SlideShare a Scribd company logo
www.oneweb.b
iz
Nuovi strumenti per nuova specie
organizzativa
Imprenditoria e capacità di sognare sono strettamente
connessi. E c’è una connessione stretta tra leadership e
capacità di ascoltare e connettersi con la realtà che cambia.
Quando queste connessioni vengono a mancare, le
organizzazioni perdono vitalità, appassiscono e, alla fine, si
estinguono.
Oggi le organizzazioni hanno bisogno di nuovi strumenti,
nuove modalità di intervento per riconnettersi alla propria
capacità di sognare, al proprio potenziale implicito, per
ridisegnare e riappropriarsi del proprio futuro. Ci sono
aziende che scelgono di dedicare tempo ed energie a
pratiche di apprendimento organizzativo orientate
all’innovazione e al miglioramento. Per queste aziende, la
crisi non esiste.
Il nostro intento
ONE Consulenza Evolutiva opera al servizio di
organizzazioni - piccole, medie, grandi - che ricercano
modalità di operare e collaborare nuove ed efficaci.
Facciamo questo attraverso l’applicazione dei principi del
paradigma olistico, evolutivo e sistemico al mondo delle
organizzazioni. Sul piano individuale, proponiamo percorsi
di formazione e di coaching finalizzati a sviluppare la
dimensione umana, sociale, relazionale e transpersonale.
Il nostro intento è di incrementare il potenziale evolutivo e
l’efficacia delle aziende private e pubbliche, facilitando lo
sviluppo dell’intelligenza collettiva e di competenze
“trasversali”, l’emersione dei talenti e la valorizzazione
delle diversità naturalmente presenti in ogni
organizzazione.
Le Costellazioni Organizzative: una nuova
via
Le costellazioni sistemiche generalmente sono un metodo
di esplorazione esperienziale delle dinamiche dei sistemi
sociali (familiari, relazionali, organizzativi), nonché uno
strumento potente ed efficace per sciogliere nodi
relazionali, disagi e conflitti che limitano il potenziale dei
gruppi. Possono anche essere considerate un vero e
proprio “processo di infuturamento” ovvero un processo di
incontro con il proprio Futuro Emergente.
In ambito organizzativo, le Costellazioni permettono di
creare la dimensione in cui si manifesta il futuro
emergente, permettendo di cogliere indicazioni preziose
sulle possibili evoluzioni dell’organizzazione.
La loro finalità principale è quella di condividere e rendere
visibile la conoscenza implicita e collettiva racchiusa nella
cultura del sistema organizzativo, generando un salto di
qualità nel livello di chiarezza, coesione, empatia,
connessione dei membri di un gruppo, arrivando quindi a
migliorarne l’efficacia complessiva.
Costellazioni Organizzative: lo sviluppo di
un nuovo linguaggio
In questa accezione, le Costellazioni Organizzative si
propongono come un linguaggio ulteriore, vivo,
tridimensionale e rappresentativo che va oltre ai linguaggi
comunemente diffusi nelle organizzazioni.
Un linguaggio semplice e immediato in cui si recupera la
saggezza del corpo per rappresentare le situazioni che
stanno a cuore dell’azienda, dei suoi leader e del
management.
Possiamo così rappresentare: organigrammi, piani di
marketing, innovazioni, team di lavoro e risolvere via via le
problematiche che ostacolano il regolare fluire dei processi
aziendali e delle relazioni tra funzioni, reparti e – in ultima
analisi – persone.
www.oneweb.b
iz
Le Costellazioni Organizzative sono uno strumento
efficace e veloce per comprendere e risolvere i nodi che
non permettono ai team, ai gruppi e alle organizzazione
(sociali, profit, no profit, …) di evolvere e di raggiungere i
propri obiettivi.
Un approccio integrale alla crescita
Come suggerito da grandi pionieri dello sviluppo umano, la
crescita per essere fruttuosa e autentica necessita di
procedere contemporaneamente su diverse linee. In
coerenza con un modello integrale di sviluppo umano, nel
nostro percorso, integriamo attività che includono i
seguenti aspetti e modalità:
 Tecniche di presenza e Mindfulness
 Intelligenza emotiva
 Modalità partecipative di innovazione sociale e
organizzativa
 Approccio orientato alla soluzione
 Comprensione sistemica della realtà
Le modalità che verranno adottate nel percorso
porteranno i partecipanti a vivere e integrare tutte le linee
di sviluppo sopra-indicate.
Obiettivi e struttura del percorso
L’obiettivo del percorso è offrire ai partecipanti
un’esperienza intensa e trasformativa sul piano personale
che possa arricchire la loro modalità di vivere e di
relazionarsi con i sistemi organizzativi.
E’ allo stesso tempo quello di permettere loro di acquisire
nuovi e potenti strumenti per la loro professione,
declinabili in qualsiasi ambito si svolga.
Il percorso di formazione per facilitatori in Costellazioni
Organizzative è prevalentemente esperienziale, costituito
da 3 moduli di una giornata, a cadenza mensile. Al
completamento dell’intero percorso, i partecipanti
riceveranno un Attestato di Partecipazione al percorso di
“Sviluppo delle competenze di base di Facilitatore in
Costellazioni Organizzative”.
E’ anche possibile la partecipazione a un singolo modulo.
I partecipanti potranno anche accedere ai “Laboratori delle
Soluzioni”, appuntamenti a cadenza mensile in cui si lavora
su casi concreti.
I temi fondamentali
Si lavorerà su tematiche quali
 Ordini e disordini sistemici
 Il triangolo archetipico: Sogno-Ordine-Azione
 Vision, Mission e Strategia: coinvolgere le persone
intorno a un sogno
 Lo Spirito della Leadership: stili di Leadership ed
evoluzioni generazionali
 Identità, cultura, brand strategy
 Il rapporto con il cliente e nuove modalità di
costruire la value proposition
 Integrazioni culturali, fusioni, acquisizioni.
Altri temi potranno essere inseriti in funzione delle
richieste o delle esigenze specifiche dei partecipanti.
A chi è consigliato
È rivolto a consulenti, formatori, coach, counselor, HR
manager, imprenditori che hanno colto l’urgenza di
acquisire nuovi e efficaci strumenti per affrontare e
imparare a navigare nel “nuovo mondo”, cogliendone le
opportunità. Può essere altresì indicato per altri
professionisti o esperti della relazione di aiuto (medici,
assistenti sociali, avvocati…) che lavorando in contesti
organizzativi, desiderano conoscerne approfonditamente
le dinamiche funzionali.
E’ anche rivolto a tutte quelle persone che desiderano
migliorare il proprio rapporto con il lavoro, la professione,
l’azienda al fine di rapportarsi al mondo lavorativo con
passione, gioia e creatività.
Le date, orari e prezzi
I Moduli di Costellazioni Organizzative e Tecnologie Sociali
 Venerdì 22 gennaio 2016 Milano
 Venerdì 26 febbraio 2016 Milano
 Giovedì 24 marzo 2015 Milano
dalle 9.30 alle 18.30
Modulo singolo: 250 euro+Iva
Intero Percorso (3 moduli) 600 euro+Iva
L’iscrizione all’intero percorso dà la possibilità di
partecipare gratuitamente a tre Laboratori delle Soluzioni
Per informazioni e iscrizioni
ONE Srl - via Savona 52 - 20144 Milano
tel. 02 8707 8057
www.oneweb.biz
scuola@oneweb.biz
Docenti principali e tutor del percorso
Lorenzo Campese: counselor, consulente, facilitatore,
fondatore di One Consulenza Evolutiva e della scuola
di counseling Altroove)
Delfino Corti: consulente, facilitatore di costellazioni
organizzative e tecnologie sociali, collaboratore di One
Consulenza Evolutiva
Fabio Cortese: Facilitatore dei processi di
cambiamento, Consulente, Coach,
collaboratore di One Consulenza Evolutiva

More Related Content

What's hot

Fabrizio Dafano Brochure Studio
Fabrizio Dafano Brochure StudioFabrizio Dafano Brochure Studio
Fabrizio Dafano Brochure Studio
fabriziodafano
 
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Daniela Bandera
 
Executive Master Direzione Risorse Umane - Social & Diversity HR Management
Executive Master Direzione Risorse Umane - Social & Diversity HR ManagementExecutive Master Direzione Risorse Umane - Social & Diversity HR Management
Executive Master Direzione Risorse Umane - Social & Diversity HR Management
Deborah Morgagni
 
Brochure atn
Brochure atnBrochure atn
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane
Executive Master in Direzione delle Risorse UmaneExecutive Master in Direzione delle Risorse Umane
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane
Deborah Morgagni
 
La formazione extra moenia
La formazione extra moeniaLa formazione extra moenia
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che UnisconoGENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
Nomesis - Ricerche e soluzioni di marketing
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
Marinella De Simone
 
Hi touch draftesecutivo_mood_light
Hi touch draftesecutivo_mood_lightHi touch draftesecutivo_mood_light
Hi touch draftesecutivo_mood_lightin-spire
 
La formazione Intra Moenia
La formazione Intra MoeniaLa formazione Intra Moenia
Energy focus flow & feel 3.1
Energy focus flow & feel 3.1Energy focus flow & feel 3.1
Energy focus flow & feel 3.1Massimo Borgatti
 
Traccia pubblicazione intervista Aif Emanuel Benedetti
Traccia pubblicazione intervista Aif Emanuel BenedettiTraccia pubblicazione intervista Aif Emanuel Benedetti
Traccia pubblicazione intervista Aif Emanuel Benedetti
Emanuel Benedetti
 
Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015
Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015
Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015aciglia
 
Competenze per ... competere
Competenze per ... competereCompetenze per ... competere
Competenze per ... competere
Deborah Morgagni
 
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro consigliato da Franco Gnudi...
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro consigliato da Franco Gnudi...Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro consigliato da Franco Gnudi...
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro consigliato da Franco Gnudi...
Complexity Institute
 
Melbourne Mandate (traduzione italiana)
Melbourne Mandate (traduzione italiana) Melbourne Mandate (traduzione italiana)
Melbourne Mandate (traduzione italiana)
Biagio Oppi
 
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Daniela Bandera
 
Organizzazione oltre la strategia: diversity management
Organizzazione oltre la strategia: diversity managementOrganizzazione oltre la strategia: diversity management
Organizzazione oltre la strategia: diversity management
Free Your Talent
 

What's hot (19)

Fabrizio Dafano Brochure Studio
Fabrizio Dafano Brochure StudioFabrizio Dafano Brochure Studio
Fabrizio Dafano Brochure Studio
 
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
Nomesis Smart Leadership Daniela Bandera 2016
 
Executive Master Direzione Risorse Umane - Social & Diversity HR Management
Executive Master Direzione Risorse Umane - Social & Diversity HR ManagementExecutive Master Direzione Risorse Umane - Social & Diversity HR Management
Executive Master Direzione Risorse Umane - Social & Diversity HR Management
 
Brochure atn
Brochure atnBrochure atn
Brochure atn
 
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane
Executive Master in Direzione delle Risorse UmaneExecutive Master in Direzione delle Risorse Umane
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane
 
La formazione extra moenia
La formazione extra moeniaLa formazione extra moenia
La formazione extra moenia
 
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che UnisconoGENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
GENERATIONAL DIVERSITY @ WORK: i Valori che Uniscono
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
 
Hi touch draftesecutivo_mood_light
Hi touch draftesecutivo_mood_lightHi touch draftesecutivo_mood_light
Hi touch draftesecutivo_mood_light
 
La formazione Intra Moenia
La formazione Intra MoeniaLa formazione Intra Moenia
La formazione Intra Moenia
 
Energy focus flow & feel 3.1
Energy focus flow & feel 3.1Energy focus flow & feel 3.1
Energy focus flow & feel 3.1
 
Traccia pubblicazione intervista Aif Emanuel Benedetti
Traccia pubblicazione intervista Aif Emanuel BenedettiTraccia pubblicazione intervista Aif Emanuel Benedetti
Traccia pubblicazione intervista Aif Emanuel Benedetti
 
Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015
Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015
Presentazione_Outfit_HR_Consulting_2015
 
Competenze per ... competere
Competenze per ... competereCompetenze per ... competere
Competenze per ... competere
 
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro consigliato da Franco Gnudi...
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro consigliato da Franco Gnudi...Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro consigliato da Franco Gnudi...
Complexity Literacy Meeting - La scheda del libro consigliato da Franco Gnudi...
 
Melbourne Mandate (traduzione italiana)
Melbourne Mandate (traduzione italiana) Melbourne Mandate (traduzione italiana)
Melbourne Mandate (traduzione italiana)
 
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
Nomesis T.A.R. Talent Attraction & Retention
 
Organizzazione oltre la strategia: diversity management
Organizzazione oltre la strategia: diversity managementOrganizzazione oltre la strategia: diversity management
Organizzazione oltre la strategia: diversity management
 
Futuro Management
Futuro ManagementFuturo Management
Futuro Management
 

Viewers also liked

Leading Change Sucessfully
Leading Change SucessfullyLeading Change Sucessfully
Leading Change Sucessfully
Cavendish
 
Hoja de ruta para la puesta en marcha de un PLC
Hoja de ruta para la puesta en marcha de un PLCHoja de ruta para la puesta en marcha de un PLC
Hoja de ruta para la puesta en marcha de un PLC
Caralonsorey
 
Syllabus de física desarrollado nivelación 2016 ing. ariel marcillo pincay
Syllabus de física desarrollado nivelación  2016 ing. ariel marcillo pincaySyllabus de física desarrollado nivelación  2016 ing. ariel marcillo pincay
Syllabus de física desarrollado nivelación 2016 ing. ariel marcillo pincay
Ariel Marcillo
 
Cuerpo y sexualidad
Cuerpo y sexualidadCuerpo y sexualidad
Cuerpo y sexualidad
Gloria
 
Presentacion ciclo del agua, azufre, carbono y estados del agua
Presentacion ciclo del agua, azufre, carbono y estados del aguaPresentacion ciclo del agua, azufre, carbono y estados del agua
Presentacion ciclo del agua, azufre, carbono y estados del agua
Sandy Anaya
 
Business plan (restaurant)
Business plan (restaurant)Business plan (restaurant)
Business plan (restaurant)
mazher ali
 

Viewers also liked (6)

Leading Change Sucessfully
Leading Change SucessfullyLeading Change Sucessfully
Leading Change Sucessfully
 
Hoja de ruta para la puesta en marcha de un PLC
Hoja de ruta para la puesta en marcha de un PLCHoja de ruta para la puesta en marcha de un PLC
Hoja de ruta para la puesta en marcha de un PLC
 
Syllabus de física desarrollado nivelación 2016 ing. ariel marcillo pincay
Syllabus de física desarrollado nivelación  2016 ing. ariel marcillo pincaySyllabus de física desarrollado nivelación  2016 ing. ariel marcillo pincay
Syllabus de física desarrollado nivelación 2016 ing. ariel marcillo pincay
 
Cuerpo y sexualidad
Cuerpo y sexualidadCuerpo y sexualidad
Cuerpo y sexualidad
 
Presentacion ciclo del agua, azufre, carbono y estados del agua
Presentacion ciclo del agua, azufre, carbono y estados del aguaPresentacion ciclo del agua, azufre, carbono y estados del agua
Presentacion ciclo del agua, azufre, carbono y estados del agua
 
Business plan (restaurant)
Business plan (restaurant)Business plan (restaurant)
Business plan (restaurant)
 

Similar to COTS

Comunicazione Organizzativa
Comunicazione OrganizzativaComunicazione Organizzativa
Comunicazione Organizzativa
Nicola Mattina
 
120309 brochure
120309 brochure120309 brochure
120309 brochure
Lorenzo Campese
 
Brochure inAudio
Brochure inAudioBrochure inAudio
Brochure inAudio
Flavio Gallo
 
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoL’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
Valeria Degiovanni
 
Liberare soluzioni con il Coaching Creativo
Liberare soluzioni con il Coaching CreativoLiberare soluzioni con il Coaching Creativo
Liberare soluzioni con il Coaching Creativo
Massimo Del Monte
 
Coaching Creativo
Coaching CreativoCoaching Creativo
Coaching Creativo
Simone Piperno
 
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Lucia Carrolo
 
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
Coaching Comunità Di Pratiche   Articolo Marzo 2010Coaching Comunità Di Pratiche   Articolo Marzo 2010
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
MauraDiMauro
 
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeIl successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Luisa Ghianda
 
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptxPROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
caniceconsulting
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINClaudia Pietrantoni
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONIAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONISilvano Croci
 
Comunicazione Interna: il modello Nomesis in 7 steps
Comunicazione Interna: il modello Nomesis in 7 stepsComunicazione Interna: il modello Nomesis in 7 steps
Comunicazione Interna: il modello Nomesis in 7 steps
Daniela Bandera
 
Fiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valore
Fiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valoreFiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valore
Fiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valore
Roberto Gallerani
 
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con EmpowermentAumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Alinea Training & Consulting
 
PROSPER - Module 3 - Unit 2 Misurare l_appartenenza digitale_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 2 Misurare l_appartenenza digitale_IT.pptxPROSPER - Module 3 - Unit 2 Misurare l_appartenenza digitale_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 2 Misurare l_appartenenza digitale_IT.pptx
caniceconsulting
 
Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida SpA - Project System Learning 2009Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida
 
Hr transformation path by #socialorg
Hr transformation path by #socialorgHr transformation path by #socialorg
Hr transformation path by #socialorg
Alessandro Donadio
 
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionariB&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
Baglietto andpartners
 

Similar to COTS (20)

Comunicazione Organizzativa
Comunicazione OrganizzativaComunicazione Organizzativa
Comunicazione Organizzativa
 
120309 brochure
120309 brochure120309 brochure
120309 brochure
 
Brochure inAudio
Brochure inAudioBrochure inAudio
Brochure inAudio
 
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in giocoL’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
L’organizzazione che non si nasconde ma si mette in gioco
 
Liberare soluzioni con il Coaching Creativo
Liberare soluzioni con il Coaching CreativoLiberare soluzioni con il Coaching Creativo
Liberare soluzioni con il Coaching Creativo
 
Coaching Creativo
Coaching CreativoCoaching Creativo
Coaching Creativo
 
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
Tesi_Lucia Carrolo: Innovazione e nuovi modelli di business: business model c...
 
ONE Consulenza Evolutiva - Brochure
ONE Consulenza Evolutiva - BrochureONE Consulenza Evolutiva - Brochure
ONE Consulenza Evolutiva - Brochure
 
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
Coaching Comunità Di Pratiche   Articolo Marzo 2010Coaching Comunità Di Pratiche   Articolo Marzo 2010
Coaching Comunità Di Pratiche Articolo Marzo 2010
 
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeIl successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
 
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptxPROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDINAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI per LINKEDIN
 
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONIAICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
AICIS-PER-LE-ORGANIZZAZIONI
 
Comunicazione Interna: il modello Nomesis in 7 steps
Comunicazione Interna: il modello Nomesis in 7 stepsComunicazione Interna: il modello Nomesis in 7 steps
Comunicazione Interna: il modello Nomesis in 7 steps
 
Fiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valore
Fiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valoreFiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valore
Fiducia e idee fanno impresa, creano rete, opportunità e valore
 
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con EmpowermentAumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
Aumentare le vendite e potenziare la forza vendita con Empowerment
 
PROSPER - Module 3 - Unit 2 Misurare l_appartenenza digitale_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 2 Misurare l_appartenenza digitale_IT.pptxPROSPER - Module 3 - Unit 2 Misurare l_appartenenza digitale_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 2 Misurare l_appartenenza digitale_IT.pptx
 
Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida SpA - Project System Learning 2009Mida SpA - Project System Learning 2009
Mida SpA - Project System Learning 2009
 
Hr transformation path by #socialorg
Hr transformation path by #socialorgHr transformation path by #socialorg
Hr transformation path by #socialorg
 
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionariB&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
 

COTS

  • 1. www.oneweb.b iz Nuovi strumenti per nuova specie organizzativa Imprenditoria e capacità di sognare sono strettamente connessi. E c’è una connessione stretta tra leadership e capacità di ascoltare e connettersi con la realtà che cambia. Quando queste connessioni vengono a mancare, le organizzazioni perdono vitalità, appassiscono e, alla fine, si estinguono. Oggi le organizzazioni hanno bisogno di nuovi strumenti, nuove modalità di intervento per riconnettersi alla propria capacità di sognare, al proprio potenziale implicito, per ridisegnare e riappropriarsi del proprio futuro. Ci sono aziende che scelgono di dedicare tempo ed energie a pratiche di apprendimento organizzativo orientate all’innovazione e al miglioramento. Per queste aziende, la crisi non esiste. Il nostro intento ONE Consulenza Evolutiva opera al servizio di organizzazioni - piccole, medie, grandi - che ricercano modalità di operare e collaborare nuove ed efficaci. Facciamo questo attraverso l’applicazione dei principi del paradigma olistico, evolutivo e sistemico al mondo delle organizzazioni. Sul piano individuale, proponiamo percorsi di formazione e di coaching finalizzati a sviluppare la dimensione umana, sociale, relazionale e transpersonale. Il nostro intento è di incrementare il potenziale evolutivo e l’efficacia delle aziende private e pubbliche, facilitando lo sviluppo dell’intelligenza collettiva e di competenze “trasversali”, l’emersione dei talenti e la valorizzazione delle diversità naturalmente presenti in ogni organizzazione. Le Costellazioni Organizzative: una nuova via Le costellazioni sistemiche generalmente sono un metodo di esplorazione esperienziale delle dinamiche dei sistemi sociali (familiari, relazionali, organizzativi), nonché uno strumento potente ed efficace per sciogliere nodi relazionali, disagi e conflitti che limitano il potenziale dei gruppi. Possono anche essere considerate un vero e proprio “processo di infuturamento” ovvero un processo di incontro con il proprio Futuro Emergente. In ambito organizzativo, le Costellazioni permettono di creare la dimensione in cui si manifesta il futuro emergente, permettendo di cogliere indicazioni preziose sulle possibili evoluzioni dell’organizzazione. La loro finalità principale è quella di condividere e rendere visibile la conoscenza implicita e collettiva racchiusa nella cultura del sistema organizzativo, generando un salto di qualità nel livello di chiarezza, coesione, empatia, connessione dei membri di un gruppo, arrivando quindi a migliorarne l’efficacia complessiva. Costellazioni Organizzative: lo sviluppo di un nuovo linguaggio In questa accezione, le Costellazioni Organizzative si propongono come un linguaggio ulteriore, vivo, tridimensionale e rappresentativo che va oltre ai linguaggi comunemente diffusi nelle organizzazioni. Un linguaggio semplice e immediato in cui si recupera la saggezza del corpo per rappresentare le situazioni che stanno a cuore dell’azienda, dei suoi leader e del management. Possiamo così rappresentare: organigrammi, piani di marketing, innovazioni, team di lavoro e risolvere via via le problematiche che ostacolano il regolare fluire dei processi aziendali e delle relazioni tra funzioni, reparti e – in ultima analisi – persone.
  • 2. www.oneweb.b iz Le Costellazioni Organizzative sono uno strumento efficace e veloce per comprendere e risolvere i nodi che non permettono ai team, ai gruppi e alle organizzazione (sociali, profit, no profit, …) di evolvere e di raggiungere i propri obiettivi. Un approccio integrale alla crescita Come suggerito da grandi pionieri dello sviluppo umano, la crescita per essere fruttuosa e autentica necessita di procedere contemporaneamente su diverse linee. In coerenza con un modello integrale di sviluppo umano, nel nostro percorso, integriamo attività che includono i seguenti aspetti e modalità:  Tecniche di presenza e Mindfulness  Intelligenza emotiva  Modalità partecipative di innovazione sociale e organizzativa  Approccio orientato alla soluzione  Comprensione sistemica della realtà Le modalità che verranno adottate nel percorso porteranno i partecipanti a vivere e integrare tutte le linee di sviluppo sopra-indicate. Obiettivi e struttura del percorso L’obiettivo del percorso è offrire ai partecipanti un’esperienza intensa e trasformativa sul piano personale che possa arricchire la loro modalità di vivere e di relazionarsi con i sistemi organizzativi. E’ allo stesso tempo quello di permettere loro di acquisire nuovi e potenti strumenti per la loro professione, declinabili in qualsiasi ambito si svolga. Il percorso di formazione per facilitatori in Costellazioni Organizzative è prevalentemente esperienziale, costituito da 3 moduli di una giornata, a cadenza mensile. Al completamento dell’intero percorso, i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione al percorso di “Sviluppo delle competenze di base di Facilitatore in Costellazioni Organizzative”. E’ anche possibile la partecipazione a un singolo modulo. I partecipanti potranno anche accedere ai “Laboratori delle Soluzioni”, appuntamenti a cadenza mensile in cui si lavora su casi concreti. I temi fondamentali Si lavorerà su tematiche quali  Ordini e disordini sistemici  Il triangolo archetipico: Sogno-Ordine-Azione  Vision, Mission e Strategia: coinvolgere le persone intorno a un sogno  Lo Spirito della Leadership: stili di Leadership ed evoluzioni generazionali  Identità, cultura, brand strategy  Il rapporto con il cliente e nuove modalità di costruire la value proposition  Integrazioni culturali, fusioni, acquisizioni. Altri temi potranno essere inseriti in funzione delle richieste o delle esigenze specifiche dei partecipanti. A chi è consigliato È rivolto a consulenti, formatori, coach, counselor, HR manager, imprenditori che hanno colto l’urgenza di acquisire nuovi e efficaci strumenti per affrontare e imparare a navigare nel “nuovo mondo”, cogliendone le opportunità. Può essere altresì indicato per altri professionisti o esperti della relazione di aiuto (medici, assistenti sociali, avvocati…) che lavorando in contesti organizzativi, desiderano conoscerne approfonditamente le dinamiche funzionali. E’ anche rivolto a tutte quelle persone che desiderano migliorare il proprio rapporto con il lavoro, la professione, l’azienda al fine di rapportarsi al mondo lavorativo con passione, gioia e creatività. Le date, orari e prezzi I Moduli di Costellazioni Organizzative e Tecnologie Sociali  Venerdì 22 gennaio 2016 Milano  Venerdì 26 febbraio 2016 Milano  Giovedì 24 marzo 2015 Milano dalle 9.30 alle 18.30 Modulo singolo: 250 euro+Iva Intero Percorso (3 moduli) 600 euro+Iva L’iscrizione all’intero percorso dà la possibilità di partecipare gratuitamente a tre Laboratori delle Soluzioni Per informazioni e iscrizioni ONE Srl - via Savona 52 - 20144 Milano tel. 02 8707 8057 www.oneweb.biz scuola@oneweb.biz Docenti principali e tutor del percorso Lorenzo Campese: counselor, consulente, facilitatore, fondatore di One Consulenza Evolutiva e della scuola di counseling Altroove) Delfino Corti: consulente, facilitatore di costellazioni organizzative e tecnologie sociali, collaboratore di One Consulenza Evolutiva Fabio Cortese: Facilitatore dei processi di cambiamento, Consulente, Coach, collaboratore di One Consulenza Evolutiva