SlideShare a Scribd company logo
Mimmo Squillace
Presidenza@uninfo.it
mimmo_squillace@it.ibm.com
Normazione Tecnica
e Industria 4.0
Seminario
"IIOT: Normative, Industria
4.0, architetture e protocolli"
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Mimmo Squillace
Technical Relations Executive – IBM Italia
Presidente UNINFO
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
standard o Standard?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Meglio Norma ... Tecnica!
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Meglio Norma ... Tecnica!
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Una Norma Tecnica descrive
lo “stato dell’arte” di: un bene,
un servizio, un processo o,
perché no?, un profilo professionale
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Secondo il Regolamento UE 1025/2012 per “norma” si
intende:
"una specifica tecnica, adottata da un organismo di
normazione riconosciuto, per applicazione ripetuta o
continua, alla quale non è obbligatorio conformarsi (…)”
Le norme, quindi, sono documenti che definiscono le
caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di
qualità, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto,
processo o servizio, secondo lo stato dell'arte e sono il
risultato del lavoro di decine di migliaia di esperti in Italia e
nel mondo.
Dal Sito UNI: Cosa è una norma
Cosa è una norma tecnica?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Il Regolamento UE 1025/2012 distingue le seguenti
categorie:
- norma internazionale: una norma adottata da un
organismo di normazione internazionale;
- norma europea: una norma adottata da
un'organizzazione europea di normazione;
- norma armonizzata: una norma europea adottata sulla
base di una richiesta della Commissione ai fini
dell'applicazione della legislazione dell’Unione
sull’armonizzazione;
- norma nazionale: una norma adottata da un organismo
di normazione nazionale”.
Dal Sito UNI: Cosa è una norma
Cosa è una norma tecnica?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
La Norma Tecnica
è un documento!
Sviluppato presso un Ente di
Normazione in maniera
trasparente e democratica,
approvato in maniera
consensuale ed adottato su
base volontaria.
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace

Consensualità: deve essere approvata con il consenso di
coloro che hanno partecipato ai lavori;

Democraticità: tutte le parti economico/sociali interessate
possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo
in grado di formulare osservazioni nell'iter che precede
l'approvazione finale;

Trasparenza: L'Ente di Normazione segnala le tappe
fondamentali dell'iter di approvazione di un progetto di norma,
tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati;

Volontarietà: le norme sono un riferimento che le parti
interessate si impongono spontaneamente
Principi della normazione tecnica
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Perchè le norme
tecniche sono
importanti?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Perchè sono importanti?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Perchè sono importanti?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Perchè sono importanti?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Se dico la parola “cane” a cosa pensate?
- La maggior parte di Voi starà pensando a
- Magari qualcun altro ad un
- Ma nessuno o quasi avrà pensato a ...
Perchè sono importanti?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Promuovono l’interoperabilità
Migliorano Sicurezza prodotti
Consentono Economie di Scala
Incoraggiano la concorrenza
Facilitano il commercio
Promuovono la condivisione
della conoscenza
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Come Nasce una
Norma Tecnica?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
A seguito di una esigenza
del mercato, prende forma
un processo che porta alla
definizione ed all’approvazione
del progetto di norma
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
“Esigenza”
Come nasce una norma tecnica?
Stesura Documento
Pubblicazione
Inch. Pub. Finale
Inch. Pub. Pre
Processo
Normativo
Italiano
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Come nasce una norma tecnica?
Durata Max 18 mesi
Stesura Documento
Pubblicazione
Inch.
Pub.
Finale
“Esigenza”
Inch.
Pub.
Pre.
15gg. 60gg.
Processo
Normativo
Italiano
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Lavoro Comitati Tecnici
Processing and translation
12 mesi 5 mesi
Inizio
Inchiesta
Approvazione
NWI
Bozza per
inchiesta
2.5
mesi
Fine
Inchiesta
8 mesi
Bozza per
votazione formale
3.5
mesi
Inizio voto
formale
2 mesi 3
mesi
Fine voto
formale
Testo
definitivo
disponibile
Inchiesta o voto formale
Come nasce una norma tecnica?
Durata Max 36 mesi
Processo
Normativo
CEN o ISO
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Chi sviluppa le
Norme Tecniche?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Le Norme Tecniche
possono essere:
Internazionali
Europee
Nazionali
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Le Norme Tecniche
sono sviluppate da:
International Standard Setting Organizations
European Standard Setting Organizations
“All-others”
ISO
CEN
Telecommunication
ITU
ETSI
Electrotechnical
IEC
CENELEC
National Standard Bodies
JTC/1
IETF&IEEE
W3C
Fora
Consorzi
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
National Standard Body Italiani
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Perchè UNINFO?
E non UNI o CEI?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
UNICHIM
Chimica
CIG
Gas
UNINFO
ICT
CTI
Termotecnica
UNSIDER
Siderurgia
UNIPLAST
Plastica
CUNA
Automotive
Ecosistema UNI
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Takeaways
Usare gli Standard è fondamentale per
costruire sistemi e/o applicativi interoperabili.
Gli Standard li scriviamo Noi partecipando alle
attività di UNI e/o dei suoi Enti Federati.
Partecipare alla Normazione consente il
vantaggio competitivo di scrivere gli Standard
e, soprattutto, di conoscerli in anticipo.
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Cosa seguiamo
in UNINFO?
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
“Cards” eHealthSW Enginering
IT Security
eBSF
“Traffic”
MPEG
Industrial Automation
Additive Tecnologies APNR-ICT
Blockchain & DLT
Industry 4.0
AI
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Il panorama ...
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Healthcare
Home/Building
Manufacturing/
IndustryAutomation
Vehicular
Transportation
Energy
Cities
Wearables
Farming/Agrifood
Telecommunication
standard & Standard per IoT
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
standard & Standard per IoT
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Tecnologie Additive
Tecnologie Additive
JTC/1 SC41
Tecnologie Additive
ISO184 & IEC65 & JWG21
JTC/1 SC41
JTC/1 SC38
JTC/1 SC27
JTC/1 SC42
I4.0 mapping on Std TCs
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
CT/529 Additive Manufacturing
CT/529 Additive Manufacturing
CT/519 Enabling Tech. For I4.0
CT/529 Additive Manufacturing
CT/519 Enabling Tech. For I4.0
CT/519 Enabling Tech. For I4.0
CT/519 Enabling Tech. For I4.0
CT/510 IT Security
CT/533 AI
I4.0 mapping on UNINFO
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
UNI CT/519
“Tecnologie abilitanti
per Industria 4.0”
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Alcuni Stakeholder UNI/CT 519
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
“Tecnologie abilitanti
per Industria 4.0”

JTC/1-WG 11 “Smart City”

JTC/1-SC 38 “Cloud”

JTC/1-SC 41 “IoT Technologies”

CEN TC 225/WG 6 “IoT”

ETSI M2M

ETSI SM2M
ISO TC184/IEC TC65
JWG21
Smart Manufacturing Reference Model(s)
Liason with
UNI & CEI TCs
relevant
for I4.0
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
I4.0 attività internazionali
ISO/IEC JTC 1/SC 38
Cloud Computing and
Distributed Platforms
ISO/IEC JTC 1/WG
11 Smart Cities
ISO/IEC JTC 1/SC 41
Internet of Things
ISO/TC 184
Automation systems
and integration
IEC/TC 65 Industrial-
process,
measurement, control
and automation
ISO/IEC JTC 1/SC 42
Artificial Intelligence
ISO/TC 307 Blockchain
and distributed ledger
technologies
ISO/IEC/JWG 21 Smart
Manufacturing Reference Model(s)
CG on Smart
Manufacturing;
ETSI Smart M2M
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
UNI CT/519 Attività europee

Participazione al WG1
“Standardization” della
Trilaterale DE-FR-IT su
Industry 4.0 che ha
prodotto ”The
Structure of Asset
Administration Shell”
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
UNI CT/519 Attività nazionali

UNI/TR 11749:2019 "Tecnologie Abilitanti per
Industria 4.0 – Integrazione ed interconnessione:
aspetti principali ed esempi" (released in June/19)
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
UNI CT/519 National Activities

UNI 1605559 "Accesso ai benefici fiscali (cd.
iperammortamento) per determinate categorie
di investimenti - Requisiti di conoscenza, abilità
e competenza degli accertatori - Linee guida"

Il rapporto tecnico definisce le conoscenze le abilità e le
competenze degli accertatori incaricati dalle autorità preposte dei
controlli relativi al rispetto dei requisiti necessari per l’accesso ai
benefici fiscali previsti dalla Legge 232/2016 art. 1, commi 8 – 13
(Finanziaria 2017), allegati A e B e successive modifiche e
integrazioni (s.m.i.) per le imprese che hanno effettuato
investimenti secondo il modello definito “Industria 4.0”.
Work in progress
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Takeaways 1/3
Usare gli Standard è fondamentale per
costruire sistemi/applicativi interoperabili.
Usare un vocabolario comune può
incrementare l’efficienza nel costruire
sistemi interoperabile così da evitare
fraintendimenti.
Ma ...
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Takeaways 2/3
… in Industry 4.0, IT incontra OT: ci sono così
tanti standard sia “verticali” che “orizzontali”
che solo l’uso di standard non garantisce che i
sistemi siano interoperabili.
Se due sistemi usano due standard differenti,
non sono “automagically©” interoperabili.
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
Takeaways 3/3
Standard come:

ISO/IEC 21823 “Interoperability for IoT:
Framework”

ISO/IEC 20924 “Vocabulary”

ISO/IEC 30141 “Reference Architecture”
Ci possono essere molto utili...
Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace
This work is licensed under the
Creative Commons Attribution- NonCommercial-Share Alike 3.0 Unported License.
To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/
Follow us on:
www.uninfo.it
https://www.facebook.com/UNINFO.it
https://twitter.com/uninfo_it
http://www.slideshare.net/uninfoit
Segreteria UNINFO
uninfo@uninfo.it
Many Thanks!!!
Questions, thoughts, ideas,
suggestions …

More Related Content

What's hot

Attività normativa nel campo delle Additive Manufacturing
Attività normativa nel campo delle Additive ManufacturingAttività normativa nel campo delle Additive Manufacturing
Attività normativa nel campo delle Additive Manufacturing
uninfoit
 
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e StandardIndustria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
uninfoit
 
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business ServicesModello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
ciii_inginf
 
Presentazione ciii 04.pptx
Presentazione ciii 04.pptxPresentazione ciii 04.pptx
Presentazione ciii 04.pptx
ciii_inginf
 
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazionePresentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
ciii_inginf
 
Eugenio Rambaldi, Assirep - SMAU Bologna 2017
Eugenio Rambaldi, Assirep - SMAU Bologna 2017Eugenio Rambaldi, Assirep - SMAU Bologna 2017
Eugenio Rambaldi, Assirep - SMAU Bologna 2017
SMAU
 
Codice di Condotta e Certificazione
Codice di Condotta e CertificazioneCodice di Condotta e Certificazione
Codice di Condotta e Certificazione
uninfoit
 
Smau Milano 2019 Francesco Chrisam
Smau Milano 2019 Francesco ChrisamSmau Milano 2019 Francesco Chrisam
Smau Milano 2019 Francesco Chrisam
SMAU
 
Scenari e Dati - Giuseppe Schirone
Scenari e Dati - Giuseppe SchironeScenari e Dati - Giuseppe Schirone
Scenari e Dati - Giuseppe Schirone
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Rischi ed opportunità dello Smartworking
Rischi ed opportunità dello SmartworkingRischi ed opportunità dello Smartworking
Rischi ed opportunità dello Smartworking
MarcoLongoni7
 
Etica e Internet of Things. Workshop progetto IoT Desir. Andrea Mameli (CRS4)
Etica e Internet of Things. Workshop progetto IoT Desir. Andrea Mameli (CRS4)Etica e Internet of Things. Workshop progetto IoT Desir. Andrea Mameli (CRS4)
Etica e Internet of Things. Workshop progetto IoT Desir. Andrea Mameli (CRS4)
Andrea Mameli
 
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
SMAU
 
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione in ...
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione in ...Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione in ...
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione in ...
Roberto Scano
 
Rischi e opportunità dello Smartworking
Rischi e opportunità dello SmartworkingRischi e opportunità dello Smartworking
Rischi e opportunità dello Smartworking
Lodovico Mabini
 
UNINFO General Overview [ITA]
UNINFO General Overview [ITA]UNINFO General Overview [ITA]
UNINFO General Overview [ITA]
uninfoit
 
Smart Textiles: prospettive di mercato
Smart Textiles: prospettive di mercatoSmart Textiles: prospettive di mercato
Smart Textiles: prospettive di mercato
Sardegna Ricerche
 
Aliprandi - Interoperabilità e standard aperti per l'innovazione tecnologica
Aliprandi - Interoperabilità e standard aperti per l'innovazione tecnologicaAliprandi - Interoperabilità e standard aperti per l'innovazione tecnologica
Aliprandi - Interoperabilità e standard aperti per l'innovazione tecnologica
Simone Aliprandi
 
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
ANORC - Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale
 
Alfonso Fuggetta - #noipiemonte - settembre 2013
Alfonso Fuggetta - #noipiemonte - settembre 2013Alfonso Fuggetta - #noipiemonte - settembre 2013
Alfonso Fuggetta - #noipiemonte - settembre 2013
BTO Educational
 
Presentazione dialcom consulting ita rev 04 13
Presentazione dialcom consulting ita rev 04 13Presentazione dialcom consulting ita rev 04 13
Presentazione dialcom consulting ita rev 04 13
Francesco Di Vincenzo
 

What's hot (20)

Attività normativa nel campo delle Additive Manufacturing
Attività normativa nel campo delle Additive ManufacturingAttività normativa nel campo delle Additive Manufacturing
Attività normativa nel campo delle Additive Manufacturing
 
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e StandardIndustria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
 
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business ServicesModello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
Modello economico del Cloud, Knowledge Intensive Business Services
 
Presentazione ciii 04.pptx
Presentazione ciii 04.pptxPresentazione ciii 04.pptx
Presentazione ciii 04.pptx
 
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazionePresentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
Presentazione del Comitato Italiano Ingegneria dell'informazione
 
Eugenio Rambaldi, Assirep - SMAU Bologna 2017
Eugenio Rambaldi, Assirep - SMAU Bologna 2017Eugenio Rambaldi, Assirep - SMAU Bologna 2017
Eugenio Rambaldi, Assirep - SMAU Bologna 2017
 
Codice di Condotta e Certificazione
Codice di Condotta e CertificazioneCodice di Condotta e Certificazione
Codice di Condotta e Certificazione
 
Smau Milano 2019 Francesco Chrisam
Smau Milano 2019 Francesco ChrisamSmau Milano 2019 Francesco Chrisam
Smau Milano 2019 Francesco Chrisam
 
Scenari e Dati - Giuseppe Schirone
Scenari e Dati - Giuseppe SchironeScenari e Dati - Giuseppe Schirone
Scenari e Dati - Giuseppe Schirone
 
Rischi ed opportunità dello Smartworking
Rischi ed opportunità dello SmartworkingRischi ed opportunità dello Smartworking
Rischi ed opportunità dello Smartworking
 
Etica e Internet of Things. Workshop progetto IoT Desir. Andrea Mameli (CRS4)
Etica e Internet of Things. Workshop progetto IoT Desir. Andrea Mameli (CRS4)Etica e Internet of Things. Workshop progetto IoT Desir. Andrea Mameli (CRS4)
Etica e Internet of Things. Workshop progetto IoT Desir. Andrea Mameli (CRS4)
 
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
 
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione in ...
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione in ...Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione in ...
Professionalità digitali: come identificarle per potenziare l’innovazione in ...
 
Rischi e opportunità dello Smartworking
Rischi e opportunità dello SmartworkingRischi e opportunità dello Smartworking
Rischi e opportunità dello Smartworking
 
UNINFO General Overview [ITA]
UNINFO General Overview [ITA]UNINFO General Overview [ITA]
UNINFO General Overview [ITA]
 
Smart Textiles: prospettive di mercato
Smart Textiles: prospettive di mercatoSmart Textiles: prospettive di mercato
Smart Textiles: prospettive di mercato
 
Aliprandi - Interoperabilità e standard aperti per l'innovazione tecnologica
Aliprandi - Interoperabilità e standard aperti per l'innovazione tecnologicaAliprandi - Interoperabilità e standard aperti per l'innovazione tecnologica
Aliprandi - Interoperabilità e standard aperti per l'innovazione tecnologica
 
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
“Le evoluzioni della Blockchain e la definizione di nuovi standard per la cer...
 
Alfonso Fuggetta - #noipiemonte - settembre 2013
Alfonso Fuggetta - #noipiemonte - settembre 2013Alfonso Fuggetta - #noipiemonte - settembre 2013
Alfonso Fuggetta - #noipiemonte - settembre 2013
 
Presentazione dialcom consulting ita rev 04 13
Presentazione dialcom consulting ita rev 04 13Presentazione dialcom consulting ita rev 04 13
Presentazione dialcom consulting ita rev 04 13
 

Similar to Normazione Tecnica e Industria 4.0

24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO
24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO
24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO
uninfoit
 
2018-05-11 "Norme UNI per i profili professionali ICT"
2018-05-11 "Norme UNI per i profili professionali ICT"2018-05-11 "Norme UNI per i profili professionali ICT"
2018-05-11 "Norme UNI per i profili professionali ICT"
uninfoit
 
Audizione AgID: UNINFO in generale
Audizione AgID: UNINFO in generaleAudizione AgID: UNINFO in generale
Audizione AgID: UNINFO in generaleMimmo Squillace
 
Le norme tecniche nel settore ICT - Audizione AgID 10/2/14
Le norme tecniche nel settore ICT - Audizione AgID 10/2/14Le norme tecniche nel settore ICT - Audizione AgID 10/2/14
Le norme tecniche nel settore ICT - Audizione AgID 10/2/14uninfoit
 
Fitman IoT Platform
Fitman IoT PlatformFitman IoT Platform
Fitman IoT Platform
Massimo Canducci
 
Le norme tecniche nel settore ICT - smau 2013
Le norme tecniche nel settore ICT - smau 2013 Le norme tecniche nel settore ICT - smau 2013
Le norme tecniche nel settore ICT - smau 2013 uninfoit
 
SMAU 2013 "Le norme tecniche del settore ICT" - UNINFO
SMAU 2013 "Le norme tecniche del settore ICT" - UNINFO SMAU 2013 "Le norme tecniche del settore ICT" - UNINFO
SMAU 2013 "Le norme tecniche del settore ICT" - UNINFO
Mimmo Squillace
 
Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012
Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012
Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012
Mimmo Squillace
 
Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014
Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014
Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014
uninfoit
 
Normazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San Marino
Normazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San MarinoNormazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San Marino
Normazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San Marino
uninfoit
 
Conferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor Vergata
Conferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor VergataConferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor Vergata
Conferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor Vergata
uninfoit
 
Norme tecniche nel settore ICT
Norme tecniche nel settore ICTNorme tecniche nel settore ICT
Norme tecniche nel settore ICT
uninfoit
 
Intervento a SMAU 2014
Intervento a SMAU 2014Intervento a SMAU 2014
Intervento a SMAU 2014
uninfoit
 
IWA Accademy - Le norme tecniche nel settore ICT - M. Squillace
IWA Accademy - Le norme tecniche nel settore ICT - M. SquillaceIWA Accademy - Le norme tecniche nel settore ICT - M. Squillace
IWA Accademy - Le norme tecniche nel settore ICT - M. Squillaceuninfoit
 
Le norme tecniche nel settore ICT
Le norme tecniche nel settore ICTLe norme tecniche nel settore ICT
Le norme tecniche nel settore ICT
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Commissione UNINFO “Tecnologie abililitanti per I4.0”
Commissione UNINFO “Tecnologie abililitanti per I4.0”Commissione UNINFO “Tecnologie abililitanti per I4.0”
Commissione UNINFO “Tecnologie abililitanti per I4.0”
uninfoit
 
UNINFO - NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
UNINFO -  NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...UNINFO -  NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
UNINFO - NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
BL4CKSWAN Srl
 
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Armando Martin
 
Seminario UNINFO Security Summit 2017
Seminario UNINFO Security Summit 2017Seminario UNINFO Security Summit 2017
Seminario UNINFO Security Summit 2017
uninfoit
 
Tavola Rotonda Industria 4.0 - Stefano Panzieri
Tavola Rotonda Industria 4.0 - Stefano PanzieriTavola Rotonda Industria 4.0 - Stefano Panzieri
Tavola Rotonda Industria 4.0 - Stefano Panzieri
Data Driven Innovation
 

Similar to Normazione Tecnica e Industria 4.0 (20)

24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO
24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO
24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO
 
2018-05-11 "Norme UNI per i profili professionali ICT"
2018-05-11 "Norme UNI per i profili professionali ICT"2018-05-11 "Norme UNI per i profili professionali ICT"
2018-05-11 "Norme UNI per i profili professionali ICT"
 
Audizione AgID: UNINFO in generale
Audizione AgID: UNINFO in generaleAudizione AgID: UNINFO in generale
Audizione AgID: UNINFO in generale
 
Le norme tecniche nel settore ICT - Audizione AgID 10/2/14
Le norme tecniche nel settore ICT - Audizione AgID 10/2/14Le norme tecniche nel settore ICT - Audizione AgID 10/2/14
Le norme tecniche nel settore ICT - Audizione AgID 10/2/14
 
Fitman IoT Platform
Fitman IoT PlatformFitman IoT Platform
Fitman IoT Platform
 
Le norme tecniche nel settore ICT - smau 2013
Le norme tecniche nel settore ICT - smau 2013 Le norme tecniche nel settore ICT - smau 2013
Le norme tecniche nel settore ICT - smau 2013
 
SMAU 2013 "Le norme tecniche del settore ICT" - UNINFO
SMAU 2013 "Le norme tecniche del settore ICT" - UNINFO SMAU 2013 "Le norme tecniche del settore ICT" - UNINFO
SMAU 2013 "Le norme tecniche del settore ICT" - UNINFO
 
Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012
Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012
Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012
 
Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014
Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014
Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014
 
Normazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San Marino
Normazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San MarinoNormazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San Marino
Normazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San Marino
 
Conferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor Vergata
Conferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor VergataConferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor Vergata
Conferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor Vergata
 
Norme tecniche nel settore ICT
Norme tecniche nel settore ICTNorme tecniche nel settore ICT
Norme tecniche nel settore ICT
 
Intervento a SMAU 2014
Intervento a SMAU 2014Intervento a SMAU 2014
Intervento a SMAU 2014
 
IWA Accademy - Le norme tecniche nel settore ICT - M. Squillace
IWA Accademy - Le norme tecniche nel settore ICT - M. SquillaceIWA Accademy - Le norme tecniche nel settore ICT - M. Squillace
IWA Accademy - Le norme tecniche nel settore ICT - M. Squillace
 
Le norme tecniche nel settore ICT
Le norme tecniche nel settore ICTLe norme tecniche nel settore ICT
Le norme tecniche nel settore ICT
 
Commissione UNINFO “Tecnologie abililitanti per I4.0”
Commissione UNINFO “Tecnologie abililitanti per I4.0”Commissione UNINFO “Tecnologie abililitanti per I4.0”
Commissione UNINFO “Tecnologie abililitanti per I4.0”
 
UNINFO - NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
UNINFO -  NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...UNINFO -  NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
UNINFO - NUOVI TREND E NORME ISO/UNI - Blockchain, IoT, Big Data, Industry 4...
 
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di industria 4.0
 
Seminario UNINFO Security Summit 2017
Seminario UNINFO Security Summit 2017Seminario UNINFO Security Summit 2017
Seminario UNINFO Security Summit 2017
 
Tavola Rotonda Industria 4.0 - Stefano Panzieri
Tavola Rotonda Industria 4.0 - Stefano PanzieriTavola Rotonda Industria 4.0 - Stefano Panzieri
Tavola Rotonda Industria 4.0 - Stefano Panzieri
 

More from uninfoit

Pillole di normazione tecnica
Pillole di normazione tecnicaPillole di normazione tecnica
Pillole di normazione tecnica
uninfoit
 
Italian NeTEx Profile group Kick-off Meeting
Italian NeTEx Profile group Kick-off MeetingItalian NeTEx Profile group Kick-off Meeting
Italian NeTEx Profile group Kick-off Meeting
uninfoit
 
UNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 Ottobre
UNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 OttobreUNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 Ottobre
UNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 Ottobre
uninfoit
 
2019-06-14:7 - Neutral Network Compression
2019-06-14:7 - Neutral Network Compression2019-06-14:7 - Neutral Network Compression
2019-06-14:7 - Neutral Network Compression
uninfoit
 
2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine
2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine
2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine
uninfoit
 
2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali
2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali
2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali
uninfoit
 
2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video
2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video
2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video
uninfoit
 
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
uninfoit
 
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit 20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
uninfoit
 
Stakeholder meeting per CEN/TC353
Stakeholder meeting per CEN/TC353Stakeholder meeting per CEN/TC353
Stakeholder meeting per CEN/TC353
uninfoit
 
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
Normazione Tecnica per Tecnologie AdditiveNormazione Tecnica per Tecnologie Additive
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
uninfoit
 
Squillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitali
Squillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitaliSquillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitali
Squillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitali
uninfoit
 
Sicurezza Informatica Evento AITA Genova
Sicurezza Informatica Evento AITA GenovaSicurezza Informatica Evento AITA Genova
Sicurezza Informatica Evento AITA Genova
uninfoit
 
2018-06-07 Security Summit Roma
2018-06-07 Security Summit Roma2018-06-07 Security Summit Roma
2018-06-07 Security Summit Roma
uninfoit
 
20180509 Assodpo La Norma UNI 11697:2017 e le sue possibili applicazioni
20180509 Assodpo La Norma UNI 11697:2017 e le sue possibili applicazioni  20180509 Assodpo La Norma UNI 11697:2017 e le sue possibili applicazioni
20180509 Assodpo La Norma UNI 11697:2017 e le sue possibili applicazioni
uninfoit
 
La cybersecurity nella fabbrica digitale le norme iso 27001
La cybersecurity nella fabbrica digitale  le norme iso 27001La cybersecurity nella fabbrica digitale  le norme iso 27001
La cybersecurity nella fabbrica digitale le norme iso 27001
uninfoit
 
La UNI 11676 ed il GDPR
La UNI 11676 ed il GDPRLa UNI 11676 ed il GDPR
La UNI 11676 ed il GDPR
uninfoit
 
Kick-off Meeting UNI/CT 533 "Intelligenza Artificiale"
Kick-off Meeting UNI/CT 533 "Intelligenza Artificiale"Kick-off Meeting UNI/CT 533 "Intelligenza Artificiale"
Kick-off Meeting UNI/CT 533 "Intelligenza Artificiale"
uninfoit
 
Norme Tecniche nel settore della DLT/Blockchain
Norme Tecniche nel settore della DLT/BlockchainNorme Tecniche nel settore della DLT/Blockchain
Norme Tecniche nel settore della DLT/Blockchain
uninfoit
 
IGF Italia 2017: Profili Professionali Digitali e Normazione Tecnica
IGF Italia 2017: Profili Professionali Digitali e Normazione TecnicaIGF Italia 2017: Profili Professionali Digitali e Normazione Tecnica
IGF Italia 2017: Profili Professionali Digitali e Normazione Tecnica
uninfoit
 

More from uninfoit (20)

Pillole di normazione tecnica
Pillole di normazione tecnicaPillole di normazione tecnica
Pillole di normazione tecnica
 
Italian NeTEx Profile group Kick-off Meeting
Italian NeTEx Profile group Kick-off MeetingItalian NeTEx Profile group Kick-off Meeting
Italian NeTEx Profile group Kick-off Meeting
 
UNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 Ottobre
UNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 OttobreUNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 Ottobre
UNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 Ottobre
 
2019-06-14:7 - Neutral Network Compression
2019-06-14:7 - Neutral Network Compression2019-06-14:7 - Neutral Network Compression
2019-06-14:7 - Neutral Network Compression
 
2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine
2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine
2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine
 
2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali
2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali
2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali
 
2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video
2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video
2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video
 
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
 
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit 20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
 
Stakeholder meeting per CEN/TC353
Stakeholder meeting per CEN/TC353Stakeholder meeting per CEN/TC353
Stakeholder meeting per CEN/TC353
 
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
Normazione Tecnica per Tecnologie AdditiveNormazione Tecnica per Tecnologie Additive
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
 
Squillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitali
Squillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitaliSquillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitali
Squillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitali
 
Sicurezza Informatica Evento AITA Genova
Sicurezza Informatica Evento AITA GenovaSicurezza Informatica Evento AITA Genova
Sicurezza Informatica Evento AITA Genova
 
2018-06-07 Security Summit Roma
2018-06-07 Security Summit Roma2018-06-07 Security Summit Roma
2018-06-07 Security Summit Roma
 
20180509 Assodpo La Norma UNI 11697:2017 e le sue possibili applicazioni
20180509 Assodpo La Norma UNI 11697:2017 e le sue possibili applicazioni  20180509 Assodpo La Norma UNI 11697:2017 e le sue possibili applicazioni
20180509 Assodpo La Norma UNI 11697:2017 e le sue possibili applicazioni
 
La cybersecurity nella fabbrica digitale le norme iso 27001
La cybersecurity nella fabbrica digitale  le norme iso 27001La cybersecurity nella fabbrica digitale  le norme iso 27001
La cybersecurity nella fabbrica digitale le norme iso 27001
 
La UNI 11676 ed il GDPR
La UNI 11676 ed il GDPRLa UNI 11676 ed il GDPR
La UNI 11676 ed il GDPR
 
Kick-off Meeting UNI/CT 533 "Intelligenza Artificiale"
Kick-off Meeting UNI/CT 533 "Intelligenza Artificiale"Kick-off Meeting UNI/CT 533 "Intelligenza Artificiale"
Kick-off Meeting UNI/CT 533 "Intelligenza Artificiale"
 
Norme Tecniche nel settore della DLT/Blockchain
Norme Tecniche nel settore della DLT/BlockchainNorme Tecniche nel settore della DLT/Blockchain
Norme Tecniche nel settore della DLT/Blockchain
 
IGF Italia 2017: Profili Professionali Digitali e Normazione Tecnica
IGF Italia 2017: Profili Professionali Digitali e Normazione TecnicaIGF Italia 2017: Profili Professionali Digitali e Normazione Tecnica
IGF Italia 2017: Profili Professionali Digitali e Normazione Tecnica
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 

Recently uploaded (11)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 

Normazione Tecnica e Industria 4.0

  • 1. Mimmo Squillace Presidenza@uninfo.it mimmo_squillace@it.ibm.com Normazione Tecnica e Industria 4.0 Seminario "IIOT: Normative, Industria 4.0, architetture e protocolli"
  • 2. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Mimmo Squillace Technical Relations Executive – IBM Italia Presidente UNINFO
  • 3. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace standard o Standard?
  • 4. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Meglio Norma ... Tecnica!
  • 5. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Meglio Norma ... Tecnica!
  • 6. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Una Norma Tecnica descrive lo “stato dell’arte” di: un bene, un servizio, un processo o, perché no?, un profilo professionale
  • 7. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Secondo il Regolamento UE 1025/2012 per “norma” si intende: "una specifica tecnica, adottata da un organismo di normazione riconosciuto, per applicazione ripetuta o continua, alla quale non è obbligatorio conformarsi (…)” Le norme, quindi, sono documenti che definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di qualità, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, processo o servizio, secondo lo stato dell'arte e sono il risultato del lavoro di decine di migliaia di esperti in Italia e nel mondo. Dal Sito UNI: Cosa è una norma Cosa è una norma tecnica?
  • 8. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Il Regolamento UE 1025/2012 distingue le seguenti categorie: - norma internazionale: una norma adottata da un organismo di normazione internazionale; - norma europea: una norma adottata da un'organizzazione europea di normazione; - norma armonizzata: una norma europea adottata sulla base di una richiesta della Commissione ai fini dell'applicazione della legislazione dell’Unione sull’armonizzazione; - norma nazionale: una norma adottata da un organismo di normazione nazionale”. Dal Sito UNI: Cosa è una norma Cosa è una norma tecnica?
  • 9. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace La Norma Tecnica è un documento! Sviluppato presso un Ente di Normazione in maniera trasparente e democratica, approvato in maniera consensuale ed adottato su base volontaria.
  • 10. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace  Consensualità: deve essere approvata con il consenso di coloro che hanno partecipato ai lavori;  Democraticità: tutte le parti economico/sociali interessate possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo in grado di formulare osservazioni nell'iter che precede l'approvazione finale;  Trasparenza: L'Ente di Normazione segnala le tappe fondamentali dell'iter di approvazione di un progetto di norma, tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati;  Volontarietà: le norme sono un riferimento che le parti interessate si impongono spontaneamente Principi della normazione tecnica
  • 11. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Perchè le norme tecniche sono importanti?
  • 12. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Perchè sono importanti?
  • 13. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Perchè sono importanti?
  • 14. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Perchè sono importanti?
  • 15. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Se dico la parola “cane” a cosa pensate? - La maggior parte di Voi starà pensando a - Magari qualcun altro ad un - Ma nessuno o quasi avrà pensato a ... Perchè sono importanti?
  • 16. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Promuovono l’interoperabilità Migliorano Sicurezza prodotti Consentono Economie di Scala Incoraggiano la concorrenza Facilitano il commercio Promuovono la condivisione della conoscenza
  • 17. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Come Nasce una Norma Tecnica?
  • 18. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace A seguito di una esigenza del mercato, prende forma un processo che porta alla definizione ed all’approvazione del progetto di norma
  • 19. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace “Esigenza” Come nasce una norma tecnica? Stesura Documento Pubblicazione Inch. Pub. Finale Inch. Pub. Pre Processo Normativo Italiano
  • 20. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Come nasce una norma tecnica? Durata Max 18 mesi Stesura Documento Pubblicazione Inch. Pub. Finale “Esigenza” Inch. Pub. Pre. 15gg. 60gg. Processo Normativo Italiano
  • 21. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Lavoro Comitati Tecnici Processing and translation 12 mesi 5 mesi Inizio Inchiesta Approvazione NWI Bozza per inchiesta 2.5 mesi Fine Inchiesta 8 mesi Bozza per votazione formale 3.5 mesi Inizio voto formale 2 mesi 3 mesi Fine voto formale Testo definitivo disponibile Inchiesta o voto formale Come nasce una norma tecnica? Durata Max 36 mesi Processo Normativo CEN o ISO
  • 22. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Chi sviluppa le Norme Tecniche?
  • 23. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Le Norme Tecniche possono essere: Internazionali Europee Nazionali
  • 24. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Le Norme Tecniche sono sviluppate da: International Standard Setting Organizations European Standard Setting Organizations “All-others” ISO CEN Telecommunication ITU ETSI Electrotechnical IEC CENELEC National Standard Bodies JTC/1 IETF&IEEE W3C Fora Consorzi
  • 25. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace National Standard Body Italiani
  • 26. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Perchè UNINFO? E non UNI o CEI?
  • 27. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace UNICHIM Chimica CIG Gas UNINFO ICT CTI Termotecnica UNSIDER Siderurgia UNIPLAST Plastica CUNA Automotive Ecosistema UNI
  • 28. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Takeaways Usare gli Standard è fondamentale per costruire sistemi e/o applicativi interoperabili. Gli Standard li scriviamo Noi partecipando alle attività di UNI e/o dei suoi Enti Federati. Partecipare alla Normazione consente il vantaggio competitivo di scrivere gli Standard e, soprattutto, di conoscerli in anticipo.
  • 29. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Cosa seguiamo in UNINFO?
  • 30. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace “Cards” eHealthSW Enginering IT Security eBSF “Traffic” MPEG Industrial Automation Additive Tecnologies APNR-ICT Blockchain & DLT Industry 4.0 AI
  • 31. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Il panorama ...
  • 32. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Healthcare Home/Building Manufacturing/ IndustryAutomation Vehicular Transportation Energy Cities Wearables Farming/Agrifood Telecommunication standard & Standard per IoT
  • 33. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace standard & Standard per IoT
  • 34. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Tecnologie Additive Tecnologie Additive JTC/1 SC41 Tecnologie Additive ISO184 & IEC65 & JWG21 JTC/1 SC41 JTC/1 SC38 JTC/1 SC27 JTC/1 SC42 I4.0 mapping on Std TCs
  • 35. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace CT/529 Additive Manufacturing CT/529 Additive Manufacturing CT/519 Enabling Tech. For I4.0 CT/529 Additive Manufacturing CT/519 Enabling Tech. For I4.0 CT/519 Enabling Tech. For I4.0 CT/519 Enabling Tech. For I4.0 CT/510 IT Security CT/533 AI I4.0 mapping on UNINFO
  • 36. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace UNI CT/519 “Tecnologie abilitanti per Industria 4.0”
  • 37. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Alcuni Stakeholder UNI/CT 519
  • 38. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace “Tecnologie abilitanti per Industria 4.0”  JTC/1-WG 11 “Smart City”  JTC/1-SC 38 “Cloud”  JTC/1-SC 41 “IoT Technologies”  CEN TC 225/WG 6 “IoT”  ETSI M2M  ETSI SM2M ISO TC184/IEC TC65 JWG21 Smart Manufacturing Reference Model(s) Liason with UNI & CEI TCs relevant for I4.0
  • 39. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace I4.0 attività internazionali ISO/IEC JTC 1/SC 38 Cloud Computing and Distributed Platforms ISO/IEC JTC 1/WG 11 Smart Cities ISO/IEC JTC 1/SC 41 Internet of Things ISO/TC 184 Automation systems and integration IEC/TC 65 Industrial- process, measurement, control and automation ISO/IEC JTC 1/SC 42 Artificial Intelligence ISO/TC 307 Blockchain and distributed ledger technologies ISO/IEC/JWG 21 Smart Manufacturing Reference Model(s) CG on Smart Manufacturing; ETSI Smart M2M
  • 40. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace UNI CT/519 Attività europee  Participazione al WG1 “Standardization” della Trilaterale DE-FR-IT su Industry 4.0 che ha prodotto ”The Structure of Asset Administration Shell”
  • 41. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace UNI CT/519 Attività nazionali  UNI/TR 11749:2019 "Tecnologie Abilitanti per Industria 4.0 – Integrazione ed interconnessione: aspetti principali ed esempi" (released in June/19)
  • 42. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace UNI CT/519 National Activities  UNI 1605559 "Accesso ai benefici fiscali (cd. iperammortamento) per determinate categorie di investimenti - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza degli accertatori - Linee guida"  Il rapporto tecnico definisce le conoscenze le abilità e le competenze degli accertatori incaricati dalle autorità preposte dei controlli relativi al rispetto dei requisiti necessari per l’accesso ai benefici fiscali previsti dalla Legge 232/2016 art. 1, commi 8 – 13 (Finanziaria 2017), allegati A e B e successive modifiche e integrazioni (s.m.i.) per le imprese che hanno effettuato investimenti secondo il modello definito “Industria 4.0”. Work in progress
  • 43. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Takeaways 1/3 Usare gli Standard è fondamentale per costruire sistemi/applicativi interoperabili. Usare un vocabolario comune può incrementare l’efficienza nel costruire sistemi interoperabile così da evitare fraintendimenti. Ma ...
  • 44. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Takeaways 2/3 … in Industry 4.0, IT incontra OT: ci sono così tanti standard sia “verticali” che “orizzontali” che solo l’uso di standard non garantisce che i sistemi siano interoperabili. Se due sistemi usano due standard differenti, non sono “automagically©” interoperabili.
  • 45. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace Takeaways 3/3 Standard come:  ISO/IEC 21823 “Interoperability for IoT: Framework”  ISO/IEC 20924 “Vocabulary”  ISO/IEC 30141 “Reference Architecture” Ci possono essere molto utili...
  • 46. Normazione Tecnica e I4.0 | OdI BG 05/12/19 | Mimmo Squillace This work is licensed under the Creative Commons Attribution- NonCommercial-Share Alike 3.0 Unported License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Follow us on: www.uninfo.it https://www.facebook.com/UNINFO.it https://twitter.com/uninfo_it http://www.slideshare.net/uninfoit Segreteria UNINFO uninfo@uninfo.it Many Thanks!!! Questions, thoughts, ideas, suggestions …