SlideShare a Scribd company logo
Il Master sta finendo… … cosa metto in valigia?
Mai dire mai! Non avrei MAI pensato: che avrei frequentato un Master in Tecnologie della didattica; che avrei sperimentato diversi strumenti didattici ; che ciò mi sarebbe piaciuto!
Cosa ho imparato? a mettermi in ascolto (o forse dovrei dire “in visione”…); a confrontarmi con i miei pari; a non temere di sbagliare, nell’approccio con le tecnologie; ad avere curiosità; a divertirmi col computer (!).
Cosa fare in futuro? Non abbandonare la strada intrapresa… QUINDI? Non snobbare le nuove tecnologie, perdendole per strada… Non dimenticare che è stato inventato il computer e che esistono dei nativi digitali molto più in gamba di me…
Riassumendo…Buone pratiche da non perdere Qualche esempio: Integrare l’uso dei libri di testo con risorse online (uso della LIM, proiettore in classe) Mantenere e aggiornare il blog di classe (mi è piaciuto parecchio…) Coinvolgere maggiormente gli studenti, attraverso e con i nuovi media.

More Related Content

Viewers also liked

pluscongres
pluscongrespluscongres
pluscongres
Congresos Navarra
 
M2Mobi Let's MEET: Sports
M2Mobi Let's MEET: SportsM2Mobi Let's MEET: Sports
M2Mobi Let's MEET: Sports
M2Mobi
 
E Se Non Puoi La Vita Che Desideri
E Se Non Puoi La Vita Che DesideriE Se Non Puoi La Vita Che Desideri
E Se Non Puoi La Vita Che Desiderifrancescodivita
 
WIKIPORTO: presentazione Gloria Calì
WIKIPORTO: presentazione Gloria CalìWIKIPORTO: presentazione Gloria Calì
WIKIPORTO: presentazione Gloria CalìAndrea Borruso
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
fabiosteccanella
 
Jean paul gaultier
Jean paul gaultierJean paul gaultier
Jean paul gaultier
Katherine Medina
 
07 latte, formaggio, laciada
07   latte, formaggio, laciada07   latte, formaggio, laciada
07 latte, formaggio, laciada
Caterina Bonaiti (ICS Molteno)
 
志工企業家-提昇人類社會的力量
志工企業家-提昇人類社會的力量志工企業家-提昇人類社會的力量
志工企業家-提昇人類社會的力量
John Wang
 
After awakening
After awakeningAfter awakening
After awakeningfjfm999
 
Orientarsi in città progetto originale
Orientarsi in città   progetto originaleOrientarsi in città   progetto originale
Orientarsi in città progetto originalesandracioffi
 
M2Mobi Let's MEET: Festival
M2Mobi Let's MEET: FestivalM2Mobi Let's MEET: Festival
M2Mobi Let's MEET: Festival
M2Mobi
 
Bollettino Rurale 11: Valorizzazione dei beni culturali: il patrimonio archeo...
Bollettino Rurale 11: Valorizzazione dei beni culturali: il patrimonio archeo...Bollettino Rurale 11: Valorizzazione dei beni culturali: il patrimonio archeo...
Bollettino Rurale 11: Valorizzazione dei beni culturali: il patrimonio archeo...
GAL Sole Grano Terra
 

Viewers also liked (14)

pluscongres
pluscongrespluscongres
pluscongres
 
M2Mobi Let's MEET: Sports
M2Mobi Let's MEET: SportsM2Mobi Let's MEET: Sports
M2Mobi Let's MEET: Sports
 
E Se Non Puoi La Vita Che Desideri
E Se Non Puoi La Vita Che DesideriE Se Non Puoi La Vita Che Desideri
E Se Non Puoi La Vita Che Desideri
 
Aa q8vo
Aa q8voAa q8vo
Aa q8vo
 
WIKIPORTO: presentazione Gloria Calì
WIKIPORTO: presentazione Gloria CalìWIKIPORTO: presentazione Gloria Calì
WIKIPORTO: presentazione Gloria Calì
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
 
Jean paul gaultier
Jean paul gaultierJean paul gaultier
Jean paul gaultier
 
Los Dinosaurios
Los DinosauriosLos Dinosaurios
Los Dinosaurios
 
07 latte, formaggio, laciada
07   latte, formaggio, laciada07   latte, formaggio, laciada
07 latte, formaggio, laciada
 
志工企業家-提昇人類社會的力量
志工企業家-提昇人類社會的力量志工企業家-提昇人類社會的力量
志工企業家-提昇人類社會的力量
 
After awakening
After awakeningAfter awakening
After awakening
 
Orientarsi in città progetto originale
Orientarsi in città   progetto originaleOrientarsi in città   progetto originale
Orientarsi in città progetto originale
 
M2Mobi Let's MEET: Festival
M2Mobi Let's MEET: FestivalM2Mobi Let's MEET: Festival
M2Mobi Let's MEET: Festival
 
Bollettino Rurale 11: Valorizzazione dei beni culturali: il patrimonio archeo...
Bollettino Rurale 11: Valorizzazione dei beni culturali: il patrimonio archeo...Bollettino Rurale 11: Valorizzazione dei beni culturali: il patrimonio archeo...
Bollettino Rurale 11: Valorizzazione dei beni culturali: il patrimonio archeo...
 

Similar to Cosa metto in valigia

Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Matteo Uggeri
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
cioccoblocco
 
seconda proiezione
seconda proiezioneseconda proiezione
seconda proiezione
Elisabetta Disabato
 
Master in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaMaster in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaSimona Fiori
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Matteo Uggeri
 
Commenti degli studenti
Commenti degli studentiCommenti degli studenti
Commenti degli studenti
lacimetta
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Matteo Uggeri
 
Tecnologia-Educazione
Tecnologia-EducazioneTecnologia-Educazione
Tecnologia-Educazione
christian
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Matteo Uggeri
 
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
irenegiacomazzi
 
le ict in classe
le ict in classele ict in classe
le ict in classemari86
 
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
cioccoblocco
 
Social network and informal learning
Social network and informal learningSocial network and informal learning
Social network and informal learning
claudiomelacarne
 
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
Antonello Facchetti
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
6.la tecnologia a scuola come non l'avevi mai vista!
6.la tecnologia a scuola come non l'avevi mai vista!6.la tecnologia a scuola come non l'avevi mai vista!
6.la tecnologia a scuola come non l'avevi mai vista!Fondazione Rosselli
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
Laura Antichi
 
Educational Technology
Educational TechnologyEducational Technology
Educational Technology
Agati Mario
 

Similar to Cosa metto in valigia (20)

Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
201819 seminario brescia 20181211 cultura digitale esperienze
 
seconda proiezione
seconda proiezioneseconda proiezione
seconda proiezione
 
Seconda proiezione
Seconda proiezioneSeconda proiezione
Seconda proiezione
 
Master in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didatticaMaster in tecnologie e didattica
Master in tecnologie e didattica
 
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
 
Commenti degli studenti
Commenti degli studentiCommenti degli studenti
Commenti degli studenti
 
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSAApprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
Apprendimento e Digitale da "Il Manuale dell'e-Learning" - Presentazione LUMSA
 
Tecnologia-Educazione
Tecnologia-EducazioneTecnologia-Educazione
Tecnologia-Educazione
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
 
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
Progettazione di un intervento formativo: utilizzare i social software nella ...
 
le ict in classe
le ict in classele ict in classe
le ict in classe
 
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
 
Social network and informal learning
Social network and informal learningSocial network and informal learning
Social network and informal learning
 
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitaleIn cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
In cammino verso... cittadinanza e cultura digitale
 
Lim 156bsita
Lim 156bsitaLim 156bsita
Lim 156bsita
 
6.la tecnologia a scuola come non l'avevi mai vista!
6.la tecnologia a scuola come non l'avevi mai vista!6.la tecnologia a scuola come non l'avevi mai vista!
6.la tecnologia a scuola come non l'avevi mai vista!
 
In blog
In blogIn blog
In blog
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro11antichi Corso Lim0910 Incontro1
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
 
Educational Technology
Educational TechnologyEducational Technology
Educational Technology
 

More from tecnoletters

Breve storia del giornale
Breve storia del giornaleBreve storia del giornale
Breve storia del giornaletecnoletters
 
Relazione gasherbrum
Relazione gasherbrumRelazione gasherbrum
Relazione gasherbrumtecnoletters
 
Cosa metto in valigia master
Cosa metto in valigia masterCosa metto in valigia master
Cosa metto in valigia mastertecnoletters
 
Cosa metto in valigia nico
Cosa metto in valigia nicoCosa metto in valigia nico
Cosa metto in valigia nicotecnoletters
 
La decadenza politica ed economica dell’italia
La decadenza politica ed economica dell’italiaLa decadenza politica ed economica dell’italia
La decadenza politica ed economica dell’italiatecnoletters
 
Presentazione blog multimedia
Presentazione blog  multimediaPresentazione blog  multimedia
Presentazione blog multimediatecnoletters
 
Presentazione blog 1
Presentazione blog 1Presentazione blog 1
Presentazione blog 1tecnoletters
 
Presentazione blog
Presentazione blogPresentazione blog
Presentazione blogtecnoletters
 

More from tecnoletters (9)

Uscita ai gessi
Uscita ai gessiUscita ai gessi
Uscita ai gessi
 
Breve storia del giornale
Breve storia del giornaleBreve storia del giornale
Breve storia del giornale
 
Relazione gasherbrum
Relazione gasherbrumRelazione gasherbrum
Relazione gasherbrum
 
Cosa metto in valigia master
Cosa metto in valigia masterCosa metto in valigia master
Cosa metto in valigia master
 
Cosa metto in valigia nico
Cosa metto in valigia nicoCosa metto in valigia nico
Cosa metto in valigia nico
 
La decadenza politica ed economica dell’italia
La decadenza politica ed economica dell’italiaLa decadenza politica ed economica dell’italia
La decadenza politica ed economica dell’italia
 
Presentazione blog multimedia
Presentazione blog  multimediaPresentazione blog  multimedia
Presentazione blog multimedia
 
Presentazione blog 1
Presentazione blog 1Presentazione blog 1
Presentazione blog 1
 
Presentazione blog
Presentazione blogPresentazione blog
Presentazione blog
 

Cosa metto in valigia

  • 1. Il Master sta finendo… … cosa metto in valigia?
  • 2. Mai dire mai! Non avrei MAI pensato: che avrei frequentato un Master in Tecnologie della didattica; che avrei sperimentato diversi strumenti didattici ; che ciò mi sarebbe piaciuto!
  • 3. Cosa ho imparato? a mettermi in ascolto (o forse dovrei dire “in visione”…); a confrontarmi con i miei pari; a non temere di sbagliare, nell’approccio con le tecnologie; ad avere curiosità; a divertirmi col computer (!).
  • 4. Cosa fare in futuro? Non abbandonare la strada intrapresa… QUINDI? Non snobbare le nuove tecnologie, perdendole per strada… Non dimenticare che è stato inventato il computer e che esistono dei nativi digitali molto più in gamba di me…
  • 5. Riassumendo…Buone pratiche da non perdere Qualche esempio: Integrare l’uso dei libri di testo con risorse online (uso della LIM, proiettore in classe) Mantenere e aggiornare il blog di classe (mi è piaciuto parecchio…) Coinvolgere maggiormente gli studenti, attraverso e con i nuovi media.