SlideShare a Scribd company logo
Pasquale Longobardi  Centro Iperbarico Ravenna Centro Cura Ferite Difficili Ausl Ravenna Scuola Superiore S. Anna (Pisa) [email_address]   OTI e ulcere cutanee:  entità del problema, economia
far capire importanza: PAIN ,[object Object],[object Object]
incidenza -  prevalenza neoplasia: alta incidenza e breve durata ---> bassa prevalenza ulcera pelle: bassa incidenza e lunga durata ---> alta prevalenza
(casi x 100.000 abitanti tra 0-84 anni -  2008 ) Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute.  prevalenza Emilia Romagna patologia uomini donne tumore colon retto 458 283 tumore polmone 143 37 ulcere pelle 114 tumore stomaco 109 60 tumore prostata 108 -
domanda = SDO x pz ambulatoriali x demoltiplicatore distanza 5251 DRG RN Cesena FO RA FE Imola tot 270 214 113 18 591 510 80 1526 284 250 305 121 422 255 99 1452 266 164 78 59 232 291 16 840 468 42 22 174 203 76 22 539 271 77 97 177 75 16 12 454 113 4 7 7 16 15 6 55 114 4 4 5 17 9 1 40 altri DRGs tot 786 642 617 1677 1283 246
change management analisi scenari – gestione cambiamento sanità  proattiva NOME INDIRIZZO CAP CITT À PRV COD.FISC. PATOLOGIA Egidio 3 settembre 17 47891 Dogana RSM DRMGDOxxxxxx osteonecrosi cronica refrattaria  Marcello  Carlo Forlanini 34 47100 Forli FC BCCMRCxxxxxx osteomielite mandibola Sofia Martiri delle Foibe 13 47100 Forli FC DDNSFOxxxxxxx sordit à  improvvisa Cristian San Savino 112 48010 Fusignano RA DLICSTxxxxxxxx necrosi cefalica destra
change management: analisi scenari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2010
piede diabetico: analisi scenario Ausl Ravenna 2010 2014 anziani (75-84 anni) 61.391 (12,3%) 92.851  (14,3%) anziani diabetici (13%) 7981 12.070 piede diabetico (10,3/1000 diabetici) 82 149 pazienti candidati OTI (40%) 33 60
change management: analisi scenari ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2010
prevenzione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],2010
MMG / OSPEDALE Raccomandazione tipo 1 livello 3   : approccio multidisciplinare  nel trattamento dell’ischemia critica degli arti sia in pazienti diabetici che non AMBULATORIO INFERMIERISTICO 2010 DIABETOLOGO CHIRURGO VASCOLARE MEDICO IPERBARICO INFETTIVOLOGO CENTRO CURA FERITE DIFFICILI ORTOPEDICO FISIATRA
CCFD AUSL RAVENNA ricoveri per 100.000 abitanti
2009 amputazione - 50% media regionale
[object Object],2008 efficacia dell’OTI nel piede diabetico
rischio amputazione maggiore ,[object Object],controllo > 31 % OTI Chuck A.W.  “ Cost-effectiveness and budget impact of adjunctive HBOT for diabetic foot ulcers”. Int J Technol Assess Health Care.  2008  Spring; 24(2):178-83.  NNT = 4 2008 Canadian Agency for Drugs and Technologies in Health (CADTH) Chuck AW “ Cost-effectiveness and budget impact of adjunctive HBOT for diabetic foot ulcers”. Int J Technol Assess Health Care.  2008  Spring;24(2):178-83.
guarigione completa a 1 anno 94 pazienti, ulcera > 3 mesi, PTA in 10 pz (no ch. vascolare) 2010 controllo 29 % OTI  52%  NNT  4 , p  = 0.03 > 35 OTI: 61%  NNT  3 , p = 0.009
Quality-Adjusted Life-Year (QALY)  incremento  aspettativa  di  vita media  corretto per la  qualità  della stessa. std + OTI 3,64 (+ 21%) controllo 3,01 Kranke P. “HBOT for chronic wounds”.  Cochrane  Database of Systematic Reviews 2004, Issue 1 2004
costi del piede diabetico R. Rychlik, Expertenforum CLAIM 1997 valutazione costi / paziente fino al loro pensionamento trattamento costi diretti (€) costi indiretti (€) totale (€) terapia conservativa  (incluso OTI) 21.646 1.434 23.080  (-14%) chirurgia maggiore 22.438 4.350 27.197
costo per paziente (nei  dodici  anni considerati) Canadian Agency for Drugs and Technologies in Health (CADTH) Chuck AW “ Cost-effectiveness and budget impact of adjunctive HBOT for diabetic foot ulcers”. Int J Technol Assess Health Care.  2008  Spring;24(2):178-83.  2008 modello di Markov controllo 32.314 euro OTI 26.413 euro  (-18,3%)
Canadian Agency for Drugs and Technologies in Health (CADTH) Chuck AW “ Cost-effectiveness and budget impact of adjunctive  HBOT  for diabetic foot ulcers”. Int J Technol Assess Health Care. 2008 Spring;24(2):178-83.  2008 costo paziente/anno (euro) 1° anno anni successivi guarito 2.684 2.469 amputazione minore 6.871 (-  43% ) 6.656 non guarito 5.959 5.985 amputazione maggiore 12.186 7.435
Schweyer MA, Murdock B, Davis HA  “Negative pressure wound therapy - positive change for an acute care hospital and a hospital based comprehensive wound care center”  UHMS Annual Meeting, Salt Lake (USA)  June 2008 . OTI + terapia pressione negativa 2008 periodo costo (€) numero pazienti giorni di terapia (totale) degenza media per pz (gg) terapia convenzionale (03/2006 - 02/2007) 292,042 642 6488 10,10 OTI + TPN (03/2007 - 02/2008) 279,868  719 (+11%) 6435  (-5%) 8,95  (-11,6%)
nella cura ferite è essenziale approccio interdisciplinare.   OTI  è efficace e contribuisce a ottimizzare le risorse
www.iperbaricoravennablog.it
grazie

More Related Content

Viewers also liked

Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011
Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011
Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011
Pasquale Longobardi
 
Ossigenoterapia iperbarica e terapia rigenerativa tessutale
Ossigenoterapia iperbarica e terapia rigenerativa tessutaleOssigenoterapia iperbarica e terapia rigenerativa tessutale
Ossigenoterapia iperbarica e terapia rigenerativa tessutale
Pasquale Longobardi
 
Salvamento immersione ricreativa 16.10.10
Salvamento immersione ricreativa 16.10.10Salvamento immersione ricreativa 16.10.10
Salvamento immersione ricreativa 16.10.10
Pasquale Longobardi
 
Algoritimi decompressivi e computer subacquei
Algoritimi decompressivi e computer subacqueiAlgoritimi decompressivi e computer subacquei
Algoritimi decompressivi e computer subacquei
Pasquale Longobardi
 
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocainaUlcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Pasquale Longobardi
 
Il Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuro
Il Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuroIl Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuro
Il Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuro
Pasquale Longobardi
 
Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011
Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011
Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011
Pasquale Longobardi
 
Decompressione immersione tecnica, Porto Ercole 9 aprile 2011
Decompressione immersione tecnica, Porto Ercole  9 aprile 2011Decompressione immersione tecnica, Porto Ercole  9 aprile 2011
Decompressione immersione tecnica, Porto Ercole 9 aprile 2011
Pasquale Longobardi
 
La terapia iperbarica dell'ulcera cutanea - Cremona 7 maggio 2011
La terapia iperbarica dell'ulcera cutanea - Cremona 7 maggio 2011La terapia iperbarica dell'ulcera cutanea - Cremona 7 maggio 2011
La terapia iperbarica dell'ulcera cutanea - Cremona 7 maggio 2011
Pasquale Longobardi
 
shunt destro sinistro La Spezia 04.2010
shunt destro sinistro La Spezia 04.2010shunt destro sinistro La Spezia 04.2010
shunt destro sinistro La Spezia 04.2010
Pasquale Longobardi
 
Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011
Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011
Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011
Pasquale Longobardi
 
Immersione: analisi del rischio
Immersione: analisi del rischioImmersione: analisi del rischio
Immersione: analisi del rischio
Pasquale Longobardi
 
Tipologia immersioni apnea
Tipologia immersioni apnea Tipologia immersioni apnea
Tipologia immersioni apnea
Pasquale Longobardi
 
Medicina Estetica e chirurgia plastica
Medicina Estetica e chirurgia plasticaMedicina Estetica e chirurgia plastica
Medicina Estetica e chirurgia plastica
Pasquale Longobardi
 
Le immersioni profonde in sicurezza: circuito aperto e autorespiratore a reciclo
Le immersioni profonde in sicurezza: circuito aperto e autorespiratore a recicloLe immersioni profonde in sicurezza: circuito aperto e autorespiratore a reciclo
Le immersioni profonde in sicurezza: circuito aperto e autorespiratore a reciclo
Pasquale Longobardi
 
Terapia iperbarica nelle ulcere difficili novara
Terapia iperbarica nelle ulcere difficili novaraTerapia iperbarica nelle ulcere difficili novara
Terapia iperbarica nelle ulcere difficili novara
Pasquale Longobardi
 
Sistemi gestionali per l'attività subacquea industriale
Sistemi gestionali per l'attività subacquea industrialeSistemi gestionali per l'attività subacquea industriale
Sistemi gestionali per l'attività subacquea industriale
Pasquale Longobardi
 
Energia all'organismo
Energia all'organismoEnergia all'organismo
Energia all'organismo
Pasquale Longobardi
 
Normativa Medici subacquei: armonizzazione europea e internazionale
Normativa Medici subacquei: armonizzazione europea e internazionaleNormativa Medici subacquei: armonizzazione europea e internazionale
Normativa Medici subacquei: armonizzazione europea e internazionale
Pasquale Longobardi
 
Vicenza 04.11
Vicenza 04.11Vicenza 04.11
Vicenza 04.11
Pasquale Longobardi
 

Viewers also liked (20)

Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011
Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011
Algoritmi decompressivi, Torino 23 marzo 2011
 
Ossigenoterapia iperbarica e terapia rigenerativa tessutale
Ossigenoterapia iperbarica e terapia rigenerativa tessutaleOssigenoterapia iperbarica e terapia rigenerativa tessutale
Ossigenoterapia iperbarica e terapia rigenerativa tessutale
 
Salvamento immersione ricreativa 16.10.10
Salvamento immersione ricreativa 16.10.10Salvamento immersione ricreativa 16.10.10
Salvamento immersione ricreativa 16.10.10
 
Algoritimi decompressivi e computer subacquei
Algoritimi decompressivi e computer subacqueiAlgoritimi decompressivi e computer subacquei
Algoritimi decompressivi e computer subacquei
 
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocainaUlcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
Ulcere nel palato: caso di perforazione da consumo di cocaina
 
Il Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuro
Il Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuroIl Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuro
Il Centro ferite difficili del Centro Iperbarico: quale futuro
 
Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011
Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011
Incidente da decompressione oto- vestibolare Varignano (SP), 25-26 marzo 2011
 
Decompressione immersione tecnica, Porto Ercole 9 aprile 2011
Decompressione immersione tecnica, Porto Ercole  9 aprile 2011Decompressione immersione tecnica, Porto Ercole  9 aprile 2011
Decompressione immersione tecnica, Porto Ercole 9 aprile 2011
 
La terapia iperbarica dell'ulcera cutanea - Cremona 7 maggio 2011
La terapia iperbarica dell'ulcera cutanea - Cremona 7 maggio 2011La terapia iperbarica dell'ulcera cutanea - Cremona 7 maggio 2011
La terapia iperbarica dell'ulcera cutanea - Cremona 7 maggio 2011
 
shunt destro sinistro La Spezia 04.2010
shunt destro sinistro La Spezia 04.2010shunt destro sinistro La Spezia 04.2010
shunt destro sinistro La Spezia 04.2010
 
Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011
Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011
Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011
 
Immersione: analisi del rischio
Immersione: analisi del rischioImmersione: analisi del rischio
Immersione: analisi del rischio
 
Tipologia immersioni apnea
Tipologia immersioni apnea Tipologia immersioni apnea
Tipologia immersioni apnea
 
Medicina Estetica e chirurgia plastica
Medicina Estetica e chirurgia plasticaMedicina Estetica e chirurgia plastica
Medicina Estetica e chirurgia plastica
 
Le immersioni profonde in sicurezza: circuito aperto e autorespiratore a reciclo
Le immersioni profonde in sicurezza: circuito aperto e autorespiratore a recicloLe immersioni profonde in sicurezza: circuito aperto e autorespiratore a reciclo
Le immersioni profonde in sicurezza: circuito aperto e autorespiratore a reciclo
 
Terapia iperbarica nelle ulcere difficili novara
Terapia iperbarica nelle ulcere difficili novaraTerapia iperbarica nelle ulcere difficili novara
Terapia iperbarica nelle ulcere difficili novara
 
Sistemi gestionali per l'attività subacquea industriale
Sistemi gestionali per l'attività subacquea industrialeSistemi gestionali per l'attività subacquea industriale
Sistemi gestionali per l'attività subacquea industriale
 
Energia all'organismo
Energia all'organismoEnergia all'organismo
Energia all'organismo
 
Normativa Medici subacquei: armonizzazione europea e internazionale
Normativa Medici subacquei: armonizzazione europea e internazionaleNormativa Medici subacquei: armonizzazione europea e internazionale
Normativa Medici subacquei: armonizzazione europea e internazionale
 
Vicenza 04.11
Vicenza 04.11Vicenza 04.11
Vicenza 04.11
 

Similar to OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia

costi dialisi
costi   dialisi costi   dialisi
costi dialisi
Giuseppe Quintaliani
 
Oti ferite difficili, Monza 22 marzo 2011
Oti ferite difficili, Monza 22 marzo 2011Oti ferite difficili, Monza 22 marzo 2011
Oti ferite difficili, Monza 22 marzo 2011
Pasquale Longobardi
 
Ossigeno Terapia Iperbarica e ulcere cutanee
Ossigeno Terapia Iperbarica e ulcere cutaneeOssigeno Terapia Iperbarica e ulcere cutanee
Ossigeno Terapia Iperbarica e ulcere cutanee
Pasquale Longobardi
 
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
anemo_site
 
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
Giuseppe Quintaliani
 
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...Gianfranco Tammaro
 
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificatoProgetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Mariano Marino
 
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Salvatore Ronsivalle
 
Centro Iperbarico di Ravenna
Centro Iperbarico di RavennaCentro Iperbarico di Ravenna
Centro Iperbarico di Ravenna
Ravenna Future Lessons
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
guch-piemonte
 
I consumi sanitari privati - dinamiche, composizione, mercati
I consumi sanitari privati - dinamiche, composizione, mercatiI consumi sanitari privati - dinamiche, composizione, mercati
I consumi sanitari privati - dinamiche, composizione, mercati
Iris Network
 
Studio osservazionale sul carcinoma della mammella, sui tumori del polmone e ...
Studio osservazionale sul carcinoma della mammella, sui tumori del polmone e ...Studio osservazionale sul carcinoma della mammella, sui tumori del polmone e ...
Studio osservazionale sul carcinoma della mammella, sui tumori del polmone e ...
Daniela Marchesini
 
SUPSI | Lezione 1 | 2013
SUPSI | Lezione 1 | 2013SUPSI | Lezione 1 | 2013
SUPSI | Lezione 1 | 2013
Angela Greco
 
Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013
Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013
Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013
Simone Galati
 
Progetto SOS Ulcera - elearning
Progetto SOS Ulcera - elearningProgetto SOS Ulcera - elearning
Progetto SOS Ulcera - elearning
Uneba
 
Innovazione tecnologica nella PA attraverso gli appalti precommerciali - Cons...
Innovazione tecnologica nella PA attraverso gli appalti precommerciali - Cons...Innovazione tecnologica nella PA attraverso gli appalti precommerciali - Cons...
Innovazione tecnologica nella PA attraverso gli appalti precommerciali - Cons...
Sardegna Ricerche
 
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2013
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2013Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2013
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2013
Angela Greco
 

Similar to OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia (20)

costi dialisi
costi   dialisi costi   dialisi
costi dialisi
 
Manes modello lombardia
Manes modello lombardiaManes modello lombardia
Manes modello lombardia
 
Oti ferite difficili, Monza 22 marzo 2011
Oti ferite difficili, Monza 22 marzo 2011Oti ferite difficili, Monza 22 marzo 2011
Oti ferite difficili, Monza 22 marzo 2011
 
Ossigeno Terapia Iperbarica e ulcere cutanee
Ossigeno Terapia Iperbarica e ulcere cutaneeOssigeno Terapia Iperbarica e ulcere cutanee
Ossigeno Terapia Iperbarica e ulcere cutanee
 
Percorsi Gravi GCLA
Percorsi Gravi GCLAPercorsi Gravi GCLA
Percorsi Gravi GCLA
 
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
Anemo 2015-25-Beverina- Acido tranexamico: efficacia in chirurgia protesica o...
 
Barca
BarcaBarca
Barca
 
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
farmacoeconomia nutrizione nella irc 2011
 
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
De Simone M. Il ruolo del S.Eugenio nel sistema di emergenza del Lazio. ASMaD...
 
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificatoProgetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
Progetto EPI.CA. Report riassuntivo semplificato
 
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
Presentazione " AAA CERCASI " SICVE MILANO 2009
 
Centro Iperbarico di Ravenna
Centro Iperbarico di RavennaCentro Iperbarico di Ravenna
Centro Iperbarico di Ravenna
 
GUCH e registri
GUCH e registriGUCH e registri
GUCH e registri
 
I consumi sanitari privati - dinamiche, composizione, mercati
I consumi sanitari privati - dinamiche, composizione, mercatiI consumi sanitari privati - dinamiche, composizione, mercati
I consumi sanitari privati - dinamiche, composizione, mercati
 
Studio osservazionale sul carcinoma della mammella, sui tumori del polmone e ...
Studio osservazionale sul carcinoma della mammella, sui tumori del polmone e ...Studio osservazionale sul carcinoma della mammella, sui tumori del polmone e ...
Studio osservazionale sul carcinoma della mammella, sui tumori del polmone e ...
 
SUPSI | Lezione 1 | 2013
SUPSI | Lezione 1 | 2013SUPSI | Lezione 1 | 2013
SUPSI | Lezione 1 | 2013
 
Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013
Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013
Gianfranco Domenighetti | 1 - Introduzione | 2013
 
Progetto SOS Ulcera - elearning
Progetto SOS Ulcera - elearningProgetto SOS Ulcera - elearning
Progetto SOS Ulcera - elearning
 
Innovazione tecnologica nella PA attraverso gli appalti precommerciali - Cons...
Innovazione tecnologica nella PA attraverso gli appalti precommerciali - Cons...Innovazione tecnologica nella PA attraverso gli appalti precommerciali - Cons...
Innovazione tecnologica nella PA attraverso gli appalti precommerciali - Cons...
 
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2013
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2013Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2013
Gianfranco Domenighetti | Dinamiche e complessità dei sistemi sanitari | 2013
 

OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia

  • 1. Pasquale Longobardi Centro Iperbarico Ravenna Centro Cura Ferite Difficili Ausl Ravenna Scuola Superiore S. Anna (Pisa) [email_address]   OTI e ulcere cutanee: entità del problema, economia
  • 2.
  • 3. incidenza - prevalenza neoplasia: alta incidenza e breve durata ---> bassa prevalenza ulcera pelle: bassa incidenza e lunga durata ---> alta prevalenza
  • 4. (casi x 100.000 abitanti tra 0-84 anni - 2008 ) Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute. prevalenza Emilia Romagna patologia uomini donne tumore colon retto 458 283 tumore polmone 143 37 ulcere pelle 114 tumore stomaco 109 60 tumore prostata 108 -
  • 5. domanda = SDO x pz ambulatoriali x demoltiplicatore distanza 5251 DRG RN Cesena FO RA FE Imola tot 270 214 113 18 591 510 80 1526 284 250 305 121 422 255 99 1452 266 164 78 59 232 291 16 840 468 42 22 174 203 76 22 539 271 77 97 177 75 16 12 454 113 4 7 7 16 15 6 55 114 4 4 5 17 9 1 40 altri DRGs tot 786 642 617 1677 1283 246
  • 6. change management analisi scenari – gestione cambiamento sanità proattiva NOME INDIRIZZO CAP CITT À PRV COD.FISC. PATOLOGIA Egidio 3 settembre 17 47891 Dogana RSM DRMGDOxxxxxx osteonecrosi cronica refrattaria Marcello Carlo Forlanini 34 47100 Forli FC BCCMRCxxxxxx osteomielite mandibola Sofia Martiri delle Foibe 13 47100 Forli FC DDNSFOxxxxxxx sordit à improvvisa Cristian San Savino 112 48010 Fusignano RA DLICSTxxxxxxxx necrosi cefalica destra
  • 7.
  • 8. piede diabetico: analisi scenario Ausl Ravenna 2010 2014 anziani (75-84 anni) 61.391 (12,3%) 92.851 (14,3%) anziani diabetici (13%) 7981 12.070 piede diabetico (10,3/1000 diabetici) 82 149 pazienti candidati OTI (40%) 33 60
  • 9.
  • 10.
  • 11. MMG / OSPEDALE Raccomandazione tipo 1 livello 3 : approccio multidisciplinare nel trattamento dell’ischemia critica degli arti sia in pazienti diabetici che non AMBULATORIO INFERMIERISTICO 2010 DIABETOLOGO CHIRURGO VASCOLARE MEDICO IPERBARICO INFETTIVOLOGO CENTRO CURA FERITE DIFFICILI ORTOPEDICO FISIATRA
  • 12. CCFD AUSL RAVENNA ricoveri per 100.000 abitanti
  • 13. 2009 amputazione - 50% media regionale
  • 14.
  • 15.
  • 16. guarigione completa a 1 anno 94 pazienti, ulcera > 3 mesi, PTA in 10 pz (no ch. vascolare) 2010 controllo 29 % OTI 52% NNT 4 , p = 0.03 > 35 OTI: 61% NNT 3 , p = 0.009
  • 17. Quality-Adjusted Life-Year (QALY) incremento aspettativa di vita media corretto per la qualità della stessa. std + OTI 3,64 (+ 21%) controllo 3,01 Kranke P. “HBOT for chronic wounds”. Cochrane Database of Systematic Reviews 2004, Issue 1 2004
  • 18. costi del piede diabetico R. Rychlik, Expertenforum CLAIM 1997 valutazione costi / paziente fino al loro pensionamento trattamento costi diretti (€) costi indiretti (€) totale (€) terapia conservativa (incluso OTI) 21.646 1.434 23.080 (-14%) chirurgia maggiore 22.438 4.350 27.197
  • 19. costo per paziente (nei dodici anni considerati) Canadian Agency for Drugs and Technologies in Health (CADTH) Chuck AW “ Cost-effectiveness and budget impact of adjunctive HBOT for diabetic foot ulcers”. Int J Technol Assess Health Care. 2008 Spring;24(2):178-83. 2008 modello di Markov controllo 32.314 euro OTI 26.413 euro (-18,3%)
  • 20. Canadian Agency for Drugs and Technologies in Health (CADTH) Chuck AW “ Cost-effectiveness and budget impact of adjunctive HBOT for diabetic foot ulcers”. Int J Technol Assess Health Care. 2008 Spring;24(2):178-83. 2008 costo paziente/anno (euro) 1° anno anni successivi guarito 2.684 2.469 amputazione minore 6.871 (- 43% ) 6.656 non guarito 5.959 5.985 amputazione maggiore 12.186 7.435
  • 21. Schweyer MA, Murdock B, Davis HA “Negative pressure wound therapy - positive change for an acute care hospital and a hospital based comprehensive wound care center” UHMS Annual Meeting, Salt Lake (USA) June 2008 . OTI + terapia pressione negativa 2008 periodo costo (€) numero pazienti giorni di terapia (totale) degenza media per pz (gg) terapia convenzionale (03/2006 - 02/2007) 292,042 642 6488 10,10 OTI + TPN (03/2007 - 02/2008) 279,868 719 (+11%) 6435 (-5%) 8,95 (-11,6%)
  • 22. nella cura ferite è essenziale approccio interdisciplinare. OTI è efficace e contribuisce a ottimizzare le risorse

Editor's Notes

  1. USA: 7,8% Centers for Disease Control and Prevention Ravenna: 13% Annuario Statistico italiano 2009 http://www.ista.it/dati/catalogo/20091120_00 (consultato giugno 2010)