SlideShare a Scribd company logo
Comunicare
con Facebook
                  Concetti base
               Corso Formazione Catechisti
Centro Pastorale Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola

                 Fano 24 settembre 2012

                      Stefano Giraldi
                stefano.giraldi@gmail.com
DISCLAIMER
dichiarazione di non responsabilità
Le informazioni contenute in questa
presentazione non hanno in alcun modo né la
pretesa né l’obiettivo di sostituire una
corretta ed attenta lettura della guida ufficiale
di Facebook.

lettura che VI CONSIGLIO VIVAMENTE... :-)
         www.facebook.com/help/
PARTENZA
DOMANDA
ESSERE SU FACEBOOK

COSA SERVE?
UN

PROFILO
ETÀ MINIMA

13 ANNI
NOME E
  COGNOME
Un account può essere solo ad uso
          individuale*
         *per il resto ci son le pagine
SONO SU FACEBOOK...
COSA POSSO FARE?
CONDIVIDERE
CON CHI?

AMICI
CONDIVIDERE




CHE COSA?
UNO STATO (POST)
UNA FOTOGRAFIA
    (un album... un video...)


     UN LINK
   ed anche la presenza in un LUOGO
I MIEI AMICI
SONO TUTTI
  UGUALI?
SCEGLIERE CON CHI CONDIVIDERE
LISTE
Amici più stretti
Conoscenti
Con restrizioni
ESEMPI
DI CONDIVISIONE
PUBBLICO




              CON

POST       RESTRIZIONI




PUBBLICO




                         AMICI
           CONOSCENTI




              AMICI


               IO
PUBBLICO




           CON

POST    RESTRIZIONI




AMICI




                      AMICI
        CONOSCENTI




           AMICI


            IO
PUBBLICO

POST
AMICI           CON
             RESTRIZIONI




TRANNE




                           AMICI
             CONOSCENTI



CONOSCENTI      AMICI


                 IO
TAG
Taggare qualcuno
Un TAG è un link speciale.
I contenuti pubblicati possono
contenere TAG (link) a persone,
        luoghi e Pagine.

Tutti coloro che visualizzano il
 contenuto possono cliccare e
visualizzare l'oggetto taggato.
Posso evitare di essere TAGGATO?

            NO
Cosa posso fare?

1. RIMUOVERE IL TAG
    INDESIDERATO
Cosa posso fare?

     2. POSSO
NASCONDERE I TAG
RICEVUTI DA ALTRI
 NEL MIO PROFILO
un passo indietro...
UN PROFILO FACEBOOK
     SERVE PER
CONDIVIDERE CON GLI

   AMICI
ok.. ma se devo
       condividere/comunicare

CON PERSONE CHE
 NON SONO MIEI
     AMICI?
ciò che vi presenterò non è pensato per comunicare con i nemici...
PUOI FARLO
 CREANDO UNA

PAGINA
    oppure un




GRUPPO
QUANDO CREARE
   UNA PAGINA
 Quando mi serve un profilo per
 poter comunicare a nome di una
organizzazione, azienda, marchio,
 in generale una entità pubblica.
QUANDO CREARE
     UN GRUPPO
 Quando devo comunicare con altri
utenti con cui condivido un interesse
               comune
 e con i quali non ho necessariamente un rapporto di
                       amicizia.
CARATTERISTICHE DI UNA

              PAGINA

      I POST SONO PUBBLICI
  Tutti possono esprimere il loro "MI PIACE" e
collegarsi ad essa per ricevere gli aggiornamenti
       e vederli visualizzati fra le Notizie
CARATTERISTICHE DI UNA

              PAGINA

   Per la gestione possono essere nominati
           anche più amministratori

        Gli amministratori non possono
visualizzare i contenuti dei profili personali del
              pubblico della pagina
CARATTERISTICHE DI UN

 GRUPPO

 Un gruppo può essere


APERTO
CARATTERISTICHE DI UN

     GRUPPO APERTO
 Tutti gli utenti Facebook possono vedere il gruppo
                     ed iscriversi.

   I contenuti pubblicati nel gruppo sono pubblici e
          visualizzabili anche dai non iscritti.

Gli amici possono vedere se ti sei iscritto ad un gruppo
          aperto nella propria sezione Notizie
CARATTERISTICHE DI UN

 GRUPPO

 Un gruppo può essere


CHIUSO
CARATTERISTICHE DI UN

     GRUPPO CHIUSO
 Tutti gli utenti Facebook possono vedere il nome del
      gruppo, i suoi membri e le persone invitate

   I contenuti pubblicati nel gruppo visibili solo agli
                        iscritti

Per iscriverti ad un gruppo chiuso devi essere aggiunto
  da un amico oppure devi chiedere di essere iscritto

  Gli amici possono vedere che sei stato invitato o
 aggiunto ad un gruppo chiuso nella propria sezione
                      Notizie
CARATTERISTICHE DI UN

  GRUPPO

  Un gruppo può essere


SEGRETO
    e non è una cosa illegale
CARATTERISTICHE DI UN

   GRUPPO SEGRETO

  I gruppi segreti non possono essere trovati e i non
iscritti non possono vedere niente del gruppo (nome o
                        membri)

Per iscriverti ad un gruppo chiuso devi essere aggiunto
                      da un iscritto.
CARATTERISTICHE DI UN

          GRUPPO

In un gruppo oltre ad aggiornamenti,
             foto, e video
    è possibile condividere anche
  file, documenti e porre domande
           (quiz) agli iscritti.
CARATTERISTICHE DI UN

 GRUPPO
ESEMPI
 ora tocca a voi...
Quando creare una

PAGINA?
Quando creare una

GRUPPO?
Facebook è anche altro...

Eventi | Chat | Messaggi | Mi piace

   ... ma per ora mi fermo qui.
Sperando di non avervi annoiato..


  grazie per
  attenzione
       stefano.giraldi@gmail.com

More Related Content

Viewers also liked

Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 6
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 6Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 6
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 6
Riva Giuseppe
 
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 4
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 4Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 4
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 4
Riva Giuseppe
 
Cybertherapy Internet Nella Relazione Di Aiuto
Cybertherapy   Internet Nella Relazione Di AiutoCybertherapy   Internet Nella Relazione Di Aiuto
Cybertherapy Internet Nella Relazione Di Aiuto
Graziano Cecchinato
 
Stefano Ascari, comunicare attraverso i fumetti in rete
Stefano Ascari, comunicare attraverso i fumetti in reteStefano Ascari, comunicare attraverso i fumetti in rete
Stefano Ascari, comunicare attraverso i fumetti in rete
KnowCamp
 
Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'
Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'
Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'
Enzo Rimedio
 
GESTIONE del CONFLITTO
GESTIONE del CONFLITTOGESTIONE del CONFLITTO
GESTIONE del CONFLITTO
Adalberto Geradini
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivoimartini
 
L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.
Barbara Puccio
 
7 Gravi Errori da evitare nel tuo Sito Web Aziendale
7 Gravi Errori da evitare nel tuo Sito Web Aziendale7 Gravi Errori da evitare nel tuo Sito Web Aziendale
7 Gravi Errori da evitare nel tuo Sito Web Aziendale
Alessandro Scuratti
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroimartini
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
Claudio Settembrini
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
Bruno Marzemin
 
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Alessandro Scuratti
 
The Now and Next of Learning and Technology
The Now and Next of Learning and TechnologyThe Now and Next of Learning and Technology
The Now and Next of Learning and Technology
David Kelly
 
The Future of Education is Digital
The Future of Education is DigitalThe Future of Education is Digital
The Future of Education is Digital
Paul Brown
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
Luciano Cassese
 
10 E-Learning Trends to watch in 2016
10 E-Learning Trends to watch in 201610 E-Learning Trends to watch in 2016
10 E-Learning Trends to watch in 2016
Aurion Learning
 

Viewers also liked (20)

Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 6
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 6Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 6
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 6
 
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 4
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 4Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 4
Riva, Psicologia dei Nuovi Media, 2012 - Capitolo 4
 
Cybertherapy Internet Nella Relazione Di Aiuto
Cybertherapy   Internet Nella Relazione Di AiutoCybertherapy   Internet Nella Relazione Di Aiuto
Cybertherapy Internet Nella Relazione Di Aiuto
 
Stefano Ascari, comunicare attraverso i fumetti in rete
Stefano Ascari, comunicare attraverso i fumetti in reteStefano Ascari, comunicare attraverso i fumetti in rete
Stefano Ascari, comunicare attraverso i fumetti in rete
 
Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'
Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'
Indagine 'La comunicazione nell'era delle Digital PR'
 
GESTIONE del CONFLITTO
GESTIONE del CONFLITTOGESTIONE del CONFLITTO
GESTIONE del CONFLITTO
 
121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo121 microsoft power point - ascolto attivo
121 microsoft power point - ascolto attivo
 
L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.L’ascolto attivo.
L’ascolto attivo.
 
7 Gravi Errori da evitare nel tuo Sito Web Aziendale
7 Gravi Errori da evitare nel tuo Sito Web Aziendale7 Gravi Errori da evitare nel tuo Sito Web Aziendale
7 Gravi Errori da evitare nel tuo Sito Web Aziendale
 
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoroMetodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
Come creare un blog che funziona in 28 mosse!
 
The Now and Next of Learning and Technology
The Now and Next of Learning and TechnologyThe Now and Next of Learning and Technology
The Now and Next of Learning and Technology
 
The Future of Education is Digital
The Future of Education is DigitalThe Future of Education is Digital
The Future of Education is Digital
 
Giochi per la formazione
Giochi per la formazioneGiochi per la formazione
Giochi per la formazione
 
10 E-Learning Trends to watch in 2016
10 E-Learning Trends to watch in 201610 E-Learning Trends to watch in 2016
10 E-Learning Trends to watch in 2016
 
Comunicazione non verbale
Comunicazione non verbaleComunicazione non verbale
Comunicazione non verbale
 
Comunicazione non verbale
Comunicazione non verbaleComunicazione non verbale
Comunicazione non verbale
 
Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)Il conflitto (con esercizi)
Il conflitto (con esercizi)
 

Similar to Comunicare con Facebook. Concetti Base

Come nascondere lista amici su Facebook - guidetecnologia.com
Come nascondere lista amici su Facebook -  guidetecnologia.comCome nascondere lista amici su Facebook -  guidetecnologia.com
Come nascondere lista amici su Facebook - guidetecnologia.com
guidetecnologia
 
Social media e lavoro
Social media e lavoroSocial media e lavoro
Social media e lavoro
Isabella Giovannardi
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
W3design sas
 
Consigli social (Facebook)
Consigli social (Facebook)Consigli social (Facebook)
Consigli social (Facebook)
Stefano Torre
 
2 CIV SOCIAL STREET - Facebook
2   CIV SOCIAL STREET - Facebook2   CIV SOCIAL STREET - Facebook
2 CIV SOCIAL STREET - Facebook
Luisa Puppo
 
Cravatte, chignon e social web_Tre @Roverbella
Cravatte, chignon e social web_Tre @RoverbellaCravatte, chignon e social web_Tre @Roverbella
Cravatte, chignon e social web_Tre @RoverbellaValentina Tosi
 

Similar to Comunicare con Facebook. Concetti Base (6)

Come nascondere lista amici su Facebook - guidetecnologia.com
Come nascondere lista amici su Facebook -  guidetecnologia.comCome nascondere lista amici su Facebook -  guidetecnologia.com
Come nascondere lista amici su Facebook - guidetecnologia.com
 
Social media e lavoro
Social media e lavoroSocial media e lavoro
Social media e lavoro
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
 
Consigli social (Facebook)
Consigli social (Facebook)Consigli social (Facebook)
Consigli social (Facebook)
 
2 CIV SOCIAL STREET - Facebook
2   CIV SOCIAL STREET - Facebook2   CIV SOCIAL STREET - Facebook
2 CIV SOCIAL STREET - Facebook
 
Cravatte, chignon e social web_Tre @Roverbella
Cravatte, chignon e social web_Tre @RoverbellaCravatte, chignon e social web_Tre @Roverbella
Cravatte, chignon e social web_Tre @Roverbella
 

Comunicare con Facebook. Concetti Base