SlideShare a Scribd company logo
Episodio 7
COME STRUTTURARE
I CONTENUTI DEL TUO
SITO WEB
YunikonID — 29.ott.21
LAURA LONIGHI
Brand & Web Designer freelance
Nel mio lavoro studio i colori e i
caratteri tipografici, disegno la
personalità visiva di un marchio e
progetto siti web attorno agli
obiettivi di business dei miei clienti.
YUNIKON DESIGN
CONTATTI
hello@yunikondesign.com
www.yunikondesign.com
Come
strutturare
i contenuti
del tuo sito
web
Sommario
Cosa si intende per architettura di un sito web
Come costruire l'alberatura del proprio sito
Navigazione web
Architettura di un sito in WordPress
Strumenti
Fonti e approfondimenti
Ti consiglio un libro
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
YunikonID — 29.ott.21
1. Cosa si intende per
architettura di un sito web
YunikonID — 29.ott.21
L'architettura del tuo sito web è anche
detta "alberatura dei contenuti".
Le informazioni presenti nel sito
devono essere organizzate per macro-
argomenti, che dalla home indirizzano
nelle pagine interne del sito web. Le
pagine sono collegate tra di loro
tramite dei link interni, utili ai visitatori
del sito per muoversi all'interno dello
stesso.
La struttura di un sito web più utilizzata
è quella ad albero.
La struttura ad
"albero"
In un sito con struttura ad albero la pagina
principale del sito, l'homepage (tronco)
occupa la parte più alta dell’architettura, e si
dirama nelle principali categorie (i rami).
Queste, a loro volta, danno accesso alle
sottocategorie (i rametti) ed in successione
ai prodotti (foglie). Un pò come una
matrioska.
YunikonID — 29.ott.21
Studiare l’architettura di un sito web significa
pensare in ottica di navigazione, e predisporre
tutti quegli elementi che possano essere utili
all’utente per spostarsi nel sito e trovare tutte le
informazioni che cerca.
Chi ben comincia è
a metà dell'opera
2. Come costruire
l'alberatura del proprio sito
YunikonID — 29.ott.21
Il primo passo per la costruzione dell’alberatura di un sito
è definire gli obiettivi di business e il percorso che gli
utenti dovrebbero intraprendere per raggiungere le
informazioni che cercano.
Quello che ti consiglio è di partire con carta e penna,
elencando su un foglio i contenuti principali che vuoi
proporre nel sito, e poi raggrupparli in macrocategorie,
pensando a come potrebbero essere cercati e trovati dagli
utenti.
Parti con carta e penna
Il primo passo per la costruzione
dell’alberatura di un sito è definire gli
obiettivi di business e il percorso che
gli utenti dovrebbero intraprendere
per raggiungere le informazioni che
cercano.
Quello che ti consiglio è di partire
con carta e penna, elencando su un
foglio i contenuti principali che vuoi
proporre nel sito, e poi raggrupparli
in macrocategorie, pensando a come
potrebbero essere cercati e trovati
dai visitatori del sito.
3. Navigazione web
YunikonID — 29.ott.21
Per navigazione si intendono tutti quegli
elementi che sono usati per permettere
all’utente di spostarsi con agilità tra le
pagine del sito e trovare le informazioni
che cerca.
Va da sè che il sistema di navigazione è
facilitato dalla presenza di una struttura
informativa chiara, coerente ed
omogenea.
Cosa vuol dire?
Quali sono
questi
elementi?
Di solito si trova nella parte alta del
sito, deve offrire una panoramica
sull’organizzazione delle pagine
MENÙ DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE
Aiuta a comprendere la profondità di
un sito e a segnalare in che punto
della navigazione si trova l'utente
BREADCRUMB - "BRICIOLE DI PANE"
Quali sono
questi
elementi?
Utile per quei visitatori che sanno già
quello che cercano e vogliono ridurre
la "perdita di tempo"
IL CAMPO CERCA
Menu di navigazione principale
YunikonID — 29.ott.21
Briciole di pane
YunikonID — 29.ott.21
Campo Ricerca
YunikonID — 29.ott.21
Oltre agli elementi elencati è importante
anche la loro posizione. Il menu
principale di solito viene inserito in alto
(header), ma ci sono altre posizioni
all'interno del sito in cui puoi andare ad
aggiungere altri link o menu.
Ricorda però che puoi fare
molto di più!
4. Architettura di un sito in
WordPress
YunikonID — 29.ott.21
26.mar.21
26.mar.21
Categorie
VS
Tag
I tag definiscono le
sfumature
Con le categorie descrivi
i temi principali affrontati
nel tuo blog
Con i tag dai una
connotazione in più al
post che stai scrivendo
Le categorie organizzano
i macro argomenti
26.mar.21
Categorie VS Tag
CATEGORIA TAG
Web Design Usabilità
Tutorial
Business
1.
2.
3.
Graphic Design
Vita da freelance
Il problema: mettersi nei
panni del visitatore
YunikonID — 29.ott.21
Mettersi nei panni del visitatore
Un problema comune tra chi si vede coinvolto nella
realizzazione del sito della propria attività è comprendere
quali siano i bisogni del proprio target di riferimento
(mentre è spesso più semplice metterlo in pratica per gli
altri). Le cose che si possono fare però sono varie e più o
meno complesse.
Cosa si chiede
il visitatore e
quali risposte
dare
Rispondi rendendo chiaro in quale
pagina si trova e a quale livello del
sito si trova.
SONO NEL POSTO
GIUSTO?
Per questo rispondi con una navigazione
chiara, abbraccia le convenzioni, rendi
chiaro quali sono le pagine più importanti
nelle quali i tuoi visitatori si dovrebbero
fermare, accompagnali all'azione.
C'È QUELLO CHE CERCO?
Magari il visitatore ha trovato
l'informazione che cercava... ma tu hai
scritto tanti altri articoli a riguardo: non è
quindi sensato agevolarglieli nella
maniera più semplice possibile (1 click)?
C'È ALTRO?
ACQUISTA
COMPILA IL FORM
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rispondi con inviti all'azione chiari:
COSA FACCIO?
5. Qualche strumento
YunikonID — 29.ott.21
5. Qualche strumento
YunikonID — 29.ott.21
È un servizio di web analytics gratuito
fornito da Google che consente di
analizzare le statistiche dei visitatori di un
sito web.
È il servizio di statistiche più usato nel
web, utilizzato da circa il 56,4% dei siti.
Google Analytics
Google Search Console è un servizio web di Google che
consente ai webmaster di controllare lo stato
dell'indicizzazione e ottimizzare la visibilità dei loro siti
web. Fino al 20 maggio 2015, il servizio si chiamava
Google Webmaster Tools.
Google Search Console
Mindmaister
MindMeister è un'applicazione di mappatura
mentale online che consente agli utenti di
visualizzare, condividere e presentare delle mappe
mentali, che possono essere condivise con altri
membri di un team.
6. Fonti e approfondimenti
YunikonID — 29.ott.21
Fonti e approfondimenti
Come pianificare l’alberatura e l’architettura di
navigazione di un sito
Architettura delle informazioni del sito Web: come
ottimizzare per UX
7. Ti consiglio un libro (anzi 2)
YunikonID — 29.ott.21
Don't make me think
STEVE KRUG
difficoltà
Usabilità - Individuare e
risolvere i problemi
STEVE KRUG
difficoltà
Facciamo due bagole!
Hai bisogno di rendere più semplice il tuo sito web?
Scrivimi!
Con una consulenza ad hoc possiamo capire cosa
non va nel tuo sito web e renderlo più facile e fluido
da fruire.
CONSULENZA ONE TO ONE
Maggior info e costi:
https://www.yunikondesign.com/contatti/

More Related Content

What's hot

Social network: quali sono i moduli necessari per realizzarne uno con Drupal
Social network: quali sono i moduli necessari per realizzarne uno con DrupalSocial network: quali sono i moduli necessari per realizzarne uno con Drupal
Social network: quali sono i moduli necessari per realizzarne uno con Drupal
Michel Morelli
 
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulitàRealizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Marco Consiglio
 
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamenteLink Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamenteGiorgio Taverniti
 
Tech noodles presentazione finale_celeri_lucini_marangon
Tech noodles presentazione finale_celeri_lucini_marangonTech noodles presentazione finale_celeri_lucini_marangon
Tech noodles presentazione finale_celeri_lucini_marangon
Francesca Lucini
 
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
sampsonrhapfvuvdf
 
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
Corso di Google Analytics - Livello IntermedioCorso di Google Analytics - Livello Intermedio
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
Bizup
 
Con WebSite le prime pagine del tuo sito le facciamo noi!
Con WebSite le prime pagine del tuo sito le facciamo noi!Con WebSite le prime pagine del tuo sito le facciamo noi!
Con WebSite le prime pagine del tuo sito le facciamo noi!
Register.it
 
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiFacebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiAdv Media Lab
 
Facebook2
Facebook2Facebook2
Facebook2
W3design sas
 
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Fabrizio Caccavello
 
Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta
Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing MediabetaProfilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta
Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta
f.micali
 
Product Management Nel Settore Business To Consumer
Product Management Nel Settore Business To ConsumerProduct Management Nel Settore Business To Consumer
Product Management Nel Settore Business To Consumer
Emiliano Carlucci
 
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelli
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelliGestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelli
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelli
Giovanni Dalla Bona
 
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, RisultatiFacebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Adv Media Lab
 
Prima Posizione - Guida Linkedin per i business
Prima Posizione - Guida Linkedin per i businessPrima Posizione - Guida Linkedin per i business
Prima Posizione - Guida Linkedin per i business
Michele De Capitani
 
Smau Firenze 2014 - Strategie per la progettazione web: i clienti vogliono i...
Smau Firenze 2014 -  Strategie per la progettazione web: i clienti vogliono i...Smau Firenze 2014 -  Strategie per la progettazione web: i clienti vogliono i...
Smau Firenze 2014 - Strategie per la progettazione web: i clienti vogliono i...SMAU
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
W3design sas
 
Applicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsiveApplicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsive
Fabrizio Caccavello
 
Prima Posizione - Guida google plus per i business
Prima Posizione - Guida google plus per i businessPrima Posizione - Guida google plus per i business
Prima Posizione - Guida google plus per i business
Michele De Capitani
 
Fare Marketing con Facebook...being creative
Fare Marketing con Facebook...being creativeFare Marketing con Facebook...being creative
Fare Marketing con Facebook...being creative
Gioia Feliziani
 

What's hot (20)

Social network: quali sono i moduli necessari per realizzarne uno con Drupal
Social network: quali sono i moduli necessari per realizzarne uno con DrupalSocial network: quali sono i moduli necessari per realizzarne uno con Drupal
Social network: quali sono i moduli necessari per realizzarne uno con Drupal
 
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulitàRealizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
 
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamenteLink Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
Link Popularity: costruire un Network per aumentare i backlink spontaneamente
 
Tech noodles presentazione finale_celeri_lucini_marangon
Tech noodles presentazione finale_celeri_lucini_marangonTech noodles presentazione finale_celeri_lucini_marangon
Tech noodles presentazione finale_celeri_lucini_marangon
 
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
 
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
Corso di Google Analytics - Livello IntermedioCorso di Google Analytics - Livello Intermedio
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
 
Con WebSite le prime pagine del tuo sito le facciamo noi!
Con WebSite le prime pagine del tuo sito le facciamo noi!Con WebSite le prime pagine del tuo sito le facciamo noi!
Con WebSite le prime pagine del tuo sito le facciamo noi!
 
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenutiFacebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
Facebook Marketing - Content strategy - Gestione dei contenuti
 
Facebook2
Facebook2Facebook2
Facebook2
 
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
 
Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta
Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing MediabetaProfilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta
Profilazione Utenti Scenari D Uso Web Marketing Mediabeta
 
Product Management Nel Settore Business To Consumer
Product Management Nel Settore Business To ConsumerProduct Management Nel Settore Business To Consumer
Product Management Nel Settore Business To Consumer
 
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelli
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelliGestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelli
Gestire, automatizzare, monitorare i social media: strumenti e modelli
 
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, RisultatiFacebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
Facebook Marketing per Aziende - Strategia, Operatività, Risultati
 
Prima Posizione - Guida Linkedin per i business
Prima Posizione - Guida Linkedin per i businessPrima Posizione - Guida Linkedin per i business
Prima Posizione - Guida Linkedin per i business
 
Smau Firenze 2014 - Strategie per la progettazione web: i clienti vogliono i...
Smau Firenze 2014 -  Strategie per la progettazione web: i clienti vogliono i...Smau Firenze 2014 -  Strategie per la progettazione web: i clienti vogliono i...
Smau Firenze 2014 - Strategie per la progettazione web: i clienti vogliono i...
 
Facebook
FacebookFacebook
Facebook
 
Applicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsiveApplicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsive
 
Prima Posizione - Guida google plus per i business
Prima Posizione - Guida google plus per i businessPrima Posizione - Guida google plus per i business
Prima Posizione - Guida google plus per i business
 
Fare Marketing con Facebook...being creative
Fare Marketing con Facebook...being creativeFare Marketing con Facebook...being creative
Fare Marketing con Facebook...being creative
 

Similar to Come strutturare i contenuti del tuo sito web

Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Giovanni Dalla Bona
 
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sitoDal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sitoCultura Senza Barriere
 
Guida alla promozione online
Guida alla promozione onlineGuida alla promozione online
Guida alla promozione onlineregiosuisse
 
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja AcademyFare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Ninja Academy
 
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il WebsiteFormazioneTurismo
 
15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer
Giuseppe Vizzari
 
SEO Checklist
SEO ChecklistSEO Checklist
SEO Checklist
Maurizio Petrone
 
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima GiornataCorso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Fabrizio Costanzo
 
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEMIntroduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
astudio.it
 
Web designer vs Web developer
Web designer vs Web developerWeb designer vs Web developer
Web designer vs Web developer
Giuseppe Vizzari
 
Come deve essere fatto un sito web: guida completa
Come deve essere fatto un sito web: guida completaCome deve essere fatto un sito web: guida completa
Come deve essere fatto un sito web: guida completa
BTF Traduzioni SEO Sviluppo Web
 
TSW per Confartigianato TV
TSW per Confartigianato TVTSW per Confartigianato TV
TSW per Confartigianato TV
TSW
 
Socialtools
SocialtoolsSocialtools
Socialtools
Pasquale Dato
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
1minutesite
 
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MCRilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Cristina Fabi
 
L’Efficacia del Visual Design per il Sito Web del Tuo Hotel
L’Efficacia del Visual Design per il Sito Web del Tuo HotelL’Efficacia del Visual Design per il Sito Web del Tuo Hotel
L’Efficacia del Visual Design per il Sito Web del Tuo HotelFormazioneTurismo
 
Creare un sito web di successo
Creare un sito web di successoCreare un sito web di successo
Creare un sito web di successo
stefano basso
 
Tra Design e interattività : Come progettare un sito web
Tra Design e interattività : Come progettare un sito webTra Design e interattività : Come progettare un sito web
Tra Design e interattività : Come progettare un sito web
Estensa Srl
 
Social Network e Social Media Marketing: "Blog e scrittura sul web"
Social Network e Social Media Marketing: "Blog e scrittura sul web"Social Network e Social Media Marketing: "Blog e scrittura sul web"
Social Network e Social Media Marketing: "Blog e scrittura sul web"
Alessio Fabrizi
 

Similar to Come strutturare i contenuti del tuo sito web (20)

Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
Il sito aziendale (parte 1): pianificazione, struttura, design, funzionalità
 
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sitoDal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
 
Guida alla promozione online
Guida alla promozione onlineGuida alla promozione online
Guida alla promozione online
 
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja AcademyFare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
Fare Blogging con WordPress: scopri il Corso Ninja Academy
 
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
6 Step per un Sito Funzionale – 5. Promuovere il Website
 
15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer15 - Web designer vs Web developer
15 - Web designer vs Web developer
 
SEO Checklist
SEO ChecklistSEO Checklist
SEO Checklist
 
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima GiornataCorso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
Corso Operatori Vigolana - Vigolana Insieme sul Web - Prima Giornata
 
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEMIntroduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
Introduzione al Web Marketing e alle tecniche SEO e SEM
 
Web designer vs Web developer
Web designer vs Web developerWeb designer vs Web developer
Web designer vs Web developer
 
Come deve essere fatto un sito web: guida completa
Come deve essere fatto un sito web: guida completaCome deve essere fatto un sito web: guida completa
Come deve essere fatto un sito web: guida completa
 
TSW per Confartigianato TV
TSW per Confartigianato TVTSW per Confartigianato TV
TSW per Confartigianato TV
 
Socialtools
SocialtoolsSocialtools
Socialtools
 
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google -  Creare Pagine...
Webinar: Migliorare la visibilità del tuo Sito Web su Google - Creare Pagine...
 
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MCRilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
Rilanciare il business attraverso il web - II appuntamento - MC
 
Flaviana
FlavianaFlaviana
Flaviana
 
L’Efficacia del Visual Design per il Sito Web del Tuo Hotel
L’Efficacia del Visual Design per il Sito Web del Tuo HotelL’Efficacia del Visual Design per il Sito Web del Tuo Hotel
L’Efficacia del Visual Design per il Sito Web del Tuo Hotel
 
Creare un sito web di successo
Creare un sito web di successoCreare un sito web di successo
Creare un sito web di successo
 
Tra Design e interattività : Come progettare un sito web
Tra Design e interattività : Come progettare un sito webTra Design e interattività : Come progettare un sito web
Tra Design e interattività : Come progettare un sito web
 
Social Network e Social Media Marketing: "Blog e scrittura sul web"
Social Network e Social Media Marketing: "Blog e scrittura sul web"Social Network e Social Media Marketing: "Blog e scrittura sul web"
Social Network e Social Media Marketing: "Blog e scrittura sul web"
 

More from Laura Lonighi

WordPress è arrivato alla frutta?
WordPress è arrivato alla frutta?WordPress è arrivato alla frutta?
WordPress è arrivato alla frutta?
Laura Lonighi
 
Coltivare la creatività
Coltivare la creativitàColtivare la creatività
Coltivare la creatività
Laura Lonighi
 
Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brand
Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brandColor palette scegliere i giusti colori per il tuo brand
Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brand
Laura Lonighi
 
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brandScegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
Laura Lonighi
 
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costaEcommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Laura Lonighi
 
K-Beauty routine per il tuo blog
K-Beauty routine per il tuo blogK-Beauty routine per il tuo blog
K-Beauty routine per il tuo blog
Laura Lonighi
 

More from Laura Lonighi (6)

WordPress è arrivato alla frutta?
WordPress è arrivato alla frutta?WordPress è arrivato alla frutta?
WordPress è arrivato alla frutta?
 
Coltivare la creatività
Coltivare la creativitàColtivare la creatività
Coltivare la creatività
 
Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brand
Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brandColor palette scegliere i giusti colori per il tuo brand
Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brand
 
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brandScegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
 
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costaEcommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
 
K-Beauty routine per il tuo blog
K-Beauty routine per il tuo blogK-Beauty routine per il tuo blog
K-Beauty routine per il tuo blog
 

Come strutturare i contenuti del tuo sito web

  • 1. Episodio 7 COME STRUTTURARE I CONTENUTI DEL TUO SITO WEB
  • 2. YunikonID — 29.ott.21 LAURA LONIGHI Brand & Web Designer freelance Nel mio lavoro studio i colori e i caratteri tipografici, disegno la personalità visiva di un marchio e progetto siti web attorno agli obiettivi di business dei miei clienti. YUNIKON DESIGN CONTATTI hello@yunikondesign.com www.yunikondesign.com
  • 3. Come strutturare i contenuti del tuo sito web Sommario Cosa si intende per architettura di un sito web Come costruire l'alberatura del proprio sito Navigazione web Architettura di un sito in WordPress Strumenti Fonti e approfondimenti Ti consiglio un libro 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. YunikonID — 29.ott.21
  • 4. 1. Cosa si intende per architettura di un sito web YunikonID — 29.ott.21
  • 5. L'architettura del tuo sito web è anche detta "alberatura dei contenuti". Le informazioni presenti nel sito devono essere organizzate per macro- argomenti, che dalla home indirizzano nelle pagine interne del sito web. Le pagine sono collegate tra di loro tramite dei link interni, utili ai visitatori del sito per muoversi all'interno dello stesso. La struttura di un sito web più utilizzata è quella ad albero.
  • 6. La struttura ad "albero" In un sito con struttura ad albero la pagina principale del sito, l'homepage (tronco) occupa la parte più alta dell’architettura, e si dirama nelle principali categorie (i rami). Queste, a loro volta, danno accesso alle sottocategorie (i rametti) ed in successione ai prodotti (foglie). Un pò come una matrioska. YunikonID — 29.ott.21
  • 7. Studiare l’architettura di un sito web significa pensare in ottica di navigazione, e predisporre tutti quegli elementi che possano essere utili all’utente per spostarsi nel sito e trovare tutte le informazioni che cerca. Chi ben comincia è a metà dell'opera
  • 8.
  • 9. 2. Come costruire l'alberatura del proprio sito YunikonID — 29.ott.21
  • 10. Il primo passo per la costruzione dell’alberatura di un sito è definire gli obiettivi di business e il percorso che gli utenti dovrebbero intraprendere per raggiungere le informazioni che cercano. Quello che ti consiglio è di partire con carta e penna, elencando su un foglio i contenuti principali che vuoi proporre nel sito, e poi raggrupparli in macrocategorie, pensando a come potrebbero essere cercati e trovati dagli utenti. Parti con carta e penna
  • 11. Il primo passo per la costruzione dell’alberatura di un sito è definire gli obiettivi di business e il percorso che gli utenti dovrebbero intraprendere per raggiungere le informazioni che cercano. Quello che ti consiglio è di partire con carta e penna, elencando su un foglio i contenuti principali che vuoi proporre nel sito, e poi raggrupparli in macrocategorie, pensando a come potrebbero essere cercati e trovati dai visitatori del sito.
  • 13. Per navigazione si intendono tutti quegli elementi che sono usati per permettere all’utente di spostarsi con agilità tra le pagine del sito e trovare le informazioni che cerca. Va da sè che il sistema di navigazione è facilitato dalla presenza di una struttura informativa chiara, coerente ed omogenea. Cosa vuol dire?
  • 14. Quali sono questi elementi? Di solito si trova nella parte alta del sito, deve offrire una panoramica sull’organizzazione delle pagine MENÙ DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE Aiuta a comprendere la profondità di un sito e a segnalare in che punto della navigazione si trova l'utente BREADCRUMB - "BRICIOLE DI PANE"
  • 15. Quali sono questi elementi? Utile per quei visitatori che sanno già quello che cercano e vogliono ridurre la "perdita di tempo" IL CAMPO CERCA
  • 16. Menu di navigazione principale YunikonID — 29.ott.21
  • 17. Briciole di pane YunikonID — 29.ott.21
  • 19. Oltre agli elementi elencati è importante anche la loro posizione. Il menu principale di solito viene inserito in alto (header), ma ci sono altre posizioni all'interno del sito in cui puoi andare ad aggiungere altri link o menu. Ricorda però che puoi fare molto di più!
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. 4. Architettura di un sito in WordPress YunikonID — 29.ott.21
  • 27. Categorie VS Tag I tag definiscono le sfumature Con le categorie descrivi i temi principali affrontati nel tuo blog Con i tag dai una connotazione in più al post che stai scrivendo Le categorie organizzano i macro argomenti 26.mar.21
  • 28. Categorie VS Tag CATEGORIA TAG Web Design Usabilità Tutorial Business 1. 2. 3. Graphic Design Vita da freelance
  • 29. Il problema: mettersi nei panni del visitatore YunikonID — 29.ott.21
  • 30. Mettersi nei panni del visitatore Un problema comune tra chi si vede coinvolto nella realizzazione del sito della propria attività è comprendere quali siano i bisogni del proprio target di riferimento (mentre è spesso più semplice metterlo in pratica per gli altri). Le cose che si possono fare però sono varie e più o meno complesse.
  • 31. Cosa si chiede il visitatore e quali risposte dare Rispondi rendendo chiaro in quale pagina si trova e a quale livello del sito si trova. SONO NEL POSTO GIUSTO?
  • 32. Per questo rispondi con una navigazione chiara, abbraccia le convenzioni, rendi chiaro quali sono le pagine più importanti nelle quali i tuoi visitatori si dovrebbero fermare, accompagnali all'azione. C'È QUELLO CHE CERCO? Magari il visitatore ha trovato l'informazione che cercava... ma tu hai scritto tanti altri articoli a riguardo: non è quindi sensato agevolarglieli nella maniera più semplice possibile (1 click)? C'È ALTRO?
  • 33. ACQUISTA COMPILA IL FORM ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Rispondi con inviti all'azione chiari: COSA FACCIO?
  • 36. È un servizio di web analytics gratuito fornito da Google che consente di analizzare le statistiche dei visitatori di un sito web. È il servizio di statistiche più usato nel web, utilizzato da circa il 56,4% dei siti. Google Analytics
  • 37.
  • 38. Google Search Console è un servizio web di Google che consente ai webmaster di controllare lo stato dell'indicizzazione e ottimizzare la visibilità dei loro siti web. Fino al 20 maggio 2015, il servizio si chiamava Google Webmaster Tools. Google Search Console
  • 39.
  • 40. Mindmaister MindMeister è un'applicazione di mappatura mentale online che consente agli utenti di visualizzare, condividere e presentare delle mappe mentali, che possono essere condivise con altri membri di un team.
  • 41.
  • 42. 6. Fonti e approfondimenti YunikonID — 29.ott.21
  • 43. Fonti e approfondimenti Come pianificare l’alberatura e l’architettura di navigazione di un sito Architettura delle informazioni del sito Web: come ottimizzare per UX
  • 44. 7. Ti consiglio un libro (anzi 2) YunikonID — 29.ott.21
  • 45. Don't make me think STEVE KRUG difficoltà
  • 46. Usabilità - Individuare e risolvere i problemi STEVE KRUG difficoltà
  • 47. Facciamo due bagole! Hai bisogno di rendere più semplice il tuo sito web? Scrivimi! Con una consulenza ad hoc possiamo capire cosa non va nel tuo sito web e renderlo più facile e fluido da fruire. CONSULENZA ONE TO ONE Maggior info e costi: https://www.yunikondesign.com/contatti/