SlideShare a Scribd company logo
_______________________________________ UNIVERSITA' DEGLI STUDI
Istituto Europeo di Oncologia DI MILANO
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Scuola di Specializzazione
(D.M. 18/1/96) in Anatomia Patologica
Dipartimento di Anatomia Patologica
e Medicina di Laboratorio
Direttore Prof. Giuseppe Viale
Sistema di gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008. Ente certificatore: Certiquality - Certificato n. 6147
________________
Esame Pap Test 21-P-006773 - pagina 1 di 1
REFERTO CITOPATOLOGICO
Data ricevimento 03/12/2021 Esame 21-P-006773
Paziente : N. CC18148518 INGHILLERI ANGELA MARIA
Età : 70 Sesso: F Data di Nascita : 16/12/1950
Divisione : Esterni Ambulatoriali
Materiale inviato:
Spatolato da cupola vaginale.
Diagnosi citopatologica
Negativa la ricerca di CTM.
Reperto di alterazioni cellulari benigne riferibili ad infiammazione.
Presenza di cellule pavimentose, granulociti, epitelio di riparazione, lieve atrofia.
Si segnala la presenza di cellule di origine ghiandolare, prive di atipie.
T-82000 M-40000
M-78300
M-58000
BA BA
CDT
Milano, 15/12/2021 15:31:32
Operatore : Dott.ssa Clementina Di Tonno Data firma: 15-12-2021 ora 15:31 Tipo Firma: Digitale

More Related Content

What's hot

MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTOMODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
Franco Pesaresi
 
GENETICS & periodontal disease.pptx
GENETICS & periodontal disease.pptxGENETICS & periodontal disease.pptx
GENETICS & periodontal disease.pptx
Maria Antony Dhivyan
 
implant failure peri implant.pptx
implant failure peri implant.pptximplant failure peri implant.pptx
implant failure peri implant.pptx
SaurabhSinha137
 
Diagnosis and treatment planning part 1
Diagnosis and treatment planning part 1Diagnosis and treatment planning part 1
Diagnosis and treatment planning part 1
OCO Biomedical Latinoamerica
 
Baic dental implantology and Implant related surgery"stat of the art"
Baic dental implantology and Implant related surgery"stat of the art"Baic dental implantology and Implant related surgery"stat of the art"
Baic dental implantology and Implant related surgery"stat of the art"
Cairo university
 
1.radiation of h&n tumors
1.radiation of h&n tumors1.radiation of h&n tumors
Advanced radiographic aids in periodontics
Advanced radiographic aids in periodonticsAdvanced radiographic aids in periodontics
Advanced radiographic aids in periodontics
Swati Gupta
 
advanced diagnostic aids in periodontics.pptx
advanced diagnostic aids in periodontics.pptxadvanced diagnostic aids in periodontics.pptx
advanced diagnostic aids in periodontics.pptx
Viola Esther
 
Tissue engineering
Tissue engineeringTissue engineering
Tissue engineering
R Viswa Chandra
 
Aap ridge split new orleans
Aap ridge split new orleansAap ridge split new orleans
Aap ridge split new orleans
Edward Brant DDS, MS
 
N.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sonoN.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sono
comprensivoruffano
 
IL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONIIL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONI
telosaes
 
4c -interventi chirurgici lettera di dimissioni.pdf
4c -interventi chirurgici lettera di dimissioni.pdf4c -interventi chirurgici lettera di dimissioni.pdf
4c -interventi chirurgici lettera di dimissioni.pdf
LeonardoAlesi
 
Mandibular defects maxillofacial prosthesis
Mandibular defects maxillofacial prosthesis Mandibular defects maxillofacial prosthesis
Mandibular defects maxillofacial prosthesis
misr university for science and technology
 
IL DM 77/2022 SULL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
IL DM 77/2022 SULL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALEIL DM 77/2022 SULL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
IL DM 77/2022 SULL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
Franco Pesaresi
 
Onlay bone graft
Onlay bone graftOnlay bone graft
Onlay bone graft
Dr Mushahida Anjum
 
Bone augmentation for implants / a dentistry
Bone augmentation for implants / a dentistryBone augmentation for implants / a dentistry
Bone augmentation for implants / a dentistry
Indian dental academy
 
PROSTHODONTIC EVALUATION FOR IMPLANT TREATMENT PLANNING
PROSTHODONTIC EVALUATION FOR IMPLANT TREATMENT PLANNINGPROSTHODONTIC EVALUATION FOR IMPLANT TREATMENT PLANNING
PROSTHODONTIC EVALUATION FOR IMPLANT TREATMENT PLANNING
Jehan Dordi
 
Piezosurgery in periodontics
Piezosurgery in periodonticsPiezosurgery in periodontics
Piezosurgery in periodontics
Dr.Shraddha Kode
 
I settorid dell'Economia
I settorid dell'EconomiaI settorid dell'Economia
I settorid dell'Economia
Scuola Media Galileo Galilei Mira
 

What's hot (20)

MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTOMODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
MODELLI REGIONALI DI STRUTTURE DI CURE INTERMEDIE A CONFRONTO
 
GENETICS & periodontal disease.pptx
GENETICS & periodontal disease.pptxGENETICS & periodontal disease.pptx
GENETICS & periodontal disease.pptx
 
implant failure peri implant.pptx
implant failure peri implant.pptximplant failure peri implant.pptx
implant failure peri implant.pptx
 
Diagnosis and treatment planning part 1
Diagnosis and treatment planning part 1Diagnosis and treatment planning part 1
Diagnosis and treatment planning part 1
 
Baic dental implantology and Implant related surgery"stat of the art"
Baic dental implantology and Implant related surgery"stat of the art"Baic dental implantology and Implant related surgery"stat of the art"
Baic dental implantology and Implant related surgery"stat of the art"
 
1.radiation of h&n tumors
1.radiation of h&n tumors1.radiation of h&n tumors
1.radiation of h&n tumors
 
Advanced radiographic aids in periodontics
Advanced radiographic aids in periodonticsAdvanced radiographic aids in periodontics
Advanced radiographic aids in periodontics
 
advanced diagnostic aids in periodontics.pptx
advanced diagnostic aids in periodontics.pptxadvanced diagnostic aids in periodontics.pptx
advanced diagnostic aids in periodontics.pptx
 
Tissue engineering
Tissue engineeringTissue engineering
Tissue engineering
 
Aap ridge split new orleans
Aap ridge split new orleansAap ridge split new orleans
Aap ridge split new orleans
 
N.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sonoN.2) foibe cosa sono
N.2) foibe cosa sono
 
IL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONIIL GOVERNO MELONI
IL GOVERNO MELONI
 
4c -interventi chirurgici lettera di dimissioni.pdf
4c -interventi chirurgici lettera di dimissioni.pdf4c -interventi chirurgici lettera di dimissioni.pdf
4c -interventi chirurgici lettera di dimissioni.pdf
 
Mandibular defects maxillofacial prosthesis
Mandibular defects maxillofacial prosthesis Mandibular defects maxillofacial prosthesis
Mandibular defects maxillofacial prosthesis
 
IL DM 77/2022 SULL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
IL DM 77/2022 SULL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALEIL DM 77/2022 SULL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
IL DM 77/2022 SULL'ASSISTENZA SANITARIA TERRITORIALE
 
Onlay bone graft
Onlay bone graftOnlay bone graft
Onlay bone graft
 
Bone augmentation for implants / a dentistry
Bone augmentation for implants / a dentistryBone augmentation for implants / a dentistry
Bone augmentation for implants / a dentistry
 
PROSTHODONTIC EVALUATION FOR IMPLANT TREATMENT PLANNING
PROSTHODONTIC EVALUATION FOR IMPLANT TREATMENT PLANNINGPROSTHODONTIC EVALUATION FOR IMPLANT TREATMENT PLANNING
PROSTHODONTIC EVALUATION FOR IMPLANT TREATMENT PLANNING
 
Piezosurgery in periodontics
Piezosurgery in periodonticsPiezosurgery in periodontics
Piezosurgery in periodontics
 
I settorid dell'Economia
I settorid dell'EconomiaI settorid dell'Economia
I settorid dell'Economia
 

Similar to 6 - referto citopatologico.pdf

Documento tavolo tecnico rev.2
Documento tavolo tecnico  rev.2Documento tavolo tecnico  rev.2
Documento tavolo tecnico rev.2
Francesco Megna
 
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
Francesco Megna
 
Relazione Valencia
Relazione ValenciaRelazione Valencia
Relazione Valencia
Carlo Caresia
 
Final dissertation School of Haematology
Final dissertation School of HaematologyFinal dissertation School of Haematology
Final dissertation School of Haematology
Pierluigi Alfieri
 
Studio pilota sull'incidenza delle complicanze stomale e peristomale nelle us...
Studio pilota sull'incidenza delle complicanze stomale e peristomale nelle us...Studio pilota sull'incidenza delle complicanze stomale e peristomale nelle us...
Studio pilota sull'incidenza delle complicanze stomale e peristomale nelle us...
Mario Antonini
 
errori in sala operatoria
errori in sala operatoriaerrori in sala operatoria
errori in sala operatoria
Felice Apicella
 
Guida alle controindicazioni delle vaccinazioni
Guida alle controindicazioni delle vaccinazioniGuida alle controindicazioni delle vaccinazioni
Guida alle controindicazioni delle vaccinazioni
Studio medico Anguissola
 
Arsenico inorganico impatto sulla salute umana sepias unico
Arsenico inorganico impatto sulla salute umana sepias unicoArsenico inorganico impatto sulla salute umana sepias unico
Arsenico inorganico impatto sulla salute umana sepias unicoPino Ciampolillo
 
Scheda Di Terapia
Scheda Di TerapiaScheda Di Terapia
Scheda Di TerapiaDario
 
And iemerg 2014
And iemerg 2014And iemerg 2014
And iemerg 2014
massican
 
locandina master 3F v5.2 14092016
locandina master 3F v5.2 14092016locandina master 3F v5.2 14092016
locandina master 3F v5.2 14092016Gianluca Trifir
 
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
Piero Mignardi
 
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
Wega Formazione
 
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumiPieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumiFabrizio de Stefani
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
Congresso AISLeC 2013 | Intervento ZorteaCongresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
Congresso AISLeC 2013 | Intervento ZorteaAISLeC
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
Congresso AISLeC 2013 | Intervento BizziniCongresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
Congresso AISLeC 2013 | Intervento BizziniAISLeC
 
Potenziamento tecnologico dell’Oftalmologia per il miglioramento della diagno...
Potenziamento tecnologico dell’Oftalmologia per il miglioramento della diagno...Potenziamento tecnologico dell’Oftalmologia per il miglioramento della diagno...
Potenziamento tecnologico dell’Oftalmologia per il miglioramento della diagno...
Ufficioeuropa Policlinicodibari
 
Area cure infermieristiche
Area cure infermieristicheArea cure infermieristiche
Area cure infermieristiche
Carlotta Patrone
 

Similar to 6 - referto citopatologico.pdf (20)

Documento tavolo tecnico rev.2
Documento tavolo tecnico  rev.2Documento tavolo tecnico  rev.2
Documento tavolo tecnico rev.2
 
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
PROPOSTA DI GESTIONE DEI PAZIENTI IN ONCOLOGIA, ONCOEMATOLOGIA E CARDIOLOGIA ...
 
Relazione Valencia
Relazione ValenciaRelazione Valencia
Relazione Valencia
 
Final dissertation School of Haematology
Final dissertation School of HaematologyFinal dissertation School of Haematology
Final dissertation School of Haematology
 
Antonioli
AntonioliAntonioli
Antonioli
 
Studio pilota sull'incidenza delle complicanze stomale e peristomale nelle us...
Studio pilota sull'incidenza delle complicanze stomale e peristomale nelle us...Studio pilota sull'incidenza delle complicanze stomale e peristomale nelle us...
Studio pilota sull'incidenza delle complicanze stomale e peristomale nelle us...
 
errori in sala operatoria
errori in sala operatoriaerrori in sala operatoria
errori in sala operatoria
 
Guida alle controindicazioni delle vaccinazioni
Guida alle controindicazioni delle vaccinazioniGuida alle controindicazioni delle vaccinazioni
Guida alle controindicazioni delle vaccinazioni
 
Arsenico inorganico impatto sulla salute umana sepias unico
Arsenico inorganico impatto sulla salute umana sepias unicoArsenico inorganico impatto sulla salute umana sepias unico
Arsenico inorganico impatto sulla salute umana sepias unico
 
Scheda Di Terapia
Scheda Di TerapiaScheda Di Terapia
Scheda Di Terapia
 
And iemerg 2014
And iemerg 2014And iemerg 2014
And iemerg 2014
 
locandina master 3F v5.2 14092016
locandina master 3F v5.2 14092016locandina master 3F v5.2 14092016
locandina master 3F v5.2 14092016
 
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
 
Dezi s.filippo ppt
Dezi s.filippo pptDezi s.filippo ppt
Dezi s.filippo ppt
 
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
 
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumiPieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
Congresso AISLeC 2013 | Intervento ZorteaCongresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Zortea
 
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
Congresso AISLeC 2013 | Intervento BizziniCongresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
Congresso AISLeC 2013 | Intervento Bizzini
 
Potenziamento tecnologico dell’Oftalmologia per il miglioramento della diagno...
Potenziamento tecnologico dell’Oftalmologia per il miglioramento della diagno...Potenziamento tecnologico dell’Oftalmologia per il miglioramento della diagno...
Potenziamento tecnologico dell’Oftalmologia per il miglioramento della diagno...
 
Area cure infermieristiche
Area cure infermieristicheArea cure infermieristiche
Area cure infermieristiche
 

6 - referto citopatologico.pdf

  • 1. _______________________________________ UNIVERSITA' DEGLI STUDI Istituto Europeo di Oncologia DI MILANO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Scuola di Specializzazione (D.M. 18/1/96) in Anatomia Patologica Dipartimento di Anatomia Patologica e Medicina di Laboratorio Direttore Prof. Giuseppe Viale Sistema di gestione qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008. Ente certificatore: Certiquality - Certificato n. 6147 ________________ Esame Pap Test 21-P-006773 - pagina 1 di 1 REFERTO CITOPATOLOGICO Data ricevimento 03/12/2021 Esame 21-P-006773 Paziente : N. CC18148518 INGHILLERI ANGELA MARIA Età : 70 Sesso: F Data di Nascita : 16/12/1950 Divisione : Esterni Ambulatoriali Materiale inviato: Spatolato da cupola vaginale. Diagnosi citopatologica Negativa la ricerca di CTM. Reperto di alterazioni cellulari benigne riferibili ad infiammazione. Presenza di cellule pavimentose, granulociti, epitelio di riparazione, lieve atrofia. Si segnala la presenza di cellule di origine ghiandolare, prive di atipie. T-82000 M-40000 M-78300 M-58000 BA BA CDT Milano, 15/12/2021 15:31:32 Operatore : Dott.ssa Clementina Di Tonno Data firma: 15-12-2021 ora 15:31 Tipo Firma: Digitale