SlideShare a Scribd company logo
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione,
                                                                    ricevuta via e-mail con la lettera di invito al convegno, ed
                                                                             rinviarla unicamente alla seguente e-mail:
                                                                                       stoptbitalia@gmail.com
                                                                   Non saranno accettate richieste di iscrizione con modalità diverse.

STOP TB Italia Onlus nasce nel 2004 come partner italiano
della Stop Tb Partnership di Ginevra, braccio operativo di
OMS per la lotta alla tubercolosi nel mondo.
In Italia sensibilizza autorità, istituzioni e popolazione
generale sulle dimensioni del problema tubercolosi, malattia
ancora attuale nel nostro paese.
In Sudafrica supporta i bambini di Gugulethu affetti da TBC e
in Senegal sta finalizzando un progetto per supportare il
programma nazionale di controllo della tubercolosi attraverso        Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute
la formazione del personale, l’informazione della                                         Largo Treves, 1
popolazione e il sostegno economico agli ammalati.                                        20121 Milano
Per farsi conoscere e per raccogliere fondi, si fa aiutare dalla                  Tel. 02 88453352/53396
musica e dall’arte, entrambe profondamente legate alla                       assessore.majorino@comune.milano.it
storia della malattia: una medaglia d’argento della                                              e
Presidenza della Repubblica nel 2005 ed una targa del                                  Stop Tb Italia Onlus
Comune di Milano nel 2011 sono i riconoscimenti della sua                                  Viale Zara 81
attività.                                                                                 20159, Milano
                                                                                        tel. 0264445886
                                                                                     stoptbitalia@gmail.com
                                                                                           www.stoptb.it

                                                                              Per donazioni a favore di Stop TB Italia:
                                                                                         Credito Artigiano
                                                                          IBAN: IT72 F035 1201 6260 0000 0002 403
Seconda sessione
                           14.00                                            Moderatori: L. Codecasa - G. Ciconali                 La tubercolosi è considerata, con malaria ed HIV, un
                  Registrazione partecipanti                                                                                      problema di salute globale: 9 milioni di nuovi casi all’anno,
                           14.30                                                            16.40                                 con oltre 1.800.000 morti, rappresentano i numeri di una
Introduzione al Convegno dell'Assessore alle Politiche Sociali   L’intervento dei Padri Somaschi nei campi Rom (V. Pedroni)       guerra infinita di cui non parla mai nessuno.
            e Cultura della Salute (P. Majorino)                                            16.50                                 Questo convegno nasce in concomitanza con manifestazioni
                           14.45                                      Servizi sociali nel controllo della TB (G. Boreatti)        analoghe in altre città europee (Londra, Rotterdam e
                     Saluti delle autorità                                                  17.05                                 Barcellona) in un progetto coordinato dal European Centre for
                           15.00                                       La TB nelle carceri e sue ricadute nel territorio          Disease Prevention and Control (ECDC) di Stoccolma.
  Lettura: una storia al termine della notte (F. Perozziello)              metropolitano (A. Porcino, F. Valenzi)                 Nei paesi europei la TB ha una epidemiologia contenuta, se
                                                                                                                                  raffrontata alla grande epidemia nei paesi africani e del
                       Prima sessione                                                       17.20                                 sud-est asiatico.
           Moderatori: G. Landonio - G. Gargioni                        Intermezzo di letteratura: Marcella Formenti              Tuttavia nelle grandi metropoli europee si registra
                                                                                                                                  un’incidenza della malattia 3/5 volte superiore rispetto alle
                           15.15                                                                                                  medie nazionali per la presenza contemporanea di diversi
               Presentazione della giornata e                                          Terza sessione                             fattori rischio, quali l’immigrazione da paesi ad alta endemia,
          l’epidemiologia a Milano (L. Codecasa)                             Moderatori: L. Codecasa - R. Iardino                 la presenza di sacche di povertà e di emarginazione,
                           15.30                                                                                                  fenomeni di disagio sociale e sovraffollamento.
       La TB nelle aree metropolitane (A. Sandgren)                                         17.30                                 Il forte impatto sociale della malattia e la sua complessità
                           15.50                                      Quali problemi in città? Tavola rotonda con ASL e           rendono necessario un approccio sistemico da parte di tutte
 Impatto emotivo della TB sulla popolazione (M. Migone)                          associazioni del volontariato                    le componenti, politiche, tecniche e di volontariato.
                           16.00                                        (M. Faccini, P. Olivani, A. M. Villa, F. Boioli)          Questo convegno vuole sottolineare le criticità attuali e
     Ruolo del volontariato e del sociale nel sistema di                                    18.00                                 proporre un nuovo e più moderno modello di intervento
          controllo e Stop TB Italia (G. Besozzi)                       Scenari futuri: proposte per Milano (A. Gori)             integrato per le aree metropolitane, basato sul documento
                                                                                                                                  che ECDC sta predisponendo per il controllo della TB.
                           16.10
          Intermezzo musicale: Eduard & Leonard                                             18.15
                           16.20                                 Chiusura dell’Assessore alle Politiche Sociali e Cultura della
                          Intervallo                                                Salute (P. Majorino)

More Related Content

Similar to Agenda Symposium "Urban TB Control" 23 March, Milan, Italy

Bollettino 3-2018 omceomi
Bollettino 3-2018 omceomi Bollettino 3-2018 omceomi
Bollettino 3-2018 omceomi
martino massimiliano trapani
 
Così lontani così vicini fieri 2010 abstract binotto
Così lontani così vicini   fieri 2010 abstract binottoCosì lontani così vicini   fieri 2010 abstract binotto
Così lontani così vicini fieri 2010 abstract binotto
Marco Binotto
 
Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79
PierLuigi Albini
 
Informami n1-2017 omceomi
Informami n1-2017 omceomiInformami n1-2017 omceomi
Informami n1-2017 omceomi
martino massimiliano trapani
 
Ticonzero news n. 117
Ticonzero news n. 117Ticonzero news n. 117
Ticonzero news n. 117
PierLuigi Albini
 
Programma "TB e AIDS: due storie parallele", 21-22 Marzo 2014 Milano
Programma "TB e AIDS: due storie parallele", 21-22 Marzo 2014 MilanoProgramma "TB e AIDS: due storie parallele", 21-22 Marzo 2014 Milano
Programma "TB e AIDS: due storie parallele", 21-22 Marzo 2014 MilanoStopTb Italia
 
Conferenza indtc comunita' terapeutiche 2020
Conferenza indtc comunita' terapeutiche 2020Conferenza indtc comunita' terapeutiche 2020
Conferenza indtc comunita' terapeutiche 2020
moreno1961
 
Presentazione dott.ssa Orlando 1
Presentazione dott.ssa Orlando 1Presentazione dott.ssa Orlando 1
Presentazione dott.ssa Orlando 1CumesMilano
 
Pubblicazione finale Fei 2015
Pubblicazione finale Fei 2015Pubblicazione finale Fei 2015
Pubblicazione finale Fei 2015
Matteo Mattioli
 
Programma Festival Giornalismo Alimentare 2016
Programma Festival Giornalismo Alimentare 2016Programma Festival Giornalismo Alimentare 2016
Programma Festival Giornalismo Alimentare 2016
Quotidiano Piemontese
 
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007Giulia Murolo
 
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla saluteL'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
Moreno Toigo
 
Informami - bollettino ordine medici milano
Informami - bollettino ordine medici milanoInformami - bollettino ordine medici milano
Informami - bollettino ordine medici milano
martino massimiliano trapani
 
Portico 272
Portico 272Portico 272
Portico 272
novellara
 
Comunicato stampa ripresa ospedale
Comunicato stampa ripresa ospedaleComunicato stampa ripresa ospedale
Comunicato stampa ripresa ospedaleredazione gioianet
 
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
StopTb Italia
 

Similar to Agenda Symposium "Urban TB Control" 23 March, Milan, Italy (20)

Bollettino 3-2018 omceomi
Bollettino 3-2018 omceomi Bollettino 3-2018 omceomi
Bollettino 3-2018 omceomi
 
Così lontani così vicini fieri 2010 abstract binotto
Così lontani così vicini   fieri 2010 abstract binottoCosì lontani così vicini   fieri 2010 abstract binotto
Così lontani così vicini fieri 2010 abstract binotto
 
Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79Ticonzero news n. 79
Ticonzero news n. 79
 
Informami n1-2017 omceomi
Informami n1-2017 omceomiInformami n1-2017 omceomi
Informami n1-2017 omceomi
 
Ticonzero news n. 117
Ticonzero news n. 117Ticonzero news n. 117
Ticonzero news n. 117
 
Programma "TB e AIDS: due storie parallele", 21-22 Marzo 2014 Milano
Programma "TB e AIDS: due storie parallele", 21-22 Marzo 2014 MilanoProgramma "TB e AIDS: due storie parallele", 21-22 Marzo 2014 Milano
Programma "TB e AIDS: due storie parallele", 21-22 Marzo 2014 Milano
 
Conferenza indtc comunita' terapeutiche 2020
Conferenza indtc comunita' terapeutiche 2020Conferenza indtc comunita' terapeutiche 2020
Conferenza indtc comunita' terapeutiche 2020
 
Presentazione dott.ssa Orlando 1
Presentazione dott.ssa Orlando 1Presentazione dott.ssa Orlando 1
Presentazione dott.ssa Orlando 1
 
Pubblicazione finale Fei 2015
Pubblicazione finale Fei 2015Pubblicazione finale Fei 2015
Pubblicazione finale Fei 2015
 
Carra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e saluteCarra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e salute
 
Programma Festival Giornalismo Alimentare 2016
Programma Festival Giornalismo Alimentare 2016Programma Festival Giornalismo Alimentare 2016
Programma Festival Giornalismo Alimentare 2016
 
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
La Città Liberal Articoli di Giulia Murolo Anno 2007
 
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla saluteL'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
L'immigrazione in Italia e il diritto alla salute
 
Pieghevole20140529
Pieghevole20140529Pieghevole20140529
Pieghevole20140529
 
Pieghevole20140529
Pieghevole20140529Pieghevole20140529
Pieghevole20140529
 
Pieghevole20140529
Pieghevole20140529Pieghevole20140529
Pieghevole20140529
 
Informami - bollettino ordine medici milano
Informami - bollettino ordine medici milanoInformami - bollettino ordine medici milano
Informami - bollettino ordine medici milano
 
Portico 272
Portico 272Portico 272
Portico 272
 
Comunicato stampa ripresa ospedale
Comunicato stampa ripresa ospedaleComunicato stampa ripresa ospedale
Comunicato stampa ripresa ospedale
 
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
PPT Messa "Impact of the disease on the socio-economic system"
 

More from StopTb Italia

PPT Messa "Un tributo pagato dall'arte"
PPT Messa "Un tributo pagato dall'arte"PPT Messa "Un tributo pagato dall'arte"
PPT Messa "Un tributo pagato dall'arte"StopTb Italia
 
PPT Rizzardini "HAART, sostenibilità di un miracolo"
PPT Rizzardini "HAART, sostenibilità di un miracolo"PPT Rizzardini "HAART, sostenibilità di un miracolo"
PPT Rizzardini "HAART, sostenibilità di un miracolo"
StopTb Italia
 
PPT Ranieri "HIV e TB in carcere"
PPT Ranieri "HIV e TB in carcere"PPT Ranieri "HIV e TB in carcere"
PPT Ranieri "HIV e TB in carcere"StopTb Italia
 
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"StopTb Italia
 
PPT Rusconi "Le multiresistenze dell'HIV/AIDS"
PPT Rusconi "Le multiresistenze dell'HIV/AIDS"PPT Rusconi "Le multiresistenze dell'HIV/AIDS"
PPT Rusconi "Le multiresistenze dell'HIV/AIDS"
StopTb Italia
 
PPT Besozzi "Le multiresistenze della TB"
PPT Besozzi "Le multiresistenze della TB"PPT Besozzi "Le multiresistenze della TB"
PPT Besozzi "Le multiresistenze della TB"StopTb Italia
 
PPT Motta "La farmacologia clinica nella infezione e coinfezione TB/HIV"
PPT Motta "La farmacologia clinica nella infezione e coinfezione TB/HIV"PPT Motta "La farmacologia clinica nella infezione e coinfezione TB/HIV"
PPT Motta "La farmacologia clinica nella infezione e coinfezione TB/HIV"StopTb Italia
 
PPT Concia "Localizzazioni extrapolmonari nella coinfezione"
PPT Concia "Localizzazioni extrapolmonari nella coinfezione"PPT Concia "Localizzazioni extrapolmonari nella coinfezione"
PPT Concia "Localizzazioni extrapolmonari nella coinfezione"
StopTb Italia
 
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"StopTb Italia
 
PPT Bonora "Clinica e terapia dell'HIV"
PPT Bonora "Clinica e terapia dell'HIV"PPT Bonora "Clinica e terapia dell'HIV"
PPT Bonora "Clinica e terapia dell'HIV"
StopTb Italia
 
PPT Cirillo "La diagnosi di tubercolosi"
PPT Cirillo "La diagnosi di tubercolosi"PPT Cirillo "La diagnosi di tubercolosi"
PPT Cirillo "La diagnosi di tubercolosi"StopTb Italia
 
PPT Gori "Immunologia TB/HIV"
PPT Gori "Immunologia TB/HIV"PPT Gori "Immunologia TB/HIV"
PPT Gori "Immunologia TB/HIV"
StopTb Italia
 
PPT Castelli "Dall'HIV all'AIDS fino alla coinfezione: una diagnosi difficile?"
PPT Castelli "Dall'HIV all'AIDS fino alla coinfezione: una diagnosi difficile?"PPT Castelli "Dall'HIV all'AIDS fino alla coinfezione: una diagnosi difficile?"
PPT Castelli "Dall'HIV all'AIDS fino alla coinfezione: una diagnosi difficile?"
StopTb Italia
 
PPT Bocchino "Diagnosi dell'infezione tubercolare"
PPT Bocchino "Diagnosi dell'infezione tubercolare"PPT Bocchino "Diagnosi dell'infezione tubercolare"
PPT Bocchino "Diagnosi dell'infezione tubercolare"
StopTb Italia
 
PPT Angarano "Storia naturale dell'HIV"
PPT Angarano "Storia naturale dell'HIV"PPT Angarano "Storia naturale dell'HIV"
PPT Angarano "Storia naturale dell'HIV"
StopTb Italia
 
PPT Casali "Storia naturale della TB"
PPT Casali "Storia naturale della TB"PPT Casali "Storia naturale della TB"
PPT Casali "Storia naturale della TB"
StopTb Italia
 
PPT Girardi "Epidemiologia della confezione TB-HIV"
PPT Girardi "Epidemiologia della confezione TB-HIV"PPT Girardi "Epidemiologia della confezione TB-HIV"
PPT Girardi "Epidemiologia della confezione TB-HIV"StopTb Italia
 
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"StopTb Italia
 
PPT Matteelli "Epidemiologia della TB"
PPT Matteelli "Epidemiologia della TB"PPT Matteelli "Epidemiologia della TB"
PPT Matteelli "Epidemiologia della TB"
StopTb Italia
 

More from StopTb Italia (20)

PPT Messa "Un tributo pagato dall'arte"
PPT Messa "Un tributo pagato dall'arte"PPT Messa "Un tributo pagato dall'arte"
PPT Messa "Un tributo pagato dall'arte"
 
PPT Rizzardini "HAART, sostenibilità di un miracolo"
PPT Rizzardini "HAART, sostenibilità di un miracolo"PPT Rizzardini "HAART, sostenibilità di un miracolo"
PPT Rizzardini "HAART, sostenibilità di un miracolo"
 
PPT Ranieri "HIV e TB in carcere"
PPT Ranieri "HIV e TB in carcere"PPT Ranieri "HIV e TB in carcere"
PPT Ranieri "HIV e TB in carcere"
 
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
PPT Fiorentini "TB tra ospedale e territorio"
 
PPT Rusconi "Le multiresistenze dell'HIV/AIDS"
PPT Rusconi "Le multiresistenze dell'HIV/AIDS"PPT Rusconi "Le multiresistenze dell'HIV/AIDS"
PPT Rusconi "Le multiresistenze dell'HIV/AIDS"
 
PPT Besozzi "Le multiresistenze della TB"
PPT Besozzi "Le multiresistenze della TB"PPT Besozzi "Le multiresistenze della TB"
PPT Besozzi "Le multiresistenze della TB"
 
PPT Motta "La farmacologia clinica nella infezione e coinfezione TB/HIV"
PPT Motta "La farmacologia clinica nella infezione e coinfezione TB/HIV"PPT Motta "La farmacologia clinica nella infezione e coinfezione TB/HIV"
PPT Motta "La farmacologia clinica nella infezione e coinfezione TB/HIV"
 
PPT Concia "Localizzazioni extrapolmonari nella coinfezione"
PPT Concia "Localizzazioni extrapolmonari nella coinfezione"PPT Concia "Localizzazioni extrapolmonari nella coinfezione"
PPT Concia "Localizzazioni extrapolmonari nella coinfezione"
 
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
PPT Lapadula "Clinica e terapia in TB/HIV"
 
PPT Bonora "Clinica e terapia dell'HIV"
PPT Bonora "Clinica e terapia dell'HIV"PPT Bonora "Clinica e terapia dell'HIV"
PPT Bonora "Clinica e terapia dell'HIV"
 
PPT Casali
PPT CasaliPPT Casali
PPT Casali
 
PPT Cirillo "La diagnosi di tubercolosi"
PPT Cirillo "La diagnosi di tubercolosi"PPT Cirillo "La diagnosi di tubercolosi"
PPT Cirillo "La diagnosi di tubercolosi"
 
PPT Gori "Immunologia TB/HIV"
PPT Gori "Immunologia TB/HIV"PPT Gori "Immunologia TB/HIV"
PPT Gori "Immunologia TB/HIV"
 
PPT Castelli "Dall'HIV all'AIDS fino alla coinfezione: una diagnosi difficile?"
PPT Castelli "Dall'HIV all'AIDS fino alla coinfezione: una diagnosi difficile?"PPT Castelli "Dall'HIV all'AIDS fino alla coinfezione: una diagnosi difficile?"
PPT Castelli "Dall'HIV all'AIDS fino alla coinfezione: una diagnosi difficile?"
 
PPT Bocchino "Diagnosi dell'infezione tubercolare"
PPT Bocchino "Diagnosi dell'infezione tubercolare"PPT Bocchino "Diagnosi dell'infezione tubercolare"
PPT Bocchino "Diagnosi dell'infezione tubercolare"
 
PPT Angarano "Storia naturale dell'HIV"
PPT Angarano "Storia naturale dell'HIV"PPT Angarano "Storia naturale dell'HIV"
PPT Angarano "Storia naturale dell'HIV"
 
PPT Casali "Storia naturale della TB"
PPT Casali "Storia naturale della TB"PPT Casali "Storia naturale della TB"
PPT Casali "Storia naturale della TB"
 
PPT Girardi "Epidemiologia della confezione TB-HIV"
PPT Girardi "Epidemiologia della confezione TB-HIV"PPT Girardi "Epidemiologia della confezione TB-HIV"
PPT Girardi "Epidemiologia della confezione TB-HIV"
 
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
PPT Pezzotti "Epidemiologia dell'HIV"
 
PPT Matteelli "Epidemiologia della TB"
PPT Matteelli "Epidemiologia della TB"PPT Matteelli "Epidemiologia della TB"
PPT Matteelli "Epidemiologia della TB"
 

Agenda Symposium "Urban TB Control" 23 March, Milan, Italy

  • 1. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione, ricevuta via e-mail con la lettera di invito al convegno, ed rinviarla unicamente alla seguente e-mail: stoptbitalia@gmail.com Non saranno accettate richieste di iscrizione con modalità diverse. STOP TB Italia Onlus nasce nel 2004 come partner italiano della Stop Tb Partnership di Ginevra, braccio operativo di OMS per la lotta alla tubercolosi nel mondo. In Italia sensibilizza autorità, istituzioni e popolazione generale sulle dimensioni del problema tubercolosi, malattia ancora attuale nel nostro paese. In Sudafrica supporta i bambini di Gugulethu affetti da TBC e in Senegal sta finalizzando un progetto per supportare il programma nazionale di controllo della tubercolosi attraverso Assessorato alle Politiche sociali e Cultura della salute la formazione del personale, l’informazione della Largo Treves, 1 popolazione e il sostegno economico agli ammalati. 20121 Milano Per farsi conoscere e per raccogliere fondi, si fa aiutare dalla Tel. 02 88453352/53396 musica e dall’arte, entrambe profondamente legate alla assessore.majorino@comune.milano.it storia della malattia: una medaglia d’argento della e Presidenza della Repubblica nel 2005 ed una targa del Stop Tb Italia Onlus Comune di Milano nel 2011 sono i riconoscimenti della sua Viale Zara 81 attività. 20159, Milano tel. 0264445886 stoptbitalia@gmail.com www.stoptb.it Per donazioni a favore di Stop TB Italia: Credito Artigiano IBAN: IT72 F035 1201 6260 0000 0002 403
  • 2. Seconda sessione 14.00 Moderatori: L. Codecasa - G. Ciconali La tubercolosi è considerata, con malaria ed HIV, un Registrazione partecipanti problema di salute globale: 9 milioni di nuovi casi all’anno, 14.30 16.40 con oltre 1.800.000 morti, rappresentano i numeri di una Introduzione al Convegno dell'Assessore alle Politiche Sociali L’intervento dei Padri Somaschi nei campi Rom (V. Pedroni) guerra infinita di cui non parla mai nessuno. e Cultura della Salute (P. Majorino) 16.50 Questo convegno nasce in concomitanza con manifestazioni 14.45 Servizi sociali nel controllo della TB (G. Boreatti) analoghe in altre città europee (Londra, Rotterdam e Saluti delle autorità 17.05 Barcellona) in un progetto coordinato dal European Centre for 15.00 La TB nelle carceri e sue ricadute nel territorio Disease Prevention and Control (ECDC) di Stoccolma. Lettura: una storia al termine della notte (F. Perozziello) metropolitano (A. Porcino, F. Valenzi) Nei paesi europei la TB ha una epidemiologia contenuta, se raffrontata alla grande epidemia nei paesi africani e del Prima sessione 17.20 sud-est asiatico. Moderatori: G. Landonio - G. Gargioni Intermezzo di letteratura: Marcella Formenti Tuttavia nelle grandi metropoli europee si registra un’incidenza della malattia 3/5 volte superiore rispetto alle 15.15 medie nazionali per la presenza contemporanea di diversi Presentazione della giornata e Terza sessione fattori rischio, quali l’immigrazione da paesi ad alta endemia, l’epidemiologia a Milano (L. Codecasa) Moderatori: L. Codecasa - R. Iardino la presenza di sacche di povertà e di emarginazione, 15.30 fenomeni di disagio sociale e sovraffollamento. La TB nelle aree metropolitane (A. Sandgren) 17.30 Il forte impatto sociale della malattia e la sua complessità 15.50 Quali problemi in città? Tavola rotonda con ASL e rendono necessario un approccio sistemico da parte di tutte Impatto emotivo della TB sulla popolazione (M. Migone) associazioni del volontariato le componenti, politiche, tecniche e di volontariato. 16.00 (M. Faccini, P. Olivani, A. M. Villa, F. Boioli) Questo convegno vuole sottolineare le criticità attuali e Ruolo del volontariato e del sociale nel sistema di 18.00 proporre un nuovo e più moderno modello di intervento controllo e Stop TB Italia (G. Besozzi) Scenari futuri: proposte per Milano (A. Gori) integrato per le aree metropolitane, basato sul documento che ECDC sta predisponendo per il controllo della TB. 16.10 Intermezzo musicale: Eduard & Leonard 18.15 16.20 Chiusura dell’Assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Intervallo Salute (P. Majorino)