SlideShare a Scribd company logo
CHI SA CERCARE
         TROVA
                    Metodologia della ricerca




Biblioteca Gramsci
I.T.C.S. Schiaparelli-Gramsci
Milano
Annelise Madia
information literacy
     Un individuo con competenze informative è in grado di
. determinare l'estensione dell'informazione di cui necessita
. accedere all'informazione di cui ha bisogno in modo
efficiente ed efficace
. valutare criticamente l'informazione e le fonti di essa
. incorporare l'informazione selezionata nel proprio
patrimonio di conoscenze
. usare efficacemente l'informazione per raggiungere un
determinato scopo
. comprendere gli aspetti legali, economici e sociali connessi
all'uso dell'informazione, quindi
. accedere ed utilizzare l'informazione in maniera eticamente e
legalmente corretta
http://www.aib.it/aib/commiss/cnur/tracrl.htm3. consultato 29 /9/12
Fare una ricerca:
come mi organizzo?

                    Avere ben chiaro

1. cosa sto cercando?

2. cosa so dell'argomento?

3. dove vado a cercare?

4. ho trovato quello che cercavo? Ho risposto alla domanda?

                          5. come valuto quello che ho trovato?

                          6. come presento quello che ho trovato?
Fare una ricerca:
come mi organizzo?

1. Cosa sto cercando ?

Formulo con precisione la domanda di ricerca
   Chi/ che cosa?
   Quando?
   Dove?
   Perché
   Come?
   Da quale punto di vista?
   A che livello di approfondimento?
   Le informazioni richiedono un aggiornamento?
Fare una ricerca:
come mi organizzo?

2. Cosa so dell'argomento?

per formulare in modo efficace una domanda di ricerca
è utile sapere qualcosa dell’argomento (lezione in classe, manuale,
enciclopedia, lettura esplorativa in internet)
Fare una ricerca:
come mi organizzo?


3. Dove vado a cercare?
CERCARE IN INTERNET


CERCARE     IN BIBLIOTECA


                   Quali differenze
    nel cercare, nel trovare, nel valutare, nel citare?
La ricerca
in internet

Non è vero
che in Internet c'è una riposta per ogni domanda

Non è vero
che è sempre necessario cercare le risposte in
internet

Per ottenere il massimo risultato sarà necessario utilizzare
Internet in modo
integrato alle risorse informative tradizionali come i libri e le
riviste, in biblioteca
Fare una ricerca:
come mi organizzo?


4. Ho risposto alla domanda?

I documenti trovati contengono l’informazione che
cercavo?


           Pertinenza
Fare una ricerca:
come mi organizzo?



5. Come valuto quello che ho trovato?



Attendibilità
5. Come valuto
quello che ho trovato nel web?

attendibilità

Che tipo di sito è?
… Commerciale, personale, istituzionale, di gruppi di interesse o legati ad
associazioni religiose o politiche, ecc.


Valuta anche lo spazio che ha la pubblicità commerciale nel contesto del sito
5. Come valuto
quello che ho trovato nel web?


Come individuare l’autore?
• dalla home page rintracciare il “chi siamo”
• accorciare l’URL



Chi scrive un’ informazione sul web? Università, industrie private (grandi
e piccole), centri di ricerca, negozi, imprese editoriali, partiti politici
Vi sono poi le numerosissime 'home page' personali del popolo di Internet

                         Autorevolezza
5. Come valuto
quello che ho trovato?



L'informazione è presentata in modo
imparziale
o vuole persuadere di qualche punto di
vista particolare?

           Obiettività
5. Come valuto
quello che ho trovato?

L'informazione è aggiornata?

Quanto è importante l'aggiornamento
per la tua ricerca?




Aggiornamento
Citare la fonte


Perché citare la fonte?
Come si cita una fonte?
Citare correttamente un sito è un modo per
  valutarlo
<http://www.biblioteche.unibo.it/portale/formazione/
  corso-di-information-literacy/cil-corso-di-information-literacy/cil
  /cil-accessibile/ita/default.htm >consultato 28 settembre
Si tratta di una pagina del corso di information literacy
del portale delle biblioteche dell’università di Bologna
www.biblioteche.unibo.it
Fare una ricerca:
come mi organizzo?

6. Come presento quello che ho trovato?
Annelise Madia
I.T.C.S. Schiaparelli - Gramsci
Milano
Aderente CONBS
http://conbs.altervista.org

anne.madia@gmail.com

More Related Content

Viewers also liked

Che film è la tua vita?
Che film è la tua vita?Che film è la tua vita?
Che film è la tua vita?
Angela Santi
 
Appunti Metodologia Della Ricerca Educativa
Appunti Metodologia Della Ricerca EducativaAppunti Metodologia Della Ricerca Educativa
Appunti Metodologia Della Ricerca Educativa
giosiele
 
Gli strumenti della ricerca
Gli strumenti della ricercaGli strumenti della ricerca
Gli strumenti della ricercaDavide Algeri
 
Analisi critica di un articolo scientifico, 2ed
Analisi critica di un articolo scientifico, 2edAnalisi critica di un articolo scientifico, 2ed
Analisi critica di un articolo scientifico, 2ed
Cristiano Radice
 
Information Literacy: Tappe della ricerca bibliografica e fonti d'informazion...
Information Literacy: Tappe della ricerca bibliografica e fonti d'informazion...Information Literacy: Tappe della ricerca bibliografica e fonti d'informazion...
Information Literacy: Tappe della ricerca bibliografica e fonti d'informazion...
Evelina Ceccato
 
Metodologia Ricerca Educativa Appunti
Metodologia Ricerca Educativa AppuntiMetodologia Ricerca Educativa Appunti
Metodologia Ricerca Educativa Appunti
giosiele
 

Viewers also liked (6)

Che film è la tua vita?
Che film è la tua vita?Che film è la tua vita?
Che film è la tua vita?
 
Appunti Metodologia Della Ricerca Educativa
Appunti Metodologia Della Ricerca EducativaAppunti Metodologia Della Ricerca Educativa
Appunti Metodologia Della Ricerca Educativa
 
Gli strumenti della ricerca
Gli strumenti della ricercaGli strumenti della ricerca
Gli strumenti della ricerca
 
Analisi critica di un articolo scientifico, 2ed
Analisi critica di un articolo scientifico, 2edAnalisi critica di un articolo scientifico, 2ed
Analisi critica di un articolo scientifico, 2ed
 
Information Literacy: Tappe della ricerca bibliografica e fonti d'informazion...
Information Literacy: Tappe della ricerca bibliografica e fonti d'informazion...Information Literacy: Tappe della ricerca bibliografica e fonti d'informazion...
Information Literacy: Tappe della ricerca bibliografica e fonti d'informazion...
 
Metodologia Ricerca Educativa Appunti
Metodologia Ricerca Educativa AppuntiMetodologia Ricerca Educativa Appunti
Metodologia Ricerca Educativa Appunti
 

Similar to didattica ricerca: chi sa cercare trova

La competenza digitale per costruire conoscenza: come si fa una ricerca
La competenza digitale  per costruire conoscenza:  come si fa una ricercaLa competenza digitale  per costruire conoscenza:  come si fa una ricerca
La competenza digitale per costruire conoscenza: come si fa una ricerca
MadiaA
 
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaCercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
MadiaA
 
educare alla ricerca
educare alla ricercaeducare alla ricerca
educare alla ricerca
MadiaA
 
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e NewsradarsDiventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Robin Good
 
Ivano Di Biasi - Keyword Research. I volumi di ricerca non sono tutto, conosc...
Ivano Di Biasi - Keyword Research. I volumi di ricerca non sono tutto, conosc...Ivano Di Biasi - Keyword Research. I volumi di ricerca non sono tutto, conosc...
Ivano Di Biasi - Keyword Research. I volumi di ricerca non sono tutto, conosc...
We Are Marketing
 
Piccole imprese e social network: binomio ad alto potenziale
Piccole imprese e social network: binomio ad alto potenzialePiccole imprese e social network: binomio ad alto potenziale
Piccole imprese e social network: binomio ad alto potenzialeMarketing Udine
 
Analisi web e information retrieval
Analisi web e information retrievalAnalisi web e information retrieval
Analisi web e information retrievalalecarenzio
 
[eh2017] Keyword research strategica per ecommerce - Ivano Di Biasi
[eh2017] Keyword research strategica per ecommerce - Ivano Di Biasi[eh2017] Keyword research strategica per ecommerce - Ivano Di Biasi
[eh2017] Keyword research strategica per ecommerce - Ivano Di Biasi
Ecommerce HUB
 
Social - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineSocial - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa online
Netlife s.r.l.
 
Content Marketing, in pratica
Content Marketing, in praticaContent Marketing, in pratica
Content Marketing, in pratica
DML Srl
 
Archeosocial. Come usare social media e piattaforme web per l’archeologia. (T...
Archeosocial. Come usare social media e piattaforme web per l’archeologia. (T...Archeosocial. Come usare social media e piattaforme web per l’archeologia. (T...
Archeosocial. Come usare social media e piattaforme web per l’archeologia. (T...
Professione Archeologo
 
Web marketing per le PMI
Web marketing per le PMIWeb marketing per le PMI
Web marketing per le PMI
Jegor Levkovskiy
 
Non ci capisco un'app! Si può davvero trovare lavoro con i social network?
Non ci capisco un'app! Si può davvero trovare lavoro con i social network?Non ci capisco un'app! Si può davvero trovare lavoro con i social network?
Non ci capisco un'app! Si può davvero trovare lavoro con i social network?
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
Social media strategy del blog sane abitudini
Social media strategy del blog sane abitudiniSocial media strategy del blog sane abitudini
Social media strategy del blog sane abitudini
Federica Fabbri
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
Claudia Zarabara
 
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pERMIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
BTO Educational
 
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative MarketingThe Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
YourBrand.Camp
 
Social Media Marketing Medicale
Social Media Marketing Medicale Social Media Marketing Medicale
Erica Zuanon - Lean Content Marketing: il modo più efficace per far sapere al...
Erica Zuanon - Lean Content Marketing: il modo più efficace per far sapere al...Erica Zuanon - Lean Content Marketing: il modo più efficace per far sapere al...
Erica Zuanon - Lean Content Marketing: il modo più efficace per far sapere al...
Stefano Saladino
 
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers FestivalFACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
Noiza
 

Similar to didattica ricerca: chi sa cercare trova (20)

La competenza digitale per costruire conoscenza: come si fa una ricerca
La competenza digitale  per costruire conoscenza:  come si fa una ricercaLa competenza digitale  per costruire conoscenza:  come si fa una ricerca
La competenza digitale per costruire conoscenza: come si fa una ricerca
 
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaCercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
 
educare alla ricerca
educare alla ricercaeducare alla ricerca
educare alla ricerca
 
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e NewsradarsDiventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
 
Ivano Di Biasi - Keyword Research. I volumi di ricerca non sono tutto, conosc...
Ivano Di Biasi - Keyword Research. I volumi di ricerca non sono tutto, conosc...Ivano Di Biasi - Keyword Research. I volumi di ricerca non sono tutto, conosc...
Ivano Di Biasi - Keyword Research. I volumi di ricerca non sono tutto, conosc...
 
Piccole imprese e social network: binomio ad alto potenziale
Piccole imprese e social network: binomio ad alto potenzialePiccole imprese e social network: binomio ad alto potenziale
Piccole imprese e social network: binomio ad alto potenziale
 
Analisi web e information retrieval
Analisi web e information retrievalAnalisi web e information retrieval
Analisi web e information retrieval
 
[eh2017] Keyword research strategica per ecommerce - Ivano Di Biasi
[eh2017] Keyword research strategica per ecommerce - Ivano Di Biasi[eh2017] Keyword research strategica per ecommerce - Ivano Di Biasi
[eh2017] Keyword research strategica per ecommerce - Ivano Di Biasi
 
Social - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineSocial - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa online
 
Content Marketing, in pratica
Content Marketing, in praticaContent Marketing, in pratica
Content Marketing, in pratica
 
Archeosocial. Come usare social media e piattaforme web per l’archeologia. (T...
Archeosocial. Come usare social media e piattaforme web per l’archeologia. (T...Archeosocial. Come usare social media e piattaforme web per l’archeologia. (T...
Archeosocial. Come usare social media e piattaforme web per l’archeologia. (T...
 
Web marketing per le PMI
Web marketing per le PMIWeb marketing per le PMI
Web marketing per le PMI
 
Non ci capisco un'app! Si può davvero trovare lavoro con i social network?
Non ci capisco un'app! Si può davvero trovare lavoro con i social network?Non ci capisco un'app! Si può davvero trovare lavoro con i social network?
Non ci capisco un'app! Si può davvero trovare lavoro con i social network?
 
Social media strategy del blog sane abitudini
Social media strategy del blog sane abitudiniSocial media strategy del blog sane abitudini
Social media strategy del blog sane abitudini
 
Trovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la reteTrovare lavoro attraverso la rete
Trovare lavoro attraverso la rete
 
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pERMIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
MIRIAM BERTOLI - Strumenti Digitali - 29 maggio 2014 - *pER
 
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative MarketingThe Talking Village:  #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
The Talking Village: #ConsumerAgency for Collaborative Marketing
 
Social Media Marketing Medicale
Social Media Marketing Medicale Social Media Marketing Medicale
Social Media Marketing Medicale
 
Erica Zuanon - Lean Content Marketing: il modo più efficace per far sapere al...
Erica Zuanon - Lean Content Marketing: il modo più efficace per far sapere al...Erica Zuanon - Lean Content Marketing: il modo più efficace per far sapere al...
Erica Zuanon - Lean Content Marketing: il modo più efficace per far sapere al...
 
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers FestivalFACEBOOK ADVERTISING |  BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
FACEBOOK ADVERTISING | BACK TO BASICS - Enrico Marchetto al Marketers Festival
 

More from MadiaA

Guida rapida di dropbox
Guida rapida di dropboxGuida rapida di dropbox
Guida rapida di dropboxMadiaA
 
curiosità sorrisi e ricordi dalla bibliotecaria del Gramsci
curiosità sorrisi e ricordi dalla bibliotecaria del Gramscicuriosità sorrisi e ricordi dalla bibliotecaria del Gramsci
curiosità sorrisi e ricordi dalla bibliotecaria del GramsciMadiaA
 
Chi sa cercare trova
Chi sa cercare trovaChi sa cercare trova
Chi sa cercare trova
MadiaA
 
Autori in wikipedia 13.12.2011
Autori  in wikipedia 13.12.2011Autori  in wikipedia 13.12.2011
Autori in wikipedia 13.12.2011
MadiaA
 
Libreria de Lello e Irmao, Oporto
Libreria de Lello e Irmao, OportoLibreria de Lello e Irmao, Oporto
Libreria de Lello e Irmao, Oporto
MadiaA
 
il Conbs: stato dell'arte - Annelise Madia, 2006
il Conbs: stato dell'arte - Annelise Madia, 2006il Conbs: stato dell'arte - Annelise Madia, 2006
il Conbs: stato dell'arte - Annelise Madia, 2006
MadiaA
 

More from MadiaA (6)

Guida rapida di dropbox
Guida rapida di dropboxGuida rapida di dropbox
Guida rapida di dropbox
 
curiosità sorrisi e ricordi dalla bibliotecaria del Gramsci
curiosità sorrisi e ricordi dalla bibliotecaria del Gramscicuriosità sorrisi e ricordi dalla bibliotecaria del Gramsci
curiosità sorrisi e ricordi dalla bibliotecaria del Gramsci
 
Chi sa cercare trova
Chi sa cercare trovaChi sa cercare trova
Chi sa cercare trova
 
Autori in wikipedia 13.12.2011
Autori  in wikipedia 13.12.2011Autori  in wikipedia 13.12.2011
Autori in wikipedia 13.12.2011
 
Libreria de Lello e Irmao, Oporto
Libreria de Lello e Irmao, OportoLibreria de Lello e Irmao, Oporto
Libreria de Lello e Irmao, Oporto
 
il Conbs: stato dell'arte - Annelise Madia, 2006
il Conbs: stato dell'arte - Annelise Madia, 2006il Conbs: stato dell'arte - Annelise Madia, 2006
il Conbs: stato dell'arte - Annelise Madia, 2006
 

didattica ricerca: chi sa cercare trova

  • 1. CHI SA CERCARE TROVA Metodologia della ricerca Biblioteca Gramsci I.T.C.S. Schiaparelli-Gramsci Milano Annelise Madia
  • 2. information literacy Un individuo con competenze informative è in grado di . determinare l'estensione dell'informazione di cui necessita . accedere all'informazione di cui ha bisogno in modo efficiente ed efficace . valutare criticamente l'informazione e le fonti di essa . incorporare l'informazione selezionata nel proprio patrimonio di conoscenze . usare efficacemente l'informazione per raggiungere un determinato scopo . comprendere gli aspetti legali, economici e sociali connessi all'uso dell'informazione, quindi . accedere ed utilizzare l'informazione in maniera eticamente e legalmente corretta http://www.aib.it/aib/commiss/cnur/tracrl.htm3. consultato 29 /9/12
  • 3. Fare una ricerca: come mi organizzo? Avere ben chiaro 1. cosa sto cercando? 2. cosa so dell'argomento? 3. dove vado a cercare? 4. ho trovato quello che cercavo? Ho risposto alla domanda? 5. come valuto quello che ho trovato? 6. come presento quello che ho trovato?
  • 4. Fare una ricerca: come mi organizzo? 1. Cosa sto cercando ? Formulo con precisione la domanda di ricerca  Chi/ che cosa?  Quando?  Dove?  Perché  Come?  Da quale punto di vista?  A che livello di approfondimento?  Le informazioni richiedono un aggiornamento?
  • 5. Fare una ricerca: come mi organizzo? 2. Cosa so dell'argomento? per formulare in modo efficace una domanda di ricerca è utile sapere qualcosa dell’argomento (lezione in classe, manuale, enciclopedia, lettura esplorativa in internet)
  • 6. Fare una ricerca: come mi organizzo? 3. Dove vado a cercare? CERCARE IN INTERNET CERCARE IN BIBLIOTECA Quali differenze nel cercare, nel trovare, nel valutare, nel citare?
  • 7. La ricerca in internet Non è vero che in Internet c'è una riposta per ogni domanda Non è vero che è sempre necessario cercare le risposte in internet Per ottenere il massimo risultato sarà necessario utilizzare Internet in modo integrato alle risorse informative tradizionali come i libri e le riviste, in biblioteca
  • 8. Fare una ricerca: come mi organizzo? 4. Ho risposto alla domanda? I documenti trovati contengono l’informazione che cercavo? Pertinenza
  • 9. Fare una ricerca: come mi organizzo? 5. Come valuto quello che ho trovato? Attendibilità
  • 10. 5. Come valuto quello che ho trovato nel web? attendibilità Che tipo di sito è? … Commerciale, personale, istituzionale, di gruppi di interesse o legati ad associazioni religiose o politiche, ecc. Valuta anche lo spazio che ha la pubblicità commerciale nel contesto del sito
  • 11. 5. Come valuto quello che ho trovato nel web? Come individuare l’autore? • dalla home page rintracciare il “chi siamo” • accorciare l’URL Chi scrive un’ informazione sul web? Università, industrie private (grandi e piccole), centri di ricerca, negozi, imprese editoriali, partiti politici Vi sono poi le numerosissime 'home page' personali del popolo di Internet Autorevolezza
  • 12. 5. Come valuto quello che ho trovato? L'informazione è presentata in modo imparziale o vuole persuadere di qualche punto di vista particolare? Obiettività
  • 13. 5. Come valuto quello che ho trovato? L'informazione è aggiornata? Quanto è importante l'aggiornamento per la tua ricerca? Aggiornamento
  • 14. Citare la fonte Perché citare la fonte? Come si cita una fonte? Citare correttamente un sito è un modo per valutarlo <http://www.biblioteche.unibo.it/portale/formazione/ corso-di-information-literacy/cil-corso-di-information-literacy/cil /cil-accessibile/ita/default.htm >consultato 28 settembre Si tratta di una pagina del corso di information literacy del portale delle biblioteche dell’università di Bologna www.biblioteche.unibo.it
  • 15. Fare una ricerca: come mi organizzo? 6. Come presento quello che ho trovato?
  • 16.
  • 17. Annelise Madia I.T.C.S. Schiaparelli - Gramsci Milano Aderente CONBS http://conbs.altervista.org anne.madia@gmail.com