SlideShare a Scribd company logo
www.qsaconsultingcloud.it
powered by
SISTEMI
Azienda Certificata ISO 9001
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Sistema Software gestionale via WEB
per la gestione integrata della Qualità - Sicurezza - Ambiente
Q.S.A.
Cloud
Chi Siamo
Sommario
Sistema Di Gestione Sgsl (Ohsas 18001:2007)
Gestione D.Lgs. 231 - Nessuna Piu’ Responsabilita’ Amministrativa
Perchè Q.S.A. Consulting È Stato Progettato Con Tecnologia Web Cloud?
Utilizzare Q.S.A. Consulting Come ‘Servizio’
Che Supporto Garantisce Infotel Sistemi ?
Elenco Corsi Disponibili
p. 01
p. 02
p. 03
p. 04
p. 06
p. 07
p. 08
p. 09
p. 10
p. 10
p. 12
p. 12
p. 13
p. 14
p. 15
p. 16
p. 17
p. 18
p. 19
INDICE
W W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
Q.S.A. Consulting Cloud
I Punti Forza Di Q.S.A. Consulting Cloud
Altri Punti Forza Di Q.S.A. Consulting Cloud
Cruscotto: Back Office
Front Office: Dvr/valutazioni Specifiche/ Ohsas 18001
Modulo D.V.R. Standard
Modulo Gestione Manutenzione Macchine E Impianti
Modulo Gestione Formazione
Modulo Piattaforma E-learning
Modulo Crm
Modulo Cartella Sanitaria
Moduli 9001 14001
1.
Chi Siamo
INFOTEL SISTEMI è un’azienda che opera da 25 anni, consolidata e specializzata nella progettazione,
produzione e commercializzazione di soluzioni software per il settore della sicurezza sul lavoro, utilizzate
sia da aziende ed enti pubblici sia da consulenti in materia.
Notevoli riconoscimenti a livello nazionale hanno premiato l’operatività di INFOTEL SISTEMI. E’ possibile
infatti all’interno dell’organizzazione annoverare un centro di ricerca accreditato dal M.U.R., diversi centri
di formazione accreditati ed ulteriori interessanti consensi provenienti dal mercato.
INFOTEL SISTEMI, grazie alle proprie competenze ed al network di esperti presenti su tutto il territorio
nazionale, propone la Soluzione Q.S.A CONSULTING CLOUD specifica per la gestione integrata della
Sicurezza, qualità e ambiente e rivolta agli studi di Consulenza e per le Associazioni di categoria.
Q.S.A. CONSULTING nasce come prodotto personalizzato per i consulenti che devono essere in grado di
garantire aspetti fondamentali della gestione ed organizzazione di impresa, nel rispetto delle disposizioni
legislative e normative di riferimento.
1.
Propriamente ad oggi INFOTEL SISTEMI si avvale di soddisfacenti convenzioni e
partenariati con enti, associazioni di categorie ed aziende di rilevante importanza
Q.S.A.
Cloud
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
1. Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Q.S.A. CONSULTING è un software che fornisce attività di consulenza secondo le norme per la qualità,
ambiente e sicurezza e consente di monitorare tutte le attività, le responsabilità, individuare le figure
coinvolte, le attività e i documenti con conseguenti vantaggi in termini di organizzazione e destinazione
delle risorse.
Q.S.A. CONSULTING è un gestionale che permette di:
Definire la struttura di controllo e le modalità di coordinamento e supervisione del Sistema per assicurare
la conformità ai requisiti delle norme cogenti.
Responsabilità interne all’azienda: definire le funzioni interne di approvazione, emissione, distribuzione,
recepimento ed attuazione delle procedure
Definizione delle funzioni e dell’organigramma Aziendale
Gestire le Criticità
Controllare i documenti e le registrazioni, monitoraggio scadenze ed adempimenti, comunicazione tra la
direzione e la varie funzioni aziendali.
Q.S.A. Consulting Cloud
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Gestione OHSAS 18001
ISO 9001
ISO 14001
Gestione FormazioneGestione manutenzione
Macchine e Impianti
Piattaforma E-Learning
con catalogo completo di Corsi
C.R.M.
Scadenziario
Gestione
Documentali
Cruscotto - Basic Office
Monitoraggio e Gestione Azienda
Gestione Sicurezza D.lgs. 81/08
D.V.R.
D.U.V.R.I. Valutazioni Specifiche ( HML, Carico, etc... )
D.V.R. con processi standard
Sorveglianza Sanitaria
2.
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
DEMODEMO
3.
Q.S.A. CONSULTING utilizza un ricco database di archivi di base che consente di ottimizzare il lavoro di
redazione documentale e di censimento, limitando considerevolmente la possibilità di errori.
Q.S.A. CONSULTING consente di avere un unico e funzionante scadenziario, relativo alle visite mediche,
alla formazione, alla manutenzione macchine e impianti e a tutte le scadenze che l’utente ritiene
importanti (scadenziario con sistema ALERT via e-mail o sms)
Q.S.A. CONSULTING è lo strumento ottimale che consente di gestire tutte le fasi relative
all’organizzazione delle procedure necessarie a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro per
una o più società, per una o più sedi
Q.S.A. CONSULTING è lo strumento che consente di effettuare la gestione e manutenzione macchine e
impianti
Q.S.A. CONSULTING consente di avere un’archiviazione digitale dei documenti, permettendo una con-
sultazione veloce, una condivisione sicura riducendo allo stesso tempo il materiale cartaceo e la dupli-
cazione dei dati
I Punti Forza di Q.S.A. Consulting Cloud
Gestione dei consulenti
Calendario delle scadenze
Assegnazione
dei compiti
Check list
Gestione Clienti
Redazione finale
del documento d’analici
sul campo
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Inoltre la gestione integrata della qualità, ambiente e sicurezza permette la gestione sincronizzata di
alcuni punti fondamentali quali:
Check-up aziendale teso all’identificazione dei processi presenti in azienda e valutazione dello stato
attuale degli standard per la gestione dei vari processi (procedure, documenti, ecc.);
definizione del gruppo di lavoro e dei responsabili dell’ azienda,
Acquisizione delle norme applicabili e leggi vigenti al settore specifico e valutazione del livello di confor-
mità alle stesse nella gestione dei processi.
Definire responsabilità, modalità operative, modalità di controllo e di monitoraggio; dovranno essere
previsti e monitorati indicatori di performance di natura economica e non, legati agli obiettivi fissati, allo
scopo di avere un quadro aggiornato dell’efficienza dei processi e dell’efficacia del sistema.
Monitoraggio delle prestazioni del sistema stesso quali: Audit interni, Gestione delle Non conformità,
Gestione delle Azioni Correttive e Preventive, Riesame da parte della direzione.
Il sistema informatico gestionale, interamente progettato e realizzato dalla INFOTEL, consente anche
una completa valutazione dei rischi nonchè l’attuazione e la gestione di un modello organizzativo ai
sensi della norma OHSAS 18001:2007. INFOTEL SISTEMI garantisce inoltre una valida consulenza
nell’ambito tecnico e normativo.
4.
Altri Punti Forza di Q.S.A. Consulting Cloud
Q.S.A CONSULTING E’ UN SISTEMA SOFTWARE CERTIFICATO PER LA SICUREZZA E
LA QUALITA’ DA ENTE CERTIFICATORE UKAS
Nostri Principali Clienti BMW italia, Benetton, Amman Group, Kedrion, Rai),
Enti (Banca d’Italia, Autorità per la Vigilanza dei contratti e lavori pubblici,
Regione lazio, Ospedale di Parma ecc.ecc)
Città del Vaticano
Ministero
dei Trasporti
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Il Sistema Q.S.A CONSULTING CLOUD, definito nel rispetto delle linee guida del British Standard OHSAS
18001:2007,consente di effettuare:
Q.S.A CONSULTING CLOUD utilizza un ricco database di archivi di base contenente macchine, attrezzature,
sostanze, impianti, fattori di rischio, danni attesi, formazione, visite mediche. La correlazione tra questi
elementi, costantemente aggiornati, consente di ottimizzare il lavoro di redazione documentale e di censi-
mento, limitando considerevolmente la possibilità di errori.
Q.S.A CONSULTING CLOUD comprende un vasto archivio di Prototipi; si tratta di pre-valutazioni distinte per
macroaree e per mansioni. I Prototipi consentono pertanto di realizzare una rapida elaborazione del DVR
e dei documenti correlati.
Q.S.A CONSULTING CLOUD consente di avere un unico e funzionale scadenziario relativo alle visite medi-
che, alla formazione, alla manutenzione macchine e impianti e a tutte le scadenze che l’utente ritiene
importanti. (scadenziario con sistema ALERT via e-mail o sms)
Q.S.A CONSULTING CLOUD è lo strumento ottimale che consente di gestire tutte le fasi relative all’organiz-
zazione delle procedure necessarie a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro – Per una o più
società, per una o più sedi.
Q.S.A CONSULTING CLOUD è lo strumento che consente di effettuare la gestione e manutenzione mac-
chine e impianti
Q.S.A CONSULTING CLOUD consente di ottenere un’archiviazione digitale dei documenti, permettendo
una consultazione veloce, una condivisione sicura riducendo allo stesso tempo il materiale cartaceo e la
duplicazione dei dati (D.Lgs 81/08 e s.m.i – Art. 53 ‘Tenuta della documentazione’)
Caratteristiche Generali
5.
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Perdita di produzione
Danni alle strutture ed ai macchinari
Formazione per il personale sostitutivo
Ore di straordinario
Aumenti generali dei premi assicurativi
Spese legali
Danno di immagine
Insoddisfazione dei clienti per eventuali disservizi delle forniture
Calo di morale e di attaccamento al lavoro da parte del personale
Il D.Lgs. 81/08 integrato e modificato dal D.Lgs. 106/09 all’ art. 30 mette in evidenza l’importanza di adot-
tare un Sistema di gestione e di controllo delle procedure per l’attuazione di un modello organizzativo che
garantisca l’adempimento degli obblighi giuridici legati alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le piccole, medie e grandi aziende, gli enti e tutti i soggetti che rientrano nel campo di applicazione del
nuovo Testo Unico, con l’adozione e l’attuazione di un S.G.S.L vengono esonerati dalla responsabilità
amministrativa e possono usufruire di una serie di vantaggi in termini di finanziamenti e sgravi fiscali.
VANTAGGI DI UN SISTEMA DI GESTIONE SGSL (OHSAS 18001:2007)
Reale diminuzione del fenomeno di rischio infortunistico
Agevolazioni e sgravi fiscali
Vantaggi giuridici alla luce dell’Articolo 30 del D.Lgs 81/08
Risparmi di natura economica derivanti dalla migliore gestione complessiva aziendale
TABELLA DI RIDUZIONE DEI PREMI INAIL (Agevolazioni e sgravi fiscali)
Non tutte le imprese sono a conoscenza che è prevista una riduzione delle tariffe dei premi INAIL (tasso
medio nazionale di premio), oltre che in considerazione dell’andamento infortunistico aziendale, anche a
seguito del rispetto delle norme di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro o
dell’attuazione di interventi migliorativi nel campo della prevenzione (a seconda che l’azienda si trovi nel
Sistema Di Gestione Sgsl (OHSAS 18001:2007)
6.
Fino a 10
Fra 11 e 50
Fra 51 e 100
Fra 101 e 200
Fra 201 e 500
Superiore a 500
30%
23%
18%
15%
12%
7%
Numero di dipendenti Sconto
COSTI DERIVANTI DALLA MANCATA APPLICAZIONE DI UN SISTEMA SGSL
COSTI DIRETTI
COSTI INDIRETTI
primo biennio di attività o abbia svolto più di due anni di
attività). Ad esempio qualsiasi azienda certificata OHSAS
18001 può ottenere una riduzione che congiunta con il mec-
canismo bonus malus può determinare uno sconto comples-
sivo del 35%-40% dei premi assicurativi INAIL, in funzione dei
diversi parametri.
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
Il D.Lgs 231/01 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle imprese. L’azienda, tuttavia, può esimersi
dalla responsabilità per i diversi reati se dimostra che l’organo dirigente ha adottato ed efficacemente
attuato un modello di organizzazione di gestione idoneo a prevenire i relati della specie di quello verifica-
tosi.
INFOTEL SISTEMI ha realizzato il modulo software 231, per la gestione del Modello organizzativo aziendale
ai sensi del D.Lgs. 231/01
Realizzazione e gestione del Modello Organizzativo
Realizzazione e gestione del Codice Etico
Realizzazione e gestione del Sistema Disciplinare
Realizzazione e gestione delle procedure
Realizzazione e gestione della valutazione dei rischi
Realizzazione e gestione dei controlli
Gestione D.Lgs. 231 - Nessuna Piu’ Responsabilita’ Amministrativa
7.
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Si tratta del modulo di Amministrazione e di monitoraggio delle aziende e società caricate nel sistema
di Gestione. In tale modulo è possibile:
Creare regole avanzate di condivisione ovvero creare autonomamente gli accessi al sistema sia ai
propri collaboratori sia alle aziende. Gli accessi vengono creati secondo regole specifiche, per cui, a
titolo di esempio l’amministratore potrà fornire l’accesso solo a determinate sezioni del Sistema stesso e
non ad altre.
Gestione dipendenti e società con numerosi
filtri e possibilità di stampa del filtro eseguito
compreso allertati.
Scadenzario azienda con filtro per tipologia,
stampa ed invio notifica via mail
Scadenzario dipendente ed esecuzione dell’ evento
programmato
Filtro delle visite e formazione effettuate
Storicizzazione delle visite e formazione effettuate
Gestione infortuni con calcolo automatico
giorni assenza
Statistiche infortuni
Indici statistici infortuni
Gestione Visite e Formazione
Procedure di Sicurezza in formato WORD
Archivi di base personalizzabili (DPI – VISITE MEDICHE – FORMAZIONE – INFORTUNI – FATTORI DI RISCHIO
MISURE DI PREVENZIONE – SEGNALETICA – RPTOCOLLI SANITARI)
Prototipi Mansione (vasto archivio di protitipi contententi pre-valutazioni dei rischi rispetto a differenti
tipologie di mansione)
Anagrafica dipendenti
Scadenzario manutenzione preventiva e correttiva
Stampa riunione periodica e storicizzazione
Stampa scheda dipendente
Stampa consegna DPI
Area condivisione file caricati
Gestione non conformità e azioni preventive e correttive
Programmazione della formazione nel gestore Visite/Formazione con l'indicazione della data
Multi lingua (modulo aggiuntivo)
Caratteristiche dei Moduli
8.
PRINCIPALI DOCUMENTI REALIZZABILI E TEMATICHE AFFRONTATE
CRUSCOTTO: BACK OFFICE
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Q.S.A. CONSULTING è anche lo strumento utile per effettuare una valutazione completa dei rischi per
la salute e sicurezza dei lavoratori e per monitorare tutte le attività (infortuni, manutenzione macchine,
censimento attrezzature, sostanze, impianti, gestione dipendenti) legate alla redazione dinamica del
documento di valutazione dei rischi.
Check list per l’esame preliminare
Censimento Risorse
Documenti e planimetrie Incendi con visualizzatore DXF
Creazione manuale qualità
Inserimento obiettivi azienda
REDAZIONE DVR (CON O SENZA PROTOTIPI)
REFAZIONE DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze)
Programma di miglioramento
Inserimento valutazioni specifiche (SONO COMPRESI I MODULI :
SICURTOOL - RUMORE Calcolo livello di esposizione settimanale e quotidiana con relative incertezze di
misure secondo la norma UNI 9432:2008. Valutazione Attenuazione sonora Protettori Auricolari. VIBRA-
ZIONI MECCANICHE Calcolo del valore di Esposizione Totale normalizzato ad 8 ore di lavoro per vibra-
zioni meccaniche trasmesse al sistema mano-braccio (HAV) ed al corpo intero (WBV). MMC: Metodo
NIOSH, Metodo Snook&Ciriello, CheckList e Metodo OCRA ISO 11228-1 (sollevamento e trasporto manu-
ale di carichi); ISO 11228-2 (traino e spinta manuale di carichi); ISO 11228-3 (compiti ripetitivi di movi-
mentazione di piccoli carichi ad alta frequenza). LAVORATRICI MADRI Rischi per la sicurezza e la salute
delle lavoratrici in gestazione, post-partum o in periodo di allattamento, in adempimento all’art. 11 del
D. Lgs. 151/2001 e D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
NETRISK - Software per la valutazione dei rischi da esposizione ad agenti biologici (Titolo X Esposizione ad
Agenti Biologici D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e agenti cancerogeni-mutageni (Titolo IX Sostanze Pericolose
Capo II Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni D. Lgs. 81/08 e s.m.i.).
SICURNET CHIMICO - Rischio salute: modello MoVaRisCh Rischio sicurezza: Algoritmo semplificato per la
stima del rischio potenziale di incendio-esplosione proposta da I.N.R.S (Institut de ricerche et de securitè
pour la prevention des accidents du travail et des maladies professionelles).
SAFETY RISCHIO STRESS - Il metodo utilizzato dal software rispetta le indicazioni contenute nell'Accordo
europeo 8 ottobre 2004 e quelle previste nel Documento sullo Stress da L.C. redatto dall'Agenzia Euro-
pea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro e l’iter sottoscritto dalla Circolare del Ministero del lavoro e
delle politiche sociali del 18/11/2010.
SICURNET81 CAD: - Modulo CAD per la realizzazione del layout del piano di emergenza ed evacuazione
con blocchi vettoriali per segnali, vie di esodo, ecc. • definizione grafica dei compartimenti; •
calcolo area; • inserimento dei percorsi di esodo e verifica delle lunghezze; • dimensionamento
vie di uscita e scale.
Scadenzario azienda con inserimento manuale
Documenti e planimetrie P.E.E. con visualizzatore DXF
Controlli di gestioni conformità e non conformità
Stampe con estrapolazione dei dati per gestore stampe online
Stampa scheda tecnica risorsa
Inserimento planimetria in formato Png / Jpg
Planner di tutte le attività delle sedi/aziende
Check dell' azienda per differenze di genere, di età e alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori
immigrati , verifica 11228-1 metodo NIOSH
Stampa registro giudizi di idoneità
9.
FRONT OFFICE: DVR/VALUTAZIONI SPECIFICHE/ OHSAS 18001
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro istituita presso il Ministero del
Lavoro ha approvato le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi nelle aziende che occu-
pano fino a 10 lavoratori e facoltativamente (D.V.R. STANDARD) per quelli che occupano sino a 50
dipendenti. L’autocertificazione sarà ammessa “fino alla scadenza del terzo mese successivo alla data
di entrata in vigore del decreto interministeriale e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2012”.
Descrizione generale dell’azienda
Descrizione delle lavorazioni aziendali
Individuazione dei pericoli presenti in azienda
Identificazione delle mansioni ricoperte dalle persone esposte e degli ambienti di lavoro interessati in
relazione ai pericoli individuati
L’Individuazione di strumenti informativi di supporto per l'effettuazione della valutazione dei rischi
(registro infortuni, profili di rischio, banche dati su fattori di rischio indici infortunistici, liste di controllo,
ecc.).
Effettuazione della valutazione dei rischi per tutti i pericoli individuati
Individuazione delle adeguate misure di prevenzione e protezione
Indicazione delle misure di prevenzione e protezione attuate
lndividuazione delle misure per garantire il programma di miglioramento nel tempo dei livelli di
sicurezza
Individuazione delle procedure per l’ attuazione delle misure
Q.S.A. CONSULTING è lo strumento ottimale che consente di gestire tutte le fasi relative
all’organizzazione delle procedure necessarie a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ma
è anche lo strumento atto a organizzare le relazioni con i clienti/associati in base all’integrazione di un
CRM (Customer Relationship Management) progettato per automatizzare i processi che prevedono il
contatto diretto con i propri clienti/associati.
Uno dei moduli integrati in Q.S.A. CONSULTING è il CRM. Tale modulo si spinge sostanzialmente secondo
quattro direzioni differenti e separate:
L'acquisizione di nuovi clienti (o "clienti potenziali")
L'aumento delle relazioni con i clienti più importanti
La fidelizzazione più longeva possibile dei clienti che hanno maggiori rapporti con l'impresa (definiti
"clienti primo piano")
La trasformazioni degli attuali clienti in procuratori, ossia consumatori che lodano l’azienda incoraggi-
ando altre persone a rivolgersi alla stessa per i loro acquisti
Le applicazioni CRM servono a tenersi in contatto con la clientela, a inserire le loro informazioni nel
database e a fornire loro modalità per interagire in modo che tali interazioni possano essere registrate
e analizzate.
10.
MODULO D.V.R. STANDARD
MODULO CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT)
GESTIONE ATTIVITA’ E CLIENTI
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Q.S.A. CONSULTING, pertanto non è solo uno strumento per la gestione della sicurezza nei luoghi di
lavoro, ma grazie all’intregrazione del modulo CRM, è un Sistema adatto alle associazioni/enti/aziende
che cercano un Return on investment (ROI) veloce sia a quelle che curano il processo di fidelizzazione
e l'aumento del Lifetime value (LTV) dei clienti che richiede del tempo.
11.
Il Modulo di Customer Relationship Management
si concretizza nella raccolta e nell'utilizzo del
patrimonio di informazioni riguardanti i clienti,
per creare strategie di marketing che sviluppino
e sostengano relazioni desiderabili con essi.
Il modulo CRM di Q.S.A. CONSULTING è lo
strumento ideale per realizzare l'innovazione nei
processi aziendali di gestione delle relazioni mar-
keting e commerciali.
Gestione attività
Gestione scadenze
Gestione contatti
Tracciamento interno di ogni comunicazione
"da" e "per" il cliente;
Storia dei pagamenti effettuati dal cliente e com-
puto dei costi delle attività;
Analisi della navigazione, per utenti profilati, con
l'ausilio di web analyzer;
Reportistica sulle performance di di gestione dei
clienti
TEAM DI LAVORO
Gestione Lead
e Contatti
Gestione Sicurezza
e OHSAS 18001
Gestione delle
Attività su Cliente
Condivisione lavoro,
idee e Progetti
Pianificazione Team
sul territorio
Gestione Manutenzione
Scadenze, Formazione
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
MODULO GESTIONE MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI
MODULO GESTIONE FORMAZIONE
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Tramite Modulo specifico, Q.S.A. CONSULTING consente di gestire la manutenzione e organizzare le
Macchine per categoria, reparto, area, stabilimento, cliente. Permette di definire uno o più Piani
d'Intervento per macchina: impostando la frequenza. Gestisce la Manutenzione Programmata e quella
Straordinaria. Consente di registrare gli Interventi in modo rapido e dettagliato. Gestisce in modo
completo il Magazzino Ricambi: dal fabbisogno all'ordine, dalla registrazione dell'utilizzo ai costi.
Fornisce Statistiche a consuntivo per macchina, Reparto, Stabilimento, Manutentore, anomalia, cliente.
Valorizzazione di Tempi, i Costi, le Causali di anomalia.
Il modulo GESTIONE FORMAZIONE rappresenta l’innovativo e completo gestionale per l’organizzazione
della formazione aziendale per la salute e la sicurezza dei lavoratori, tramite veloci operazioni si potrà
ottenere la gestione e la preparazione delle aule virtuali, dei corsisti e dei formatori, report sui costi,
ricavi, stampa attestato di partecipazione e registro presenze.
In questo modo si ha a disposizione totalmente on line un valido strumento informatico potente ed
efficace per gestire i corsi di formazione e le aule virtuali.
Calendario delle Formazioni: saranno riportati tutti i corsi/aule ancora aperti, con relativi dettagli e
partecipanti
Anagrafica corsisti esterni:Anagrafica corsisti esterni: possibilità di creare un’anagrafica per i corsisti
esterni (laddove siano diversi dai dipendenti delle società di Q.S.A CONSULTING CLOUD)
Anagrafica formatori: possibilità di creare un’anagrafica dei formatori e dei docenti sia per quanto
riguarda le società sia per le singole persone fisiche
Aule virtuali: Gestione aule virtuali: inserimento dei vari corsi di formazione in base alla tipologia Aula,
FAD, Blended, con relativi dettagli: data inizio e fine corso, docenti, corsisti, lezioni, area di upload
Allegati
Lezioni del corso: Inserimento lezioni del corso: con l’orario di inizio e fine lezione, il collegamento dei
corsisti e dei formatori
Gestione corsisti: per ogni corsista si potrà indicare la quota di partecipazione, lo stato del corso (super-
ato/non superato), pagato/non pagato, emessa/non emessa fattura, attestato consegnato, inoltre per
ogni corsista è predisposta un’area di upload Allegati
Sincronizzazione corsisti interni: i corsisti interni saranno prelevati dalle sedi inserite in Q.S.A CONSULTING
CLOUD. Per tale motivo, per tutti i corsisti interni è stata tramite una procedura automatizzata sarà
aggiornato lo storico dei corsi di formazione effettuati
Costi-benefici per ogni aula virtuale: Report costi-benefici per ogni aula virtuale: sarà calcolato in auto-
matico il totale dei costi sostenuti (costo sede, costo attestati, costo formatori) e dei ricavi (quote
pagate dai corsisti), con relativo grafico e stampa in rtf
Report costi-benefici per tutte le aule create, solo per le aule aperte oppure solo per le aule chiuse,
stampati in formato excel
12.
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
MODULO PIATTAFORMA E-LEARNING
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Report corsisti: tramite filtri di ricerca si potrà verificare chi ha pagato, chi ha superato il corso, chi ha
emesso fattura oppure quanto si è guadagnato dalle quote dei vari corsi
Report formatori: tramite filtri di ricerca si potrà visionare i costi sostenuti per i formatori, per tutte le aule
virtuali o per singolo corso
Calendario: Stampa registro presenze in formato rtf
Stampa attestato: Stampa attestato per corso in Aula, E-learning o Blended in formato rtf
Stampa per attestato: Gestione template di stampa per attestato: possibilità di creare n template con
loghi o immagini per personalizzare la stampa degli attestati di partecipazione ai corsi
DEFINIZIONE: L’ E-LEARNING INFOTEL è uno strumento applicativo della tecnologia informatica, che
utilizza il complesso delle tecnologie di internet (web) per distribuire online contenuti didattici multime-
diali. Un LMS ( learning management system ) è una piattaforma e learning, ovvero un software per
erogare corsi multimediali per la formazione a distanza (FAD) compatibile con lo standard SCORM.
OBIETTIVI: Gli obiettivi dell’ E- LEARNING INFOTEL rispecchiano le quattro principali
caratteristiche della formazione on-line:
Modularità: il materiale didattico è composto da moduli didattici, chiamati anche Learning Object (LO)
Interattività: l’utente interagisce con il materiale didattico, che deve risponde efficacemente alle
necessità motivazionali dell’interazione uomo-macchina.
Esaustività: ogni LO risponde ad un obiettivo formativo e portare l’utente al completamento di tale
obiettivo.
Interoperabilità: i materiali didattici sono predisposti per poter essere distribuiti su qualsiasi piattaforma
tecnologica e per garantire la tracciabilità dell’azione formativa.
Le figure previste dalla piattaforma, con differenti funzioni, compiti e permessi sono:
L’amministratore della piattaforma
Il manager del corso (docente)
Il tutor del gruppo
Lo studente
Un’importanza e uno spazio particolari sono assegnati al gruppo di lavoro, in particolare
strumenti e aree di lavoro del gruppo sono:
Chat – Messaggistica - Documenti etc..
Area lavori
Forum
E’ sviluppata in JAVA, utilizza DB MSSQL Server e necessita di un web server . Può essere installato sia su
sistema Window che Linux.
13.
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Elenco Corsi Disponibili
Denominazione Corso Ore Denominazione Corso Ore
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
14.
16
32
48
6
10
14
4
8
12
16
6
6
6
8
8
8
6
6
6
16
6
32
4
8
16
12
6
4
8
40
12
60
100
28
40
4
4
8
4
4
4
16
4
8
4
8
RSPP - Datore di lavoro R. Basso
RSPP - Datore di lavoro R. Medio
RSPP - Datore di lavoro R. Alto
AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Basso
AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Medio
AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Alto
Formazione ed informazione Lavoratori
(generale)
Formazione ed informazione lavoratori
Rischio Basso
Formazione ed informazione lavoratori
Rischio Medio
Formazione ed informazione lavoratori
Rischio Alto
Agg. Formazione ed informazione
lavoratori Rischio Basso
Agg. Formazione ed informazione
lavoratori Rischio Medio
Agg. Formazione ed informazione
lavoratori Rischio Alto
Preposto Rischio Basso
Preposto Rischio Medio
Preposto Rischio Alto
Agg. Preposto Rischio Basso
Agg. Preposto Rischio Medio
Agg. Preposto Rischio Alto
Dirigenti
Agg. Dirigenti
RLS
Aggiornamento RSL - 4 ORE
Aggiornamento RSL - 8 ORE
Primo soccorso -
(Aziende Gruppo : A)
Primo soccorso - (Aziende Gruppo
B-C)
Primo soccorso - Aggiornamento
(Aziende Gruppo A)
Primo soccorso - Aggiornamento
(Aziende Gruppo B-C)
Aggiornamento RSPP (1,2,6,8,9) -
Annuale
Aggiornamento RSPP (1,2,6,8,9) -
Quinquennale
Aggiornamento RSPP (3,4,5,7) - Annu-
ale
Aggiornamento RSPP (3,4,5,7) - Quin-
quennale
Aggiornamento RSPP (tutti)
Aggiornamento ASPP (tutti)
Aggiornamento Coordinatore della
sicurezza
Antincendio - Richio Basso
Aggiornamento Antincendio - Rischio
Basso
Antincendio - Richio Medio
Aggiornamento Antincendio - Rischio
Medio
Videoterminali
Movimentazione manuale dei carichi
Primo ingresso in cantiere
Privacy
Autista e manovratore autogru
Rschio Rumore
Rischio Stress
SISTEMI
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
MODULO CARTELLA SANITARIA
PRINCIPALI FUNZIONALITA’
Consente il monitoraggio e la gestione del protocollo di sorveglianza sanitaria, dalla redazione dello
scadenzario alla stampa del giudizio di idoneità e delle cartelle sanitarie e di rischio.
Totalmente online, il medico competente potrà procedere alla informatizzazione e gestione della
cartella sanitaria e di rischio.
L’intera sezione e quindi tutti i dati sensibili della cartella sanitaria e di rischio saranno visualizzati e gestiti
solo dal medico competente (utente con profilo medico competente). La protezione dei dati sensibili è
assicurata da protocolli di crittografia asimmetrica (HTTPS).
Protocolli sanitariArchivi di base: protocolli sanitari. Associando il protocollo al dipendente in auto-
matico sarà visualizzato il Protocollo di Sorveglianza Sanitaria con gli accertamenti da effettuare. Gli
archivi di base sono aperti a qualunque modifica ed implementazione da parte dell’utente, il quale
potrà personalizzare ed arricchire la propria banca dati.
Storicizzazione di tutte le visite preventive/periodiche effet-
tuate nel tempo per singolo dipendente
Fattori di rischio e DPI Elenco Fattori di rischio e DPI conseg-
nati in automatico dalla valutazione dei rischi con la possi-
bilità di sincronizzarli in base a successive modifiche o
revisioni.
Cartella sanitaria e di rischio. Gestione cartella sanitaria e di rischio: per le visite preventive/periodiche
realizzate sezioni Anamnesi (lavorativa, familiare, patologica, ecc.) esame obiettivo, giudizio di
idoneità, accertamenti integrativi.
Sezione accertamenti integrativi consente l’archiviazione dei documenti, dei referti collegati ad esami
specialistici/chimici/di laboratorio, ecc.
La cartella sanitaria e di rischio (allegato A D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) è aggiornata secondo l’accordo Stato
Regioni di marzo 2012 e D. Lgs. 9 Luglio 2012.
Agenda del medico competente: in automatico sarà generato uno scadenzario con l'elenco di tutte
le scadenze dei dipendenti dell’azienda, in termini di visite periodiche e accertamenti del protocollo di
sorveglianza sanitaria.
Stampa della cartella sanitaria e di rischio e del Giudizio di idoneità in formato rtf
Stampa Allegato 3B in formato excel o Word in base all’accordo Stato Regioni di marzo 2012 e D. Lgs.
9 Luglio 2012.
Anagrafica dei medici competenti con dati anagrafici, log di accesso, ecc.
Scadenzario aziendale con relativo calendario di tutte le scadenze collegate alla cartella sanitaria e di
rischio. Tali dati sono visibili solo dall’utente con medico competente o dall’amministratore del sistema.
DEMO
15.
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Verifiche di conformità legislativa per l’ambiente, la salute e la sicurezza
Leggi applicabili ai siti considerati
Disponibilità delle leggi per ambiente, salute e sicurezza
Verifiche legislative e gestione anomalie riscontrare
Identificazione e valutazione degli aspetti ambientali significativi
Criteri valutazione aspetti ambientali
Aspetti ambientali in condizioni anomale e di emergenza
Potenziale di danno all’ambiente
Impatto ambientale
MODULI 9001 14001
QUALITÀ
AMBIENTE
Gestione Documenti Qualità
Registrazione documenti del SGQ e documenti esterni
Elenco documenti e stato di revisione
Struttura dei documenti
Gestione soddisfazione del cliente
Questionario soddisfazione clienti
Analisi degli indicatori
Statistiche soddisfazioni dei clienti
Gestione dei reclami
Progettazione e Sviluppo
Definizione attività e macrocategorie
Gantt del carico delle attività/risorse
Monitoring del progetto
Gestione del prodotto/servizio
Definizione delle attività
Piano industrializzazione prodotto
Aggancio alla Gestione magazzino
Indicatori aziendali
Analisi e valutazione dei dati relativi alla Qualità
Personalizzazione Indicatori
Taratura e controllo delle apparecchiature di monitoraggio e misurazione
Strumenti e apparecchiature di controllo e misura
Interventi di taratura
Valutazione e qualifica fornitori
Criteri di valutazione e qualifica dei fornitori per le diverse classi merceologiche di prodotti e servizi
Valutazione periodica dei fornitori
Elenco fornitori qualificati
Statistiche fornitori
DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
16.
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.sgslweb.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
Q.S.A. CONSULTING sarà sempre AGGIORNATO
senza complesse procedure: le applicazioni
Web-based sono sempre aggiornate. Gli aggiorna-
menti sono semplici e veloci perché distribuiti via
internet (o via rete LAN) pertanto sarà lo staff tecni-
co di Infotel a preoccuparsi dell’aggiornamento
senza distogliervi dal Vs. lavoro.
Immediatezza di accesso: le applicazioni Web-
based non hanno bisogno di essere scaricate,
installate e configurate. Basta l'autenticazione
online da parte dell'utente (login e password).
Accesso multiutenza: Q.S.A. CONSULTING può essere utilizzata da utenti diversi nello stesso
momento.
Libertà di lavoro: Il Sistema Web-based lascia libero l'utente di poter svolgere il proprio lavoro dal
luogo che ritiene più opportuno.
Sicurezza dei dati: le applicazioni Web-based assicurano una maggiore sicurezza; meno rischi di
perdere i dati inseriti a causa di virus. Nessun rischio, e costo, di interruzione del servizio: Infotel
garantisce servizio 24 h attraverso una partnership esclusiva con una della società di gestione
Hosting più importante in Europa.
Memorizzazione dati: Il Nostro Sistema garantisce il back-up automatico dei dati.
Scalabilità : Il Sistema Q.S.A CONSULTING CLOUD può crescere insieme alle esigenze dell'azienda.
L'azienda puà richiedere, in qualsiasi momento, l'utilizzo di applicativi aggiuntivi.
Riduzione costi di gestione: le applicazioni su base Web consentono di abbattere i costi di gestione
aziendali (risparmio dei costi delle licenze d'uso). Nessun costo di personale IT per il supporto e
mantenimento degli apparati hardware e i backup;
Q.S.A. CONSULTING funziona su qualsiasi PC o device connessa ad Internet: Pertanto non importa quanto
siano evolute le apparecchiature informatiche in Vs. possesso o quale Sistema operativo esse utilizzino.
Q.S.A CONSULTING CLOUD lavora attraverso un Browser web e con qualsiasi device connessa ad internet
(Laptop, smartphone, palmari ecc.ecc)
Perchè Q.S.A. CONSULTING è stato progettato
Con tecnologia web Cloud?
17.
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.sgslweb.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
L’utente può utilizzare il Sistema OVUNQUE E IN QUALSIASI MOMENTO
L’utente ad esempio potrà recarsi presso
un’altra sede/dipartimento della società e
accedere a Q.S.A CONSULTING CLOUD tramite
telefono cellulare (o netbook) per effettuare le
proprie valutazioni o per poter semplicemente
reperire i documenti archiviati precedente-
mente.
Utilizzare Q.S.A. CONSULTING COME ‘SERVIZIO’
Q.S.A. CONSULTING funziona su qualsiasi PC o device connessa ad Internet: Pertanto non importa quanto
siano evolute le apparecchiature informatiche in Vs. possesso o quale Sistema operativo esse utilizzino.
Q.S.A CONSULTING CLOUD lavora attraverso un Browser web e con qualsiasi device connessa ad internet
(Laptop, smartphone, palmari ecc.ecc)
Nessun costo di licenza software né di mantenimento;
Nessun costo per Hardware dedicato (server, apparati di rete, …);
Nessun costo di backup e di recovery dei dati (sistemi di backup, …);
Nessun costo legato alla sicurezza del network e alla salvaguardia dei dati (firewall, intrusion detection,
patching, etc…);
Nessun costo di personale IT per il supporto e mantenimento degli apparati hardware e i backup;
Nessun rischio, e costo, di interruzione del servizio: Infotel garantisce servizio 24 h attraverso una Partener-
ship esclusiva con una della società di gestione Hosting più importante in Europa.
Inoltre, il consulente potrà utilizzare il Sistema OVUNQUE E IN QUALSIASI momento: ad esempio potrà recarsi
presso il proprio cliente e accedere a Q.S.A. CONSULTING tramite telefono cellulare (o netbook) per effet-
tuare le proprie valutazioni o per poter semplicemente reperire i documenti archiviati precedentemente
Quali sono i reali vantaggi?
Perchè Q.S.A. CONSULTING è stato progettato
Con tecnologia web Cloud?
18.
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Gli esperti di INFOTEL SISTEMI vi assisteranno nella definizione di tutte le procedure necessarie all’attuazione
del modello organizzativo compresa la redazione del manuale della gestione della sicurezza
Grazie al proprio network di consulenti, INFOTEL SISTEMI garantisce la formazione all’utilizzo del Sistema e
un continuo supporto (telematico, telefonico oppure direttamente presso la sede del cliente) relativo alle
problematiche connesse alla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri
Assistenza online garantita: gli esperti di INFOTEL SISTEMI saranno a disposizione per qualsiasi richiesta
tecnica. Grazie anche a strumenti di ‘controllo remoto’ potranno operare sul software anche a distanza,
mostrando la soluzione dei problemi in tempo reale
Aggiornamento tecnico e normativo: il primo tipo di aggiornamento riguarda nuove funzionalità che il
nostro team di sviluppatori decide man mano di apportare al software (aggiunta di nuove funzioni, nuovi
menu, nuove modalità di ricerche, nuovi pulsanti, integrazioni con altri software, servizi di importazione dei
dati etc.,) oppure effettuate su segnalazioni dei clienti.
Il secondo tipo di aggiornamento invece è dettato dall'evoluzione della normativa e viene rilasciato man
mano che vengono introdotti un nuovo Decreto, una nuova Legge, una nuova interpretazione o
comunque una nuova modifica normativa in genere
Il contratto di assistenza e aggiornamento consente di usufruire di molteplici vantaggi:
1. Aggiornamento di tipo tecnologico/informatico:
2. Aggiornamento di tipo normativo
3. Assistenza e consuelenza in ambito tecnico e normativo
Il primo tipo di aggiornamento potrebbe riguardare nuove funzionalità che il nostro team di sviluppatori
decide man mano di apportare al software (aggiunta di nuove funzioni, nuovi menu, nuove modalità di
ricerche, nuovi pulsanti, integrazioni con altri software, servizi di importazione dei dati etc) oppure effettu-
ate su segnalazioni dei clienti.
Il secondo tipo di aggiornamento invece è dettato dall'evoluzione della normativa e viene rilasciato man
mano che vengono introdotti un nuovo Decreto, una nuova Legge, una nuova interpretazione o
comunque una nuova modifica normativa in genere.
Il terzo tipo si riferisce a HELP-DESK con accesso multicanale (Consulenza telefonica e telematica)
Gli aggiornamenti vengono spediti al cliente in versione elettronica sottoforma di patches di aggiorna-
mento e sono files che vengono installati in modo trasparente per l'utente che - di fatto - non noterà differ-
enza alcuna per i lavori contenuti all'interno del proprio software.
Il servizio in questione garantisce, inoltre, sia l'assistenza tecnica che la consulenza di nostri esperti qualifi-
cati. Sarà possibile, pertanto, ricevere sia assistenza di tipo informatico per l'utilizzo del software, sia con-
sulenza di tipo tecnico in merito specifiche problematiche.
Il servizio termina allo scadere del periodo indicato nella voce relativa (3 mesi; 6 mesi ecc.ecc.) e potrà
essere rinnovato o meno a discrezione dell'utente/cliente
Che Supporto Garantisce Infotel Sistemi ?
19.
ASSISTENZA E AGGIORNAMENTO
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T
SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE
SISTEMI
per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it
http://www.qsaconsultingcloud.it
Prova la DEMO
Q.S.A.
CONSULTING
Cloud
Qualità-Sicurezza-Ambiente
Il modello on-demand trasforma di nuovo la tecnologia informatica in strumento eccezionale, eliminando
l'attività di manutenzione, consentendo agli utenti aziendali di accedere e modificare i dati e i progetti da
qualsiasi connessione Internet, eliminando gravose incombenze a carico del reparto IT
Il Sistema Software verrà ospitato su un Server presente in WEBFARM esterna - La webfarm è presidiata 24h
su 24h, 365 giorni l'anno. Il sistema di sorveglianza con telecamere motorizzate consente di tenere sotto
controllo i punti nevralgici della struttura, mentre il sistema di allarme rileva automaticamente vibrazioni o
aperture non autorizzate di ingressi e di infissi.
Il personale qualificato presente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 garantisce controllo, manutenzione ed assisten-
za.
Il servizio comprende altresì il Backup di tutti i vostri dati: Effettuare il backup è un’operazione assoluta-
mente importante. Per backup si intende la creazione di una copia di sicurezza. Questa precauzione
presenta due aspetti importanti. Il primo è quello di mettersi al riparo da malfunzionamenti hardware, . Il
secondo, da non sottovalutare assolutamente, è quello derivante da danni generici fatti ai software stessi.
Aggiornamenti, cancellazioni o inserimenti errati di files piuttosto che attacchi hacker
La ditta INFOTEL SISTEMI, titolare unica del Sistema Q.S.A. CONSULTING garantisce su richiesta interventi di
personalizzazione del software per realizzare un totale adeguamento del sistema informativo alla realtà
aziendale. Garantisce, inoltre, l’integrazione con altri sistemi eventualmente già presenti in azienda; posso-
no essere stabiliti flussi informativi bidirezionali tra gli applicativi di nostra proprietà e gli applicativi di terze
parti che si integrano pertanto in un unico strumento.
Il personale della INFOTEL, distribuito su tutto il territorio nazionale può offrire consulenza specifica per le
attività di istallazione nonché per le attività di avviamento del Sistema, attraverso affiancamento specifico.
Inoltre, attraverso centri di formazione dislocati in ogni Regione e mediante l’ausilio della piattaforma
e-learning, è possibile usufruire di una costante formazione tecnica all’utilizzo del Sistema.
20 .
HOSTING – MANUTENZIONE – BACKUP - AGGIORNAMENTO
PERSONALIZZAZIONI – ISTALLAZIONE – START UP - FORMAZIONE
Per maggiori informazioni e per richiedere una DEMO
www.infotelsistemi.it
www.qsaconsultingcloud.it
Infotel Sistemi s.r.l.
Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma
Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA)
Tel.: (+39) 0828 34.65.01(PBX)
Fax: (+39) 0828 31.95.80
www.infotelsistemi.it - info@infotelsistemi.it
SISTEMI

More Related Content

Viewers also liked

Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Piattaforma e learning
Piattaforma e learningPiattaforma e learning
Piattaforma e learning
Pellegrino Albanese
 
Manuale sicurweb
Manuale sicurwebManuale sicurweb
Manuale sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Organizzazione della formazione
Organizzazione della formazioneOrganizzazione della formazione
Gestionale formazione
Gestionale formazioneGestionale formazione
Gestionale formazione
Pellegrino Albanese
 
Come calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearningCome calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
Benefici progetto elearning
Benefici progetto elearningBenefici progetto elearning
Alla scoperta del business nascosto nel tuo lms
Alla scoperta del business nascosto nel tuo lmsAlla scoperta del business nascosto nel tuo lms
Alla scoperta del business nascosto nel tuo lms
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Come progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learningCome progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learning
Portaleconsulenti Sicurezza Ambiente Elearning HSE
 
Elenco corsi catalogo formativo
Elenco corsi catalogo formativoElenco corsi catalogo formativo
Sicurweb sanità
Sicurweb sanitàSicurweb sanità
Sicurweb rischio stress lc
Sicurweb rischio stress lcSicurweb rischio stress lc
Sicurweb rischio stress lc
Pellegrino Albanese
 
Sicurnet lavoro
Sicurnet  lavoroSicurnet  lavoro
Sicurnet lavoro
Pellegrino Albanese
 
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Pellegrino Albanese
 
Erudio 2 service plus
Erudio 2 service plusErudio 2 service plus
Erudio 2 service plus
Pellegrino Albanese
 
Sicurweb 7.4
Sicurweb 7.4Sicurweb 7.4
Erudio formazione
Erudio formazioneErudio formazione
Sicurweb 7 3 1 - novità
Sicurweb 7 3 1 - novitàSicurweb 7 3 1 - novità

Viewers also liked (20)

Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Lms erudio
 
Piattaforma e learning
Piattaforma e learningPiattaforma e learning
Piattaforma e learning
 
Manuale sicurweb
Manuale sicurwebManuale sicurweb
Manuale sicurweb
 
Organizzazione della formazione
Organizzazione della formazioneOrganizzazione della formazione
Organizzazione della formazione
 
Gestionale formazione
Gestionale formazioneGestionale formazione
Gestionale formazione
 
Come calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearningCome calcolare la durata di un corso elearning
Come calcolare la durata di un corso elearning
 
Benefici progetto elearning
Benefici progetto elearningBenefici progetto elearning
Benefici progetto elearning
 
Alla scoperta del business nascosto nel tuo lms
Alla scoperta del business nascosto nel tuo lmsAlla scoperta del business nascosto nel tuo lms
Alla scoperta del business nascosto nel tuo lms
 
Contenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learningContenuti di un progetto e learning
Contenuti di un progetto e learning
 
Lms erudio
Lms erudioLms erudio
Lms erudio
 
Come progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learningCome progettare un corso e learning
Come progettare un corso e learning
 
Elenco corsi catalogo formativo
Elenco corsi catalogo formativoElenco corsi catalogo formativo
Elenco corsi catalogo formativo
 
Sicurweb sanità
Sicurweb sanitàSicurweb sanità
Sicurweb sanità
 
Sicurweb rischio stress lc
Sicurweb rischio stress lcSicurweb rischio stress lc
Sicurweb rischio stress lc
 
Sicurnet lavoro
Sicurnet  lavoroSicurnet  lavoro
Sicurnet lavoro
 
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
Erudiola piattaforma applicativa per l'erogazione dei corsi in modalità e-lea...
 
Erudio 2 service plus
Erudio 2 service plusErudio 2 service plus
Erudio 2 service plus
 
Sicurweb 7.4
Sicurweb 7.4Sicurweb 7.4
Sicurweb 7.4
 
Erudio formazione
Erudio formazioneErudio formazione
Erudio formazione
 
Sicurweb 7 3 1 - novità
Sicurweb 7 3 1 - novitàSicurweb 7 3 1 - novità
Sicurweb 7 3 1 - novità
 

Similar to Brochure qsa

Sicurezza qualità ambiente software
Sicurezza qualità ambiente softwareSicurezza qualità ambiente software
Sicurezza qualità ambiente software
portale consulenti
 
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
Talea Consulting Srl
 
Perchè Agile deve tornare Eutelia
Perchè Agile deve tornare Eutelia Perchè Agile deve tornare Eutelia
Perchè Agile deve tornare Eutelia
Quotidiano Piemontese
 
(Ita) company profile 2019 2020
(Ita) company profile 2019 2020(Ita) company profile 2019 2020
(Ita) company profile 2019 2020
Massimo De Persio
 
Alekso Istituzionale 25092009
Alekso Istituzionale 25092009Alekso Istituzionale 25092009
Alekso Istituzionale 25092009emangion
 
Brochure sicurweb #HSE 2018
Brochure sicurweb #HSE 2018Brochure sicurweb #HSE 2018
Brochure sicurweb #HSE 2018
Pellegrino Albanese
 
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
Talea Consulting Srl
 
NT2 Nuove Tecnologie presentazione v3
NT2 Nuove Tecnologie presentazione v3NT2 Nuove Tecnologie presentazione v3
NT2 Nuove Tecnologie presentazione v3
Alessandro Ceccarelli
 
Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1
Maurilio Savoldi
 
Cloud Computing PA
Cloud Computing PACloud Computing PA
Cloud Computing PA
Gianni Dominici
 
Una roadmap per il PLM veloce
Una roadmap per il PLM veloceUna roadmap per il PLM veloce
Una roadmap per il PLM veloce
Dedagroup
 
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Talea Consulting Srl
 
I clouseau focusinformatica @smau 2017
I clouseau focusinformatica @smau 2017I clouseau focusinformatica @smau 2017
I clouseau focusinformatica @smau 2017
Marco Turolla
 
I clouseau focusinformatica-smau 2017
I clouseau focusinformatica-smau 2017I clouseau focusinformatica-smau 2017
I clouseau focusinformatica-smau 2017
mobi-TECH
 
Innovazione Digitale e Gestione della Sicurezza: ISO 27001 da standard volon...
Innovazione Digitale e Gestione della Sicurezza: ISO 27001 da standard volon...Innovazione Digitale e Gestione della Sicurezza: ISO 27001 da standard volon...
Innovazione Digitale e Gestione della Sicurezza: ISO 27001 da standard volon...
Digital Law Communication
 
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business ServicesModello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
ciii_inginf
 
Presentazione istituzionale COMSEC
Presentazione istituzionale COMSECPresentazione istituzionale COMSEC
Presentazione istituzionale COMSEC
COMSEC
 
Smau Bari 2011 Daisynet - Giuseppe Visaggio
Smau Bari 2011 Daisynet - Giuseppe VisaggioSmau Bari 2011 Daisynet - Giuseppe Visaggio
Smau Bari 2011 Daisynet - Giuseppe Visaggio
SMAU
 
Sicurezza lavoro Ospedali
Sicurezza lavoro OspedaliSicurezza lavoro Ospedali
Sicurezza lavoro Ospedali
portale consulenti
 
Cloud computing. Daisy Net a SMAU 2011
Cloud computing. Daisy Net a SMAU 2011Cloud computing. Daisy Net a SMAU 2011
Cloud computing. Daisy Net a SMAU 2011
DistrettoIT
 

Similar to Brochure qsa (20)

Sicurezza qualità ambiente software
Sicurezza qualità ambiente softwareSicurezza qualità ambiente software
Sicurezza qualità ambiente software
 
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
CFO 2.0: dalla Fattura Elettronica ai Processi Digitali per ottimizzare le ri...
 
Perchè Agile deve tornare Eutelia
Perchè Agile deve tornare Eutelia Perchè Agile deve tornare Eutelia
Perchè Agile deve tornare Eutelia
 
(Ita) company profile 2019 2020
(Ita) company profile 2019 2020(Ita) company profile 2019 2020
(Ita) company profile 2019 2020
 
Alekso Istituzionale 25092009
Alekso Istituzionale 25092009Alekso Istituzionale 25092009
Alekso Istituzionale 25092009
 
Brochure sicurweb #HSE 2018
Brochure sicurweb #HSE 2018Brochure sicurweb #HSE 2018
Brochure sicurweb #HSE 2018
 
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
#MakeItDigital Il valore del sistema di gestione (qualità) nell'era digitale
 
NT2 Nuove Tecnologie presentazione v3
NT2 Nuove Tecnologie presentazione v3NT2 Nuove Tecnologie presentazione v3
NT2 Nuove Tecnologie presentazione v3
 
Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1Brochure SV Certification v.1
Brochure SV Certification v.1
 
Cloud Computing PA
Cloud Computing PACloud Computing PA
Cloud Computing PA
 
Una roadmap per il PLM veloce
Una roadmap per il PLM veloceUna roadmap per il PLM veloce
Una roadmap per il PLM veloce
 
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
Slide Webinar 30 aprile 2021 "Digital Transformation a supporto dell’RSPP per...
 
I clouseau focusinformatica @smau 2017
I clouseau focusinformatica @smau 2017I clouseau focusinformatica @smau 2017
I clouseau focusinformatica @smau 2017
 
I clouseau focusinformatica-smau 2017
I clouseau focusinformatica-smau 2017I clouseau focusinformatica-smau 2017
I clouseau focusinformatica-smau 2017
 
Innovazione Digitale e Gestione della Sicurezza: ISO 27001 da standard volon...
Innovazione Digitale e Gestione della Sicurezza: ISO 27001 da standard volon...Innovazione Digitale e Gestione della Sicurezza: ISO 27001 da standard volon...
Innovazione Digitale e Gestione della Sicurezza: ISO 27001 da standard volon...
 
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business ServicesModello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
 
Presentazione istituzionale COMSEC
Presentazione istituzionale COMSECPresentazione istituzionale COMSEC
Presentazione istituzionale COMSEC
 
Smau Bari 2011 Daisynet - Giuseppe Visaggio
Smau Bari 2011 Daisynet - Giuseppe VisaggioSmau Bari 2011 Daisynet - Giuseppe Visaggio
Smau Bari 2011 Daisynet - Giuseppe Visaggio
 
Sicurezza lavoro Ospedali
Sicurezza lavoro OspedaliSicurezza lavoro Ospedali
Sicurezza lavoro Ospedali
 
Cloud computing. Daisy Net a SMAU 2011
Cloud computing. Daisy Net a SMAU 2011Cloud computing. Daisy Net a SMAU 2011
Cloud computing. Daisy Net a SMAU 2011
 

More from Pellegrino Albanese

Sicurweb sistema software
Sicurweb sistema softwareSicurweb sistema software
Sicurweb sistema software
Pellegrino Albanese
 
Valutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurwebValutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Dvr 2k20
Dvr 2k20Dvr 2k20
Qualifica fornitori
Qualifica fornitoriQualifica fornitori
Qualifica fornitori
Pellegrino Albanese
 
Crea la formazione
Crea la formazioneCrea la formazione
Crea la formazione
Pellegrino Albanese
 
Rischi specifici online di sicurweb
Rischi specifici online di sicurwebRischi specifici online di sicurweb
Rischi specifici online di sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Brochure sicurweb
Brochure sicurwebBrochure sicurweb
Brochure sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Manuale CRM Sicurweb
Manuale CRM SicurwebManuale CRM Sicurweb
Manuale CRM Sicurweb
Pellegrino Albanese
 
Brochure sicurweb banche
Brochure sicurweb bancheBrochure sicurweb banche
Brochure sicurweb banche
Pellegrino Albanese
 
Faq lms-erudio
Faq lms-erudioFaq lms-erudio
Faq lms-erudio
Pellegrino Albanese
 
Guida fornitori
Guida fornitoriGuida fornitori
Guida fornitori
Pellegrino Albanese
 
Scheda cartella-sanitaria
Scheda cartella-sanitariaScheda cartella-sanitaria
Scheda cartella-sanitaria
Pellegrino Albanese
 
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
Pellegrino Albanese
 
scorm editor
scorm editorscorm editor
scorm editor
Pellegrino Albanese
 
La formazione FAD
La formazione FADLa formazione FAD
La formazione FAD
Pellegrino Albanese
 
Erudio formazione
Erudio formazioneErudio formazione
Erudio formazione
Pellegrino Albanese
 
Chiusura percorso-formativo
Chiusura percorso-formativoChiusura percorso-formativo
Chiusura percorso-formativo
Pellegrino Albanese
 
Come creare-un-template
Come creare-un-templateCome creare-un-template
Come creare-un-template
Pellegrino Albanese
 
Bbb corsista
Bbb corsistaBbb corsista
Bbb corsista
Pellegrino Albanese
 
BBB docente
BBB docenteBBB docente
BBB docente
Pellegrino Albanese
 

More from Pellegrino Albanese (20)

Sicurweb sistema software
Sicurweb sistema softwareSicurweb sistema software
Sicurweb sistema software
 
Valutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurwebValutazione Rischi sicurweb
Valutazione Rischi sicurweb
 
Dvr 2k20
Dvr 2k20Dvr 2k20
Dvr 2k20
 
Qualifica fornitori
Qualifica fornitoriQualifica fornitori
Qualifica fornitori
 
Crea la formazione
Crea la formazioneCrea la formazione
Crea la formazione
 
Rischi specifici online di sicurweb
Rischi specifici online di sicurwebRischi specifici online di sicurweb
Rischi specifici online di sicurweb
 
Brochure sicurweb
Brochure sicurwebBrochure sicurweb
Brochure sicurweb
 
Manuale CRM Sicurweb
Manuale CRM SicurwebManuale CRM Sicurweb
Manuale CRM Sicurweb
 
Brochure sicurweb banche
Brochure sicurweb bancheBrochure sicurweb banche
Brochure sicurweb banche
 
Faq lms-erudio
Faq lms-erudioFaq lms-erudio
Faq lms-erudio
 
Guida fornitori
Guida fornitoriGuida fornitori
Guida fornitori
 
Scheda cartella-sanitaria
Scheda cartella-sanitariaScheda cartella-sanitaria
Scheda cartella-sanitaria
 
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
GUIDA UTILIZZO PIATTAFORMA
 
scorm editor
scorm editorscorm editor
scorm editor
 
La formazione FAD
La formazione FADLa formazione FAD
La formazione FAD
 
Erudio formazione
Erudio formazioneErudio formazione
Erudio formazione
 
Chiusura percorso-formativo
Chiusura percorso-formativoChiusura percorso-formativo
Chiusura percorso-formativo
 
Come creare-un-template
Come creare-un-templateCome creare-un-template
Come creare-un-template
 
Bbb corsista
Bbb corsistaBbb corsista
Bbb corsista
 
BBB docente
BBB docenteBBB docente
BBB docente
 

Brochure qsa

  • 1. www.qsaconsultingcloud.it powered by SISTEMI Azienda Certificata ISO 9001 Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Sistema Software gestionale via WEB per la gestione integrata della Qualità - Sicurezza - Ambiente
  • 2. Q.S.A. Cloud Chi Siamo Sommario Sistema Di Gestione Sgsl (Ohsas 18001:2007) Gestione D.Lgs. 231 - Nessuna Piu’ Responsabilita’ Amministrativa Perchè Q.S.A. Consulting È Stato Progettato Con Tecnologia Web Cloud? Utilizzare Q.S.A. Consulting Come ‘Servizio’ Che Supporto Garantisce Infotel Sistemi ? Elenco Corsi Disponibili p. 01 p. 02 p. 03 p. 04 p. 06 p. 07 p. 08 p. 09 p. 10 p. 10 p. 12 p. 12 p. 13 p. 14 p. 15 p. 16 p. 17 p. 18 p. 19 INDICE W W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE Q.S.A. Consulting Cloud I Punti Forza Di Q.S.A. Consulting Cloud Altri Punti Forza Di Q.S.A. Consulting Cloud Cruscotto: Back Office Front Office: Dvr/valutazioni Specifiche/ Ohsas 18001 Modulo D.V.R. Standard Modulo Gestione Manutenzione Macchine E Impianti Modulo Gestione Formazione Modulo Piattaforma E-learning Modulo Crm Modulo Cartella Sanitaria Moduli 9001 14001
  • 3. 1. Chi Siamo INFOTEL SISTEMI è un’azienda che opera da 25 anni, consolidata e specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni software per il settore della sicurezza sul lavoro, utilizzate sia da aziende ed enti pubblici sia da consulenti in materia. Notevoli riconoscimenti a livello nazionale hanno premiato l’operatività di INFOTEL SISTEMI. E’ possibile infatti all’interno dell’organizzazione annoverare un centro di ricerca accreditato dal M.U.R., diversi centri di formazione accreditati ed ulteriori interessanti consensi provenienti dal mercato. INFOTEL SISTEMI, grazie alle proprie competenze ed al network di esperti presenti su tutto il territorio nazionale, propone la Soluzione Q.S.A CONSULTING CLOUD specifica per la gestione integrata della Sicurezza, qualità e ambiente e rivolta agli studi di Consulenza e per le Associazioni di categoria. Q.S.A. CONSULTING nasce come prodotto personalizzato per i consulenti che devono essere in grado di garantire aspetti fondamentali della gestione ed organizzazione di impresa, nel rispetto delle disposizioni legislative e normative di riferimento. 1. Propriamente ad oggi INFOTEL SISTEMI si avvale di soddisfacenti convenzioni e partenariati con enti, associazioni di categorie ed aziende di rilevante importanza Q.S.A. Cloud per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO 1. Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI
  • 4. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Q.S.A. CONSULTING è un software che fornisce attività di consulenza secondo le norme per la qualità, ambiente e sicurezza e consente di monitorare tutte le attività, le responsabilità, individuare le figure coinvolte, le attività e i documenti con conseguenti vantaggi in termini di organizzazione e destinazione delle risorse. Q.S.A. CONSULTING è un gestionale che permette di: Definire la struttura di controllo e le modalità di coordinamento e supervisione del Sistema per assicurare la conformità ai requisiti delle norme cogenti. Responsabilità interne all’azienda: definire le funzioni interne di approvazione, emissione, distribuzione, recepimento ed attuazione delle procedure Definizione delle funzioni e dell’organigramma Aziendale Gestire le Criticità Controllare i documenti e le registrazioni, monitoraggio scadenze ed adempimenti, comunicazione tra la direzione e la varie funzioni aziendali. Q.S.A. Consulting Cloud Q.S.A. CONSULTING Cloud Gestione OHSAS 18001 ISO 9001 ISO 14001 Gestione FormazioneGestione manutenzione Macchine e Impianti Piattaforma E-Learning con catalogo completo di Corsi C.R.M. Scadenziario Gestione Documentali Cruscotto - Basic Office Monitoraggio e Gestione Azienda Gestione Sicurezza D.lgs. 81/08 D.V.R. D.U.V.R.I. Valutazioni Specifiche ( HML, Carico, etc... ) D.V.R. con processi standard Sorveglianza Sanitaria 2.
  • 5. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente DEMODEMO 3. Q.S.A. CONSULTING utilizza un ricco database di archivi di base che consente di ottimizzare il lavoro di redazione documentale e di censimento, limitando considerevolmente la possibilità di errori. Q.S.A. CONSULTING consente di avere un unico e funzionante scadenziario, relativo alle visite mediche, alla formazione, alla manutenzione macchine e impianti e a tutte le scadenze che l’utente ritiene importanti (scadenziario con sistema ALERT via e-mail o sms) Q.S.A. CONSULTING è lo strumento ottimale che consente di gestire tutte le fasi relative all’organizzazione delle procedure necessarie a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro per una o più società, per una o più sedi Q.S.A. CONSULTING è lo strumento che consente di effettuare la gestione e manutenzione macchine e impianti Q.S.A. CONSULTING consente di avere un’archiviazione digitale dei documenti, permettendo una con- sultazione veloce, una condivisione sicura riducendo allo stesso tempo il materiale cartaceo e la dupli- cazione dei dati I Punti Forza di Q.S.A. Consulting Cloud Gestione dei consulenti Calendario delle scadenze Assegnazione dei compiti Check list Gestione Clienti Redazione finale del documento d’analici sul campo
  • 6. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Inoltre la gestione integrata della qualità, ambiente e sicurezza permette la gestione sincronizzata di alcuni punti fondamentali quali: Check-up aziendale teso all’identificazione dei processi presenti in azienda e valutazione dello stato attuale degli standard per la gestione dei vari processi (procedure, documenti, ecc.); definizione del gruppo di lavoro e dei responsabili dell’ azienda, Acquisizione delle norme applicabili e leggi vigenti al settore specifico e valutazione del livello di confor- mità alle stesse nella gestione dei processi. Definire responsabilità, modalità operative, modalità di controllo e di monitoraggio; dovranno essere previsti e monitorati indicatori di performance di natura economica e non, legati agli obiettivi fissati, allo scopo di avere un quadro aggiornato dell’efficienza dei processi e dell’efficacia del sistema. Monitoraggio delle prestazioni del sistema stesso quali: Audit interni, Gestione delle Non conformità, Gestione delle Azioni Correttive e Preventive, Riesame da parte della direzione. Il sistema informatico gestionale, interamente progettato e realizzato dalla INFOTEL, consente anche una completa valutazione dei rischi nonchè l’attuazione e la gestione di un modello organizzativo ai sensi della norma OHSAS 18001:2007. INFOTEL SISTEMI garantisce inoltre una valida consulenza nell’ambito tecnico e normativo. 4. Altri Punti Forza di Q.S.A. Consulting Cloud Q.S.A CONSULTING E’ UN SISTEMA SOFTWARE CERTIFICATO PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DA ENTE CERTIFICATORE UKAS Nostri Principali Clienti BMW italia, Benetton, Amman Group, Kedrion, Rai), Enti (Banca d’Italia, Autorità per la Vigilanza dei contratti e lavori pubblici, Regione lazio, Ospedale di Parma ecc.ecc) Città del Vaticano Ministero dei Trasporti
  • 7. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Il Sistema Q.S.A CONSULTING CLOUD, definito nel rispetto delle linee guida del British Standard OHSAS 18001:2007,consente di effettuare: Q.S.A CONSULTING CLOUD utilizza un ricco database di archivi di base contenente macchine, attrezzature, sostanze, impianti, fattori di rischio, danni attesi, formazione, visite mediche. La correlazione tra questi elementi, costantemente aggiornati, consente di ottimizzare il lavoro di redazione documentale e di censi- mento, limitando considerevolmente la possibilità di errori. Q.S.A CONSULTING CLOUD comprende un vasto archivio di Prototipi; si tratta di pre-valutazioni distinte per macroaree e per mansioni. I Prototipi consentono pertanto di realizzare una rapida elaborazione del DVR e dei documenti correlati. Q.S.A CONSULTING CLOUD consente di avere un unico e funzionale scadenziario relativo alle visite medi- che, alla formazione, alla manutenzione macchine e impianti e a tutte le scadenze che l’utente ritiene importanti. (scadenziario con sistema ALERT via e-mail o sms) Q.S.A CONSULTING CLOUD è lo strumento ottimale che consente di gestire tutte le fasi relative all’organiz- zazione delle procedure necessarie a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro – Per una o più società, per una o più sedi. Q.S.A CONSULTING CLOUD è lo strumento che consente di effettuare la gestione e manutenzione mac- chine e impianti Q.S.A CONSULTING CLOUD consente di ottenere un’archiviazione digitale dei documenti, permettendo una consultazione veloce, una condivisione sicura riducendo allo stesso tempo il materiale cartaceo e la duplicazione dei dati (D.Lgs 81/08 e s.m.i – Art. 53 ‘Tenuta della documentazione’) Caratteristiche Generali 5.
  • 8. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Perdita di produzione Danni alle strutture ed ai macchinari Formazione per il personale sostitutivo Ore di straordinario Aumenti generali dei premi assicurativi Spese legali Danno di immagine Insoddisfazione dei clienti per eventuali disservizi delle forniture Calo di morale e di attaccamento al lavoro da parte del personale Il D.Lgs. 81/08 integrato e modificato dal D.Lgs. 106/09 all’ art. 30 mette in evidenza l’importanza di adot- tare un Sistema di gestione e di controllo delle procedure per l’attuazione di un modello organizzativo che garantisca l’adempimento degli obblighi giuridici legati alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le piccole, medie e grandi aziende, gli enti e tutti i soggetti che rientrano nel campo di applicazione del nuovo Testo Unico, con l’adozione e l’attuazione di un S.G.S.L vengono esonerati dalla responsabilità amministrativa e possono usufruire di una serie di vantaggi in termini di finanziamenti e sgravi fiscali. VANTAGGI DI UN SISTEMA DI GESTIONE SGSL (OHSAS 18001:2007) Reale diminuzione del fenomeno di rischio infortunistico Agevolazioni e sgravi fiscali Vantaggi giuridici alla luce dell’Articolo 30 del D.Lgs 81/08 Risparmi di natura economica derivanti dalla migliore gestione complessiva aziendale TABELLA DI RIDUZIONE DEI PREMI INAIL (Agevolazioni e sgravi fiscali) Non tutte le imprese sono a conoscenza che è prevista una riduzione delle tariffe dei premi INAIL (tasso medio nazionale di premio), oltre che in considerazione dell’andamento infortunistico aziendale, anche a seguito del rispetto delle norme di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro o dell’attuazione di interventi migliorativi nel campo della prevenzione (a seconda che l’azienda si trovi nel Sistema Di Gestione Sgsl (OHSAS 18001:2007) 6. Fino a 10 Fra 11 e 50 Fra 51 e 100 Fra 101 e 200 Fra 201 e 500 Superiore a 500 30% 23% 18% 15% 12% 7% Numero di dipendenti Sconto COSTI DERIVANTI DALLA MANCATA APPLICAZIONE DI UN SISTEMA SGSL COSTI DIRETTI COSTI INDIRETTI primo biennio di attività o abbia svolto più di due anni di attività). Ad esempio qualsiasi azienda certificata OHSAS 18001 può ottenere una riduzione che congiunta con il mec- canismo bonus malus può determinare uno sconto comples- sivo del 35%-40% dei premi assicurativi INAIL, in funzione dei diversi parametri.
  • 9. per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI Il D.Lgs 231/01 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle imprese. L’azienda, tuttavia, può esimersi dalla responsabilità per i diversi reati se dimostra che l’organo dirigente ha adottato ed efficacemente attuato un modello di organizzazione di gestione idoneo a prevenire i relati della specie di quello verifica- tosi. INFOTEL SISTEMI ha realizzato il modulo software 231, per la gestione del Modello organizzativo aziendale ai sensi del D.Lgs. 231/01 Realizzazione e gestione del Modello Organizzativo Realizzazione e gestione del Codice Etico Realizzazione e gestione del Sistema Disciplinare Realizzazione e gestione delle procedure Realizzazione e gestione della valutazione dei rischi Realizzazione e gestione dei controlli Gestione D.Lgs. 231 - Nessuna Piu’ Responsabilita’ Amministrativa 7.
  • 10. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Si tratta del modulo di Amministrazione e di monitoraggio delle aziende e società caricate nel sistema di Gestione. In tale modulo è possibile: Creare regole avanzate di condivisione ovvero creare autonomamente gli accessi al sistema sia ai propri collaboratori sia alle aziende. Gli accessi vengono creati secondo regole specifiche, per cui, a titolo di esempio l’amministratore potrà fornire l’accesso solo a determinate sezioni del Sistema stesso e non ad altre. Gestione dipendenti e società con numerosi filtri e possibilità di stampa del filtro eseguito compreso allertati. Scadenzario azienda con filtro per tipologia, stampa ed invio notifica via mail Scadenzario dipendente ed esecuzione dell’ evento programmato Filtro delle visite e formazione effettuate Storicizzazione delle visite e formazione effettuate Gestione infortuni con calcolo automatico giorni assenza Statistiche infortuni Indici statistici infortuni Gestione Visite e Formazione Procedure di Sicurezza in formato WORD Archivi di base personalizzabili (DPI – VISITE MEDICHE – FORMAZIONE – INFORTUNI – FATTORI DI RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE – SEGNALETICA – RPTOCOLLI SANITARI) Prototipi Mansione (vasto archivio di protitipi contententi pre-valutazioni dei rischi rispetto a differenti tipologie di mansione) Anagrafica dipendenti Scadenzario manutenzione preventiva e correttiva Stampa riunione periodica e storicizzazione Stampa scheda dipendente Stampa consegna DPI Area condivisione file caricati Gestione non conformità e azioni preventive e correttive Programmazione della formazione nel gestore Visite/Formazione con l'indicazione della data Multi lingua (modulo aggiuntivo) Caratteristiche dei Moduli 8. PRINCIPALI DOCUMENTI REALIZZABILI E TEMATICHE AFFRONTATE CRUSCOTTO: BACK OFFICE
  • 11. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Q.S.A. CONSULTING è anche lo strumento utile per effettuare una valutazione completa dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori e per monitorare tutte le attività (infortuni, manutenzione macchine, censimento attrezzature, sostanze, impianti, gestione dipendenti) legate alla redazione dinamica del documento di valutazione dei rischi. Check list per l’esame preliminare Censimento Risorse Documenti e planimetrie Incendi con visualizzatore DXF Creazione manuale qualità Inserimento obiettivi azienda REDAZIONE DVR (CON O SENZA PROTOTIPI) REFAZIONE DUVRI (Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze) Programma di miglioramento Inserimento valutazioni specifiche (SONO COMPRESI I MODULI : SICURTOOL - RUMORE Calcolo livello di esposizione settimanale e quotidiana con relative incertezze di misure secondo la norma UNI 9432:2008. Valutazione Attenuazione sonora Protettori Auricolari. VIBRA- ZIONI MECCANICHE Calcolo del valore di Esposizione Totale normalizzato ad 8 ore di lavoro per vibra- zioni meccaniche trasmesse al sistema mano-braccio (HAV) ed al corpo intero (WBV). MMC: Metodo NIOSH, Metodo Snook&Ciriello, CheckList e Metodo OCRA ISO 11228-1 (sollevamento e trasporto manu- ale di carichi); ISO 11228-2 (traino e spinta manuale di carichi); ISO 11228-3 (compiti ripetitivi di movi- mentazione di piccoli carichi ad alta frequenza). LAVORATRICI MADRI Rischi per la sicurezza e la salute delle lavoratrici in gestazione, post-partum o in periodo di allattamento, in adempimento all’art. 11 del D. Lgs. 151/2001 e D. Lgs. 81/08 e s.m.i. NETRISK - Software per la valutazione dei rischi da esposizione ad agenti biologici (Titolo X Esposizione ad Agenti Biologici D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) e agenti cancerogeni-mutageni (Titolo IX Sostanze Pericolose Capo II Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni D. Lgs. 81/08 e s.m.i.). SICURNET CHIMICO - Rischio salute: modello MoVaRisCh Rischio sicurezza: Algoritmo semplificato per la stima del rischio potenziale di incendio-esplosione proposta da I.N.R.S (Institut de ricerche et de securitè pour la prevention des accidents du travail et des maladies professionelles). SAFETY RISCHIO STRESS - Il metodo utilizzato dal software rispetta le indicazioni contenute nell'Accordo europeo 8 ottobre 2004 e quelle previste nel Documento sullo Stress da L.C. redatto dall'Agenzia Euro- pea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro e l’iter sottoscritto dalla Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 18/11/2010. SICURNET81 CAD: - Modulo CAD per la realizzazione del layout del piano di emergenza ed evacuazione con blocchi vettoriali per segnali, vie di esodo, ecc. • definizione grafica dei compartimenti; • calcolo area; • inserimento dei percorsi di esodo e verifica delle lunghezze; • dimensionamento vie di uscita e scale. Scadenzario azienda con inserimento manuale Documenti e planimetrie P.E.E. con visualizzatore DXF Controlli di gestioni conformità e non conformità Stampe con estrapolazione dei dati per gestore stampe online Stampa scheda tecnica risorsa Inserimento planimetria in formato Png / Jpg Planner di tutte le attività delle sedi/aziende Check dell' azienda per differenze di genere, di età e alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati , verifica 11228-1 metodo NIOSH Stampa registro giudizi di idoneità 9. FRONT OFFICE: DVR/VALUTAZIONI SPECIFICHE/ OHSAS 18001
  • 12. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro istituita presso il Ministero del Lavoro ha approvato le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi nelle aziende che occu- pano fino a 10 lavoratori e facoltativamente (D.V.R. STANDARD) per quelli che occupano sino a 50 dipendenti. L’autocertificazione sarà ammessa “fino alla scadenza del terzo mese successivo alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2012”. Descrizione generale dell’azienda Descrizione delle lavorazioni aziendali Individuazione dei pericoli presenti in azienda Identificazione delle mansioni ricoperte dalle persone esposte e degli ambienti di lavoro interessati in relazione ai pericoli individuati L’Individuazione di strumenti informativi di supporto per l'effettuazione della valutazione dei rischi (registro infortuni, profili di rischio, banche dati su fattori di rischio indici infortunistici, liste di controllo, ecc.). Effettuazione della valutazione dei rischi per tutti i pericoli individuati Individuazione delle adeguate misure di prevenzione e protezione Indicazione delle misure di prevenzione e protezione attuate lndividuazione delle misure per garantire il programma di miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza Individuazione delle procedure per l’ attuazione delle misure Q.S.A. CONSULTING è lo strumento ottimale che consente di gestire tutte le fasi relative all’organizzazione delle procedure necessarie a garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ma è anche lo strumento atto a organizzare le relazioni con i clienti/associati in base all’integrazione di un CRM (Customer Relationship Management) progettato per automatizzare i processi che prevedono il contatto diretto con i propri clienti/associati. Uno dei moduli integrati in Q.S.A. CONSULTING è il CRM. Tale modulo si spinge sostanzialmente secondo quattro direzioni differenti e separate: L'acquisizione di nuovi clienti (o "clienti potenziali") L'aumento delle relazioni con i clienti più importanti La fidelizzazione più longeva possibile dei clienti che hanno maggiori rapporti con l'impresa (definiti "clienti primo piano") La trasformazioni degli attuali clienti in procuratori, ossia consumatori che lodano l’azienda incoraggi- ando altre persone a rivolgersi alla stessa per i loro acquisti Le applicazioni CRM servono a tenersi in contatto con la clientela, a inserire le loro informazioni nel database e a fornire loro modalità per interagire in modo che tali interazioni possano essere registrate e analizzate. 10. MODULO D.V.R. STANDARD MODULO CRM (CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT) GESTIONE ATTIVITA’ E CLIENTI
  • 13. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Q.S.A. CONSULTING, pertanto non è solo uno strumento per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, ma grazie all’intregrazione del modulo CRM, è un Sistema adatto alle associazioni/enti/aziende che cercano un Return on investment (ROI) veloce sia a quelle che curano il processo di fidelizzazione e l'aumento del Lifetime value (LTV) dei clienti che richiede del tempo. 11. Il Modulo di Customer Relationship Management si concretizza nella raccolta e nell'utilizzo del patrimonio di informazioni riguardanti i clienti, per creare strategie di marketing che sviluppino e sostengano relazioni desiderabili con essi. Il modulo CRM di Q.S.A. CONSULTING è lo strumento ideale per realizzare l'innovazione nei processi aziendali di gestione delle relazioni mar- keting e commerciali. Gestione attività Gestione scadenze Gestione contatti Tracciamento interno di ogni comunicazione "da" e "per" il cliente; Storia dei pagamenti effettuati dal cliente e com- puto dei costi delle attività; Analisi della navigazione, per utenti profilati, con l'ausilio di web analyzer; Reportistica sulle performance di di gestione dei clienti TEAM DI LAVORO Gestione Lead e Contatti Gestione Sicurezza e OHSAS 18001 Gestione delle Attività su Cliente Condivisione lavoro, idee e Progetti Pianificazione Team sul territorio Gestione Manutenzione Scadenze, Formazione
  • 14. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente MODULO GESTIONE MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI MODULO GESTIONE FORMAZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI Tramite Modulo specifico, Q.S.A. CONSULTING consente di gestire la manutenzione e organizzare le Macchine per categoria, reparto, area, stabilimento, cliente. Permette di definire uno o più Piani d'Intervento per macchina: impostando la frequenza. Gestisce la Manutenzione Programmata e quella Straordinaria. Consente di registrare gli Interventi in modo rapido e dettagliato. Gestisce in modo completo il Magazzino Ricambi: dal fabbisogno all'ordine, dalla registrazione dell'utilizzo ai costi. Fornisce Statistiche a consuntivo per macchina, Reparto, Stabilimento, Manutentore, anomalia, cliente. Valorizzazione di Tempi, i Costi, le Causali di anomalia. Il modulo GESTIONE FORMAZIONE rappresenta l’innovativo e completo gestionale per l’organizzazione della formazione aziendale per la salute e la sicurezza dei lavoratori, tramite veloci operazioni si potrà ottenere la gestione e la preparazione delle aule virtuali, dei corsisti e dei formatori, report sui costi, ricavi, stampa attestato di partecipazione e registro presenze. In questo modo si ha a disposizione totalmente on line un valido strumento informatico potente ed efficace per gestire i corsi di formazione e le aule virtuali. Calendario delle Formazioni: saranno riportati tutti i corsi/aule ancora aperti, con relativi dettagli e partecipanti Anagrafica corsisti esterni:Anagrafica corsisti esterni: possibilità di creare un’anagrafica per i corsisti esterni (laddove siano diversi dai dipendenti delle società di Q.S.A CONSULTING CLOUD) Anagrafica formatori: possibilità di creare un’anagrafica dei formatori e dei docenti sia per quanto riguarda le società sia per le singole persone fisiche Aule virtuali: Gestione aule virtuali: inserimento dei vari corsi di formazione in base alla tipologia Aula, FAD, Blended, con relativi dettagli: data inizio e fine corso, docenti, corsisti, lezioni, area di upload Allegati Lezioni del corso: Inserimento lezioni del corso: con l’orario di inizio e fine lezione, il collegamento dei corsisti e dei formatori Gestione corsisti: per ogni corsista si potrà indicare la quota di partecipazione, lo stato del corso (super- ato/non superato), pagato/non pagato, emessa/non emessa fattura, attestato consegnato, inoltre per ogni corsista è predisposta un’area di upload Allegati Sincronizzazione corsisti interni: i corsisti interni saranno prelevati dalle sedi inserite in Q.S.A CONSULTING CLOUD. Per tale motivo, per tutti i corsisti interni è stata tramite una procedura automatizzata sarà aggiornato lo storico dei corsi di formazione effettuati Costi-benefici per ogni aula virtuale: Report costi-benefici per ogni aula virtuale: sarà calcolato in auto- matico il totale dei costi sostenuti (costo sede, costo attestati, costo formatori) e dei ricavi (quote pagate dai corsisti), con relativo grafico e stampa in rtf Report costi-benefici per tutte le aule create, solo per le aule aperte oppure solo per le aule chiuse, stampati in formato excel 12.
  • 15. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente MODULO PIATTAFORMA E-LEARNING CARATTERISTICHE PRINCIPALI Report corsisti: tramite filtri di ricerca si potrà verificare chi ha pagato, chi ha superato il corso, chi ha emesso fattura oppure quanto si è guadagnato dalle quote dei vari corsi Report formatori: tramite filtri di ricerca si potrà visionare i costi sostenuti per i formatori, per tutte le aule virtuali o per singolo corso Calendario: Stampa registro presenze in formato rtf Stampa attestato: Stampa attestato per corso in Aula, E-learning o Blended in formato rtf Stampa per attestato: Gestione template di stampa per attestato: possibilità di creare n template con loghi o immagini per personalizzare la stampa degli attestati di partecipazione ai corsi DEFINIZIONE: L’ E-LEARNING INFOTEL è uno strumento applicativo della tecnologia informatica, che utilizza il complesso delle tecnologie di internet (web) per distribuire online contenuti didattici multime- diali. Un LMS ( learning management system ) è una piattaforma e learning, ovvero un software per erogare corsi multimediali per la formazione a distanza (FAD) compatibile con lo standard SCORM. OBIETTIVI: Gli obiettivi dell’ E- LEARNING INFOTEL rispecchiano le quattro principali caratteristiche della formazione on-line: Modularità: il materiale didattico è composto da moduli didattici, chiamati anche Learning Object (LO) Interattività: l’utente interagisce con il materiale didattico, che deve risponde efficacemente alle necessità motivazionali dell’interazione uomo-macchina. Esaustività: ogni LO risponde ad un obiettivo formativo e portare l’utente al completamento di tale obiettivo. Interoperabilità: i materiali didattici sono predisposti per poter essere distribuiti su qualsiasi piattaforma tecnologica e per garantire la tracciabilità dell’azione formativa. Le figure previste dalla piattaforma, con differenti funzioni, compiti e permessi sono: L’amministratore della piattaforma Il manager del corso (docente) Il tutor del gruppo Lo studente Un’importanza e uno spazio particolari sono assegnati al gruppo di lavoro, in particolare strumenti e aree di lavoro del gruppo sono: Chat – Messaggistica - Documenti etc.. Area lavori Forum E’ sviluppata in JAVA, utilizza DB MSSQL Server e necessita di un web server . Può essere installato sia su sistema Window che Linux. 13.
  • 16. per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Elenco Corsi Disponibili Denominazione Corso Ore Denominazione Corso Ore Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE 14. 16 32 48 6 10 14 4 8 12 16 6 6 6 8 8 8 6 6 6 16 6 32 4 8 16 12 6 4 8 40 12 60 100 28 40 4 4 8 4 4 4 16 4 8 4 8 RSPP - Datore di lavoro R. Basso RSPP - Datore di lavoro R. Medio RSPP - Datore di lavoro R. Alto AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Basso AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Medio AGG. RSPP - Datore di lavoro R. Alto Formazione ed informazione Lavoratori (generale) Formazione ed informazione lavoratori Rischio Basso Formazione ed informazione lavoratori Rischio Medio Formazione ed informazione lavoratori Rischio Alto Agg. Formazione ed informazione lavoratori Rischio Basso Agg. Formazione ed informazione lavoratori Rischio Medio Agg. Formazione ed informazione lavoratori Rischio Alto Preposto Rischio Basso Preposto Rischio Medio Preposto Rischio Alto Agg. Preposto Rischio Basso Agg. Preposto Rischio Medio Agg. Preposto Rischio Alto Dirigenti Agg. Dirigenti RLS Aggiornamento RSL - 4 ORE Aggiornamento RSL - 8 ORE Primo soccorso - (Aziende Gruppo : A) Primo soccorso - (Aziende Gruppo B-C) Primo soccorso - Aggiornamento (Aziende Gruppo A) Primo soccorso - Aggiornamento (Aziende Gruppo B-C) Aggiornamento RSPP (1,2,6,8,9) - Annuale Aggiornamento RSPP (1,2,6,8,9) - Quinquennale Aggiornamento RSPP (3,4,5,7) - Annu- ale Aggiornamento RSPP (3,4,5,7) - Quin- quennale Aggiornamento RSPP (tutti) Aggiornamento ASPP (tutti) Aggiornamento Coordinatore della sicurezza Antincendio - Richio Basso Aggiornamento Antincendio - Rischio Basso Antincendio - Richio Medio Aggiornamento Antincendio - Rischio Medio Videoterminali Movimentazione manuale dei carichi Primo ingresso in cantiere Privacy Autista e manovratore autogru Rschio Rumore Rischio Stress SISTEMI
  • 17. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente MODULO CARTELLA SANITARIA PRINCIPALI FUNZIONALITA’ Consente il monitoraggio e la gestione del protocollo di sorveglianza sanitaria, dalla redazione dello scadenzario alla stampa del giudizio di idoneità e delle cartelle sanitarie e di rischio. Totalmente online, il medico competente potrà procedere alla informatizzazione e gestione della cartella sanitaria e di rischio. L’intera sezione e quindi tutti i dati sensibili della cartella sanitaria e di rischio saranno visualizzati e gestiti solo dal medico competente (utente con profilo medico competente). La protezione dei dati sensibili è assicurata da protocolli di crittografia asimmetrica (HTTPS). Protocolli sanitariArchivi di base: protocolli sanitari. Associando il protocollo al dipendente in auto- matico sarà visualizzato il Protocollo di Sorveglianza Sanitaria con gli accertamenti da effettuare. Gli archivi di base sono aperti a qualunque modifica ed implementazione da parte dell’utente, il quale potrà personalizzare ed arricchire la propria banca dati. Storicizzazione di tutte le visite preventive/periodiche effet- tuate nel tempo per singolo dipendente Fattori di rischio e DPI Elenco Fattori di rischio e DPI conseg- nati in automatico dalla valutazione dei rischi con la possi- bilità di sincronizzarli in base a successive modifiche o revisioni. Cartella sanitaria e di rischio. Gestione cartella sanitaria e di rischio: per le visite preventive/periodiche realizzate sezioni Anamnesi (lavorativa, familiare, patologica, ecc.) esame obiettivo, giudizio di idoneità, accertamenti integrativi. Sezione accertamenti integrativi consente l’archiviazione dei documenti, dei referti collegati ad esami specialistici/chimici/di laboratorio, ecc. La cartella sanitaria e di rischio (allegato A D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) è aggiornata secondo l’accordo Stato Regioni di marzo 2012 e D. Lgs. 9 Luglio 2012. Agenda del medico competente: in automatico sarà generato uno scadenzario con l'elenco di tutte le scadenze dei dipendenti dell’azienda, in termini di visite periodiche e accertamenti del protocollo di sorveglianza sanitaria. Stampa della cartella sanitaria e di rischio e del Giudizio di idoneità in formato rtf Stampa Allegato 3B in formato excel o Word in base all’accordo Stato Regioni di marzo 2012 e D. Lgs. 9 Luglio 2012. Anagrafica dei medici competenti con dati anagrafici, log di accesso, ecc. Scadenzario aziendale con relativo calendario di tutte le scadenze collegate alla cartella sanitaria e di rischio. Tali dati sono visibili solo dall’utente con medico competente o dall’amministratore del sistema. DEMO 15.
  • 18. per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Verifiche di conformità legislativa per l’ambiente, la salute e la sicurezza Leggi applicabili ai siti considerati Disponibilità delle leggi per ambiente, salute e sicurezza Verifiche legislative e gestione anomalie riscontrare Identificazione e valutazione degli aspetti ambientali significativi Criteri valutazione aspetti ambientali Aspetti ambientali in condizioni anomale e di emergenza Potenziale di danno all’ambiente Impatto ambientale MODULI 9001 14001 QUALITÀ AMBIENTE Gestione Documenti Qualità Registrazione documenti del SGQ e documenti esterni Elenco documenti e stato di revisione Struttura dei documenti Gestione soddisfazione del cliente Questionario soddisfazione clienti Analisi degli indicatori Statistiche soddisfazioni dei clienti Gestione dei reclami Progettazione e Sviluppo Definizione attività e macrocategorie Gantt del carico delle attività/risorse Monitoring del progetto Gestione del prodotto/servizio Definizione delle attività Piano industrializzazione prodotto Aggancio alla Gestione magazzino Indicatori aziendali Analisi e valutazione dei dati relativi alla Qualità Personalizzazione Indicatori Taratura e controllo delle apparecchiature di monitoraggio e misurazione Strumenti e apparecchiature di controllo e misura Interventi di taratura Valutazione e qualifica fornitori Criteri di valutazione e qualifica dei fornitori per le diverse classi merceologiche di prodotti e servizi Valutazione periodica dei fornitori Elenco fornitori qualificati Statistiche fornitori DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente 16. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI
  • 19. per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.sgslweb.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI Q.S.A. CONSULTING sarà sempre AGGIORNATO senza complesse procedure: le applicazioni Web-based sono sempre aggiornate. Gli aggiorna- menti sono semplici e veloci perché distribuiti via internet (o via rete LAN) pertanto sarà lo staff tecni- co di Infotel a preoccuparsi dell’aggiornamento senza distogliervi dal Vs. lavoro. Immediatezza di accesso: le applicazioni Web- based non hanno bisogno di essere scaricate, installate e configurate. Basta l'autenticazione online da parte dell'utente (login e password). Accesso multiutenza: Q.S.A. CONSULTING può essere utilizzata da utenti diversi nello stesso momento. Libertà di lavoro: Il Sistema Web-based lascia libero l'utente di poter svolgere il proprio lavoro dal luogo che ritiene più opportuno. Sicurezza dei dati: le applicazioni Web-based assicurano una maggiore sicurezza; meno rischi di perdere i dati inseriti a causa di virus. Nessun rischio, e costo, di interruzione del servizio: Infotel garantisce servizio 24 h attraverso una partnership esclusiva con una della società di gestione Hosting più importante in Europa. Memorizzazione dati: Il Nostro Sistema garantisce il back-up automatico dei dati. Scalabilità : Il Sistema Q.S.A CONSULTING CLOUD può crescere insieme alle esigenze dell'azienda. L'azienda puà richiedere, in qualsiasi momento, l'utilizzo di applicativi aggiuntivi. Riduzione costi di gestione: le applicazioni su base Web consentono di abbattere i costi di gestione aziendali (risparmio dei costi delle licenze d'uso). Nessun costo di personale IT per il supporto e mantenimento degli apparati hardware e i backup; Q.S.A. CONSULTING funziona su qualsiasi PC o device connessa ad Internet: Pertanto non importa quanto siano evolute le apparecchiature informatiche in Vs. possesso o quale Sistema operativo esse utilizzino. Q.S.A CONSULTING CLOUD lavora attraverso un Browser web e con qualsiasi device connessa ad internet (Laptop, smartphone, palmari ecc.ecc) Perchè Q.S.A. CONSULTING è stato progettato Con tecnologia web Cloud? 17.
  • 20. per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.sgslweb.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI L’utente può utilizzare il Sistema OVUNQUE E IN QUALSIASI MOMENTO L’utente ad esempio potrà recarsi presso un’altra sede/dipartimento della società e accedere a Q.S.A CONSULTING CLOUD tramite telefono cellulare (o netbook) per effettuare le proprie valutazioni o per poter semplicemente reperire i documenti archiviati precedente- mente. Utilizzare Q.S.A. CONSULTING COME ‘SERVIZIO’ Q.S.A. CONSULTING funziona su qualsiasi PC o device connessa ad Internet: Pertanto non importa quanto siano evolute le apparecchiature informatiche in Vs. possesso o quale Sistema operativo esse utilizzino. Q.S.A CONSULTING CLOUD lavora attraverso un Browser web e con qualsiasi device connessa ad internet (Laptop, smartphone, palmari ecc.ecc) Nessun costo di licenza software né di mantenimento; Nessun costo per Hardware dedicato (server, apparati di rete, …); Nessun costo di backup e di recovery dei dati (sistemi di backup, …); Nessun costo legato alla sicurezza del network e alla salvaguardia dei dati (firewall, intrusion detection, patching, etc…); Nessun costo di personale IT per il supporto e mantenimento degli apparati hardware e i backup; Nessun rischio, e costo, di interruzione del servizio: Infotel garantisce servizio 24 h attraverso una Partener- ship esclusiva con una della società di gestione Hosting più importante in Europa. Inoltre, il consulente potrà utilizzare il Sistema OVUNQUE E IN QUALSIASI momento: ad esempio potrà recarsi presso il proprio cliente e accedere a Q.S.A. CONSULTING tramite telefono cellulare (o netbook) per effet- tuare le proprie valutazioni o per poter semplicemente reperire i documenti archiviati precedentemente Quali sono i reali vantaggi? Perchè Q.S.A. CONSULTING è stato progettato Con tecnologia web Cloud? 18.
  • 21. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Gli esperti di INFOTEL SISTEMI vi assisteranno nella definizione di tutte le procedure necessarie all’attuazione del modello organizzativo compresa la redazione del manuale della gestione della sicurezza Grazie al proprio network di consulenti, INFOTEL SISTEMI garantisce la formazione all’utilizzo del Sistema e un continuo supporto (telematico, telefonico oppure direttamente presso la sede del cliente) relativo alle problematiche connesse alla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri Assistenza online garantita: gli esperti di INFOTEL SISTEMI saranno a disposizione per qualsiasi richiesta tecnica. Grazie anche a strumenti di ‘controllo remoto’ potranno operare sul software anche a distanza, mostrando la soluzione dei problemi in tempo reale Aggiornamento tecnico e normativo: il primo tipo di aggiornamento riguarda nuove funzionalità che il nostro team di sviluppatori decide man mano di apportare al software (aggiunta di nuove funzioni, nuovi menu, nuove modalità di ricerche, nuovi pulsanti, integrazioni con altri software, servizi di importazione dei dati etc.,) oppure effettuate su segnalazioni dei clienti. Il secondo tipo di aggiornamento invece è dettato dall'evoluzione della normativa e viene rilasciato man mano che vengono introdotti un nuovo Decreto, una nuova Legge, una nuova interpretazione o comunque una nuova modifica normativa in genere Il contratto di assistenza e aggiornamento consente di usufruire di molteplici vantaggi: 1. Aggiornamento di tipo tecnologico/informatico: 2. Aggiornamento di tipo normativo 3. Assistenza e consuelenza in ambito tecnico e normativo Il primo tipo di aggiornamento potrebbe riguardare nuove funzionalità che il nostro team di sviluppatori decide man mano di apportare al software (aggiunta di nuove funzioni, nuovi menu, nuove modalità di ricerche, nuovi pulsanti, integrazioni con altri software, servizi di importazione dei dati etc) oppure effettu- ate su segnalazioni dei clienti. Il secondo tipo di aggiornamento invece è dettato dall'evoluzione della normativa e viene rilasciato man mano che vengono introdotti un nuovo Decreto, una nuova Legge, una nuova interpretazione o comunque una nuova modifica normativa in genere. Il terzo tipo si riferisce a HELP-DESK con accesso multicanale (Consulenza telefonica e telematica) Gli aggiornamenti vengono spediti al cliente in versione elettronica sottoforma di patches di aggiorna- mento e sono files che vengono installati in modo trasparente per l'utente che - di fatto - non noterà differ- enza alcuna per i lavori contenuti all'interno del proprio software. Il servizio in questione garantisce, inoltre, sia l'assistenza tecnica che la consulenza di nostri esperti qualifi- cati. Sarà possibile, pertanto, ricevere sia assistenza di tipo informatico per l'utilizzo del software, sia con- sulenza di tipo tecnico in merito specifiche problematiche. Il servizio termina allo scadere del periodo indicato nella voce relativa (3 mesi; 6 mesi ecc.ecc.) e potrà essere rinnovato o meno a discrezione dell'utente/cliente Che Supporto Garantisce Infotel Sistemi ? 19. ASSISTENZA E AGGIORNAMENTO
  • 22. Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Altre Sedi: Roma - Padova - MilanoW W W . C O N S O R Z I O I N F O T E L . I T SOFTWARE - RICERCA - FORMAZIONE SISTEMI per maggiori informazioni visita il sito www.consorzioinfotel.it http://www.qsaconsultingcloud.it Prova la DEMO Q.S.A. CONSULTING Cloud Qualità-Sicurezza-Ambiente Il modello on-demand trasforma di nuovo la tecnologia informatica in strumento eccezionale, eliminando l'attività di manutenzione, consentendo agli utenti aziendali di accedere e modificare i dati e i progetti da qualsiasi connessione Internet, eliminando gravose incombenze a carico del reparto IT Il Sistema Software verrà ospitato su un Server presente in WEBFARM esterna - La webfarm è presidiata 24h su 24h, 365 giorni l'anno. Il sistema di sorveglianza con telecamere motorizzate consente di tenere sotto controllo i punti nevralgici della struttura, mentre il sistema di allarme rileva automaticamente vibrazioni o aperture non autorizzate di ingressi e di infissi. Il personale qualificato presente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 garantisce controllo, manutenzione ed assisten- za. Il servizio comprende altresì il Backup di tutti i vostri dati: Effettuare il backup è un’operazione assoluta- mente importante. Per backup si intende la creazione di una copia di sicurezza. Questa precauzione presenta due aspetti importanti. Il primo è quello di mettersi al riparo da malfunzionamenti hardware, . Il secondo, da non sottovalutare assolutamente, è quello derivante da danni generici fatti ai software stessi. Aggiornamenti, cancellazioni o inserimenti errati di files piuttosto che attacchi hacker La ditta INFOTEL SISTEMI, titolare unica del Sistema Q.S.A. CONSULTING garantisce su richiesta interventi di personalizzazione del software per realizzare un totale adeguamento del sistema informativo alla realtà aziendale. Garantisce, inoltre, l’integrazione con altri sistemi eventualmente già presenti in azienda; posso- no essere stabiliti flussi informativi bidirezionali tra gli applicativi di nostra proprietà e gli applicativi di terze parti che si integrano pertanto in un unico strumento. Il personale della INFOTEL, distribuito su tutto il territorio nazionale può offrire consulenza specifica per le attività di istallazione nonché per le attività di avviamento del Sistema, attraverso affiancamento specifico. Inoltre, attraverso centri di formazione dislocati in ogni Regione e mediante l’ausilio della piattaforma e-learning, è possibile usufruire di una costante formazione tecnica all’utilizzo del Sistema. 20 . HOSTING – MANUTENZIONE – BACKUP - AGGIORNAMENTO PERSONALIZZAZIONI – ISTALLAZIONE – START UP - FORMAZIONE
  • 23. Per maggiori informazioni e per richiedere una DEMO www.infotelsistemi.it www.qsaconsultingcloud.it Infotel Sistemi s.r.l. Sede Legale: Via L.Luciani,1 - 00197 Roma Sede Operativa: Via B. Ricasoli - 84091 Battipaglia (SA) Tel.: (+39) 0828 34.65.01(PBX) Fax: (+39) 0828 31.95.80 www.infotelsistemi.it - info@infotelsistemi.it SISTEMI