SlideShare a Scribd company logo
sm@rtec srls
Padova POP City Cloud
Il sistema prevede un luogo virtuale,
il Cloud, in cui sono presenti una
serie di applicazioni specifiche,
ognuna relativa al servizio fornito.
Sia il pannello di controllo sul Sito
Web che le App sono pensate per
essere modulari ed efficienti.
Ognuno potrà scaricare l’App
specifica per il servizio a cui è
interessato o personalizzare la
propria esperienza sul Cloud tramite
moduli selezionabili /
deselezionabili da applicare alla
propria “Home Page”.
Questo permetterà di avere un
minor carico sui dispositivi mobile,
scaricando solo i dati necessari
all’utilizzo personale, e di navigare
più velocemente nel sito. Inoltre
l’utente dovrà fornire soltanto i dati
necessari all’utilizzo dei servizi a cui
si è interessati.
I comportamenti eco friendly
saranno premiati con un valore
virtuale accumulabile da utilizzare
con i partners del cloud
Padova POP City Cloud è stata progettata nell’ambito del Concorso di idee Padova Soft City indetto dalla Camera di
commercio di Padova e dal Comune di Padova nel giugno 2015, nel quale sm@rtec srls è vincitore pari merito con altri
quattro progetti. Potrebbe essere adottata dal Comune di Padova e si rivolge ai fruitori del territorio del Comune.
OPEN DATA PA
• CONDIVISIONE INFORMAZIONI
AZIENDE
ASSOCIAZIONI
ESERCIZI COMMERCIALI
• PARTNERS
UTENTI
• INSERIMENTO DATI E
CONDIVISIONE
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
TRASFRRIMENTO
DATI
UTENTE
PARTNERS
COMMERCIALI
SERVIZI
SVILUPPO
ECONOMIA
LOCALE
DISPOSITIVI
MOBILE
PIATTAFORMA
CLOUD
SERVIZI
P POP Eventi
• Metterà a disposizione dell’utente un folto calendario di eventi di ogni genere e fascia d’età con possibilità di
acquistare i biglietti online
P POP Shopping
• Sarà un modulo progettato per dare visibilità agli esercizi commerciali affiliati, proporre offerte commerciali,
suggerire i percorsi più brevi per essere raggiunti e consentirà l’e-commerce per gli acquisti online
P POP Meteo
• Incrocerà i dati provenienti dal territorio a fine di suggerire comportamenti eco sostenibili: in un giorno di
pioggia in cui li traffico è congestionato o carico suggerirà sistemi alternativi eco sostenibili e rimanderà alle
App apposite quali P POP Sharing o P POP Mobility che offriranno soluzioni personalizzate al raggiungimento
del percorso ottimale
P POP Sharing
• Offrirà il servizio sharing, senza la differenziazione in prima battuta tra auto e bicicletta, al fine di indurre l’utente
a familiarizzare con il servizio di sharing in modo più ampio; all’interno dell’App si potrà scegliere tra i mezzi a
disposizione, incentivando le scelte ecofriendly
P POP Mobility
• Darà accesso, attraverso quattro pittogrammi, alla mobilità privata e a quella pubblica; accedendo all’App si
dovrà scegliere tra l’icona dell’automobile, della bicicletta, del bus o della persona per scegliere il tipo di
mobilità da usare. Questo al fine di indurre l’utilizzatore a considerare le diverse opzioni quotidianamente, e
attraverso suggerimenti/notifiche indurlo a comportamenti eco sostenibili. Attraverso la lettura di dati
provenienti dai sensori e telecamere, fornirà dati in tempo reale sul traffico, interruzioni stradali, ingorghi, smog
P POP Salute
•L’uso della moderna tessera sanitaria TS-CNS oltre ai servizi sanitari normalmente offerti, permette l’accesso ai servizi in rete forniti
con la collaborazione delle Istituzioni Sanitarie locali e nazionali. Sarà possibile mettere a disposizione del cittadino un proprio
pannello di controllo dove poter effettuare prenotazioni, visualizzare tutte le visite mediche calendarizzate, nonché le proprie
diagnosi ed i centri convenzionati più vicini dove potersi recare pagando online il ticket, riceve notifiche e suggerimenti
P POP Home
•La App è pensata come una “in Home Energy Management”; verranno applicate funzionalità per il monitoraggio, il controllo e la
gestione ottimizzata dei flussi energetici, il tutto integrato con la smart grid. Una piattaforma che favorisca la diffusione di sistemi
cloud computing e building automation sviluppati in smart grid. Ciò costituisce lo strumento con cui i cittadini o gli amministratori
potranno impostare le politiche di consumo energetico. Questi strumenti sono strettamente collegati al concetto di active demand per
la rimodulazione dei profili di consumo energetico
P POP Orti
•E’ un App pensata come mezzo di aggregazione di giovani, adulti e anziani; i due Centri didattici per gli orti urbani collocati nell’area
d’intervento mettono a disposizione del cittadino degli spazi agricoli in città da poter affittare per le proprie colture, fornendo
contestualmente assistenza per la coltivazione, corsi di avviamento o di perfezionamento, incontri su temi specifici, azione di
sensibilizzazione e informazione sul consumo responsabile e le coltivazioni di stagione. Saranno mappati e descritti per le loro
peculiarità e si avrà la calendarizzazione dei corsi con la possibilità di iscriversi comodamente online
P POP Agorà
•Non è una semplice App, è una piattaforma per la pianificazione partecipata. È un modo di pensare nuovo, è un luogo in cui i
cittadini singoli o associati si fanno promotori di progetti dedicati al territorio o partecipano a progetti promossi dalla PA. La PA dovrà
organizzare specifici servizi per le imprese che evidenzino le strategie di pianificazione, gli assi d’intervento e le azioni messe in
campo. Un luogo in cui i cittadini e/o gli imprenditori singoli o associati si fanno promotori di progetti dedicati al territorio o
partecipano a progetti promossi dalla PA anche con l’uso del crowdfunding. Sarà il mezzo per promuovere l'innovazione e il
cambiamento sociale, abbattendo le barriere tradizionali dell'investimento finanziario
P POP Forum
•Organizzato con diverse sezioni e sottosezioni sarà il luogo virtuale dove dialogare sulle funzioni del Cloud potendo anche chiedere
migliorie, dare consigli o informare sul malfunzionamento dei dispositivi sparsi per la città. È immaginato come un centro di
comunicazione tra i cittadini, il cloud e le Amministrazioni Pubbliche
La sm@artec srls è una Start Up innovativa, registrata in MePA
dedicata all’innovazione tecnologica ed utilizzo degli strumenti dell’ICT per il miglioramento delle condizioni di
vita nelle città, all’efficienza energetica ed all’utilizzo di fonti rinnovabili
sede a Palermo, in via Ugo La Malfa n°30, P. IVA 06333820824 – smartec@outlook.it - Mobile 338 1910498 – Tel. 091 332158 – Fax 091 7482237
Studi finalizzati alla realizzazione di Smart city, elaborazione di analisi, ricerche, progetti e modelli
replicabili da mettere a disposizione delle PA che vogliono intraprendere il percorso per diventare
“città intelligenti” , alle tecnologie e servizi per la mobilita, per l’efficientamento energetico, sviluppo
sostenibile, sostenibilità ambientale, facilitazione dell’accesso ai servizi, ottimizzazione delle risorse.
Redazione di audit e diagnosi energetica per immobili di qualsiasi tipologia, attività per un’adeguata
conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività o
impianto industriale, o di servizi pubblici o privati, individuazione e quantificazione delle opportunità e
delle proposte progettuali finalizzate ad interventi di efficientamento e risparmio energetico.
Redazione di progetti e/o studi inerenti sistemi impiantistici per lo sfruttamento delle fonti energetiche
rinnovabili, impianti fotovoltaici, impianti solari termici e solari termodinamici, sistemi ibridi, sistemi ad
accumulo.

More Related Content

What's hot

Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014
MRosariaRusso
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTSMAU
 
Progettare in maniera intelligente le città intelligenti
Progettare in maniera intelligente le città intelligentiProgettare in maniera intelligente le città intelligenti
Progettare in maniera intelligente le città intelligenti
Matteo Seraceni
 
DegustiBus
DegustiBusDegustiBus
DegustiBus
Marco Amadori
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
martinbuber
 
Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014
ComunicaCity
 
Posytron | Smart City
Posytron | Smart CityPosytron | Smart City
Posytron | Smart City
Alberto Muritano
 
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Alessandro Cantore
 
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part..."Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...Fabiola Gnocchi
 
Smartlights
SmartlightsSmartlights
Badaplus slideshare
Badaplus slideshareBadaplus slideshare
Badaplus slideshare
Riccardo Mietto
 
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Felicetto Massa
 
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
DAElocal_IT
 
CitySmart premio_app4sud
CitySmart premio_app4sudCitySmart premio_app4sud
CitySmart premio_app4sud
Alberto Muritano
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
staffsindacogioia
 
Milano Smart City
Milano Smart CityMilano Smart City
Milano Smart City
Alessandro Arienti
 
Presentazione Progetto Pitagora
Presentazione Progetto PitagoraPresentazione Progetto Pitagora
Presentazione Progetto Pitagora
kprom
 
1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
giuliana d'amore
 
1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
giuliana d'amore
 

What's hot (20)

Smart cities
Smart citiesSmart cities
Smart cities
 
Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014Noticity per Call 1 #sce2014
Noticity per Call 1 #sce2014
 
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENTEVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
EVENTO ANCI SULLE SMART CITIES e PREMIO SMART CITY ed eGOVERNMENT
 
Progettare in maniera intelligente le città intelligenti
Progettare in maniera intelligente le città intelligentiProgettare in maniera intelligente le città intelligenti
Progettare in maniera intelligente le città intelligenti
 
DegustiBus
DegustiBusDegustiBus
DegustiBus
 
Smart city
Smart citySmart city
Smart city
 
Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014Comunica city#sce2014
Comunica city#sce2014
 
Posytron | Smart City
Posytron | Smart CityPosytron | Smart City
Posytron | Smart City
 
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
 
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part..."Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
"Il futuro della Puglia è smart". Articolo di Valerio De Molli (Managing Part...
 
Smartlights
SmartlightsSmartlights
Smartlights
 
Badaplus slideshare
Badaplus slideshareBadaplus slideshare
Badaplus slideshare
 
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
 
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
SMART & GREEN Città Intelligenti, integrazione di servizi e reti, risparmio e...
 
CitySmart premio_app4sud
CitySmart premio_app4sudCitySmart premio_app4sud
CitySmart premio_app4sud
 
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismoVisit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
Visit Gioia Lab - Living Lab di cultura e turismo
 
Milano Smart City
Milano Smart CityMilano Smart City
Milano Smart City
 
Presentazione Progetto Pitagora
Presentazione Progetto PitagoraPresentazione Progetto Pitagora
Presentazione Progetto Pitagora
 
1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
 
1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat1 presentazione di prog.smart plat
1 presentazione di prog.smart plat
 

Viewers also liked

Place2Be
Place2BePlace2Be
Place2Be
Davide Ronchi
 
Dematica forum pa call4ideas
Dematica   forum pa call4ideasDematica   forum pa call4ideas
Dematica forum pa call4ideas
Gianni Lorusso
 
App4cities - Young Cities
App4cities - Young CitiesApp4cities - Young Cities
App4cities - Young Cities
maneditrice
 
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpaManomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Salvatore Falbo
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideas
Anna Gabbolini
 
Bilancio Digitale Forum PA call4ideas
Bilancio Digitale Forum PA call4ideasBilancio Digitale Forum PA call4ideas
Bilancio Digitale Forum PA call4ideasBilancioDigitale
 
tuEgo
tuEgotuEgo
Ubee presentazione finale 2
Ubee presentazione finale 2Ubee presentazione finale 2
Ubee presentazione finale 2
Alessandro Liparoti
 
Mapping Italy
Mapping ItalyMapping Italy
Mapping Italy
Paolo Mosconi
 
Amministazione amica
Amministazione amicaAmministazione amica
Amministazione amica
Salvatore Falbo
 
UP2GO
UP2GOUP2GO
Mobicity
MobicityMobicity
Mobicity
Nicola Pugliese
 
Città Amica
Città AmicaCittà Amica
Città Amica
lucianobi
 
SmartME Parking - App4city
SmartME Parking - App4citySmartME Parking - App4city
SmartME Parking - App4city
alongominnolo
 
WeSenseIT Italia app
WeSenseIT Italia app WeSenseIT Italia app
WeSenseIT Italia app
Clara Bagnasco
 
City life nfc
City life nfcCity life nfc
City life nfc
Elisa Ziglio
 
App4city app_I need
App4city app_I needApp4city app_I need
App4city app_I need
FPA
 
WhatsUp? - Vigevano app4city
WhatsUp? - Vigevano app4cityWhatsUp? - Vigevano app4city
WhatsUp? - Vigevano app4city
Oscar Baracchi
 
P.A.E.P.A
P.A.E.P.AP.A.E.P.A
P.A.E.P.A
Luca Giugliano
 

Viewers also liked (20)

Place2Be
Place2BePlace2Be
Place2Be
 
Dematica forum pa call4ideas
Dematica   forum pa call4ideasDematica   forum pa call4ideas
Dematica forum pa call4ideas
 
App4cities - Young Cities
App4cities - Young CitiesApp4cities - Young Cities
App4cities - Young Cities
 
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpaManomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpa
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideas
 
Bilancio Digitale Forum PA call4ideas
Bilancio Digitale Forum PA call4ideasBilancio Digitale Forum PA call4ideas
Bilancio Digitale Forum PA call4ideas
 
tuEgo
tuEgotuEgo
tuEgo
 
Ubee presentazione finale 2
Ubee presentazione finale 2Ubee presentazione finale 2
Ubee presentazione finale 2
 
Mapping Italy
Mapping ItalyMapping Italy
Mapping Italy
 
Amministazione amica
Amministazione amicaAmministazione amica
Amministazione amica
 
UP2GO
UP2GOUP2GO
UP2GO
 
Mobicity
MobicityMobicity
Mobicity
 
Città Amica
Città AmicaCittà Amica
Città Amica
 
SmartME Parking - App4city
SmartME Parking - App4citySmartME Parking - App4city
SmartME Parking - App4city
 
WeSenseIT Italia app
WeSenseIT Italia app WeSenseIT Italia app
WeSenseIT Italia app
 
City life nfc
City life nfcCity life nfc
City life nfc
 
App4city app_I need
App4city app_I needApp4city app_I need
App4city app_I need
 
WhatsUp? - Vigevano app4city
WhatsUp? - Vigevano app4cityWhatsUp? - Vigevano app4city
WhatsUp? - Vigevano app4city
 
App4city tps
App4city tpsApp4city tps
App4city tps
 
P.A.E.P.A
P.A.E.P.AP.A.E.P.A
P.A.E.P.A
 

Similar to App4cities smartec srls

Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Istituto nazionale di statistica
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
Federica-Marinello
 
Template premio app4 sud - Wemapp Social
Template premio app4 sud - Wemapp SocialTemplate premio app4 sud - Wemapp Social
Template premio app4 sud - Wemapp Social
GioAlba
 
App4cities
App4citiesApp4cities
App4cities
maricaloporto
 
App4cities - sm@rtec srls
App4cities - sm@rtec srlsApp4cities - sm@rtec srls
App4cities - sm@rtec srls
smartec2014
 
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Teresa Alvaro
 
Between smart cityindex2013
Between smart cityindex2013Between smart cityindex2013
Between smart cityindex2013
Between
 
Smart & Green City
Smart & Green CitySmart & Green City
Smart & Green City
Roberta Gionni
 
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
opencityplatform
 
Open City Platform_ challenge #sce2014
Open City Platform_ challenge #sce2014Open City Platform_ challenge #sce2014
Open City Platform_ challenge #sce2014
opencityplatform
 
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartourPremio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Giulio Poggiaroni
 
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Apulian ICT Living Labs
 
Padova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengePadova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengeFPA
 
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Maisonbook
 
Linee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agidLinee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agid
Giuseppe Cardinale Ciccotti
 
Improve Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato A
Felicetto Massa
 
PlanIT Valley
PlanIT ValleyPlanIT Valley
PlanIT ValleyCo-chan
 

Similar to App4cities smartec srls (20)

Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
 
Progetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPOProgetto IN TEMPO
Progetto IN TEMPO
 
Template premio app4 sud - Wemapp Social
Template premio app4 sud - Wemapp SocialTemplate premio app4 sud - Wemapp Social
Template premio app4 sud - Wemapp Social
 
App4cities
App4citiesApp4cities
App4cities
 
App4cities - sm@rtec srls
App4cities - sm@rtec srlsApp4cities - sm@rtec srls
App4cities - sm@rtec srls
 
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...Il Piano Triennale 2019-2021  e le azioni per la digitalizzazione della caten...
Il Piano Triennale 2019-2021 e le azioni per la digitalizzazione della caten...
 
Between smart cityindex2013
Between smart cityindex2013Between smart cityindex2013
Between smart cityindex2013
 
Smart cityindex2013
Smart cityindex2013Smart cityindex2013
Smart cityindex2013
 
Smart & Green City
Smart & Green CitySmart & Green City
Smart & Green City
 
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
Open City Platform, Agenda Digitale Locale, Riccione 18 settembre 2014
 
Open City Platform_ challenge #sce2014
Open City Platform_ challenge #sce2014Open City Platform_ challenge #sce2014
Open City Platform_ challenge #sce2014
 
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartourPremio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
 
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014Presentazione progetto semina sce bologna 2014
Presentazione progetto semina sce bologna 2014
 
TESI definitiva
TESI definitivaTESI definitiva
TESI definitiva
 
Padova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challengePadova smart_forum pa challenge
Padova smart_forum pa challenge
 
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
La sfida dell’e-government agli enti locali: un ruolo diverso guidato da perf...
 
Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1Template forum pa challenge a #sce2014 1
Template forum pa challenge a #sce2014 1
 
Linee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agidLinee programmatiche proposte agid
Linee programmatiche proposte agid
 
Improve Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato A
 
PlanIT Valley
PlanIT ValleyPlanIT Valley
PlanIT Valley
 

App4cities smartec srls

  • 2. Il sistema prevede un luogo virtuale, il Cloud, in cui sono presenti una serie di applicazioni specifiche, ognuna relativa al servizio fornito. Sia il pannello di controllo sul Sito Web che le App sono pensate per essere modulari ed efficienti. Ognuno potrà scaricare l’App specifica per il servizio a cui è interessato o personalizzare la propria esperienza sul Cloud tramite moduli selezionabili / deselezionabili da applicare alla propria “Home Page”. Questo permetterà di avere un minor carico sui dispositivi mobile, scaricando solo i dati necessari all’utilizzo personale, e di navigare più velocemente nel sito. Inoltre l’utente dovrà fornire soltanto i dati necessari all’utilizzo dei servizi a cui si è interessati. I comportamenti eco friendly saranno premiati con un valore virtuale accumulabile da utilizzare con i partners del cloud
  • 3. Padova POP City Cloud è stata progettata nell’ambito del Concorso di idee Padova Soft City indetto dalla Camera di commercio di Padova e dal Comune di Padova nel giugno 2015, nel quale sm@rtec srls è vincitore pari merito con altri quattro progetti. Potrebbe essere adottata dal Comune di Padova e si rivolge ai fruitori del territorio del Comune. OPEN DATA PA • CONDIVISIONE INFORMAZIONI AZIENDE ASSOCIAZIONI ESERCIZI COMMERCIALI • PARTNERS UTENTI • INSERIMENTO DATI E CONDIVISIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRASFRRIMENTO DATI UTENTE PARTNERS COMMERCIALI SERVIZI SVILUPPO ECONOMIA LOCALE DISPOSITIVI MOBILE PIATTAFORMA CLOUD SERVIZI
  • 4. P POP Eventi • Metterà a disposizione dell’utente un folto calendario di eventi di ogni genere e fascia d’età con possibilità di acquistare i biglietti online P POP Shopping • Sarà un modulo progettato per dare visibilità agli esercizi commerciali affiliati, proporre offerte commerciali, suggerire i percorsi più brevi per essere raggiunti e consentirà l’e-commerce per gli acquisti online P POP Meteo • Incrocerà i dati provenienti dal territorio a fine di suggerire comportamenti eco sostenibili: in un giorno di pioggia in cui li traffico è congestionato o carico suggerirà sistemi alternativi eco sostenibili e rimanderà alle App apposite quali P POP Sharing o P POP Mobility che offriranno soluzioni personalizzate al raggiungimento del percorso ottimale P POP Sharing • Offrirà il servizio sharing, senza la differenziazione in prima battuta tra auto e bicicletta, al fine di indurre l’utente a familiarizzare con il servizio di sharing in modo più ampio; all’interno dell’App si potrà scegliere tra i mezzi a disposizione, incentivando le scelte ecofriendly P POP Mobility • Darà accesso, attraverso quattro pittogrammi, alla mobilità privata e a quella pubblica; accedendo all’App si dovrà scegliere tra l’icona dell’automobile, della bicicletta, del bus o della persona per scegliere il tipo di mobilità da usare. Questo al fine di indurre l’utilizzatore a considerare le diverse opzioni quotidianamente, e attraverso suggerimenti/notifiche indurlo a comportamenti eco sostenibili. Attraverso la lettura di dati provenienti dai sensori e telecamere, fornirà dati in tempo reale sul traffico, interruzioni stradali, ingorghi, smog
  • 5. P POP Salute •L’uso della moderna tessera sanitaria TS-CNS oltre ai servizi sanitari normalmente offerti, permette l’accesso ai servizi in rete forniti con la collaborazione delle Istituzioni Sanitarie locali e nazionali. Sarà possibile mettere a disposizione del cittadino un proprio pannello di controllo dove poter effettuare prenotazioni, visualizzare tutte le visite mediche calendarizzate, nonché le proprie diagnosi ed i centri convenzionati più vicini dove potersi recare pagando online il ticket, riceve notifiche e suggerimenti P POP Home •La App è pensata come una “in Home Energy Management”; verranno applicate funzionalità per il monitoraggio, il controllo e la gestione ottimizzata dei flussi energetici, il tutto integrato con la smart grid. Una piattaforma che favorisca la diffusione di sistemi cloud computing e building automation sviluppati in smart grid. Ciò costituisce lo strumento con cui i cittadini o gli amministratori potranno impostare le politiche di consumo energetico. Questi strumenti sono strettamente collegati al concetto di active demand per la rimodulazione dei profili di consumo energetico P POP Orti •E’ un App pensata come mezzo di aggregazione di giovani, adulti e anziani; i due Centri didattici per gli orti urbani collocati nell’area d’intervento mettono a disposizione del cittadino degli spazi agricoli in città da poter affittare per le proprie colture, fornendo contestualmente assistenza per la coltivazione, corsi di avviamento o di perfezionamento, incontri su temi specifici, azione di sensibilizzazione e informazione sul consumo responsabile e le coltivazioni di stagione. Saranno mappati e descritti per le loro peculiarità e si avrà la calendarizzazione dei corsi con la possibilità di iscriversi comodamente online P POP Agorà •Non è una semplice App, è una piattaforma per la pianificazione partecipata. È un modo di pensare nuovo, è un luogo in cui i cittadini singoli o associati si fanno promotori di progetti dedicati al territorio o partecipano a progetti promossi dalla PA. La PA dovrà organizzare specifici servizi per le imprese che evidenzino le strategie di pianificazione, gli assi d’intervento e le azioni messe in campo. Un luogo in cui i cittadini e/o gli imprenditori singoli o associati si fanno promotori di progetti dedicati al territorio o partecipano a progetti promossi dalla PA anche con l’uso del crowdfunding. Sarà il mezzo per promuovere l'innovazione e il cambiamento sociale, abbattendo le barriere tradizionali dell'investimento finanziario P POP Forum •Organizzato con diverse sezioni e sottosezioni sarà il luogo virtuale dove dialogare sulle funzioni del Cloud potendo anche chiedere migliorie, dare consigli o informare sul malfunzionamento dei dispositivi sparsi per la città. È immaginato come un centro di comunicazione tra i cittadini, il cloud e le Amministrazioni Pubbliche
  • 6. La sm@artec srls è una Start Up innovativa, registrata in MePA dedicata all’innovazione tecnologica ed utilizzo degli strumenti dell’ICT per il miglioramento delle condizioni di vita nelle città, all’efficienza energetica ed all’utilizzo di fonti rinnovabili sede a Palermo, in via Ugo La Malfa n°30, P. IVA 06333820824 – smartec@outlook.it - Mobile 338 1910498 – Tel. 091 332158 – Fax 091 7482237 Studi finalizzati alla realizzazione di Smart city, elaborazione di analisi, ricerche, progetti e modelli replicabili da mettere a disposizione delle PA che vogliono intraprendere il percorso per diventare “città intelligenti” , alle tecnologie e servizi per la mobilita, per l’efficientamento energetico, sviluppo sostenibile, sostenibilità ambientale, facilitazione dell’accesso ai servizi, ottimizzazione delle risorse. Redazione di audit e diagnosi energetica per immobili di qualsiasi tipologia, attività per un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività o impianto industriale, o di servizi pubblici o privati, individuazione e quantificazione delle opportunità e delle proposte progettuali finalizzate ad interventi di efficientamento e risparmio energetico. Redazione di progetti e/o studi inerenti sistemi impiantistici per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili, impianti fotovoltaici, impianti solari termici e solari termodinamici, sistemi ibridi, sistemi ad accumulo.