SlideShare a Scribd company logo
+
Competenze e professionalità
digitali per la digitalizzazione di
imprese e PA
Le competenze digitali di base, professionali in ambito ICT
e dirigenziali.
Roberto Scano
Presidente IWA Italy
International Web Association Italia
L’associazione internazionale per la professionalità nel Web
International web association
Che vi attendete?
Nel minuto appena passato….
 sono state caricate 48 ore di nuovi video su YouTube
 sono state inviate 200 milioni di email
 100mila tweet
 Google ha ricevuto 2 milioni di richieste di ricerca
 700mila utenti di Facebook hanno condiviso
qualcosa, dalla foto del proprio gatto all’ultimo articolo
sulla crisi in Medio Oriente.
Il mondo cambia….
Le tecnologie si diffondono …e diventano moda
…nonostante l’ignoranza…
…e le costanti resistenze al cambiamento
Digitale: il megafono…
Categorie di intervento
 Cittadini
 Imprese
 PA
 Professionisti settore ICT
 Settore dirigenziale
PA: perché internet?
Codice dell’amministrazione Digitale
(Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82)
ha imposto un vero percorso di
cambiamento, prevedendo tra
l’altro, che il canale preferenziale
per l’interazione tra Pubblica
Amministrazione ed utenti
debba essere, in prevalenza,
la Rete Internet.
Preferenziale….
Con qualche «bug»
Nuovi diritti («digitali») per il cittadino
 diritto all’uso delle tecnologie (art. 3)
 diritto ad effettuare qualsiasi pagamento in forma digitale (art. 5)
 diritto a ricevere qualsiasi comunicazione pubblica per e-mail (art. 6)
 diritto alla qualità del servizio e alla misura della soddisfazione (art. 7)
 diritto all’alfabetizzazione informatica (art. 8)
 diritto alla partecipazione (art. 9)
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-03-07;82
Nuovi doveri «digitali» per le P.A.
 disponibilità e sicurezza dei dati e delle infrastrutture (artt. 50-51)
 accesso telematico a dati e documenti (art. 52)
 siti internet delle Amministrazioni (artt. 53-54)
 Analisi comparativa delle soluzioni (art. 68)
Dati obbligatori
 Informazioni relative alla struttura degli uffici
 Amministrazione Trasparente
 Procedimenti amministrativi e servizi on line
 Pubblicità legale
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-03-07;82
Pagamenti informatici
 Sempre a partire dal 1 gennaio 2017, tutte le pubbliche
amministrazioni devono essere attive su PagoPA. Si tratta del Nodo
Pagamenti gestito dall’Agenzia per l’Italia Digitale con l’obiettivo di
consentire che i pagamenti digitali ed elettronici costituiscano il
mezzo principale per i pagamenti dovuti nei confronti della pubblica
amministrazione e degli esercenti servizi di pubblica utilità.
Servizi on line
 Entro il dicembre 2017 tutte le amministrazioni dovranno aderire al
Sistema pubblico di identità digitale in modo da rendere effettivo il
diritto di cittadini e imprese di accedere ai servizi on line grazie alle
credenziali Spid.
 Dodici mesi non sono molti per censire tutti i servizi e completare le
procedure tecniche e amministrative fino a sottoscrivere l’apposita
convenzione con l’Agenzia per l’Italia Digitale.
 Nel frattempo, le amministrazioni non potranno più ricorrere, per
l’accesso ai propri servizi, a “credenziali fai da te” (diverse cioè da
SPID, Carta d’identità elettronica e Carta Servizi).
Sappiamo cosa cerchiamo?
Professionisti ICT
23
e-CF 3.0 (2014) - EN 16234-1 (2016)
D1: 5 aree
D2: 40 e-competences
D3: 5 livelli di competenza
D4: Creare profili personalizzati
Modello comune
Struttura di riferimento
http://www.ecompetences.eu/
… oggi

Profili di competenza ICT
Le norme tecniche per le professioni ICT
Webmaster? Un supereroe!
Chi dice di saper fare tutto…
Forse non sa fare niente bene!
E nella PA?
http://www.agid.gov.it/agenzia/valutazione-e-
monitoraggio/manuali-ict
E nella PA?
http://www.agid.gov.it/notizie/2017/10/17/agid-
cerca-72-collaboratori-lattuazione-del-piano-
triennale-crescita-digitale
Con le dovute accortezze…
Cose da non emulare….
Competenze ICT di base
Le competenze dei cittadini digitali
DigComp 2.1
 Il quadro di riferimento DIGCOMP si pone come un
meta-framework rispetto agli attuali framework,
iniziative, curricula e certificazioni, si caratterizza per la
struttura modulare e presenta una tassonomia per lo
sviluppo della competenza digitale per i cittadini, con
indicazioni granulari e dettagliate riguardanti le singole
competenze che costituiscono la competenza digitale.
 Nasce da un percorso di valorizzazione di buone
prassi, contribuiti forniti da esperti del settore,
stakeholder, consultazioni che ne costituisce il valore
aggiunto.
 Composto da 8 livelli di competenza, per 21
competenze specifiche in 5 aree di competenza.
http://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC106281/web-digcomp2.1pdf_(online).pdf
Rapporto tra e-CF e DigComp
Competenze specifiche
DigComp
(11 su 21)
Competenze specifiche
e-CF
(26 su 40)
10 DigComp
14 e-CF
Competenze dirigenziali
EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework
 L’EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework, il Quadro
di Riferimento per la Competenza Imprenditorialità, pubblicato nel
giugno del 2016, ha inteso produrre una definizione comune di
“imprenditorialità” che aiuti a stabilire un ponte tra i mondi
dell’educazione e del lavoro e possa essere assunta come
riferimento per qualsiasi iniziativa che miri a promuovere e sostenere
l’apprendimento dell’imprenditorialità.
EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework
 si compone di 3 aree interconnesse: “Idee e opportunità“, “Risorse” e
“In azione“.
 Ciascuna delle aree è costituita da 5 competenze, che, insieme,
costituiscono gli elementi costitutivi dell’imprenditorialità come
competenza.
 Il quadro sviluppa le 15 competenze lungo un modello di progressione a
8 livelli e propone una lista di 442 risultati di apprendimento.
 Può essere utilizzato come base per lo sviluppo di programmi di studio
e attività di apprendimento che promuovono l’imprenditorialità come
competenza.
EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework
Non si finisce mai di imparare…
Thanks to @Gigicogo
…
Captains Of Spaceship Earth
https://youtu.be/lHB_G_zWTbc
Media is a tool that can program
and reprogram the human bio-
computer.
Stories pattern the imagination.
Language helps us think about
our thinking.
Cinema can open up new vistas
for our minds.
These new tools give us new
"spaces of possibility" to explore,
and this video is a celebration of
that new space of imagination,
compassion, collaboration and
inspiration.
Fine?

More Related Content

What's hot

Un asse per l’innovazione: il protocollo d’intesa tra il Team Digitale e la C...
Un asse per l’innovazione: il protocollo d’intesa tra il Team Digitale e la C...Un asse per l’innovazione: il protocollo d’intesa tra il Team Digitale e la C...
Un asse per l’innovazione: il protocollo d’intesa tra il Team Digitale e la C...
Team per la Trasformazione Digitale
 
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru..."Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...Fabiola Gnocchi
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
Andrea Nicosia
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020
Idelfo Borgo
 
Open Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzioneOpen Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzione
Gianfranco Andriola
 
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSmau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSMAU
 
Trasformazione digitale
Trasformazione digitaleTrasformazione digitale
Trasformazione digitale
Giovanni Lofrumento
 
I servizi on line della pubblica amministrazione
I servizi on line della pubblica amministrazioneI servizi on line della pubblica amministrazione
I servizi on line della pubblica amministrazione
Gianluigi Cogo
 
Looking Forward - La Rivoluzione dell'Internet of Things
Looking Forward - La Rivoluzione dell'Internet of ThingsLooking Forward - La Rivoluzione dell'Internet of Things
Looking Forward - La Rivoluzione dell'Internet of Things
Accenture Italia
 
www.ilsole24ore.com_2012mar26
www.ilsole24ore.com_2012mar26www.ilsole24ore.com_2012mar26
www.ilsole24ore.com_2012mar26Guido Brosca
 
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA ChallengeEcco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
FPA
 
La ripartenza di ANPR e il patto tra fornitori dei Comuni, Team Digitale e So...
La ripartenza di ANPR e il patto tra fornitori dei Comuni, Team Digitale e So...La ripartenza di ANPR e il patto tra fornitori dei Comuni, Team Digitale e So...
La ripartenza di ANPR e il patto tra fornitori dei Comuni, Team Digitale e So...
Team per la Trasformazione Digitale
 
YV_PA - Digital Transformation
YV_PA - Digital TransformationYV_PA - Digital Transformation
YV_PA - Digital Transformation
Your Voice S.p.A.
 
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaformaForze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Giovanni Lofrumento
 
Smau Padova 2015 - Digitagliando
Smau Padova 2015 - DigitagliandoSmau Padova 2015 - Digitagliando
Smau Padova 2015 - Digitagliando
SMAU
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...SMAU
 
Agenda digitale
Agenda digitaleAgenda digitale
Agenda digitale
brunogiulio1
 
Mario di Mauro - DEMO DAY - TIM #Wcap Accelerator
 Mario di Mauro - DEMO DAY -  TIM #Wcap Accelerator Mario di Mauro - DEMO DAY -  TIM #Wcap Accelerator
Mario di Mauro - DEMO DAY - TIM #Wcap Accelerator
Gruppo TIM
 
Linee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agidLinee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agid
Giuseppe Cardinale Ciccotti
 
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
Cristian Randieri PhD
 

What's hot (20)

Un asse per l’innovazione: il protocollo d’intesa tra il Team Digitale e la C...
Un asse per l’innovazione: il protocollo d’intesa tra il Team Digitale e la C...Un asse per l’innovazione: il protocollo d’intesa tra il Team Digitale e la C...
Un asse per l’innovazione: il protocollo d’intesa tra il Team Digitale e la C...
 
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru..."Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
"Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Foru...
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020
 
Open Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzioneOpen Government, un'introduzione
Open Government, un'introduzione
 
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSmau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
 
Trasformazione digitale
Trasformazione digitaleTrasformazione digitale
Trasformazione digitale
 
I servizi on line della pubblica amministrazione
I servizi on line della pubblica amministrazioneI servizi on line della pubblica amministrazione
I servizi on line della pubblica amministrazione
 
Looking Forward - La Rivoluzione dell'Internet of Things
Looking Forward - La Rivoluzione dell'Internet of ThingsLooking Forward - La Rivoluzione dell'Internet of Things
Looking Forward - La Rivoluzione dell'Internet of Things
 
www.ilsole24ore.com_2012mar26
www.ilsole24ore.com_2012mar26www.ilsole24ore.com_2012mar26
www.ilsole24ore.com_2012mar26
 
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA ChallengeEcco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
Ecco le soluzioni per vincere la sfida della PA che cambia_FORUM PA Challenge
 
La ripartenza di ANPR e il patto tra fornitori dei Comuni, Team Digitale e So...
La ripartenza di ANPR e il patto tra fornitori dei Comuni, Team Digitale e So...La ripartenza di ANPR e il patto tra fornitori dei Comuni, Team Digitale e So...
La ripartenza di ANPR e il patto tra fornitori dei Comuni, Team Digitale e So...
 
YV_PA - Digital Transformation
YV_PA - Digital TransformationYV_PA - Digital Transformation
YV_PA - Digital Transformation
 
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaformaForze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
Forze dirompenti dell'IT, 3za piattaforma
 
Smau Padova 2015 - Digitagliando
Smau Padova 2015 - DigitagliandoSmau Padova 2015 - Digitagliando
Smau Padova 2015 - Digitagliando
 
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
Smart Cities e condivisione della conoscenza: dalla città fordista alla cloud...
 
Agenda digitale
Agenda digitaleAgenda digitale
Agenda digitale
 
Mario di Mauro - DEMO DAY - TIM #Wcap Accelerator
 Mario di Mauro - DEMO DAY -  TIM #Wcap Accelerator Mario di Mauro - DEMO DAY -  TIM #Wcap Accelerator
Mario di Mauro - DEMO DAY - TIM #Wcap Accelerator
 
Linee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agidLinee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agid
 
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
128 Tavola Rotonda Lavorare ‘mobile’: potenzialità e criticità - Fieldbus & N...
 

Similar to Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA

Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Simone Aliprandi
 
PAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP
PAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAPPAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP
PAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP
Emerasoft, solutions to collaborate
 
Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015
Social Media Easy
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Valleditria News
 
Piano triennale informatica
Piano triennale informaticaPiano triennale informatica
Piano triennale informatica
Grimaldi Mario
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Progetto ficep premio pa_sostenibile_2019
Progetto ficep premio pa_sostenibile_2019Progetto ficep premio pa_sostenibile_2019
Progetto ficep premio pa_sostenibile_2019
AGID - CEF-FICEP
 
Improve Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato A
Felicetto Massa
 
Smau Padova 2016 - EasyGov
Smau Padova 2016 - EasyGovSmau Padova 2016 - EasyGov
Smau Padova 2016 - EasyGov
SMAU
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital DivideLa nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
Idelfo Borgo
 
White paper ita. sviluppare economia digitale in italia pdf
White paper ita. sviluppare economia digitale in italia  pdfWhite paper ita. sviluppare economia digitale in italia  pdf
White paper ita. sviluppare economia digitale in italia pdf
giovanni facco
 
Dossier Economia digitale - anno 2018
Dossier Economia digitale - anno 2018Dossier Economia digitale - anno 2018
Dossier Economia digitale - anno 2018
Associazione I Copernicani
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
innoforum09
 
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competereDigital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Anna Vaccarelli
 
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolasticoWordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
Marco Milesi
 
SMAU MILANO 2021 - Digital marketing e 4.0: come muoversi nel panorama della ...
SMAU MILANO 2021 - Digital marketing e 4.0: come muoversi nel panorama della ...SMAU MILANO 2021 - Digital marketing e 4.0: come muoversi nel panorama della ...
SMAU MILANO 2021 - Digital marketing e 4.0: come muoversi nel panorama della ...
SMAU
 
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPASmau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
SMAU
 
Antonella Marra - SMAU Napoli 2017
Antonella Marra - SMAU Napoli 2017Antonella Marra - SMAU Napoli 2017
Antonella Marra - SMAU Napoli 2017
SMAU
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 

Similar to Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA (20)

Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
 
PAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP
PAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAPPAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP
PAnontiDEMO_5 motivi per cui una PA ha bisogno di una DAP
 
Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015Osservatorio competenze digitali 2015
Osservatorio competenze digitali 2015
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
 
Piano triennale informatica
Piano triennale informaticaPiano triennale informatica
Piano triennale informatica
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Progetto ficep premio pa_sostenibile_2019
Progetto ficep premio pa_sostenibile_2019Progetto ficep premio pa_sostenibile_2019
Progetto ficep premio pa_sostenibile_2019
 
Improve Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato A
 
Smau Padova 2016 - EasyGov
Smau Padova 2016 - EasyGovSmau Padova 2016 - EasyGov
Smau Padova 2016 - EasyGov
 
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital DivideLa nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
La nuova Agenda Digitale del Veneto 2020: Cyber Security e Digital Divide
 
White paper ita. sviluppare economia digitale in italia pdf
White paper ita. sviluppare economia digitale in italia  pdfWhite paper ita. sviluppare economia digitale in italia  pdf
White paper ita. sviluppare economia digitale in italia pdf
 
Dossier Economia digitale - anno 2018
Dossier Economia digitale - anno 2018Dossier Economia digitale - anno 2018
Dossier Economia digitale - anno 2018
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
 
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competereDigital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
Digital Kit - digitali per crescere, digitali per competere
 
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolasticoWordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
WordPress per una gestione comunitaria del sito scolastico
 
SMAU MILANO 2021 - Digital marketing e 4.0: come muoversi nel panorama della ...
SMAU MILANO 2021 - Digital marketing e 4.0: come muoversi nel panorama della ...SMAU MILANO 2021 - Digital marketing e 4.0: come muoversi nel panorama della ...
SMAU MILANO 2021 - Digital marketing e 4.0: come muoversi nel panorama della ...
 
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPASmau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
Smau Torino 2016 - EasyGov Solutions - PagoPA
 
Antonella Marra - SMAU Napoli 2017
Antonella Marra - SMAU Napoli 2017Antonella Marra - SMAU Napoli 2017
Antonella Marra - SMAU Napoli 2017
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 

Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA

  • 1. + Competenze e professionalità digitali per la digitalizzazione di imprese e PA Le competenze digitali di base, professionali in ambito ICT e dirigenziali. Roberto Scano Presidente IWA Italy International Web Association Italia
  • 2. L’associazione internazionale per la professionalità nel Web International web association
  • 4. Nel minuto appena passato….  sono state caricate 48 ore di nuovi video su YouTube  sono state inviate 200 milioni di email  100mila tweet  Google ha ricevuto 2 milioni di richieste di ricerca  700mila utenti di Facebook hanno condiviso qualcosa, dalla foto del proprio gatto all’ultimo articolo sulla crisi in Medio Oriente.
  • 6. Le tecnologie si diffondono …e diventano moda
  • 8. …e le costanti resistenze al cambiamento
  • 10.
  • 11. Categorie di intervento  Cittadini  Imprese  PA  Professionisti settore ICT  Settore dirigenziale
  • 12.
  • 13.
  • 14. PA: perché internet? Codice dell’amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82) ha imposto un vero percorso di cambiamento, prevedendo tra l’altro, che il canale preferenziale per l’interazione tra Pubblica Amministrazione ed utenti debba essere, in prevalenza, la Rete Internet.
  • 17. Nuovi diritti («digitali») per il cittadino  diritto all’uso delle tecnologie (art. 3)  diritto ad effettuare qualsiasi pagamento in forma digitale (art. 5)  diritto a ricevere qualsiasi comunicazione pubblica per e-mail (art. 6)  diritto alla qualità del servizio e alla misura della soddisfazione (art. 7)  diritto all’alfabetizzazione informatica (art. 8)  diritto alla partecipazione (art. 9) http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-03-07;82
  • 18. Nuovi doveri «digitali» per le P.A.  disponibilità e sicurezza dei dati e delle infrastrutture (artt. 50-51)  accesso telematico a dati e documenti (art. 52)  siti internet delle Amministrazioni (artt. 53-54)  Analisi comparativa delle soluzioni (art. 68) Dati obbligatori  Informazioni relative alla struttura degli uffici  Amministrazione Trasparente  Procedimenti amministrativi e servizi on line  Pubblicità legale http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-03-07;82
  • 19. Pagamenti informatici  Sempre a partire dal 1 gennaio 2017, tutte le pubbliche amministrazioni devono essere attive su PagoPA. Si tratta del Nodo Pagamenti gestito dall’Agenzia per l’Italia Digitale con l’obiettivo di consentire che i pagamenti digitali ed elettronici costituiscano il mezzo principale per i pagamenti dovuti nei confronti della pubblica amministrazione e degli esercenti servizi di pubblica utilità.
  • 20. Servizi on line  Entro il dicembre 2017 tutte le amministrazioni dovranno aderire al Sistema pubblico di identità digitale in modo da rendere effettivo il diritto di cittadini e imprese di accedere ai servizi on line grazie alle credenziali Spid.  Dodici mesi non sono molti per censire tutti i servizi e completare le procedure tecniche e amministrative fino a sottoscrivere l’apposita convenzione con l’Agenzia per l’Italia Digitale.  Nel frattempo, le amministrazioni non potranno più ricorrere, per l’accesso ai propri servizi, a “credenziali fai da te” (diverse cioè da SPID, Carta d’identità elettronica e Carta Servizi).
  • 23. 23
  • 24. e-CF 3.0 (2014) - EN 16234-1 (2016) D1: 5 aree D2: 40 e-competences D3: 5 livelli di competenza D4: Creare profili personalizzati Modello comune Struttura di riferimento http://www.ecompetences.eu/
  • 25.
  • 27.
  • 29. Le norme tecniche per le professioni ICT
  • 30. Webmaster? Un supereroe! Chi dice di saper fare tutto… Forse non sa fare niente bene!
  • 32.
  • 34.
  • 35. Con le dovute accortezze…
  • 36. Cose da non emulare….
  • 38. Le competenze dei cittadini digitali DigComp 2.1  Il quadro di riferimento DIGCOMP si pone come un meta-framework rispetto agli attuali framework, iniziative, curricula e certificazioni, si caratterizza per la struttura modulare e presenta una tassonomia per lo sviluppo della competenza digitale per i cittadini, con indicazioni granulari e dettagliate riguardanti le singole competenze che costituiscono la competenza digitale.  Nasce da un percorso di valorizzazione di buone prassi, contribuiti forniti da esperti del settore, stakeholder, consultazioni che ne costituisce il valore aggiunto.  Composto da 8 livelli di competenza, per 21 competenze specifiche in 5 aree di competenza. http://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/bitstream/JRC106281/web-digcomp2.1pdf_(online).pdf
  • 39. Rapporto tra e-CF e DigComp Competenze specifiche DigComp (11 su 21) Competenze specifiche e-CF (26 su 40) 10 DigComp 14 e-CF
  • 41. EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework  L’EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework, il Quadro di Riferimento per la Competenza Imprenditorialità, pubblicato nel giugno del 2016, ha inteso produrre una definizione comune di “imprenditorialità” che aiuti a stabilire un ponte tra i mondi dell’educazione e del lavoro e possa essere assunta come riferimento per qualsiasi iniziativa che miri a promuovere e sostenere l’apprendimento dell’imprenditorialità.
  • 42. EntreComp, Entrepreneurship Competence Framework  si compone di 3 aree interconnesse: “Idee e opportunità“, “Risorse” e “In azione“.  Ciascuna delle aree è costituita da 5 competenze, che, insieme, costituiscono gli elementi costitutivi dell’imprenditorialità come competenza.  Il quadro sviluppa le 15 competenze lungo un modello di progressione a 8 livelli e propone una lista di 442 risultati di apprendimento.  Può essere utilizzato come base per lo sviluppo di programmi di studio e attività di apprendimento che promuovono l’imprenditorialità come competenza.
  • 44.
  • 45. Non si finisce mai di imparare…
  • 47.
  • 48. Captains Of Spaceship Earth https://youtu.be/lHB_G_zWTbc Media is a tool that can program and reprogram the human bio- computer. Stories pattern the imagination. Language helps us think about our thinking. Cinema can open up new vistas for our minds. These new tools give us new "spaces of possibility" to explore, and this video is a celebration of that new space of imagination, compassion, collaboration and inspiration.
  • 49. Fine?