SlideShare a Scribd company logo
Dall’odio alle fake news
Quando l’odio diventa una notizia falsa.
Il “termine Fake
News”
indica informazioni o notizie false (testo, video
o immagini) disseminate su internet, in TV, alla
radio o sui giornali fingendo di raccontare fatti
reali. Nella fake news, la falsificazione è
intenzionale: chi fa fake news sa di dire il falso.
Perché si creano le fake news:
 Per diffondere odio e pregiudizi
 Propaganda politica
 Pubblicità commerciale
 Burla (di cattivo gusto)
 Desiderio di fama
 Profitto (generare click per avere notorietà o ricavare un profitto
 Diffamare una persona
 Inquinare con pettegolezzi e menzogne uno specifico ambiente.
Le caratteristiche principali di
una fake news sono:
 Non parlare mai specificatamente del fatto, non portando fatti, che se ci sono
spesso, sono poco dettagliati e non entrano mai nello specifico.
 Con titoli creati per suscitare una condivisione istantanea (CONDIVIDI
SUBITO, CONDIVIDETE, ecc.)
 Cercano di parlare alla “pancia”, suscitando indignazione, rabbia, sgomento,
ecc.
 Trattano al 99% temi negativi (la rabbia crea condivisioni più facilmente:
l’odio si diffonde tre volte più velocemente di un messaggio positivo.).
Fake news o no…?
Analizziamo insieme
E’ una bufala!
https://www.bufale.net/il-pilota-stefano-angelli-denuncia-il-complotto-sul-cambiamento-climatico-
da-monossido-di-diidrogeno/
https://it.wikipedia.org/wiki/Beffa_del_monossido_di_diidrogeno
E’ vera!
Ecco il link dell’articolo:
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2020/08/31/taiwan-bimba-prende-il-volo-
con-aquilone-illesa_38c9e2a2-4587-4afb-816c-fb71dc16f7c7.html
5 milioni alla manifestazione no
mask a Berlino
E’ una bufala!
Infatti la foto è stata brutalmente estrapolata da una parata per il vincitore della Coppa UEFA a
Liverpool, in tempi prepandemici.
https://www.bufale.net/in-tanti-alla-manifestazione-di-berlino-loro-si-che-hanno-le-palle-pero-quelle-
sbagliate-di-cuoio/
VENDE UN RENE PER ACQUISTARE UN IPHONE
OTTO ANNI DOPO E’ DISABILE
Notizia vera.
https://www.bufale.net/vende-un-rene-per-comprare-un-iphone-otto-anni-
dopo-e-disabile
E’ una bufala!
O meglio, le scope stanno
in piedi tutto l’anno se ben
posizionate.
E’ una bufala!
O meglio, i numeri arabi li hai sempre usati..
https://www.bufale.net/bufala-e-precisazioni-numeri-arabi-nelle-scuole-italiane-pretesi-da-tarim-bu-aziz/
Come difendersi
dalle fake news.
Non condividere notizie che non
hai verificato.
Hai mai sentito il bisogno di condividere subito qualcosa che ti è
piaciuto o che ti ha fatto arrabbiare o che ti ha spaventato soltanto
perché ne hai letto il titolo?
Se una notizia conferma una nostra opinione la accettiamo (e
magari la condividiamo) senza dubitare. I fabbricanti di notizie false
lo sanno e ci contano, ma li puoi battere cambiando alcune abitudini
e conoscendo i loro trucchi.
La tua arma più potente
contro le fake news è non
fare nulla.
Una volta che hai condiviso è difficile tornare indietro.
Usa gli strumenti di internet per
verificare le notizie.
Verifica il sito da cui proviene la notizia. Che tipo di sito è? È una
testata giornalistica vera, oppure è un sito che usa un nome molto
simile a quello di un giornale vero per sembrare credibile? Guarda
attentamente perché «ilfattoquotidaino.com» e
il«fattoquotidiano.it» non sono la stessa cosa.
Cerca la vera origine della notizia, usa Google notizie per cercare le
parole chiave della notizia: immetti i nomi delle persone, dei luoghi,
aziende, ecc..
Cerca di capire se le foto o i video
sono veri o falsi.
» Guarda gli indizi visivi: le ombre sono coerenti?
» L’abito fa il monaco? Un cappello o un cappotto non fanno un carabiniere,
un soldato o chi la persona nel video/foto dice di essere.
» Cerca altre foto, video o descrizioni dello stesso evento o dello stesso
luogo.
» Guarda la situazione mostrata: ha senso?
» La foto è a bassa risoluzione? Cerca l’immagine originale ad alta
risoluzione.
Ricorda che..
ritoccare, modificare, truccare
un’immagine è semplicissimo.
»Pubblicità…
»Instagram..LIE!
»Volareee
Chiedi le fonti e le prove
Spesso le fake news sono scritte senza indicare luoghi o date precise: la
poca precisione dei dettagli è un frequente indizio di falsità. Chiedi le fonti
precise a chi sta disseminando una notizia: se è in buona fede, di solito
risponderà.
Chiedere educatamente le fonti di una notizia non è peccato: non significa
mettere in dubbio la reputazione di chi la sta doffondendo. Significa
semplicemente cercare chiarezza e certezze, ed è un tuo diritto oltre che il
dovere di un buon giornalista.
Chiedi aiuto a una persona esperta
o a un ente davvero competente.
Non siamo tuttologi: non sappiamo tutto su tutto. Dobbiamo essere umili e
ammettere che non possiamo sapere tutto, per questo esistono gli esperti,
affidiamoci a loro.
Wikipedia può aiutare, ma ricordati di verificare le fonti. Puoi usare anche
google Scholar e google Books (per i libri)
Non fermarti in internet: chiedi ai tuoi docenti, ai tuoi genitori o conoscenti.
E non dimenticare che l’esperto puoi essere tu: studiare serve anche per
questo, per non farsi abbindolare dalla prima immagine o video che gira su
internet.,
Ricorda che anche Internet e i
social network sono manipolabili.
Pensiamo sempre che internet sia uno spazio libero e incontaminato: falso!
Per esempio Google, Facebook, Instagram danno priorità ai contenuti più
popolari (quelli con più like o condivisioni) o a quelli a pagamento, veri o falsi
che siano. I “mi piace” si possono comperare, si possono persino comperare
“amici” e “followers”.
Usa i siti
«antibufala»
Bufale.net (bufale.net)
Bufale un tanto al chilo (butac.it)
Bufale e dintorni (bufaleedintorni.wordpress.com)
Bufalopedia (bufalopedia.it; antibufala.info)
CICAP (www.cicap.org)
David Puente (davidpuente.it)
Giornalettismo (www.giornalettismo.com)
Il Post (ilpost.it)
Leggende Metropolitane (leggendemetropolitane.net)
MedBunker (medbunker.blogspot.com)
Noallebufale (Noallebufale.it) 
Ricorda che..
Le fake news non
sono:
»Satira
»Errori umani (in buona fede..)
»Notizie che non piacciono
Bufale, fake news cadotta   2021
Bufale, fake news cadotta   2021

More Related Content

Similar to Bufale, fake news cadotta 2021

Fake news
Fake newsFake news
Fake news
Nicola Rabbi
 
Divulgazione scientifica e fake news
Divulgazione scientifica e fake newsDivulgazione scientifica e fake news
Divulgazione scientifica e fake news
Francesco Centorrino
 
Uno, due ... Twitter : suggerimenti per l'uso!
Uno, due ... Twitter : suggerimenti per l'uso!Uno, due ... Twitter : suggerimenti per l'uso!
Uno, due ... Twitter : suggerimenti per l'uso!
Giovanna CopGio Coppini
 
Come vendere il tuo servizio prodotto
Come vendere il tuo servizio prodottoCome vendere il tuo servizio prodotto
Come vendere il tuo servizio prodotto
StormTurchi
 
Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica - #Lercio Associazione Italiana...
Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica - #Lercio Associazione Italiana...Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica - #Lercio Associazione Italiana...
Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica - #Lercio Associazione Italiana...
Damiano Orru
 
Credimi sono un bugiardo - Confessioni di un manipolatore di media
Credimi sono un bugiardo - Confessioni di un manipolatore di mediaCredimi sono un bugiardo - Confessioni di un manipolatore di media
Credimi sono un bugiardo - Confessioni di un manipolatore di media
Mario Grasso
 
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Francesco Malaguti
 
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Francesco Malaguti
 
Fake news.pptx
Fake news.pptxFake news.pptx
Fake news.pptx
Mario462605
 
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri AstiCorso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
Stefano Labate
 
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina FacebookSocial media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Francesco Ricceri
 
Social Media Presentation 2017
Social Media Presentation 2017Social Media Presentation 2017
Social Media Presentation 2017
Nikita Baldan
 
Comunicare la salute sui social network
Comunicare la salute sui social networkComunicare la salute sui social network
Comunicare la salute sui social network
Cristina Da Rold
 
L'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
L'Orco Dietro Il Monitor - SassuoloL'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
L'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
Paolo Attivissimo
 
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitalenavigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
Università di Pisa
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebookprofprovvedi
 
La web reputation
La web reputationLa web reputation
La web reputation
MARIO RIGOLDI
 
Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
Mattia Davì
 
Università non convenzionale
Università non convenzionaleUniversità non convenzionale
Università non convenzionale
Andrea Riccio
 

Similar to Bufale, fake news cadotta 2021 (20)

Fake news
Fake newsFake news
Fake news
 
Divulgazione scientifica e fake news
Divulgazione scientifica e fake newsDivulgazione scientifica e fake news
Divulgazione scientifica e fake news
 
Uno, due ... Twitter : suggerimenti per l'uso!
Uno, due ... Twitter : suggerimenti per l'uso!Uno, due ... Twitter : suggerimenti per l'uso!
Uno, due ... Twitter : suggerimenti per l'uso!
 
Come vendere il tuo servizio prodotto
Come vendere il tuo servizio prodottoCome vendere il tuo servizio prodotto
Come vendere il tuo servizio prodotto
 
Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica - #Lercio Associazione Italiana...
Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica - #Lercio Associazione Italiana...Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica - #Lercio Associazione Italiana...
Antidoti contro le #fakenews: #BiblioVerifica - #Lercio Associazione Italiana...
 
Credimi sono un bugiardo - Confessioni di un manipolatore di media
Credimi sono un bugiardo - Confessioni di un manipolatore di mediaCredimi sono un bugiardo - Confessioni di un manipolatore di media
Credimi sono un bugiardo - Confessioni di un manipolatore di media
 
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
 
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
 
Fake news.pptx
Fake news.pptxFake news.pptx
Fake news.pptx
 
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri AstiCorso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
Corso Reputazione / professionisti" per Ordine degli Ingegneri Asti
 
Social media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina FacebookSocial media management: come gestire una pagina Facebook
Social media management: come gestire una pagina Facebook
 
Social Media Presentation 2017
Social Media Presentation 2017Social Media Presentation 2017
Social Media Presentation 2017
 
Comunicare la salute sui social network
Comunicare la salute sui social networkComunicare la salute sui social network
Comunicare la salute sui social network
 
L'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
L'Orco Dietro Il Monitor - SassuoloL'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
L'Orco Dietro Il Monitor - Sassuolo
 
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitalenavigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
 
A scuola di Facebook
A scuola di FacebookA scuola di Facebook
A scuola di Facebook
 
La web reputation
La web reputationLa web reputation
La web reputation
 
Il mondo della rete
Il mondo della rete Il mondo della rete
Il mondo della rete
 
Università non convenzionale
Università non convenzionaleUniversità non convenzionale
Università non convenzionale
 
Facebook e lo studente
Facebook e lo studenteFacebook e lo studente
Facebook e lo studente
 

More from FabioStorti2

Presentazione fumo
Presentazione fumoPresentazione fumo
Presentazione fumo
FabioStorti2
 
Laboratorio scientifico attivita' fisica
Laboratorio scientifico attivita' fisicaLaboratorio scientifico attivita' fisica
Laboratorio scientifico attivita' fisica
FabioStorti2
 
Laboratorio scientifico attivita' fisica aprile 2021
Laboratorio scientifico attivita' fisica aprile 2021Laboratorio scientifico attivita' fisica aprile 2021
Laboratorio scientifico attivita' fisica aprile 2021
FabioStorti2
 
Slide check list short v3
Slide check list short v3Slide check list short v3
Slide check list short v3
FabioStorti2
 
Slide check list short v2
Slide check list short v2Slide check list short v2
Slide check list short v2
FabioStorti2
 
Catene whatsapp
Catene whatsappCatene whatsapp
Catene whatsapp
FabioStorti2
 
Presentazione fumo v2
Presentazione fumo v2Presentazione fumo v2
Presentazione fumo v2
FabioStorti2
 
Slide cervello alcol
Slide cervello alcolSlide cervello alcol
Slide cervello alcol
FabioStorti2
 
Alcol media-education pptx
Alcol media-education pptxAlcol media-education pptx
Alcol media-education pptx
FabioStorti2
 
Creativo on-line pptx
Creativo on-line pptxCreativo on-line pptx
Creativo on-line pptx
FabioStorti2
 
Slide cervello alcol
Slide cervello alcolSlide cervello alcol
Slide cervello alcol
FabioStorti2
 
Fumo Standard
Fumo StandardFumo Standard
Fumo Standard
FabioStorti2
 
Fumo Elettronico
Fumo ElettronicoFumo Elettronico
Fumo Elettronico
FabioStorti2
 
Slide check list short
Slide check list shortSlide check list short
Slide check list short
FabioStorti2
 
Slide cervello
Slide cervelloSlide cervello
Slide cervello
FabioStorti2
 

More from FabioStorti2 (15)

Presentazione fumo
Presentazione fumoPresentazione fumo
Presentazione fumo
 
Laboratorio scientifico attivita' fisica
Laboratorio scientifico attivita' fisicaLaboratorio scientifico attivita' fisica
Laboratorio scientifico attivita' fisica
 
Laboratorio scientifico attivita' fisica aprile 2021
Laboratorio scientifico attivita' fisica aprile 2021Laboratorio scientifico attivita' fisica aprile 2021
Laboratorio scientifico attivita' fisica aprile 2021
 
Slide check list short v3
Slide check list short v3Slide check list short v3
Slide check list short v3
 
Slide check list short v2
Slide check list short v2Slide check list short v2
Slide check list short v2
 
Catene whatsapp
Catene whatsappCatene whatsapp
Catene whatsapp
 
Presentazione fumo v2
Presentazione fumo v2Presentazione fumo v2
Presentazione fumo v2
 
Slide cervello alcol
Slide cervello alcolSlide cervello alcol
Slide cervello alcol
 
Alcol media-education pptx
Alcol media-education pptxAlcol media-education pptx
Alcol media-education pptx
 
Creativo on-line pptx
Creativo on-line pptxCreativo on-line pptx
Creativo on-line pptx
 
Slide cervello alcol
Slide cervello alcolSlide cervello alcol
Slide cervello alcol
 
Fumo Standard
Fumo StandardFumo Standard
Fumo Standard
 
Fumo Elettronico
Fumo ElettronicoFumo Elettronico
Fumo Elettronico
 
Slide check list short
Slide check list shortSlide check list short
Slide check list short
 
Slide cervello
Slide cervelloSlide cervello
Slide cervello
 

Bufale, fake news cadotta 2021

  • 1. Dall’odio alle fake news Quando l’odio diventa una notizia falsa.
  • 2.
  • 3. Il “termine Fake News” indica informazioni o notizie false (testo, video o immagini) disseminate su internet, in TV, alla radio o sui giornali fingendo di raccontare fatti reali. Nella fake news, la falsificazione è intenzionale: chi fa fake news sa di dire il falso.
  • 4. Perché si creano le fake news:  Per diffondere odio e pregiudizi  Propaganda politica  Pubblicità commerciale  Burla (di cattivo gusto)  Desiderio di fama  Profitto (generare click per avere notorietà o ricavare un profitto  Diffamare una persona  Inquinare con pettegolezzi e menzogne uno specifico ambiente.
  • 5. Le caratteristiche principali di una fake news sono:  Non parlare mai specificatamente del fatto, non portando fatti, che se ci sono spesso, sono poco dettagliati e non entrano mai nello specifico.  Con titoli creati per suscitare una condivisione istantanea (CONDIVIDI SUBITO, CONDIVIDETE, ecc.)  Cercano di parlare alla “pancia”, suscitando indignazione, rabbia, sgomento, ecc.  Trattano al 99% temi negativi (la rabbia crea condivisioni più facilmente: l’odio si diffonde tre volte più velocemente di un messaggio positivo.).
  • 6. Fake news o no…? Analizziamo insieme
  • 7.
  • 9.
  • 10. E’ vera! Ecco il link dell’articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2020/08/31/taiwan-bimba-prende-il-volo- con-aquilone-illesa_38c9e2a2-4587-4afb-816c-fb71dc16f7c7.html
  • 11. 5 milioni alla manifestazione no mask a Berlino
  • 12. E’ una bufala! Infatti la foto è stata brutalmente estrapolata da una parata per il vincitore della Coppa UEFA a Liverpool, in tempi prepandemici. https://www.bufale.net/in-tanti-alla-manifestazione-di-berlino-loro-si-che-hanno-le-palle-pero-quelle- sbagliate-di-cuoio/
  • 13. VENDE UN RENE PER ACQUISTARE UN IPHONE OTTO ANNI DOPO E’ DISABILE
  • 15.
  • 16. E’ una bufala! O meglio, le scope stanno in piedi tutto l’anno se ben posizionate.
  • 17.
  • 18. E’ una bufala! O meglio, i numeri arabi li hai sempre usati.. https://www.bufale.net/bufala-e-precisazioni-numeri-arabi-nelle-scuole-italiane-pretesi-da-tarim-bu-aziz/
  • 20. Non condividere notizie che non hai verificato. Hai mai sentito il bisogno di condividere subito qualcosa che ti è piaciuto o che ti ha fatto arrabbiare o che ti ha spaventato soltanto perché ne hai letto il titolo? Se una notizia conferma una nostra opinione la accettiamo (e magari la condividiamo) senza dubitare. I fabbricanti di notizie false lo sanno e ci contano, ma li puoi battere cambiando alcune abitudini e conoscendo i loro trucchi.
  • 21. La tua arma più potente contro le fake news è non fare nulla. Una volta che hai condiviso è difficile tornare indietro.
  • 22. Usa gli strumenti di internet per verificare le notizie. Verifica il sito da cui proviene la notizia. Che tipo di sito è? È una testata giornalistica vera, oppure è un sito che usa un nome molto simile a quello di un giornale vero per sembrare credibile? Guarda attentamente perché «ilfattoquotidaino.com» e il«fattoquotidiano.it» non sono la stessa cosa. Cerca la vera origine della notizia, usa Google notizie per cercare le parole chiave della notizia: immetti i nomi delle persone, dei luoghi, aziende, ecc..
  • 23. Cerca di capire se le foto o i video sono veri o falsi. » Guarda gli indizi visivi: le ombre sono coerenti? » L’abito fa il monaco? Un cappello o un cappotto non fanno un carabiniere, un soldato o chi la persona nel video/foto dice di essere. » Cerca altre foto, video o descrizioni dello stesso evento o dello stesso luogo. » Guarda la situazione mostrata: ha senso? » La foto è a bassa risoluzione? Cerca l’immagine originale ad alta risoluzione.
  • 24.
  • 25. Ricorda che.. ritoccare, modificare, truccare un’immagine è semplicissimo. »Pubblicità… »Instagram..LIE! »Volareee
  • 26. Chiedi le fonti e le prove Spesso le fake news sono scritte senza indicare luoghi o date precise: la poca precisione dei dettagli è un frequente indizio di falsità. Chiedi le fonti precise a chi sta disseminando una notizia: se è in buona fede, di solito risponderà. Chiedere educatamente le fonti di una notizia non è peccato: non significa mettere in dubbio la reputazione di chi la sta doffondendo. Significa semplicemente cercare chiarezza e certezze, ed è un tuo diritto oltre che il dovere di un buon giornalista.
  • 27. Chiedi aiuto a una persona esperta o a un ente davvero competente. Non siamo tuttologi: non sappiamo tutto su tutto. Dobbiamo essere umili e ammettere che non possiamo sapere tutto, per questo esistono gli esperti, affidiamoci a loro. Wikipedia può aiutare, ma ricordati di verificare le fonti. Puoi usare anche google Scholar e google Books (per i libri) Non fermarti in internet: chiedi ai tuoi docenti, ai tuoi genitori o conoscenti. E non dimenticare che l’esperto puoi essere tu: studiare serve anche per questo, per non farsi abbindolare dalla prima immagine o video che gira su internet.,
  • 28. Ricorda che anche Internet e i social network sono manipolabili. Pensiamo sempre che internet sia uno spazio libero e incontaminato: falso! Per esempio Google, Facebook, Instagram danno priorità ai contenuti più popolari (quelli con più like o condivisioni) o a quelli a pagamento, veri o falsi che siano. I “mi piace” si possono comperare, si possono persino comperare “amici” e “followers”.
  • 29. Usa i siti «antibufala» Bufale.net (bufale.net) Bufale un tanto al chilo (butac.it) Bufale e dintorni (bufaleedintorni.wordpress.com) Bufalopedia (bufalopedia.it; antibufala.info) CICAP (www.cicap.org) David Puente (davidpuente.it) Giornalettismo (www.giornalettismo.com) Il Post (ilpost.it) Leggende Metropolitane (leggendemetropolitane.net) MedBunker (medbunker.blogspot.com) Noallebufale (Noallebufale.it) 
  • 30. Ricorda che.. Le fake news non sono: »Satira »Errori umani (in buona fede..) »Notizie che non piacciono