SlideShare a Scribd company logo
I fatti e gli atti giuridici
I fatti e gli atti giuridici
Le situazioni giuridiche mutano continuamente
Le situazioni giuridiche mutano continuamente
dando luogo a
dando luogo a
nuove situazioni giuridiche che prima non
nuove situazioni giuridiche che prima non
esistevano e modificando ed estinguendo quelle
esistevano e modificando ed estinguendo quelle
esistenti.
esistenti.
Esempio: una pecora di proprietà di un
Esempio: una pecora di proprietà di un
allevatore partorisce : nasce per l’allevatore un
allevatore partorisce : nasce per l’allevatore un
diritto di proprietà sul nuovo capo di bestiame;
diritto di proprietà sul nuovo capo di bestiame;
poi l’allevatore vende la pecora ad A. Il diritto di
poi l’allevatore vende la pecora ad A. Il diritto di
proprietà si sposta dal titolare originario che lo
proprietà si sposta dal titolare originario che lo
perde, ad A. che acquistandolo ne diviene il
perde, ad A. che acquistandolo ne diviene il
nuovo titolare.
nuovo titolare.
Si parla di effetti giuridici quando ci si riferisce ai
Si parla di effetti giuridici quando ci si riferisce ai
modifiche che di continuo intervengono nelle
modifiche che di continuo intervengono nelle
situazioni giuridiche delle persone.
situazioni giuridiche delle persone.
Le situazioni giuridiche per lo più sono collegate
Le situazioni giuridiche per lo più sono collegate
fra loro nell’ambito di rapporti giuridici per cui
fra loro nell’ambito di rapporti giuridici per cui
diciamo che gli effetti giuridici consistono nella
diciamo che gli effetti giuridici consistono nella
creazione, modifica o estinzione di rapporti
creazione, modifica o estinzione di rapporti
giuridici
giuridici
Gli effetti giuridici si producono solo quando c’è una
causa che li determina.
La causa che determina gli effetti giuridici si definisce
fattispecie giuridica.
La fattispecie inoltre può consistere in eventi naturali
estranei all’uomo ed alla sua volontà ed allora si parla di
FATTO GIURIDICO
ad. esempio la morte di un uomo, oppure la
ad. esempio la morte di un uomo, oppure la
nascita,
nascita,
o ancora una alluvione, o il crollo di un edificio
o ancora una alluvione, o il crollo di un edificio
Se invece la fattispecie è il frutto di comportamenti
Se invece la fattispecie è il frutto di comportamenti
umani tenuti in modo consapevole e volontari
umani tenuti in modo consapevole e volontari si
si
parla di
parla di
ATTO GIURIDICO
ATTO GIURIDICO
Esempio: il testamento di un soggetto, il
Esempio: il testamento di un soggetto, il
matrimonio, il contratto, la donazione, la delibera
matrimonio, il contratto, la donazione, la delibera
del condominio, l’omicidio, la sentenza del giudice.
del condominio, l’omicidio, la sentenza del giudice.
I
I fatti giuridici
fatti giuridici sono gli eventi naturali
sono gli eventi naturali
che accadono e producono i loro effetti
che accadono e producono i loro effetti
giuridici indipendentemente da
giuridici indipendentemente da
qualunque attività consapevole e
qualunque attività consapevole e
volontaria dell’uomo.
volontaria dell’uomo.
Gli
Gli atti giuridici
atti giuridici sono i comportamenti
sono i comportamenti
umani e gli eventi riconducibili a
umani e gli eventi riconducibili a
un’attività umana la cui rilevanza
un’attività umana la cui rilevanza
giuridica, cioè la capacità di produrre
giuridica, cioè la capacità di produrre
effetti giuridici, dipende proprio dalla
effetti giuridici, dipende proprio dalla
presenza di questo fattore umano.
presenza di questo fattore umano.
Riassumendo diciamo che:
Riassumendo diciamo che:
Distinzione tra atti giuridici
 atti patrimoniali
(proprietà, debiti, crediti, risarcimento, vendita)
 atti non patrimoniali
(matrimonio,riconoscimento figlio naturale)
atti onerosi
(tutti i soggetti coinvolti sostengono un sacrificio economico)
 atti gratuiti (solo qualche parte sostiene un sacrificio economico,
mentre qualche altra ottiene un vantaggio senza
sacrifici, esempio donazione)
atti a causa di morte
(producono i loro effetti non dal momento in cui sono formati ma solo a
seguito della morte dell’autore dell’atto)
atti fra vivi
(per produrre effetti non presuppongono la morte del loro autore)
Criteri di distinzione in base alla struttura dell’atto
atti unilaterali
(formati dal comportamento di una sola parte, esempio il testamento, una
promessa, una rinuncia)
atti bilaterali
(formati da comportamenti di due parti ciascuna delle quali lo compie per il
proprio interesse distinto e talora contrapposto da quello dell’altra parte;
esempio la vendita)
atti plurilaterali
(formati dal comportamento di tre o più parti; le parti possono trovarsi su
posizioni di interessi contrastanti fra loro – ad esempio nella divisione della
cosa comune, od anche su posizioni di interessi comuni – ad esempio atto
costitutivo di società)
atti collegiali
(sono gli atti di una organizzazione, formati dalla volontà di più persone che
compongono un collegio interno all’organizzazione stessa – ad esempio,
delibera assemblea condominiale, del consiglio di amministrazione)
atti personalissimi
(atti che possono essere compiuti solo personalmente e direttamente
dall’interessato e non dai suoi rappresentanti (ad esempio, riconoscimento
figlio naturale, testamento)
atti leciti
Sono quelli che rispettano le norme giuridiche nel senso che non violano alcun
comando o divieto posto da esse
atti illeciti
Sono quelli che violano qualche norma giuridica e dunque ledono l’interesse
protetto dalla norma stessa
CAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE
CAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE
per ricollegare l’atto ai suoi effetti tipici le norme richiedono che l’autore
per ricollegare l’atto ai suoi effetti tipici le norme richiedono che l’autore
dell’atto abbia almeno un certo grado di consapevolezza circa l’atto stesso,
dell’atto abbia almeno un certo grado di consapevolezza circa l’atto stesso,
cioè di comprensione del senso e delle conseguenze di ciò che sta
cioè di comprensione del senso e delle conseguenze di ciò che sta
facendo
facendo vale sia per gli atti leciti che per gli atti illeciti
vale sia per gli atti leciti che per gli atti illeciti
CORRETTA FORMAZIONE DELLA VOLONTÀ
CORRETTA FORMAZIONE DELLA VOLONTÀ
per ricollegare l’atto ai suoi effetti tipici le norme richiedono che il
per ricollegare l’atto ai suoi effetti tipici le norme richiedono che il
procedimento attraverso il quale si è formata la volontà di fare quell’atto,
procedimento attraverso il quale si è formata la volontà di fare quell’atto,
non sia stato disturbato troppo gravemente da fattori capaci di avere un
non sia stato disturbato troppo gravemente da fattori capaci di avere un
effetto distorsivo sulla volontà stessa.
effetto distorsivo sulla volontà stessa.
PROBLEMI GENERALI DEGLI ATTI GIURIDICI
PROBLEMI GENERALI DEGLI ATTI GIURIDICI

More Related Content

What's hot

Nota ordinanza archiviazione-cartelli-selvaggi
Nota ordinanza archiviazione-cartelli-selvaggiNota ordinanza archiviazione-cartelli-selvaggi
Nota ordinanza archiviazione-cartelli-selvaggiredazione gioianet
 
Convivenza: rapporti patrimoniali
Convivenza: rapporti patrimonialiConvivenza: rapporti patrimoniali
Convivenza: rapporti patrimoniali
Stefano Ronchi
 
La convivenza: rapporti patrimonali
La convivenza: rapporti patrimonaliLa convivenza: rapporti patrimonali
La convivenza: rapporti patrimonali
Stefano Ronchi
 
Tesi di Laurea - Samanta Orsini
Tesi di Laurea - Samanta Orsini Tesi di Laurea - Samanta Orsini
Tesi di Laurea - Samanta Orsini
SamantaOrsini
 
Cessazione della convivenza
Cessazione della convivenzaCessazione della convivenza
Cessazione della convivenza
Memento Pratico
 
Diritto lezione 21-09
Diritto lezione 21-09Diritto lezione 21-09
Diritto lezione 21-09alunnibsia
 
Schede della successione
Schede della successioneSchede della successione
Schede della successione
Paolo Buro
 

What's hot (14)

Nota ordinanza archiviazione-cartelli-selvaggi
Nota ordinanza archiviazione-cartelli-selvaggiNota ordinanza archiviazione-cartelli-selvaggi
Nota ordinanza archiviazione-cartelli-selvaggi
 
05 Tutela dei diritti
05 Tutela dei diritti05 Tutela dei diritti
05 Tutela dei diritti
 
Contenuto del rapporto giuridico
Contenuto del rapporto giuridicoContenuto del rapporto giuridico
Contenuto del rapporto giuridico
 
Mod.4 raporto giur soggetti
Mod.4 raporto giur soggettiMod.4 raporto giur soggetti
Mod.4 raporto giur soggetti
 
Convivenza: rapporti patrimoniali
Convivenza: rapporti patrimonialiConvivenza: rapporti patrimoniali
Convivenza: rapporti patrimoniali
 
La convivenza: rapporti patrimonali
La convivenza: rapporti patrimonaliLa convivenza: rapporti patrimonali
La convivenza: rapporti patrimonali
 
Tesi di Laurea - Samanta Orsini
Tesi di Laurea - Samanta Orsini Tesi di Laurea - Samanta Orsini
Tesi di Laurea - Samanta Orsini
 
03 Attività giuridica
03 Attività giuridica03 Attività giuridica
03 Attività giuridica
 
04 Rapporto giuridico
04 Rapporto giuridico04 Rapporto giuridico
04 Rapporto giuridico
 
Cessazione della convivenza
Cessazione della convivenzaCessazione della convivenza
Cessazione della convivenza
 
Diritto lezione 21-09
Diritto lezione 21-09Diritto lezione 21-09
Diritto lezione 21-09
 
Contenuto del rapporto giuridico
Contenuto del rapporto giuridicoContenuto del rapporto giuridico
Contenuto del rapporto giuridico
 
Rapporto giuridico persone-fisiche
Rapporto giuridico persone-fisicheRapporto giuridico persone-fisiche
Rapporto giuridico persone-fisiche
 
Schede della successione
Schede della successioneSchede della successione
Schede della successione
 

Similar to Attiefattigiuridici

Atti E Fatti Giuridici
Atti E Fatti GiuridiciAtti E Fatti Giuridici
Atti E Fatti Giuridici
valeria serraino
 
Proprietà e possesso
Proprietà e possessoProprietà e possesso
Proprietà e possesso
Valeria Serraino
 
Soggetti di diritto
Soggetti di diritto Soggetti di diritto
Soggetti di diritto
Valeria Serraino
 
Schede della successione
Schede della successioneSchede della successione
Schede della successione
Paolo Buro
 
i soggetti giuridici.pptx
i soggetti giuridici.pptxi soggetti giuridici.pptx
i soggetti giuridici.pptx
mariaantoniettaDibar
 
Schede della successione
Schede della successioneSchede della successione
Schede della successione
Paolo Buro
 
Contenuto del rapporto giuridico
Contenuto del rapporto giuridicoContenuto del rapporto giuridico
Contenuto del rapporto giuridico
donatella carli Moretti
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
palestiniaurora
 
Diritti Soggettivi
Diritti SoggettiviDiritti Soggettivi
Diritti Soggettivi
donatella carli Moretti
 
Soggetti Di Diritto
Soggetti Di DirittoSoggetti Di Diritto
Soggetti Di Diritto
valeria serraino
 

Similar to Attiefattigiuridici (12)

Atti E Fatti Giuridici
Atti E Fatti GiuridiciAtti E Fatti Giuridici
Atti E Fatti Giuridici
 
Proprietà e possesso
Proprietà e possessoProprietà e possesso
Proprietà e possesso
 
Soggetti di diritto
Soggetti di diritto Soggetti di diritto
Soggetti di diritto
 
Schede della successione
Schede della successioneSchede della successione
Schede della successione
 
i soggetti giuridici.pptx
i soggetti giuridici.pptxi soggetti giuridici.pptx
i soggetti giuridici.pptx
 
Schede della successione
Schede della successioneSchede della successione
Schede della successione
 
Contenuto del rapporto giuridico
Contenuto del rapporto giuridicoContenuto del rapporto giuridico
Contenuto del rapporto giuridico
 
Fatti e atti giuridici
Fatti e atti giuridiciFatti e atti giuridici
Fatti e atti giuridici
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Diritti Soggettivi
Diritti SoggettiviDiritti Soggettivi
Diritti Soggettivi
 
Norme sociali-e-norme-giuridiche
Norme sociali-e-norme-giuridicheNorme sociali-e-norme-giuridiche
Norme sociali-e-norme-giuridiche
 
Soggetti Di Diritto
Soggetti Di DirittoSoggetti Di Diritto
Soggetti Di Diritto
 

More from Valeria Serraino

Emeroteca 091231101142-phpapp01
Emeroteca 091231101142-phpapp01Emeroteca 091231101142-phpapp01
Emeroteca 091231101142-phpapp01
Valeria Serraino
 
Documentogermania 100114112433-phpapp01
Documentogermania 100114112433-phpapp01Documentogermania 100114112433-phpapp01
Documentogermania 100114112433-phpapp01
Valeria Serraino
 
Documento1 100507104710-phpapp01
Documento1 100507104710-phpapp01Documento1 100507104710-phpapp01
Documento1 100507104710-phpapp01
Valeria Serraino
 
Documento1 100303124640-phpapp02
Documento1 100303124640-phpapp02Documento1 100303124640-phpapp02
Documento1 100303124640-phpapp02
Valeria Serraino
 
12giugno 2009 Emergenza Somalia
12giugno 2009 Emergenza Somalia12giugno 2009 Emergenza Somalia
12giugno 2009 Emergenza Somalia
Valeria Serraino
 
Kirghizistan 100622105308-phpapp01
Kirghizistan 100622105308-phpapp01Kirghizistan 100622105308-phpapp01
Kirghizistan 100622105308-phpapp01
Valeria Serraino
 
La Germania nella storia europea
La Germania nella storia europea La Germania nella storia europea
La Germania nella storia europea
Valeria Serraino
 
L est europeo dal 45 a oggi
L est europeo dal 45 a oggi L est europeo dal 45 a oggi
L est europeo dal 45 a oggi
Valeria Serraino
 
L Imperorusso
L Imperorusso L Imperorusso
L Imperorusso
Valeria Serraino
 
5 ilcontratto-
5 ilcontratto-5 ilcontratto-
5 ilcontratto-
Valeria Serraino
 
Normesociali
Normesociali Normesociali
Normesociali
Valeria Serraino
 
Soluzione
SoluzioneSoluzione
Soluzione
Valeria Serraino
 
Il contratto-
Il contratto-Il contratto-
Il contratto-
Valeria Serraino
 
Vita politica italiana tra partiti e riforme 1990-2000
Vita politica italiana tra partiti e riforme 1990-2000                          Vita politica italiana tra partiti e riforme 1990-2000
Vita politica italiana tra partiti e riforme 1990-2000
Valeria Serraino
 
Afganistan - La sporca guerra
Afganistan - La sporca guerraAfganistan - La sporca guerra
Afganistan - La sporca guerra
Valeria Serraino
 
Somalia
Somalia Somalia
Le obbligazioni
Le obbligazioni Le obbligazioni
Le obbligazioni
Valeria Serraino
 
Guerra del Golfo
Guerra del Golfo Guerra del Golfo
Guerra del Golfo
Valeria Serraino
 
Il secondo dopoguerra in Italia
Il secondo dopoguerra in Italia Il secondo dopoguerra in Italia
Il secondo dopoguerra in Italia
Valeria Serraino
 
Onu
Onu Onu

More from Valeria Serraino (20)

Emeroteca 091231101142-phpapp01
Emeroteca 091231101142-phpapp01Emeroteca 091231101142-phpapp01
Emeroteca 091231101142-phpapp01
 
Documentogermania 100114112433-phpapp01
Documentogermania 100114112433-phpapp01Documentogermania 100114112433-phpapp01
Documentogermania 100114112433-phpapp01
 
Documento1 100507104710-phpapp01
Documento1 100507104710-phpapp01Documento1 100507104710-phpapp01
Documento1 100507104710-phpapp01
 
Documento1 100303124640-phpapp02
Documento1 100303124640-phpapp02Documento1 100303124640-phpapp02
Documento1 100303124640-phpapp02
 
12giugno 2009 Emergenza Somalia
12giugno 2009 Emergenza Somalia12giugno 2009 Emergenza Somalia
12giugno 2009 Emergenza Somalia
 
Kirghizistan 100622105308-phpapp01
Kirghizistan 100622105308-phpapp01Kirghizistan 100622105308-phpapp01
Kirghizistan 100622105308-phpapp01
 
La Germania nella storia europea
La Germania nella storia europea La Germania nella storia europea
La Germania nella storia europea
 
L est europeo dal 45 a oggi
L est europeo dal 45 a oggi L est europeo dal 45 a oggi
L est europeo dal 45 a oggi
 
L Imperorusso
L Imperorusso L Imperorusso
L Imperorusso
 
5 ilcontratto-
5 ilcontratto-5 ilcontratto-
5 ilcontratto-
 
Normesociali
Normesociali Normesociali
Normesociali
 
Soluzione
SoluzioneSoluzione
Soluzione
 
Il contratto-
Il contratto-Il contratto-
Il contratto-
 
Vita politica italiana tra partiti e riforme 1990-2000
Vita politica italiana tra partiti e riforme 1990-2000                          Vita politica italiana tra partiti e riforme 1990-2000
Vita politica italiana tra partiti e riforme 1990-2000
 
Afganistan - La sporca guerra
Afganistan - La sporca guerraAfganistan - La sporca guerra
Afganistan - La sporca guerra
 
Somalia
Somalia Somalia
Somalia
 
Le obbligazioni
Le obbligazioni Le obbligazioni
Le obbligazioni
 
Guerra del Golfo
Guerra del Golfo Guerra del Golfo
Guerra del Golfo
 
Il secondo dopoguerra in Italia
Il secondo dopoguerra in Italia Il secondo dopoguerra in Italia
Il secondo dopoguerra in Italia
 
Onu
Onu Onu
Onu
 

Attiefattigiuridici

  • 1. I fatti e gli atti giuridici I fatti e gli atti giuridici
  • 2. Le situazioni giuridiche mutano continuamente Le situazioni giuridiche mutano continuamente dando luogo a dando luogo a nuove situazioni giuridiche che prima non nuove situazioni giuridiche che prima non esistevano e modificando ed estinguendo quelle esistevano e modificando ed estinguendo quelle esistenti. esistenti.
  • 3. Esempio: una pecora di proprietà di un Esempio: una pecora di proprietà di un allevatore partorisce : nasce per l’allevatore un allevatore partorisce : nasce per l’allevatore un diritto di proprietà sul nuovo capo di bestiame; diritto di proprietà sul nuovo capo di bestiame; poi l’allevatore vende la pecora ad A. Il diritto di poi l’allevatore vende la pecora ad A. Il diritto di proprietà si sposta dal titolare originario che lo proprietà si sposta dal titolare originario che lo perde, ad A. che acquistandolo ne diviene il perde, ad A. che acquistandolo ne diviene il nuovo titolare. nuovo titolare.
  • 4. Si parla di effetti giuridici quando ci si riferisce ai Si parla di effetti giuridici quando ci si riferisce ai modifiche che di continuo intervengono nelle modifiche che di continuo intervengono nelle situazioni giuridiche delle persone. situazioni giuridiche delle persone. Le situazioni giuridiche per lo più sono collegate Le situazioni giuridiche per lo più sono collegate fra loro nell’ambito di rapporti giuridici per cui fra loro nell’ambito di rapporti giuridici per cui diciamo che gli effetti giuridici consistono nella diciamo che gli effetti giuridici consistono nella creazione, modifica o estinzione di rapporti creazione, modifica o estinzione di rapporti giuridici giuridici
  • 5. Gli effetti giuridici si producono solo quando c’è una causa che li determina. La causa che determina gli effetti giuridici si definisce fattispecie giuridica. La fattispecie inoltre può consistere in eventi naturali estranei all’uomo ed alla sua volontà ed allora si parla di FATTO GIURIDICO
  • 6. ad. esempio la morte di un uomo, oppure la ad. esempio la morte di un uomo, oppure la nascita, nascita, o ancora una alluvione, o il crollo di un edificio o ancora una alluvione, o il crollo di un edificio
  • 7. Se invece la fattispecie è il frutto di comportamenti Se invece la fattispecie è il frutto di comportamenti umani tenuti in modo consapevole e volontari umani tenuti in modo consapevole e volontari si si parla di parla di ATTO GIURIDICO ATTO GIURIDICO
  • 8. Esempio: il testamento di un soggetto, il Esempio: il testamento di un soggetto, il matrimonio, il contratto, la donazione, la delibera matrimonio, il contratto, la donazione, la delibera del condominio, l’omicidio, la sentenza del giudice. del condominio, l’omicidio, la sentenza del giudice.
  • 9. I I fatti giuridici fatti giuridici sono gli eventi naturali sono gli eventi naturali che accadono e producono i loro effetti che accadono e producono i loro effetti giuridici indipendentemente da giuridici indipendentemente da qualunque attività consapevole e qualunque attività consapevole e volontaria dell’uomo. volontaria dell’uomo. Gli Gli atti giuridici atti giuridici sono i comportamenti sono i comportamenti umani e gli eventi riconducibili a umani e gli eventi riconducibili a un’attività umana la cui rilevanza un’attività umana la cui rilevanza giuridica, cioè la capacità di produrre giuridica, cioè la capacità di produrre effetti giuridici, dipende proprio dalla effetti giuridici, dipende proprio dalla presenza di questo fattore umano. presenza di questo fattore umano. Riassumendo diciamo che: Riassumendo diciamo che:
  • 10. Distinzione tra atti giuridici  atti patrimoniali (proprietà, debiti, crediti, risarcimento, vendita)  atti non patrimoniali (matrimonio,riconoscimento figlio naturale) atti onerosi (tutti i soggetti coinvolti sostengono un sacrificio economico)  atti gratuiti (solo qualche parte sostiene un sacrificio economico, mentre qualche altra ottiene un vantaggio senza sacrifici, esempio donazione)
  • 11. atti a causa di morte (producono i loro effetti non dal momento in cui sono formati ma solo a seguito della morte dell’autore dell’atto) atti fra vivi (per produrre effetti non presuppongono la morte del loro autore)
  • 12. Criteri di distinzione in base alla struttura dell’atto atti unilaterali (formati dal comportamento di una sola parte, esempio il testamento, una promessa, una rinuncia) atti bilaterali (formati da comportamenti di due parti ciascuna delle quali lo compie per il proprio interesse distinto e talora contrapposto da quello dell’altra parte; esempio la vendita)
  • 13. atti plurilaterali (formati dal comportamento di tre o più parti; le parti possono trovarsi su posizioni di interessi contrastanti fra loro – ad esempio nella divisione della cosa comune, od anche su posizioni di interessi comuni – ad esempio atto costitutivo di società) atti collegiali (sono gli atti di una organizzazione, formati dalla volontà di più persone che compongono un collegio interno all’organizzazione stessa – ad esempio, delibera assemblea condominiale, del consiglio di amministrazione) atti personalissimi (atti che possono essere compiuti solo personalmente e direttamente dall’interessato e non dai suoi rappresentanti (ad esempio, riconoscimento figlio naturale, testamento)
  • 14. atti leciti Sono quelli che rispettano le norme giuridiche nel senso che non violano alcun comando o divieto posto da esse atti illeciti Sono quelli che violano qualche norma giuridica e dunque ledono l’interesse protetto dalla norma stessa
  • 15. CAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE CAPACITÀ DI INTENDERE E DI VOLERE per ricollegare l’atto ai suoi effetti tipici le norme richiedono che l’autore per ricollegare l’atto ai suoi effetti tipici le norme richiedono che l’autore dell’atto abbia almeno un certo grado di consapevolezza circa l’atto stesso, dell’atto abbia almeno un certo grado di consapevolezza circa l’atto stesso, cioè di comprensione del senso e delle conseguenze di ciò che sta cioè di comprensione del senso e delle conseguenze di ciò che sta facendo facendo vale sia per gli atti leciti che per gli atti illeciti vale sia per gli atti leciti che per gli atti illeciti CORRETTA FORMAZIONE DELLA VOLONTÀ CORRETTA FORMAZIONE DELLA VOLONTÀ per ricollegare l’atto ai suoi effetti tipici le norme richiedono che il per ricollegare l’atto ai suoi effetti tipici le norme richiedono che il procedimento attraverso il quale si è formata la volontà di fare quell’atto, procedimento attraverso il quale si è formata la volontà di fare quell’atto, non sia stato disturbato troppo gravemente da fattori capaci di avere un non sia stato disturbato troppo gravemente da fattori capaci di avere un effetto distorsivo sulla volontà stessa. effetto distorsivo sulla volontà stessa. PROBLEMI GENERALI DEGLI ATTI GIURIDICI PROBLEMI GENERALI DEGLI ATTI GIURIDICI