SlideShare a Scribd company logo
CONFRONTIAMO LO STATUTO ALBERTINO E LA
COSTITUZIONE
Articolo
Articolo
COSTITUZIONE STATUTO
Costituzione Statuto
ITALIANA
ALBERTINO
Italiana
Albertino
caratteristiche

lunga, scritta,
votata, rigida.

breve, elargita,
flessibile

forma di stato

repubblica
democratica

monarchia

1

2

popolo

re

1

5

83 - 87

5

3

sovranità

capo di stato

potere
esecutivo
dichiara
dichiara guerra,
guerra,
comanda forze
comanda forze
armate, promulga
armate fa
leggi.
trattati di pace.
E' eletto
Il trono è
ereditario

potere legislativo
senato
camera dei
deputati
potere esecutivo
potere giudiziario
diritto di voto
religione

parlamento

parlamento
(+re)

71- 74

eletto ogni 5 anni

a vita e di
nomina regia

57

eletto ogni 5 anni

eletto ogni 6
anni

56

presidente
consiglio dei
ministri

ministri di
nomina regia

95

magistrati ordinari magistrati di
istituiti
nomina regia

5

101-110

suffragio
universale (>18)

suffragio
ristretto

51- 56 - 57

stato laico

cattolica

7- 8

1

More Related Content

What's hot (20)

Organi Stato italiano
Organi Stato italianoOrgani Stato italiano
Organi Stato italiano
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
I simboli della repubblica
I simboli della repubblicaI simboli della repubblica
I simboli della repubblica
 
Unione europea
Unione europeaUnione europea
Unione europea
 
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
Il Risorgimento italiano 1848 - 1861
 
Rivoluzione Americana
Rivoluzione AmericanaRivoluzione Americana
Rivoluzione Americana
 
Costituzione italiana
Costituzione italianaCostituzione italiana
Costituzione italiana
 
Età napoleonica
Età napoleonicaEtà napoleonica
Età napoleonica
 
Articolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzioneArticolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzione
 
Destra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storicaDestra e Sinistra storica
Destra e Sinistra storica
 
L'evoluzione della nostra costituzione.
L'evoluzione della nostra costituzione.L'evoluzione della nostra costituzione.
L'evoluzione della nostra costituzione.
 
Forma di stato e di governo
Forma di stato e di governoForma di stato e di governo
Forma di stato e di governo
 
Il sistema elettorale
Il sistema elettorale Il sistema elettorale
Il sistema elettorale
 
Gli organi costituzionali
Gli organi costituzionaliGli organi costituzionali
Gli organi costituzionali
 
La magistratura slides
La magistratura slidesLa magistratura slides
La magistratura slides
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
 
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 216 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
 
La Costituzione Americana
La Costituzione AmericanaLa Costituzione Americana
La Costituzione Americana
 
Slides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatroSlides su Goldoni e il teatro
Slides su Goldoni e il teatro
 

Viewers also liked

Dalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblicaDalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblicaMauro Ferri
 
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848Vincenzo Carrino
 
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.Francesca D'Alessio
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Giorgio Scudeletti
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaLa Scuoleria
 
Presentazione della costituzione
Presentazione della costituzionePresentazione della costituzione
Presentazione della costituzioneverderico
 

Viewers also liked (9)

Lo stato italiano
Lo stato italianoLo stato italiano
Lo stato italiano
 
Dalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblicaDalla monarchia alla repubblica
Dalla monarchia alla repubblica
 
 
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
Il risorgimento e L'italia dal 1825 al 1848
 
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
2.Il Risorgimento italiano e le riv.naz.
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
 
Risorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'ItaliaRisorgimento e Unità d'Italia
Risorgimento e Unità d'Italia
 
Presentazione della costituzione
Presentazione della costituzionePresentazione della costituzione
Presentazione della costituzione
 

More from Minerva-Athena

More from Minerva-Athena (8)

Involtini di merluzzo allo zafferano
Involtini di merluzzo allo zafferanoInvoltini di merluzzo allo zafferano
Involtini di merluzzo allo zafferano
 
Torta ricotta untitled0
Torta ricotta untitled0Torta ricotta untitled0
Torta ricotta untitled0
 
Project work
Project workProject work
Project work
 
Project work
Project workProject work
Project work
 
Project work
Project workProject work
Project work
 
Tra le due_guerre
Tra le due_guerreTra le due_guerre
Tra le due_guerre
 
Schema di sintesi ii guerra mondiale
Schema di sintesi  ii guerra mondialeSchema di sintesi  ii guerra mondiale
Schema di sintesi ii guerra mondiale
 
Storia di un bambino
Storia di un bambinoStoria di un bambino
Storia di un bambino
 

Recently uploaded

Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...holowawa
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdfPaulaBruzzo2
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxnuriaiuzzolino1
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxMartin M Flynn
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERANCI - Emilia Romagna
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Roberto Scano
 

Recently uploaded (6)

Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
Nuovo Progetto Italiano - 1. Livello elementare. Libro dello studente (A1-A2)...
 
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
4to. GRADO Primaria_ 4to EGB tecnologia-Bonardi(1).pdf
 
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptxAsou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
Asou.Mbaye_La relazione sulle macchine termiche.pptx
 
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptxSanta Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
Santa Giovanna d'Arco, Patrona della Francia, 1412-1431.pptx
 
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CERTransizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
Transizione Energetica e Cooperazione: non solo CER
 
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
Accessibilità, tra miti e realtà: gli errori da non compiere e le azioni da i...
 

Confrontiamo lo statuto albertino e la costituzione

  • 1. CONFRONTIAMO LO STATUTO ALBERTINO E LA COSTITUZIONE Articolo Articolo COSTITUZIONE STATUTO Costituzione Statuto ITALIANA ALBERTINO Italiana Albertino caratteristiche lunga, scritta, votata, rigida. breve, elargita, flessibile forma di stato repubblica democratica monarchia 1 2 popolo re 1 5 83 - 87 5 3 sovranità capo di stato potere esecutivo dichiara dichiara guerra, guerra, comanda forze comanda forze armate, promulga armate fa leggi. trattati di pace. E' eletto Il trono è ereditario potere legislativo senato camera dei deputati potere esecutivo potere giudiziario diritto di voto religione parlamento parlamento (+re) 71- 74 eletto ogni 5 anni a vita e di nomina regia 57 eletto ogni 5 anni eletto ogni 6 anni 56 presidente consiglio dei ministri ministri di nomina regia 95 magistrati ordinari magistrati di istituiti nomina regia 5 101-110 suffragio universale (>18) suffragio ristretto 51- 56 - 57 stato laico cattolica 7- 8 1