SlideShare a Scribd company logo
Francesco Lippi
Scuola di Endocrinologia di Pisa
Approccio clinico alleApproccio clinico alle
tireopatie nodularitireopatie nodulari
Corso di aggiornamento per il medico
di Medicina Generale
Pisa 26/10/2013
Gozzo multinodulare di grandi dimensioni
McDonnell and Clark 354 (17): 1827,
Figure 1 April 27, 2006
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
Prevalenza
Noduli palpabili: 4 - 5%
Casistiche radiologiche ed autoptiche
15 - 30 %
Casistiche chirurgiche: 8-20 %
NODULO TIROIDEO / CARCINOMA
Prevalenza del carcinoma tiroideoPrevalenza del carcinoma tiroideo
Casistiche autoptiche non selezionate: 2.5 %Casistiche autoptiche non selezionate: 2.5 %
Frequenza morti anno : 0.5 / 100.000Frequenza morti anno : 0.5 / 100.000
Decessi per ca: 0.3%Decessi per ca: 0.3%
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
difficile
stabilire la prevalenza nella popolazione
generale
spesso
asintomatico e non palpabile
Nodulo in GozzoNodulo in Gozzo
Nodulo IsolatoNodulo Isolato
NODULO TIROIDEO
NODULO TIROIDEO
EcografiaEcografia
CisticoCistico
MistoMisto
SolidoSolido
NODULO TIROIDEO
CaldoCaldo
FreddoFreddo
ScintigrafiaScintigrafia
NODULO TIROIDEO
Classificazione anatomo-patologica
Nodulo BenignoNodulo Benigno
Adenoma follicolareAdenoma follicolare
(macrofollicolare)(macrofollicolare)
Nodulo IperplasticoNodulo Iperplastico
MicrofollicolareMicrofollicolare
Nodulo a cellule ossifileNodulo a cellule ossifile
(dubbia interpretazione)(dubbia interpretazione)
Noduli maligniNoduli maligni
PrimitiviPrimitivi
LinfomiLinfomi
Tumori secondariTumori secondari
Ca papillareCa papillare
Ca follicolareCa follicolare
Ca anaplasticoCa anaplastico
Ca midollareCa midollare
PseudonoduloPseudonodulo Iperplastico e/o InvolutiviIperplastico e/o Involutivi
InfiammatoriInfiammatori
Tiroidite battericaTiroidite batterica
Tiroidite subacutaTiroidite subacuta
Tiroidite di HashimotoTiroidite di Hashimoto
NODULO TIROIDEO
Caratteristiche PalpatorieCaratteristiche Palpatorie
Tumefazione regione anteriore del colloTumefazione regione anteriore del collo
mobile con la deglutizionemobile con la deglutizione
consistenza parenchimatosa teso-elastica,consistenza parenchimatosa teso-elastica,
duradura
Nessun sintomo
Senso di costrizione
Dispnea
Disfagia
Disfonia
Tireotossicosi
SINTOMATOLOGIASINTOMATOLOGIA
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
Come ha scoperto il nodulo
Da quanto tempo sa di averlo
Aumento di volume recente
Sintomi compressivi
Familiarità per patologie
tiroidee
Precedenti RX sul collo
Sintomi di tireotossicosi
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
ANAMNESIANAMNESI
ESAME OBIETTIVOESAME OBIETTIVO
ISPEZIONE
Tumefazione al collo
Compressione dei vasi del collo (turgore giugulare)
Compressione tracheale (tirage)
PALPAZIONE
Presenza di nodulo/i
Caratteristiche del nodulo (consistenza, dolorabilità, mobilità)
Presenza di linfonodi laterocervicali
SEGNI DI TIREOTOSSICOSI
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
Pregressa irradiazione testa-collo
Nodulo isolato
Rapido accrescimento
Crescita sotto L-T4
Fissità, consistenza dura
Adenopatia latero-cervicale
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
Sospetto Clinico di MalignitàSospetto Clinico di Malignità
DiagnosiDiagnosi
Esami EmatochimiciEsami Ematochimici
Ecografia Color DopplerEcografia Color Doppler
Scintigrafia tiroideaScintigrafia tiroidea
Agoaspirazione ed esame citologicoAgoaspirazione ed esame citologico
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
ESSENZIALIESSENZIALI
TSH, FT4, FT3, Calcitonina
UTILIUTILI
Ab-TPO, Ab-TG
Non indispensabili per la diagnosiNon indispensabili per la diagnosi
TG
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
ESAMI EMATOCHIMICIESAMI EMATOCHIMICI
NODULO TIROIDEO
FT4, FT3, TSH: nella norma
Tireoglobulina:
elevata
nessun significato
Calcitonina
Elevata basale e dopo test alla pentagastrina
(Ca midollare)
ESAMI EMATOCHIMICIESAMI EMATOCHIMICI
Calcitonina
- +/- +++
citologia test pentagastrina Diagnostico
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
DiagnosiDiagnosi
Esami EmatochimiciEsami Ematochimici
Ecografia Color DopplerEcografia Color Doppler
Scintigrafia tiroideaScintigrafia tiroidea
Agoaspirazione ed esame citologicoAgoaspirazione ed esame citologico
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
NODULO TIROIDEO
Caratteristiche ecograficheCaratteristiche ecografiche
solido, cistico, mistosolido, cistico, misto
omogeneitàomogeneità
ecogenicitàecogenicità
contornicontorni
orletto periferico (halo sign)orletto periferico (halo sign)
calcificazionicalcificazioni
Nodulo minimo o micronodulo
HypoechogenicityHypoechogenicity
Absence of halo signAbsence of halo sign
Irregular bordersIrregular borders
MicrocalcificationsMicrocalcifications
Gorman (Radiology, 1987)
Solbiati (Radiology, 1990)
ULTRASOUND AND THYROIDULTRASOUND AND THYROID
NODULENODULE
PATTERNS OF MALIGNANCYPATTERNS OF MALIGNANCY
Ecografia: Nodulo tiroideo
Carcinoma papillare
Ecografia: Nodulo tiroideo
Ecografia: Nodulo tiroideo
Ecografia: Nodulo tiroideo
0
10
20
30
40
50
60
70
Halo -/
Hypoech
Halo -/
Calcifications
Hypoech /
Calcifications
Carcinoma
Benign nodule
p< 0.0001
p< 0.05 p< 0.28
18/30
8/30 9/30
13/74 5/74 15/74
Prevalence(%)
(Rago et al. EJE 1998)
THYROID NODULE
Echographic pattern and Histology
NODULO TIROIDEO
Appare difficile il suo precoce riconoscimentoAppare difficile il suo precoce riconoscimento
La funzione tiroide appare nella normaLa funzione tiroide appare nella norma
La Ct è un esame essenzialeLa Ct è un esame essenziale
In genere è freddoIn genere è freddo
In genere è benignoIn genere è benigno
L’ assenza dell’orletto periferico, leL’ assenza dell’orletto periferico, le
microcalcificazioni e la ipoecogenecità allamicrocalcificazioni e la ipoecogenecità alla
ecografia sono indicative di nodulo sospettoecografia sono indicative di nodulo sospetto
L’esame citologico del nodulo freddo èL’esame citologico del nodulo freddo è
essenzialeessenziale
Type 1Type 1
AbsentAbsent
Type 2Type 2
PerinodularPerinodular
Type 3Type 3
IntranodularIntranodular
THYROID NODULETHYROID NODULE
BLOOD FLOWBLOOD FLOW
BLOOD FLOWBLOOD FLOW
0
10
20
30
40
50
60
Halo - / Calcifications / Hypoech
Carcinoma
Benign Nodule
Type III Type IIIType III
p< 0.0001
p< 0.2
p=0.1
15/30
7/30
14/30
8/74 10/74
22/74
Prevalence(%)
(Rago et al. EJE 1998)
THYROID NODULE
ECD / ECHO pattern and Histology
DiagnosiDiagnosi
Esami EmatochimiciEsami Ematochimici
Ecografia Color DopplerEcografia Color Doppler
Scintigrafia tiroideaScintigrafia tiroidea
Agoaspirazione ed esame citologicoAgoaspirazione ed esame citologico
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
Radioisotopi Utilizzati
RADIOISOTOPO CARATTERISTICHE
131- I
Captato ed organificato
Raggi gamma: diagnostica in vivo
Particelle beta: effetto citolitico
123- I T/ 2 breve
Non emissione
99m Tc Captato ma non organificato
Studio morfologico
131131
II
studio funzione
99m99m
TCTC
morfologia. Si elimina rapidamente
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
SCINTIGRAFIA TIROIDEASCINTIGRAFIA TIROIDEA
Caratteristiche, Funzione
Scintigrafia Tiroidea
localizzazione tessuto tiroideolocalizzazione tessuto tiroideo
caratterizzazione funzionale tessutocaratterizzazione funzionale tessuto
tiroideotiroideo
NODULO TIROIDEO
ScintigrafiaScintigrafia
CaldoCaldo
FreddoFreddo
Non funzionantiNon funzionanti (freddi, ipocaptanti)(freddi, ipocaptanti)
FunzionantiFunzionanti (Caldi)(Caldi)
TSH soppresso
FT4 e FT3 normali
TSH soppresso
FT4 e FT3 elevati
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
SCINTIGRAFIA TIROIDEASCINTIGRAFIA TIROIDEA
Scintigrafia
nodulo “freddo”
Scintigrafia
nodulo “caldo”
Gozzo Nodulare Tossico
DiagnosiDiagnosi
Esami EmatochimiciEsami Ematochimici
Ecografia Color DopplerEcografia Color Doppler
Scintigrafia tiroideaScintigrafia tiroidea
Agoaspirazione ed esame citologicoAgoaspirazione ed esame citologico
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
AGOASPIRATOAGOASPIRATO
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
Agoaspirazione
nodulo “freddo”
Agospirazione
nodulo “caldo”
X
AGOASPIRATOAGOASPIRATO
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
ESAME CITOLOGICOESAME CITOLOGICO
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
Gozzo nodulareGozzo nodulare
ESAME CITOLOGICOESAME CITOLOGICO
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
Carcinoma PapillareCarcinoma Papillare
ESAME CITOLOGICOESAME CITOLOGICO
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
ESAME CITOLOGICOESAME CITOLOGICO
SensibilitàSensibilità
65-99%65-99%
SpecificitàSpecificità
72-100%72-100%
AccuratezzaAccuratezza
95%95%
Falsi +Falsi + <3%;<3%; Falsi -Falsi - <2%<2%
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
SANGUE
MATERIALE AMORFO
TIREOCITI O CELL.TIREOCITOSIMILI
NODULO TIROIDEO BENIGNO
MICROFOLLICOLARE
A CELLULE DI HURTLE
CARCINOMA PAPILLARE
RIPETERE
RIPETERE
RIPETERE
CHIRURGIA
chirurgica
Esame Citologico:Esame Citologico:
L-T4
Follow-up
chirurgica
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
AgoaspirazioneAgoaspirazione
Esame CitologicoEsame Citologico
Esame ImmunocitochimicoEsame Immunocitochimico
Dosaggio Tg e Ct su liquido di lavaggioDosaggio Tg e Ct su liquido di lavaggio
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
Esame CitologicoEsame Citologico
Neoplasia FollicolareNeoplasia Follicolare
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
TrattamentoTrattamento
Terapia soppressiva con L-T4Terapia soppressiva con L-T4
Dimensioni >1.5 cmDimensioni >1.5 cm
MultinodulareMultinodulare
GozzoGozzo
Pazienti giovaniPazienti giovani
Nessun TrattamentoNessun Trattamento
Noduli singoli <1.5 cmNoduli singoli <1.5 cm
Non gozzoNon gozzo
Pazienti in età avanzataPazienti in età avanzata
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
Follow-upFollow-up
A lungo termineA lungo termine
Controllo ecografico periodico (1 anno)Controllo ecografico periodico (1 anno)
NODULO TIROIDEONODULO TIROIDEO
freddofreddo
POSSIBILE ALGORITMO PER I NODULI
TIROIDI NON PALPABILI
NODULO TIROIDEO <1.5 CM
SOSPETTO DI MALIGNITA’ NOSI
FOLLOW-UP
+/-
L-T4
CHIRURGIA
FNAC
MALIGNO
BENIGNO
> 50 ANNI< 50 ANNI
LT-4 a dosi soppressive
Ecografia dopo 1 anno
Ridotto/
invariato
Aumentato
Ripetere
Agoaspirato
Continua
Terapia
Ecografia dopo 1 anno
Ridotto o
invariato
Aumentato
Ripetere
Agoaspirato
Ecografia
Dopo 1 anno
+
EV. AGOASPIR.
REPERTO CITOLOGICO DI
NODULO TIROIDEO BENIGNO
Ecografia
Dopo 1 anno
+
EV. AGOASPIR.
Ecografia dopo 1 anno
Invariato
Aumentato
Intervento di tiroidectomia totale
CONCLUSIONI
Il nodulo tiroideo in genere è una lesioneIl nodulo tiroideo in genere è una lesione
benigna che può essere seguita con o senzabenigna che può essere seguita con o senza
terapiaterapia
La sua evoluzione verso una forma maligna puòLa sua evoluzione verso una forma maligna può
essere documentata sia con l’esame clinicoessere documentata sia con l’esame clinico
(crescita) sia con l’esame ecografico (vari(crescita) sia con l’esame ecografico (vari
patterns di sospetto) sia con l’agoaspirazione epatterns di sospetto) sia con l’agoaspirazione e
l’esame citologicol’esame citologico
In caso di carcinoma tiroideo differenziato nonIn caso di carcinoma tiroideo differenziato non
si deve preoccupare troppo il paziente insi deve preoccupare troppo il paziente in
relazione alle alte percentuali direlazione alle alte percentuali di
guarigione(98%)guarigione(98%)
Grazie dellaGrazie della
VostraVostra
attenzione !!attenzione !!

More Related Content

What's hot

Antropologia forense
Antropologia forenseAntropologia forense
Antropologia forense
Rafael Yarum
 
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIAPRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
martino massimiliano trapani
 
ARDS
ARDSARDS
Curso virtual planimetria fornese 1 er. modulo
Curso virtual planimetria fornese 1 er. moduloCurso virtual planimetria fornese 1 er. modulo
Curso virtual planimetria fornese 1 er. modulo
WiltonHuayta
 
L’Esperienza Sessuale In Adolescenza
L’Esperienza Sessuale In AdolescenzaL’Esperienza Sessuale In Adolescenza
L’Esperienza Sessuale In Adolescenza
Psicolinea
 
Cadute. Dott. Mauro Zanocchi
Cadute. Dott. Mauro ZanocchiCadute. Dott. Mauro Zanocchi
Cadute. Dott. Mauro Zanocchi
Medicina Geriatrica Zanocchi
 
Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'
martino massimiliano trapani
 
Pane e tulipani
Pane e tulipaniPane e tulipani
Pane e tulipani
paola iasci
 
L'Adolescenza- powerpoint
L'Adolescenza- powerpointL'Adolescenza- powerpoint
L'Adolescenza- powerpoint
CinziaGaetano
 
CS立体図を自作して公開してみた
CS立体図を自作して公開してみたCS立体図を自作して公開してみた
CS立体図を自作して公開してみた
Kouichi Kita
 
Percezione sensazione
Percezione sensazionePercezione sensazione
Percezione sensazioneimartini
 
CADENA DE CUSTODIA
CADENA DE CUSTODIACADENA DE CUSTODIA
CADENA DE CUSTODIA
Junior Lino Mera Carrasco
 
Escena 3 d
Escena 3 dEscena 3 d
Anatomia forense ivanpalencia2
Anatomia forense ivanpalencia2Anatomia forense ivanpalencia2
Anatomia forense ivanpalencia2
Junior Lino Mera Carrasco
 

What's hot (15)

Salute mentale
Salute mentaleSalute mentale
Salute mentale
 
Antropologia forense
Antropologia forenseAntropologia forense
Antropologia forense
 
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIAPRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
PRINCIPI DI EPIDEMIOLOGIA
 
ARDS
ARDSARDS
ARDS
 
Curso virtual planimetria fornese 1 er. modulo
Curso virtual planimetria fornese 1 er. moduloCurso virtual planimetria fornese 1 er. modulo
Curso virtual planimetria fornese 1 er. modulo
 
L’Esperienza Sessuale In Adolescenza
L’Esperienza Sessuale In AdolescenzaL’Esperienza Sessuale In Adolescenza
L’Esperienza Sessuale In Adolescenza
 
Cadute. Dott. Mauro Zanocchi
Cadute. Dott. Mauro ZanocchiCadute. Dott. Mauro Zanocchi
Cadute. Dott. Mauro Zanocchi
 
Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'Organizzazione mondiale sanita'
Organizzazione mondiale sanita'
 
Pane e tulipani
Pane e tulipaniPane e tulipani
Pane e tulipani
 
L'Adolescenza- powerpoint
L'Adolescenza- powerpointL'Adolescenza- powerpoint
L'Adolescenza- powerpoint
 
CS立体図を自作して公開してみた
CS立体図を自作して公開してみたCS立体図を自作して公開してみた
CS立体図を自作して公開してみた
 
Percezione sensazione
Percezione sensazionePercezione sensazione
Percezione sensazione
 
CADENA DE CUSTODIA
CADENA DE CUSTODIACADENA DE CUSTODIA
CADENA DE CUSTODIA
 
Escena 3 d
Escena 3 dEscena 3 d
Escena 3 d
 
Anatomia forense ivanpalencia2
Anatomia forense ivanpalencia2Anatomia forense ivanpalencia2
Anatomia forense ivanpalencia2
 

Viewers also liked

Danese Vincenza. Ecografia della Tiroide. ASMaD 2011
Danese Vincenza. Ecografia della Tiroide. ASMaD 2011Danese Vincenza. Ecografia della Tiroide. ASMaD 2011
Danese Vincenza. Ecografia della Tiroide. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Ecografia tiroidea screening tiroideo
Ecografia tiroidea   screening tiroideoEcografia tiroidea   screening tiroideo
Ecografia tiroidea screening tiroideo
michelezini
 
Aliotta A. Ecografia della tiroide
Aliotta A.  Ecografia della tiroideAliotta A.  Ecografia della tiroide
Aliotta A. Ecografia della tiroideGianfranco Tammaro
 
Pianatoni Luca. Sintesi convegno
Pianatoni Luca. Sintesi convegnoPianatoni Luca. Sintesi convegno
Pianatoni Luca. Sintesi convegnoGianfranco Tammaro
 
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Nodulo tiroideo linee guida
Nodulo tiroideo   linee guidaNodulo tiroideo   linee guida
Nodulo tiroideo linee guida
michelezini
 
Carcinoma tiroideo linee-guida
Carcinoma tiroideo   linee-guidaCarcinoma tiroideo   linee-guida
Carcinoma tiroideo linee-guida
michelezini
 
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveCarcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Francesco Lippi
 
Piantoni L. Il Ruolo dell'Ecografista nella Diagnosi e nella gestione del Paz...
Piantoni L. Il Ruolo dell'Ecografista nella Diagnosi e nella gestione del Paz...Piantoni L. Il Ruolo dell'Ecografista nella Diagnosi e nella gestione del Paz...
Piantoni L. Il Ruolo dell'Ecografista nella Diagnosi e nella gestione del Paz...
Gianfranco Tammaro
 
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
2009 Convegno Malattie Rare Cortese [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Cortese [23 01]2009 Convegno Malattie Rare Cortese [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Cortese [23 01]
cmid
 
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per ImmaginiSindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
radsandomenico
 
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONAREIntroduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARESMMMauro
 
Carcinoma tiroideo - casi clinici
Carcinoma tiroideo - casi cliniciCarcinoma tiroideo - casi clinici
Carcinoma tiroideo - casi clinici
michelezini
 
Tireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanzaTireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanza
michelezini
 
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Gianfranco Tammaro
 
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
Diagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
Diagnostica per immagini nelle epatopatie cronicheDiagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
Diagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
federico franzoso
 

Viewers also liked (20)

Danese Vincenza. Ecografia della Tiroide. ASMaD 2011
Danese Vincenza. Ecografia della Tiroide. ASMaD 2011Danese Vincenza. Ecografia della Tiroide. ASMaD 2011
Danese Vincenza. Ecografia della Tiroide. ASMaD 2011
 
Ecografia tiroidea screening tiroideo
Ecografia tiroidea   screening tiroideoEcografia tiroidea   screening tiroideo
Ecografia tiroidea screening tiroideo
 
Aliotta A. Ecografia della tiroide
Aliotta A.  Ecografia della tiroideAliotta A.  Ecografia della tiroide
Aliotta A. Ecografia della tiroide
 
Pianatoni Luca. Sintesi convegno
Pianatoni Luca. Sintesi convegnoPianatoni Luca. Sintesi convegno
Pianatoni Luca. Sintesi convegno
 
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo Introduzione. ASMaD 2011
 
Presentazione legnano
Presentazione legnanoPresentazione legnano
Presentazione legnano
 
Nodulo tiroideo linee guida
Nodulo tiroideo   linee guidaNodulo tiroideo   linee guida
Nodulo tiroideo linee guida
 
Carcinoma tiroideo linee-guida
Carcinoma tiroideo   linee-guidaCarcinoma tiroideo   linee-guida
Carcinoma tiroideo linee-guida
 
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettiveCarcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
 
Piantoni L. Il Ruolo dell'Ecografista nella Diagnosi e nella gestione del Paz...
Piantoni L. Il Ruolo dell'Ecografista nella Diagnosi e nella gestione del Paz...Piantoni L. Il Ruolo dell'Ecografista nella Diagnosi e nella gestione del Paz...
Piantoni L. Il Ruolo dell'Ecografista nella Diagnosi e nella gestione del Paz...
 
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
 
2009 Convegno Malattie Rare Cortese [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Cortese [23 01]2009 Convegno Malattie Rare Cortese [23 01]
2009 Convegno Malattie Rare Cortese [23 01]
 
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per ImmaginiSindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
Sindrome del tunnel carpale - Diagnostica per Immagini
 
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONAREIntroduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
Introduzione ECOGRAFIA TORACO-POLMONARE
 
Carcinoma tiroideo - casi clinici
Carcinoma tiroideo - casi cliniciCarcinoma tiroideo - casi clinici
Carcinoma tiroideo - casi clinici
 
Tireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanzaTireopatie e gravidanza
Tireopatie e gravidanza
 
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
Caturelli E. Fegato Patologia Focale Maligna. ASMaD 2016
 
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
 
Diagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
Diagnostica per immagini nelle epatopatie cronicheDiagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
Diagnostica per immagini nelle epatopatie croniche
 
S.remedi
S.remediS.remedi
S.remedi
 

Similar to Approccio clinico alle tireopatie nodulari

L'ipertiroidismo
L'ipertiroidismoL'ipertiroidismo
L'ipertiroidismo
Francesco Lippi
 
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - TagliabueLa Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
Domenico Di Maria
 
Piantoni Luca. Il nodulo TIR 3. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo TIR 3. ASMaD 2011Piantoni Luca. Il nodulo TIR 3. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo TIR 3. ASMaD 2011Gianfranco Tammaro
 
Cosseddu 07 Nov 08
Cosseddu 07 Nov 08Cosseddu 07 Nov 08
Cosseddu 07 Nov 08cmid
 
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio redaFollw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
ASMaD
 
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
ASMaD
 
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
ASMaD
 
Tecnica chirurgica insufficienza della tricuspide
Tecnica chirurgica insufficienza della tricuspideTecnica chirurgica insufficienza della tricuspide
Tecnica chirurgica insufficienza della tricuspideSAVIO SCARAMUZZI
 
Deficit di ACTH
Deficit di ACTHDeficit di ACTH
Deficit di ACTH
michelezini
 
Distiroidismi e rischio cardiovascolare
Distiroidismi e rischio cardiovascolareDistiroidismi e rischio cardiovascolare
Distiroidismi e rischio cardiovascolare
Plinio Fabiani
 
01 ghio eco
01 ghio eco01 ghio eco
01 ghio ecoPahPavia
 
Carcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideoCarcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideo
michelezini
 

Similar to Approccio clinico alle tireopatie nodulari (20)

L'ipertiroidismo
L'ipertiroidismoL'ipertiroidismo
L'ipertiroidismo
 
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - TagliabueLa Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
 
Piantoni Luca. Il nodulo TIR 3. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo TIR 3. ASMaD 2011Piantoni Luca. Il nodulo TIR 3. ASMaD 2011
Piantoni Luca. Il nodulo TIR 3. ASMaD 2011
 
Tiroide
TiroideTiroide
Tiroide
 
Surrene
SurreneSurrene
Surrene
 
Tiroide
TiroideTiroide
Tiroide
 
Cosseddu 07 Nov 08
Cosseddu 07 Nov 08Cosseddu 07 Nov 08
Cosseddu 07 Nov 08
 
Presentazione imid 2013
Presentazione imid 2013Presentazione imid 2013
Presentazione imid 2013
 
net sodani
net sodaninet sodani
net sodani
 
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio redaFollw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
 
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
 
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
 
tiroide zarrilli
tiroide zarrillitiroide zarrilli
tiroide zarrilli
 
Terapia medica della patologia tiroidea
Terapia medica della patologia tiroideaTerapia medica della patologia tiroidea
Terapia medica della patologia tiroidea
 
Tecnica chirurgica insufficienza della tricuspide
Tecnica chirurgica insufficienza della tricuspideTecnica chirurgica insufficienza della tricuspide
Tecnica chirurgica insufficienza della tricuspide
 
Deficit di ACTH
Deficit di ACTHDeficit di ACTH
Deficit di ACTH
 
Distiroidismi e rischio cardiovascolare
Distiroidismi e rischio cardiovascolareDistiroidismi e rischio cardiovascolare
Distiroidismi e rischio cardiovascolare
 
01 ghio eco
01 ghio eco01 ghio eco
01 ghio eco
 
Carcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideoCarcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideo
 
D'Ugo SIC 2008
D'Ugo   SIC 2008D'Ugo   SIC 2008
D'Ugo SIC 2008
 

Approccio clinico alle tireopatie nodulari

Editor's Notes

  1. Classificazione Tumori tiroidei più frequenti: -CA papillare 70% -CA follicolare 15% -CA anaplastico 5% -CA midollare 0,5% -Linfoma ( può insorgere nell’hashimoto ) -CA metastatici (Polmonare,Mammario,Esofageo,Melanoma)