SlideShare a Scribd company logo
N.39.2020
21 Ottobre
RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE
E LEGISLAZIONE VETERINARIA
1
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e
legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se
desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami
la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare
Edit by SialVeneto - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
2
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 4
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 6
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 6
DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 6
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE............... 6
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO.. 6
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 7
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ...................................................................7
Serie Generale:....................................................................................................................................... 7
2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 7
3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 7
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 7
Note........................................................................................................................................................... 7
Pubblicazioni............................................................................................................................................ 7
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 8
Note........................................................................................................................................................... 8
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ....................................... 8
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE....................... 9
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 9
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 9
REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 9
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 9
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 9
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA............................... 10
Ottobre 2020.......................................................................................................................................... 10
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.................... 10
Letture consigliate......................................................................................................................................... 11
3
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1527 della Commissione, del 21 ottobre 2020, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [Aceite de Ibiza/Oli d’Eivissa (IGP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1528 della Commissione, del 14 ottobre 2020, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pimientos del
Piquillo de Lodosa (DOP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1529 della Commissione, del 14 ottobre 2020, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [Colatura di alici di Cetara (DOP)]
 Regolamento (UE) 2020/1518 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la
chiusura delle attività di pesca della sogliola nelle zone 7 h, 7 j e 7k per le navi battenti
bandiera belga
 Regolamento (UE) 2020/1519 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la
chiusura delle attività di pesca della passera di mare nelle zone 7 h, 7 j e 7k per le navi
battenti bandiera belga
 Regolamento (UE) 2020/1520 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la
chiusura delle attività di pesca della passera di mare nelle zone 7 h, 7 j e 7k per le navi
battenti bandiera francese
 Regolamento (UE) 2020/1521 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la
chiusura delle attività di pesca del merluzzo giallo nelle zone 8a, 8b, 8d e 8e per le navi
battenti bandiera belga
 Regolamento (UE) 2020/1522 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la
chiusura delle attività di pesca del nasello nelle zone 8a, 8b, 8d e 8e per le navi battenti
bandiera belga
 Regolamento (UE) 2020/1523 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la
chiusura delle attività di pesca della sogliola nelle zone 8a e 8b per le navi battenti bandiera
belga
 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1510 della Commissione, del 16 ottobre 2020, relativo
all’autorizzazione di alcole cinnamilico, 3-fenilpropan-1-olo, 2-fenilpropanale, 3-(p-cumenil)-2-
metilpropionaldeide, alfa-metilcinnamaldeide, 3-fenilpropanale, acido cinnamico, acetato di
cinnamile, butirrato di cinnamile, isobutirrato di 3-fenilpropile, isovalerato di cinnamile,
isobutirrato di cinnamile, cinnamato di etile, cinnamato di metile e cinnamato di isopentile
come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali ad eccezione degli animali marini
 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1511 della Commissione, del 16 ottobre 2020, che
modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei
4
periodi di approvazione delle sostanze attive amidosulfuron, bifenox, clorotoluron,
clofentezina, clomazone, cipermetrina, daminozide, deltametrina, dicamba, difenoconazolo,
diflufenican, fenoxaprop-P, fenpropidin, fludioxonil, flufenacet, fostiazato, indoxacarb, lenacil,
MCPA, MCPB, nicosulfuron, oli di paraffina, picloram, prosulfocarb, zolfo, triflusulfuron e
tritosulfuron
 Regolamento (UE) 2020/1485 del Consiglio, del 12 ottobre 2020, che modifica il regolamento
(UE) 2019/2236 del Consiglio che stabilisce, per il 2020, le possibilità di pesca per alcuni
stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero
 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1497 della Commissione, del 15 ottobre 2020, relativo
all’autorizzazione della L-metionina prodotta da Corynebacterium glutamicum KCCM 80184 e
Escherichia coli KCCM 80096 come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali
 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1498 della Commissione, del 15 ottobre 2020, relativo
al mancato rinnovo dell’approvazione della sostanza attiva tiofanato metile, in conformità al
regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo
all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e la modifica dell’allegato del regolamento
di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione
 Decisione (UE) 2020/1517 del Consiglio, del 19 ottobre 2020, relativa alla posizione da
adottare a nome dell’Unione europea in sede di consiglio dell’Organizzazione per la
conservazione del salmone dell’Atlantico settentrionale istituito dalla convenzione per la
conservazione del salmone nell’Atlantico settentrionale in relazione alla richiesta di adesione
a tale convenzione presentata dal Regno Unito e che abroga la decisione (UE) 2019/937
 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1525 della Commissione, del 16 ottobre 2020, che
modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2013/764/UE recante misure di protezione
contro la peste suina classica in taluni Stati membri [notificata con il numero C(2020) 7008]
 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1513 della Commissione, del 15 ottobre 2020, relativa ad
alcune misure di protezione contro la peste suina africana in Germania [notificata con il
numero C(2020) 7014]
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
 Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo
2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui
regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
 Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca
 Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare
di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 97, paragrafo 3, del
regolamento delegato (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
 Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
5
 Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
 Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del
regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
 Risoluzione del Parlamento europeo del 24 ottobre 2018 sul progetto di decisione di
esecuzione della Commissione che rinnova l'autorizzazione all'immissione in commercio di
prodotti contenenti, costituiti od ottenuti a partire da granturco geneticamente modificato
NK603 × MON 810 (MON-ØØ6Ø3-6 × MON-ØØ81Ø-6) a norma del regolamento (CE)
n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio
 Risoluzione del Parlamento europeo del 24 ottobre 2018 sul progetto di decisione di
esecuzione della Commissione che autorizza l'immissione in commercio di prodotti
contenenti, costituiti od ottenuti da granturco geneticamente modificato MON 87427 × MON
89034 × 1507 × MON 88017 × 59122 e da granturchi geneticamente modificati che
combinano due, tre o quattro dei singoli eventi MON 87427, MON 89034, 1507, MON 88017
e 59122, e che abroga la decisione 2011/366/UE
 Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 sul benessere degli animali, l'uso di
medicinali antimicrobici e l'impatto ambientale dell'allevamento industriale dei polli da carne
 Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 sulla 14a
riunione della Conferenza
delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica
 Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 23 ottobre 2018, alla proposta di direttiva
del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al
consumo umano (rifusione)
 Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 sulla proposta di
regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai medicinali veterinari
 Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 25 ottobre 2018 in vista
dell'adozione del regolamento (UE) 2019/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo
ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE
 Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 sulla proposta di
regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fabbricazione,
all'immissione sul mercato e all'utilizzo di mangimi medicati e che abroga la direttiva
90/167/CEE del Consiglio
 Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 25 ottobre 2018 in vista
dell'adozione del regolamento (UE) 2019/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo
alla fabbricazione, all’immissione sul mercato e all’utilizzo di mangimi medicati, che modifica il
regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la
direttiva 90/167/CEE del Consiglio
6
 Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell'approvazione di una modifica
minore ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n.
1151/2012
 Pubblicazione di un documento unico modificato a seguito dell’approvazione di una modifica
minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n.
1151/2012
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
DECRETI PRESIDENZIALI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLA SALUTE
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
 COMUNICATO Pubblicazione dello statuto dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca
ambientale (ISPRA)
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL
TURISMO
 DECRETO 30 settembre 2020 Variazione della denominazione di una varietà di Loglio
westervoldico iscritta al registro nazionale delle varietà di specie agrarie.
 COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Cornouaille»
 COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione
della denominazione di origine protetta «Nostrano Valtrompia».
7
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 255 del 15-10-2020
n° 256 del 16-10-2020
n° 256 del 16-10-2020 (S.O. n° 38)
n° 257 del 17-10-2020
n° 258 del 18-10-2020
n° 259 del 19-10-2020
n° 260 del 20-10-2020
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 81 del 15-10-2020
n° 82 del 19-10-2020
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 40 del 17-10-2020
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Pubblicazioni
 Giornata mondiale dell'alimentazione (GMA)
8
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Comunicati e pubblicazioni
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Comunicati e pubblicazioni
 Pac Post 2020: Raggiunto l'accordo politico in Consiglio. Bellanova: "Soddisfatti dei
compromessi raggiunti sulle nostre produzioni bandiera"
 Agrifish, Bellanova: "Interventi settoriali sull'olio d'oliva: rimuovere il limite del 5% del valore
della produzione commercializzata. Bene le modifiche su etichettatura dei vini"
 Agrifish: Bilaterale col Ministro Agricoltura Polacco Puda. Bellanova: "Sostegno all'Italia per
un nuovo schema armonizzato Ue di etichettatura nutrizionale fronte-pacco".
 Agrifish: Discussione strategia Farm to fork. Bellanova: "Informazione nutrizionale trasparente
e formazione elementi chiave per incoraggiare l'adozione di diete bilanciate. No ad una
classificazione dei prodotti alimentari in buoni o cattivi".
 Agrifish, Bellanova: "Nella nuova Pac garantire il ruolo delle Regioni quali autorità di gestione
per le misure dello sviluppo rurale".
 Progetto Next Generation - Talent Garden. Bellanova: "Innovazione e sostenibilità pilastri del
nuovo modello agricolo italiano".
 Campagna OI Ortofrutta Italia: Bellanova: "Nel patto tra produttori e consumatori il miglior
alleato della nostra ortofrutta. Ad ottobre scegliamo le pere italiane.
 Cioccolato di Modica Igp, Presentazione del Francobollo dedicato. Bellanova: "Importante
volano per il settore economico, culturale e turistico della realta' siciliana e del nostro Paese"
 Elenco dei Prodotti DOP, IGP e STG
 Dati classificazione carcasse suine 2020
 Disciplinari di produzione in modifica temporanea
9
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Comunicati e pubblicazioni
 Dl Agosto, Costa: "Numerose le misure ambientali, ripresa all'insegna della sostenibilità"
 Youth4ClimateLiveSeries - Il clima sta cambiando: non lasciamo indietro i più vulnerabili
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
• Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
REGIONE DEL VENETO
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.153 del 16/10/2020
n.154 del 16/10/2020
n.155 del 17/10/2020
n.156 del 20/10/2020
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
10
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Ottobre 2020
 Causa C-629/19 Sappi Austria Produktion e Wasserverband «Region Gratkorn-Gratwein» /
Landeshauptmann von Steiermark
Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Rifiuti – Direttiva 2008/98/CE – Articolo 2, paragrafo 2, lettera a), articolo 3,
punto 1, e articolo 6, paragrafo 1 – Acque reflue – Fanghi di depurazione – Ambito di applicazione – Nozione
di “rifiuto” – Cessazione della qualifica di rifiuto – Operazione di recupero o di riciclaggio
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesverwaltungsgericht Steiermark
Lingua processuale: tedesco
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.28497 del 14/10/2020, udienza del 24/09/2020
Con ordinanza del 25/03/2020, il Tribunale di Cosenza rigettava l'istanza di riesame proposta nell'interesse
di E.V. avverso l'ordinanza di convalida e contestuale decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice
per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari ed avente ad oggetto motopeschereccio, comandato
dall'E., in relazione ai reati di cui agli artt. 1140 e 1218 del codice della navigazione (falsa rotta e
inosservanza delle norme sulle segnalazioni relative alla circolazione marittima, commessi mediante
alterazione del dispositivo satellitare in modo da far risultare il motopeschereccio in area non soggetta
alla restrizioni di pesca, al fine di implementare il pescato e soprattutto quello sotto misura a strascico
sotto-costa)…
11
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Peste suina africana, allerta massima anche in Europa. Approfondimento
PAC post 2020, ambiente e salute a rischio. Appello al Parlamento UE
Allergie alimentari causate dal consumo di insetti? Opinione BFR
CO2 per gassatura di acque e spillatura bevande, possibili rischi di sicurezza alimentare
12
2020 39 rassegna_normativa

More Related Content

What's hot

2021 33-rn
2021 33-rn2021 33-rn
2021 33-rn
SIALVeneto
 
2021 42-rn
2021 42-rn2021 42-rn
2021 42-rn
SIALVeneto
 
2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2021 40-rn
2021 40-rn2021 40-rn
2021 40-rn
SIALVeneto
 
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
SIALVeneto
 
2021 24-rn
2021 24-rn2021 24-rn
2021 24-rn
SIALVeneto
 
2021 31-rn
2021 31-rn2021 31-rn
2021 31-rn
SIALVeneto
 
2021 34-rn
2021 34-rn2021 34-rn
2021 34-rn
SIALVeneto
 
2021 29-rn
2021 29-rn2021 29-rn
2021 29-rn
SIALVeneto
 
2021 48-rn
2021 48-rn2021 48-rn
2021 48-rn
SIALVeneto
 
2021 44-rn
2021 44-rn2021 44-rn
2021 44-rn
SIALVeneto
 
2021 43-rn
2021 43-rn2021 43-rn
2021 43-rn
SIALVeneto
 
2021 17-rn
2021 17-rn2021 17-rn
2021 17-rn
SIALVeneto
 
2021 30-rn
2021 30-rn2021 30-rn
2021 30-rn
SIALVeneto
 
2021 35-rn
2021 35-rn2021 35-rn
2021 35-rn
SIALVeneto
 
2020 30 rassegna_normativa
2020 30 rassegna_normativa2020 30 rassegna_normativa
2020 30 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
RN 2021.26
RN 2021.26RN 2021.26
RN 2021.26
SIALVeneto
 
2021 10-rn
2021 10-rn2021 10-rn
2021 10-rn
SIALVeneto
 
2021-38-RN
2021-38-RN2021-38-RN
2021-38-RN
SIALVeneto
 
2021 47-rn
2021 47-rn2021 47-rn
2021 47-rn
SIALVeneto
 

What's hot (20)

2021 33-rn
2021 33-rn2021 33-rn
2021 33-rn
 
2021 42-rn
2021 42-rn2021 42-rn
2021 42-rn
 
2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa2020 17 rassegna_normativa
2020 17 rassegna_normativa
 
2021 40-rn
2021 40-rn2021 40-rn
2021 40-rn
 
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
 
2021 24-rn
2021 24-rn2021 24-rn
2021 24-rn
 
2021 31-rn
2021 31-rn2021 31-rn
2021 31-rn
 
2021 34-rn
2021 34-rn2021 34-rn
2021 34-rn
 
2021 29-rn
2021 29-rn2021 29-rn
2021 29-rn
 
2021 48-rn
2021 48-rn2021 48-rn
2021 48-rn
 
2021 44-rn
2021 44-rn2021 44-rn
2021 44-rn
 
2021 43-rn
2021 43-rn2021 43-rn
2021 43-rn
 
2021 17-rn
2021 17-rn2021 17-rn
2021 17-rn
 
2021 30-rn
2021 30-rn2021 30-rn
2021 30-rn
 
2021 35-rn
2021 35-rn2021 35-rn
2021 35-rn
 
2020 30 rassegna_normativa
2020 30 rassegna_normativa2020 30 rassegna_normativa
2020 30 rassegna_normativa
 
RN 2021.26
RN 2021.26RN 2021.26
RN 2021.26
 
2021 10-rn
2021 10-rn2021 10-rn
2021 10-rn
 
2021-38-RN
2021-38-RN2021-38-RN
2021-38-RN
 
2021 47-rn
2021 47-rn2021 47-rn
2021 47-rn
 

Similar to 2020 39 rassegna_normativa

2020 37 rassegna_normativa
2020 37 rassegna_normativa2020 37 rassegna_normativa
2020 37 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 40 rassegna_normativa
2020 40 rassegna_normativa2020 40 rassegna_normativa
2020 40 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 46 rassegna_normativa
2020 46 rassegna_normativa2020 46 rassegna_normativa
2020 46 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 42 rassegna_normativa
2020 42 rassegna_normativa2020 42 rassegna_normativa
2020 42 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 33 rassegna_normativa
2020 33 rassegna_normativa2020 33 rassegna_normativa
2020 33 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 29 rassegna_normativa
2020 29 rassegna_normativa2020 29 rassegna_normativa
2020 29 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 35 rassegna_normativa
2020 35 rassegna_normativa2020 35 rassegna_normativa
2020 35 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 47 rassegna_normativa
2020 47 rassegna_normativa2020 47 rassegna_normativa
2020 47 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 07 rassegna_normativa
2020 07 rassegna_normativa2020 07 rassegna_normativa
2020 07 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
SIALVeneto
 
2020 45 rassegna_normativa
2020 45 rassegna_normativa2020 45 rassegna_normativa
2020 45 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2022 10-rn
2022 10-rn2022 10-rn
2022 10-rn
SIALVeneto
 
2022-25-RN.pdf
2022-25-RN.pdf2022-25-RN.pdf
2022-25-RN.pdf
SIALVeneto
 
2020 34 rassegna_normativa
2020 34 rassegna_normativa2020 34 rassegna_normativa
2020 34 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 43 rassegna_normativa
2020 43 rassegna_normativa2020 43 rassegna_normativa
2020 43 rassegna_normativa
SIALVeneto
 
2020 23 rassegna_normativa
2020 23 rassegna_normativa2020 23 rassegna_normativa
2020 23 rassegna_normativa
SIALVeneto
 

Similar to 2020 39 rassegna_normativa (20)

2020 37 rassegna_normativa
2020 37 rassegna_normativa2020 37 rassegna_normativa
2020 37 rassegna_normativa
 
2020 40 rassegna_normativa
2020 40 rassegna_normativa2020 40 rassegna_normativa
2020 40 rassegna_normativa
 
2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativa
 
2020 46 rassegna_normativa
2020 46 rassegna_normativa2020 46 rassegna_normativa
2020 46 rassegna_normativa
 
2020 42 rassegna_normativa
2020 42 rassegna_normativa2020 42 rassegna_normativa
2020 42 rassegna_normativa
 
2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa
 
2020 33 rassegna_normativa
2020 33 rassegna_normativa2020 33 rassegna_normativa
2020 33 rassegna_normativa
 
2020 29 rassegna_normativa
2020 29 rassegna_normativa2020 29 rassegna_normativa
2020 29 rassegna_normativa
 
2020 35 rassegna_normativa
2020 35 rassegna_normativa2020 35 rassegna_normativa
2020 35 rassegna_normativa
 
2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa
 
2020 47 rassegna_normativa
2020 47 rassegna_normativa2020 47 rassegna_normativa
2020 47 rassegna_normativa
 
2020 07 rassegna_normativa
2020 07 rassegna_normativa2020 07 rassegna_normativa
2020 07 rassegna_normativa
 
2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa
 
2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf2022-46-RN.pdf
2022-46-RN.pdf
 
2020 45 rassegna_normativa
2020 45 rassegna_normativa2020 45 rassegna_normativa
2020 45 rassegna_normativa
 
2022 10-rn
2022 10-rn2022 10-rn
2022 10-rn
 
2022-25-RN.pdf
2022-25-RN.pdf2022-25-RN.pdf
2022-25-RN.pdf
 
2020 34 rassegna_normativa
2020 34 rassegna_normativa2020 34 rassegna_normativa
2020 34 rassegna_normativa
 
2020 43 rassegna_normativa
2020 43 rassegna_normativa2020 43 rassegna_normativa
2020 43 rassegna_normativa
 
2020 23 rassegna_normativa
2020 23 rassegna_normativa2020 23 rassegna_normativa
2020 23 rassegna_normativa
 

More from SIALVeneto

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
SIALVeneto
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
SIALVeneto
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
SIALVeneto
 

More from SIALVeneto (20)

2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdf
 
2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdf
 
2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdf
 
2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdf
 
2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdf
 
2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdf
 
2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdf
 
2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf2023-4-RN.pdf
2023-4-RN.pdf
 
2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf2023-3-RN.pdf
2023-3-RN.pdf
 
2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf2023-2-RN.pdf
2023-2-RN.pdf
 
2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf2023-1-RN.pdf
2023-1-RN.pdf
 
2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf2022-45-RN.pdf
2022-45-RN.pdf
 
2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf2022-40-RN.pdf
2022-40-RN.pdf
 
2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf2022-41-RN.pdf
2022-41-RN.pdf
 
2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf2022-42-RN.pdf
2022-42-RN.pdf
 
2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf2022-43-RN.pdf
2022-43-RN.pdf
 
2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf2022-44-RN.pdf
2022-44-RN.pdf
 
2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf2022-39-RN.pdf
2022-39-RN.pdf
 
2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf2022-38-RN.pdf
2022-38-RN.pdf
 
2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf2022-37-RN.pdf
2022-37-RN.pdf
 

2020 39 rassegna_normativa

  • 1. N.39.2020 21 Ottobre RASSEGNA DI DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VETERINARIA
  • 2. 1 Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi un messaggio a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare Edit by SialVeneto - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  • 3. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 6 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 6 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 6 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE............... 6 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO.. 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 7 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ...................................................................7 Serie Generale:....................................................................................................................................... 7 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 7 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 7 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 7 Note........................................................................................................................................................... 7 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 8 Note........................................................................................................................................................... 8 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ....................................... 8 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 8 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE....................... 9 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 9 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 9 REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 9 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 9 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 9 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA............................... 10 Ottobre 2020.......................................................................................................................................... 10 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI.................... 10 Letture consigliate......................................................................................................................................... 11
  • 4. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1527 della Commissione, del 21 ottobre 2020, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aceite de Ibiza/Oli d’Eivissa (IGP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1528 della Commissione, del 14 ottobre 2020, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pimientos del Piquillo de Lodosa (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1529 della Commissione, del 14 ottobre 2020, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Colatura di alici di Cetara (DOP)]  Regolamento (UE) 2020/1518 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca della sogliola nelle zone 7 h, 7 j e 7k per le navi battenti bandiera belga  Regolamento (UE) 2020/1519 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca della passera di mare nelle zone 7 h, 7 j e 7k per le navi battenti bandiera belga  Regolamento (UE) 2020/1520 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca della passera di mare nelle zone 7 h, 7 j e 7k per le navi battenti bandiera francese  Regolamento (UE) 2020/1521 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca del merluzzo giallo nelle zone 8a, 8b, 8d e 8e per le navi battenti bandiera belga  Regolamento (UE) 2020/1522 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca del nasello nelle zone 8a, 8b, 8d e 8e per le navi battenti bandiera belga  Regolamento (UE) 2020/1523 della Commissione, del 15 ottobre 2020, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca della sogliola nelle zone 8a e 8b per le navi battenti bandiera belga  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1510 della Commissione, del 16 ottobre 2020, relativo all’autorizzazione di alcole cinnamilico, 3-fenilpropan-1-olo, 2-fenilpropanale, 3-(p-cumenil)-2- metilpropionaldeide, alfa-metilcinnamaldeide, 3-fenilpropanale, acido cinnamico, acetato di cinnamile, butirrato di cinnamile, isobutirrato di 3-fenilpropile, isovalerato di cinnamile, isobutirrato di cinnamile, cinnamato di etile, cinnamato di metile e cinnamato di isopentile come additivi per mangimi destinati a tutte le specie animali ad eccezione degli animali marini  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1511 della Commissione, del 16 ottobre 2020, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei
  • 5. 4 periodi di approvazione delle sostanze attive amidosulfuron, bifenox, clorotoluron, clofentezina, clomazone, cipermetrina, daminozide, deltametrina, dicamba, difenoconazolo, diflufenican, fenoxaprop-P, fenpropidin, fludioxonil, flufenacet, fostiazato, indoxacarb, lenacil, MCPA, MCPB, nicosulfuron, oli di paraffina, picloram, prosulfocarb, zolfo, triflusulfuron e tritosulfuron  Regolamento (UE) 2020/1485 del Consiglio, del 12 ottobre 2020, che modifica il regolamento (UE) 2019/2236 del Consiglio che stabilisce, per il 2020, le possibilità di pesca per alcuni stock e gruppi di stock ittici applicabili nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1497 della Commissione, del 15 ottobre 2020, relativo all’autorizzazione della L-metionina prodotta da Corynebacterium glutamicum KCCM 80184 e Escherichia coli KCCM 80096 come additivo per mangimi destinati a tutte le specie animali  Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1498 della Commissione, del 15 ottobre 2020, relativo al mancato rinnovo dell’approvazione della sostanza attiva tiofanato metile, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e la modifica dell’allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione  Decisione (UE) 2020/1517 del Consiglio, del 19 ottobre 2020, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in sede di consiglio dell’Organizzazione per la conservazione del salmone dell’Atlantico settentrionale istituito dalla convenzione per la conservazione del salmone nell’Atlantico settentrionale in relazione alla richiesta di adesione a tale convenzione presentata dal Regno Unito e che abroga la decisione (UE) 2019/937  Decisione di esecuzione (UE) 2020/1525 della Commissione, del 16 ottobre 2020, che modifica l’allegato della decisione di esecuzione 2013/764/UE recante misure di protezione contro la peste suina classica in taluni Stati membri [notificata con il numero C(2020) 7008]  Decisione di esecuzione (UE) 2020/1513 della Commissione, del 15 ottobre 2020, relativa ad alcune misure di protezione contro la peste suina africana in Germania [notificata con il numero C(2020) 7014] Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell'articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari  Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 97, paragrafo 3, del regolamento delegato (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione
  • 6. 5  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all'articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Risoluzione del Parlamento europeo del 24 ottobre 2018 sul progetto di decisione di esecuzione della Commissione che rinnova l'autorizzazione all'immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti od ottenuti a partire da granturco geneticamente modificato NK603 × MON 810 (MON-ØØ6Ø3-6 × MON-ØØ81Ø-6) a norma del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio  Risoluzione del Parlamento europeo del 24 ottobre 2018 sul progetto di decisione di esecuzione della Commissione che autorizza l'immissione in commercio di prodotti contenenti, costituiti od ottenuti da granturco geneticamente modificato MON 87427 × MON 89034 × 1507 × MON 88017 × 59122 e da granturchi geneticamente modificati che combinano due, tre o quattro dei singoli eventi MON 87427, MON 89034, 1507, MON 88017 e 59122, e che abroga la decisione 2011/366/UE  Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 sul benessere degli animali, l'uso di medicinali antimicrobici e l'impatto ambientale dell'allevamento industriale dei polli da carne  Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 sulla 14a riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica  Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 23 ottobre 2018, alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione)  Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai medicinali veterinari  Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 25 ottobre 2018 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2019/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai medicinali veterinari e che abroga la direttiva 2001/82/CE  Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 25 ottobre 2018 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fabbricazione, all'immissione sul mercato e all'utilizzo di mangimi medicati e che abroga la direttiva 90/167/CEE del Consiglio  Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 25 ottobre 2018 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2019/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fabbricazione, all’immissione sul mercato e all’utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/167/CEE del Consiglio
  • 7. 6  Pubblicazione del documento unico modificato a seguito dell'approvazione di una modifica minore ai sensi dell'articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012  Pubblicazione di un documento unico modificato a seguito dell’approvazione di una modifica minore ai sensi dell’articolo 53, paragrafo 2, secondo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE  COMUNICATO Pubblicazione dello statuto dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO  DECRETO 30 settembre 2020 Variazione della denominazione di una varietà di Loglio westervoldico iscritta al registro nazionale delle varietà di specie agrarie.  COMUNICATO Domanda di modifica della denominazione registrata «Cornouaille»  COMUNICATO Comunicato relativo alla proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Nostrano Valtrompia».
  • 8. 7 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 255 del 15-10-2020 n° 256 del 16-10-2020 n° 256 del 16-10-2020 (S.O. n° 38) n° 257 del 17-10-2020 n° 258 del 18-10-2020 n° 259 del 19-10-2020 n° 260 del 20-10-2020 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 81 del 15-10-2020 n° 82 del 19-10-2020 3ª Serie Speciale – Regioni n° 40 del 17-10-2020 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Pubblicazioni  Giornata mondiale dell'alimentazione (GMA)
  • 9. 8 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni  Pac Post 2020: Raggiunto l'accordo politico in Consiglio. Bellanova: "Soddisfatti dei compromessi raggiunti sulle nostre produzioni bandiera"  Agrifish, Bellanova: "Interventi settoriali sull'olio d'oliva: rimuovere il limite del 5% del valore della produzione commercializzata. Bene le modifiche su etichettatura dei vini"  Agrifish: Bilaterale col Ministro Agricoltura Polacco Puda. Bellanova: "Sostegno all'Italia per un nuovo schema armonizzato Ue di etichettatura nutrizionale fronte-pacco".  Agrifish: Discussione strategia Farm to fork. Bellanova: "Informazione nutrizionale trasparente e formazione elementi chiave per incoraggiare l'adozione di diete bilanciate. No ad una classificazione dei prodotti alimentari in buoni o cattivi".  Agrifish, Bellanova: "Nella nuova Pac garantire il ruolo delle Regioni quali autorità di gestione per le misure dello sviluppo rurale".  Progetto Next Generation - Talent Garden. Bellanova: "Innovazione e sostenibilità pilastri del nuovo modello agricolo italiano".  Campagna OI Ortofrutta Italia: Bellanova: "Nel patto tra produttori e consumatori il miglior alleato della nostra ortofrutta. Ad ottobre scegliamo le pere italiane.  Cioccolato di Modica Igp, Presentazione del Francobollo dedicato. Bellanova: "Importante volano per il settore economico, culturale e turistico della realta' siciliana e del nostro Paese"  Elenco dei Prodotti DOP, IGP e STG  Dati classificazione carcasse suine 2020  Disciplinari di produzione in modifica temporanea
  • 10. 9 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Comunicati e pubblicazioni  Dl Agosto, Costa: "Numerose le misure ambientali, ripresa all'insegna della sostenibilità"  Youth4ClimateLiveSeries - Il clima sta cambiando: non lasciamo indietro i più vulnerabili CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME • Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo REGIONE DEL VENETO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.153 del 16/10/2020 n.154 del 16/10/2020 n.155 del 17/10/2020 n.156 del 20/10/2020 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  • 11. 10 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Ottobre 2020  Causa C-629/19 Sappi Austria Produktion e Wasserverband «Region Gratkorn-Gratwein» / Landeshauptmann von Steiermark Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Rifiuti – Direttiva 2008/98/CE – Articolo 2, paragrafo 2, lettera a), articolo 3, punto 1, e articolo 6, paragrafo 1 – Acque reflue – Fanghi di depurazione – Ambito di applicazione – Nozione di “rifiuto” – Cessazione della qualifica di rifiuto – Operazione di recupero o di riciclaggio Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesverwaltungsgericht Steiermark Lingua processuale: tedesco SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.28497 del 14/10/2020, udienza del 24/09/2020 Con ordinanza del 25/03/2020, il Tribunale di Cosenza rigettava l'istanza di riesame proposta nell'interesse di E.V. avverso l'ordinanza di convalida e contestuale decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari ed avente ad oggetto motopeschereccio, comandato dall'E., in relazione ai reati di cui agli artt. 1140 e 1218 del codice della navigazione (falsa rotta e inosservanza delle norme sulle segnalazioni relative alla circolazione marittima, commessi mediante alterazione del dispositivo satellitare in modo da far risultare il motopeschereccio in area non soggetta alla restrizioni di pesca, al fine di implementare il pescato e soprattutto quello sotto misura a strascico sotto-costa)…
  • 12. 11 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Peste suina africana, allerta massima anche in Europa. Approfondimento PAC post 2020, ambiente e salute a rischio. Appello al Parlamento UE Allergie alimentari causate dal consumo di insetti? Opinione BFR CO2 per gassatura di acque e spillatura bevande, possibili rischi di sicurezza alimentare
  • 13. 12