SlideShare a Scribd company logo
1 of 28
Download to read offline
Collaborare con gli sviluppatori per organizzare e
sviluppare servizi di orientamento all’utente basati sulle
                           ICT


             Dati, Strutture e Interfacce

                    Stefano Penge
                         Lynx s.r.l.
Progettare una piattaforma
●   Per costruire un oggetto complesso come una
    piattaforma per l'erogazione di servizi di
    orientamento online occorre avere chiaro:
    ●   Di quali parti è composta
    ●   Quale è la figura responsabile di ogni parte
    ●   Come e quando devono interagire le diverse figure
    ●   Con quali strumenti possono agire
Dati, struttura, interfaccia
●   Formulazione recente di una "forma" di
    pensiero antica che separa:
    ●   le cose
    ●   la loro organizzazione interna
    ●   il rapporto con l'ambiente esterno.
●   Platone distingueva tra materia, forma e
    apparenza
●   I retori latini distinguevano inventio, dispositio
    ed elocutio
Dati, struttura, interfaccia
●   Oggi, in altri campi, si parla di:
    ●   semantica, sintassi e pragmatica
    ●   memoria, pensiero e linguaggio
    ●   conoscenza dichiarativa, conoscenza procedurale e
        conoscenza comunicativa
    ●   input / elaborazione / output
Dati:

gestione dei media, diritti d'autore,
          monitoraggio
Dati 1
●   Tutte le informazioni conservate da una
    piattaforma (profili degli utenti, risultati delle
    esercitazioni, contenuti, parametri di
    configurazione, etc)
●   Potrebbero essere una serie di semplici files di
    testo contenenti dati numerici o verbali, oppure
    immagini
●   Di solito, però, questa parte è in realtà affidata
    ad un sistema esterno specializzato, un Data
    Base Management System
Dati 2
●   I dati sono la parte più soggetta a modifica della
    piattaforma, quindi quella più soggetta a rischio.
●   Nella progettazione di questa parte vanno
    tenute presenti diversi aspetti. Ad esempio:
    ●   La gestione dei media non verbali
    ●   La questione dei diritti d'autore
    ●   La questione della privacy
    ●   La questione della sicurezza
    ●   ...
Dati 3
●   Per garantire che i dati siano accessibili, o che
    possano essere inseriti in futuro, occorre in
    anticipo definire
    ●   i tipi di dati accettabili
    ●   I formati
    ●   I limiti
    ●   le metainformazioni associate
Esempio 1

Parte generale (valida per tutti i documenti forniti):
destinatari e accesso (es. pubblico, riservato, …):__________________
titolo:_____________________________________________________
sezione del sito:____________________________________________
redattore:__________________________________________________
descrizione:________________________________________________
data: ____________________________________________________
versione: __________________________________________________
dimensioni complessive (numero di documenti):____________________
elenco dei documenti:_______________________________________
Esempio 2
Parte specifica (da ripetere per ogni documento):
nome del file:_______________________________________________
identificativo (univoco): ______________________________________
tipologia (es. immagine, testo, video, audio): _______________________
formato del file (es. testo/rtf, testo/ pdf, audio/mp3, ...):_______________
dimensioni fisiche (in byte del documento):_______________________
dimensioni percettive (numero caratteri, pixel, secondi,...): ____________
titolo: ____________________________________________________
categoria:_________________________________________________
keywords:_________________________________________________
breve descrizione: __________________________________________
autore o provenienza:_______________________________________
diritti di riproduzione (nessuno, tutti, non commerciale, ...):___________
lingua:_________________________________________________
posizione gerarchica (es. home page):__________________________
link interni (ad altri documenti o pagine del sito):___________________
link esterni (fuori dal sito):___________________________________
media collegati (es. immagini):_______________________________
Struttura:

linguaggi, funzioni e moduli
Struttura 1
●   L'insieme delle funzioni che presiedono:
    ●   al reperimento dei dati (unità di contenuto)
    ●   alla loro formattazione
    ●   al loro invio all'Interfaccia
●   E in direzione inversa:
    ●   alla raccolta di informazioni sull'utente
    ●   alla costruzione del suo profilo e del suo portfolio
        individuale
Struttura 2
●   Invece di struttura potremmo parlare di modello
●   L'organizzazione delle funzioni e dei contenuti è
    fatta sulla base di una metafora, di una
    situazione che si vuole simulare
●   Ad es. si fa riferimento ad una struttura di
    orientamento reale, con i suoi attori (utenti,
    operatori, etc), i suoi spazi (stanze, segreteria,
    ambienti comuni) e le sue funzioni
    (registrazione, erogazione della consulenza,
    verifiche)
Struttura 3
●   Di solito le piattaforme sono software molto
    complessi, costituiti da migliaia di funzioni.
●   Queste funzioni vengono spesso organizzati in
    files e quindi in moduli
●   Le funzioni più usate sono raccolte in “librerie”
●   Le funzioni possono essere scritte in linguaggi
    diversi, ed essere eseguite tanto sul server che
    sul client (es. JAVA, PHP, Javascript)
Interfaccia:

usabilità e accessibilità
Interfaccia 1
●   Tutti i punti di contatto tra la piattaforma e
    l'ambiente esterno.
●   Fanno parte dell'ambiente esterno prima di
    tutto gli utenti umani (utenti, operatori,
    amministratori, sviluppatori)
●   L'interfaccia è l'insieme di schermate
    (composte da riquadri di testo, bottoni, icone
    etc.) che permettono all'umano di comunicare i
    suoi comandi alla piattaforma
●   E viceversa
Interfaccia 2
●   L'ambiente esterno comprende anche altre
    applicazioni con cui la piattaforma dovrà
    interfacciarsi
    ●   il sistema operativo
    ●   altri software (DBMS, ...)
    ●   le altre piattaforme dalle quali e verso le quali
        scambiare dati
●   Anche all'interno possono essere presenti
    super-moduli talmente complessi da richiedere
    una vera e propria interfaccia per interagire con
    essi
●
Interfaccia 3
●   Si intende per usabilità la capacità di un
    sistema di soddisfare le richieste dell'utente per
    il quale è stata progettata
●   Si intende per accessibilità la capacità di un
    sistema di modificare la propria interfaccia in
    base alle richieste dell'utente
●   L'usabilità coinvolge anche la struttura
●   L'accessibilità coinvolge anche i dati
D / S / I: grafico 1
D / S / I: grafico 2
D / S / I: grafico 3
D / S / I: grafico 4
Separazione 1
●   Una buona regola di progettazione del software
    vuole che interfaccia, struttura e dati siano
    separati e indipendenti:
    ●   logicamente (cioè che siano facilmente distinguibili)
    ●   fisicamente (cioè che siano realmente distinti)
●   La separazione tra dati, struttura e interfaccia
    significa che è possibile intervenire su ognuna
    di questa parti senza andare a toccare le altre
Separazione 2
●   E' possibile così:
    ●   Progettare l'interfaccia in base alle necessità
        espresse dal cliente, per esempio per aumentarne
        l'accessibilità senza toccare il codice
    ●   Aggiungere nuove funzioni o riscriverle in maniera
        più efficiente senza riprogettare l'interfaccia
    ●   Aggiornare, aggiungere, modificare i contenuti
        lasciando invariato il resto
Progettazione 1
●   Un tipico processo di progettazione di una
    piattaforma prevede:
    ●   L'analisi dei bisogni (casi d'uso)
    ●   Il progetto (della struttura, dei dati e dell'interfaccia)
    ●   Lo sviluppo di un prototipo e il suo pre-test
    ●   La correzione e lo sviluppo della versione finale
    ●   Il debug
    ●   Il rilascio
Progettazione 2
●   Ogni piattaforma “vive” nel tempo
●   Va progettata a livello di Dati, Struttura e
    Interfaccia
●   Le tre parti vanno realizzate e integrate
●   Inizia a questo punto un ciclo continuo che
    tocca tutte le parti:
    ●   Uso
    ●   Valutazione
    ●   Riprogettazione/adeguamento
Progettazione 3
●   La separazione non implica che la
    progettazione delle parti sia indipendente
●   Ad esempio, nella progettazione della
    navigazione tra i contenuti di una piattaforma, è
    necessario definire:
    ●   l'organizzazione e la tipologia dei dati
    ●   le funzioni di accesso (sequenziale, casuale, …)
    ●   gli strumenti per la navigazione
Protocolli di collaborazione
●   E' fondamentale quindi individuare i protocolli di
    collaborazione non solo nelle prime fasi (analisi,
    progettazione, realizzazione), ma anche in
    quelle seguenti
●   Protocolli che riguardano:
    ●   Le azioni
    ●   I ruoli e le responsabilità
    ●   Gli oggetti
    ●   I tempi

More Related Content

Viewers also liked

Infrastructura organizațiilor neguvernamentale
Infrastructura organizațiilor neguvernamentaleInfrastructura organizațiilor neguvernamentale
Infrastructura organizațiilor neguvernamentaleSteliana Moraru
 
Presentazione wikibolario online
Presentazione wikibolario onlinePresentazione wikibolario online
Presentazione wikibolario onlineStefano Penge
 
Strumenti portabili per l'analisi di un forum in un ambiente di apprendimento...
Strumenti portabili per l'analisi di un forum in un ambiente di apprendimento...Strumenti portabili per l'analisi di un forum in un ambiente di apprendimento...
Strumenti portabili per l'analisi di un forum in un ambiente di apprendimento...Stefano Penge
 
Opendata e opensource
Opendata e opensourceOpendata e opensource
Opendata e opensourceStefano Penge
 
Big data - The beauty or the Beast
Big data  - The beauty or the BeastBig data  - The beauty or the Beast
Big data - The beauty or the BeastSteliana Moraru
 
Attori, ambienti e oggetti: un modello integrato
Attori, ambienti e oggetti: un modello integratoAttori, ambienti e oggetti: un modello integrato
Attori, ambienti e oggetti: un modello integratoStefano Penge
 
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaformeEvoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaformeStefano Penge
 
Per un museo del codice sorgente
Per un museo del codice sorgentePer un museo del codice sorgente
Per un museo del codice sorgenteStefano Penge
 
Tan pei lian d20102041816 qgj3043 ritma dan pergerakan
Tan pei lian d20102041816 qgj3043 ritma dan pergerakanTan pei lian d20102041816 qgj3043 ritma dan pergerakan
Tan pei lian d20102041816 qgj3043 ritma dan pergerakanPei Lian Tan
 
Social innovation - global shaper of the digital civil society
Social innovation - global shaper of the digital civil societySocial innovation - global shaper of the digital civil society
Social innovation - global shaper of the digital civil societySteliana Moraru
 
Predictive analytics and predictive marketing
Predictive analytics and predictive marketingPredictive analytics and predictive marketing
Predictive analytics and predictive marketingSteliana Moraru
 

Viewers also liked (12)

Infrastructura organizațiilor neguvernamentale
Infrastructura organizațiilor neguvernamentaleInfrastructura organizațiilor neguvernamentale
Infrastructura organizațiilor neguvernamentale
 
Presentazione wikibolario online
Presentazione wikibolario onlinePresentazione wikibolario online
Presentazione wikibolario online
 
Strumenti portabili per l'analisi di un forum in un ambiente di apprendimento...
Strumenti portabili per l'analisi di un forum in un ambiente di apprendimento...Strumenti portabili per l'analisi di un forum in un ambiente di apprendimento...
Strumenti portabili per l'analisi di un forum in un ambiente di apprendimento...
 
Opendata e opensource
Opendata e opensourceOpendata e opensource
Opendata e opensource
 
Big data - The beauty or the Beast
Big data  - The beauty or the BeastBig data  - The beauty or the Beast
Big data - The beauty or the Beast
 
Attori, ambienti e oggetti: un modello integrato
Attori, ambienti e oggetti: un modello integratoAttori, ambienti e oggetti: un modello integrato
Attori, ambienti e oggetti: un modello integrato
 
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaformeEvoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
Evoluzione dei modelli di classificazione ed evoluzione delle piattaforme
 
Collaborare online
Collaborare onlineCollaborare online
Collaborare online
 
Per un museo del codice sorgente
Per un museo del codice sorgentePer un museo del codice sorgente
Per un museo del codice sorgente
 
Tan pei lian d20102041816 qgj3043 ritma dan pergerakan
Tan pei lian d20102041816 qgj3043 ritma dan pergerakanTan pei lian d20102041816 qgj3043 ritma dan pergerakan
Tan pei lian d20102041816 qgj3043 ritma dan pergerakan
 
Social innovation - global shaper of the digital civil society
Social innovation - global shaper of the digital civil societySocial innovation - global shaper of the digital civil society
Social innovation - global shaper of the digital civil society
 
Predictive analytics and predictive marketing
Predictive analytics and predictive marketingPredictive analytics and predictive marketing
Predictive analytics and predictive marketing
 

Similar to Collaborare con gli sviluppatori per organizzare e sviluppare servizi di orientamento all’utente basati sulle ICT Dati, Strutture e Interfacce

Banca Dati Informagiovani Piemonte
Banca Dati Informagiovani PiemonteBanca Dati Informagiovani Piemonte
Banca Dati Informagiovani PiemonteMarcello Testi
 
Linux day 2008
Linux day 2008Linux day 2008
Linux day 2008digital2b
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFPlone for Research and University
 
Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19Giuseppe Vizzari
 
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesignerWeb Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesignerMatteo Magni
 
5 - Introduzione al Web (2/2)
5 - Introduzione al Web (2/2)5 - Introduzione al Web (2/2)
5 - Introduzione al Web (2/2)Giuseppe Vizzari
 
5 - Introduzione al Web (2/2) - 17/18
5 - Introduzione al Web (2/2) - 17/185 - Introduzione al Web (2/2) - 17/18
5 - Introduzione al Web (2/2) - 17/18Giuseppe Vizzari
 
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesignerWeb usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesignerMatteo Magni
 
Model view controller: un pattern per l’interaction design
Model view controller: un pattern per l’interaction designModel view controller: un pattern per l’interaction design
Model view controller: un pattern per l’interaction designStefano Bussolon
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...laboratoridalbasso
 
Lez 3 parte A DESIGN DI INTERFACCE
Lez 3 parte A  DESIGN DI INTERFACCELez 3 parte A  DESIGN DI INTERFACCE
Lez 3 parte A DESIGN DI INTERFACCELella Varesano
 
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...diegohusu
 
Silverlight in Action
Silverlight in ActionSilverlight in Action
Silverlight in ActionDotNetMarche
 
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in aziendaCaso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in aziendaClaudio Cardinali
 
FLSS: documento di design
FLSS: documento di designFLSS: documento di design
FLSS: documento di designSara M
 
Android: Introduzione all'architettura, alla programmazione e alla sicurezza
Android: Introduzione all'architettura, alla programmazione e alla sicurezzaAndroid: Introduzione all'architettura, alla programmazione e alla sicurezza
Android: Introduzione all'architettura, alla programmazione e alla sicurezzajekil
 

Similar to Collaborare con gli sviluppatori per organizzare e sviluppare servizi di orientamento all’utente basati sulle ICT Dati, Strutture e Interfacce (20)

Banca Dati Informagiovani Piemonte
Banca Dati Informagiovani PiemonteBanca Dati Informagiovani Piemonte
Banca Dati Informagiovani Piemonte
 
Linux day 2008
Linux day 2008Linux day 2008
Linux day 2008
 
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAFLa scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
La scelta di Plone per la comunicazione istituzionale dell'INAF
 
Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19Introduzione al web (2/2) - 18/19
Introduzione al web (2/2) - 18/19
 
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesignerWeb Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web Usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
 
5 - Introduzione al Web (2/2)
5 - Introduzione al Web (2/2)5 - Introduzione al Web (2/2)
5 - Introduzione al Web (2/2)
 
5 - Introduzione al Web (2/2) - 17/18
5 - Introduzione al Web (2/2) - 17/185 - Introduzione al Web (2/2) - 17/18
5 - Introduzione al Web (2/2) - 17/18
 
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesignerWeb usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
Web usability - 2 | WebMaster & WebDesigner
 
Model view controller: un pattern per l’interaction design
Model view controller: un pattern per l’interaction designModel view controller: un pattern per l’interaction design
Model view controller: un pattern per l’interaction design
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
 
Lez 3 parte A DESIGN DI INTERFACCE
Lez 3 parte A  DESIGN DI INTERFACCELez 3 parte A  DESIGN DI INTERFACCE
Lez 3 parte A DESIGN DI INTERFACCE
 
Introduzione ad Android
Introduzione ad AndroidIntroduzione ad Android
Introduzione ad Android
 
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
Progetto e realizzazione di un'applicazione WebGIS per la visualizzazione di ...
 
Silverlight in Action
Silverlight in ActionSilverlight in Action
Silverlight in Action
 
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in aziendaCaso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
Caso reale di migrazione da Windows a sistemi Open Source in azienda
 
Bpm forum 2013 web ratio - BPMN e IFML
Bpm forum 2013   web ratio - BPMN e IFMLBpm forum 2013   web ratio - BPMN e IFML
Bpm forum 2013 web ratio - BPMN e IFML
 
Lezione 01/2006
Lezione 01/2006Lezione 01/2006
Lezione 01/2006
 
FLSS: documento di design
FLSS: documento di designFLSS: documento di design
FLSS: documento di design
 
BLU_QWERTY 1
BLU_QWERTY 1BLU_QWERTY 1
BLU_QWERTY 1
 
Android: Introduzione all'architettura, alla programmazione e alla sicurezza
Android: Introduzione all'architettura, alla programmazione e alla sicurezzaAndroid: Introduzione all'architettura, alla programmazione e alla sicurezza
Android: Introduzione all'architettura, alla programmazione e alla sicurezza
 

More from Stefano Penge

Valutare (nel, con il) digitale
Valutare  (nel, con il) digitaleValutare  (nel, con il) digitale
Valutare (nel, con il) digitaleStefano Penge
 
Verso un uso consapevole dei dati digitali nell'educazione
Verso un uso  consapevole dei dati digitali nell'educazioneVerso un uso  consapevole dei dati digitali nell'educazione
Verso un uso consapevole dei dati digitali nell'educazioneStefano Penge
 
Programma o sarai programmato
Programma o sarai programmatoProgramma o sarai programmato
Programma o sarai programmatoStefano Penge
 
Creiamo una app Android con gli Opendata di Ipocad
Creiamo  una app Android con gli Opendata di IpocadCreiamo  una app Android con gli Opendata di Ipocad
Creiamo una app Android con gli Opendata di IpocadStefano Penge
 
Un automa linguistico
Un automa linguisticoUn automa linguistico
Un automa linguisticoStefano Penge
 
SCE2014_ACADEMY_Lynx
SCE2014_ACADEMY_LynxSCE2014_ACADEMY_Lynx
SCE2014_ACADEMY_LynxStefano Penge
 
Opendata e lavoro: un'Introduzione
Opendata e lavoro: un'IntroduzioneOpendata e lavoro: un'Introduzione
Opendata e lavoro: un'IntroduzioneStefano Penge
 
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...Stefano Penge
 
Filckr apprendimento informale
Filckr apprendimento informaleFilckr apprendimento informale
Filckr apprendimento informaleStefano Penge
 
I programmi sono testi?
I programmi sono testi?I programmi sono testi?
I programmi sono testi?Stefano Penge
 
Programmi, linguaggi e narrazione
Programmi, linguaggi e narrazioneProgrammi, linguaggi e narrazione
Programmi, linguaggi e narrazioneStefano Penge
 

More from Stefano Penge (14)

Valutare (nel, con il) digitale
Valutare  (nel, con il) digitaleValutare  (nel, con il) digitale
Valutare (nel, con il) digitale
 
Verso un uso consapevole dei dati digitali nell'educazione
Verso un uso  consapevole dei dati digitali nell'educazioneVerso un uso  consapevole dei dati digitali nell'educazione
Verso un uso consapevole dei dati digitali nell'educazione
 
Rodari digitale
Rodari digitaleRodari digitale
Rodari digitale
 
Programma o sarai programmato
Programma o sarai programmatoProgramma o sarai programmato
Programma o sarai programmato
 
Creiamo una app Android con gli Opendata di Ipocad
Creiamo  una app Android con gli Opendata di IpocadCreiamo  una app Android con gli Opendata di Ipocad
Creiamo una app Android con gli Opendata di Ipocad
 
Mako
MakoMako
Mako
 
Un automa linguistico
Un automa linguisticoUn automa linguistico
Un automa linguistico
 
dietro_il_coding_2
dietro_il_coding_2dietro_il_coding_2
dietro_il_coding_2
 
SCE2014_ACADEMY_Lynx
SCE2014_ACADEMY_LynxSCE2014_ACADEMY_Lynx
SCE2014_ACADEMY_Lynx
 
Opendata e lavoro: un'Introduzione
Opendata e lavoro: un'IntroduzioneOpendata e lavoro: un'Introduzione
Opendata e lavoro: un'Introduzione
 
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
Preparare il futuro: finanziamenti pubblici per idee innovative basata sull'o...
 
Filckr apprendimento informale
Filckr apprendimento informaleFilckr apprendimento informale
Filckr apprendimento informale
 
I programmi sono testi?
I programmi sono testi?I programmi sono testi?
I programmi sono testi?
 
Programmi, linguaggi e narrazione
Programmi, linguaggi e narrazioneProgrammi, linguaggi e narrazione
Programmi, linguaggi e narrazione
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (11)

Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 

Collaborare con gli sviluppatori per organizzare e sviluppare servizi di orientamento all’utente basati sulle ICT Dati, Strutture e Interfacce

  • 1. Collaborare con gli sviluppatori per organizzare e sviluppare servizi di orientamento all’utente basati sulle ICT Dati, Strutture e Interfacce Stefano Penge Lynx s.r.l.
  • 2. Progettare una piattaforma ● Per costruire un oggetto complesso come una piattaforma per l'erogazione di servizi di orientamento online occorre avere chiaro: ● Di quali parti è composta ● Quale è la figura responsabile di ogni parte ● Come e quando devono interagire le diverse figure ● Con quali strumenti possono agire
  • 3. Dati, struttura, interfaccia ● Formulazione recente di una "forma" di pensiero antica che separa: ● le cose ● la loro organizzazione interna ● il rapporto con l'ambiente esterno. ● Platone distingueva tra materia, forma e apparenza ● I retori latini distinguevano inventio, dispositio ed elocutio
  • 4. Dati, struttura, interfaccia ● Oggi, in altri campi, si parla di: ● semantica, sintassi e pragmatica ● memoria, pensiero e linguaggio ● conoscenza dichiarativa, conoscenza procedurale e conoscenza comunicativa ● input / elaborazione / output
  • 5. Dati: gestione dei media, diritti d'autore, monitoraggio
  • 6. Dati 1 ● Tutte le informazioni conservate da una piattaforma (profili degli utenti, risultati delle esercitazioni, contenuti, parametri di configurazione, etc) ● Potrebbero essere una serie di semplici files di testo contenenti dati numerici o verbali, oppure immagini ● Di solito, però, questa parte è in realtà affidata ad un sistema esterno specializzato, un Data Base Management System
  • 7. Dati 2 ● I dati sono la parte più soggetta a modifica della piattaforma, quindi quella più soggetta a rischio. ● Nella progettazione di questa parte vanno tenute presenti diversi aspetti. Ad esempio: ● La gestione dei media non verbali ● La questione dei diritti d'autore ● La questione della privacy ● La questione della sicurezza ● ...
  • 8. Dati 3 ● Per garantire che i dati siano accessibili, o che possano essere inseriti in futuro, occorre in anticipo definire ● i tipi di dati accettabili ● I formati ● I limiti ● le metainformazioni associate
  • 9. Esempio 1 Parte generale (valida per tutti i documenti forniti): destinatari e accesso (es. pubblico, riservato, …):__________________ titolo:_____________________________________________________ sezione del sito:____________________________________________ redattore:__________________________________________________ descrizione:________________________________________________ data: ____________________________________________________ versione: __________________________________________________ dimensioni complessive (numero di documenti):____________________ elenco dei documenti:_______________________________________
  • 10. Esempio 2 Parte specifica (da ripetere per ogni documento): nome del file:_______________________________________________ identificativo (univoco): ______________________________________ tipologia (es. immagine, testo, video, audio): _______________________ formato del file (es. testo/rtf, testo/ pdf, audio/mp3, ...):_______________ dimensioni fisiche (in byte del documento):_______________________ dimensioni percettive (numero caratteri, pixel, secondi,...): ____________ titolo: ____________________________________________________ categoria:_________________________________________________ keywords:_________________________________________________ breve descrizione: __________________________________________ autore o provenienza:_______________________________________ diritti di riproduzione (nessuno, tutti, non commerciale, ...):___________ lingua:_________________________________________________ posizione gerarchica (es. home page):__________________________ link interni (ad altri documenti o pagine del sito):___________________ link esterni (fuori dal sito):___________________________________ media collegati (es. immagini):_______________________________
  • 12. Struttura 1 ● L'insieme delle funzioni che presiedono: ● al reperimento dei dati (unità di contenuto) ● alla loro formattazione ● al loro invio all'Interfaccia ● E in direzione inversa: ● alla raccolta di informazioni sull'utente ● alla costruzione del suo profilo e del suo portfolio individuale
  • 13. Struttura 2 ● Invece di struttura potremmo parlare di modello ● L'organizzazione delle funzioni e dei contenuti è fatta sulla base di una metafora, di una situazione che si vuole simulare ● Ad es. si fa riferimento ad una struttura di orientamento reale, con i suoi attori (utenti, operatori, etc), i suoi spazi (stanze, segreteria, ambienti comuni) e le sue funzioni (registrazione, erogazione della consulenza, verifiche)
  • 14. Struttura 3 ● Di solito le piattaforme sono software molto complessi, costituiti da migliaia di funzioni. ● Queste funzioni vengono spesso organizzati in files e quindi in moduli ● Le funzioni più usate sono raccolte in “librerie” ● Le funzioni possono essere scritte in linguaggi diversi, ed essere eseguite tanto sul server che sul client (es. JAVA, PHP, Javascript)
  • 16. Interfaccia 1 ● Tutti i punti di contatto tra la piattaforma e l'ambiente esterno. ● Fanno parte dell'ambiente esterno prima di tutto gli utenti umani (utenti, operatori, amministratori, sviluppatori) ● L'interfaccia è l'insieme di schermate (composte da riquadri di testo, bottoni, icone etc.) che permettono all'umano di comunicare i suoi comandi alla piattaforma ● E viceversa
  • 17. Interfaccia 2 ● L'ambiente esterno comprende anche altre applicazioni con cui la piattaforma dovrà interfacciarsi ● il sistema operativo ● altri software (DBMS, ...) ● le altre piattaforme dalle quali e verso le quali scambiare dati ● Anche all'interno possono essere presenti super-moduli talmente complessi da richiedere una vera e propria interfaccia per interagire con essi ●
  • 18. Interfaccia 3 ● Si intende per usabilità la capacità di un sistema di soddisfare le richieste dell'utente per il quale è stata progettata ● Si intende per accessibilità la capacità di un sistema di modificare la propria interfaccia in base alle richieste dell'utente ● L'usabilità coinvolge anche la struttura ● L'accessibilità coinvolge anche i dati
  • 19. D / S / I: grafico 1
  • 20. D / S / I: grafico 2
  • 21. D / S / I: grafico 3
  • 22. D / S / I: grafico 4
  • 23. Separazione 1 ● Una buona regola di progettazione del software vuole che interfaccia, struttura e dati siano separati e indipendenti: ● logicamente (cioè che siano facilmente distinguibili) ● fisicamente (cioè che siano realmente distinti) ● La separazione tra dati, struttura e interfaccia significa che è possibile intervenire su ognuna di questa parti senza andare a toccare le altre
  • 24. Separazione 2 ● E' possibile così: ● Progettare l'interfaccia in base alle necessità espresse dal cliente, per esempio per aumentarne l'accessibilità senza toccare il codice ● Aggiungere nuove funzioni o riscriverle in maniera più efficiente senza riprogettare l'interfaccia ● Aggiornare, aggiungere, modificare i contenuti lasciando invariato il resto
  • 25. Progettazione 1 ● Un tipico processo di progettazione di una piattaforma prevede: ● L'analisi dei bisogni (casi d'uso) ● Il progetto (della struttura, dei dati e dell'interfaccia) ● Lo sviluppo di un prototipo e il suo pre-test ● La correzione e lo sviluppo della versione finale ● Il debug ● Il rilascio
  • 26. Progettazione 2 ● Ogni piattaforma “vive” nel tempo ● Va progettata a livello di Dati, Struttura e Interfaccia ● Le tre parti vanno realizzate e integrate ● Inizia a questo punto un ciclo continuo che tocca tutte le parti: ● Uso ● Valutazione ● Riprogettazione/adeguamento
  • 27. Progettazione 3 ● La separazione non implica che la progettazione delle parti sia indipendente ● Ad esempio, nella progettazione della navigazione tra i contenuti di una piattaforma, è necessario definire: ● l'organizzazione e la tipologia dei dati ● le funzioni di accesso (sequenziale, casuale, …) ● gli strumenti per la navigazione
  • 28. Protocolli di collaborazione ● E' fondamentale quindi individuare i protocolli di collaborazione non solo nelle prime fasi (analisi, progettazione, realizzazione), ma anche in quelle seguenti ● Protocolli che riguardano: ● Le azioni ● I ruoli e le responsabilità ● Gli oggetti ● I tempi