SlideShare a Scribd company logo
FAKE NEWS
Nikita Baldan & Diletta Olliaro
DIFFUSIONE NOTIZIE, IERI ED OGGI
La metà della popolazione
mondiale può essere
classificata come “Internet
user”. Tale percentuale
rappresenta 3.8 miliardi di
persone.
La seguente percentuale
rappresenta il numero degli
utenti attivi sui social
network, che ammonta a
quasi 2.8 miliardi,
praticamente 4 volte la
popolazione europea.
Possiede un cellulare, basti
pensare che questa
percentuale è più elevata
della popolazione che vive in
un’area urbanizzata.
66% 50% 37%
INFLUENZA DELLA TECNOLOGIA SULLA
POPOLAZIONE
149513 email1
3.3 milioni di post su Facebook2
448800 tweet su Twitter3
65972 foto caricate su Instagram4
500 ore di video caricate su
Youtube5
3.8 milioni di ricerche su Google6
UN PO’ DI DATI
OGNI MINUTO:
IL RUOLO DELL’UTENTE
Chi è l’utente?
Attraverso quali piattaforme propaga notizie?
Quali sono gli effetti di questo nuovo tipo di propagazione?
Echo-Chambers, clickbait… Cosa sono?
Il numero di Dunbar, conosciuto anche come la regola dei 150,
afferma che le dimensioni di una rete sociale in grado di sostenere
relazioni stabili sono limitate a circa 150 membri. I social network sono
un palese tentativo di infrangere questa regola
COSA SONO LE
FAKE NEWS?
COME MAI
SONO COSÌ
ATTUALI?
COME RICONOSCERE LE FAKE NEWS
09:30
Esame
BD
ASD
05:20 PM
02:45 PM
Compleanni: Paolo Rossi, Pinko
Pallino, Mike Tyson
Non fidarsi dei titoli
Guardare bene l’URL
Fare ricerche sulla fonte
Fare attenzione alla formattazione
Fare attenzione alle foto
Controllare le date
Verificare le testimonianze
Controllare se altre fonti hanno riportato la stessa notizia
La notizia potrebbe essere uno scherzo
Alcune notizie sono intenzionalmente false
Il decalogo di Facebook
COME DIVENTARE SMART-USER?
Capire se una
notizia può essere
una bufala.
Segnalare le varie
fake-news, in
modo che la
diffusione venga
controllata.
Cercare se la
notizia è stata
riportata nelle
maggiori testate.
Per “smart-user” nella rete, si
intende un utente
“intelligente”, un utente al
quale si può fare riferimento
quando si cercano le prove
della veridicità di una notizia.
01 02 03
Strumento essenziale per la creazione
di applet.
Compatibilità quasi universale.
Automatizzare operazioni noiose.
Servizi esclusivi e personalizzati.
Multi piattaforma.
Rende semplice interfacciarmi con
strumenti difficili (domotica…).
Semplice interfaccia per smartphone,
sia per quanto riguarda la creazione di
applet, che per i test.
Perché scegliere IFTTT?
Sincronizzazione, tramite account,
delle proprie applet sul pc.
IFTTT
IF
THIS
THEN
THAT
LE NOSTRE APPLET
Social Media Presentation 2017

More Related Content

What's hot

Fact checking nell'era della post verità: fenomeno Trump e dintorni
Fact checking nell'era della post verità: fenomeno Trump e dintorniFact checking nell'era della post verità: fenomeno Trump e dintorni
Fact checking nell'era della post verità: fenomeno Trump e dintorniAndrea Iannuzzi
 
Fenomeno Trump: giornalismo del fact checking e post verità
Fenomeno Trump: giornalismo del fact checking e post veritàFenomeno Trump: giornalismo del fact checking e post verità
Fenomeno Trump: giornalismo del fact checking e post veritàAndrea Iannuzzi
 
Andrea Cartotto - Lezione su Fake News, Competenze Digitali, prevenzione Cybe...
Andrea Cartotto - Lezione su Fake News, Competenze Digitali, prevenzione Cybe...Andrea Cartotto - Lezione su Fake News, Competenze Digitali, prevenzione Cybe...
Andrea Cartotto - Lezione su Fake News, Competenze Digitali, prevenzione Cybe...Andrea Cartotto
 
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...Francesco Malaguti
 
An Introduction to Data Journalism - Case Studies
An Introduction to Data Journalism - Case Studies An Introduction to Data Journalism - Case Studies
An Introduction to Data Journalism - Case Studies Irene Pasquetto
 
Gli idioti di twitter [ il foglio.it › la giornata ]
Gli idioti di twitter   [ il foglio.it › la giornata ]Gli idioti di twitter   [ il foglio.it › la giornata ]
Gli idioti di twitter [ il foglio.it › la giornata ]Carlo Favaretti
 
Xmas BarCamp Roma 2019
Xmas BarCamp Roma 2019Xmas BarCamp Roma 2019
Xmas BarCamp Roma 2019Roberto Favini
 
Smontare una fake news e renderla notiziabile
Smontare una fake news e renderla notiziabile Smontare una fake news e renderla notiziabile
Smontare una fake news e renderla notiziabile Emanuela Goldoni
 
Coronavirus: Come si informano gli italiani su Google
Coronavirus: Come si informano gli italiani su GoogleCoronavirus: Come si informano gli italiani su Google
Coronavirus: Come si informano gli italiani su GoogleLikeReply
 
Un fantasma si aggira per la rete: Wikileaks
Un fantasma si aggira per la rete: WikileaksUn fantasma si aggira per la rete: Wikileaks
Un fantasma si aggira per la rete: WikileaksMarco Trotta
 
Stefano Maria Toma: Web e App per leggere notizie, social per conviderle
Stefano Maria Toma: Web e App per leggere notizie, social per conviderleStefano Maria Toma: Web e App per leggere notizie, social per conviderle
Stefano Maria Toma: Web e App per leggere notizie, social per conviderleDailyFocusNews
 
Osa leggere! - di Andrea Dallapina direttore di Ecorisveglio
Osa leggere! - di Andrea Dallapina direttore di EcorisveglioOsa leggere! - di Andrea Dallapina direttore di Ecorisveglio
Osa leggere! - di Andrea Dallapina direttore di EcorisveglioLandexplorer
 
Biblioverifica un vaccino contro l'infodemia
Biblioverifica un vaccino contro l'infodemiaBiblioverifica un vaccino contro l'infodemia
Biblioverifica un vaccino contro l'infodemiaDamiano Orru
 
Social Network Analysis #psoriasi
Social Network Analysis #psoriasiSocial Network Analysis #psoriasi
Social Network Analysis #psoriasiMedi-Pragma srl
 

What's hot (18)

Fact checking nell'era della post verità: fenomeno Trump e dintorni
Fact checking nell'era della post verità: fenomeno Trump e dintorniFact checking nell'era della post verità: fenomeno Trump e dintorni
Fact checking nell'era della post verità: fenomeno Trump e dintorni
 
Fenomeno Trump: giornalismo del fact checking e post verità
Fenomeno Trump: giornalismo del fact checking e post veritàFenomeno Trump: giornalismo del fact checking e post verità
Fenomeno Trump: giornalismo del fact checking e post verità
 
Andrea Cartotto - Lezione su Fake News, Competenze Digitali, prevenzione Cybe...
Andrea Cartotto - Lezione su Fake News, Competenze Digitali, prevenzione Cybe...Andrea Cartotto - Lezione su Fake News, Competenze Digitali, prevenzione Cybe...
Andrea Cartotto - Lezione su Fake News, Competenze Digitali, prevenzione Cybe...
 
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
Spunti Per Una Educazione Digitale (Uso Consapevole dei Social media per i Ra...
 
Ilfoglio it
Ilfoglio itIlfoglio it
Ilfoglio it
 
An Introduction to Data Journalism - Case Studies
An Introduction to Data Journalism - Case Studies An Introduction to Data Journalism - Case Studies
An Introduction to Data Journalism - Case Studies
 
Gli idioti di twitter [ il foglio.it › la giornata ]
Gli idioti di twitter   [ il foglio.it › la giornata ]Gli idioti di twitter   [ il foglio.it › la giornata ]
Gli idioti di twitter [ il foglio.it › la giornata ]
 
Fake news
Fake newsFake news
Fake news
 
Xmas BarCamp Roma 2019
Xmas BarCamp Roma 2019Xmas BarCamp Roma 2019
Xmas BarCamp Roma 2019
 
Smontare una fake news e renderla notiziabile
Smontare una fake news e renderla notiziabile Smontare una fake news e renderla notiziabile
Smontare una fake news e renderla notiziabile
 
Coronavirus: Come si informano gli italiani su Google
Coronavirus: Come si informano gli italiani su GoogleCoronavirus: Come si informano gli italiani su Google
Coronavirus: Come si informano gli italiani su Google
 
pericolo fake news on line
pericolo fake news on linepericolo fake news on line
pericolo fake news on line
 
Un fantasma si aggira per la rete: Wikileaks
Un fantasma si aggira per la rete: WikileaksUn fantasma si aggira per la rete: Wikileaks
Un fantasma si aggira per la rete: Wikileaks
 
Linkiesta it
Linkiesta itLinkiesta it
Linkiesta it
 
Stefano Maria Toma: Web e App per leggere notizie, social per conviderle
Stefano Maria Toma: Web e App per leggere notizie, social per conviderleStefano Maria Toma: Web e App per leggere notizie, social per conviderle
Stefano Maria Toma: Web e App per leggere notizie, social per conviderle
 
Osa leggere! - di Andrea Dallapina direttore di Ecorisveglio
Osa leggere! - di Andrea Dallapina direttore di EcorisveglioOsa leggere! - di Andrea Dallapina direttore di Ecorisveglio
Osa leggere! - di Andrea Dallapina direttore di Ecorisveglio
 
Biblioverifica un vaccino contro l'infodemia
Biblioverifica un vaccino contro l'infodemiaBiblioverifica un vaccino contro l'infodemia
Biblioverifica un vaccino contro l'infodemia
 
Social Network Analysis #psoriasi
Social Network Analysis #psoriasiSocial Network Analysis #psoriasi
Social Network Analysis #psoriasi
 

Viewers also liked

Progressive Web Apps
Progressive Web AppsProgressive Web Apps
Progressive Web AppsLuca Fortin
 
OpenData_CollectiveKnowledge
OpenData_CollectiveKnowledge OpenData_CollectiveKnowledge
OpenData_CollectiveKnowledge Filippo Ormitti
 
Petra Giada
Petra GiadaPetra Giada
Petra GiadaPetraJPG
 
Data driven storytelling
Data driven storytellingData driven storytelling
Data driven storytellingAndrea Missiato
 
Smart life
Smart lifeSmart life
Smart lifeTonand
 
Multimedia streaming e content curation
Multimedia streaming e content curationMultimedia streaming e content curation
Multimedia streaming e content curationRoberto Perissa
 
Google Cloud Computing & Project Work
Google Cloud Computing & Project WorkGoogle Cloud Computing & Project Work
Google Cloud Computing & Project WorkFabio Dainese
 
Sei gradi di separazione
Sei gradi di separazioneSei gradi di separazione
Sei gradi di separazioneluckyunlock
 
Cloud storage sicurezza e affidabilita'
Cloud storage sicurezza e affidabilita'Cloud storage sicurezza e affidabilita'
Cloud storage sicurezza e affidabilita'Denny Ruffato
 
Social Media Working
Social Media WorkingSocial Media Working
Social Media WorkingSimone Zanon
 
Social media ca’ foscari 2016
Social media ca’ foscari 2016Social media ca’ foscari 2016
Social media ca’ foscari 2016marcomurador
 
Big&Small Data - Neuromarketing
Big&Small Data - NeuromarketingBig&Small Data - Neuromarketing
Big&Small Data - NeuromarketingIlaria Mu
 

Viewers also liked (20)

Cloud Computing
Cloud ComputingCloud Computing
Cloud Computing
 
Progressive Web Apps
Progressive Web AppsProgressive Web Apps
Progressive Web Apps
 
Open Data
Open DataOpen Data
Open Data
 
Cloud computing
Cloud computingCloud computing
Cloud computing
 
OpenData_CollectiveKnowledge
OpenData_CollectiveKnowledge OpenData_CollectiveKnowledge
OpenData_CollectiveKnowledge
 
Personal branding
Personal brandingPersonal branding
Personal branding
 
Big Data
Big DataBig Data
Big Data
 
Cloud Computing
Cloud ComputingCloud Computing
Cloud Computing
 
Petra Giada
Petra GiadaPetra Giada
Petra Giada
 
Sell&Buy coupons
Sell&Buy couponsSell&Buy coupons
Sell&Buy coupons
 
Data driven storytelling
Data driven storytellingData driven storytelling
Data driven storytelling
 
Smart life
Smart lifeSmart life
Smart life
 
Multimedia streaming e content curation
Multimedia streaming e content curationMultimedia streaming e content curation
Multimedia streaming e content curation
 
Google Cloud Computing & Project Work
Google Cloud Computing & Project WorkGoogle Cloud Computing & Project Work
Google Cloud Computing & Project Work
 
Sei gradi di separazione
Sei gradi di separazioneSei gradi di separazione
Sei gradi di separazione
 
Cloud storage sicurezza e affidabilita'
Cloud storage sicurezza e affidabilita'Cloud storage sicurezza e affidabilita'
Cloud storage sicurezza e affidabilita'
 
Personal branding
Personal brandingPersonal branding
Personal branding
 
Social Media Working
Social Media WorkingSocial Media Working
Social Media Working
 
Social media ca’ foscari 2016
Social media ca’ foscari 2016Social media ca’ foscari 2016
Social media ca’ foscari 2016
 
Big&Small Data - Neuromarketing
Big&Small Data - NeuromarketingBig&Small Data - Neuromarketing
Big&Small Data - Neuromarketing
 

Similar to Social Media Presentation 2017

Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...Daniele Mondello
 
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...Francesco Malaguti
 
Running Lezione 18 Novembre 2009
Running Lezione 18 Novembre 2009Running Lezione 18 Novembre 2009
Running Lezione 18 Novembre 2009Massimo Micucci
 
Social Web - Workshop per RAI / Art Attack Adv - Giugno 2010 / Pasquale Borri...
Social Web - Workshop per RAI / Art Attack Adv - Giugno 2010 / Pasquale Borri...Social Web - Workshop per RAI / Art Attack Adv - Giugno 2010 / Pasquale Borri...
Social Web - Workshop per RAI / Art Attack Adv - Giugno 2010 / Pasquale Borri...Pasquale Borriello
 
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social mediaBellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social mediaDario De Lucia
 
Mara Cinquepalmi @GGD8 Bologna camp
Mara Cinquepalmi @GGD8 Bologna campMara Cinquepalmi @GGD8 Bologna camp
Mara Cinquepalmi @GGD8 Bologna campGGDBologna
 
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitalenavigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitaleUniversità di Pisa
 
L’Informazione Che Cambia
L’Informazione Che CambiaL’Informazione Che Cambia
L’Informazione Che CambiaStefano Epifani
 
Cybercrime symantech slides
Cybercrime symantech slidesCybercrime symantech slides
Cybercrime symantech slidesLeandro Agro'
 
Presentazione su libertà di informazione - 02/12/09
Presentazione su libertà di informazione - 02/12/09Presentazione su libertà di informazione - 02/12/09
Presentazione su libertà di informazione - 02/12/09Fabio Malagnino
 
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Massimo Micucci
 
Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.Ong 2.0
 
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'usoFamiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'usoGiovanni Gentili
 
Il nuovo Marketing Liquido e il Web 2.0
Il nuovo Marketing Liquido e il Web 2.0Il nuovo Marketing Liquido e il Web 2.0
Il nuovo Marketing Liquido e il Web 2.0GreatPixel
 

Similar to Social Media Presentation 2017 (20)

Amicizia su Internet
Amicizia su InternetAmicizia su Internet
Amicizia su Internet
 
Facebook e lo studente
Facebook e lo studenteFacebook e lo studente
Facebook e lo studente
 
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
Tutto quello che avreste voluto chiedere sui social network (ma non avete ami...
 
Smm terni 20150918 michela angeletti
Smm terni 20150918 michela angelettiSmm terni 20150918 michela angeletti
Smm terni 20150918 michela angeletti
 
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
Effetto Social - 10 cose da sapere per essere più consapevoli in rete (Per ge...
 
Running Lezione 18 Novembre 2009
Running Lezione 18 Novembre 2009Running Lezione 18 Novembre 2009
Running Lezione 18 Novembre 2009
 
Social Web - Workshop per RAI / Art Attack Adv - Giugno 2010 / Pasquale Borri...
Social Web - Workshop per RAI / Art Attack Adv - Giugno 2010 / Pasquale Borri...Social Web - Workshop per RAI / Art Attack Adv - Giugno 2010 / Pasquale Borri...
Social Web - Workshop per RAI / Art Attack Adv - Giugno 2010 / Pasquale Borri...
 
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social mediaBellacoopia University 2020 Legacoop: social media
Bellacoopia University 2020 Legacoop: social media
 
Mara Cinquepalmi @GGD8 Bologna camp
Mara Cinquepalmi @GGD8 Bologna campMara Cinquepalmi @GGD8 Bologna camp
Mara Cinquepalmi @GGD8 Bologna camp
 
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitalenavigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
navigare nella info-sfera. Appunti per un nuovo umanesimo digitale
 
L’Informazione Che Cambia
L’Informazione Che CambiaL’Informazione Che Cambia
L’Informazione Che Cambia
 
Cybercrime symantech slides
Cybercrime symantech slidesCybercrime symantech slides
Cybercrime symantech slides
 
2.8.1 fake news
2.8.1 fake news2.8.1 fake news
2.8.1 fake news
 
Presentazione su libertà di informazione - 02/12/09
Presentazione su libertà di informazione - 02/12/09Presentazione su libertà di informazione - 02/12/09
Presentazione su libertà di informazione - 02/12/09
 
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00Socialnetstatusquo16marzo 12.00
Socialnetstatusquo16marzo 12.00
 
Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.Da cittadini a cyber attivisti.
Da cittadini a cyber attivisti.
 
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'usoFamiglie e social media: istruzioni per l'uso
Famiglie e social media: istruzioni per l'uso
 
Fake news e post verità
Fake news e post veritàFake news e post verità
Fake news e post verità
 
Presentazione FakeBait
Presentazione FakeBait Presentazione FakeBait
Presentazione FakeBait
 
Il nuovo Marketing Liquido e il Web 2.0
Il nuovo Marketing Liquido e il Web 2.0Il nuovo Marketing Liquido e il Web 2.0
Il nuovo Marketing Liquido e il Web 2.0
 

Social Media Presentation 2017

  • 1. FAKE NEWS Nikita Baldan & Diletta Olliaro
  • 3. La metà della popolazione mondiale può essere classificata come “Internet user”. Tale percentuale rappresenta 3.8 miliardi di persone. La seguente percentuale rappresenta il numero degli utenti attivi sui social network, che ammonta a quasi 2.8 miliardi, praticamente 4 volte la popolazione europea. Possiede un cellulare, basti pensare che questa percentuale è più elevata della popolazione che vive in un’area urbanizzata. 66% 50% 37% INFLUENZA DELLA TECNOLOGIA SULLA POPOLAZIONE
  • 4. 149513 email1 3.3 milioni di post su Facebook2 448800 tweet su Twitter3 65972 foto caricate su Instagram4 500 ore di video caricate su Youtube5 3.8 milioni di ricerche su Google6 UN PO’ DI DATI OGNI MINUTO:
  • 5. IL RUOLO DELL’UTENTE Chi è l’utente? Attraverso quali piattaforme propaga notizie? Quali sono gli effetti di questo nuovo tipo di propagazione? Echo-Chambers, clickbait… Cosa sono? Il numero di Dunbar, conosciuto anche come la regola dei 150, afferma che le dimensioni di una rete sociale in grado di sostenere relazioni stabili sono limitate a circa 150 membri. I social network sono un palese tentativo di infrangere questa regola
  • 6. COSA SONO LE FAKE NEWS? COME MAI SONO COSÌ ATTUALI?
  • 7. COME RICONOSCERE LE FAKE NEWS 09:30 Esame BD ASD 05:20 PM 02:45 PM Compleanni: Paolo Rossi, Pinko Pallino, Mike Tyson Non fidarsi dei titoli Guardare bene l’URL Fare ricerche sulla fonte Fare attenzione alla formattazione Fare attenzione alle foto Controllare le date Verificare le testimonianze Controllare se altre fonti hanno riportato la stessa notizia La notizia potrebbe essere uno scherzo Alcune notizie sono intenzionalmente false Il decalogo di Facebook
  • 8. COME DIVENTARE SMART-USER? Capire se una notizia può essere una bufala. Segnalare le varie fake-news, in modo che la diffusione venga controllata. Cercare se la notizia è stata riportata nelle maggiori testate. Per “smart-user” nella rete, si intende un utente “intelligente”, un utente al quale si può fare riferimento quando si cercano le prove della veridicità di una notizia. 01 02 03
  • 9. Strumento essenziale per la creazione di applet. Compatibilità quasi universale. Automatizzare operazioni noiose. Servizi esclusivi e personalizzati. Multi piattaforma. Rende semplice interfacciarmi con strumenti difficili (domotica…). Semplice interfaccia per smartphone, sia per quanto riguarda la creazione di applet, che per i test. Perché scegliere IFTTT? Sincronizzazione, tramite account, delle proprie applet sul pc. IFTTT