SlideShare a Scribd company logo
Episodio 3
COLOR PALETTE:
SCEGLIERE I GIUSTI
COLORI PER IL TUO
BRAND
YunikonID — 30.apr.21
LAURA LONIGHI
Brand & Web Designer freelance
Nel mio lavoro studio i colori e i
caratteri tipografici, disegno la
personalità visiva di un marchio e
progetto siti web attorno agli
obiettivi di business dei miei clienti.
YUNIKON DESIGN
CONTATTI
hello@yunikondesign.com
www.yunikondesign.com
Sommario
Cosa vedremo oggi insieme:
Introduzione
Il colore applicato alla brand identity
Chi sono i tuoi clienti
Competitor
Qual è la personalità del tuo brand
Il significato dei colori
Color palette in pratica
Definire la color palette
Libri consigliati
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
YunikonID — 30.apr.21
Introduzione
YunikonID — 30.apr.21
Viviamo in un tempo che cambia
velocemente: il messaggio veicolato dal
nostro brand deve essere trasmesso con
altrettanta velocità.
Questo perché abbiamo pochissimo tempo
per farci ricordare dai nostri possibili
clienti.
Perché i colori
sono importanti
"Un brand è una promessa.
È la speranza di un'esperienza.
I colori di un brand esistono per
richiamare alla mente quella
esperienza."
Discipline coinvolte
nello studio del
colore
la fisica, in particolare l'ottica;
la chimica, per lo studio e la sintesi di sostanze
colorate e coloranti;
la fisiologia, per quanto riguarda il
funzionamento dell'occhio e la generazione,
elaborazione, codifica e trasmissione dei
segnali nervosi dalla retina al cervello;
la psicologia, per quanto riguarda
l'interpretazione dei segnali nervosi e la
percezione del colore;
la psicologia sperimentale, per quanto riguarda
la questione della percezione e
categorizzazione del colore;
la neurobiologia, la psicofisica, la matematica e
la filosofia.
Il colore applicato alla
brand identity
YunikonID — 30.apr.21
YunikonID — 30.apr.21
IDENTITÀ VISUAL
DI UN BRAND
La rosa camuna
YunikonID — 30.apr.21
LOGO DI UN BRAND - IDENTITÀ VISIVA
La rosa camuna
La rosa camuna è una delle più famose
incisioni su roccia della Val Camonica.
Nel '95 è diventata simbolo della Regione
Lombardia.
Simbolismo
del colore
verde
Natura, territorio
Vincita, fortuna
Salute, equilibrio,
protezione
Rabbia, invidia
YunikonID — 30.apr.21
YunikonID — 30.apr.21
BRAND
Emozioni
Relazioni
Aspettative
Comportamenti
Storie
IDENTITÀ
Sito web
Social media
Newsletter
Palette colori
Font
Cartaceo
LOGO
Simboli
Parole
Colori
Forme
Chi sono i tuoi clienti
YunikonID — 30.apr.21
Come definire chi
sono i tuoi clienti?
Attraverso le buyer personas, una
rappresentazione ideale e generalizzata dei tuoi
clienti ideali o, in altre parole, di un identikit
dettagliato dei tuoi potenziali clienti.
Target
https://www.yunikondesign.com/guida-target-
obiettivi-blog/
👀
Su Pinterest può essere
utile inserire la chiave di
ricerca seguita dal termine
"aesthetic"...
YunikonID — 30.apr.21
... oppure controllare se
esistono già delle palette
colori a riguardo.
YunikonID — 30.apr.21
Anche Instagram può essere
un valido aiuto nella nostra
ricerca, ma presuppone che
già siamo a conoscenza
degli hashtag "giusti" o dei
brand nostri competitor.
YunikonID — 30.apr.21
Competitor
YunikonID — 30.apr.21
Cerca online altri brand che
propongono il tuo stesso prodotto o
servizio e vedi quali colori usano...
Ricerca online
YunikonID — 30.apr.21
Non è detto che se i tuoi
competitor usano il bianco
e il rosa anche tu debba
sceglierli. Puoi usare altre
tonalità di colore per
differenziarti.
YunikonID — 30.apr.21
Definire la personalità del
tuo brand
YunikonID — 30.apr.21
Cosa offre il tuo
brand? Cosa
incarna?
Ad esempio: salute e benessere, potenza,
tranquillità, spiritualità, rinnovamento,
creatività.
Perché dovrei scegliere il tuo brand
piuttosto che quello di un tuo
competitor?
Qual è il
vantaggio?
Qual è il mood del
brand?
Ovvero, quali sono le sue caratteristiche
principali? È allegro e giocoso oppure sofisticato
ed elegante? È classico oppure moderno? È
romantico e sognante oppure controcorrente e
rock?
Il significato dei colori
YunikonID — 30.apr.21
Berlin e Kay nel 1969 studiarono il numero
di nomi dedicati ai colori nelle diverse
culture stabilendo che si può passare da un
minimo di 2, chiaro e scuro, ad un massimo
di 11. Dimostrarono inoltre che man mano
che si procede con la definizione di più
colori lo sviluppo è omogeneo in tutte le
culture, ad esempio dopo il chiaro e lo scuro
si indica come colore il rosso, poi il verde e
il giallo e così via fino a giungere
all'arancione che è il colore definito in meno
culture.
Il colore nelle
culture
YunikonID — 30.apr.21
Ogni colore suscita e rappresenta
un'emozione o uno stato d'animo.
L'esperienza del colore è soggettiva e può
rimandare alla cultura di appartenenza che
suggerisce le personali percezioni su un
determinato colore. Per esempio il giallo
suscita qualcosa che irradia, come la luce
del sole, mentre il blu qualcosa che
racchiude, come l'universo. Il rosso sembra
invece in movimento ma su se stesso, come
il fuoco o il sangue.
Simbologia del
colore
YunikonID — 30.apr.21
Nei differenti contesti socio-culturali i colori
rimandano a diversi significati ed occasioni in
cui vengono utilizzati. Il bianco ad esempio può
essere associato alla purezza, ma anche alla
morte; il rosa che in origine in molte culture era
legato alla sfera maschile poiché derivato dal
rosso, colore che rimanda alla forza, è stato
successivamente associato alla femminilità,
come lo è stato il celeste per gli uomini, per
motivi commerciali di marketing e vendita di
prodotti.
Credit: hyakumonogatari.wordpress.com
Verde
Il verde è un simbolo di rinascita. È il colore
della giovinezza, della prosperità e del
progresso. Il verde è un simbolo di crescita
ed è uno dei colori preferiti più popolari,
secondo solo al blu.
Sebbene molte delle nostre associazioni con
il verde siano molto positive - progresso,
crescita, equilibrio e giovinezza - abbiamo
anche associazioni negative piuttosto forti
con alcune tonalità di verde. Pensiamo al
verde come al colore dell'avidità, dell'invidia
e della malattia.
YunikonID — 30.apr.21
Il blu pervade le nostre vite, infondendo il
nostro linguaggio, influenzando le nostre
emozioni e collegandoci al cielo e al mare.
Il colore blu ha un effetto calmante sul nostro
corpo ed è associato a riposo, tranquillità e
devozione. Associamo il blu all'introspezione e
alla saggezza. Sebbene sia il colore della
protezione e della lealtà, abbiamo alcune
associazioni negative con il blu. Rappresenta la
depressione, l'oscurità della notte, il dubbio e la
distanza emotiva.
Blu
Viola
Il viola significa qualcosa fuori
dall'ordinario, qualcosa di straordinario.
È associato alla regalità e al lusso ed è il
colore della creatività e dell'innovazione.
Pensiamo al viola come a un colore alla
moda, anche se alcune tonalità possono
essere inquietanti e farci sentire a disagio.
Storicamente era un colore molto costoso
da realizzare, l'associazione del viola con la
regalità è persistita per secoli e nell'antica
Roma, sia Giulio Cesare che Cesare Augusto
proibivano a chiunque tranne l'imperatore di
indossare il viola.
YunikonID — 30.apr.21
Il rosa vive tra la passione del rosso e la purezza
del bianco, quindi è la perfetta espressione di
giovinezza, amore romantico e frivolezza.
I rosa accesi aumentano l'energia e il flusso
sanguigno come fanno i rossi, mentre i rosa più
chiari ammorbidiscono l'umore. Il rosa
trasmette femminilità, è il colore simbolo della
lotta al cancro al seno.
Rosa
Rosso
Il rosso è il singolo colore più carico
emotivamente, associato a sensazioni
intense e sentimenti forti. È un colore
potente, che evoca immagini di amore e
rabbia.
Il colore rosso stimola il nostro corpo,
aumentando la frequenza cardiaca e il flusso
sanguigno. Genera forti sentimenti ed
entusiasmo, motivo per cui lo associamo alla
passione. Il rosso è il simbolo del sesso e del
romanticismo, ma ha anche connotazioni
negative. Associamo il rosso a rabbia,
violenza, sangue e pericolo.
YunikonID — 30.apr.21
Proprio come il suo parente stretto, il rosso,
l'arancione stimola il corpo e la mente.
L'arancione è il colore meno preferito dal 33%
delle donne. Anche se certamente attira
l'attenzione e suscita emozioni, il colore
arancione può anche spegnere le persone. È
interessante notare che tonalità come il pesca, il
ruggine e il terracotta - sebbene facciano tutti
parte della gamma di colori classificata come
arancione - suscitano tutt'altro appeal.
Arancione
Giallo
Il giallo è un colore di contraddizioni. Anche
se lo consideriamo solare e allegro, quasi
tutte le nostre espressioni con il giallo hanno
associazioni negative. Perché?
Il giallo è uno stimolante. Aumenta
l'appetito, la capacità di memoria e migliora
la comunicazione. Associamo il giallo al sole,
al calore e a un aspetto allegro. Ma il giallo
è anche associato alla cautela (luci gialle e
segnali di attenzione) e alla codardia.
Il giallo tende ad essere divisivo: o piace o
non piace.
YunikonID — 30.apr.21
Il marrone rappresenta la terra, ed è un simbolo
di equilibrio e della natura. Poiché il marrone è
un caldo neutro, completa e bilancia un'ampia
gamma di colori e la sua terrosità offre ai
designer l'opportunità di giocare con spruzzi di
tonalità più vivaci senza stravolgere un progetto.
L'imballaggio marrone viene utilizzato anche per
indicare un prodotto che è naturale o include
contenuto riciclato. In genere, il marrone è un
colore rilassante, caldo e accogliente.
Marrone
Bianco
Il bianco significa chiarezza, purezza e
buono. Simboleggia la lotta per ciò che è
giusto e la luce che bandisce l'oscurità.
Il bianco è semplice, pulito e crea un netto
contrasto con gli altri colori. Evoca immagini
di un nuovo inizio e di nuovi inizi. I medici
indossano camici bianchi come simbolo di
pulizia e fresche lenzuola bianche parlano di
aria fresca e di case pulite.
Il bianco può anche essere freddo e
impersonale, utilizzato per creare distanza o
aumentare la nostra percezione dello spazio.
YunikonID — 30.apr.21
Il grigio è il neutro perfetto, sia praticamente che
simbolicamente, poiché si trova tra la netta
opposizione del bianco e del nero, ma cosa sappiamo
del grigio?
Il grigio è generalmente considerato un colore freddo
e privo di emozioni. È il simbolo del compromesso o
dell'ambiguità. È un colore intellettuale, che
rappresenta la capacità di vedere entrambi i lati di un
problema e giungere a una conclusione pratica e
sfumata. In generale, il grigio è un neutro sofisticato e
versatile.
Grigio
Nero
Il nero è assertivo, autorevole. Quando
vediamo qualcosa in bianco e nero, significa
che non c'è incertezza, né confusione. Ma il
nero è anche un po' misterioso. È il colore
dell'oscurità ed è stato anche storicamente
associato al male. Il nero è sofisticato ed
elegante.
YunikonID — 30.apr.21
Color palette in pratica
26.mar.21
"L'armonia dei colori si verifica
quando due o più colori accostati
vicino l'uno all'altro producono
un effetto piacevole"
Da che parte
iniziare?
Se sei all'inizio può esserti d'aiuto, oltre a una
serie di consigli che seguiranno più avanti,
seguire il sempreverde "less is more".
Inizia selezionando non più di 2-3 colori.
Comincia scegliendo il colore che al meglio
rappresenta la tua azienda.
Qualche esempio
Formula a
1 colore
Richiede una forte visual
identity circostante (font,
illustrazioni, foto), pena
la monotonia
Un logo monocolore
comunica il brand in
modo conciso
Uno o più accenti di
colore possono essere
utilizzati nel sito web
Trasmette chiarezza,
semplicità e ordine
YunikonID — 30.apr.21
Brand che usano la formula a 1 colore
Brand che usano la formula a 1 colore + nero
Formula a 2 colori:
monocromia
Ideale quando si vuole mettere in luce un
tratto distintivo e caratterizzante del brand
L'uso di varie tonalità dello stesso colore
restituisce eleganza e minimalismo
Formula a 2 colori — monocromia
Formula a 2 colori:
analogo
Si selezionano due colori che stanno uno
accanto all'altro nella ruota colore
Questi colori stanno bene insieme perché
hanno connotazioni emotive simili, creando
così un effetto finale coerente.
Formula a 2 colori — analogo
Formula a 2 colori:
complementare
Combinazione visivamente stimolante, che
trasmette idee diverse del tuo brand: è
adatta a chi non teme di far sentire la
propria voce
Ogni colore aiuta l'altro a distinguersi
Colore caldo/freddo
Formula a 2 colori — complementare
Formula a 3 colori:
triade
Consente di giocare con una vasta gamma di
colori e significati diversi
Combinazione vibrante e coinvolgente
Può risultare poi difficile da applicare a un
non esperto
Formula a 3 colori — triade
Formula a 3 colori:
complementare diviso
Questa formula è adatta se vuoi ottenere un
aspetto contrastante ma senza troppa tensione tra
i colori coinvolti.
Potrebbe risultare complicata da gestire ai meno
esperti.
Formula a 3 colori — complementare diviso
Definire la tua color palette
YunikonID — 30.apr.21
Creare la
tua color
palette
Usa la regola del 20-80
Applica la regola del 60-
30-10
Prevedi l'uso di un
colore di accento
Inizia selezionando un
colore principale
YunikonID — 30.apr.21
YunikonID — 30.apr.21
Scegli uno o due dominanti di colore
per il tuo brand. Se necessario
aggiungi un accento colore
Falla facile
1.
2. Usa la regola del
20-80
80% per il colore primario
20% per il colore secondario
3. Applica la regola
del 60-30-10
60% per il colore primario
30% per il colore secondario
10% per l'accento colore
YunikonID — 30.apr.21
Viene usato per mettere in risalto un
elemento della tua comunicazione o
se desideri spingere gli utenti a
compiere un'azione: la CTA di un
sito web ne è un classico esempio.
4. Prevedi l'uso
di un colore di
accento
YunikonID — 30.apr.21
Memoria visiva: allenarsi a
vedere i colori
YunikonID — 30.apr.21
YunikonID — 30.apr.21
Gli spot in televisione possono aiutarci ad iniziare ad
allenarci a trovare simboli cromatici e palette colore.
YunikonID — 30.apr.21
Gli impressionisti
possono insegnarci
come i colori
cambiano in base
alla luce.
YunikonID — 30.apr.21
I pittori informali
(Informalismo) possono
insegnarci che il colore
può diventare talmente
importante da diventare
opera.
Strumenti utili
YunikonID — 30.apr.21
YunikonID — 30.apr.21
YunikonID — 30.apr.21
Libri consigliati
YunikonID — 30.apr.21
Il piccolo libro dei colori
MICHEL PASTOUREAU
difficoltà
Con una narrazione brillante e ricca di aneddoti e
curiosità, Michel Pastoureau guida il lettore in un
affascinante ed erudito excursus alla ricerca di
significati, applicazioni, implicazioni dei colori, per
riuscire a districarsi nel labirinto simbolico delle
tinte.
Cromorama. Come il
colore ha cambiato il
nostro sguardo
RICCARDO FALCINELLI
difficoltà
Perché le matite gialle vendono di più delle altre?
Perché Flaubert veste di blu Emma Bovary? Perché
nei dipinti di Mondrian il verde non c'è mai? E
perché invece Hitchcock lo usa in abbondanza?
Intrecciando storie su storie, e con l'aiuto di 400
illustrazioni, Falcinelli narra come si è formato lo
sguardo moderno, attingendo all'intero universo
delle immagini: non solo la pittura, ma anche la
letteratura, il cinema, i fumetti e soprattutto gli
oggetti quotidiani.
Pubblicato per la prima volta nel 1963, "Interazione
del colore" fu pensato da Josef Albers come un
manuale di supporto didattico per artisti, docenti e
studenti. Nelle sue pagine, attraverso esperimenti ed
esempi pratici, viene illustrata la teoria del colore
sviluppata dall'autore durante gli anni di
insegnamento al Bauhaus. Lo scopo delle lezioni di
Josef Albers è sviluppare l'occhio per il colore,
quella sensibilità per la luce e le tonalità che il solo
studio teorico dell'ottica e dei sistemi cromatici non
può in alcun modo affinare.
Interazione del colore
JOSEF ALBERS
difficoltà
Che cosa significano i colori? Di che parlano? Come
lo fanno? L'umanità ha provato a rispondere a
queste domande, oscillando fra le impalpabili
impressioni personali suscitate dall'infinita gamma
delle tinte possibili e i numerosi tentativi di studio
scientifico delle scale cromatiche. Il libro esamina i
principali problemi che si pongono oggi a uno studio
del colore come sistema e processo di significazione,
passando in rassegna i modelli d'analisi testuale che
la semiotica propone per comprendere i significati
che il colore, da sempre, ha assunto nel mondo
umano e sociale.
Semiotica dei colori
MARIALAURA AGNELLO
difficoltà
Widmann ricerca e illustra la simbolica emozionale e
di valore universale dei colori. Quando essi sono
scelti per le loro evocazioni emozionali sono
indicatori precisi delle particolarità emozionale
dell'uomo e del suo comportamento. L'autore
rimanda alle strutture psichiche di base e le categorie
della psicologia regolativa, che sono definite secondo
leggi della Logica.
Il rosso vermiglio, per esempio, significa
oggettivamente e universalmente stimolazione,
eccitazione e questra struttura può trovare
rappresentazione in innumerevoli simboli.
È merito di questo volume illustrare la simbolica dei
colori sulla base di strutture obiettive psichicamente
logiche.
Il simbolismo dei colori
CLAUDIO WIDMANN
difficoltà

More Related Content

What's hot

Poema
PoemaPoema
Modelo para análise dos poemas
Modelo para análise dos poemasModelo para análise dos poemas
Modelo para análise dos poemas
José Antonio Ferreira da Silva
 
A MÚSICA NA SALA DE AULA
A MÚSICA NA SALA DE AULAA MÚSICA NA SALA DE AULA
A MÚSICA NA SALA DE AULA
amiltonp
 
Poesia na sala de aula
Poesia na sala de aulaPoesia na sala de aula
Poesia na sala de aula
Shirley Lauria
 
Plano de aula - Pintores do Renascimento - Quem foi Arcimboldo?
Plano de aula - Pintores do Renascimento - Quem foi Arcimboldo?Plano de aula - Pintores do Renascimento - Quem foi Arcimboldo?
Plano de aula - Pintores do Renascimento - Quem foi Arcimboldo?
PIBID HISTÓRIA
 
Gênero lírico - Profª Vivian Trombini
Gênero lírico - Profª Vivian TrombiniGênero lírico - Profª Vivian Trombini
Gênero lírico - Profª Vivian Trombini
VIVIAN TROMBINI
 
Romanceiro da Inconfidência.ppsx
Romanceiro da Inconfidência.ppsxRomanceiro da Inconfidência.ppsx
Romanceiro da Inconfidência.ppsx
rafabebum
 
Mário Quintana
Mário QuintanaMário Quintana
Mário Quintana
Colégio Santa Luzia
 

What's hot (8)

Poema
PoemaPoema
Poema
 
Modelo para análise dos poemas
Modelo para análise dos poemasModelo para análise dos poemas
Modelo para análise dos poemas
 
A MÚSICA NA SALA DE AULA
A MÚSICA NA SALA DE AULAA MÚSICA NA SALA DE AULA
A MÚSICA NA SALA DE AULA
 
Poesia na sala de aula
Poesia na sala de aulaPoesia na sala de aula
Poesia na sala de aula
 
Plano de aula - Pintores do Renascimento - Quem foi Arcimboldo?
Plano de aula - Pintores do Renascimento - Quem foi Arcimboldo?Plano de aula - Pintores do Renascimento - Quem foi Arcimboldo?
Plano de aula - Pintores do Renascimento - Quem foi Arcimboldo?
 
Gênero lírico - Profª Vivian Trombini
Gênero lírico - Profª Vivian TrombiniGênero lírico - Profª Vivian Trombini
Gênero lírico - Profª Vivian Trombini
 
Romanceiro da Inconfidência.ppsx
Romanceiro da Inconfidência.ppsxRomanceiro da Inconfidência.ppsx
Romanceiro da Inconfidência.ppsx
 
Mário Quintana
Mário QuintanaMário Quintana
Mário Quintana
 

Similar to Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brand

Color psychology for designers.pdf
Color psychology for designers.pdfColor psychology for designers.pdf
Color psychology for designers.pdf
the-educatioist
 
What colors say
What colors sayWhat colors say
What colors say
Henry Austin
 
Colour conotations
Colour conotationsColour conotations
Colour conotations
meganlsx
 
Colours
ColoursColours
Colours
arnellgrace
 
Visual communication
Visual communicationVisual communication
Visual communication
Mehak Jain
 
Psychology of Colors session by Bara' Harb
Psychology of Colors session by Bara' Harb Psychology of Colors session by Bara' Harb
Psychology of Colors session by Bara' Harb
BaraaHarb
 
Color theory
Color theoryColor theory
Color theory
Abanoub Hanna
 
PP Lecture- The Element-Color- PAD-2023.pptx
PP Lecture- The Element-Color- PAD-2023.pptxPP Lecture- The Element-Color- PAD-2023.pptx
PP Lecture- The Element-Color- PAD-2023.pptx
DavidMontoya409988
 
Significance of colors
Significance of colorsSignificance of colors
Significance of colors
Ginu George
 
grow Thoughts Issue 5
grow Thoughts Issue 5grow Thoughts Issue 5
grow Thoughts Issue 5
anthony ryman
 
Color.pdf
Color.pdfColor.pdf
Color.pdf
Purnoor Khan
 
Fashion+style worksheet
Fashion+style worksheetFashion+style worksheet
Fashion+style worksheet
Mireia Ripoll
 
Color Theory
Color Theory Color Theory
Color Theory
Republic High School
 
November 2020 - Cambridge English Teachers Activities
November 2020 - Cambridge English Teachers Activities November 2020 - Cambridge English Teachers Activities
November 2020 - Cambridge English Teachers Activities
Cambridge Assessment English
 
Color Study
Color Study Color Study
Color Study
Xiao Yun
 
Significance of colours in india
Significance of colours in indiaSignificance of colours in india
Significance of colours in india
Parth Rastogi
 
Learn about colour psychology.pdf
Learn about colour psychology.pdfLearn about colour psychology.pdf
Learn about colour psychology.pdf
Students First
 
IVC - Lesson 07
IVC - Lesson 07IVC - Lesson 07
IVC - Lesson 07
Arzoo Sahni
 
Yellow ppt
Yellow pptYellow ppt
Yellow ppt
bini geevarghese
 
Colour psychology in logo design
Colour psychology in logo designColour psychology in logo design
Colour psychology in logo design
Trailukya Dutta
 

Similar to Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brand (20)

Color psychology for designers.pdf
Color psychology for designers.pdfColor psychology for designers.pdf
Color psychology for designers.pdf
 
What colors say
What colors sayWhat colors say
What colors say
 
Colour conotations
Colour conotationsColour conotations
Colour conotations
 
Colours
ColoursColours
Colours
 
Visual communication
Visual communicationVisual communication
Visual communication
 
Psychology of Colors session by Bara' Harb
Psychology of Colors session by Bara' Harb Psychology of Colors session by Bara' Harb
Psychology of Colors session by Bara' Harb
 
Color theory
Color theoryColor theory
Color theory
 
PP Lecture- The Element-Color- PAD-2023.pptx
PP Lecture- The Element-Color- PAD-2023.pptxPP Lecture- The Element-Color- PAD-2023.pptx
PP Lecture- The Element-Color- PAD-2023.pptx
 
Significance of colors
Significance of colorsSignificance of colors
Significance of colors
 
grow Thoughts Issue 5
grow Thoughts Issue 5grow Thoughts Issue 5
grow Thoughts Issue 5
 
Color.pdf
Color.pdfColor.pdf
Color.pdf
 
Fashion+style worksheet
Fashion+style worksheetFashion+style worksheet
Fashion+style worksheet
 
Color Theory
Color Theory Color Theory
Color Theory
 
November 2020 - Cambridge English Teachers Activities
November 2020 - Cambridge English Teachers Activities November 2020 - Cambridge English Teachers Activities
November 2020 - Cambridge English Teachers Activities
 
Color Study
Color Study Color Study
Color Study
 
Significance of colours in india
Significance of colours in indiaSignificance of colours in india
Significance of colours in india
 
Learn about colour psychology.pdf
Learn about colour psychology.pdfLearn about colour psychology.pdf
Learn about colour psychology.pdf
 
IVC - Lesson 07
IVC - Lesson 07IVC - Lesson 07
IVC - Lesson 07
 
Yellow ppt
Yellow pptYellow ppt
Yellow ppt
 
Colour psychology in logo design
Colour psychology in logo designColour psychology in logo design
Colour psychology in logo design
 

More from Laura Lonighi

WordPress è arrivato alla frutta?
WordPress è arrivato alla frutta?WordPress è arrivato alla frutta?
WordPress è arrivato alla frutta?
Laura Lonighi
 
Coltivare la creatività
Coltivare la creativitàColtivare la creatività
Coltivare la creatività
Laura Lonighi
 
Quale piattaforma scegliere per il tuo primo corso online
Quale piattaforma scegliere per il tuo primo corso onlineQuale piattaforma scegliere per il tuo primo corso online
Quale piattaforma scegliere per il tuo primo corso online
Laura Lonighi
 
Web design le principali tendenze per il 2022
Web design le principali tendenze per il 2022Web design le principali tendenze per il 2022
Web design le principali tendenze per il 2022
Laura Lonighi
 
Il tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress
Il tuo primo sito web (senza ansie) con WordPressIl tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress
Il tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress
Laura Lonighi
 
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brandScegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
Laura Lonighi
 
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costaEcommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Laura Lonighi
 
Sicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passi
Sicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passiSicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passi
Sicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passi
Laura Lonighi
 
Come strutturare i contenuti del tuo sito web
Come strutturare i contenuti del tuo sito webCome strutturare i contenuti del tuo sito web
Come strutturare i contenuti del tuo sito web
Laura Lonighi
 
K-Beauty routine per il tuo blog
K-Beauty routine per il tuo blogK-Beauty routine per il tuo blog
K-Beauty routine per il tuo blog
Laura Lonighi
 

More from Laura Lonighi (10)

WordPress è arrivato alla frutta?
WordPress è arrivato alla frutta?WordPress è arrivato alla frutta?
WordPress è arrivato alla frutta?
 
Coltivare la creatività
Coltivare la creativitàColtivare la creatività
Coltivare la creatività
 
Quale piattaforma scegliere per il tuo primo corso online
Quale piattaforma scegliere per il tuo primo corso onlineQuale piattaforma scegliere per il tuo primo corso online
Quale piattaforma scegliere per il tuo primo corso online
 
Web design le principali tendenze per il 2022
Web design le principali tendenze per il 2022Web design le principali tendenze per il 2022
Web design le principali tendenze per il 2022
 
Il tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress
Il tuo primo sito web (senza ansie) con WordPressIl tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress
Il tuo primo sito web (senza ansie) con WordPress
 
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brandScegliere i social media giusti per il tuo brand
Scegliere i social media giusti per il tuo brand
 
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costaEcommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
Ecommerce come iniziare, cosa ti serve, quanto costa
 
Sicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passi
Sicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passiSicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passi
Sicurezza WordPress: rendere il tuo sito sicuro in 10 passi
 
Come strutturare i contenuti del tuo sito web
Come strutturare i contenuti del tuo sito webCome strutturare i contenuti del tuo sito web
Come strutturare i contenuti del tuo sito web
 
K-Beauty routine per il tuo blog
K-Beauty routine per il tuo blogK-Beauty routine per il tuo blog
K-Beauty routine per il tuo blog
 

Recently uploaded

一比一原版(UW毕业证)西雅图华盛顿大学毕业证如何办理
一比一原版(UW毕业证)西雅图华盛顿大学毕业证如何办理一比一原版(UW毕业证)西雅图华盛顿大学毕业证如何办理
一比一原版(UW毕业证)西雅图华盛顿大学毕业证如何办理
kecekev
 
一比一原版(BU毕业证)波士顿大学毕业证如何办理
一比一原版(BU毕业证)波士顿大学毕业证如何办理一比一原版(BU毕业证)波士顿大学毕业证如何办理
一比一原版(BU毕业证)波士顿大学毕业证如何办理
peuce
 
PDF SubmissionDigital Marketing Institute in Noida
PDF SubmissionDigital Marketing Institute in NoidaPDF SubmissionDigital Marketing Institute in Noida
PDF SubmissionDigital Marketing Institute in Noida
PoojaSaini954651
 
一比一原版(LSBU毕业证书)伦敦南岸大学毕业证如何办理
一比一原版(LSBU毕业证书)伦敦南岸大学毕业证如何办理一比一原版(LSBU毕业证书)伦敦南岸大学毕业证如何办理
一比一原版(LSBU毕业证书)伦敦南岸大学毕业证如何办理
k7nm6tk
 
International Upcycling Research Network advisory board meeting 4
International Upcycling Research Network advisory board meeting 4International Upcycling Research Network advisory board meeting 4
International Upcycling Research Network advisory board meeting 4
Kyungeun Sung
 
定制美国西雅图城市大学毕业证学历证书原版一模一样
定制美国西雅图城市大学毕业证学历证书原版一模一样定制美国西雅图城市大学毕业证学历证书原版一模一样
定制美国西雅图城市大学毕业证学历证书原版一模一样
qo1as76n
 
哪里办理美国中央华盛顿大学毕业证双学位证书原版一模一样
哪里办理美国中央华盛顿大学毕业证双学位证书原版一模一样哪里办理美国中央华盛顿大学毕业证双学位证书原版一模一样
哪里办理美国中央华盛顿大学毕业证双学位证书原版一模一样
qo1as76n
 
Maximize Your Content with Beautiful Assets : Content & Asset for Landing Page
Maximize Your Content with Beautiful Assets : Content & Asset for Landing Page Maximize Your Content with Beautiful Assets : Content & Asset for Landing Page
Maximize Your Content with Beautiful Assets : Content & Asset for Landing Page
pmgdscunsri
 
Technoblade The Legacy of a Minecraft Legend.
Technoblade The Legacy of a Minecraft Legend.Technoblade The Legacy of a Minecraft Legend.
Technoblade The Legacy of a Minecraft Legend.
Techno Merch
 
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE CAPCUT BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE CAPCUT BY: FEBLESS HERNANEEASY TUTORIAL OF HOW TO USE CAPCUT BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE CAPCUT BY: FEBLESS HERNANE
Febless Hernane
 
Connect Conference 2022: Passive House - Economic and Environmental Solution...
Connect Conference 2022: Passive House -  Economic and Environmental Solution...Connect Conference 2022: Passive House -  Economic and Environmental Solution...
Connect Conference 2022: Passive House - Economic and Environmental Solution...
TE Studio
 
Divertidamente SLIDE.pptxufururururuhrurid8dj
Divertidamente SLIDE.pptxufururururuhrurid8djDivertidamente SLIDE.pptxufururururuhrurid8dj
Divertidamente SLIDE.pptxufururururuhrurid8dj
lunaemel03
 
NHR Engineers Portfolio 2023 2024 NISHANT RATHI
NHR Engineers Portfolio 2023 2024 NISHANT RATHINHR Engineers Portfolio 2023 2024 NISHANT RATHI
NHR Engineers Portfolio 2023 2024 NISHANT RATHI
NishantRathi18
 
Heuristics Evaluation - How to Guide.pdf
Heuristics Evaluation - How to Guide.pdfHeuristics Evaluation - How to Guide.pdf
Heuristics Evaluation - How to Guide.pdf
Jaime Brown
 
Timeless Principles of Good Design
Timeless Principles of Good DesignTimeless Principles of Good Design
Timeless Principles of Good Design
Carolina de Bartolo
 
UNIT IV-VISUAL STYLE AND MOBILE INTERFACES.pptx
UNIT IV-VISUAL STYLE AND MOBILE INTERFACES.pptxUNIT IV-VISUAL STYLE AND MOBILE INTERFACES.pptx
UNIT IV-VISUAL STYLE AND MOBILE INTERFACES.pptx
GOWSIKRAJA PALANISAMY
 
SECURING BUILDING PERMIT CITY OF CALOOCAN.pdf
SECURING BUILDING PERMIT CITY OF CALOOCAN.pdfSECURING BUILDING PERMIT CITY OF CALOOCAN.pdf
SECURING BUILDING PERMIT CITY OF CALOOCAN.pdf
eloprejohn333
 
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design ProcessStorytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Chiara Aliotta
 
Graphic Design Tools and Software .pptx
Graphic Design Tools and Software   .pptxGraphic Design Tools and Software   .pptx
Graphic Design Tools and Software .pptx
Virtual Real Design
 
Game Concept Presentation for Ukrainian Mythology Based Game With Designs
Game Concept Presentation for Ukrainian Mythology Based Game With DesignsGame Concept Presentation for Ukrainian Mythology Based Game With Designs
Game Concept Presentation for Ukrainian Mythology Based Game With Designs
184804
 

Recently uploaded (20)

一比一原版(UW毕业证)西雅图华盛顿大学毕业证如何办理
一比一原版(UW毕业证)西雅图华盛顿大学毕业证如何办理一比一原版(UW毕业证)西雅图华盛顿大学毕业证如何办理
一比一原版(UW毕业证)西雅图华盛顿大学毕业证如何办理
 
一比一原版(BU毕业证)波士顿大学毕业证如何办理
一比一原版(BU毕业证)波士顿大学毕业证如何办理一比一原版(BU毕业证)波士顿大学毕业证如何办理
一比一原版(BU毕业证)波士顿大学毕业证如何办理
 
PDF SubmissionDigital Marketing Institute in Noida
PDF SubmissionDigital Marketing Institute in NoidaPDF SubmissionDigital Marketing Institute in Noida
PDF SubmissionDigital Marketing Institute in Noida
 
一比一原版(LSBU毕业证书)伦敦南岸大学毕业证如何办理
一比一原版(LSBU毕业证书)伦敦南岸大学毕业证如何办理一比一原版(LSBU毕业证书)伦敦南岸大学毕业证如何办理
一比一原版(LSBU毕业证书)伦敦南岸大学毕业证如何办理
 
International Upcycling Research Network advisory board meeting 4
International Upcycling Research Network advisory board meeting 4International Upcycling Research Network advisory board meeting 4
International Upcycling Research Network advisory board meeting 4
 
定制美国西雅图城市大学毕业证学历证书原版一模一样
定制美国西雅图城市大学毕业证学历证书原版一模一样定制美国西雅图城市大学毕业证学历证书原版一模一样
定制美国西雅图城市大学毕业证学历证书原版一模一样
 
哪里办理美国中央华盛顿大学毕业证双学位证书原版一模一样
哪里办理美国中央华盛顿大学毕业证双学位证书原版一模一样哪里办理美国中央华盛顿大学毕业证双学位证书原版一模一样
哪里办理美国中央华盛顿大学毕业证双学位证书原版一模一样
 
Maximize Your Content with Beautiful Assets : Content & Asset for Landing Page
Maximize Your Content with Beautiful Assets : Content & Asset for Landing Page Maximize Your Content with Beautiful Assets : Content & Asset for Landing Page
Maximize Your Content with Beautiful Assets : Content & Asset for Landing Page
 
Technoblade The Legacy of a Minecraft Legend.
Technoblade The Legacy of a Minecraft Legend.Technoblade The Legacy of a Minecraft Legend.
Technoblade The Legacy of a Minecraft Legend.
 
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE CAPCUT BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE CAPCUT BY: FEBLESS HERNANEEASY TUTORIAL OF HOW TO USE CAPCUT BY: FEBLESS HERNANE
EASY TUTORIAL OF HOW TO USE CAPCUT BY: FEBLESS HERNANE
 
Connect Conference 2022: Passive House - Economic and Environmental Solution...
Connect Conference 2022: Passive House -  Economic and Environmental Solution...Connect Conference 2022: Passive House -  Economic and Environmental Solution...
Connect Conference 2022: Passive House - Economic and Environmental Solution...
 
Divertidamente SLIDE.pptxufururururuhrurid8dj
Divertidamente SLIDE.pptxufururururuhrurid8djDivertidamente SLIDE.pptxufururururuhrurid8dj
Divertidamente SLIDE.pptxufururururuhrurid8dj
 
NHR Engineers Portfolio 2023 2024 NISHANT RATHI
NHR Engineers Portfolio 2023 2024 NISHANT RATHINHR Engineers Portfolio 2023 2024 NISHANT RATHI
NHR Engineers Portfolio 2023 2024 NISHANT RATHI
 
Heuristics Evaluation - How to Guide.pdf
Heuristics Evaluation - How to Guide.pdfHeuristics Evaluation - How to Guide.pdf
Heuristics Evaluation - How to Guide.pdf
 
Timeless Principles of Good Design
Timeless Principles of Good DesignTimeless Principles of Good Design
Timeless Principles of Good Design
 
UNIT IV-VISUAL STYLE AND MOBILE INTERFACES.pptx
UNIT IV-VISUAL STYLE AND MOBILE INTERFACES.pptxUNIT IV-VISUAL STYLE AND MOBILE INTERFACES.pptx
UNIT IV-VISUAL STYLE AND MOBILE INTERFACES.pptx
 
SECURING BUILDING PERMIT CITY OF CALOOCAN.pdf
SECURING BUILDING PERMIT CITY OF CALOOCAN.pdfSECURING BUILDING PERMIT CITY OF CALOOCAN.pdf
SECURING BUILDING PERMIT CITY OF CALOOCAN.pdf
 
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design ProcessStorytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
Storytelling For The Web: Integrate Storytelling in your Design Process
 
Graphic Design Tools and Software .pptx
Graphic Design Tools and Software   .pptxGraphic Design Tools and Software   .pptx
Graphic Design Tools and Software .pptx
 
Game Concept Presentation for Ukrainian Mythology Based Game With Designs
Game Concept Presentation for Ukrainian Mythology Based Game With DesignsGame Concept Presentation for Ukrainian Mythology Based Game With Designs
Game Concept Presentation for Ukrainian Mythology Based Game With Designs
 

Color palette scegliere i giusti colori per il tuo brand

  • 1. Episodio 3 COLOR PALETTE: SCEGLIERE I GIUSTI COLORI PER IL TUO BRAND
  • 2. YunikonID — 30.apr.21 LAURA LONIGHI Brand & Web Designer freelance Nel mio lavoro studio i colori e i caratteri tipografici, disegno la personalità visiva di un marchio e progetto siti web attorno agli obiettivi di business dei miei clienti. YUNIKON DESIGN CONTATTI hello@yunikondesign.com www.yunikondesign.com
  • 3. Sommario Cosa vedremo oggi insieme: Introduzione Il colore applicato alla brand identity Chi sono i tuoi clienti Competitor Qual è la personalità del tuo brand Il significato dei colori Color palette in pratica Definire la color palette Libri consigliati 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. YunikonID — 30.apr.21
  • 5. Viviamo in un tempo che cambia velocemente: il messaggio veicolato dal nostro brand deve essere trasmesso con altrettanta velocità. Questo perché abbiamo pochissimo tempo per farci ricordare dai nostri possibili clienti. Perché i colori sono importanti
  • 6. "Un brand è una promessa. È la speranza di un'esperienza. I colori di un brand esistono per richiamare alla mente quella esperienza."
  • 7. Discipline coinvolte nello studio del colore la fisica, in particolare l'ottica; la chimica, per lo studio e la sintesi di sostanze colorate e coloranti; la fisiologia, per quanto riguarda il funzionamento dell'occhio e la generazione, elaborazione, codifica e trasmissione dei segnali nervosi dalla retina al cervello; la psicologia, per quanto riguarda l'interpretazione dei segnali nervosi e la percezione del colore; la psicologia sperimentale, per quanto riguarda la questione della percezione e categorizzazione del colore; la neurobiologia, la psicofisica, la matematica e la filosofia.
  • 8. Il colore applicato alla brand identity YunikonID — 30.apr.21
  • 9. YunikonID — 30.apr.21 IDENTITÀ VISUAL DI UN BRAND La rosa camuna
  • 10. YunikonID — 30.apr.21 LOGO DI UN BRAND - IDENTITÀ VISIVA La rosa camuna La rosa camuna è una delle più famose incisioni su roccia della Val Camonica. Nel '95 è diventata simbolo della Regione Lombardia.
  • 11. Simbolismo del colore verde Natura, territorio Vincita, fortuna Salute, equilibrio, protezione Rabbia, invidia
  • 13. YunikonID — 30.apr.21 BRAND Emozioni Relazioni Aspettative Comportamenti Storie IDENTITÀ Sito web Social media Newsletter Palette colori Font Cartaceo LOGO Simboli Parole Colori Forme
  • 14. Chi sono i tuoi clienti YunikonID — 30.apr.21
  • 15. Come definire chi sono i tuoi clienti? Attraverso le buyer personas, una rappresentazione ideale e generalizzata dei tuoi clienti ideali o, in altre parole, di un identikit dettagliato dei tuoi potenziali clienti. Target https://www.yunikondesign.com/guida-target- obiettivi-blog/ 👀
  • 16.
  • 17. Su Pinterest può essere utile inserire la chiave di ricerca seguita dal termine "aesthetic"... YunikonID — 30.apr.21
  • 18. ... oppure controllare se esistono già delle palette colori a riguardo. YunikonID — 30.apr.21
  • 19. Anche Instagram può essere un valido aiuto nella nostra ricerca, ma presuppone che già siamo a conoscenza degli hashtag "giusti" o dei brand nostri competitor. YunikonID — 30.apr.21
  • 21. Cerca online altri brand che propongono il tuo stesso prodotto o servizio e vedi quali colori usano... Ricerca online YunikonID — 30.apr.21
  • 22. Non è detto che se i tuoi competitor usano il bianco e il rosa anche tu debba sceglierli. Puoi usare altre tonalità di colore per differenziarti. YunikonID — 30.apr.21
  • 23. Definire la personalità del tuo brand YunikonID — 30.apr.21
  • 24. Cosa offre il tuo brand? Cosa incarna? Ad esempio: salute e benessere, potenza, tranquillità, spiritualità, rinnovamento, creatività.
  • 25. Perché dovrei scegliere il tuo brand piuttosto che quello di un tuo competitor? Qual è il vantaggio?
  • 26. Qual è il mood del brand? Ovvero, quali sono le sue caratteristiche principali? È allegro e giocoso oppure sofisticato ed elegante? È classico oppure moderno? È romantico e sognante oppure controcorrente e rock?
  • 27. Il significato dei colori YunikonID — 30.apr.21
  • 28. Berlin e Kay nel 1969 studiarono il numero di nomi dedicati ai colori nelle diverse culture stabilendo che si può passare da un minimo di 2, chiaro e scuro, ad un massimo di 11. Dimostrarono inoltre che man mano che si procede con la definizione di più colori lo sviluppo è omogeneo in tutte le culture, ad esempio dopo il chiaro e lo scuro si indica come colore il rosso, poi il verde e il giallo e così via fino a giungere all'arancione che è il colore definito in meno culture. Il colore nelle culture YunikonID — 30.apr.21
  • 29. Ogni colore suscita e rappresenta un'emozione o uno stato d'animo. L'esperienza del colore è soggettiva e può rimandare alla cultura di appartenenza che suggerisce le personali percezioni su un determinato colore. Per esempio il giallo suscita qualcosa che irradia, come la luce del sole, mentre il blu qualcosa che racchiude, come l'universo. Il rosso sembra invece in movimento ma su se stesso, come il fuoco o il sangue. Simbologia del colore YunikonID — 30.apr.21
  • 30. Nei differenti contesti socio-culturali i colori rimandano a diversi significati ed occasioni in cui vengono utilizzati. Il bianco ad esempio può essere associato alla purezza, ma anche alla morte; il rosa che in origine in molte culture era legato alla sfera maschile poiché derivato dal rosso, colore che rimanda alla forza, è stato successivamente associato alla femminilità, come lo è stato il celeste per gli uomini, per motivi commerciali di marketing e vendita di prodotti. Credit: hyakumonogatari.wordpress.com
  • 31. Verde Il verde è un simbolo di rinascita. È il colore della giovinezza, della prosperità e del progresso. Il verde è un simbolo di crescita ed è uno dei colori preferiti più popolari, secondo solo al blu. Sebbene molte delle nostre associazioni con il verde siano molto positive - progresso, crescita, equilibrio e giovinezza - abbiamo anche associazioni negative piuttosto forti con alcune tonalità di verde. Pensiamo al verde come al colore dell'avidità, dell'invidia e della malattia. YunikonID — 30.apr.21
  • 32. Il blu pervade le nostre vite, infondendo il nostro linguaggio, influenzando le nostre emozioni e collegandoci al cielo e al mare. Il colore blu ha un effetto calmante sul nostro corpo ed è associato a riposo, tranquillità e devozione. Associamo il blu all'introspezione e alla saggezza. Sebbene sia il colore della protezione e della lealtà, abbiamo alcune associazioni negative con il blu. Rappresenta la depressione, l'oscurità della notte, il dubbio e la distanza emotiva. Blu
  • 33. Viola Il viola significa qualcosa fuori dall'ordinario, qualcosa di straordinario. È associato alla regalità e al lusso ed è il colore della creatività e dell'innovazione. Pensiamo al viola come a un colore alla moda, anche se alcune tonalità possono essere inquietanti e farci sentire a disagio. Storicamente era un colore molto costoso da realizzare, l'associazione del viola con la regalità è persistita per secoli e nell'antica Roma, sia Giulio Cesare che Cesare Augusto proibivano a chiunque tranne l'imperatore di indossare il viola. YunikonID — 30.apr.21
  • 34. Il rosa vive tra la passione del rosso e la purezza del bianco, quindi è la perfetta espressione di giovinezza, amore romantico e frivolezza. I rosa accesi aumentano l'energia e il flusso sanguigno come fanno i rossi, mentre i rosa più chiari ammorbidiscono l'umore. Il rosa trasmette femminilità, è il colore simbolo della lotta al cancro al seno. Rosa
  • 35. Rosso Il rosso è il singolo colore più carico emotivamente, associato a sensazioni intense e sentimenti forti. È un colore potente, che evoca immagini di amore e rabbia. Il colore rosso stimola il nostro corpo, aumentando la frequenza cardiaca e il flusso sanguigno. Genera forti sentimenti ed entusiasmo, motivo per cui lo associamo alla passione. Il rosso è il simbolo del sesso e del romanticismo, ma ha anche connotazioni negative. Associamo il rosso a rabbia, violenza, sangue e pericolo. YunikonID — 30.apr.21
  • 36. Proprio come il suo parente stretto, il rosso, l'arancione stimola il corpo e la mente. L'arancione è il colore meno preferito dal 33% delle donne. Anche se certamente attira l'attenzione e suscita emozioni, il colore arancione può anche spegnere le persone. È interessante notare che tonalità come il pesca, il ruggine e il terracotta - sebbene facciano tutti parte della gamma di colori classificata come arancione - suscitano tutt'altro appeal. Arancione
  • 37. Giallo Il giallo è un colore di contraddizioni. Anche se lo consideriamo solare e allegro, quasi tutte le nostre espressioni con il giallo hanno associazioni negative. Perché? Il giallo è uno stimolante. Aumenta l'appetito, la capacità di memoria e migliora la comunicazione. Associamo il giallo al sole, al calore e a un aspetto allegro. Ma il giallo è anche associato alla cautela (luci gialle e segnali di attenzione) e alla codardia. Il giallo tende ad essere divisivo: o piace o non piace. YunikonID — 30.apr.21
  • 38. Il marrone rappresenta la terra, ed è un simbolo di equilibrio e della natura. Poiché il marrone è un caldo neutro, completa e bilancia un'ampia gamma di colori e la sua terrosità offre ai designer l'opportunità di giocare con spruzzi di tonalità più vivaci senza stravolgere un progetto. L'imballaggio marrone viene utilizzato anche per indicare un prodotto che è naturale o include contenuto riciclato. In genere, il marrone è un colore rilassante, caldo e accogliente. Marrone
  • 39. Bianco Il bianco significa chiarezza, purezza e buono. Simboleggia la lotta per ciò che è giusto e la luce che bandisce l'oscurità. Il bianco è semplice, pulito e crea un netto contrasto con gli altri colori. Evoca immagini di un nuovo inizio e di nuovi inizi. I medici indossano camici bianchi come simbolo di pulizia e fresche lenzuola bianche parlano di aria fresca e di case pulite. Il bianco può anche essere freddo e impersonale, utilizzato per creare distanza o aumentare la nostra percezione dello spazio. YunikonID — 30.apr.21
  • 40. Il grigio è il neutro perfetto, sia praticamente che simbolicamente, poiché si trova tra la netta opposizione del bianco e del nero, ma cosa sappiamo del grigio? Il grigio è generalmente considerato un colore freddo e privo di emozioni. È il simbolo del compromesso o dell'ambiguità. È un colore intellettuale, che rappresenta la capacità di vedere entrambi i lati di un problema e giungere a una conclusione pratica e sfumata. In generale, il grigio è un neutro sofisticato e versatile. Grigio
  • 41. Nero Il nero è assertivo, autorevole. Quando vediamo qualcosa in bianco e nero, significa che non c'è incertezza, né confusione. Ma il nero è anche un po' misterioso. È il colore dell'oscurità ed è stato anche storicamente associato al male. Il nero è sofisticato ed elegante. YunikonID — 30.apr.21
  • 42. Color palette in pratica 26.mar.21
  • 43. "L'armonia dei colori si verifica quando due o più colori accostati vicino l'uno all'altro producono un effetto piacevole"
  • 44. Da che parte iniziare? Se sei all'inizio può esserti d'aiuto, oltre a una serie di consigli che seguiranno più avanti, seguire il sempreverde "less is more". Inizia selezionando non più di 2-3 colori. Comincia scegliendo il colore che al meglio rappresenta la tua azienda.
  • 46. Formula a 1 colore Richiede una forte visual identity circostante (font, illustrazioni, foto), pena la monotonia Un logo monocolore comunica il brand in modo conciso Uno o più accenti di colore possono essere utilizzati nel sito web Trasmette chiarezza, semplicità e ordine YunikonID — 30.apr.21
  • 47. Brand che usano la formula a 1 colore
  • 48. Brand che usano la formula a 1 colore + nero
  • 49. Formula a 2 colori: monocromia Ideale quando si vuole mettere in luce un tratto distintivo e caratterizzante del brand L'uso di varie tonalità dello stesso colore restituisce eleganza e minimalismo
  • 50. Formula a 2 colori — monocromia
  • 51. Formula a 2 colori: analogo Si selezionano due colori che stanno uno accanto all'altro nella ruota colore Questi colori stanno bene insieme perché hanno connotazioni emotive simili, creando così un effetto finale coerente.
  • 52. Formula a 2 colori — analogo
  • 53. Formula a 2 colori: complementare Combinazione visivamente stimolante, che trasmette idee diverse del tuo brand: è adatta a chi non teme di far sentire la propria voce Ogni colore aiuta l'altro a distinguersi Colore caldo/freddo
  • 54. Formula a 2 colori — complementare
  • 55. Formula a 3 colori: triade Consente di giocare con una vasta gamma di colori e significati diversi Combinazione vibrante e coinvolgente Può risultare poi difficile da applicare a un non esperto
  • 56. Formula a 3 colori — triade
  • 57. Formula a 3 colori: complementare diviso Questa formula è adatta se vuoi ottenere un aspetto contrastante ma senza troppa tensione tra i colori coinvolti. Potrebbe risultare complicata da gestire ai meno esperti.
  • 58. Formula a 3 colori — complementare diviso
  • 59. Definire la tua color palette YunikonID — 30.apr.21
  • 60. Creare la tua color palette Usa la regola del 20-80 Applica la regola del 60- 30-10 Prevedi l'uso di un colore di accento Inizia selezionando un colore principale YunikonID — 30.apr.21
  • 61. YunikonID — 30.apr.21 Scegli uno o due dominanti di colore per il tuo brand. Se necessario aggiungi un accento colore Falla facile 1.
  • 62. 2. Usa la regola del 20-80 80% per il colore primario 20% per il colore secondario
  • 63. 3. Applica la regola del 60-30-10 60% per il colore primario 30% per il colore secondario 10% per l'accento colore
  • 64. YunikonID — 30.apr.21 Viene usato per mettere in risalto un elemento della tua comunicazione o se desideri spingere gli utenti a compiere un'azione: la CTA di un sito web ne è un classico esempio. 4. Prevedi l'uso di un colore di accento
  • 66. Memoria visiva: allenarsi a vedere i colori YunikonID — 30.apr.21
  • 67. YunikonID — 30.apr.21 Gli spot in televisione possono aiutarci ad iniziare ad allenarci a trovare simboli cromatici e palette colore.
  • 68. YunikonID — 30.apr.21 Gli impressionisti possono insegnarci come i colori cambiano in base alla luce.
  • 69. YunikonID — 30.apr.21 I pittori informali (Informalismo) possono insegnarci che il colore può diventare talmente importante da diventare opera.
  • 74. Il piccolo libro dei colori MICHEL PASTOUREAU difficoltà Con una narrazione brillante e ricca di aneddoti e curiosità, Michel Pastoureau guida il lettore in un affascinante ed erudito excursus alla ricerca di significati, applicazioni, implicazioni dei colori, per riuscire a districarsi nel labirinto simbolico delle tinte.
  • 75. Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo RICCARDO FALCINELLI difficoltà Perché le matite gialle vendono di più delle altre? Perché Flaubert veste di blu Emma Bovary? Perché nei dipinti di Mondrian il verde non c'è mai? E perché invece Hitchcock lo usa in abbondanza? Intrecciando storie su storie, e con l'aiuto di 400 illustrazioni, Falcinelli narra come si è formato lo sguardo moderno, attingendo all'intero universo delle immagini: non solo la pittura, ma anche la letteratura, il cinema, i fumetti e soprattutto gli oggetti quotidiani.
  • 76. Pubblicato per la prima volta nel 1963, "Interazione del colore" fu pensato da Josef Albers come un manuale di supporto didattico per artisti, docenti e studenti. Nelle sue pagine, attraverso esperimenti ed esempi pratici, viene illustrata la teoria del colore sviluppata dall'autore durante gli anni di insegnamento al Bauhaus. Lo scopo delle lezioni di Josef Albers è sviluppare l'occhio per il colore, quella sensibilità per la luce e le tonalità che il solo studio teorico dell'ottica e dei sistemi cromatici non può in alcun modo affinare. Interazione del colore JOSEF ALBERS difficoltà
  • 77. Che cosa significano i colori? Di che parlano? Come lo fanno? L'umanità ha provato a rispondere a queste domande, oscillando fra le impalpabili impressioni personali suscitate dall'infinita gamma delle tinte possibili e i numerosi tentativi di studio scientifico delle scale cromatiche. Il libro esamina i principali problemi che si pongono oggi a uno studio del colore come sistema e processo di significazione, passando in rassegna i modelli d'analisi testuale che la semiotica propone per comprendere i significati che il colore, da sempre, ha assunto nel mondo umano e sociale. Semiotica dei colori MARIALAURA AGNELLO difficoltà
  • 78. Widmann ricerca e illustra la simbolica emozionale e di valore universale dei colori. Quando essi sono scelti per le loro evocazioni emozionali sono indicatori precisi delle particolarità emozionale dell'uomo e del suo comportamento. L'autore rimanda alle strutture psichiche di base e le categorie della psicologia regolativa, che sono definite secondo leggi della Logica. Il rosso vermiglio, per esempio, significa oggettivamente e universalmente stimolazione, eccitazione e questra struttura può trovare rappresentazione in innumerevoli simboli. È merito di questo volume illustrare la simbolica dei colori sulla base di strutture obiettive psichicamente logiche. Il simbolismo dei colori CLAUDIO WIDMANN difficoltà