SlideShare a Scribd company logo
I CELENTERATI
LE CARATTERISTICHE
● Animali antichi;
● hanno simmetria raggiata; I coralli Le attinie
● hanno i tentacoli;
● hanno un sistema nervoso;
● si riproducono in modo asessuata
o sessuata.
La medusa
I TENTACOLI
I tentacoli dei celenterati servono per catturare
il cibo e nelle cellule contengono:
● un filamento urticante appuntito.
Questi sono i tentacoli
LE MEDUSE
● Si spostano con le correnti d’acqua;
● Hanno la forma di un ombrello.
La medusa
L’IDRA
L’idra è un animale piccolissimo.
Il suo corpo ha la forma di un barilotto.
All’estremità opposta si trova la bocca.
Ha una stupefacente capacità di rigenerarsi.
L’idra
Sapevatelo!
Le meduse immortali sono chiamati Turritopsis nutricula.
Sono immortali perché una volta raggiunta la maturità
sessuale e dopo essersi riprodotta, non muore,
ma scende sul fondo del mare e torna allo
stadio giovanile da cui si era sviluppata.
Turritopsis nutricula
Fine
Grazie per l’attenzione

More Related Content

What's hot

CLASS MAMMALIA - Zoology
CLASS MAMMALIA - ZoologyCLASS MAMMALIA - Zoology
CLASS MAMMALIA - Zoology
Sijo A
 
Chordates and vertebrates
Chordates and vertebratesChordates and vertebrates
Chordates and vertebrates
CDA-PamelaOrtiz
 
Poriferans and Placozoans
Poriferans and PlacozoansPoriferans and Placozoans
Poriferans and PlacozoansJulius Manolong
 
Phylum mollusca 2014
Phylum mollusca 2014Phylum mollusca 2014
Phylum mollusca 2014
saragalanbiogeo
 
المحاضرة الثامنة -2 للافقاريات
المحاضرة الثامنة  -2 للافقارياتالمحاضرة الثامنة  -2 للافقاريات
المحاضرة الثامنة -2 للافقاريات
amaalakbar2013
 
16. Class Osteichthyes Notes
16. Class Osteichthyes Notes16. Class Osteichthyes Notes
16. Class Osteichthyes Notesmgitterm
 
Phylum Annelida - Class Polychaeta, Class Oligochaeta, Class Hirudinea
Phylum Annelida - Class Polychaeta, Class Oligochaeta, Class HirudineaPhylum Annelida - Class Polychaeta, Class Oligochaeta, Class Hirudinea
Phylum Annelida - Class Polychaeta, Class Oligochaeta, Class Hirudinea
Martin Arnaiz
 
Sistema Respiratorio de los Peces Condrictios
Sistema Respiratorio de los Peces Condrictios Sistema Respiratorio de los Peces Condrictios
Sistema Respiratorio de los Peces Condrictios
SebaMaya
 
Mollusca
MolluscaMollusca
Mollusca
Shah Naseer
 
ZL 121 Lecture 6 Cnidaria_Ctenophora(1)(1).ppt
ZL 121 Lecture 6 Cnidaria_Ctenophora(1)(1).pptZL 121 Lecture 6 Cnidaria_Ctenophora(1)(1).ppt
ZL 121 Lecture 6 Cnidaria_Ctenophora(1)(1).ppt
Goodruck
 
Osteichthyes Notes
Osteichthyes NotesOsteichthyes Notes
Osteichthyes Notes
ericchapman81
 
sponges and cnidarians, biology
sponges and cnidarians, biologysponges and cnidarians, biology
sponges and cnidarians, biology
Marquita Holmes
 
PHYLUM ANNELIDA (Segmented worms)
 PHYLUM ANNELIDA (Segmented worms) PHYLUM ANNELIDA (Segmented worms)
PHYLUM ANNELIDA (Segmented worms)
Clarice Teresa Guinto
 
Els equinoderms (alex, albert i joan)
Els equinoderms (alex, albert i joan)Els equinoderms (alex, albert i joan)
Els equinoderms (alex, albert i joan)jfreixas
 
kingdom animalia & phylum porifera
kingdom animalia & phylum poriferakingdom animalia & phylum porifera
kingdom animalia & phylum porifera
Jessi Dildy
 
PHYLUM CNIDARIA
PHYLUM CNIDARIAPHYLUM CNIDARIA
PHYLUM CNIDARIA
Juliet Valencia
 

What's hot (20)

Echinoderms
EchinodermsEchinoderms
Echinoderms
 
CLASS MAMMALIA - Zoology
CLASS MAMMALIA - ZoologyCLASS MAMMALIA - Zoology
CLASS MAMMALIA - Zoology
 
Chordates and vertebrates
Chordates and vertebratesChordates and vertebrates
Chordates and vertebrates
 
Poriferans and Placozoans
Poriferans and PlacozoansPoriferans and Placozoans
Poriferans and Placozoans
 
Phylum mollusca 2014
Phylum mollusca 2014Phylum mollusca 2014
Phylum mollusca 2014
 
المحاضرة الثامنة -2 للافقاريات
المحاضرة الثامنة  -2 للافقارياتالمحاضرة الثامنة  -2 للافقاريات
المحاضرة الثامنة -2 للافقاريات
 
16. Class Osteichthyes Notes
16. Class Osteichthyes Notes16. Class Osteichthyes Notes
16. Class Osteichthyes Notes
 
Phylum Annelida - Class Polychaeta, Class Oligochaeta, Class Hirudinea
Phylum Annelida - Class Polychaeta, Class Oligochaeta, Class HirudineaPhylum Annelida - Class Polychaeta, Class Oligochaeta, Class Hirudinea
Phylum Annelida - Class Polychaeta, Class Oligochaeta, Class Hirudinea
 
Reptiles
ReptilesReptiles
Reptiles
 
Sistema Respiratorio de los Peces Condrictios
Sistema Respiratorio de los Peces Condrictios Sistema Respiratorio de los Peces Condrictios
Sistema Respiratorio de los Peces Condrictios
 
Mollusca
MolluscaMollusca
Mollusca
 
ZL 121 Lecture 6 Cnidaria_Ctenophora(1)(1).ppt
ZL 121 Lecture 6 Cnidaria_Ctenophora(1)(1).pptZL 121 Lecture 6 Cnidaria_Ctenophora(1)(1).ppt
ZL 121 Lecture 6 Cnidaria_Ctenophora(1)(1).ppt
 
Osteichthyes Notes
Osteichthyes NotesOsteichthyes Notes
Osteichthyes Notes
 
sponges and cnidarians, biology
sponges and cnidarians, biologysponges and cnidarians, biology
sponges and cnidarians, biology
 
Echinoderm powerpoint
Echinoderm powerpointEchinoderm powerpoint
Echinoderm powerpoint
 
Anelideos
AnelideosAnelideos
Anelideos
 
PHYLUM ANNELIDA (Segmented worms)
 PHYLUM ANNELIDA (Segmented worms) PHYLUM ANNELIDA (Segmented worms)
PHYLUM ANNELIDA (Segmented worms)
 
Els equinoderms (alex, albert i joan)
Els equinoderms (alex, albert i joan)Els equinoderms (alex, albert i joan)
Els equinoderms (alex, albert i joan)
 
kingdom animalia & phylum porifera
kingdom animalia & phylum poriferakingdom animalia & phylum porifera
kingdom animalia & phylum porifera
 
PHYLUM CNIDARIA
PHYLUM CNIDARIAPHYLUM CNIDARIA
PHYLUM CNIDARIA
 

Similar to Celenterati

Echinodermi
EchinodermiEchinodermi
Echinodermi
Paolo Muzzicato
 
I pesci
I pesciI pesci
Presentazione pesci
Presentazione pesciPresentazione pesci
Presentazione pesciclaudiaterzi
 
Vite invisibili
Vite invisibiliVite invisibili
Vite invisibili
scuolagiacosa
 
Inventario illustrato del mare
Inventario illustrato del mareInventario illustrato del mare
Inventario illustrato del mare
ippocampoedizioni
 
Il mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatIl mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitat
claudio aversa
 
Biodiversità
BiodiversitàBiodiversità
Biodiversità
lilystander
 
I Pesci
I PesciI Pesci
I Pesci
guest85da81
 
Il mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatIl mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatclaudio aversa
 
I senza spina dorsale
I senza spina dorsaleI senza spina dorsale
I senza spina dorsale
webicferno
 
Rettili carlos
Rettili carlosRettili carlos
Rettili carlos
Paolo Muzzicato
 
Gli invertebrati
Gli invertebratiGli invertebrati
Gli invertebratimaestranna
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
stralibraria
 
Gli animali
Gli animaliGli animali
Gli animali
Maram71
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
stralibraria
 
Glianimalivertebrati
GlianimalivertebratiGlianimalivertebrati
Glianimalivertebrati
LAB_2015
 
Il linguaggio dei colori in natura completo
Il linguaggio dei colori in natura completoIl linguaggio dei colori in natura completo
Il linguaggio dei colori in natura completo
Maria pia Dell'Erba
 

Similar to Celenterati (20)

Echinodermi
EchinodermiEchinodermi
Echinodermi
 
I pesci
I pesciI pesci
I pesci
 
Presentazione pesci
Presentazione pesciPresentazione pesci
Presentazione pesci
 
I VERTEBRATI
I VERTEBRATII VERTEBRATI
I VERTEBRATI
 
Vite invisibili
Vite invisibiliVite invisibili
Vite invisibili
 
Inventario illustrato del mare
Inventario illustrato del mareInventario illustrato del mare
Inventario illustrato del mare
 
Il mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatIl mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitat
 
Biodiversità
BiodiversitàBiodiversità
Biodiversità
 
I Pesci
I PesciI Pesci
I Pesci
 
Il mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitatIl mare e il suo habitat
Il mare e il suo habitat
 
I senza spina dorsale
I senza spina dorsaleI senza spina dorsale
I senza spina dorsale
 
Rettili carlos
Rettili carlosRettili carlos
Rettili carlos
 
Storie di scheletri
Storie di scheletriStorie di scheletri
Storie di scheletri
 
I rettili 2
I rettili 2I rettili 2
I rettili 2
 
Gli invertebrati
Gli invertebratiGli invertebrati
Gli invertebrati
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
 
Gli animali
Gli animaliGli animali
Gli animali
 
Ricerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarteRicerca di scienze classi quarte
Ricerca di scienze classi quarte
 
Glianimalivertebrati
GlianimalivertebratiGlianimalivertebrati
Glianimalivertebrati
 
Il linguaggio dei colori in natura completo
Il linguaggio dei colori in natura completoIl linguaggio dei colori in natura completo
Il linguaggio dei colori in natura completo
 

More from Paolo Muzzicato

Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
Paolo Muzzicato
 
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Paolo Muzzicato
 
Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021
Paolo Muzzicato
 
Orario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglieOrario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglie
Paolo Muzzicato
 
Quadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione straQuadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione stra
Paolo Muzzicato
 
Orario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldanOrario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldan
Paolo Muzzicato
 
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Paolo Muzzicato
 
La valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primariaLa valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primaria
Paolo Muzzicato
 
Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021
Paolo Muzzicato
 
Open day don orione volantino
Open day don orione volantinoOpen day don orione volantino
Open day don orione volantino
Paolo Muzzicato
 
Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2
Paolo Muzzicato
 
Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020
Paolo Muzzicato
 
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisaniMonitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Paolo Muzzicato
 
Valutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_introValutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_intro
Paolo Muzzicato
 
Come creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compitoCome creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compito
Paolo Muzzicato
 
Come consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroomCome consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroom
Paolo Muzzicato
 
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre caseFavola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Paolo Muzzicato
 
Traduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenzaTraduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenza
Paolo Muzzicato
 
Traduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suiteTraduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suite
Paolo Muzzicato
 
Andra' tutto bene
Andra' tutto beneAndra' tutto bene
Andra' tutto bene
Paolo Muzzicato
 

More from Paolo Muzzicato (20)

Navighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdfNavighiamo a vele spiegate.pdf
Navighiamo a vele spiegate.pdf
 
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
Gestione quarantene ai sensi del decreto 7 gennaio 2022 n 1
 
Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021Presentazione don milani 2021
Presentazione don milani 2021
 
Orario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglieOrario dad per le famiglie
Orario dad per le famiglie
 
Quadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione straQuadro orario plesso don orione stra
Quadro orario plesso don orione stra
 
Orario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldanOrario dad per classe baldan
Orario dad per classe baldan
 
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
Criteri valutazione scuola primaria (primo quadrimestre)
 
La valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primariaLa valutazione nella scuola primaria
La valutazione nella scuola primaria
 
Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021Baldan open day 8 gen 2021
Baldan open day 8 gen 2021
 
Open day don orione volantino
Open day don orione volantinoOpen day don orione volantino
Open day don orione volantino
 
Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2Openday 2020 itak2
Openday 2020 itak2
 
Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020Presentazione Don Milani 2020
Presentazione Don Milani 2020
 
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisaniMonitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
Monitoraggio didattica a distanza docenti ic pisani
 
Valutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_introValutazione dad secondaria_intro
Valutazione dad secondaria_intro
 
Come creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compitoCome creare e consegnare un compito
Come creare e consegnare un compito
 
Come consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroomCome consegnare un compito in classroom
Come consegnare un compito in classroom
 
Favola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre caseFavola eravamo tutti nelle nostre case
Favola eravamo tutti nelle nostre case
 
Traduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenzaTraduzione cinese videoconferenza
Traduzione cinese videoconferenza
 
Traduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suiteTraduzione cinese account g suite
Traduzione cinese account g suite
 
Andra' tutto bene
Andra' tutto beneAndra' tutto bene
Andra' tutto bene
 

Celenterati

  • 2. LE CARATTERISTICHE ● Animali antichi; ● hanno simmetria raggiata; I coralli Le attinie ● hanno i tentacoli; ● hanno un sistema nervoso; ● si riproducono in modo asessuata o sessuata. La medusa
  • 3. I TENTACOLI I tentacoli dei celenterati servono per catturare il cibo e nelle cellule contengono: ● un filamento urticante appuntito. Questi sono i tentacoli
  • 4. LE MEDUSE ● Si spostano con le correnti d’acqua; ● Hanno la forma di un ombrello. La medusa
  • 5. L’IDRA L’idra è un animale piccolissimo. Il suo corpo ha la forma di un barilotto. All’estremità opposta si trova la bocca. Ha una stupefacente capacità di rigenerarsi. L’idra
  • 6. Sapevatelo! Le meduse immortali sono chiamati Turritopsis nutricula. Sono immortali perché una volta raggiunta la maturità sessuale e dopo essersi riprodotta, non muore, ma scende sul fondo del mare e torna allo stadio giovanile da cui si era sviluppata. Turritopsis nutricula