SlideShare a Scribd company logo
Il Card Sharing, che tradotto si-
gnifica“condivisione della carta”,
permette di condividere l’ab-
bonamento di una tessera pay-
per-view con altri utenti tramite
l’utilizzo di decoder particolari e
di una connessione Internet per
ricevere costantemente i codici
seriali che abilitano la visione dei
canali TV criptati (satellitari o del
digitaleterrestre).
Ovviamente,talepraticaèillegale,
ancheseèdiffusoilconvincimen-
tocheilCardSharingsialecitose
la condivisione delle chiavi dina-
miche“intercettate”dal decoder
serveravvieneavantaggiodialtri
decoder(client)collocatinelme-
desimo ambiente domestico del
titolare del contratto avente ad
oggettolacardcondivisa.Inrealtà,
giàlastessaoperazionedilettura
e distribuzione domestica delle
chiavicondiviseconfiguraunrea-
to,inquantointegralafattispecie
penale prevista dall’art. 640 ter
c.p. (frode informatica) nonché
l’ulteriore reato di cui all’art. 171
octies legge 22 aprile 1941 n.
633 (Protezione del diritto d’au-
toreedialtridiritticonnessialsuo
esercizio).Neldettaglio,commette
reato di frode informatica secon-
do l’art. 640-ter Codice Penale
“[...] chiunque, alterando in qual-
siasimodoilfunzionamentodiun
sistema informatico o telematico
o intervenendo senza diritto con
qualsiasimodalitàsudati,informa-
zionioprogrammicontenutiinun
sistemainformaticootelematicoo
adessopertinenti,procuraaséoad
altri un ingiusto profitto con altrui
danno[...]”.L’articolo171Octies
della legge 633/41 disciplina la
violazione del diritto d’autore di
cui è responsabile “[...] chiunque
a fini fraudolenti produce, pone
in vendita, importa, promuove,
installa, modifica, utilizza per uso
pubblicoeprivatoapparatioparti
di apparati atti alla decodificazio-
ne di trasmissioni audiovisive ad
accesso condizionato effettuate
via etere, via satellite, via cavo, in
formasiaanalogicasiadigitale[...]".
Tali ipotesi delittuose sono puni-
te, la prima con reclusione da sei
mesiatreannieconmultada51
a 1.032 euro, la seconda con una
multa (sempre sanzione penale)
daeuro2.582a25.822.
Èopportunoevidenziarelapecu-
liarità dell’art. 171 Octies della
legge 633/41 poiché prevede la
sanzionepenalesiaperchifruisce
(dunque installa a casa propria)
sia per chi pone in vendita, un si-
stemafunzionalealCardSharing.
Relativamenteallapossibilitàper
le società che gestiscono i canali
pay-per-view di
ottenere un
risarcimento,
cosa separata
dallesanzionipenalidicuisopra,
tutto dipende dalla volontà dei
gestoridicostituirsiomenoparti
civili negli eventuali processi. In
tale ipotesi, oltre alla condanna
penale,visaràuneventualerisar-
cimentoinfavoredelbroadcaster
acaricodicoluichehainstallatoo
postoinvenditailsistemadicard
sharing.
A novembre 2017, la Cassazione,
con sentenza n. 46443/2017
(www.winmagazine.it/link/4349),
haconfermatoilgiudiziodellaCor-
te d’Appello e la pena di 4 mesi
di carcere e 2.000 euro di multa,
perilreatoprevistoepunitodalla
legge 633/1941 art. 171-octies,
a carico di un soggetto che ave-
va “installato un apparecchio con
decoderregolarmentealimentato
alla rete LAN domestica e Internet
collegato con apparato TV e con-
nessioneall’impiantosatellitare,così
rendendovisibiliicanalitelevisividel
gruppo Sky Italia in assenza della
relativa smart card” (il cosiddetto
card sharing). Secondo la Supre-
maCorte“lacondottaincriminata
(è) pacificamente consistita nella
decodificazione ad uso privato di
programmi televisivi ad accesso
condizionato, e dunque protetto,
eludendo le misure tecnologiche
destinate ad impedire l’accesso
[...], senza che assumano rilievo le
concretemodalitàconcuil’elusione
venga attuata, evidenziandone la
finalità fraudolenta nel mancato
pagamentodelcanone[...]”.
Inaltritermininonimportacome
siaggiranoivincolitecnologicipo-
stidallaPayTV,oselosharingdei
codici riguarda i canali trasmessi
sulsatelliteosuldigitaleterrestre,
quelchecontaèilrisultatoeilfine
fraudolento del mancato paga-
mentodelcanone.Inconclusione,
pensatecibeneprimadiintrapren-
derestradealternativealcanonico
abbonamento:ilgiocononvale
assolutamentelacandela!
Laparolaall’avvocatoLaparolaall’avvocato
CARDSHARING,SANZIONIPENALIPERCHIUNQUESIACOINVOLTO
Giuseppe Pappa,
avvocato penalista
specializzato in reati
informatici (https://
studiolegalepappa.
com).
mentoveicolatisuldigitaleterrestre. Ciòche
riporteremoinquestepagineèdaconsiderarsi
puramenteascopoinformativo:abbiamovo-
lutamente oscurato i passaggi essenziali per
impedireachileggedimettereinpraticatale
sistema fraudolento. Lo ripeteremo fino allo
stremodelleforze:farecardsharingèillegale!
Si rischia davvero troppo (vedi box “Parola
all’avvocato”)rispettoaquellocheèilpresunto
risparmio nella mente del furbetto di turno.
Non ci sono scorciatoie o mezze misure; se si
vuolefruiredeicanaliTVriservatiagliutenti
paganti, c’è solo una soluzione: pagare! Si ha
la coscienza apposto, non si crea un danno a
chilavorasodoperfornirecontenutiesclusivi
e di qualità, e non si vive col patema d’ani-
mo ogni volta che bussano alla porta mentre
si guarda a scrocco una partita di calcio. Lo
scopodiquestainchiestaèquindipuramente
informativoedimostracomelamancanzadi
costantiinvestimentiinsistemidisicurezza/
cifratura possa rendere ancora attuale una
tecnica piratesca nata ormai circa 10 anni or
sono. Sembra incredibile, ma è proprio così!
Audio&Video | Per saperne di più | Sky gratis sul digitale terrestre |
28 Win Magazine

More Related Content

Similar to Card sharing, cosa si rischia? Arresto e multa per i pirati delle paytv.

IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTIIL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
Gennaro Annunziata
 
I Share - aspetti giuridici e implicazioni sociali del file-sharing
I Share - aspetti giuridici e implicazioni sociali del file-sharingI Share - aspetti giuridici e implicazioni sociali del file-sharing
I Share - aspetti giuridici e implicazioni sociali del file-sharing
marco scialdone
 
Forum PA Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - MAECI CIE
Forum PA Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - MAECI CIEForum PA Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - MAECI CIE
Forum PA Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - MAECI CIE
CGLon
 
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
processociviletelematico
 
Avv. Nicola Gargano: Il processo telematico - Business Cappuccino del 18 otto...
Avv. Nicola Gargano: Il processo telematico - Business Cappuccino del 18 otto...Avv. Nicola Gargano: Il processo telematico - Business Cappuccino del 18 otto...
Avv. Nicola Gargano: Il processo telematico - Business Cappuccino del 18 otto...
MARIANNA VALLETTA
 
Il Processo Civile Telematico
Il Processo Civile TelematicoIl Processo Civile Telematico
Il Processo Civile Telematico
Pietro Calorio
 
G. Ercolanelli - Contraffazione on line: tutela penale
G. Ercolanelli - Contraffazione on line: tutela penaleG. Ercolanelli - Contraffazione on line: tutela penale
G. Ercolanelli - Contraffazione on line: tutela penale
Camera di Commercio di Pisa
 
Il Cowo e la Legge.
Il Cowo e la Legge.Il Cowo e la Legge.
Il Cowo e la Legge.
Coworking Cowo®
 
La legge 48/2008 sulla criminalità informatica
La legge 48/2008 sulla criminalità informaticaLa legge 48/2008 sulla criminalità informatica
La legge 48/2008 sulla criminalità informatica
Maurizio Arena
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale
 
Giuseppe Vaciago Profili giuridici dell'indagine digitale 08 09 18 Ordine Ber...
Giuseppe Vaciago Profili giuridici dell'indagine digitale 08 09 18 Ordine Ber...Giuseppe Vaciago Profili giuridici dell'indagine digitale 08 09 18 Ordine Ber...
Giuseppe Vaciago Profili giuridici dell'indagine digitale 08 09 18 Ordine Ber...Andrea Rossetti
 
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Savino Solution Nicola
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Savino Solution NicolaDigitalizzazione della Pubblica Amministrazione Savino Solution Nicola
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Savino Solution Nicola
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
Simone Bonavita - Contrattualistica e privacy nel cloud computer
Simone Bonavita - Contrattualistica e privacy nel cloud computerSimone Bonavita - Contrattualistica e privacy nel cloud computer
Simone Bonavita - Contrattualistica e privacy nel cloud computer
Simone Bonavita
 
BLOCKCHAIN-CRIPTOVALUTE-E-DIRITTO-Validita-legale.pdf
BLOCKCHAIN-CRIPTOVALUTE-E-DIRITTO-Validita-legale.pdfBLOCKCHAIN-CRIPTOVALUTE-E-DIRITTO-Validita-legale.pdf
BLOCKCHAIN-CRIPTOVALUTE-E-DIRITTO-Validita-legale.pdf
MattiaFranzoni2
 
Delibera ANAC n.261 - 20 giugno 2023 - 
Delibera ANAC n.261 - 20 giugno 2023 - Delibera ANAC n.261 - 20 giugno 2023 - 
Delibera ANAC n.261 - 20 giugno 2023 - 
BibLus - ACCA software
 
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgIDSmau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
SMAU
 
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
The Blockchain Council
 

Similar to Card sharing, cosa si rischia? Arresto e multa per i pirati delle paytv. (20)

IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTIIL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
IL COMUNE “DIGITALE” E I PROFESSIONISTI
 
I Share - aspetti giuridici e implicazioni sociali del file-sharing
I Share - aspetti giuridici e implicazioni sociali del file-sharingI Share - aspetti giuridici e implicazioni sociali del file-sharing
I Share - aspetti giuridici e implicazioni sociali del file-sharing
 
Forum PA Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - MAECI CIE
Forum PA Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - MAECI CIEForum PA Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - MAECI CIE
Forum PA Premio PA sostenibile e resiliente 2020 - MAECI CIE
 
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
1. LEGISLAZIONE TELEMATICA
 
Avv. Nicola Gargano: Il processo telematico - Business Cappuccino del 18 otto...
Avv. Nicola Gargano: Il processo telematico - Business Cappuccino del 18 otto...Avv. Nicola Gargano: Il processo telematico - Business Cappuccino del 18 otto...
Avv. Nicola Gargano: Il processo telematico - Business Cappuccino del 18 otto...
 
Il Processo Civile Telematico
Il Processo Civile TelematicoIl Processo Civile Telematico
Il Processo Civile Telematico
 
G. Ercolanelli - Contraffazione on line: tutela penale
G. Ercolanelli - Contraffazione on line: tutela penaleG. Ercolanelli - Contraffazione on line: tutela penale
G. Ercolanelli - Contraffazione on line: tutela penale
 
Il Cowo e la Legge.
Il Cowo e la Legge.Il Cowo e la Legge.
Il Cowo e la Legge.
 
La legge 48/2008 sulla criminalità informatica
La legge 48/2008 sulla criminalità informaticaLa legge 48/2008 sulla criminalità informatica
La legge 48/2008 sulla criminalità informatica
 
Firmadigitalechibbaro
FirmadigitalechibbaroFirmadigitalechibbaro
Firmadigitalechibbaro
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
 
Giuseppe Vaciago Profili giuridici dell'indagine digitale 08 09 18 Ordine Ber...
Giuseppe Vaciago Profili giuridici dell'indagine digitale 08 09 18 Ordine Ber...Giuseppe Vaciago Profili giuridici dell'indagine digitale 08 09 18 Ordine Ber...
Giuseppe Vaciago Profili giuridici dell'indagine digitale 08 09 18 Ordine Ber...
 
Reati informatici 2010
Reati informatici 2010Reati informatici 2010
Reati informatici 2010
 
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Savino Solution Nicola
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Savino Solution NicolaDigitalizzazione della Pubblica Amministrazione Savino Solution Nicola
Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Savino Solution Nicola
 
Simone Bonavita - Contrattualistica e privacy nel cloud computer
Simone Bonavita - Contrattualistica e privacy nel cloud computerSimone Bonavita - Contrattualistica e privacy nel cloud computer
Simone Bonavita - Contrattualistica e privacy nel cloud computer
 
BLOCKCHAIN-CRIPTOVALUTE-E-DIRITTO-Validita-legale.pdf
BLOCKCHAIN-CRIPTOVALUTE-E-DIRITTO-Validita-legale.pdfBLOCKCHAIN-CRIPTOVALUTE-E-DIRITTO-Validita-legale.pdf
BLOCKCHAIN-CRIPTOVALUTE-E-DIRITTO-Validita-legale.pdf
 
Delibera ANAC n.261 - 20 giugno 2023 - 
Delibera ANAC n.261 - 20 giugno 2023 - Delibera ANAC n.261 - 20 giugno 2023 - 
Delibera ANAC n.261 - 20 giugno 2023 - 
 
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
“Utilizzo di firme e sigilli, alla ricerca del giusto equilibrio tra certezze...
 
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgIDSmau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
Smau Bologna 2015 - Francesco Tortorelli, AgID
 
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
Blockchain Challenge - Raffaele Battaglini - Marco Roberti - 14/11/18
 

More from Avv. Giuseppe Pappa

📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
Avv. Giuseppe Pappa
 
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforzePrecedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Avv. Giuseppe Pappa
 
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
Avv. Giuseppe Pappa
 
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
Avv. Giuseppe Pappa
 
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdfLa prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIAQuando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdfQuando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua exReddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdfReddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Avv. Giuseppe Pappa
 
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funzionaChe cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Avv. Giuseppe Pappa
 
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Avv. Giuseppe Pappa
 
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?
Avv. Giuseppe Pappa
 
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliareCome funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Avv. Giuseppe Pappa
 
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Avv. Giuseppe Pappa
 
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Avv. Giuseppe Pappa
 
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Avv. Giuseppe Pappa
 
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederloChe cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Avv. Giuseppe Pappa
 

More from Avv. Giuseppe Pappa (20)

📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
📃Come è fatta una sentenza penale? – La guida con esempi illustrati
 
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforzePrecedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
Precedenti di polizia: aggiornamento e cancellazione dal C.E.D. interforze
 
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
🏕La truffa della casa vacanza inesistente: giustizia è fatta!
 
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
✈Come ottenere il passaporto se sono stato condannato?⚖
 
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdfLa prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
La prescrizione del reato dopo la riforma Bonafede e Cartabia.pdf
 
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIAQuando si può denunciare una persona per CALUNNIA
Quando si può denunciare una persona per CALUNNIA
 
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdfQuando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
Quando scade l’appello penale_ Come calcolare i termini.pdf
 
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua exReddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
Reddito di cittadinanza con dichiarazioni false:attenzione alla tua ex
 
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdfReddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
Reddito di cittadinanza e residenza falsa come evitare la condanna.pdf
 
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funzionaChe cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
Che cosa è la continuazione tra i reati e come funziona
 
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
DIFFAMAZIONE a mezzo FACEBOOK: attenzione che rischi il carcere❗
 
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
Quali sono i REATI OSTATIVI? Cosa significa avere un REATO OSTATIVO❓
 
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?Reddito di cittadinanza e lavoro nero:  cosa si rischia?
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: cosa si rischia?
 
Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?Come cancellare una recensione su Google?
Come cancellare una recensione su Google?
 
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
PERQUISIZIONE personale e domiciliare: COME FUNZIONA e COME DIFENDERSI‍✈️
 
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliareCome funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
Come funziona e come ottenere la detenzione domiciliare
 
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
Qual è la differenza tra il certificato del CASELLARIO GIUDIZIALE e la VISUR...
 
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
Quali PRECEDENTI PENALI vanno dichiarati in un’AUTOCERTIFICAZIONE?
 
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
Come chiedere il RISARCIMENTO nei casi di MALASANITÀ: giudizio penale o azio...
 
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederloChe cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
Che cos'è il PATTEGGIAMENTO e quando CONVIENE chiederlo
 

Card sharing, cosa si rischia? Arresto e multa per i pirati delle paytv.

  • 1. Il Card Sharing, che tradotto si- gnifica“condivisione della carta”, permette di condividere l’ab- bonamento di una tessera pay- per-view con altri utenti tramite l’utilizzo di decoder particolari e di una connessione Internet per ricevere costantemente i codici seriali che abilitano la visione dei canali TV criptati (satellitari o del digitaleterrestre). Ovviamente,talepraticaèillegale, ancheseèdiffusoilconvincimen- tocheilCardSharingsialecitose la condivisione delle chiavi dina- miche“intercettate”dal decoder serveravvieneavantaggiodialtri decoder(client)collocatinelme- desimo ambiente domestico del titolare del contratto avente ad oggettolacardcondivisa.Inrealtà, giàlastessaoperazionedilettura e distribuzione domestica delle chiavicondiviseconfiguraunrea- to,inquantointegralafattispecie penale prevista dall’art. 640 ter c.p. (frode informatica) nonché l’ulteriore reato di cui all’art. 171 octies legge 22 aprile 1941 n. 633 (Protezione del diritto d’au- toreedialtridiritticonnessialsuo esercizio).Neldettaglio,commette reato di frode informatica secon- do l’art. 640-ter Codice Penale “[...] chiunque, alterando in qual- siasimodoilfunzionamentodiun sistema informatico o telematico o intervenendo senza diritto con qualsiasimodalitàsudati,informa- zionioprogrammicontenutiinun sistemainformaticootelematicoo adessopertinenti,procuraaséoad altri un ingiusto profitto con altrui danno[...]”.L’articolo171Octies della legge 633/41 disciplina la violazione del diritto d’autore di cui è responsabile “[...] chiunque a fini fraudolenti produce, pone in vendita, importa, promuove, installa, modifica, utilizza per uso pubblicoeprivatoapparatioparti di apparati atti alla decodificazio- ne di trasmissioni audiovisive ad accesso condizionato effettuate via etere, via satellite, via cavo, in formasiaanalogicasiadigitale[...]". Tali ipotesi delittuose sono puni- te, la prima con reclusione da sei mesiatreannieconmultada51 a 1.032 euro, la seconda con una multa (sempre sanzione penale) daeuro2.582a25.822. Èopportunoevidenziarelapecu- liarità dell’art. 171 Octies della legge 633/41 poiché prevede la sanzionepenalesiaperchifruisce (dunque installa a casa propria) sia per chi pone in vendita, un si- stemafunzionalealCardSharing. Relativamenteallapossibilitàper le società che gestiscono i canali pay-per-view di ottenere un risarcimento, cosa separata dallesanzionipenalidicuisopra, tutto dipende dalla volontà dei gestoridicostituirsiomenoparti civili negli eventuali processi. In tale ipotesi, oltre alla condanna penale,visaràuneventualerisar- cimentoinfavoredelbroadcaster acaricodicoluichehainstallatoo postoinvenditailsistemadicard sharing. A novembre 2017, la Cassazione, con sentenza n. 46443/2017 (www.winmagazine.it/link/4349), haconfermatoilgiudiziodellaCor- te d’Appello e la pena di 4 mesi di carcere e 2.000 euro di multa, perilreatoprevistoepunitodalla legge 633/1941 art. 171-octies, a carico di un soggetto che ave- va “installato un apparecchio con decoderregolarmentealimentato alla rete LAN domestica e Internet collegato con apparato TV e con- nessioneall’impiantosatellitare,così rendendovisibiliicanalitelevisividel gruppo Sky Italia in assenza della relativa smart card” (il cosiddetto card sharing). Secondo la Supre- maCorte“lacondottaincriminata (è) pacificamente consistita nella decodificazione ad uso privato di programmi televisivi ad accesso condizionato, e dunque protetto, eludendo le misure tecnologiche destinate ad impedire l’accesso [...], senza che assumano rilievo le concretemodalitàconcuil’elusione venga attuata, evidenziandone la finalità fraudolenta nel mancato pagamentodelcanone[...]”. Inaltritermininonimportacome siaggiranoivincolitecnologicipo- stidallaPayTV,oselosharingdei codici riguarda i canali trasmessi sulsatelliteosuldigitaleterrestre, quelchecontaèilrisultatoeilfine fraudolento del mancato paga- mentodelcanone.Inconclusione, pensatecibeneprimadiintrapren- derestradealternativealcanonico abbonamento:ilgiocononvale assolutamentelacandela! Laparolaall’avvocatoLaparolaall’avvocato CARDSHARING,SANZIONIPENALIPERCHIUNQUESIACOINVOLTO Giuseppe Pappa, avvocato penalista specializzato in reati informatici (https:// studiolegalepappa. com). mentoveicolatisuldigitaleterrestre. Ciòche riporteremoinquestepagineèdaconsiderarsi puramenteascopoinformativo:abbiamovo- lutamente oscurato i passaggi essenziali per impedireachileggedimettereinpraticatale sistema fraudolento. Lo ripeteremo fino allo stremodelleforze:farecardsharingèillegale! Si rischia davvero troppo (vedi box “Parola all’avvocato”)rispettoaquellocheèilpresunto risparmio nella mente del furbetto di turno. Non ci sono scorciatoie o mezze misure; se si vuolefruiredeicanaliTVriservatiagliutenti paganti, c’è solo una soluzione: pagare! Si ha la coscienza apposto, non si crea un danno a chilavorasodoperfornirecontenutiesclusivi e di qualità, e non si vive col patema d’ani- mo ogni volta che bussano alla porta mentre si guarda a scrocco una partita di calcio. Lo scopodiquestainchiestaèquindipuramente informativoedimostracomelamancanzadi costantiinvestimentiinsistemidisicurezza/ cifratura possa rendere ancora attuale una tecnica piratesca nata ormai circa 10 anni or sono. Sembra incredibile, ma è proprio così! Audio&Video | Per saperne di più | Sky gratis sul digitale terrestre | 28 Win Magazine