SlideShare a Scribd company logo
Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




            Progettazione web e semplicità
            Dieci regole per una creatività ragionata
            Può sembrare démodé impostare un ragionamento su una serie di regole o punti da rispettare. In                        1
            controtendenza questo workshop intende riproporre in chiave web, tra design e tecnologie, i 10 punti trattati
            dal graphic designer John Maeda nel suo volume del 2006 "Le leggi della semplicità". Una progettazione
            web di successo non può prescindere da strategie rigorose e allo stesso tempo creative, tali da condurre lo
            sviluppatore in un percorso logico e ragionato. L'attuale abbondanza di risorse online scaricabili
            gratuitamente o a bassissimo costo (come i temi di Wordpress) se da una parte ha favorito lo sviluppo di
            progetti web meno caotici e più professionali rispetto al fai da te, ha contribuito dall'altra a rovesciare le fasi
            del ragionamento: gli sviluppatori invece di mettere al centro le esigenze del cliente piegano queste ultime
            alle caratteristiche del prodotto disponibile. Vedremo come nel mondo dell'abbondanza delle risorse
            tecnologiche la semplificazione e la riduzione ragionata possano essere vincenti rispetto alla quantità.




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




         About me
         Fabrizio Caccavello
         Web Project Manager e User Experience Designer.
         Mi occupo di strategie di comunicazione online, e di sviluppo di
         applicazioni web con particolare riferimento ai temi dell'accessibilità.

         Cerco di applicare ai miei progetti processi di semplificazione e
         riduzione in modo da renderli più efficienti e semplici.                                               2


                                       Sono amministratore e fondatore di Akebia
                                       società di servizi per il web.

                                       Sono membro del Consiglio Direttivo di IWA Italy.
                                       Sono relatore di IWA/HWG ai workshop formativi di
                                       SMAU.


                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                               Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




  Partecipazioni internazionali

                                                         IWA/HWG è un’Associazione professionale no profit riconosciuta
                                                         leader mondiale nella fornitura dei principi e delle certificazioni di
                                                         formazione per i professionisti della Rete Internet; è presente in 100
                                                         paesi, con 130 sedi ufficiali in rappresentanza di più di 165.000
                                                         associati.
                                                         La sua missione:
                                                         • Fornire programmi formativi di qualità;
                                                         • Fornire agli associati supporto e collaborazione a livello              3
  Partecipazioni nazionali                                 regionale, nazionale e internazionale, nonché un marchio di
                                                           affiliazione riconosciuto a livello mondiale;
                                                         • Promuovere i principi universali di etica e di pratica
                                                           professionale per tutti i professionisti della Rete Internet;
                                                         • Fornire supporto per la definizione e lo studio di normative
                                                           nei Paesi in cui è presente



                                                         Network:
                                                         http://www.iwa.it                http://www.itlists.org         http://
                                                         blog.iwa.it                      http://webaccessibile.org http://
                                                         skillprofiles.eu


                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




           Perché IWA?
           • Fare rete tra professionisti
           – Scambiarsi informazioni / esperienze
           – Condividere buone pratiche di lavoro
           • Apprendere
           – Consultare documentazione condivisa                                                               4

           – Discutere con gli altri soci
           – Partecipare ad eventi formativi / informativi
           • Divulgare
           – Effetto “ebola”: condividere la conoscenza
           – Proporsi come discenti per seminari e corsi


                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




               Progettazione web e semplicità.
               Dieci regole per una creatività ragionata
                                                                                                               5




                                         Fabrizio Caccavello
                                         fabrizio.caccavello@akebia.it
                                         http://fabriziocaccavello.akebia.it




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
la semplicità non è banale




giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




                                                                                      Il web in
                                                                                      una forma
                                                                                      complessa


                                                                                                               7




                                                                                      Yahoo nel 2001




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                                  Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




                                                                                                               8




                                       Il web in una forma complessa


                                       il motore di ricerca Arianna nel 2001



                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




                                                                                      Semplificazione:
                                                                                      aumento
                                                                                      dell’efficienza e
                                                                                      della complessità
                                                                                      “invisibile”
                                                                                                               9




                                                                                      Google nel 2001




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




                                                        creativo
                                                           VS
                                                                                                               10
                                                        tecnico




                                   E’ uno scontro che non ha senso

                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




                                                                                                               11




                                                                           IWA Italy Web Skills Profiles




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                                    Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




                                                    The Laws of Simplicity
                                                        http://lawsofsimplicity.com/
                                                    John Maeda



                                                                                                                12
                                                        Le Leggi della Semplicità
                                                        2006 Bruno Mondadori




                Ripercorriamo le dieci considerazioni del libro (leggi)
                      in chiave internet (siti e web application)

                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                       Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     1
     John Maeda




                        RIDURRE
                        Il modo più semplice per conseguire la semplicità è attraverso una riduzione ragionata

                        ‣ nr. di menù
                        ‣ colonne di layout                                        Cerchiamo di partire bene: ridurre non
                        ‣ funzionalità non necessarie                              significa diminuire le dimensioni del testo

                        ‣ animazioni

                                                                                                                                 13




                          NON SI DIMOSTRANO EFFICIENZA E POTENZIALITA’ METTENDO TUTTO IN HOMEPAGE
                                      se possibile preferire il layout di destra a quello di sinistra

                                     Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                     fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                   Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     2
     John Maeda




                        ORGANIZZA
                        L’organizzazione fa si che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi


                Da tempo si usano menù a tendina, accordion, menù su più livelli




                                                                                                                      14




                                   Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                   fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                   Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     2
     John Maeda




                        ORGANIZZA
                        L’organizzazione fa si che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi


                                                       Organizzare il contenuto

             ‣ L’origine dell’universo                                                      ma non sempre una
             ‣ Le galassie                                                                  corretta
                ‣ Galassie a spirale                                                        organizzazione
                                                                                            corrisponde a una
                   ‣ Andromeda                                                              semplificazione del
                                                                                                                        15

                   ‣ La Via Lattea                                                          contenuto
                      ‣ Il sistema solare
                         ‣ I pianeti non gassosi
                             ‣ Mercurio, Venere, Terra, Marte                               in questo esempio
                         ‣ Pianeti gassosi                                                  quasi si perde il livello
                ‣ Galassie a sombrero                                                       di annidamento dei
                                                                                            contenuti
             ‣ Lo spazio intergalattico
             ‣ L’evoluzione

                                   Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                   fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                          Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     2
     John Maeda




                        ORGANIZZA
                        L’organizzazione fa si che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi


                Organizzare il contenuto è complicato, aiutiamoci con le tag (etichette)


                                                                                     Tag clouds
                                                                                     per organizzare i
                                                                                     contenuti                        16




                                                                                     avete mai cliccato?
                                                                                     raramente, immagino




                                                 tag clouds di Punto Informatico

                                   Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                   fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                   Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     2
     John Maeda




                        ORGANIZZA
                        L’organizzazione fa si che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi


                Organizzare il contenuto è complicato, aiutiamoci con le tag (etichette)



                                                                             Tag clouds
                                                                             per organizzare i                        17
                                                                             contenuti


                                                                             LE TAG SONO
                                                                             UTILIZZATE PER
                                                                             COSTRUIRE IL MENU
                                                                             PRINCIPALE




                                   Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                   fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                    Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     3
     John Maeda




                        TEMPO
                        i risparmi di tempo somigliano alla semplicità




                                                                     Tutti i browser
                                                                     puntano sulla
                                                                     velocità.

                                                                     Aiutiamoli !

                                                                                                                      18




                                                                             Analizzare con Firebug il
                                                                             caricamento della pagina




                                    Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                    fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                   Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     4
     John Maeda




                        IMPARA
                        la conoscenza rende tutto più semplice




                                                                                  Esigenze ed
                                                                                   attese del
                          Normative e linee guida                                   cliente

                        Risorse disponibili                                                                          19

                                      Esperienze



                                                                                               mushup consapevole

     TUTTO CIÒ CHE C’È, C’È GIÀ

                                   Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                   fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                     Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     5
     John Maeda




                        DIFFERENZE
                        la semplicità e la complessità sono necessarie l’una all’altra




                                                                                                                      20




                        semplicità e complessità non hanno confini netti
                                è evidente che Google appare più semplice di Yahoo
                                ma visto nelle sue specificità Yahoo non è complesso
                                    Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                    fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                     Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     6
     John Maeda




                        CONTESTO
                        ciò che sta alla periferia della semplicità non è assolutamente periferico


                                                      punti di riferimento e spazi




      l’utente
      saprà capire                        siete qui: percorso > contenuto
                                                                                                                         21
      dove si
      trova?                                                                                             è un menù
                                           contenuto contenuto contenuto contenuto
                                           contenuto contenuto contenuto contenuto ❖ menu 1              contestuale,
                                           contenuto contenuto contenuto contenuto ❖ menu 2              riferito alla
                                           contenuto contenuto contenuto
                                                                                   ❖ menu 3              pagina?




                                    Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                    fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                     Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     6
     John Maeda




                        CONTESTO
                        ciò che sta alla periferia della semplicità non è assolutamente periferico

                                                      punti di riferimento e spazi

                                                                                                       Questa versione
                                                                                                       di lightbox ha
                                                                                                       una indicazione
                                                                                                       per chiudere
                                                                                                       l’effetto,         22
                                                                                                       comandi da
                                                                                                       tastiera, chiare
                                                                                                       indicazioni per
                                                                                                       sfogliare.




                                    Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                    fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                      Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     7
     John Maeda




                        EMOZIONI
                        meglio emozioni in più piuttosto che in meno



                                                                X
                                                                      la solita
                                                                      visione,
                                                                 emozionante
                                                                ma prevedibile

                                                                                                                     23




                                                                           ok
                                                            se fossi un
                                                            pittore vorrei
                                                            starci in questo
                                                            posto


                                   Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                   fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                    Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     8
     John Maeda




                        FIDUCIA
                        noi crediamo nella semplicità


                                                     la fiducia è una filiera

                                                 utente          si fida          progetto online
                                                                                                                      24

committente del progetto                                         si fida          web agency


                                    web agency                   si fida          tecnologie utilizzate



                                    Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                    fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                    Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     8
     John Maeda




                        FIDUCIA
                        noi crediamo nella semplicità



                                    basta pochissimo per perdere la fiducia

                                                            jquery funziona!
     web agency                            fiducia          garantisce massimo “progressive enancement”
                                                            un menù si apre sempre, anche con browser vecchissimi     25




                                                            basterebbe una sola incompatibilità
                                                            per far perdere la fiducia




                                    Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                    fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                    Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     8
     John Maeda




                        FIDUCIA
                        noi crediamo nella semplicità

                                   basta pochissimo per perdere la fiducia



                                                                                    è un messaggio chiaro             26
                                                                                    che dà fiducia?



                                                                                fiducia utente




                                    Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                    fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                   Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     9
     John Maeda




                        FALLIMENTO
                        ci sono cose che non è possibile semplificare


                                ci sono cose che non si possono semplificare
                                       e che non conviene semplificare


                                                                                                                     27




        vi siete mai chiesti perché i layout dei giornali online si assomigliano tutti?

                                   Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                   fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                    Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     10
     John Maeda




                                  L’UNICA

                                               semplificare significa
                                  sottrarre l’ovvio e aggiungere il significativo



                                         Il progetto che state presentando al cliente è                               28
                web agency
                                         veramente adattato alle sue esigenze?


                        azienda
                                         Il progetto che state valutando è veramente
                                         adattato alle vostre esigenze?



                                    Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                    fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità
                                                                 Dieci regole per una creatività ragionata
             Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity
   Laws of Simplicity




     10
     John Maeda




                           L’UNICA

                                          semplificare significa
                             sottrarre l’ovvio e aggiungere il significativo




                                    IL CODICE E’ POESIA
                                                                                                                   29




                                 Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                                 fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




                          Il bello del mostro

                                                                                                               30




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




          Il bello del mostro




                                                           WordPress è forse il migliore e                     31
                                                           più diffuso CMS

                                                           Esistono migliaia di temi
                                                           (template) che si possono
                                                           utilizzare




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity



          Il bello del mostro


                                                                                        Bellissimo tema
                                                                                        ma siamo sicuri
                                                                                        che è adatto alle
                                                                                        esigenze del
                                                                                        progetto che
                                                                                        stiamo studiando?      32

                                                                                        E’ stata fatta
                                                                                        un’analisi simile al
                                                                                        percorso che
                                                                                        abbiamo fatto fino
                                                                                        a qui?




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity



          Il bello del mostro

    per le aziende



   se vi stanno
   proponendo un
   progetto che vi
   sembra                                                                                                      33
   sottocosto, siete
   sicuri che non vi
   stiano
   prospettando
   una soluzione
   quasi casuale?




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity



                            Dieci cose a cui pensare per non progettare a caso


          1         RIDURRE
                    non abbiamo solo la homepage                     6 ORIENTAMENTO
                                                                       le briciole di pane sono essenziali



                                                                             EMOZIONI
          2         ORGANIZZA
                    archivia i contenuti seguendo una logica         7       gli utenti vogliono vivere il web



                                                                                                                     34
          3         VELOCITÀ
                    avete mai navigato in mobilità?                  8       FIDUCIA
                                                                             è una filiera che non si può spezzare



                    RIUTILIZZA                                               GLI ALTRI
          4         copia e incolla responsabilmente                 9       raramente sbagliano




          5         DIFFERENZE
                    sottrarsi dal paragone                          10 IL CODICE È POESIA

                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11
Progettazione web e semplicità.
                                                             Dieci regole per una creatività ragionata
         Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity




                                               GRAZIE
                                                                                                               35



                                                        join the conversation
                                                        http://twitter.com/cfabry




                             Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it
                             fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it
giovedì 27 ottobre 11

More Related Content

Viewers also liked

Semplicità: accessibilità business oriented
Semplicità: accessibilità business orientedSemplicità: accessibilità business oriented
Semplicità: accessibilità business orientedFabrizio Caccavello
 
Programmazione Turistica Provinciale - Provincia di Piacenza
Programmazione Turistica Provinciale - Provincia di PiacenzaProgrammazione Turistica Provinciale - Provincia di Piacenza
Programmazione Turistica Provinciale - Provincia di Piacenza
TurismoProvPC
 
Accessibilità, tra etica e business
Accessibilità, tra etica e businessAccessibilità, tra etica e business
Accessibilità, tra etica e business
Fabrizio Caccavello
 
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Fabrizio Caccavello
 
I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale - SMAU Fir...
I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale - SMAU Fir...I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale - SMAU Fir...
I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale - SMAU Fir...
Fabrizio Caccavello
 
Localizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Localizzare WordPress in italiano: breve guida praticaLocalizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Localizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Laura Sacco
 
Bloggando con WordPress
Bloggando con WordPressBloggando con WordPress
Bloggando con WordPress
Giacomo
 
Corso per creare un blog con wordpress
Corso per creare un blog con wordpressCorso per creare un blog con wordpress
Corso per creare un blog con wordpress
itis e.divini san severino marche
 
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Riva Giuseppe
 
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Silvia Cariello
 
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Alberto Ardizzone
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Michele Maffucci
 

Viewers also liked (12)

Semplicità: accessibilità business oriented
Semplicità: accessibilità business orientedSemplicità: accessibilità business oriented
Semplicità: accessibilità business oriented
 
Programmazione Turistica Provinciale - Provincia di Piacenza
Programmazione Turistica Provinciale - Provincia di PiacenzaProgrammazione Turistica Provinciale - Provincia di Piacenza
Programmazione Turistica Provinciale - Provincia di Piacenza
 
Accessibilità, tra etica e business
Accessibilità, tra etica e businessAccessibilità, tra etica e business
Accessibilità, tra etica e business
 
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
Workshop Smau09: "Nel web del futuro l'accessibilità è strumento di business"
 
I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale - SMAU Fir...
I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale - SMAU Fir...I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale - SMAU Fir...
I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale - SMAU Fir...
 
Localizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Localizzare WordPress in italiano: breve guida praticaLocalizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
Localizzare WordPress in italiano: breve guida pratica
 
Bloggando con WordPress
Bloggando con WordPressBloggando con WordPress
Bloggando con WordPress
 
Corso per creare un blog con wordpress
Corso per creare un blog con wordpressCorso per creare un blog con wordpress
Corso per creare un blog con wordpress
 
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
Interaction Design and Positive Emotions: How to increase happiness
 
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
Wordpress Security Regole e Plugin base per evitare l'hacking del vostro sito...
 
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
 
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
Insegnare a progettare il proprio apprendimento con il coding - Lezione 1
 

Similar to Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata

Smau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 RomaSmau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 Roma
Fabrizio Caccavello
 
Applicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsiveApplicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsive
Fabrizio Caccavello
 
Digital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione OnlineDigital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione Online
Web che Funziona
 
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRMData Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Matteo Brunati
 
Web 2.0, motori di ricerca e partecipazione
Web 2.0, motori di ricerca e partecipazioneWeb 2.0, motori di ricerca e partecipazione
Web 2.0, motori di ricerca e partecipazione
Massimiliano Navacchia
 
Flash Platform and VOIP
Flash Platform and VOIPFlash Platform and VOIP
Flash Platform and VOIPIWA
 
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Fabrizio Caccavello
 
SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016
Paolo Dadda
 
Accessibilità e Creatività
Accessibilità e CreativitàAccessibilità e Creatività
Accessibilità e CreativitàDiego La Monica
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
Luca Mascaro
 
IWA ITALY: dalle origini al domani
IWA ITALY: dalle origini al domaniIWA ITALY: dalle origini al domani
IWA ITALY: dalle origini al domani
Roberto Scano
 
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4medNuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Roberto Scano
 
Progetti web vincenti: 10 requisiti, tra design e normativa, per sviluppare b...
Progetti web vincenti: 10 requisiti, tra design e normativa, per sviluppare b...Progetti web vincenti: 10 requisiti, tra design e normativa, per sviluppare b...
Progetti web vincenti: 10 requisiti, tra design e normativa, per sviluppare b...
Fabrizio Caccavello
 
Web 2.0: le sfide per le moderne dot-com
Web 2.0: le sfide per le moderne dot-comWeb 2.0: le sfide per le moderne dot-com
Web 2.0: le sfide per le moderne dot-comEmanuele Della Valle
 
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Fabrizio Caccavello
 
Promozione Web Per La Pubblica Amministrazione
Promozione Web Per La Pubblica AmministrazionePromozione Web Per La Pubblica Amministrazione
Promozione Web Per La Pubblica Amministrazione
Massimiliano Navacchia
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Simone Onofri
 
Le professioni digitali
Le professioni digitaliLe professioni digitali
Le professioni digitali
Roberto Scano
 
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open DataAppsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Matteo Brunati
 
Itaca uda database short paper
Itaca uda database short paperItaca uda database short paper
Itaca uda database short paper
Michele Ioffredo
 

Similar to Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata (20)

Smau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 RomaSmau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 Roma
 
Applicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsiveApplicazioni web e web design responsive
Applicazioni web e web design responsive
 
Digital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione OnlineDigital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione Online
 
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRMData Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
Data Web Marketing: contaminazioni tra Semantic Web, Social CRM e VRM
 
Web 2.0, motori di ricerca e partecipazione
Web 2.0, motori di ricerca e partecipazioneWeb 2.0, motori di ricerca e partecipazione
Web 2.0, motori di ricerca e partecipazione
 
Flash Platform and VOIP
Flash Platform and VOIPFlash Platform and VOIP
Flash Platform and VOIP
 
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
Le aziende verso facebook - (Fabrizio Caccavello)
 
SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016SMAU Milano 2016
SMAU Milano 2016
 
Accessibilità e Creatività
Accessibilità e CreativitàAccessibilità e Creatività
Accessibilità e Creatività
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
 
IWA ITALY: dalle origini al domani
IWA ITALY: dalle origini al domaniIWA ITALY: dalle origini al domani
IWA ITALY: dalle origini al domani
 
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4medNuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
 
Progetti web vincenti: 10 requisiti, tra design e normativa, per sviluppare b...
Progetti web vincenti: 10 requisiti, tra design e normativa, per sviluppare b...Progetti web vincenti: 10 requisiti, tra design e normativa, per sviluppare b...
Progetti web vincenti: 10 requisiti, tra design e normativa, per sviluppare b...
 
Web 2.0: le sfide per le moderne dot-com
Web 2.0: le sfide per le moderne dot-comWeb 2.0: le sfide per le moderne dot-com
Web 2.0: le sfide per le moderne dot-com
 
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
Iwa italy - Le professioni del Web - Festival d'Europa 2013
 
Promozione Web Per La Pubblica Amministrazione
Promozione Web Per La Pubblica AmministrazionePromozione Web Per La Pubblica Amministrazione
Promozione Web Per La Pubblica Amministrazione
 
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
Project management: Gestire progetto web con Agilità (con DSDM, Agile Project...
 
Le professioni digitali
Le professioni digitaliLe professioni digitali
Le professioni digitali
 
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open DataAppsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
 
Itaca uda database short paper
Itaca uda database short paperItaca uda database short paper
Itaca uda database short paper
 

More from Fabrizio Caccavello

Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Fabrizio Caccavello
 
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Fabrizio Caccavello
 
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overviewAccessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Fabrizio Caccavello
 
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti - forum pa 2017
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti -  forum pa 2017Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti -  forum pa 2017
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti - forum pa 2017
Fabrizio Caccavello
 
ForumPA 2016: Dieci requisiti per i siti web della Pubblica Amministrazione ...
ForumPA 2016: Dieci requisiti per i siti web della  Pubblica Amministrazione ...ForumPA 2016: Dieci requisiti per i siti web della  Pubblica Amministrazione ...
ForumPA 2016: Dieci requisiti per i siti web della Pubblica Amministrazione ...
Fabrizio Caccavello
 
Strategie digitali per creare servizi online efficienti e credibili - Smau mi...
Strategie digitali per creare servizi online efficienti e credibili - Smau mi...Strategie digitali per creare servizi online efficienti e credibili - Smau mi...
Strategie digitali per creare servizi online efficienti e credibili - Smau mi...
Fabrizio Caccavello
 
I siti web della PA per dispositivi mobili - ForumPA 2015
I siti web della PA per dispositivi mobili - ForumPA 2015I siti web della PA per dispositivi mobili - ForumPA 2015
I siti web della PA per dispositivi mobili - ForumPA 2015
Fabrizio Caccavello
 
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Fabrizio Caccavello
 
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Fabrizio Caccavello
 
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Fabrizio Caccavello
 
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive DesignForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
Fabrizio Caccavello
 
Applicazioni, web e strategie di territorio
Applicazioni, web e strategie di territorioApplicazioni, web e strategie di territorio
Applicazioni, web e strategie di territorio
Fabrizio Caccavello
 
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorioWebapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Fabrizio Caccavello
 
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Fabrizio Caccavello
 
Marketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionaleMarketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionale
Fabrizio Caccavello
 
Le aziende verso facebook
Le aziende verso facebookLe aziende verso facebook
Le aziende verso facebook
Fabrizio Caccavello
 
Se non sei su facebook non esisti
Se non sei su facebook non esisti Se non sei su facebook non esisti
Se non sei su facebook non esisti
Fabrizio Caccavello
 
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successoProgettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Fabrizio Caccavello
 

More from Fabrizio Caccavello (18)

Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità Le città per tutti sono in un web per tutti
 
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tuttiNon esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
Non esiste UX senza accessibilità. Costruire un web per tutti
 
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overviewAccessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
Accessibility Days 2018 - GAAD - Accessibility overview
 
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti - forum pa 2017
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti -  forum pa 2017Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti -  forum pa 2017
Come vengono percepiti i siti delle PA da parte degli utenti - forum pa 2017
 
ForumPA 2016: Dieci requisiti per i siti web della Pubblica Amministrazione ...
ForumPA 2016: Dieci requisiti per i siti web della  Pubblica Amministrazione ...ForumPA 2016: Dieci requisiti per i siti web della  Pubblica Amministrazione ...
ForumPA 2016: Dieci requisiti per i siti web della Pubblica Amministrazione ...
 
Strategie digitali per creare servizi online efficienti e credibili - Smau mi...
Strategie digitali per creare servizi online efficienti e credibili - Smau mi...Strategie digitali per creare servizi online efficienti e credibili - Smau mi...
Strategie digitali per creare servizi online efficienti e credibili - Smau mi...
 
I siti web della PA per dispositivi mobili - ForumPA 2015
I siti web della PA per dispositivi mobili - ForumPA 2015I siti web della PA per dispositivi mobili - ForumPA 2015
I siti web della PA per dispositivi mobili - ForumPA 2015
 
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
Mobile learning Bologna - Tra html 5 e applicazioni native.
 
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
Progettazione web: 5 punti strategici
per valutare professionalità e qualità ...
 
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...Smau bologna 2014   strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
Smau bologna 2014 strategie per la progettazione web: i clientie vogliono i...
 
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive DesignForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
ForumPA - App no grazie, lunga vita a Responsive Design
 
Applicazioni, web e strategie di territorio
Applicazioni, web e strategie di territorioApplicazioni, web e strategie di territorio
Applicazioni, web e strategie di territorio
 
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorioWebapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
Webapp HTML5/CSS3 nelle strategie di territorio
 
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
Applicazioni web e web design responsive - SMAU Bologna 2013
 
Marketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionaleMarketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionale
 
Le aziende verso facebook
Le aziende verso facebookLe aziende verso facebook
Le aziende verso facebook
 
Se non sei su facebook non esisti
Se non sei su facebook non esisti Se non sei su facebook non esisti
Se non sei su facebook non esisti
 
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successoProgettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
Progettare layout per il mobile, riflessioni per un design di successo
 

Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata

  • 1. Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Può sembrare démodé impostare un ragionamento su una serie di regole o punti da rispettare. In 1 controtendenza questo workshop intende riproporre in chiave web, tra design e tecnologie, i 10 punti trattati dal graphic designer John Maeda nel suo volume del 2006 "Le leggi della semplicità". Una progettazione web di successo non può prescindere da strategie rigorose e allo stesso tempo creative, tali da condurre lo sviluppatore in un percorso logico e ragionato. L'attuale abbondanza di risorse online scaricabili gratuitamente o a bassissimo costo (come i temi di Wordpress) se da una parte ha favorito lo sviluppo di progetti web meno caotici e più professionali rispetto al fai da te, ha contribuito dall'altra a rovesciare le fasi del ragionamento: gli sviluppatori invece di mettere al centro le esigenze del cliente piegano queste ultime alle caratteristiche del prodotto disponibile. Vedremo come nel mondo dell'abbondanza delle risorse tecnologiche la semplificazione e la riduzione ragionata possano essere vincenti rispetto alla quantità. Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 2. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity About me Fabrizio Caccavello Web Project Manager e User Experience Designer. Mi occupo di strategie di comunicazione online, e di sviluppo di applicazioni web con particolare riferimento ai temi dell'accessibilità. Cerco di applicare ai miei progetti processi di semplificazione e riduzione in modo da renderli più efficienti e semplici. 2 Sono amministratore e fondatore di Akebia società di servizi per il web. Sono membro del Consiglio Direttivo di IWA Italy. Sono relatore di IWA/HWG ai workshop formativi di SMAU. Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 3. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Partecipazioni internazionali IWA/HWG è un’Associazione professionale no profit riconosciuta leader mondiale nella fornitura dei principi e delle certificazioni di formazione per i professionisti della Rete Internet; è presente in 100 paesi, con 130 sedi ufficiali in rappresentanza di più di 165.000 associati. La sua missione: • Fornire programmi formativi di qualità; • Fornire agli associati supporto e collaborazione a livello 3 Partecipazioni nazionali regionale, nazionale e internazionale, nonché un marchio di affiliazione riconosciuto a livello mondiale; • Promuovere i principi universali di etica e di pratica professionale per tutti i professionisti della Rete Internet; • Fornire supporto per la definizione e lo studio di normative nei Paesi in cui è presente Network: http://www.iwa.it http://www.itlists.org http:// blog.iwa.it http://webaccessibile.org http:// skillprofiles.eu Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 4. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Perché IWA? • Fare rete tra professionisti – Scambiarsi informazioni / esperienze – Condividere buone pratiche di lavoro • Apprendere – Consultare documentazione condivisa 4 – Discutere con gli altri soci – Partecipare ad eventi formativi / informativi • Divulgare – Effetto “ebola”: condividere la conoscenza – Proporsi come discenti per seminari e corsi Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 5. Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata 5 Fabrizio Caccavello fabrizio.caccavello@akebia.it http://fabriziocaccavello.akebia.it Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 6. la semplicità non è banale giovedì 27 ottobre 11
  • 7. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Il web in una forma complessa 7 Yahoo nel 2001 Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 8. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity 8 Il web in una forma complessa il motore di ricerca Arianna nel 2001 Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 9. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Semplificazione: aumento dell’efficienza e della complessità “invisibile” 9 Google nel 2001 Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 10. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity creativo VS 10 tecnico E’ uno scontro che non ha senso Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 11. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity 11 IWA Italy Web Skills Profiles Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 12. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity The Laws of Simplicity http://lawsofsimplicity.com/ John Maeda 12 Le Leggi della Semplicità 2006 Bruno Mondadori Ripercorriamo le dieci considerazioni del libro (leggi) in chiave internet (siti e web application) Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 13. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 1 John Maeda RIDURRE Il modo più semplice per conseguire la semplicità è attraverso una riduzione ragionata ‣ nr. di menù ‣ colonne di layout Cerchiamo di partire bene: ridurre non ‣ funzionalità non necessarie significa diminuire le dimensioni del testo ‣ animazioni 13 NON SI DIMOSTRANO EFFICIENZA E POTENZIALITA’ METTENDO TUTTO IN HOMEPAGE se possibile preferire il layout di destra a quello di sinistra Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 14. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 2 John Maeda ORGANIZZA L’organizzazione fa si che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi Da tempo si usano menù a tendina, accordion, menù su più livelli 14 Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 15. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 2 John Maeda ORGANIZZA L’organizzazione fa si che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi Organizzare il contenuto ‣ L’origine dell’universo ma non sempre una ‣ Le galassie corretta ‣ Galassie a spirale organizzazione corrisponde a una ‣ Andromeda semplificazione del 15 ‣ La Via Lattea contenuto ‣ Il sistema solare ‣ I pianeti non gassosi ‣ Mercurio, Venere, Terra, Marte in questo esempio ‣ Pianeti gassosi quasi si perde il livello ‣ Galassie a sombrero di annidamento dei contenuti ‣ Lo spazio intergalattico ‣ L’evoluzione Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 16. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 2 John Maeda ORGANIZZA L’organizzazione fa si che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi Organizzare il contenuto è complicato, aiutiamoci con le tag (etichette) Tag clouds per organizzare i contenuti 16 avete mai cliccato? raramente, immagino tag clouds di Punto Informatico Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 17. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 2 John Maeda ORGANIZZA L’organizzazione fa si che un sistema composto da molti elementi appaia costituito da pochi Organizzare il contenuto è complicato, aiutiamoci con le tag (etichette) Tag clouds per organizzare i 17 contenuti LE TAG SONO UTILIZZATE PER COSTRUIRE IL MENU PRINCIPALE Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 18. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 3 John Maeda TEMPO i risparmi di tempo somigliano alla semplicità Tutti i browser puntano sulla velocità. Aiutiamoli ! 18 Analizzare con Firebug il caricamento della pagina Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 19. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 4 John Maeda IMPARA la conoscenza rende tutto più semplice Esigenze ed attese del Normative e linee guida cliente Risorse disponibili 19 Esperienze mushup consapevole TUTTO CIÒ CHE C’È, C’È GIÀ Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 20. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 5 John Maeda DIFFERENZE la semplicità e la complessità sono necessarie l’una all’altra 20 semplicità e complessità non hanno confini netti è evidente che Google appare più semplice di Yahoo ma visto nelle sue specificità Yahoo non è complesso Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 21. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 6 John Maeda CONTESTO ciò che sta alla periferia della semplicità non è assolutamente periferico punti di riferimento e spazi l’utente saprà capire siete qui: percorso > contenuto 21 dove si trova? è un menù contenuto contenuto contenuto contenuto contenuto contenuto contenuto contenuto ❖ menu 1 contestuale, contenuto contenuto contenuto contenuto ❖ menu 2 riferito alla contenuto contenuto contenuto ❖ menu 3 pagina? Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 22. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 6 John Maeda CONTESTO ciò che sta alla periferia della semplicità non è assolutamente periferico punti di riferimento e spazi Questa versione di lightbox ha una indicazione per chiudere l’effetto, 22 comandi da tastiera, chiare indicazioni per sfogliare. Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 23. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 7 John Maeda EMOZIONI meglio emozioni in più piuttosto che in meno X la solita visione, emozionante ma prevedibile 23 ok se fossi un pittore vorrei starci in questo posto Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 24. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 8 John Maeda FIDUCIA noi crediamo nella semplicità la fiducia è una filiera utente si fida progetto online 24 committente del progetto si fida web agency web agency si fida tecnologie utilizzate Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 25. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 8 John Maeda FIDUCIA noi crediamo nella semplicità basta pochissimo per perdere la fiducia jquery funziona! web agency fiducia garantisce massimo “progressive enancement” un menù si apre sempre, anche con browser vecchissimi 25 basterebbe una sola incompatibilità per far perdere la fiducia Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 26. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 8 John Maeda FIDUCIA noi crediamo nella semplicità basta pochissimo per perdere la fiducia è un messaggio chiaro 26 che dà fiducia? fiducia utente Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 27. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 9 John Maeda FALLIMENTO ci sono cose che non è possibile semplificare ci sono cose che non si possono semplificare e che non conviene semplificare 27 vi siete mai chiesti perché i layout dei giornali online si assomigliano tutti? Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 28. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 10 John Maeda L’UNICA semplificare significa sottrarre l’ovvio e aggiungere il significativo Il progetto che state presentando al cliente è 28 web agency veramente adattato alle sue esigenze? azienda Il progetto che state valutando è veramente adattato alle vostre esigenze? Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 29. Progettazione web e semplicità Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Laws of Simplicity 10 John Maeda L’UNICA semplificare significa sottrarre l’ovvio e aggiungere il significativo IL CODICE E’ POESIA 29 Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 30. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Il bello del mostro 30 Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 31. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Il bello del mostro WordPress è forse il migliore e 31 più diffuso CMS Esistono migliaia di temi (template) che si possono utilizzare Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 32. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Il bello del mostro Bellissimo tema ma siamo sicuri che è adatto alle esigenze del progetto che stiamo studiando? 32 E’ stata fatta un’analisi simile al percorso che abbiamo fatto fino a qui? Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 33. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Il bello del mostro per le aziende se vi stanno proponendo un progetto che vi sembra 33 sottocosto, siete sicuri che non vi stiano prospettando una soluzione quasi casuale? Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 34. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity Dieci cose a cui pensare per non progettare a caso 1 RIDURRE non abbiamo solo la homepage 6 ORIENTAMENTO le briciole di pane sono essenziali EMOZIONI 2 ORGANIZZA archivia i contenuti seguendo una logica 7 gli utenti vogliono vivere il web 34 3 VELOCITÀ avete mai navigato in mobilità? 8 FIDUCIA è una filiera che non si può spezzare RIUTILIZZA GLI ALTRI 4 copia e incolla responsabilmente 9 raramente sbagliano 5 DIFFERENZE sottrarsi dal paragone 10 IL CODICE È POESIA Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11
  • 35. Progettazione web e semplicità. Dieci regole per una creatività ragionata Milano, 19-21 ottobre 2011 - Fieramilanocity GRAZIE 35 join the conversation http://twitter.com/cfabry Fabrizio Caccavello - International Webmasters Association (IWA/HWG) www.iwa.it fabrizio@akebia.it - http://fabriziocaccavello.akebia.it giovedì 27 ottobre 11