SlideShare a Scribd company logo
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
accessibilità, tra etica e business
Web Project Manager e User Experience Designer.
Mi occupo di strategie di comunicazione online e di standard per il web,
di sviluppo di applicazioni web con particolare riferimento ai temi
dell'accessibilità.
Cerco di applicare ai miei progetti processi di semplificazione e riduzione
in modo da renderli più efficienti e semplici.
Membro del Consiglio Direttivo di IWA Italy.
Agenzia per l’Italia Digitale

Area Regole, standard e guide tecniche
Amministratore e fondatore di Akebia

società di servizi per il web.
About me: Fabrizio Caccavello
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
anche ciò che è ben fatto può non essere accessibile
ponte di Calatrava a Venezia
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
Per accessibilità web si indica la capacità di un sito
web di essere acceduto efficacemente (alla sua
interfaccia e al suo contenuto) da utenti diversi in
differenti contesti. Rendere un sito web accessibile
significa permettere l'accesso all'informazione
contenuta nel sito anche a persone con disabilità
fisiche di diverso tipo e a chi dispone di strumenti
hardware e software limitati.
ma non è solo questione di tecnica
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
accessibilità in testa
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
è la base strategica e strutturale
per la progettazione per il web
e per la creazione di documenti
http://www.slideshare.net/cfabry/smau09
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
accessibilità riguarda milioni di persone
• disabilità motorie
• disabilità cognitive
• disabilità visive
• ipovedenze
• daltonismo
• abilità non ottimali in
genere
• disagio economico e
sociale
• funzionamento intellettivo
al limite
• sindromi varie
• DSA - BES
• ….
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
accessibilità riguarda milioni di persone
persone con:
• dispositivi non ottimali
• dispositivi desueti
• condizioni ambientali sfavorevoli
• difficoltà di accesso alla rete
• …
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
il caso specifico dei documenti pdf
standard ISO 32000
possono contenere testo e immagini
http://www.pubbliaccesso.gov.it/biblioteca/manualistica/documentielettronici.htm
risorsa per pdf accessibili
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
cosa possiamo fare con un pdf accessibile
• copiare il testo
• sintesi / semplificazione del testo
• prendere appunti
• cercare all’interno del testo
• sfogliare tra le pagine
• cliccare su link presenti
• utilizzare il sommario per
accedere ai capitoli
• cambiare i colori di testo e
sfondo
• usare i segnalibri
• accedere senza l’uso del
mouse
• usare la sintesi vocale
• ingrandire il testo senza
perdita di qualità
• …
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
pdf immagine
tipico pdf non accessibile
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
problemi con un pdf NON accessibile
non è possibile eseguire quasi
nessuna delle azioni descritte
nella slide precedente
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
problemi con un pdf NON accessibile
problemi legali
non rispetto della Legge 4/2004

(Legge Stanca)

e relativi decreti attuativi / aggiornamenti
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
problemi con un pdf NON accessibile
problemi tecnici
• problemi di indicizzazione da parte dei
motori di ricerca
• non rintracciabilità dei contenuti con
ricerche sul proprio computer
• dimensioni dei file inutilmente elevate
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
anche questo
marciapiede
“bene o male”
è accessibile
ma dobbiamo creare il
web in modalità
“veramente”
accessibile,
a vantaggio di tutti
Fabrizio Caccavello @cfabry
Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure
Accessibilità, tra etica e business
fabrizio.caccavello@gmail.com
Fabrizio Caccavello
@cfabry
fabrizio.caccavello@gmail.com

More Related Content

Similar to Accessibilità, tra etica e business

Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Fabrizio Caccavello
 
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Fabrizio Caccavello
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Simone Onofri
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionataProgettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Fabrizio Caccavello
 
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Fabrizio Caccavello
 
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Fabrizio Caccavello
 
Digital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione OnlineDigital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione Online
Web che Funziona
 
Giacomo Barbieri - Tecnologia per lo Studio - Brescia, 19/02/2014
Giacomo Barbieri - Tecnologia per lo Studio - Brescia, 19/02/2014Giacomo Barbieri - Tecnologia per lo Studio - Brescia, 19/02/2014
Giacomo Barbieri - Tecnologia per lo Studio - Brescia, 19/02/2014
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Facebook consigli per bibliotecari
Facebook consigli per bibliotecariFacebook consigli per bibliotecari
Facebook consigli per bibliotecari
Daniele Satta
 
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di businessL'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di businessinfoFACTORY
 
Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014
Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014
Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014
Bizup
 
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4medNuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Roberto Scano
 
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Matteo Papadopoulos
 
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSmau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSMAU
 
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
ACEF
 
Design per l'accessibilità - lezione 2
Design per l'accessibilità - lezione 2Design per l'accessibilità - lezione 2
Design per l'accessibilità - lezione 2
Francesco Rodighiero
 
Alessandra Damiani - Il controllo di gestione nello studio professionale
Alessandra Damiani - Il controllo di gestione nello studio professionaleAlessandra Damiani - Il controllo di gestione nello studio professionale
Alessandra Damiani - Il controllo di gestione nello studio professionale
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescereGianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Un grande attrattore open source
Un grande attrattore open sourceUn grande attrattore open source
Un grande attrattore open source
VoD_group
 

Similar to Accessibilità, tra etica e business (20)

Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
 
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
 
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
Organizzare pianificare crescere - Gianfranco Barbieri - Brescia, 19/02/2014
 
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionataProgettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
 
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
 
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
 
Digital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione OnlineDigital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione Online
 
Giacomo Barbieri - Tecnologia per lo Studio - Brescia, 19/02/2014
Giacomo Barbieri - Tecnologia per lo Studio - Brescia, 19/02/2014Giacomo Barbieri - Tecnologia per lo Studio - Brescia, 19/02/2014
Giacomo Barbieri - Tecnologia per lo Studio - Brescia, 19/02/2014
 
Facebook consigli per bibliotecari
Facebook consigli per bibliotecariFacebook consigli per bibliotecari
Facebook consigli per bibliotecari
 
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di businessL'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
L'evoluzione verso il web 2.0 e 3.0 e i nuovi processi di business
 
Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014
Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014
Link-building e link-bait: non solo infografiche - Monari Webreevolution 2014
 
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4medNuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
 
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
Museo Opera Duomo Firenze: 720 anni di storia in una App Mobile in continua e...
 
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo BarbieriSmau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
Smau Bologna 2010 Giacomo Barbieri
 
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
Professionisti ai tempi dei Social Networks - Barbieri & Associati a Smau Bol...
 
Design per l'accessibilità - lezione 2
Design per l'accessibilità - lezione 2Design per l'accessibilità - lezione 2
Design per l'accessibilità - lezione 2
 
Alessandra Damiani - Il controllo di gestione nello studio professionale
Alessandra Damiani - Il controllo di gestione nello studio professionaleAlessandra Damiani - Il controllo di gestione nello studio professionale
Alessandra Damiani - Il controllo di gestione nello studio professionale
 
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescereGianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
Gianfranco Barbieri - Organizzare, pianificare, comunicare, crescere
 
Un grande attrattore open source
Un grande attrattore open sourceUn grande attrattore open source
Un grande attrattore open source
 

More from Fabrizio Caccavello

Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Fabrizio Caccavello
 
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Fabrizio Caccavello
 
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overviewAccessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Fabrizio Caccavello
 
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti - forum pa 2017
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti -  forum pa 2017Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti -  forum pa 2017
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti - forum pa 2017
Fabrizio Caccavello
 
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Fabrizio Caccavello
 
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Fabrizio Caccavello
 
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive DesignForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
Fabrizio Caccavello
 
Applicazioni, web e strategie di territorio
Applicazioni, web e strategie di territorioApplicazioni, web e strategie di territorio
Applicazioni, web e strategie di territorio
Fabrizio Caccavello
 
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorioWebapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Fabrizio Caccavello
 
Applicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsiveApplicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsive
Fabrizio Caccavello
 
Marketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionaleMarketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionale
Fabrizio Caccavello
 
Responsive web design, l'altra faccia dell'accessibilità
Responsive web design, l'altra faccia dell'accessibilitàResponsive web design, l'altra faccia dell'accessibilità
Responsive web design, l'altra faccia dell'accessibilità
Fabrizio Caccavello
 
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing - Fab...
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing - Fab...La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing - Fab...
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing - Fab...Fabrizio Caccavello
 
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketingLa filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing
Fabrizio Caccavello
 
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Fabrizio Caccavello
 
Le aziende verso facebook
Le aziende verso facebookLe aziende verso facebook
Le aziende verso facebook
Fabrizio Caccavello
 
Se non sei su facebook non esisti
Se non sei su facebook non esisti Se non sei su facebook non esisti
Se non sei su facebook non esisti
Fabrizio Caccavello
 
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successoProgettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Fabrizio Caccavello
 
Smau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 RomaSmau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 Roma
Fabrizio Caccavello
 

More from Fabrizio Caccavello (19)

Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
 
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
 
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overviewAccessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
 
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti - forum pa 2017
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti -  forum pa 2017Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti -  forum pa 2017
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti - forum pa 2017
 
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
 
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
 
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive DesignForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
 
Applicazioni, web e strategie di territorio
Applicazioni, web e strategie di territorioApplicazioni, web e strategie di territorio
Applicazioni, web e strategie di territorio
 
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorioWebapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
 
Applicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsiveApplicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsive
 
Marketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionaleMarketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionale
 
Responsive web design, l'altra faccia dell'accessibilità
Responsive web design, l'altra faccia dell'accessibilitàResponsive web design, l'altra faccia dell'accessibilità
Responsive web design, l'altra faccia dell'accessibilità
 
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing - Fab...
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing - Fab...La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing - Fab...
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing - Fab...
 
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketingLa filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing
La filiera della fiducia nella progettazione web e nel social marketing
 
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
 
Le aziende verso facebook
Le aziende verso facebookLe aziende verso facebook
Le aziende verso facebook
 
Se non sei su facebook non esisti
Se non sei su facebook non esisti Se non sei su facebook non esisti
Se non sei su facebook non esisti
 
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successoProgettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
 
Smau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 RomaSmau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 Roma
 

Accessibilità, tra etica e business

  • 1. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com accessibilità, tra etica e business
  • 2. Web Project Manager e User Experience Designer. Mi occupo di strategie di comunicazione online e di standard per il web, di sviluppo di applicazioni web con particolare riferimento ai temi dell'accessibilità. Cerco di applicare ai miei progetti processi di semplificazione e riduzione in modo da renderli più efficienti e semplici. Membro del Consiglio Direttivo di IWA Italy. Agenzia per l’Italia Digitale
 Area Regole, standard e guide tecniche Amministratore e fondatore di Akebia
 società di servizi per il web. About me: Fabrizio Caccavello
  • 3. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com anche ciò che è ben fatto può non essere accessibile ponte di Calatrava a Venezia
  • 4. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com Per accessibilità web si indica la capacità di un sito web di essere acceduto efficacemente (alla sua interfaccia e al suo contenuto) da utenti diversi in differenti contesti. Rendere un sito web accessibile significa permettere l'accesso all'informazione contenuta nel sito anche a persone con disabilità fisiche di diverso tipo e a chi dispone di strumenti hardware e software limitati. ma non è solo questione di tecnica
  • 5. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com accessibilità in testa
  • 6. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com è la base strategica e strutturale per la progettazione per il web e per la creazione di documenti http://www.slideshare.net/cfabry/smau09
  • 7. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com accessibilità riguarda milioni di persone • disabilità motorie • disabilità cognitive • disabilità visive • ipovedenze • daltonismo • abilità non ottimali in genere • disagio economico e sociale • funzionamento intellettivo al limite • sindromi varie • DSA - BES • ….
  • 8. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com accessibilità riguarda milioni di persone persone con: • dispositivi non ottimali • dispositivi desueti • condizioni ambientali sfavorevoli • difficoltà di accesso alla rete • …
  • 9. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com il caso specifico dei documenti pdf standard ISO 32000 possono contenere testo e immagini http://www.pubbliaccesso.gov.it/biblioteca/manualistica/documentielettronici.htm risorsa per pdf accessibili
  • 10. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com cosa possiamo fare con un pdf accessibile • copiare il testo • sintesi / semplificazione del testo • prendere appunti • cercare all’interno del testo • sfogliare tra le pagine • cliccare su link presenti • utilizzare il sommario per accedere ai capitoli • cambiare i colori di testo e sfondo • usare i segnalibri • accedere senza l’uso del mouse • usare la sintesi vocale • ingrandire il testo senza perdita di qualità • …
  • 11. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com pdf immagine tipico pdf non accessibile
  • 12. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com problemi con un pdf NON accessibile non è possibile eseguire quasi nessuna delle azioni descritte nella slide precedente
  • 13. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com problemi con un pdf NON accessibile problemi legali non rispetto della Legge 4/2004
 (Legge Stanca)
 e relativi decreti attuativi / aggiornamenti
  • 14. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com problemi con un pdf NON accessibile problemi tecnici • problemi di indicizzazione da parte dei motori di ricerca • non rintracciabilità dei contenuti con ricerche sul proprio computer • dimensioni dei file inutilmente elevate
  • 15. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com anche questo marciapiede “bene o male” è accessibile ma dobbiamo creare il web in modalità “veramente” accessibile, a vantaggio di tutti
  • 16. Fabrizio Caccavello @cfabry Roma - 20 novembre 2014 - Università Pontificia Salesiana - Standard ISO: dai modelli concettuali di qualità alle misure Accessibilità, tra etica e business fabrizio.caccavello@gmail.com Fabrizio Caccavello @cfabry fabrizio.caccavello@gmail.com