SlideShare a Scribd company logo
Due tipologie e
finalizzazioni
della
valutazione
Per una nuova cultura della valutazione - Gianni Marconato
VALUTAZIONE
CERTIFICATIVA
VALUTAZIONE
DIAGNOSTICA
Le due valutazioni
Per una nuova cultura della valutazione - Gianni Marconato
Attraverso la valutazione
certificativa si raccolgono elementi
sull'apprendimento di una persona
per determinare in quale misura
corrisponda ad uno standard
(posizionamento relativo,
valutazione classificatoria)
Attraverso la valutazione
diagnostica (o per
l’apprendimento) non si classifica il
livello dell'apprendimento di una
persona ma si interviene per
rendere possibile l’espansione del
suo apprendimento
Le due valutazioni a confronto
Per una nuova cultura della valutazione - Gianni Marconato
La valutazione
certificativa è
giudicante
La valutazione
diagnostica è non-
giudicante e
incoraggiante
Valutazioni a confronto
Valutazione certificativa
• E’ giudicante
• Porta ad giudizio/voto
• Lascia traccia formale
• Si realizza in momenti
predeterminati
• E’ ad uso prevalente della scuola e
degli insegnanti
• E’ controllo
• E’ standardizzata
Valutazione diagnostica
• E’ non giudicante
• Porta ad un feedback
• Non lascia traccia formale
• Si realizza quando se ne presenta
l’occasione
• E’ ad uso esclusivo dello studente
• Ha potere abilitante
• E’ personalizzata
Per una nuova cultura della valutazione - Gianni Marconato
Il passaggio alla nuova
valutazione vuol superare
Il paradigma della misurazione (per uno indiziario)
La natura giudicante (verso una incoraggiante)
La funzione certificativa (per una diagnostica)
La standardizzazione dei processi (verso la loro situatività)
L’opacità dei criteri (per la trasparenza)
La gergalità della comunicazione (da un linguaggio esclusivo ad uno
inclusivo)
10(s)punti per riepilogare
Alcuni punti fermi (dal mio punto di vista)
1
Una buona teoria della valutazione per
l’apprendimento deve guidare la nostra
azione
Sul piano concettuale
2
Finalizzazioni: certificativa e diagnostica
Sul piano concettuale
3
La valutazione per l’apprendimento si
esplica con il feedback a-valutativo
Sul piano concettuale
4
La valutazione per l’apprendimento è
conversazione, non standardizzazione
Sul piano concettuale
5
Non serve valutare tutto ciò che si insegna
Sul piano concettuale
6
Attenzione alle brutte abitudini
Sul piano operativo
Sul piano operativo
7
Equilibrio tra formalizzazione e
omogeneità e sostenibilità
8
Valutazione certificativa a grana grossa
Sul piano operativo
9
Indicazioni condivise essenziali e aperte
Sul piano operativo
10
Giudizio descrittivo non standardizzato
Sul piano concettuale

More Related Content

Similar to Le finalizzazioni valutative a confronto

Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioniAssessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Antonetta Cimmarrusti
 
Misurazione Analisi E Miglioramento
Misurazione Analisi E MiglioramentoMisurazione Analisi E Miglioramento
Misurazione Analisi E MiglioramentoAlfonso Micuccio
 
Valutazione asl e scolastica
Valutazione asl e scolastica Valutazione asl e scolastica
Valutazione asl e scolastica
istituto manzoni
 
Valutare (nel, con il) digitale
Valutare  (nel, con il) digitaleValutare  (nel, con il) digitale
Valutare (nel, con il) digitale
Stefano Penge
 
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Autovalutazione
AutovalutazioneAutovalutazione
Autovalutazione
Laura Franchini
 
Costruire il disegno di valutazione
Costruire il disegno di valutazioneCostruire il disegno di valutazione
Il percorso di ricerca valutativa
Il percorso di ricerca valutativaIl percorso di ricerca valutativa
Il percorso di ricerca valutativaviapadovami
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presentaimartini
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presentaimartini
 
Palermo scheerens tradottafin
Palermo scheerens  tradottafinPalermo scheerens  tradottafin
Palermo scheerens tradottafinsepulvi
 
Liceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazioneLiceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazione
doncarletto
 
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolasticiVito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
sepulvi
 
Modalità e tecniche dell'osservazione nell'ambiente scolastico ...
Modalità e tecniche dell'osservazione nell'ambiente scolastico ...Modalità e tecniche dell'osservazione nell'ambiente scolastico ...
Modalità e tecniche dell'osservazione nell'ambiente scolastico ...
CTI_Area_Ulss7
 
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresaPercorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Carlo Cremaschi
 
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivoSara Palermo
 
Assessment centre
Assessment centreAssessment centre
Assessment centre
Roberto Laera
 

Similar to Le finalizzazioni valutative a confronto (20)

Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioniAssessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
Assessment Center per lo sviluppo del capitale umano nelle organizzazioni
 
Misurazione Analisi E Miglioramento
Misurazione Analisi E MiglioramentoMisurazione Analisi E Miglioramento
Misurazione Analisi E Miglioramento
 
Martini
MartiniMartini
Martini
 
Martini
MartiniMartini
Martini
 
Valutazione asl e scolastica
Valutazione asl e scolastica Valutazione asl e scolastica
Valutazione asl e scolastica
 
Valutare (nel, con il) digitale
Valutare  (nel, con il) digitaleValutare  (nel, con il) digitale
Valutare (nel, con il) digitale
 
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
Progettare il miglioramento: dalla scelta delle priorità alla realizzazione d...
 
Autovalutazione
AutovalutazioneAutovalutazione
Autovalutazione
 
Costruire il disegno di valutazione
Costruire il disegno di valutazioneCostruire il disegno di valutazione
Costruire il disegno di valutazione
 
Il percorso di ricerca valutativa
Il percorso di ricerca valutativaIl percorso di ricerca valutativa
Il percorso di ricerca valutativa
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presenta
 
Portfolio forti presenta
Portfolio forti presentaPortfolio forti presenta
Portfolio forti presenta
 
Palermo scheerens tradottafin
Palermo scheerens  tradottafinPalermo scheerens  tradottafin
Palermo scheerens tradottafin
 
Liceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazioneLiceo pascoli 2020-valutazione
Liceo pascoli 2020-valutazione
 
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolasticiVito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
Vito Pecoraro, il sistema di valutazione dei Dirigenti scolastici
 
2 Lucangeli
2 Lucangeli2 Lucangeli
2 Lucangeli
 
Modalità e tecniche dell'osservazione nell'ambiente scolastico ...
Modalità e tecniche dell'osservazione nell'ambiente scolastico ...Modalità e tecniche dell'osservazione nell'ambiente scolastico ...
Modalità e tecniche dell'osservazione nell'ambiente scolastico ...
 
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresaPercorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
Percorso di ricerca formazione-riflessione sul rav-infanzia maria teresa
 
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
2 consapevolezza di malattia e screening cognitivo
 
Assessment centre
Assessment centreAssessment centre
Assessment centre
 

More from Giovanni Marconato

Apprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazioneApprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazione
Giovanni Marconato
 
Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologiesManagement of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vleManagement of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investmentManagement of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysisManagement of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearningManagement of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Giovanni Marconato
 
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Giovanni Marconato
 
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up ModuleManagemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Giovanni Marconato
 
Format consegna per gli studenti
Format consegna per gli studentiFormat consegna per gli studenti
Format consegna per gli studenti
Giovanni Marconato
 
Formazione a distanza
Formazione a distanza Formazione a distanza
Formazione a distanza
Giovanni Marconato
 
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 introCurricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Giovanni Marconato
 
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenzeDalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Giovanni Marconato
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
Giovanni Marconato
 
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti belloPresentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Giovanni Marconato
 
Presentazione c.a. viva la frutta
Presentazione c.a. viva la fruttaPresentazione c.a. viva la frutta
Presentazione c.a. viva la frutta
Giovanni Marconato
 
Preistoria
PreistoriaPreistoria
Preistoria
Giovanni Marconato
 
Liberati e lascia liberi
Liberati e lascia liberi Liberati e lascia liberi
Liberati e lascia liberi
Giovanni Marconato
 

More from Giovanni Marconato (20)

Apprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazioneApprendimento e valutazione
Apprendimento e valutazione
 
Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?Bimbisvegli è scuola?
Bimbisvegli è scuola?
 
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
Management of Distance Learning Systems in China - From managing pilot projec...
 
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologiesManagement of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
Management of Distance Learning Systems in China - Selecting technologies
 
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vleManagement of Distance Learning Systems in China - Designing vle
Management of Distance Learning Systems in China - Designing vle
 
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investmentManagement of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
Management of Distance Learning Systems in China - Evaluating investment
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
Management of Distance Learning Systems in China - Cost benefit and cost-effe...
 
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysisManagement of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
Management of Distance Learning Systems in China - Cost analysis
 
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearningManagement of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
Management of Distance Learning Systems in China - Beyond elearning
 
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
Management of Distance Learning Systems in China - Institutional and manageri...
 
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up ModuleManagemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
Managemento of Distance Learnig System in Cina: Warm up Module
 
Format consegna per gli studenti
Format consegna per gli studentiFormat consegna per gli studenti
Format consegna per gli studenti
 
Formazione a distanza
Formazione a distanza Formazione a distanza
Formazione a distanza
 
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 introCurricolo conoscenze competenze 2019 intro
Curricolo conoscenze competenze 2019 intro
 
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenzeDalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
Dalla competenza alla strategia didattica per sviluppare competenze
 
Ricette dal mondo
Ricette dal mondoRicette dal mondo
Ricette dal mondo
 
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti belloPresentazione compito autentico Cortile fatti bello
Presentazione compito autentico Cortile fatti bello
 
Presentazione c.a. viva la frutta
Presentazione c.a. viva la fruttaPresentazione c.a. viva la frutta
Presentazione c.a. viva la frutta
 
Preistoria
PreistoriaPreistoria
Preistoria
 
Liberati e lascia liberi
Liberati e lascia liberi Liberati e lascia liberi
Liberati e lascia liberi
 

Le finalizzazioni valutative a confronto

  • 1. Due tipologie e finalizzazioni della valutazione Per una nuova cultura della valutazione - Gianni Marconato VALUTAZIONE CERTIFICATIVA VALUTAZIONE DIAGNOSTICA
  • 2. Le due valutazioni Per una nuova cultura della valutazione - Gianni Marconato Attraverso la valutazione certificativa si raccolgono elementi sull'apprendimento di una persona per determinare in quale misura corrisponda ad uno standard (posizionamento relativo, valutazione classificatoria) Attraverso la valutazione diagnostica (o per l’apprendimento) non si classifica il livello dell'apprendimento di una persona ma si interviene per rendere possibile l’espansione del suo apprendimento
  • 3. Le due valutazioni a confronto Per una nuova cultura della valutazione - Gianni Marconato La valutazione certificativa è giudicante La valutazione diagnostica è non- giudicante e incoraggiante
  • 4. Valutazioni a confronto Valutazione certificativa • E’ giudicante • Porta ad giudizio/voto • Lascia traccia formale • Si realizza in momenti predeterminati • E’ ad uso prevalente della scuola e degli insegnanti • E’ controllo • E’ standardizzata Valutazione diagnostica • E’ non giudicante • Porta ad un feedback • Non lascia traccia formale • Si realizza quando se ne presenta l’occasione • E’ ad uso esclusivo dello studente • Ha potere abilitante • E’ personalizzata Per una nuova cultura della valutazione - Gianni Marconato
  • 5. Il passaggio alla nuova valutazione vuol superare Il paradigma della misurazione (per uno indiziario) La natura giudicante (verso una incoraggiante) La funzione certificativa (per una diagnostica) La standardizzazione dei processi (verso la loro situatività) L’opacità dei criteri (per la trasparenza) La gergalità della comunicazione (da un linguaggio esclusivo ad uno inclusivo)
  • 6. 10(s)punti per riepilogare Alcuni punti fermi (dal mio punto di vista)
  • 7. 1 Una buona teoria della valutazione per l’apprendimento deve guidare la nostra azione Sul piano concettuale
  • 8. 2 Finalizzazioni: certificativa e diagnostica Sul piano concettuale
  • 9. 3 La valutazione per l’apprendimento si esplica con il feedback a-valutativo Sul piano concettuale
  • 10. 4 La valutazione per l’apprendimento è conversazione, non standardizzazione Sul piano concettuale
  • 11. 5 Non serve valutare tutto ciò che si insegna Sul piano concettuale
  • 12. 6 Attenzione alle brutte abitudini Sul piano operativo
  • 13. Sul piano operativo 7 Equilibrio tra formalizzazione e omogeneità e sostenibilità
  • 14. 8 Valutazione certificativa a grana grossa Sul piano operativo
  • 15. 9 Indicazioni condivise essenziali e aperte Sul piano operativo
  • 16. 10 Giudizio descrittivo non standardizzato Sul piano concettuale