SlideShare a Scribd company logo
40/2018
22 NOVEMBRE 2018
di
Edit by SialVeneto
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la
Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Issue e Slideshare
Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
1
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 2
Risoluzioni, Comunicazioni e Informazioni............................................................................................. 3
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 3
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 3
MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 3
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.......................... 3
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI......................................... 3
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana............................................................................. 4
Serie Generale: ........................................................................................................................................ 4
2ª Serie Speciale - Unione Europea....................................................................................................... 4
3ª Serie Speciale – Regioni ..................................................................................................................... 4
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE......................................................................... 5
Note........................................................................................................................................................... 5
Pubblicazioni............................................................................................................................................. 5
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO............................................................................................ 5
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 5
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI................................................. 5
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 6
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.................................. 6
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 6
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ........................................................ 6
REGIONE DEL VENETO.................................................................................................................................. 7
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ......................................................................................... 7
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA.......................................... 8
Novembre 2018 ....................................................................................................................................... 8
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI................................ 9
Letture consigliate.......................................................................................................................................... 11
2
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
• Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1729 della Commissione, del 15 novembre 2018, che
modifica il regolamento (CE) n. 206/2009 per quanto riguarda le informazioni che devono essere
fornite nei manifesti rivolti ai viaggiatori e al pubblico in generale in merito a determinate scorte
personali di prodotti di origine animale
• Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1786 della Commissione, del 19 novembre 2018, relativo
all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di
un'indicazione geografica protetta Chianti Classico (DOP)
• Regolamento (UE) 2018/1793 della Commissione, del 20 novembre 2018, recante approvazione
di una modifica della scheda tecnica di un'indicazione geografica di una bevanda spiritosa
registrata nell'allegato III del regolamento n. 110/2008 che comporta modifiche dei requisiti
principali [Ron de Guatemala (IG)]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 1/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I
(Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1735]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 2/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1736]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 3/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1737]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 4/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1738]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 5/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1739]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 6/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1740]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 14/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme,
prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1748]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 15/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme,
prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1749]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 16/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme,
prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1750]
• Decisione del cCmitato misto SEE n. 17/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme,
prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1751]
• Decisione del Comitato misto SEE n. 18/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme,
prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1752]
3
• Decisione del Comitato misto SEE n. 19/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica
l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme,
prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1753]
Risoluzioni, Comunicazioni e Informazioni
• 2018/C 418/04 Relazione speciale n. 31/2018 — Il benessere degli animali nell’UE: colmare il
divario tra obiettivi ambiziosi e attuazione pratica
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
• DECRETO 1 ottobre 2018, n. 131 Regolamento recante disciplina della denominazione di
«panificio», di «pane fresco» e dell'adozione della dicitura «pane conservato».
MINISTERO DELLA SALUTE
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
• DECRETO 26 ottobre 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Cipolla Rossa
di Tropea-Calabria a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre
1999, n. 526, per la IGP «Cipolla Rossa di Tropea-Calabria».
• PROVVEDIMENTO 31 ottobre 2018 Iscrizione della Indicazione geografica protetta «Lucanica di
Picerno» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche
protette.
• DECRETO 26 ottobre 2018 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine
controllata dei vini DOP «Est! Est!! Est!!! di Montefiascone».
• COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine
protetta «Chianti Classico»
• DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Nestle' Quality Assurance
Center Padova, in San Giorgio in Bosco, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
• DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Promocosenza - Divisione
Laboratorio Calab, in Montalto Uffugo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
4
• DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bianalisi S.r.l., in Castel
San Giovanni, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
• DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agribiosearch S.n.c. di
Fioroni Giovanna e di Bianco Pietro, in Perugia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore
vitivinicolo.
• DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agribiosearch S.n.c. di
Fioroni Giovanna e di Bianco Pietro, in Perugia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore
oleicolo.
• DECRETO 9 novembre 2018 Modifica al decreto 25 luglio 2017, con il quale al laboratorio
Leochimica S.r.l., in Zoppola, è stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi
nel settore oleicolo.
• DECRETO 9 novembre 2018 Modifica al decreto 25 luglio 2017, con il quale il laboratorio
Leochimica S.r.l., in Zoppola, è stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore
vitivinicolo.
• DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Promocosenza - Divisione
Laboratorio Calab, in Montalto Uffugo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
• DECRETO 9 novembre 2018 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla
denominazione Cappero delle Isole Eolie, per la quale è stata inviata istanza alla Commissione
europea per la registrazione come denominazione di origine protetta.
• COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della STG «Schaf-Heumilch /
Sheep's Haymilk / Latte fieno di pecora / Lait de foin de brebis / Leche de heno de oveja».
• COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della STG «Ziegen-Heumilch /
Goat's Haymilk / Latte fieno di capra / Lait de foin de chevre / Leche de heno de cabra».
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 265 del 14-11-2018
n° 266 del 15-11-2018
n° 267 del 16-11-2018
n° 267 del 16-11-2018 (S.O. n° 54)
n° 268 del 17-11-2018
n° 269 del 19-11-2018
n° 269 del 19-11-2018 (S.O. n° 55)
n° 270 del 20-11-2018
n° 271 del 21-11-2018
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 89 del 15-11-2018
n° 90 del 19-11-2018
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 43 del 10-11-2018
5
n° 44 del 17-11-2018
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
• Nota 42900 del 13.11.2018: pubblicazione sul sito web del Ministero della Salute delle liste dei
Paesi terzi che applicano la procedura del prelisting
• Nota 42861 del 13.11.2018: Thailandia - esportazione di prodotti a base di carni suine stagionate
• Nota 42727 del 12.11.2018: aggiornamento delle disposizioni previste per l'uso negli integratori
alimentari di acido lipoico e EGCG. Divieto di impiego della serratio-petidasi in quanto novel food
Pubblicazioni
• 12-18 novembre 2018, Settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Comunicati e pubblicazioni
• Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
6
Comunicati e pubblicazioni
• Made in Italy agroalimentare sul web: rinnovato accordo tra Mipaaft, ICQRF, Consorzi di Tutela
ed Ebay
• Controlli: ICQRF e Carabinieri del Nucleo Tutela Agroalimentare fermano frode di falsi prodotti
biologici
• Elenco dei Prodotti DOP, IGP e STG
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Comunicati e pubblicazioni
• Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
7
REGIONE DEL VENETO
• Nota 468061 del 16.11.2018: settimana mondiale e Giornata europea sull'uso consapevole degli
antibiotici - 2018
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.114 del 16/11/2018
n.115 del 20/11/2018
8
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Novembre 2018
Non si segnalano sentenze di settore di rilievo.
9
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.52143 del 20/11/2018, udienza del 06/07/2018
Il Procura della Repubblica di Asti ha proposto ricorso per cassazione per violazione di legge avverso la
sentenza del Tribunale di Asti del 02/11/2017 con la quale X.Y. e S.X. sono stati assolti dal reato di cui agli
artt. 56, 110, 515 c.p. perché il fatto non sussiste. Dopo aver riportato la motivazione della sentenza
impugnata ha rilevato il pubblico ministero che la detenzione di alimenti congelati o surgelati all'interno di
un ristorante, senza che nella lista delle vivande sia indicata tale caratteristica, integra il reato di tentativo
di frode in commercio, trattandosi di condotta univocamente idonea a consegnare ai clienti un prodotto
diverso, per qualità, da quello dichiarato. Il pubblico ministero ha citato diversi precedenti giurisprudenziali
sul punto…
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.52144 del 20/11/2018, udienza del 06/07/2018
Con la sentenza del Tribunale di Messina del 13/02/2017 A.G. è stato condannato per il reato di cui agli
artt. 5 lett. b) e 6 L. n. 283/1962 alla pena di Euro 3.000,00 di ammenda, perché deteneva per la successiva
vendita e somministrazione al pubblico, sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione. In
particolare, le sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione erano Kg 4,5 di totani e Kg 5 di
lannpughe, esposti sulla pubblica via su due banchetti metallici provvisti di bilancia e registratore di cassa
con il prodotto ittico sprovvisto di ghiaccio e di coperture…
Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.51920 del 16/11/2018, udienza del 12/10/2018
La Corte di appello di Salerno, in parziale riforma della sentenza di primo grado decidendo in seguito ad
annullamento con rinvio disposto dalla Cassazione condannava l'imputato per il reato di tentata frode in
pubbliche forniture: si contestava allo S. di avere consegnato formaggio Biraghi invece di parmigiano alla
Scuola materna comunale "omissis" del comune di Bernalda.
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.51595 del 15/11/2018, udienza del 27/09/2018
Con sentenza del 27 ottobre 2017, la Corte d'appello di Firenze, in parziale riforma della sentenza del
Tribunale di Grosseto, previa dichiarazione di non doversi procedere in relazione al reato di cui agli artt. 110
cod.pen. e 5 lett. b) e 6 della legge n. 283 del 1962, perché estinto per prescrizione, ha rideterminato la
pena inflitta a R.A., nella misura di euro 1.666,00 di multa, in relazione al reato di cui agli artt. 110, 56, 515
cod.pen. perché, in concorso con M.M.G. (non ricorrente), quale gestore del punto di somministrazione di
alimenti e bevande denominato "omissis", deteneva alimenti surgelati destinati alla somministrazione,
prodotti diversi da quelli dichiarati e così compiva atti idonei alla somministrazione agli avventori
dell'esercizio commerciale di ristorazione…
10
Sez. SECONDA CIVILE, Sentenza n.22728 del 25/09/2018, udienza del 20/06/2018
G.C. convenne dinanzi al Giudice di Pace di Ravenna la società "omissis" di M.T. & C. s.a.s. premettendo di
aver acquistato il 6/2/2007 dalla società convenuta un cane di razza "Pinscher" che successivamente era
risultato affetto da grave cardiopatia congenita, chiese la condanna della medesima alla parziale
restituzione del prezzo e al risarcimento del danno…
11
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Diossine e relativi PCB: aggiornato il livello di assunzione tollerabile
Azioni UE per il benessere animale: la Corte dei conti europea invita a colmare il
divario tra obiettivi ambiziosi e attuazione sul campo
Cane malato? Per gli “Ermellini” è un bene di consumo viziato
Senza rame muore la viticoltura biologica
Guida per la redazione di un piano di autocontrollo HACCP nel settore della
ristorazione - Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige
La domanda che non piace a Giorgio Calabrese, nutrizionista contro etichette a
semaforo, tassa sullo zucchero ma favorevole all’olio di palma
Sugar tax: deve essere destinata a iniziative di educazione alimentare e contro
l’obesità
FSMA Final Rule on Produce Safety
Corte di giustizia dell’UE: il sapore di un alimento non può beneficiare della tutela
del diritto d’autore
12
Astici con gli Elastici ma l'Aragosta no
1

More Related Content

What's hot

Decreto proroga termini_dematerializzazione
Decreto proroga termini_dematerializzazioneDecreto proroga termini_dematerializzazione
Decreto proroga termini_dematerializzazione
C.A.T.A. INFORMATICA
 
2021 24-rn
2021 24-rn2021 24-rn
2021 24-rn
SIALVeneto
 
RN.2021.01
RN.2021.01RN.2021.01
RN.2021.01
SIALVeneto
 
2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 22-rn
2021 22-rn2021 22-rn
2021 22-rn
SIALVeneto
 
2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 49-rn
2021 49-rn2021 49-rn
2021 49-rn
SIALVeneto
 
2021 08-rn
2021 08-rn2021 08-rn
2021 08-rn
SIALVeneto
 
2021 10-rn
2021 10-rn2021 10-rn
2021 10-rn
SIALVeneto
 
2018 34 rassegna_normativa
2018 34 rassegna_normativa2018 34 rassegna_normativa
2018 34 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 46-rn
2021 46-rn2021 46-rn
2021 46-rn
SIALVeneto
 
2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 39 rassegna_normativa
2019 39 rassegna_normativa2019 39 rassegna_normativa
2019 39 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 41-rn
2021 41-rn2021 41-rn
2021 41-rn
SIALVeneto
 
2021 29-rn
2021 29-rn2021 29-rn
2021 29-rn
SIALVeneto
 
2021 05-rn
2021 05-rn2021 05-rn
2021 05-rn
SIALVeneto
 
2020 39 rassegna_normativa
2020 39 rassegna_normativa2020 39 rassegna_normativa
2020 39 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 20 rassegna_normativa
2020 20 rassegna_normativa2020 20 rassegna_normativa
2020 20 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022 01-rn
2022 01-rn2022 01-rn
2022 01-rn
SIALVeneto
 

What's hot (20)

Decreto proroga termini_dematerializzazione
Decreto proroga termini_dematerializzazioneDecreto proroga termini_dematerializzazione
Decreto proroga termini_dematerializzazione
 
2021 24-rn
2021 24-rn2021 24-rn
2021 24-rn
 
RN.2021.01
RN.2021.01RN.2021.01
RN.2021.01
 
2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa
 
2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa2019 43 rassegna_normativa
2019 43 rassegna_normativa
 
2021 22-rn
2021 22-rn2021 22-rn
2021 22-rn
 
2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa2018 27 rassegna_normativa
2018 27 rassegna_normativa
 
2021 49-rn
2021 49-rn2021 49-rn
2021 49-rn
 
2021 08-rn
2021 08-rn2021 08-rn
2021 08-rn
 
2021 10-rn
2021 10-rn2021 10-rn
2021 10-rn
 
2018 34 rassegna_normativa
2018 34 rassegna_normativa2018 34 rassegna_normativa
2018 34 rassegna_normativa
 
2021 46-rn
2021 46-rn2021 46-rn
2021 46-rn
 
2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa
 
2019 39 rassegna_normativa
2019 39 rassegna_normativa2019 39 rassegna_normativa
2019 39 rassegna_normativa
 
2021 41-rn
2021 41-rn2021 41-rn
2021 41-rn
 
2021 29-rn
2021 29-rn2021 29-rn
2021 29-rn
 
2021 05-rn
2021 05-rn2021 05-rn
2021 05-rn
 
2020 39 rassegna_normativa
2020 39 rassegna_normativa2020 39 rassegna_normativa
2020 39 rassegna_normativa
 
2020 20 rassegna_normativa
2020 20 rassegna_normativa2020 20 rassegna_normativa
2020 20 rassegna_normativa
 
2022 01-rn
2022 01-rn2022 01-rn
2022 01-rn
 

Similar to 2018 40 rassegna_normativa

2018 37 rassegna_normativa
2018 37 rassegna_normativa2018 37 rassegna_normativa
2018 37 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 32 rassegna_normativa
2018 32 rassegna_normativa2018 32 rassegna_normativa
2018 32 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 41 rassegna_normativa
2018 41 rassegna_normativa2018 41 rassegna_normativa
2018 41 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
SIALVeneto
 
2018 43 rassegna_normativa
2018 43 rassegna_normativa2018 43 rassegna_normativa
2018 43 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 28 rassegna_normativa
2018 28 rassegna_normativa2018 28 rassegna_normativa
2018 28 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 39 rassegna_normativa
2018 39 rassegna_normativa2018 39 rassegna_normativa
2018 39 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 23 rassegna_normativa
2018 23 rassegna_normativa2018 23 rassegna_normativa
2018 23 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 31 rassegna_normativa
2018 31 rassegna_normativa2018 31 rassegna_normativa
2018 31 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 04 rassegna_normativa
2020 04 rassegna_normativa2020 04 rassegna_normativa
2020 04 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 44 rassegna_normativa
2018 44 rassegna_normativa2018 44 rassegna_normativa
2018 44 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 26 rassegna_normativa
2018 26 rassegna_normativa2018 26 rassegna_normativa
2018 26 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 25 rassegna_normativa
2020 25 rassegna_normativa2020 25 rassegna_normativa
2020 25 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 41 rassegna_normativa
2020 41 rassegna_normativa2020 41 rassegna_normativa
2020 41 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2019 30 rassegna_normativa
2019 30 rassegna_normativa2019 30 rassegna_normativa
2019 30 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
SIALVeneto
 
2020 26 rassegna_normativa
2020 26 rassegna_normativa2020 26 rassegna_normativa
2020 26 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2018 35 rassegna_normativa
2018 35 rassegna_normativa2018 35 rassegna_normativa
2018 35 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-19-RN.pdf
2022-19-RN.pdf2022-19-RN.pdf
2022-19-RN.pdf
SIALVeneto
 

Similar to 2018 40 rassegna_normativa (20)

2018 37 rassegna_normativa
2018 37 rassegna_normativa2018 37 rassegna_normativa
2018 37 rassegna_normativa
 
2018 32 rassegna_normativa
2018 32 rassegna_normativa2018 32 rassegna_normativa
2018 32 rassegna_normativa
 
2018 41 rassegna_normativa
2018 41 rassegna_normativa2018 41 rassegna_normativa
2018 41 rassegna_normativa
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
 
2018 43 rassegna_normativa
2018 43 rassegna_normativa2018 43 rassegna_normativa
2018 43 rassegna_normativa
 
2018 28 rassegna_normativa
2018 28 rassegna_normativa2018 28 rassegna_normativa
2018 28 rassegna_normativa
 
2018 39 rassegna_normativa
2018 39 rassegna_normativa2018 39 rassegna_normativa
2018 39 rassegna_normativa
 
2018 23 rassegna_normativa
2018 23 rassegna_normativa2018 23 rassegna_normativa
2018 23 rassegna_normativa
 
2018 31 rassegna_normativa
2018 31 rassegna_normativa2018 31 rassegna_normativa
2018 31 rassegna_normativa
 
2020 04 rassegna_normativa
2020 04 rassegna_normativa2020 04 rassegna_normativa
2020 04 rassegna_normativa
 
2018 44 rassegna_normativa
2018 44 rassegna_normativa2018 44 rassegna_normativa
2018 44 rassegna_normativa
 
2018 26 rassegna_normativa
2018 26 rassegna_normativa2018 26 rassegna_normativa
2018 26 rassegna_normativa
 
2020 25 rassegna_normativa
2020 25 rassegna_normativa2020 25 rassegna_normativa
2020 25 rassegna_normativa
 
2020 41 rassegna_normativa
2020 41 rassegna_normativa2020 41 rassegna_normativa
2020 41 rassegna_normativa
 
2019 30 rassegna_normativa
2019 30 rassegna_normativa2019 30 rassegna_normativa
2019 30 rassegna_normativa
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
 
2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf2022-27-RN.pdf
2022-27-RN.pdf
 
2020 26 rassegna_normativa
2020 26 rassegna_normativa2020 26 rassegna_normativa
2020 26 rassegna_normativa
 
2018 35 rassegna_normativa
2018 35 rassegna_normativa2018 35 rassegna_normativa
2018 35 rassegna_normativa
 
2022-19-RN.pdf
2022-19-RN.pdf2022-19-RN.pdf
2022-19-RN.pdf
 

More from SIALVeneto

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf
SIALVeneto
 

More from SIALVeneto (20)

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
 
2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf2022-36-RN.pdf
2022-36-RN.pdf
 

2018 40 rassegna_normativa

  • 2. Edit by SialVeneto Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Issue e Slideshare Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  • 3. 1 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 2 Risoluzioni, Comunicazioni e Informazioni............................................................................................. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 3 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 3 MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 3 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.......................... 3 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI......................................... 3 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana............................................................................. 4 Serie Generale: ........................................................................................................................................ 4 2ª Serie Speciale - Unione Europea....................................................................................................... 4 3ª Serie Speciale – Regioni ..................................................................................................................... 4 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE......................................................................... 5 Note........................................................................................................................................................... 5 Pubblicazioni............................................................................................................................................. 5 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO............................................................................................ 5 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI................................................. 5 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 6 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE.................................. 6 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 6 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ........................................................ 6 REGIONE DEL VENETO.................................................................................................................................. 7 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ......................................................................................... 7 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA.......................................... 8 Novembre 2018 ....................................................................................................................................... 8 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI................................ 9 Letture consigliate.......................................................................................................................................... 11
  • 4. 2 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA • Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1729 della Commissione, del 15 novembre 2018, che modifica il regolamento (CE) n. 206/2009 per quanto riguarda le informazioni che devono essere fornite nei manifesti rivolti ai viaggiatori e al pubblico in generale in merito a determinate scorte personali di prodotti di origine animale • Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1786 della Commissione, del 19 novembre 2018, relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un'indicazione geografica protetta Chianti Classico (DOP) • Regolamento (UE) 2018/1793 della Commissione, del 20 novembre 2018, recante approvazione di una modifica della scheda tecnica di un'indicazione geografica di una bevanda spiritosa registrata nell'allegato III del regolamento n. 110/2008 che comporta modifiche dei requisiti principali [Ron de Guatemala (IG)] • Decisione del Comitato misto SEE n. 1/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1735] • Decisione del Comitato misto SEE n. 2/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1736] • Decisione del Comitato misto SEE n. 3/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1737] • Decisione del Comitato misto SEE n. 4/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1738] • Decisione del Comitato misto SEE n. 5/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1739] • Decisione del Comitato misto SEE n. 6/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) dell'accordo SEE [2018/1740] • Decisione del Comitato misto SEE n. 14/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1748] • Decisione del Comitato misto SEE n. 15/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1749] • Decisione del Comitato misto SEE n. 16/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1750] • Decisione del cCmitato misto SEE n. 17/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1751] • Decisione del Comitato misto SEE n. 18/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1752]
  • 5. 3 • Decisione del Comitato misto SEE n. 19/2017, del 3 febbraio 2017, che modifica l'allegato I (Questioni veterinarie e fitosanitarie) e l'allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell'accordo SEE [2018/1753] Risoluzioni, Comunicazioni e Informazioni • 2018/C 418/04 Relazione speciale n. 31/2018 — Il benessere degli animali nell’UE: colmare il divario tra obiettivi ambiziosi e attuazione pratica GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI • DECRETO 1 ottobre 2018, n. 131 Regolamento recante disciplina della denominazione di «panificio», di «pane fresco» e dell'adozione della dicitura «pane conservato». MINISTERO DELLA SALUTE • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI • DECRETO 26 ottobre 2018 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Cipolla Rossa di Tropea-Calabria a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Cipolla Rossa di Tropea-Calabria». • PROVVEDIMENTO 31 ottobre 2018 Iscrizione della Indicazione geografica protetta «Lucanica di Picerno» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. • DECRETO 26 ottobre 2018 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini DOP «Est! Est!! Est!!! di Montefiascone». • COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Chianti Classico» • DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Nestle' Quality Assurance Center Padova, in San Giorgio in Bosco, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. • DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Promocosenza - Divisione Laboratorio Calab, in Montalto Uffugo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
  • 6. 4 • DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Bianalisi S.r.l., in Castel San Giovanni, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. • DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agribiosearch S.n.c. di Fioroni Giovanna e di Bianco Pietro, in Perugia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. • DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agribiosearch S.n.c. di Fioroni Giovanna e di Bianco Pietro, in Perugia, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. • DECRETO 9 novembre 2018 Modifica al decreto 25 luglio 2017, con il quale al laboratorio Leochimica S.r.l., in Zoppola, è stata rinnovata l'autorizzazione al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. • DECRETO 9 novembre 2018 Modifica al decreto 25 luglio 2017, con il quale il laboratorio Leochimica S.r.l., in Zoppola, è stato autorizzato al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. • DECRETO 9 novembre 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Promocosenza - Divisione Laboratorio Calab, in Montalto Uffugo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. • DECRETO 9 novembre 2018 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione Cappero delle Isole Eolie, per la quale è stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta. • COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della STG «Schaf-Heumilch / Sheep's Haymilk / Latte fieno di pecora / Lait de foin de brebis / Leche de heno de oveja». • COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di registrazione della STG «Ziegen-Heumilch / Goat's Haymilk / Latte fieno di capra / Lait de foin de chevre / Leche de heno de cabra». Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 265 del 14-11-2018 n° 266 del 15-11-2018 n° 267 del 16-11-2018 n° 267 del 16-11-2018 (S.O. n° 54) n° 268 del 17-11-2018 n° 269 del 19-11-2018 n° 269 del 19-11-2018 (S.O. n° 55) n° 270 del 20-11-2018 n° 271 del 21-11-2018 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 89 del 15-11-2018 n° 90 del 19-11-2018 3ª Serie Speciale – Regioni n° 43 del 10-11-2018
  • 7. 5 n° 44 del 17-11-2018 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note • Nota 42900 del 13.11.2018: pubblicazione sul sito web del Ministero della Salute delle liste dei Paesi terzi che applicano la procedura del prelisting • Nota 42861 del 13.11.2018: Thailandia - esportazione di prodotti a base di carni suine stagionate • Nota 42727 del 12.11.2018: aggiornamento delle disposizioni previste per l'uso negli integratori alimentari di acido lipoico e EGCG. Divieto di impiego della serratio-petidasi in quanto novel food Pubblicazioni • 12-18 novembre 2018, Settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Comunicati e pubblicazioni • Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
  • 8. 6 Comunicati e pubblicazioni • Made in Italy agroalimentare sul web: rinnovato accordo tra Mipaaft, ICQRF, Consorzi di Tutela ed Ebay • Controlli: ICQRF e Carabinieri del Nucleo Tutela Agroalimentare fermano frode di falsi prodotti biologici • Elenco dei Prodotti DOP, IGP e STG MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Comunicati e pubblicazioni • Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
  • 9. 7 REGIONE DEL VENETO • Nota 468061 del 16.11.2018: settimana mondiale e Giornata europea sull'uso consapevole degli antibiotici - 2018 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.114 del 16/11/2018 n.115 del 20/11/2018
  • 10. 8 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Novembre 2018 Non si segnalano sentenze di settore di rilievo.
  • 11. 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.52143 del 20/11/2018, udienza del 06/07/2018 Il Procura della Repubblica di Asti ha proposto ricorso per cassazione per violazione di legge avverso la sentenza del Tribunale di Asti del 02/11/2017 con la quale X.Y. e S.X. sono stati assolti dal reato di cui agli artt. 56, 110, 515 c.p. perché il fatto non sussiste. Dopo aver riportato la motivazione della sentenza impugnata ha rilevato il pubblico ministero che la detenzione di alimenti congelati o surgelati all'interno di un ristorante, senza che nella lista delle vivande sia indicata tale caratteristica, integra il reato di tentativo di frode in commercio, trattandosi di condotta univocamente idonea a consegnare ai clienti un prodotto diverso, per qualità, da quello dichiarato. Il pubblico ministero ha citato diversi precedenti giurisprudenziali sul punto… Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.52144 del 20/11/2018, udienza del 06/07/2018 Con la sentenza del Tribunale di Messina del 13/02/2017 A.G. è stato condannato per il reato di cui agli artt. 5 lett. b) e 6 L. n. 283/1962 alla pena di Euro 3.000,00 di ammenda, perché deteneva per la successiva vendita e somministrazione al pubblico, sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione. In particolare, le sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione erano Kg 4,5 di totani e Kg 5 di lannpughe, esposti sulla pubblica via su due banchetti metallici provvisti di bilancia e registratore di cassa con il prodotto ittico sprovvisto di ghiaccio e di coperture… Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.51920 del 16/11/2018, udienza del 12/10/2018 La Corte di appello di Salerno, in parziale riforma della sentenza di primo grado decidendo in seguito ad annullamento con rinvio disposto dalla Cassazione condannava l'imputato per il reato di tentata frode in pubbliche forniture: si contestava allo S. di avere consegnato formaggio Biraghi invece di parmigiano alla Scuola materna comunale "omissis" del comune di Bernalda. Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.51595 del 15/11/2018, udienza del 27/09/2018 Con sentenza del 27 ottobre 2017, la Corte d'appello di Firenze, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Grosseto, previa dichiarazione di non doversi procedere in relazione al reato di cui agli artt. 110 cod.pen. e 5 lett. b) e 6 della legge n. 283 del 1962, perché estinto per prescrizione, ha rideterminato la pena inflitta a R.A., nella misura di euro 1.666,00 di multa, in relazione al reato di cui agli artt. 110, 56, 515 cod.pen. perché, in concorso con M.M.G. (non ricorrente), quale gestore del punto di somministrazione di alimenti e bevande denominato "omissis", deteneva alimenti surgelati destinati alla somministrazione, prodotti diversi da quelli dichiarati e così compiva atti idonei alla somministrazione agli avventori dell'esercizio commerciale di ristorazione…
  • 12. 10 Sez. SECONDA CIVILE, Sentenza n.22728 del 25/09/2018, udienza del 20/06/2018 G.C. convenne dinanzi al Giudice di Pace di Ravenna la società "omissis" di M.T. & C. s.a.s. premettendo di aver acquistato il 6/2/2007 dalla società convenuta un cane di razza "Pinscher" che successivamente era risultato affetto da grave cardiopatia congenita, chiese la condanna della medesima alla parziale restituzione del prezzo e al risarcimento del danno…
  • 13. 11 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Diossine e relativi PCB: aggiornato il livello di assunzione tollerabile Azioni UE per il benessere animale: la Corte dei conti europea invita a colmare il divario tra obiettivi ambiziosi e attuazione sul campo Cane malato? Per gli “Ermellini” è un bene di consumo viziato Senza rame muore la viticoltura biologica Guida per la redazione di un piano di autocontrollo HACCP nel settore della ristorazione - Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige La domanda che non piace a Giorgio Calabrese, nutrizionista contro etichette a semaforo, tassa sullo zucchero ma favorevole all’olio di palma Sugar tax: deve essere destinata a iniziative di educazione alimentare e contro l’obesità FSMA Final Rule on Produce Safety Corte di giustizia dell’UE: il sapore di un alimento non può beneficiare della tutela del diritto d’autore
  • 14. 12 Astici con gli Elastici ma l'Aragosta no
  • 15.
  • 16. 1