SlideShare a Scribd company logo
2
Mia madre e il mondo del lavoro
“Trovati un lavoro sicuro in una buona azienda,
possibilmente in una grande impresa, gestisci bene i
tuoi soldi senza sprecarli e il resto verrà da sé…”
3
Alcune volte i paradigmi cambiano…
• 1950-2000: La
sicurezza di una
nazione dipende
dalla forza del suo
esercito.
• 2001: L’esercito non
è più sufficiente. La
sicurezza di una
nazione dipende
dalla sua capacità di
raccogliere,
condividere e gestire
informazioni.
«La vita è ciò che succede mentre noi pensiamo ad altro»
Oscar Wilde
PRECARIETÀ vs
FLESSIBILITÀ
Il tempo è testimone
che non sono i più
forti a vincere, ma i
più adattabili…
…ma se madre natura non
concede raccomandazioni, oggi
nella società senza le giuste
condizioni (AMBIENTALI e
ATTEGGIAMENTI PERSONALI) ci si
ritrova precari a vita!
6
Sallustio (86-34 a.C.)
“Ognuno è
artefice del
proprio destino”
RESPONS-ABILITÀ
7
UN TITOLO DI STUDIO NON È PIÙ GARANZIA DI UN
LAVORO BEN REMUNERATO
“L’ITALIA DEI DOTTORI SENZA LAVORO”
Il Resto del Carlino 3 Marzo 2007
• “Un anno dopo il termine degli studi solo 53 laureati
su 100 sono occupati. E con stipendi da fame”.
• “Il guadagno mensile netto non supera i 1042 euro a
un anno e i 1316 euro a cinque anni dal titolo”.
• “Fatto 100 il guadagno ad un anno del laureato 2001,
oggi il guadagno è pari a 94,7”.
OGGI IL TITOLO DI STUDIO NELLA VITA NON SERVE
PER LA RICERCA DI UN IMPIEGO, MA PER LA
SCOPERTA DEL PROPRIO RUOLO NELLA SOCIETÀ!!
CANALI DI ASSUNZIONE
• conoscenza diretta: 30,5%;
• banche dati interne aziendali: 23,6%;
• segnalazione di conoscenti/fornitori: 18,2%;
• quotidiani e stampa specializzata: 9,5%;
• centri per l'impiego (ex collocamento): 6,4%;
• società di lavoro interinale: 3,5%;
• società di selezione, associazioni di categoria: 2,7%;
• Internet: 0,9%;
• altro: 4,8%.
FONTE: Unioncamere-Ministero del lavoro 2010
I DIECI MIGLIORI SITI
• JOBRAPIDO
• CAREERJET
• JOBCRAWLER
• INFOJOBS
• MONSTER
• TROVOLAVORO
• MIOJOB
• KIJIJI
• BAKECA
• SUBITO
I LAVORI PIÙ RICERCATI – 2012
(ma cambiano continuamente…)
• montatori di porte e
finestre (86,7%
domanda insoddisfatta)
• pavimentatori (70,5%)
• aiuto parrucchiere
(55% circa)
• infermiere
professionale (oltre
50%)
• installatore di allarmi
• addetti alla pulizia
degli uffici
• sviluppatori di software
• fisioterapisti
• progettisti
metalmeccanici
• esperti del fisco
• farmacisti
• progettisti elettronici e
meccanici
• educatori professionali
• energy manager
• energy auditor
(certificazione bilanci
impianti energetici)
• social media manager &
community manager
• tutela della proprietà
industriale e intellettuale
• esperti legali
• specialisti in gestione
del personale
DIGITAL DEATH MANAGER
• I contenuti in rete sopravvivono ai cari estinti; e ci sarà chi sarà deputato a gestirli o ad eliminarli.
CROWDFUNDING SPECIALIST
• Lo specialista di «finanziamento partecipato» promuoverà lo strumento per i progetti a lui affidati.
DIGITAL DETOX THERAPIST
• Un terapista di disintossicazione da stress e compulsioni per l’utilizzo esagerato di devices digitali.
CONSULENTE ALLA PRODUTTIVITÀ
• La p. non tramonta: suggerimenti a dipendenti e aziende di wellness, ergonomia e counseling.
COMPANY PHILOSOPHY AMBASSADOR
• Rafforzano l'identità aziendale (+affidabilità e +appartenenza), un clima positivo e team building.
GIARDINIERE URBANO
• Scorci fioriti, giardini verticali, orti urbani, pubblici e privati, a metà fra architettura e giardinaggio.
PILOTA DI DRONI
• Per riprese, monitorare impianti fotovoltaici, dighe, reti elettriche, controllare terreni e aree a rischio.
PRINTING HANDYMAN
• Ovvero, un esperto di stampa 3D e di materiali da recupero.
CONSULENTE PER LA PRIVACY
• Per la vulnerabilità, anche on line, a cui ci esponiamo se abbassiamo la soglia della nostra privacy.
PERSONAL DIGITAL CURATOR
• Gestisce il nostro universo digitale personale: specie per chi esercita mestieri rivolti a un pubblico.
La vera sfida globale
• Entro il 2050 la Cina diventerà una superpotenza
scientifica: più di 600mila laureati in ingegneria solo nel
2005. È seguita dall'India: circa 500mila laureati in
materie scientifiche
la repubblica.it 14 agosto 2007
La Cina ha il doppio dei laureati degli Stati Uniti (2005)
Tra il 1998 e il 2008 i laureati in Italia passano dal 9 al
14%; la media OCSE è, rispettivamente, del 21 – 28%:
quindi, il divario per i giovani è oggi superiore a quello
della popolazione 55-64 anni
UNBUNDLING = made in…?
• Solo il 2% del prezzo di un iPod
arriva al Paese produttore, il resto è
distribuito tra i servizi di
progettazione, distribuzione,
marketing, design
• C’è in atto una polarizzazione delle
professioni: crescono i mestieri
manuali e le professioni qualificate a
discapito delle figure intermedie
• Le nuove professioni dei prossimi
anni si svilupperanno nella
manutenzione e sviluppo degli
infiniti oggetti che oramai circondano
la nostra vita e nell’assistenza alla
persona
Il modo migliore di prevedere il futuro è crearlo.
Peter Drucker
21
I NUOVI PARADIGMI
• La nuova sicurezza è in te, non in chi ti offre un «rifugio sicuro»
• Non serve «essere bravi a scuola» (sviluppare competenze), ma «essere
andati bene a scuola» (sviluppare intraprendenza verso il rischio e
l’ignoto)
• La scuola deve insegnare due cose:
– Risolvere problemi interessanti (quelli per cui Google o Wikipedia
non sarebbero di alcun aiuto): «E adesso cosa dovrei fare?»
– Dall’ubbidienza alla leadership (dall’era industriale ad oggi)
Rifugi sicuri non esistono più:
la P.A. è la prima per utilizzo di lavoro precario!
SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR
«I fabbisogni occupazionali e formativi delle imprese
italiane nell’industria e nei servizi per il 2011»
Investire in conoscenza
• Le competenze nel XXI secolo:
–Esercizio del pensiero critico
–Attitudine al problem solving
–Creatività
–Disponibilità nei confronti dell’innovazione
–Capacità di comunicare efficacemente
–Collaborazione e lavoro di gruppo
LA SCALA DEL VALORE
FATICARE
CERCARE
CRESCERE
PRODURRE
VENDERE
CONNETTERE
CREARE /
INVENTARE
PASSATO
FUTURO
Legami forti
(incontri frequenti:
riceviamo consigli già a noi noti)
Legami deboli
(incontri sporadici,
social network:
riceviamo consigli nuovi)
Legami assenti
(o temporanei)
LEGGE DELL’INCREMENTO
OREDILAVORO/GIORNO
RETRIBUZIONE
SEGUIRE LE ISTRUZIONI
INTUIZIONI
FATTURA:
- Avvitamento di una vitina: € 1
- Sapere quale avvitare: € 999
Lavorare a Foggia: perché no?
• Bisogna svincolarsi dall’idea
che i posti di lavoro siano una
quantità fissa che non
permette l’entrata di nuove
menti.
• È importante la disponibilità a
imparare in autonomia
nell'intero arco della vita.
skuola.net
CHI È IL TUO MENTORE?
SE TI RIVOLGI A CRITICI, BUROCRATI, USCIERI, COMPILASCARTOFFIE
E CAPETTI DA MANUALE OGNI VOLTA CHE CERCHI UN RISCONTRO,
NON SORPRENDERTI SE TI RITROVI A FARE QUELLO CHE
PIACE A LORO!
DOVE NASCE LA PASSIONE…
DETERMINAZIONE
COMPRENSIONE
INIZIATIVA
AUTODISCIPLINA
AUTOMOTIVAZIONE
ORENTAMENTO AL GRUPPO
AUDACIA COMUNICATIVA
…
INGEGNERE
TECNICO
OPERAIO SPECIALIZZATO
RESPONSABILE
AMMINISTRATORE
TALENTO
RUOLO
Annunci di lavoro
L’officina del XXI secolo è nella testa delle
persone: se hai coltivato il tuo talento, sei tu
che scegli l’azienda, non viceversa
• Si ricercano
competenze e non
risultati e motivazioni
• Si risponde a caso, con
CV non personalizzati
Cosa è un’azienda ?
stile di
gestione
motivazione
tecnologia luogo
incentivazione
crescita
31
Colloqui di lavoro
• Si richiedono stipendio e ferie
• Non si osserva l’opportunità di crescita
• Non si condivide la meta dell’imprenditore
• Non si comprende in che cosa possiamo
essere differenti nella sua squadra
• Ma soprattutto, chiediti CHI DOVRESTI
ESSERE e non CHI SEI, per fare la
differenza lì dentro
non si ha mai una SECONDA opportunità di
dare una PRIMA buona impressione !!
SE VUOI…
• …un lavoro in cui è sufficiente seguire le regole, non
stupirti se ne trovi uno in cui non devi far altro che seguire
le regole
• …un impiego in cui quelli che lavorano per te fanno
esattamente quello che viene detto loro di fare, non
meravigliarti se il capo si aspetta lo stesso da te
• …un lavoro in cui non devi essere creativo perché i costi di
produzione sono così contenuti da soddisfare i clienti, non
stupirti se questa strategia ti fa perdere il posto
• …un lavoro in cui devi fare qualcosa di più che seguire le
indicazioni, non stupirti se ti chiedono di fare qualcosa che
non ti hanno insegnato a scuola
• …un lavoro in cui correre dei rischi intellettuali, non
sorprenderti se le tue idee ti fanno avere una promozione
AVERE UN IMPIEGO NON SIGNIFICA LAVORARE
(= fare cose che nessuno può dirti esattamente come)
un TITOLARE compra «risultati», «disponibilità»
un COLLABORATORE vende «tempo», «competenza»
SAPER RISOLVERE I PROBLEMI NON FA MAI
PARTE DELLE MANSIONI PREVISTE.
IL «RISOLUTORE» ENTRA IN GIOCO QUANDO
TUTTI GLI ALTRI SI SONO ARRESI, RISCHIA E SI
IMPEGNA IN PRIMA PERSONA
COS’È IL MERITO?
Ruolo del nuovo
lavoratore
relazioni
tecnica
Mentre sali le scale della tua carriera tratta bene le persone che incontri,
saranno le stesse che incontrerai se dovessi scenderle.
essere differenti:
le competenze [hardware]
ESPERIENZENTUSIASMIDEE
essere
differenti:
le relazioni
[software]
«Ci troviamo continuamente di
fronte a una serie di grandi
opportunità travestite da problemi
insolubili»
JOHN GARDNER
LA FORTUNA NON ESISTE: ESISTE
IL MOMENTO IN CUI IL TALENTO
INCONTRA L’OPPORTUNITÀ
39
Le tue immagini mentali vincono sempre sulla tua
volontà.
Émile Coué
responsabile / ottimista ><
problemabile / pessimista
RESPONSABILE
OTTIMISTA
Oppositore
Commen-
tatore
GiocatoreSpettatore
SPETTATORE
“Speriamo che la butti
fuori”
GIOCATORE
“Ci giochiamo la
stagione, ora dipende
da me, è la mia grande
occasione”
COMMENTATORE
“Male che vada se la
prenderanno
con chi ha commesso il
fallo”
OPPOSITORE
“Questo mi ha sempre
segnato... Si fa dura”
1) Non ci sarà nessuna ripresa, né ora né mai.
2) La crisi è finita da un pezzo, quella in cui viviamo è la normalità.
3) Scordatevi il lavoro dipendente a tempo indeterminato.
4) Se sarete imprenditori, dimenticate di stare sul mercato seguendo le
regole del secolo scorso.
5) Dovete essere responsabili della vostra vita al 100%, senza
aspettare che la soluzione ai vostri problemi vi caschi dall’alto.
6) Lo sapete che in pensione non ci andrete, vero?
7) Per realizzare i vostri desideri dovete lavorare durissimo, non
esistono scorciatoie.
8) Investite in voi stessi studiando marketing, vendita, comunicazione,
new media e modelli di business.
9) Fate il contrario di quello che fa la massa.
10) Se non ve la sentite di cambiare il mondo in casa vostra, fate
esperienza all’estero se potete.
CRISI?
wei (pericolo)
ji (punto cruciale) = CRISI
ji hui = OPPORTUNITÀ
È CRISI DEL SISTEMA SOCIALE O, PIUTTOSTO, DELLE
CATEGORIE SOCIALI CON CUI VIENE INTERPRETATA? 43
机会
危机
[dal greco KRISIS = giudizio, decisione]
info@giuseppesalvato.it
www.giuseppesalvato.it

More Related Content

Similar to Il futuro a vent'anni

Ottieni il lavoro che desideri
Ottieni il lavoro che desideriOttieni il lavoro che desideri
Ottieni il lavoro che desideri
Kelly Services
 
FutureMe. Empathy tools for empowerment.
FutureMe. Empathy tools for empowerment.FutureMe. Empathy tools for empowerment.
FutureMe. Empathy tools for empowerment.
LucillaFazio1
 
Laureati di eccellenza
Laureati di eccellenzaLaureati di eccellenza
Laureati di eccellenza
unimonitor
 
Laureati di eccellenza
Laureati di eccellenzaLaureati di eccellenza
Laureati di eccellenza
unimonitor
 
StartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction ManualStartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction Manual
Marco Galvagno, Ph.D.
 

Similar to Il futuro a vent'anni (20)

Smartworking
SmartworkingSmartworking
Smartworking
 
Neverfired
NeverfiredNeverfired
Neverfired
 
A caccia delle competenze del futuro 17 - slideshare
A caccia delle competenze del futuro   17 - slideshareA caccia delle competenze del futuro   17 - slideshare
A caccia delle competenze del futuro 17 - slideshare
 
Di Innovazione, Impresa e Soft Skills
Di Innovazione, Impresa e Soft SkillsDi Innovazione, Impresa e Soft Skills
Di Innovazione, Impresa e Soft Skills
 
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
I quattro punti cardinali per un orientamento lean nell'impr... insomma.
 
Discenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboliDiscenti forti e apprendimenti deboli
Discenti forti e apprendimenti deboli
 
Ottieni il lavoro che desideri
Ottieni il lavoro che desideriOttieni il lavoro che desideri
Ottieni il lavoro che desideri
 
Startup, VC ed innovazione: lezioni del passato
Startup, VC ed innovazione: lezioni del passatoStartup, VC ed innovazione: lezioni del passato
Startup, VC ed innovazione: lezioni del passato
 
Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?
 
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one14 motivi per scommettere sul progetto zz one
14 motivi per scommettere sul progetto zz one
 
Creattivare: SmartUp per StartUp
Creattivare: SmartUp per StartUpCreattivare: SmartUp per StartUp
Creattivare: SmartUp per StartUp
 
FutureMe. Empathy tools for empowerment.
FutureMe. Empathy tools for empowerment.FutureMe. Empathy tools for empowerment.
FutureMe. Empathy tools for empowerment.
 
Laureati di eccellenza
Laureati di eccellenzaLaureati di eccellenza
Laureati di eccellenza
 
Laureati di eccellenza
Laureati di eccellenzaLaureati di eccellenza
Laureati di eccellenza
 
startup e futuro
startup e futurostartup e futuro
startup e futuro
 
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO? FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
FORMAZIONE E LAVORO: QUANTO VALE IL TUO CAPITALE UMANO?
 
StartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction ManualStartUp Marketing - Instruction Manual
StartUp Marketing - Instruction Manual
 
Galvagno
GalvagnoGalvagno
Galvagno
 
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogniLe regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
Le regole del gioco: 7 regole per creare il lavoro dei tuoi sogni
 
21 competenze trasversali che ogni dipendente dovrebbe avere
21 competenze trasversali che ogni dipendente dovrebbe avere21 competenze trasversali che ogni dipendente dovrebbe avere
21 competenze trasversali che ogni dipendente dovrebbe avere
 

More from GIUSEPPE SALVATO

More from GIUSEPPE SALVATO (13)

Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamentiFarmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
Farmacia e farmacista: nuovi modelli e nuovi comportamenti
 
Commercialista evoluzione della specie
Commercialista   evoluzione della specieCommercialista   evoluzione della specie
Commercialista evoluzione della specie
 
Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendaleSmau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
Smau MILANO 23ott19: La meteorologia del clima aziendale
 
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
15dic17 smau napoli peché le aziende non crescono
 
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
25ott17 smau Milano: Peché le aziende non crescono ...e le persone neppure
 
Perché le aziende non crescono
Perché le aziende non cresconoPerché le aziende non crescono
Perché le aziende non crescono
 
Intraprendere
IntraprendereIntraprendere
Intraprendere
 
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25diaL'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
L'innovazione ha bisogno di creatività 25dia
 
L’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creativitàL’innovazione ha bisogno di creatività
L’innovazione ha bisogno di creatività
 
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
 
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
Come mantenere relazioni durature con il cliente nel mondo 2.0
 
Dal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforteDal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforte
 
Dal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforteDal porcellino alla cassaforte
Dal porcellino alla cassaforte
 

Il futuro a vent'anni

  • 1.
  • 2. 2 Mia madre e il mondo del lavoro “Trovati un lavoro sicuro in una buona azienda, possibilmente in una grande impresa, gestisci bene i tuoi soldi senza sprecarli e il resto verrà da sé…”
  • 3. 3 Alcune volte i paradigmi cambiano… • 1950-2000: La sicurezza di una nazione dipende dalla forza del suo esercito. • 2001: L’esercito non è più sufficiente. La sicurezza di una nazione dipende dalla sua capacità di raccogliere, condividere e gestire informazioni. «La vita è ciò che succede mentre noi pensiamo ad altro» Oscar Wilde
  • 4.
  • 5. PRECARIETÀ vs FLESSIBILITÀ Il tempo è testimone che non sono i più forti a vincere, ma i più adattabili… …ma se madre natura non concede raccomandazioni, oggi nella società senza le giuste condizioni (AMBIENTALI e ATTEGGIAMENTI PERSONALI) ci si ritrova precari a vita!
  • 6. 6 Sallustio (86-34 a.C.) “Ognuno è artefice del proprio destino” RESPONS-ABILITÀ
  • 7. 7 UN TITOLO DI STUDIO NON È PIÙ GARANZIA DI UN LAVORO BEN REMUNERATO “L’ITALIA DEI DOTTORI SENZA LAVORO” Il Resto del Carlino 3 Marzo 2007 • “Un anno dopo il termine degli studi solo 53 laureati su 100 sono occupati. E con stipendi da fame”. • “Il guadagno mensile netto non supera i 1042 euro a un anno e i 1316 euro a cinque anni dal titolo”. • “Fatto 100 il guadagno ad un anno del laureato 2001, oggi il guadagno è pari a 94,7”. OGGI IL TITOLO DI STUDIO NELLA VITA NON SERVE PER LA RICERCA DI UN IMPIEGO, MA PER LA SCOPERTA DEL PROPRIO RUOLO NELLA SOCIETÀ!!
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. CANALI DI ASSUNZIONE • conoscenza diretta: 30,5%; • banche dati interne aziendali: 23,6%; • segnalazione di conoscenti/fornitori: 18,2%; • quotidiani e stampa specializzata: 9,5%; • centri per l'impiego (ex collocamento): 6,4%; • società di lavoro interinale: 3,5%; • società di selezione, associazioni di categoria: 2,7%; • Internet: 0,9%; • altro: 4,8%. FONTE: Unioncamere-Ministero del lavoro 2010
  • 14. I DIECI MIGLIORI SITI • JOBRAPIDO • CAREERJET • JOBCRAWLER • INFOJOBS • MONSTER • TROVOLAVORO • MIOJOB • KIJIJI • BAKECA • SUBITO
  • 15. I LAVORI PIÙ RICERCATI – 2012 (ma cambiano continuamente…) • montatori di porte e finestre (86,7% domanda insoddisfatta) • pavimentatori (70,5%) • aiuto parrucchiere (55% circa) • infermiere professionale (oltre 50%) • installatore di allarmi • addetti alla pulizia degli uffici • sviluppatori di software • fisioterapisti • progettisti metalmeccanici • esperti del fisco • farmacisti • progettisti elettronici e meccanici • educatori professionali • energy manager • energy auditor (certificazione bilanci impianti energetici) • social media manager & community manager • tutela della proprietà industriale e intellettuale • esperti legali • specialisti in gestione del personale
  • 16. DIGITAL DEATH MANAGER • I contenuti in rete sopravvivono ai cari estinti; e ci sarà chi sarà deputato a gestirli o ad eliminarli. CROWDFUNDING SPECIALIST • Lo specialista di «finanziamento partecipato» promuoverà lo strumento per i progetti a lui affidati. DIGITAL DETOX THERAPIST • Un terapista di disintossicazione da stress e compulsioni per l’utilizzo esagerato di devices digitali. CONSULENTE ALLA PRODUTTIVITÀ • La p. non tramonta: suggerimenti a dipendenti e aziende di wellness, ergonomia e counseling. COMPANY PHILOSOPHY AMBASSADOR • Rafforzano l'identità aziendale (+affidabilità e +appartenenza), un clima positivo e team building. GIARDINIERE URBANO • Scorci fioriti, giardini verticali, orti urbani, pubblici e privati, a metà fra architettura e giardinaggio. PILOTA DI DRONI • Per riprese, monitorare impianti fotovoltaici, dighe, reti elettriche, controllare terreni e aree a rischio. PRINTING HANDYMAN • Ovvero, un esperto di stampa 3D e di materiali da recupero. CONSULENTE PER LA PRIVACY • Per la vulnerabilità, anche on line, a cui ci esponiamo se abbassiamo la soglia della nostra privacy. PERSONAL DIGITAL CURATOR • Gestisce il nostro universo digitale personale: specie per chi esercita mestieri rivolti a un pubblico.
  • 17. La vera sfida globale • Entro il 2050 la Cina diventerà una superpotenza scientifica: più di 600mila laureati in ingegneria solo nel 2005. È seguita dall'India: circa 500mila laureati in materie scientifiche la repubblica.it 14 agosto 2007 La Cina ha il doppio dei laureati degli Stati Uniti (2005) Tra il 1998 e il 2008 i laureati in Italia passano dal 9 al 14%; la media OCSE è, rispettivamente, del 21 – 28%: quindi, il divario per i giovani è oggi superiore a quello della popolazione 55-64 anni
  • 18.
  • 19. UNBUNDLING = made in…? • Solo il 2% del prezzo di un iPod arriva al Paese produttore, il resto è distribuito tra i servizi di progettazione, distribuzione, marketing, design • C’è in atto una polarizzazione delle professioni: crescono i mestieri manuali e le professioni qualificate a discapito delle figure intermedie • Le nuove professioni dei prossimi anni si svilupperanno nella manutenzione e sviluppo degli infiniti oggetti che oramai circondano la nostra vita e nell’assistenza alla persona
  • 20. Il modo migliore di prevedere il futuro è crearlo. Peter Drucker
  • 21. 21 I NUOVI PARADIGMI • La nuova sicurezza è in te, non in chi ti offre un «rifugio sicuro» • Non serve «essere bravi a scuola» (sviluppare competenze), ma «essere andati bene a scuola» (sviluppare intraprendenza verso il rischio e l’ignoto) • La scuola deve insegnare due cose: – Risolvere problemi interessanti (quelli per cui Google o Wikipedia non sarebbero di alcun aiuto): «E adesso cosa dovrei fare?» – Dall’ubbidienza alla leadership (dall’era industriale ad oggi) Rifugi sicuri non esistono più: la P.A. è la prima per utilizzo di lavoro precario!
  • 22. SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR «I fabbisogni occupazionali e formativi delle imprese italiane nell’industria e nei servizi per il 2011»
  • 23. Investire in conoscenza • Le competenze nel XXI secolo: –Esercizio del pensiero critico –Attitudine al problem solving –Creatività –Disponibilità nei confronti dell’innovazione –Capacità di comunicare efficacemente –Collaborazione e lavoro di gruppo
  • 24. LA SCALA DEL VALORE FATICARE CERCARE CRESCERE PRODURRE VENDERE CONNETTERE CREARE / INVENTARE PASSATO FUTURO
  • 25. Legami forti (incontri frequenti: riceviamo consigli già a noi noti) Legami deboli (incontri sporadici, social network: riceviamo consigli nuovi) Legami assenti (o temporanei)
  • 26. LEGGE DELL’INCREMENTO OREDILAVORO/GIORNO RETRIBUZIONE SEGUIRE LE ISTRUZIONI INTUIZIONI FATTURA: - Avvitamento di una vitina: € 1 - Sapere quale avvitare: € 999
  • 27. Lavorare a Foggia: perché no? • Bisogna svincolarsi dall’idea che i posti di lavoro siano una quantità fissa che non permette l’entrata di nuove menti. • È importante la disponibilità a imparare in autonomia nell'intero arco della vita. skuola.net
  • 28. CHI È IL TUO MENTORE? SE TI RIVOLGI A CRITICI, BUROCRATI, USCIERI, COMPILASCARTOFFIE E CAPETTI DA MANUALE OGNI VOLTA CHE CERCHI UN RISCONTRO, NON SORPRENDERTI SE TI RITROVI A FARE QUELLO CHE PIACE A LORO!
  • 29. DOVE NASCE LA PASSIONE… DETERMINAZIONE COMPRENSIONE INIZIATIVA AUTODISCIPLINA AUTOMOTIVAZIONE ORENTAMENTO AL GRUPPO AUDACIA COMUNICATIVA … INGEGNERE TECNICO OPERAIO SPECIALIZZATO RESPONSABILE AMMINISTRATORE TALENTO RUOLO
  • 30. Annunci di lavoro L’officina del XXI secolo è nella testa delle persone: se hai coltivato il tuo talento, sei tu che scegli l’azienda, non viceversa • Si ricercano competenze e non risultati e motivazioni • Si risponde a caso, con CV non personalizzati
  • 31. Cosa è un’azienda ? stile di gestione motivazione tecnologia luogo incentivazione crescita 31
  • 32. Colloqui di lavoro • Si richiedono stipendio e ferie • Non si osserva l’opportunità di crescita • Non si condivide la meta dell’imprenditore • Non si comprende in che cosa possiamo essere differenti nella sua squadra • Ma soprattutto, chiediti CHI DOVRESTI ESSERE e non CHI SEI, per fare la differenza lì dentro non si ha mai una SECONDA opportunità di dare una PRIMA buona impressione !!
  • 33. SE VUOI… • …un lavoro in cui è sufficiente seguire le regole, non stupirti se ne trovi uno in cui non devi far altro che seguire le regole • …un impiego in cui quelli che lavorano per te fanno esattamente quello che viene detto loro di fare, non meravigliarti se il capo si aspetta lo stesso da te • …un lavoro in cui non devi essere creativo perché i costi di produzione sono così contenuti da soddisfare i clienti, non stupirti se questa strategia ti fa perdere il posto • …un lavoro in cui devi fare qualcosa di più che seguire le indicazioni, non stupirti se ti chiedono di fare qualcosa che non ti hanno insegnato a scuola • …un lavoro in cui correre dei rischi intellettuali, non sorprenderti se le tue idee ti fanno avere una promozione AVERE UN IMPIEGO NON SIGNIFICA LAVORARE (= fare cose che nessuno può dirti esattamente come)
  • 34. un TITOLARE compra «risultati», «disponibilità» un COLLABORATORE vende «tempo», «competenza» SAPER RISOLVERE I PROBLEMI NON FA MAI PARTE DELLE MANSIONI PREVISTE. IL «RISOLUTORE» ENTRA IN GIOCO QUANDO TUTTI GLI ALTRI SI SONO ARRESI, RISCHIA E SI IMPEGNA IN PRIMA PERSONA COS’È IL MERITO?
  • 35. Ruolo del nuovo lavoratore relazioni tecnica Mentre sali le scale della tua carriera tratta bene le persone che incontri, saranno le stesse che incontrerai se dovessi scenderle.
  • 38. «Ci troviamo continuamente di fronte a una serie di grandi opportunità travestite da problemi insolubili» JOHN GARDNER LA FORTUNA NON ESISTE: ESISTE IL MOMENTO IN CUI IL TALENTO INCONTRA L’OPPORTUNITÀ
  • 39. 39 Le tue immagini mentali vincono sempre sulla tua volontà. Émile Coué
  • 40. responsabile / ottimista >< problemabile / pessimista RESPONSABILE OTTIMISTA Oppositore Commen- tatore GiocatoreSpettatore
  • 41. SPETTATORE “Speriamo che la butti fuori” GIOCATORE “Ci giochiamo la stagione, ora dipende da me, è la mia grande occasione” COMMENTATORE “Male che vada se la prenderanno con chi ha commesso il fallo” OPPOSITORE “Questo mi ha sempre segnato... Si fa dura”
  • 42. 1) Non ci sarà nessuna ripresa, né ora né mai. 2) La crisi è finita da un pezzo, quella in cui viviamo è la normalità. 3) Scordatevi il lavoro dipendente a tempo indeterminato. 4) Se sarete imprenditori, dimenticate di stare sul mercato seguendo le regole del secolo scorso. 5) Dovete essere responsabili della vostra vita al 100%, senza aspettare che la soluzione ai vostri problemi vi caschi dall’alto. 6) Lo sapete che in pensione non ci andrete, vero? 7) Per realizzare i vostri desideri dovete lavorare durissimo, non esistono scorciatoie. 8) Investite in voi stessi studiando marketing, vendita, comunicazione, new media e modelli di business. 9) Fate il contrario di quello che fa la massa. 10) Se non ve la sentite di cambiare il mondo in casa vostra, fate esperienza all’estero se potete.
  • 43. CRISI? wei (pericolo) ji (punto cruciale) = CRISI ji hui = OPPORTUNITÀ È CRISI DEL SISTEMA SOCIALE O, PIUTTOSTO, DELLE CATEGORIE SOCIALI CON CUI VIENE INTERPRETATA? 43 机会 危机 [dal greco KRISIS = giudizio, decisione]