SlideShare a Scribd company logo
Diamo voce al nostro patrimonio turistico
Il digitale per la promozione del settore
turistico
Mapping Italy
Il team del progetto “Mapping Italy” è formato da un gruppo di professionisti provenienti da ActValue
Consulting & Solutions (www.actvalue.com) , società che opera da 10 anni nel settore web, mobile e Internet
of Things. Le risorse chiave del team sono:
Paolo Mosconi: Executive Director - ingegnere, partner e cofondatore di ActValue: 20 anni di esperienza nel
settore della consulenza IT, del web e dell’eCommerce.
Michela Vitolo: Sales e Marketing Manager –7 anni di esperienza nello sviluppo di reti commerciali e solide
competenze progettuali in campo digital marketing.
Valentina D’Amico: Project e Social Media Manager - Ha forti competenze su web user experience, web
analytics, SEO e reputation management. E’ una conosciuta sport blogger.
Nicola Gallazzi: Mobile Application Developer - 5 anni di esperienza nello sviluppo software per la PMI. Ha
lavorato alla progettazione e allo sviluppo dell’app turistica “PaviaTour”, basata sulla tecnologia Beacon BLE.
Alessandro Di Dio: Web Application Developer - Sviluppa applicazioni web con le tecnologie più moderne. Ha
solide competenze nello sviluppo front end, usabilità, user experience e responsive web design.
Presentazione del gruppo di lavoro
L’Italia è un paese colmo di storia, fatto di arte, tipicità locali, cultura e borghi quasi anonimi
difficili da scoprire. Il turista che, attratto da tutta queste varietà, decide di visitarlo, spesso non
riesce a immergersi del tutto nell’atmosfera che caratterizza un luogo, se non avvalendosi del
costoso ausilio di un’esperta guida turistica conoscitrice tanto dei monumenti quanto degli aspetti
più intrinseci della cultura locale.
La nostra idea nasce da un bisogno molto chiaro: offrire al turista un servizio completo in grado
di fargli vivere in assoluta autonomia, e gratuitamente, un’esperienza sia emozionale sia
informativa sul luogo che intende visitare. Esperienza in linea con il profilo del “turista 2.0”,
nostro target di riferimento: costantemente connesso, molto abile nel gestire informazioni digitali,
desideroso di condividere foto, esperienze, recensioni in tempo reale e consigliare luoghi; utilizza
la rete per individuare luoghi da visitare, ristoranti, locali, hotel ed attrazioni.
“Mapping Italy” affermerà l’utilizzo degli smartphone nei circuiti turistico-culturali come un valido
strumento per la valorizzazione dell’esperienza di visita.
Presentazione della soluzione 1/5
“Mapping Italy” è una piattaforma, multilingua e multitecnologia, a supporto della visita interattiva
e della ricerca di luoghi, percorsi ed itinerari dedicato alle bellezze turistiche italiane che si
propone di dare valore anche ai luoghi meno visitati e conosciuti, che hanno poche risorse per la
promozione.
Gli itinerari ed i luoghi presenti all’interno della piattaforma saranno creati grazie alla
collaborazione con 3 categorie di stakeholder:
• esperti universitari di architettura e storia dell’arte, per sviluppare e validare le schede
descrittive dei luoghi di interesse;
• blogger di turismo, per popolare il sito con foto e materiale di itinerari da loro sperimentati in
prima persona;
• utenti finali, che potranno inserire i loro itinerari e punti di interesse all’interno della
piattaforma.
Presentazione della soluzione 2/5
La piattaforma è composta da 4 parti:
• Web - un portale informativo dotato di una mappa dell’Italia interattiva con possibilità di
visualizzare gli itinerari;
• Mobile – applicazioni per smartphone con percorsi ed itinerari;
• Beacon – tecnologia di prossimità per l’invio al turista di notifiche contestuali;
• Backend – sistema di gestione dei contenuti sia da parte degli amministratori della
piattaforma che, previa approvazione e validazione, da parte degli utenti finali.
La tecnologia Beacon permette una migliore interazione del visitatore con il luogo in cui si trova:
grazie all’applicazione, il turista che transita in prossimità di un luogo in cui è installato un Beacon
potrà ricevere notifiche contenenti ad esempio le schede informative testuali, contenuti video,
audio e multimediali o potrà essere avvisato su eventi, mostre ed altre opportunità nelle
immediate vicinanze, potrà scoprire luoghi d’interesse culturale che non conosceva, potrà
sempre sapere dove sono situati i monumenti più vicini a lui.
Presentazione della soluzione 3/5
Le principali funzioni a disposizione di visitatori e turisti sono:
• Mappa: all’interno del Portale e delle app, funzionale alla visualizzazione e alla pianificazione
del viaggio;
• Modulo di ricerca: per scegliere in modo dettagliato quale tipo di viaggio fare;
• Scheda informativa: informazioni principali sul raggiungimento del luogo, le notizie di dettaglio
e tutti i dati turistici legati a storia e cultura;
• Scheda monumento: notizie storico artistiche ed immagini relative a ciascun punto di
interesse; mediante le app sono anche ascoltabili (es. audioguida);
• Sistema di rating: favorirà la raccolta di dati per la profilazione degli utenti oltre a favorire un
naturale processo di coinvolgimento e networking.
• Interazione: gli utenti potranno integrare le informazioni presenti nei siti interagendo con il
portale e suggerendo nuovi itinerari o fornendo dettagli addizionali su quelli già presenti;
• Blog: utilizzabile dagli enti di promozione turistica, dai blogger coinvolti nel progetto e dagli
utenti stessi per raccontare i loro itinerari;
• Interazione Social: condivisione via social media di itinerari, immagini e commenti di viaggio
da parte dei turisti.
Presentazione della soluzione 4/5
“Mapping Italy” si basa su una piattaforma tecnologica che utilizza un sistema combinato
composto da: applicazioni smartphone native IOS e Android (e Windows in futuro), Beacon,
portale web e backend per la gestione dei dati.
I Beacon sono piccoli trasmettitori Bluetooth Low Energy con un raggio d’azione di qualche
decina di metri: ogni qual volta uno smartphone riceve il segnale di un Beacon, attiva l’app
corrispondente che ne interpreta il messaggio traducendolo in notifiche e contenuti specifici.
Il backend di “Mapping Italy” permette la memorizzazione di tali contenuti (testi, foto, video) e la
loro associazione ai Beacon.
Le app sono strutturate in modo da permettere un aggiornamento dei contenuti asincrono rispetto
alla loro fruizione: in questo modo, a differenza di quanto necessario con altre tecnologie (es. QR
code o Virtual Reality), il turista non necessita di connessione dati attiva nel corso della propria
visita.
Presentazione della soluzione 5/5
Per ulteriori approfondimenti
Pavia Tour è il primo progetto realizzato con la piattaforma Mapping Italy
www.paviatour.it
http://blog.actvalue.com/2015/04/20/pavia-tour-il-turismo-interattivo/
Paolo Mosconi
paolo.mosconi@actvalue.com

More Related Content

What's hot

Soluzioni web&mobile per strutture turistiche
Soluzioni web&mobile per strutture turisticheSoluzioni web&mobile per strutture turistiche
Soluzioni web&mobile per strutture turistiche
maurizio vellano
 
App VicenzaORO by Omnys
App VicenzaORO by OmnysApp VicenzaORO by Omnys
App VicenzaORO by Omnys
Omnys
 
VCity - Hacknight@Museum
VCity - Hacknight@MuseumVCity - Hacknight@Museum
VCity - Hacknight@Museum
Riccardo Tartaglia
 
Turista per App
Turista per AppTurista per App
Turista per App
Simone Portelli
 
Città Amica
Città AmicaCittà Amica
Città Amica
lucianobi
 
Presentazione puglia promozione 27 06-2014
Presentazione puglia promozione 27 06-2014Presentazione puglia promozione 27 06-2014
Presentazione puglia promozione 27 06-2014Apulian ICT Living Labs
 
Wiaggi. Disegna il tuo viaggio
Wiaggi. Disegna il tuo viaggioWiaggi. Disegna il tuo viaggio
Wiaggi. Disegna il tuo viaggio
Paolo Zaccheo
 
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITSlide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
bollenti spiriti
 
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
Buy Tourism Online
 
Sistema digitale di marketing territoriale Ubico
Sistema digitale di marketing territoriale Ubico Sistema digitale di marketing territoriale Ubico
Sistema digitale di marketing territoriale Ubico
Ubico Digital AI Solutions
 
Colognesi _Eguides
Colognesi _EguidesColognesi _Eguides
Colognesi _Eguides
GoWireless
 
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
culturaeinnovazione
 
Puglia Events
Puglia EventsPuglia Events
Puglia Events
viviananeglia
 
Mobile Tourism: nuovi scenari per la comunicazione turistica istituzionale
Mobile Tourism: nuovi scenari per la comunicazione turistica istituzionaleMobile Tourism: nuovi scenari per la comunicazione turistica istituzionale
Mobile Tourism: nuovi scenari per la comunicazione turistica istituzionale
Michela Passarin
 
Turismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologie
Turismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologieTurismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologie
Turismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologie
Laura Trapani
 
Vinix mobile 2.0
Vinix mobile 2.0Vinix mobile 2.0
Vinix mobile 2.0
Sonia Mendola
 
La realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arteLa realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arte
G&M Network Srl - Filosofia e Tecnologia web
 
Progetto SmartDMO
Progetto SmartDMOProgetto SmartDMO
Progetto SmartDMO_Smartera
 

What's hot (19)

Soluzioni web&mobile per strutture turistiche
Soluzioni web&mobile per strutture turisticheSoluzioni web&mobile per strutture turistiche
Soluzioni web&mobile per strutture turistiche
 
RomaPass2.0_AnnalisaLaterza
RomaPass2.0_AnnalisaLaterzaRomaPass2.0_AnnalisaLaterza
RomaPass2.0_AnnalisaLaterza
 
App VicenzaORO by Omnys
App VicenzaORO by OmnysApp VicenzaORO by Omnys
App VicenzaORO by Omnys
 
VCity - Hacknight@Museum
VCity - Hacknight@MuseumVCity - Hacknight@Museum
VCity - Hacknight@Museum
 
Turista per App
Turista per AppTurista per App
Turista per App
 
Città Amica
Città AmicaCittà Amica
Città Amica
 
Presentazione puglia promozione 27 06-2014
Presentazione puglia promozione 27 06-2014Presentazione puglia promozione 27 06-2014
Presentazione puglia promozione 27 06-2014
 
Wiaggi. Disegna il tuo viaggio
Wiaggi. Disegna il tuo viaggioWiaggi. Disegna il tuo viaggio
Wiaggi. Disegna il tuo viaggio
 
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.ITSlide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
Slide PortaleIL PORTALE WEB VIAGGIAREINPUGLIA.IT
 
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
BTO11 - Ecosistemi digitali cinesi: strategie di promozione per le destinazio...
 
Sistema digitale di marketing territoriale Ubico
Sistema digitale di marketing territoriale Ubico Sistema digitale di marketing territoriale Ubico
Sistema digitale di marketing territoriale Ubico
 
Colognesi _Eguides
Colognesi _EguidesColognesi _Eguides
Colognesi _Eguides
 
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
 
Puglia Events
Puglia EventsPuglia Events
Puglia Events
 
Mobile Tourism: nuovi scenari per la comunicazione turistica istituzionale
Mobile Tourism: nuovi scenari per la comunicazione turistica istituzionaleMobile Tourism: nuovi scenari per la comunicazione turistica istituzionale
Mobile Tourism: nuovi scenari per la comunicazione turistica istituzionale
 
Turismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologie
Turismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologieTurismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologie
Turismo outdoor: aspetti psicologici e nuove tecnologie
 
Vinix mobile 2.0
Vinix mobile 2.0Vinix mobile 2.0
Vinix mobile 2.0
 
La realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arteLa realtà aumentata nelle città d'arte
La realtà aumentata nelle città d'arte
 
Progetto SmartDMO
Progetto SmartDMOProgetto SmartDMO
Progetto SmartDMO
 

Viewers also liked

Manomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpaManomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Salvatore Falbo
 
Bilancio Digitale Forum PA call4ideas
Bilancio Digitale Forum PA call4ideasBilancio Digitale Forum PA call4ideas
Bilancio Digitale Forum PA call4ideasBilancioDigitale
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideas
Anna Gabbolini
 
App4cities - Young Cities
App4cities - Young CitiesApp4cities - Young Cities
App4cities - Young Cities
maneditrice
 
Place2Be
Place2BePlace2Be
Place2Be
Davide Ronchi
 
Dematica forum pa call4ideas
Dematica   forum pa call4ideasDematica   forum pa call4ideas
Dematica forum pa call4ideas
Gianni Lorusso
 
Amministazione amica
Amministazione amicaAmministazione amica
Amministazione amica
Salvatore Falbo
 
tuEgo
tuEgotuEgo
Ubee presentazione finale 2
Ubee presentazione finale 2Ubee presentazione finale 2
Ubee presentazione finale 2
Alessandro Liparoti
 
App4cities smartec srls
App4cities smartec srlsApp4cities smartec srls
App4cities smartec srls
smartec2014
 
UP2GO
UP2GOUP2GO
Mobicity
MobicityMobicity
Mobicity
Nicola Pugliese
 
WeSenseIT Italia app
WeSenseIT Italia app WeSenseIT Italia app
WeSenseIT Italia app
Clara Bagnasco
 
WhatsUp? - Vigevano app4city
WhatsUp? - Vigevano app4cityWhatsUp? - Vigevano app4city
WhatsUp? - Vigevano app4city
Oscar Baracchi
 
App4city app_I need
App4city app_I needApp4city app_I need
App4city app_I need
FPA
 
SmartME Parking - App4city
SmartME Parking - App4citySmartME Parking - App4city
SmartME Parking - App4city
alongominnolo
 
City life nfc
City life nfcCity life nfc
City life nfc
Elisa Ziglio
 
P.A.E.P.A
P.A.E.P.AP.A.E.P.A
P.A.E.P.A
Luca Giugliano
 
InnoBV
InnoBVInnoBV

Viewers also liked (20)

Manomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpaManomissione suolo pa call4ideas_forumpa
Manomissione suolo pa call4ideas_forumpa
 
Bilancio Digitale Forum PA call4ideas
Bilancio Digitale Forum PA call4ideasBilancio Digitale Forum PA call4ideas
Bilancio Digitale Forum PA call4ideas
 
Template forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideasTemplate forum pa call4ideas
Template forum pa call4ideas
 
App4cities - Young Cities
App4cities - Young CitiesApp4cities - Young Cities
App4cities - Young Cities
 
Place2Be
Place2BePlace2Be
Place2Be
 
Dematica forum pa call4ideas
Dematica   forum pa call4ideasDematica   forum pa call4ideas
Dematica forum pa call4ideas
 
Amministazione amica
Amministazione amicaAmministazione amica
Amministazione amica
 
tuEgo
tuEgotuEgo
tuEgo
 
Ubee presentazione finale 2
Ubee presentazione finale 2Ubee presentazione finale 2
Ubee presentazione finale 2
 
App4cities smartec srls
App4cities smartec srlsApp4cities smartec srls
App4cities smartec srls
 
UP2GO
UP2GOUP2GO
UP2GO
 
Mobicity
MobicityMobicity
Mobicity
 
WeSenseIT Italia app
WeSenseIT Italia app WeSenseIT Italia app
WeSenseIT Italia app
 
WhatsUp? - Vigevano app4city
WhatsUp? - Vigevano app4cityWhatsUp? - Vigevano app4city
WhatsUp? - Vigevano app4city
 
App4city app_I need
App4city app_I needApp4city app_I need
App4city app_I need
 
SmartME Parking - App4city
SmartME Parking - App4citySmartME Parking - App4city
SmartME Parking - App4city
 
City life nfc
City life nfcCity life nfc
City life nfc
 
App4city tps
App4city tpsApp4city tps
App4city tps
 
P.A.E.P.A
P.A.E.P.AP.A.E.P.A
P.A.E.P.A
 
InnoBV
InnoBVInnoBV
InnoBV
 

Similar to Mapping Italy

applicazioni mobile per musei
applicazioni mobile per museiapplicazioni mobile per musei
applicazioni mobile per musei
Makeitapp
 
Progetto marketing itineriamo
Progetto marketing itineriamoProgetto marketing itineriamo
Progetto marketing itineriamoandreaventuri
 
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartourPremio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Giulio Poggiaroni
 
Web & App Mobile per Enti pubblici
Web & App Mobile per Enti pubbliciWeb & App Mobile per Enti pubblici
Web & App Mobile per Enti pubblici
maurizio vellano
 
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta ApollonioEcosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Buy Tourism Online
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?FormazioneTurismo
 
Portale Alpi e Prealpi Giulie
Portale Alpi e Prealpi GiuliePortale Alpi e Prealpi Giulie
Portale Alpi e Prealpi Giulie
eFlux Crossmedia Group
 
Form di partecipazione ForumPA
Form di partecipazione ForumPAForm di partecipazione ForumPA
Form di partecipazione ForumPA
Naresio
 
Presentazione Vinix
Presentazione VinixPresentazione Vinix
Presentazione Vinix
Roberta Sanzani
 
Bizzeffe
BizzeffeBizzeffe
Bizzeffe
BizzeffeBizzeffe
Bizzeffe
BizzeffeBizzeffe
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous ComputingSmart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Matteo Vacca
 
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLABScheda strategia Umbria - #TDLAB
Routes software SRL
Routes software SRLRoutes software SRL
Routes software SRL
Routes Software
 
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Anna Bollella
 
Realtà Aumentata
Realtà AumentataRealtà Aumentata
Realtà Aumentata
Dara Bellinvia
 
Presentazione Realtà Aumentata nel Turismo
Presentazione Realtà Aumentata nel TurismoPresentazione Realtà Aumentata nel Turismo
Presentazione Realtà Aumentata nel Turismo
Lorenza Dellacasa
 
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo interventoPrimo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo interventomarchehotels
 
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany comDestinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
BTO Educational
 

Similar to Mapping Italy (20)

applicazioni mobile per musei
applicazioni mobile per museiapplicazioni mobile per musei
applicazioni mobile per musei
 
Progetto marketing itineriamo
Progetto marketing itineriamoProgetto marketing itineriamo
Progetto marketing itineriamo
 
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartourPremio pa sostenibile_2019_passpartour
Premio pa sostenibile_2019_passpartour
 
Web & App Mobile per Enti pubblici
Web & App Mobile per Enti pubbliciWeb & App Mobile per Enti pubblici
Web & App Mobile per Enti pubblici
 
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta ApollonioEcosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
Ecosistemi Digitali - Maria Assunta Apollonio
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
 
Portale Alpi e Prealpi Giulie
Portale Alpi e Prealpi GiuliePortale Alpi e Prealpi Giulie
Portale Alpi e Prealpi Giulie
 
Form di partecipazione ForumPA
Form di partecipazione ForumPAForm di partecipazione ForumPA
Form di partecipazione ForumPA
 
Presentazione Vinix
Presentazione VinixPresentazione Vinix
Presentazione Vinix
 
Bizzeffe
BizzeffeBizzeffe
Bizzeffe
 
Bizzeffe
BizzeffeBizzeffe
Bizzeffe
 
Bizzeffe
BizzeffeBizzeffe
Bizzeffe
 
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous ComputingSmart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
Smart trip - Relazione progetto Ubiquitous Computing
 
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLABScheda strategia Umbria - #TDLAB
Scheda strategia Umbria - #TDLAB
 
Routes software SRL
Routes software SRLRoutes software SRL
Routes software SRL
 
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
 
Realtà Aumentata
Realtà AumentataRealtà Aumentata
Realtà Aumentata
 
Presentazione Realtà Aumentata nel Turismo
Presentazione Realtà Aumentata nel TurismoPresentazione Realtà Aumentata nel Turismo
Presentazione Realtà Aumentata nel Turismo
 
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo interventoPrimo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
Primo seminario formativo Marche Hotels - primo intervento
 
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany comDestinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
Destinazione Toscana 2020 | BTO 2016 | visittuscany com
 

Mapping Italy

  • 1. Diamo voce al nostro patrimonio turistico Il digitale per la promozione del settore turistico Mapping Italy
  • 2. Il team del progetto “Mapping Italy” è formato da un gruppo di professionisti provenienti da ActValue Consulting & Solutions (www.actvalue.com) , società che opera da 10 anni nel settore web, mobile e Internet of Things. Le risorse chiave del team sono: Paolo Mosconi: Executive Director - ingegnere, partner e cofondatore di ActValue: 20 anni di esperienza nel settore della consulenza IT, del web e dell’eCommerce. Michela Vitolo: Sales e Marketing Manager –7 anni di esperienza nello sviluppo di reti commerciali e solide competenze progettuali in campo digital marketing. Valentina D’Amico: Project e Social Media Manager - Ha forti competenze su web user experience, web analytics, SEO e reputation management. E’ una conosciuta sport blogger. Nicola Gallazzi: Mobile Application Developer - 5 anni di esperienza nello sviluppo software per la PMI. Ha lavorato alla progettazione e allo sviluppo dell’app turistica “PaviaTour”, basata sulla tecnologia Beacon BLE. Alessandro Di Dio: Web Application Developer - Sviluppa applicazioni web con le tecnologie più moderne. Ha solide competenze nello sviluppo front end, usabilità, user experience e responsive web design. Presentazione del gruppo di lavoro
  • 3. L’Italia è un paese colmo di storia, fatto di arte, tipicità locali, cultura e borghi quasi anonimi difficili da scoprire. Il turista che, attratto da tutta queste varietà, decide di visitarlo, spesso non riesce a immergersi del tutto nell’atmosfera che caratterizza un luogo, se non avvalendosi del costoso ausilio di un’esperta guida turistica conoscitrice tanto dei monumenti quanto degli aspetti più intrinseci della cultura locale. La nostra idea nasce da un bisogno molto chiaro: offrire al turista un servizio completo in grado di fargli vivere in assoluta autonomia, e gratuitamente, un’esperienza sia emozionale sia informativa sul luogo che intende visitare. Esperienza in linea con il profilo del “turista 2.0”, nostro target di riferimento: costantemente connesso, molto abile nel gestire informazioni digitali, desideroso di condividere foto, esperienze, recensioni in tempo reale e consigliare luoghi; utilizza la rete per individuare luoghi da visitare, ristoranti, locali, hotel ed attrazioni. “Mapping Italy” affermerà l’utilizzo degli smartphone nei circuiti turistico-culturali come un valido strumento per la valorizzazione dell’esperienza di visita. Presentazione della soluzione 1/5
  • 4. “Mapping Italy” è una piattaforma, multilingua e multitecnologia, a supporto della visita interattiva e della ricerca di luoghi, percorsi ed itinerari dedicato alle bellezze turistiche italiane che si propone di dare valore anche ai luoghi meno visitati e conosciuti, che hanno poche risorse per la promozione. Gli itinerari ed i luoghi presenti all’interno della piattaforma saranno creati grazie alla collaborazione con 3 categorie di stakeholder: • esperti universitari di architettura e storia dell’arte, per sviluppare e validare le schede descrittive dei luoghi di interesse; • blogger di turismo, per popolare il sito con foto e materiale di itinerari da loro sperimentati in prima persona; • utenti finali, che potranno inserire i loro itinerari e punti di interesse all’interno della piattaforma. Presentazione della soluzione 2/5
  • 5. La piattaforma è composta da 4 parti: • Web - un portale informativo dotato di una mappa dell’Italia interattiva con possibilità di visualizzare gli itinerari; • Mobile – applicazioni per smartphone con percorsi ed itinerari; • Beacon – tecnologia di prossimità per l’invio al turista di notifiche contestuali; • Backend – sistema di gestione dei contenuti sia da parte degli amministratori della piattaforma che, previa approvazione e validazione, da parte degli utenti finali. La tecnologia Beacon permette una migliore interazione del visitatore con il luogo in cui si trova: grazie all’applicazione, il turista che transita in prossimità di un luogo in cui è installato un Beacon potrà ricevere notifiche contenenti ad esempio le schede informative testuali, contenuti video, audio e multimediali o potrà essere avvisato su eventi, mostre ed altre opportunità nelle immediate vicinanze, potrà scoprire luoghi d’interesse culturale che non conosceva, potrà sempre sapere dove sono situati i monumenti più vicini a lui. Presentazione della soluzione 3/5
  • 6. Le principali funzioni a disposizione di visitatori e turisti sono: • Mappa: all’interno del Portale e delle app, funzionale alla visualizzazione e alla pianificazione del viaggio; • Modulo di ricerca: per scegliere in modo dettagliato quale tipo di viaggio fare; • Scheda informativa: informazioni principali sul raggiungimento del luogo, le notizie di dettaglio e tutti i dati turistici legati a storia e cultura; • Scheda monumento: notizie storico artistiche ed immagini relative a ciascun punto di interesse; mediante le app sono anche ascoltabili (es. audioguida); • Sistema di rating: favorirà la raccolta di dati per la profilazione degli utenti oltre a favorire un naturale processo di coinvolgimento e networking. • Interazione: gli utenti potranno integrare le informazioni presenti nei siti interagendo con il portale e suggerendo nuovi itinerari o fornendo dettagli addizionali su quelli già presenti; • Blog: utilizzabile dagli enti di promozione turistica, dai blogger coinvolti nel progetto e dagli utenti stessi per raccontare i loro itinerari; • Interazione Social: condivisione via social media di itinerari, immagini e commenti di viaggio da parte dei turisti. Presentazione della soluzione 4/5
  • 7. “Mapping Italy” si basa su una piattaforma tecnologica che utilizza un sistema combinato composto da: applicazioni smartphone native IOS e Android (e Windows in futuro), Beacon, portale web e backend per la gestione dei dati. I Beacon sono piccoli trasmettitori Bluetooth Low Energy con un raggio d’azione di qualche decina di metri: ogni qual volta uno smartphone riceve il segnale di un Beacon, attiva l’app corrispondente che ne interpreta il messaggio traducendolo in notifiche e contenuti specifici. Il backend di “Mapping Italy” permette la memorizzazione di tali contenuti (testi, foto, video) e la loro associazione ai Beacon. Le app sono strutturate in modo da permettere un aggiornamento dei contenuti asincrono rispetto alla loro fruizione: in questo modo, a differenza di quanto necessario con altre tecnologie (es. QR code o Virtual Reality), il turista non necessita di connessione dati attiva nel corso della propria visita. Presentazione della soluzione 5/5
  • 8. Per ulteriori approfondimenti Pavia Tour è il primo progetto realizzato con la piattaforma Mapping Italy www.paviatour.it http://blog.actvalue.com/2015/04/20/pavia-tour-il-turismo-interattivo/