SlideShare a Scribd company logo
n. 195 - Martedì 22 Settembre 2015
Il rumore nelle scuole
Sul tema un articolo presentato al 22° International Congress on Sound and
Vibration svoltosi a Firenze lo scorso mese di luglio: ARPAT tra gli autori
Obiettivo principale del progetto LIFE GIOCONDA (i
GIOvani CONtano nelle Decisioni su Ambiente e salute) è
quello di fornire alle amministrazioni locali uno strumento che
le possa supportare nelle decisioni in materia di salute e
ambiente in modo informato, sia tenendo conto dell’opinione
dei giovani e delle loro famiglie, sia dei dati ambientali locali
(vedi precedente notizia ARPAT 2014).
Gioconda combina in questo senso due approcci: uno basato
sul monitoraggio dell’aria e dell'inquinamento acustico e l'altro
basato sulla percezione del rischio degli adolescenti e sulla loro disponibilità a spendersi
per un miglioramento ambientale attraverso le loro abitudini. Le aree coinvolte dal
progetto sono: Ravenna, Valdarno Inferiore, Napoli e Taranto.
Una delle fasi previste dal progetto è dunque quella delle misure di esposizione al
rumore e dei parametri di acustica edilizia che sono state effettuate in 3 aule in
ciascuna delle otto scuole coinvolte (una scuola media e una superiore per area
progettuale).
L’articolo presentato nel corso del 22° International Congress on Sound and Vibration
raccoglie proprio i risultati delle campagne di misura del rumore effettuate per la
caratterizzazione dell'esposizione degli studenti alle sorgenti di rumore esterne ed
interne. La qualità acustica interna è stata anche valutata in termini di caratteristiche
strutturali delle aule.
I risultati mostrati nell’articolo dovrebbero accrescere la consapevolezza dei problemi di
acustica nelle scuole, per facilitare i processi partecipativi e migliorare la qualità del suono
nelle scuole. Questi dati, insieme a quelli del monitoraggio dell'inquinamento atmosferico,
saranno correlati alla percezione del rischio degli studenti e contribuiranno a produrre
raccomandazioni per migliorare l’ambiente scolastico attraverso comportamenti
individuali e politiche adeguate. Il progetto si propone infatti di stimolare gli studenti ad
intraprendere azioni che potrebbero migliorare l’ambiente in cui vivono e a permettere
loro di dialogare sulle azioni da intraprendere con le amministrazioni locali.
I dati di
esposizione sono disponibili solo per le scuole del Valdarno e di Napoli: tutte le quattro
scuole monitorate superano i limiti previsti dalla propria zona (55 dB (A) di livello
diurno). Tuttavia, le due scuole medie sono in condizioni peggiori rispetto alle due
superiori e in generale la scuola superiore in Valdarno, non essendo in un contesto
urbano, è meno rumorosa. Le sorgenti esterne risultano fondamentali in tutte le scuole
e in ogni caso superano i limiti di legge: tuttavia, presso l’istituto superiore del Valdarno
la maggior parte del rumore è causato dagli stessi studenti, soprattutto durante il
momento dell’apertura e della chiusura della scuola. Diversamente, i valori interni
variano molto a seconda della posizione della classe rispetto alla strada principale.
Inoltre i parametri di acustica edilizia disponibili per le scuole di Ravenna, Valdarno e
Napoli hanno mostrato gravi carenze: l'isolamento infatti non è rientrato nei valori
minimi attesi per l'edilizia scolastica e il riverbero misurato nelle scuole di Napoli e
Valdarno è risultato essere quasi sempre inidoneo all'apprendimento a causa di soffitti
alti e grandi superfici vetrate.
I risultati mostrati in questo lavoro confermano che il rumore nelle scuole è un
problema serio che non dovrebbe essere trascurato dalle amministrazioni locali, in
quanto coinvolge un alto numero di soggetti minorenni vulnerabili e anche l'ambiente di
lavoro di molti insegnanti. L’educazione necessita di un buon ambiente per
l'apprendimento e l'ascolto, per cui è necessaria una buona qualità del suono. A volte,
soluzioni semplici e a basso costo potrebbero essere efficacemente implementate; non
è infatti sempre vero che la mitigazione costosa delle sorgenti di rumore esterne è la
soluzione più efficace. Può accadere che le peggiori fonti di inquinamento acustico siano
la struttura delle classi stesse e le fonti interne: una buona manutenzione di porte e
finestre potrebbe ad esempio migliorare l'isolamento, così come l'installazione di
controsoffitti contribuirebbe anche all'abbassamento del riverbero.
Per maggiori dettagli: Assessment of the noise quality of schools rooms within the
GIOCONDA project, Atti del convegno ICSV 22, Firenze 2015 - Elena Ascari (I-POOL
s.r.l, ), Francesco Bianco (I-POOL s.r.l), Marco Chetoni (IPCF-CNR), Luca Fredianelli
(Università di Pisa), Gaetano Licitra (ARPAT, IFC-CNR), Liliana Cori (IFC-CNR)
Direttore responsabile: Marco Talluri
Autorizzazione del tribunale di Firenze: n. 5396 del 14 febbraio 2005
Redazione: ARPAT, Via N.Porpora, 22 - 50144 Firenze - tel. 055-3206050 fax 055-5305640
Email: arpatnews@arpat.toscana.it
Web: www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews
È possibile ricevere regolarmente ARPATNEWS, personalizzandone le modalità (periodicità, temi, ecc.),
all'indirizzo: www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/richiesta
Seguici su Twitter
Seguici su Youtube
È possibile inserire un proprio commento in calce a ciascun numero della versione Web ed è possibile
esprimere un giudizio su questo servizio, come sulle altre attività svolte da ARPAT, all'indirizzo:
www.arpat.toscana.it/soddisfazione

More Related Content

Viewers also liked

347 sentenza cds-4309_2014 agibilità e difformità
347   sentenza cds-4309_2014 agibilità e difformità347   sentenza cds-4309_2014 agibilità e difformità
347 sentenza cds-4309_2014 agibilità e difformità
http://www.studioingvolpi.it
 
305 ircss linee-guida_prevenzione_vista
305   ircss linee-guida_prevenzione_vista305   ircss linee-guida_prevenzione_vista
305 ircss linee-guida_prevenzione_vista
http://www.studioingvolpi.it
 
Quiz show 1
Quiz show 1Quiz show 1
Quiz show 1
Shyama Shankar
 
07 2016 sicurezza-agricoltura_gatti
07   2016   sicurezza-agricoltura_gatti07   2016   sicurezza-agricoltura_gatti
07 2016 sicurezza-agricoltura_gatti
http://www.studioingvolpi.it
 
63 2016 sulla responsabilità penale dell’amministratore di condominio
63   2016   sulla responsabilità penale dell’amministratore di condominio63   2016   sulla responsabilità penale dell’amministratore di condominio
63 2016 sulla responsabilità penale dell’amministratore di condominio
http://www.studioingvolpi.it
 
Static electricity and electrical currants
Static electricity and electrical currantsStatic electricity and electrical currants
Static electricity and electrical currants
sbarkanic
 
42 2015 caduta anta cancello scuola materna morte una bambina di 4 anni r...
42   2015   caduta anta cancello scuola materna morte una bambina di 4 anni r...42   2015   caduta anta cancello scuola materna morte una bambina di 4 anni r...
42 2015 caduta anta cancello scuola materna morte una bambina di 4 anni r...
http://www.studioingvolpi.it
 

Viewers also liked (17)

Abaka 05 10-2015
Abaka 05 10-2015Abaka 05 10-2015
Abaka 05 10-2015
 
Abaka 23 03-2015
Abaka 23 03-2015Abaka 23 03-2015
Abaka 23 03-2015
 
163 di 6marzo2013-formatori_sicurezza
163   di 6marzo2013-formatori_sicurezza163   di 6marzo2013-formatori_sicurezza
163 di 6marzo2013-formatori_sicurezza
 
347 sentenza cds-4309_2014 agibilità e difformità
347   sentenza cds-4309_2014 agibilità e difformità347   sentenza cds-4309_2014 agibilità e difformità
347 sentenza cds-4309_2014 agibilità e difformità
 
305 ircss linee-guida_prevenzione_vista
305   ircss linee-guida_prevenzione_vista305   ircss linee-guida_prevenzione_vista
305 ircss linee-guida_prevenzione_vista
 
Quiz show 1
Quiz show 1Quiz show 1
Quiz show 1
 
Abaka 28 09-2015
Abaka 28 09-2015Abaka 28 09-2015
Abaka 28 09-2015
 
354 reg piem-quesiti_sicurezza_agg_2014
354   reg piem-quesiti_sicurezza_agg_2014354   reg piem-quesiti_sicurezza_agg_2014
354 reg piem-quesiti_sicurezza_agg_2014
 
07 2016 sicurezza-agricoltura_gatti
07   2016   sicurezza-agricoltura_gatti07   2016   sicurezza-agricoltura_gatti
07 2016 sicurezza-agricoltura_gatti
 
63 2016 sulla responsabilità penale dell’amministratore di condominio
63   2016   sulla responsabilità penale dell’amministratore di condominio63   2016   sulla responsabilità penale dell’amministratore di condominio
63 2016 sulla responsabilità penale dell’amministratore di condominio
 
283 opuscolo inail-asseverazione
283   opuscolo inail-asseverazione283   opuscolo inail-asseverazione
283 opuscolo inail-asseverazione
 
Abaka 15 06-2015
Abaka 15 06-2015Abaka 15 06-2015
Abaka 15 06-2015
 
Static electricity and electrical currants
Static electricity and electrical currantsStatic electricity and electrical currants
Static electricity and electrical currants
 
74 2015 guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
74   2015   guida-itaca_trasparenza_appalti_201574   2015   guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
74 2015 guida-itaca_trasparenza_appalti_2015
 
284 la nomina del coordinatore per la sicurezza
284   la nomina del coordinatore per la sicurezza284   la nomina del coordinatore per la sicurezza
284 la nomina del coordinatore per la sicurezza
 
232 cpt to-indicazioni_alcol
232  cpt to-indicazioni_alcol232  cpt to-indicazioni_alcol
232 cpt to-indicazioni_alcol
 
42 2015 caduta anta cancello scuola materna morte una bambina di 4 anni r...
42   2015   caduta anta cancello scuola materna morte una bambina di 4 anni r...42   2015   caduta anta cancello scuola materna morte una bambina di 4 anni r...
42 2015 caduta anta cancello scuola materna morte una bambina di 4 anni r...
 

Similar to 249 2015 il rumore nelle scuole

Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Alessandro Castagna
 
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Alessandro Castagna
 
Strategie e strumenti per l’inclusione scolastica degli studenti con perdita ...
Strategie e strumenti per l’inclusione scolastica degli studenti con perdita ...Strategie e strumenti per l’inclusione scolastica degli studenti con perdita ...
Strategie e strumenti per l’inclusione scolastica degli studenti con perdita ...
Giovanni Barin
 
Template premio forum pa 2018 oapp
Template premio forum pa 2018 oappTemplate premio forum pa 2018 oapp
Template premio forum pa 2018 oapp
Cosrab
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
http://www.studioingvolpi.it
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Monica Ambrogi
 
263 linee guida inail sicurezza scuole 2015
263   linee guida inail sicurezza scuole 2015263   linee guida inail sicurezza scuole 2015
263 linee guida inail sicurezza scuole 2015
http://www.studioingvolpi.it
 
214 2016 inail - scuole
214   2016   inail - scuole214   2016   inail - scuole
214 2016 inail - scuole
http://www.studioingvolpi.it
 
Musica ambiente - presentazione premio pa sostenibile 2018
Musica ambiente - presentazione premio pa sostenibile 2018Musica ambiente - presentazione premio pa sostenibile 2018
Musica ambiente - presentazione premio pa sostenibile 2018
Franco Pistono
 
L'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il climaL'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il clima
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
G. Nosengo GRASS Premio Forum Pa 2018
G. Nosengo  GRASS Premio Forum Pa 2018G. Nosengo  GRASS Premio Forum Pa 2018
G. Nosengo GRASS Premio Forum Pa 2018
vita giordano
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 UdA
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 UdAPremio pa sostenibile e resiliente 2021 UdA
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 UdA
Angelo Cichelli
 
268 2015 inail sicurezza scuola senza radon
268   2015   inail sicurezza scuola senza radon268   2015   inail sicurezza scuola senza radon
268 2015 inail sicurezza scuola senza radon
http://www.studioingvolpi.it
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
Silvia Brazzoni
 
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015Michele Rucco
 
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLILIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
Giovanni De Feo
 
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioRisorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE  Este Padova Premio GATTAMELATA 2011IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE  Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE Este Padova Premio GATTAMELATA 2011Sostenibile Responsabile
 
Tesina...linquinamento acustico (2)
Tesina...linquinamento acustico (2)Tesina...linquinamento acustico (2)
Tesina...linquinamento acustico (2)Claudia Lanteri
 

Similar to 249 2015 il rumore nelle scuole (20)

Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
 
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
Relazione Mondo di Paglia ad ECOMONDO 2013
 
Strategie e strumenti per l’inclusione scolastica degli studenti con perdita ...
Strategie e strumenti per l’inclusione scolastica degli studenti con perdita ...Strategie e strumenti per l’inclusione scolastica degli studenti con perdita ...
Strategie e strumenti per l’inclusione scolastica degli studenti con perdita ...
 
Template premio forum pa 2018 oapp
Template premio forum pa 2018 oappTemplate premio forum pa 2018 oapp
Template premio forum pa 2018 oapp
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
 
263 linee guida inail sicurezza scuole 2015
263   linee guida inail sicurezza scuole 2015263   linee guida inail sicurezza scuole 2015
263 linee guida inail sicurezza scuole 2015
 
153 2015 sicurezza e benessere nelle scuole
153   2015   sicurezza e benessere nelle scuole153   2015   sicurezza e benessere nelle scuole
153 2015 sicurezza e benessere nelle scuole
 
214 2016 inail - scuole
214   2016   inail - scuole214   2016   inail - scuole
214 2016 inail - scuole
 
Musica ambiente - presentazione premio pa sostenibile 2018
Musica ambiente - presentazione premio pa sostenibile 2018Musica ambiente - presentazione premio pa sostenibile 2018
Musica ambiente - presentazione premio pa sostenibile 2018
 
L'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il climaL'inquinamento atmosferico e il clima
L'inquinamento atmosferico e il clima
 
G. Nosengo GRASS Premio Forum Pa 2018
G. Nosengo  GRASS Premio Forum Pa 2018G. Nosengo  GRASS Premio Forum Pa 2018
G. Nosengo GRASS Premio Forum Pa 2018
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 UdA
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 UdAPremio pa sostenibile e resiliente 2021 UdA
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 UdA
 
268 2015 inail sicurezza scuola senza radon
268   2015   inail sicurezza scuola senza radon268   2015   inail sicurezza scuola senza radon
268 2015 inail sicurezza scuola senza radon
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
 
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
Atti Convegno - Acri (CS), 30.04.2015
 
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLILIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
 
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorioRisorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
Risorsa acqua e cambiamenti climatici nella gestione del territorio
 
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE  Este Padova Premio GATTAMELATA 2011IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE  Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
IIS Euganeo BIOTECNOLOGIE Este Padova Premio GATTAMELATA 2011
 
Tesina...linquinamento acustico (2)
Tesina...linquinamento acustico (2)Tesina...linquinamento acustico (2)
Tesina...linquinamento acustico (2)
 

More from http://www.studioingvolpi.it

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
http://www.studioingvolpi.it
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
http://www.studioingvolpi.it
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
http://www.studioingvolpi.it
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
http://www.studioingvolpi.it
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
http://www.studioingvolpi.it
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
http://www.studioingvolpi.it
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
http://www.studioingvolpi.it
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
http://www.studioingvolpi.it
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
http://www.studioingvolpi.it
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
http://www.studioingvolpi.it
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
http://www.studioingvolpi.it
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
http://www.studioingvolpi.it
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
http://www.studioingvolpi.it
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
http://www.studioingvolpi.it
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
http://www.studioingvolpi.it
 
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
http://www.studioingvolpi.it
 

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione59   prevenzione violenza sul personale settore istruzione
59 prevenzione violenza sul personale settore istruzione
 

249 2015 il rumore nelle scuole

  • 1. n. 195 - Martedì 22 Settembre 2015 Il rumore nelle scuole Sul tema un articolo presentato al 22° International Congress on Sound and Vibration svoltosi a Firenze lo scorso mese di luglio: ARPAT tra gli autori Obiettivo principale del progetto LIFE GIOCONDA (i GIOvani CONtano nelle Decisioni su Ambiente e salute) è quello di fornire alle amministrazioni locali uno strumento che le possa supportare nelle decisioni in materia di salute e ambiente in modo informato, sia tenendo conto dell’opinione dei giovani e delle loro famiglie, sia dei dati ambientali locali (vedi precedente notizia ARPAT 2014). Gioconda combina in questo senso due approcci: uno basato sul monitoraggio dell’aria e dell'inquinamento acustico e l'altro basato sulla percezione del rischio degli adolescenti e sulla loro disponibilità a spendersi per un miglioramento ambientale attraverso le loro abitudini. Le aree coinvolte dal progetto sono: Ravenna, Valdarno Inferiore, Napoli e Taranto. Una delle fasi previste dal progetto è dunque quella delle misure di esposizione al rumore e dei parametri di acustica edilizia che sono state effettuate in 3 aule in ciascuna delle otto scuole coinvolte (una scuola media e una superiore per area progettuale). L’articolo presentato nel corso del 22° International Congress on Sound and Vibration raccoglie proprio i risultati delle campagne di misura del rumore effettuate per la caratterizzazione dell'esposizione degli studenti alle sorgenti di rumore esterne ed interne. La qualità acustica interna è stata anche valutata in termini di caratteristiche strutturali delle aule. I risultati mostrati nell’articolo dovrebbero accrescere la consapevolezza dei problemi di acustica nelle scuole, per facilitare i processi partecipativi e migliorare la qualità del suono nelle scuole. Questi dati, insieme a quelli del monitoraggio dell'inquinamento atmosferico, saranno correlati alla percezione del rischio degli studenti e contribuiranno a produrre raccomandazioni per migliorare l’ambiente scolastico attraverso comportamenti individuali e politiche adeguate. Il progetto si propone infatti di stimolare gli studenti ad intraprendere azioni che potrebbero migliorare l’ambiente in cui vivono e a permettere loro di dialogare sulle azioni da intraprendere con le amministrazioni locali.
  • 2. I dati di esposizione sono disponibili solo per le scuole del Valdarno e di Napoli: tutte le quattro scuole monitorate superano i limiti previsti dalla propria zona (55 dB (A) di livello diurno). Tuttavia, le due scuole medie sono in condizioni peggiori rispetto alle due superiori e in generale la scuola superiore in Valdarno, non essendo in un contesto urbano, è meno rumorosa. Le sorgenti esterne risultano fondamentali in tutte le scuole e in ogni caso superano i limiti di legge: tuttavia, presso l’istituto superiore del Valdarno la maggior parte del rumore è causato dagli stessi studenti, soprattutto durante il momento dell’apertura e della chiusura della scuola. Diversamente, i valori interni variano molto a seconda della posizione della classe rispetto alla strada principale. Inoltre i parametri di acustica edilizia disponibili per le scuole di Ravenna, Valdarno e Napoli hanno mostrato gravi carenze: l'isolamento infatti non è rientrato nei valori minimi attesi per l'edilizia scolastica e il riverbero misurato nelle scuole di Napoli e Valdarno è risultato essere quasi sempre inidoneo all'apprendimento a causa di soffitti alti e grandi superfici vetrate. I risultati mostrati in questo lavoro confermano che il rumore nelle scuole è un problema serio che non dovrebbe essere trascurato dalle amministrazioni locali, in quanto coinvolge un alto numero di soggetti minorenni vulnerabili e anche l'ambiente di lavoro di molti insegnanti. L’educazione necessita di un buon ambiente per l'apprendimento e l'ascolto, per cui è necessaria una buona qualità del suono. A volte, soluzioni semplici e a basso costo potrebbero essere efficacemente implementate; non è infatti sempre vero che la mitigazione costosa delle sorgenti di rumore esterne è la soluzione più efficace. Può accadere che le peggiori fonti di inquinamento acustico siano la struttura delle classi stesse e le fonti interne: una buona manutenzione di porte e finestre potrebbe ad esempio migliorare l'isolamento, così come l'installazione di controsoffitti contribuirebbe anche all'abbassamento del riverbero. Per maggiori dettagli: Assessment of the noise quality of schools rooms within the GIOCONDA project, Atti del convegno ICSV 22, Firenze 2015 - Elena Ascari (I-POOL s.r.l, ), Francesco Bianco (I-POOL s.r.l), Marco Chetoni (IPCF-CNR), Luca Fredianelli (Università di Pisa), Gaetano Licitra (ARPAT, IFC-CNR), Liliana Cori (IFC-CNR)
  • 3. Direttore responsabile: Marco Talluri Autorizzazione del tribunale di Firenze: n. 5396 del 14 febbraio 2005 Redazione: ARPAT, Via N.Porpora, 22 - 50144 Firenze - tel. 055-3206050 fax 055-5305640 Email: arpatnews@arpat.toscana.it Web: www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews È possibile ricevere regolarmente ARPATNEWS, personalizzandone le modalità (periodicità, temi, ecc.), all'indirizzo: www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/richiesta Seguici su Twitter Seguici su Youtube È possibile inserire un proprio commento in calce a ciascun numero della versione Web ed è possibile esprimere un giudizio su questo servizio, come sulle altre attività svolte da ARPAT, all'indirizzo: www.arpat.toscana.it/soddisfazione