SlideShare a Scribd company logo
4° summit
delle flotte e del noleggio
Venerdì 12 giugno 2015
Roma – Palazzo Rospigliosi
Mercati e
associazioni
Corrado
Piazzalunga,
Assilea
Fabrizio
Ruggiero,
Aniasa
24.586
22.455
20.043
15.229
14.449
15.292
5.807 6.291 6.497
5.148 4.877
5.162
4.445 4.648
5.197 4.833 4.357
4.954
2009 2010 2011 2012 2013 2014
Privati Società Noleggio
34.840 33.395 31.734 23.68325.210 25.408
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
MERCATO AUTO milioni di €
Fonte: Aniasa
Fonte: Aniasa
G-Mag 2014 G-Mag 2015 Var Tot 2013 Tot 2014 Var
TOT. IMMATRICOLATO 633.762 729.305 15% 1.311.692 1.370.952 5%
di cui a privati* 375.942 425.461 13% 812.762 832.882 2%
- privati persone fisiche 374.405 424.163 13% 809.460 829.882 3%
- privati uso nol (taxi/NCC) 1.537 1.298 -16% 3.302 3.000 -9%
di cui società 257.820 303.844 18% 498.930 538.070 8%
- proprietarie 89.204 96.983 9% 221.219 225.594 2%
- di noleggio 130.254 157.698 21% 209.268 237.506 13%
- di leasing 38.362 49.163 28% 68.443 74.970 10%
- a società 10.925 12.475 14% 22.415 26.292 17%
- a privati persone fisiche 9.134 10.815 18% 22.122 21.409 -3%
- a società di noleggio 18.167 25.713 42% 23.575 26.942 14%
- a privati nol.(taxi/NCC) 136 160 18% 331 327 -1%
Fonte: Assilea
6,3
5,5
4,2
IMMOBILIARE
Fonte: Assilea
16 miliardi di stipulato leasing nel 2014
STRUMENTALE
AUTOMOTIVE
PERSONE GIURIDICHE 2013 peso 2014 peso variaz
Società ed Enti diversi 67.298 5% 71.155 5% 5,7%
Noleggio a lungo termine 133.892 10% 161.146 12% 20,4%
Auto Aziendali 201.190 15% 232.301 17% 15,5%
Noleggio a breve termine 84.287 6% 88.353 6% 4,8%
Autoimmatricolazioni 186.488 14% 187.858 14% 0,7%
Totale Persone giuridiche 471.965 36% 508.512 37% 7,7%
Totale Mercato 1.304.454 1.360.452 4,3%
Fonte: Unrae
NOLEGGIO 2013 peso 2014 peso variaz
Noleggio a lungo di proprietà 129.784 97% 156.318 97% 20%
Noleggio a lungo in leasing 4.108 3% 4.828 3% 18%
Tot. Noleggio a lungo 133.892 161.146 20%
Noleggio a breve di proprietà 64.567 77% 66.190 75% 3%
Noleggio a breve in leasing 19.720 23% 22.163 25% 12%
Tot. Noleggio a breve 84.287 88.353 5%
Fonte: Unrae
9.365 9.358
7.676
6.613
5.297
4.353
4.030
3.710
2.804
2.631 2.620
2.064 2.061
1.734
1.377
1.103 1.005
719
384
Immatricolato Leasing 2014
Fonte: Assilea
41,9%
24,7%
21,7%
37,5%
25,3%
39,3%
14,6%
16,6%
13,4% 13,0%
0,0%
5,0%
10,0%
15,0%
20,0%
25,0%
30,0%
35,0%
40,0%
45,0%
0
500
1.000
1.500
2.000
2.500
3.000
CLIO CLASSE A SERIE 3 GOLF A3 500L SERIE 5 A4 CLASSE B SERIE 1
Immatricolato Leasing 2014
Quota percentuale immatricolato leasing (asse di destra)
Fonte: Assilea
2013 2014 5 mesi 2015
66% 64%
48%
34% 36%
52%
Leasing altri Leasing a soc. noleggio
Fonte: Assilea
NLT
clienti
Rolando
D’Arco,
Leasys
Emmanuel
Lufray,
Arval
Crescenzo
Ilardi,
ALD
Automotive
Gavin Eagle,
LeasePlan
0
5000
10000
15000
20000
25000
30000
35000
2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014
NLT 2014. Vendite usato 123k per anno di immatricolazione
captive Big 3 Tot Usato
Memo: radiazioni 22k
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su Portale Noleggio
160.000
•Acquisti NLT
2014
- 38.000
•Vendite di
auto
immatricolate
2013/2014.
Rent-to-rent.
= 122.000 - 85.000
•Vendite di
auto da 08/09
10/11/12.
Dunque
potenziali
sostituzioni.
= 37.000 - 22.000
•Radiazioni.
Dunque
potenziali
sostituzioni.
= 15.000
• Per chi
sono state
acquistate?
Fonte: Aniasa
0,9%
1,1%
1,1%
1,0%
2,9%
2,8%
6,4%
6,5%
6,2%
6,0%
6,8%
7,2%
2009
2010
2011
2012
2013
2014
Privati
PA
FLOTTA
NLT
Fonte: Aniasa
NLT a PMI, professionisti con P.IVA e privati.
Cosa chiedono di modificare nel
prodotto/servizio e cosa otterranno?
Fonte: Aniasa
Comportamento alla guida dei driver
15
1
1
6
8
16
18
24
32
76
- 10 20 30 40 50 60 70 80
Nessuna di quelle in…
altro
Truccarsi
Usare i social media
Leggere
Mangiare
Fumare
Mandare SMS
Bere
Chiamare
Grandi imprese
Fonte: LeasePlan Mobility Monitor – Su una base campione di 185 driver in Italia
RAC
Massimiliano
Archiapatti,
Hertz
Gianpiero
Mosca,
AON
Gianluca
Testa
Avis Budget
Maggiore
Fonte: Aniasa
Overall Average Premium – Italian Market –
analysis on AB portfolio
90% Market Share
404.53
438.48
Car
2,092.01
2,250.55
Bus
680.69
718.79
Lorries
234.21
241.98
Mopeds
&
Motorbikes
147.72
154.88
Others
2014
2013
- 7.7% - 7.0% - 5.3% - 3.2% - 4.6%
2013 Total
Premium
-6.2%
2014 Total
Premium
500.63 469.65
2014 vs 2013
Split by type of vehicle:
1.01%
0.20%
13.40%
9.95%
75.44%
1.41%
2.38%
6.66%
14.45%
75.09%
0.00% 10.00% 20.00% 30.00% 40.00% 50.00% 60.00% 70.00% 80.00%
1
2
3
4
5
Premium %
Risks %
Portfolio composition - split by type of vehicles
- analysis on AB portfolio
90% Market Share
Policy Limit analysis – Italian Market - analysis
on AB portfolio
90% Market Share
58.00%
26.60%
15.40%
5 0.7 0.9 1.1 1.3 1.5 1.7 1.9 2.1 2.3
Range
Limit
(euro millions)
6m
6.1 – 10m
>10.1m
Motor Premium details – MPTL vs Motor
Sundry Risk
86.4% 86.7% 86.6% 85.7% 84.9% 84.2% 84.4% 84.6% 85.1% 85.1% 85.1% 85.1% 84.8%
13.6% 13.3% 13.4% 14.3% 15.1% 15.8% 15.6% 15.4% 14.9% 14.9% 14.9% 14.9% 15.2%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002
MTPL Motor Sundry Risk
AVG PREMIUM RCA
CARS TOT MKT
2012 = 453,4 €
2013 = 438,5 €
2014 = 406,5 €
La discesa continua?
E le flotte?Fonte: Elaborazioni AON su dati ANIA
2.016
2.984
325 507
2007 2014
Fatturato x stazione € ‘000
APT DT
298 232
1453
735
2007 2014
Stazioni
APT DT
602
692
471
373
2007 2014
Fatturato € mln
APT DT
RENT-A-CAR 2007 2014 Var %
Fatturato € mln 1.073 1.065 - 1 %
- APT 602 692 + 15 %
- DT 471 373 - 21 %
Stazioni 1.551 967 - 38 %
- APT 298 232 - 22 %
- DT 1.453 735 - 49 %
Fatt/staz € ‘000 692 1.101 + 59 %
- APT 2.016 2.984 + 48 %
- DT 325 507 + 56 %
RAC Furti 2014 2013 Var .% 2012
Totale Furti 1.342 1.404 - 4,4 % 1.077
Furti veicoli su flotta media 1,3 % 1,4 % - 0,1 pp 1,0 %
Furti su 100.000 giorni di
noleggio di veicoli
4,7 5,1 -7,6 % 3,9
Veicoli recuperati da furti 335 258 29,8 % 268
Veicoli recuperati % 25 % 18 % 25 %
Veicoli rubati e non
recuperati
1.007 1.146 - 12,1 % 809
Fonte: Aniasa
Video flotte
SCATOLA
TELEMATICA –
LOCALIZZATORE
RADIO-
FREQUENCY
E GPRS
MARCHI-
ATURA
ASSICU-
RAZIONE
Case
Hendrik
Balters,
General
Motors
Fabio Flori,
Volvo
Massimiliano
Gardoni,
Mercedes
Benz
Fabrizio
Quinti,
Ford
Angelo
Simone,
Citroen & DS
Gianpiero
Wyhinny,
Seat
RAC(dati parziali) Acquisti 3 mesi 2015 Share Acquisti 3 mesi 2014 Share
TOT MKT RAC 44.526 29.906
FIAT 1 17.445 39,2 11.250 37,6
OPEL 2 3.282 7,4 2.491 8,3
PEUGEOT 3 2.742 6,2 1.704 5,7
NISSAN 4 2.365 5,3 563 1,9
FORD 5 2.213 5,0 1.876 6,3
RENAULT 6 2.174 4,9 1.576 5,3
LANCIA 7 1.939 4,4 1.154 3,9
CITROEN 8 1.916 4,3 1.313 4,4
BMW 9 1.521 3,4 1.807 6,0
ALFA ROMEO 10 1.279 2,9 385 1,3
VOLVO 11 1.278 2,9 720 2,4
MERCEDES 13 906 2,0 376 1,3
SEAT 19 411 0,9 0 0
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
NLT(dati parziali) Acquisti 3 mesi 2015 Share Acquisti 3 mesi 2014 Share
TOT MKT NLT 58.404 46.560
FIAT 1 14.682 25,1 13.641 29,3
VOLKSWAGEN 2 4.651 8,0 4.675 10,0
PEUGEOT 3 4.031 6,9 2.044 4,4
SMART 4 3.501 6,0 783 1,7
AUDI 5 3.180 5,4 3.053 6,6
RENAULT 6 3.159 5,4 2.496 5,4
BMW 7 2.995 5,1 2.606 5,6
FORD 8 2.895 5,0 2.407 5,2
MERCEDES 9 2.818 4,8 2.474 5,3
JEEP 10 2.318 4,0 81 0,2
VOLVO 18 782 1,3 499 1,1
SEAT 20 400 0,7 273 0,6
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
RAC Acquisti 2014 Share Acquisti 2013 Share
TOT MKT NLT 84.573 81.123
FIAT 1 32.359 38,3 29.316 36,1
FORD 2 5.699 6,7 5.147 6,3
OPEL 3 5.611 6,6 3.760 4,6
RENAULT 4 5.447 6,4 4.165 5,1
PEUGEOT 5 5.249 6,2 4.947 6,1
VOLKSWAGEN 6 4.369 5,2 3.318 4,1
CITROEN 7 4.079 4,8 2.596 3,2
AUDI 8 3.484 4,1 2.123 2,6
LANCIA 9 3.217 3,8 5.315 6,6
NISSAN 10 2.163 2,6 2.653 3,3
ALFA ROMEO 11 1.959 2,3 4.513 5,6
BMW 12 1.882 2,2 2.020 2,5
SMART 13 1.651 2,0 1.538 1,9
VOLVO 14 1.633 1,9 2.023 2,5
MERCEDES 15 1.435 1,7 2.722 3,4
JEEP 16 1.015 1,2 7 0,0
SEAT 17 1.005 1,2 101 0,1
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
NLT Acquisti 2014 Share Acquisti 2013 Share
TOT MKT NLT 161.074 134.172
FIAT 1 44.460 27,6 34.934 26,0
VOLKSWAGEN 2 13.719 8,5 12.407 9,3
AUDI 3 11.481 7,1 10.469 7,8
BMW 4 10.394 6,5 10.044 7,5
PEUGEOT 5 9.570 5,9 6.201 4,6
MERCEDES 6 9.406 5,8 8.812 6,6
FORD 7 8.774 5,5 8.606 6,4
RENAULT 8 8.607 5,3 6.660 5,0
OPEL 9 6.528 4,1 6.406 4,8
LANCIA 10 5.417 3,4 6.796 5,1
CITROEN 11 5.110 3,2 2.585 1,9
SKODA 12 3.831 2,4 2.062 1,5
ALFA ROMEO 13 3.694 2,3 4.439 3,3
SMART 14 3.168 2,0 2.765 2,1
VOLVO 15 2.428 1,5 1.490 1,1
NISSAN 16 1.874 1,2 1.288 1,0
SEAT 18 1.666 1,0 930 0,7
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
0,0%
5,0%
10,0%
15,0%
20,0%
25,0%
2014. QUOTA NLT v MERCATO x BRAND
Quota tot mkt
Quota NLT
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
0,0%
5,0%
10,0%
15,0%
20,0%
25,0%
QUOTA NLT x BRAND. 2014 v 2009
QUOTA NLT 2009 QUOTA NLT 2014
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
0% 5% 10% 15% 20% 25% 30%
FIAT
VOLKSWAGEN
PEUGEOT
AUDI
BMW
RENAULT
LANCIA
OPEL
FORD
MERCEDES
CITROEN
VOLVO
MKT SHARE 2014 x SEGMENTO
Privati
Noleggio+Società
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
FIAT
VOLKSWAGEN
PEUGEOT
AUDI
BMW
RENAULT
LANCIA
OPEL
FORD
MERCEDES
CITROEN
VOLVO
VENDITE 2014 x SEGMENTO
Noleggio+Società Privati
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
24.586
22.455
20.043
15.229
14.449
15.292
5.807 6.291 6.497
5.148 4.877
5.162
4.445 4.648
5.197 4.833 4.357
4.954
2009 2010 2011 2012 2013 2014
Privati Società Noleggio
34.840 33.395 31.734 23.68325.210 25.408
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
MERCATO AUTO milioni di €
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
2009 2010 2011 2012 2013 2014
1.921.157 1.701.024 1.468.527 1.150.017 1.078.988 1.106.700
238.155 260.535 280.452 252.832 232.704 264.252
Immatricolazioni
noleggio priv+soc
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Gross-to-net -17,2% -14,7% -18,1% -23,2%
Perché sono importanti le vendite NOLEGGIO?
Valore mercato lordo ‘000 € 30.684.998
Valore mercato netto ‘000 € 25.408.396
Gross-to-net valore ‘000 € - 5.276.602
Gross to net % -17,2%
Gross-to-net % media 2011/2012/2013 -16,5%
Gross-to-net valore IF stessa % anni precedenti ‘000 € - 5.073.523
Differenza maggiore margine ‘000 € + 203.079
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Di chi è il
CLIENTE?
CASA
NLTDEALER
«Sono i SERVIZI, non il FERRO a
stabilire la relazione col cliente»
«La tecnologia
supererà la questione»
Casa
Dealer
Cliente
Casa
NLT
Cliente
Sistema PUSH v PULL
Immatricolazioni – Valore miliardi di euro 2007 2014 Var
Privati + società 39,4 19,7 - 50%
Noleggio NLT+RAC 5,8 4,9 - 16%
Proprietà – volumi unità 2007 2014 Var
Parco circolante escluso noleggi 35.200.000 36.500.000 + 3,7%
Immatricolazioni escluso noleggi 2.176.000 1.107.000 - 49%
Immatricolazioni/parco 6% 3% - metà
Noleggio NLT + RAC – volumi unità 2007 2014 Var
Parco circolante noleggio 514.000 530.000 + 3%
Immatricolazioni noleggio 318.000 264.000 - 17%
Immatricolazioni/parco 62% 50% - un quinto
NLT
strategie
Andrea
Cardinali,
Alphabet
Gregoire
Chové,
Arval
Claudio
Manetti,
Leasys
Alfonso
Martinez
Cordero,
LeasePlan
Saldo netto
new-lost
customers
Fonte: Aniasa
Fonte: Aniasa
NLT
NLT. Flotta circolante x durata
Periodo
contrattuale
2014 2013 2012 2011 2010 2009
Fino a 12 mesi 2,7 2,0 2,5 3,6 1,7 3,5
Fino a 24 mesi 4,4 3,8 4,7 5,6 5,7 6,0
Fino 36 mesi 28 29 33 35 43 47
Fino a 48 mesi 42 41 40 36 30 29
Fino a 60 mesi 14,1 14,5 13,7 12,3 15,1 10,3
Oltre 60 mesi 8,9 10,3 6,0 7,5 4,7 4,1
Fonte: Aniasa
10%
7%
9%
7% 6% 7%
47%
43%
35%
33%
29% 28%
29% 30%
36%
40% 41% 42%
14%
20% 20% 20%
25%
23%
2009 2010 2011 2012 2013 2014
0-24
36
48
>48
NLT. Flotta circolante x durata
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Aniasa
Fonte: Aniasa
NLT medium term.
Quali implicazioni
sulla costruzione del prodotto?
Video: Hardsoftware - Razelli
www.alixpartners.com 19
«Autonomous vehicles»: Google e Apple scendono in campo
Google’s Self Driving Car project Apple’s iCar
Google ha prima studiato la
tecnologia su vetture modificate:
‒ sensore rotante sul tetto per
generare mappa 3D;
‒ videocamera e sensori radar per
riconoscere semafori /oggetti
Poi nel 2014 ha presentato il primo
prototipo di «Autonomous Car»
senza volante e pedali.
Una tecnologia simile era infatti stata
sviluppata dall’Università USA di
Carnegie Mellon, grazie anche al
contributo di GM, su un SUV driver-
less che ha vinto una competizione
tra piloti umani e robot
Apple sta lavorando ad una Auto Elettrica detta «i-Car»
(Progetto Titan) che dovrebbe essere in produzione entro il
2020, tempi ambiziosi visti tempi medi di sviluppo dei
costruttori di Auto tra i 5 e i 7 anni
• Google e Apple hanno la capacità finanziaria per poter diventare gli «architetti» della mobilità autonoma (la
liquidità di cassa di Apple è maggiore della somma del valore di borsa di Ford, GM, FCA insieme)
• Immaginabile che preferiscano restare fornitori di tecnologia piuttosto che produrre auto proprie
Google ha ricercato competenze
nel settore Auto sia a livello
executive (ex-AD Ford nel CdA)
sia tecnico (scienziati Università
Carnegie Mellon e Toyota R&D
center)
Per riuscire nell’impresa Apple
ha messo insieme un team di
200 persone con competenze
nel settore Auto e guidato da
ex-manager dell’Auto (e.g.
Executive di GM e Mercedes-
Benz, Ingegneri Ford)
Le barriere all’ingresso nel business dell’auto non sono più
così rilevanti vista la possibilità dell’outsourcing (es. l’azienda
Canadese Magna e la sua controllata Austriaca Magna Steyr
fanno R&D e producono parti/vetture per conto di terzi)
L’auto sarà
caratterizzata dalle
due tecnologie più
futuristiche:
propulsione
elettrica o ibrida e
guida autonoma
Fonte: Informazioni pubbliche su Google / Apple, Corriere Economia, US Department of Transportation (Studio Beyond Traffic 2045)
Uso Ottimizzato dell’Auto Impatto sugli Spazi
TRAFFICO PARKING
TRAFFICO PARKING
EV
HV
C O N N E C T E D
ZTL
FLUSSI
GESTIONE
DISTANZA
A
U
T
O
N
O
M
O
U
S
V2V V2D V2I
L’EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA
SVILUPPO
SERVIZI
AGGIUNTIVI
MOBI-NOLEGGIO
FLESSIBILITÀ
C/S – RAC – NLT
INTEGRAZIONE
AUTO + ALTRO
INFRASTRUTTURE CONNESSE
(wi-fi 4G)
DA “TARGA”
A “DRIVER”
EASY + DIRECT ACCESS
(“unmanned service delivery”)
DA “STAZIONE”
A “STALLO”
MIGLIORAMENTO
PRODOTTI
ATTUALI
“CONTINUUM”
(da 15’ a 5+ anni)
“UNICUM”
(point to point)
L'EVOLUZIONE DELL’OFFERTA
SVILUPPO
SERVIZI
AGGIUNTIVI
NUOVI
PLAYER
PLAYER
«TRADIZIONALI»
SPECIALISTI AGGREGATORI
Subfornitura
Volàno della domanda
− Accessi
− Pedaggi
− Parcheggi
− Biciclette
− Treno
− TPL
− …
Partnership con
ALTRI VETTORI/OPERATORI
− Dematerializzazione
− Convergenza fleet-travel
− Ingresso «Over The Top»
− Peer-to-peer
MAIN TRENDS
L'EVOLUZIONE DEGLI OPERATORI
Sharing models are emerging across industries
including mobility
Top reasons to participate in the sharing
economy
Convenience 75%1
2 Better pricing 55%
3 Product/service quality 47%
Office space Accommodation Other
Lease a jeans
Lending and borrowing high-
end household items
Cars
Rides
Parking
Inability to find good service elsewhere 40%4
Recommendations 40%5
 N= 90,112
 Geographies: US,
UK & Canada
 Time frame: between 10-'13 & 1-'14
 Participants: >18 & representative of
the adult population
 Sharing appeals to the new
generation
 Internet has enabled business
models benefiting all actors
(both buyer and seller save
money and it is better for the
environment)
 Sharing economy is taking
shape in multiple industries,
examples include:
 Multiple sharing business
models emerging in cars,
rides, parking etc.
Impact on mobilityMarket trend
Source: CBS; carsharing.net; Marketing Charts; New York times; company websites
Increasing intermodal transport
in cities worldwide can be observed
New patterns of mobility – Modal split of commuting to work
 Reflecting an increasing customer awareness of eco-friendly transport, the use of public and non-motorized transport tend to increase at the expense of car usage in mature and
increasingly transitional cities
 In non-saturated cities with expanding road infrastructure, increasing income and often neglected public transport infrastructure, cars are used increasingly and eco-awareness is not a
top priority
 However, bicycle and public transport initiatives and strategic plans as well as deteriorating traffic situations are increasing the pressure on automobility here as well
 Intermodal or multimodal transportation, i.e. the combination of motorized private, non-motorized and public transportation for one journey, is growing globally (especially in
urban areas)
3
5
5
9
4
4
2
29
25
12
66
24
13
Shanghai
Other
means
1
9
3
2
1
8
4
2
53
45
32
41
Other
means
London
5
9
8
14
38
37
40
46
Berlin
5
5
7
7
12
19
22
17
46
61
Delhi
Other
means
2005
2008 2008
2002 2004
2010
2000
2007
Source: TfL; Transport survey of Shanghai; Senate department urban development Berlin; DIW; Transport Department Dheli
Car Public transport Motorcycle Bicycle Walk
Il NLT è un fatto umano?
NLT
European
outlook
Enrico
Duranti,
Leaseurope
Fonte: Leaseurope
Fonte: Leaseurope
Fonte: Leaseurope
Fonte: Leaseurope
Fonte: Leaseurope
23 ottobre 2015
5 febbraio 2016
10 giugno 2016
Giovedì 26 novembre
Roma
Palazzo Rospigliosi
Via XXIV Maggio 43
13,30 – 17,30
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility

More Related Content

What's hot

La Capitale Automobile Fleet 2017
La Capitale Automobile Fleet 2017La Capitale Automobile Fleet 2017
La Capitale Automobile Fleet 2017
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Mercato auto italia ottobre 2016
Mercato auto italia ottobre 2016Mercato auto italia ottobre 2016
Mercato auto italia ottobre 2016
Autoblog.it
 
Dati immatricolazioni UNRAE Aprile 2016
Dati immatricolazioni UNRAE Aprile 2016Dati immatricolazioni UNRAE Aprile 2016
Dati immatricolazioni UNRAE Aprile 2016
Autoblog.it
 
Immatricolazione Veicoli Italia Unrae Ottobre 2015
Immatricolazione Veicoli Italia Unrae Ottobre 2015Immatricolazione Veicoli Italia Unrae Ottobre 2015
Immatricolazione Veicoli Italia Unrae Ottobre 2015
Autoblog.it
 
Mercato auto Italia 2015
Mercato auto Italia 2015Mercato auto Italia 2015
Mercato auto Italia 2015
Autoblog.it
 
Mercato auto Italia gennaio 2016
Mercato auto Italia gennaio 2016Mercato auto Italia gennaio 2016
Mercato auto Italia gennaio 2016
Autoblog.it
 
Unrae mercato auto italia dicembre 2014
Unrae mercato auto italia dicembre 2014Unrae mercato auto italia dicembre 2014
Unrae mercato auto italia dicembre 2014
Autoblog.it
 
Dati UNRAE Gennaio 2015
Dati UNRAE Gennaio 2015Dati UNRAE Gennaio 2015
Dati UNRAE Gennaio 2015
autoblogpuntoit
 
Immatricolazioni auto Agosto 2015
Immatricolazioni auto Agosto 2015Immatricolazioni auto Agosto 2015
Immatricolazioni auto Agosto 2015
Autoblog.it
 
Mercato auto Italia: a gennaio 2013 -17.6%
Mercato auto Italia: a gennaio 2013 -17.6%Mercato auto Italia: a gennaio 2013 -17.6%
Mercato auto Italia: a gennaio 2013 -17.6%
Autoblog.it
 
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengoLa Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Capitale automobile fleet 2018
Capitale automobile fleet 2018Capitale automobile fleet 2018
Capitale automobile fleet 2018
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Dati Unrae mercato auto Italia settembre 2015
Dati Unrae mercato auto Italia settembre 2015Dati Unrae mercato auto Italia settembre 2015
Dati Unrae mercato auto Italia settembre 2015
autoblogpuntoit
 
Mercato auto Italia luglio 2015
Mercato auto Italia luglio 2015Mercato auto Italia luglio 2015
Mercato auto Italia luglio 2015
Autoblog.it
 
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
Centro Studi Fleet&Mobility
 
UNRAE Dati Mercato auto Italia novembre 2015
UNRAE Dati Mercato auto Italia novembre 2015UNRAE Dati Mercato auto Italia novembre 2015
UNRAE Dati Mercato auto Italia novembre 2015
Autoblog.it
 
La capitale Automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile fleet&rent  2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile fleet&rent  2020 - atti del convegno
La capitale Automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Convegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domaniConvegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domani
Centro Studi Fleet&Mobility
 

What's hot (20)

La Capitale Automobile Fleet 2017
La Capitale Automobile Fleet 2017La Capitale Automobile Fleet 2017
La Capitale Automobile Fleet 2017
 
Mercato auto italia ottobre 2016
Mercato auto italia ottobre 2016Mercato auto italia ottobre 2016
Mercato auto italia ottobre 2016
 
Dati immatricolazioni UNRAE Aprile 2016
Dati immatricolazioni UNRAE Aprile 2016Dati immatricolazioni UNRAE Aprile 2016
Dati immatricolazioni UNRAE Aprile 2016
 
Immatricolazione Veicoli Italia Unrae Ottobre 2015
Immatricolazione Veicoli Italia Unrae Ottobre 2015Immatricolazione Veicoli Italia Unrae Ottobre 2015
Immatricolazione Veicoli Italia Unrae Ottobre 2015
 
Mercato auto Italia 2015
Mercato auto Italia 2015Mercato auto Italia 2015
Mercato auto Italia 2015
 
Mercato auto Italia gennaio 2016
Mercato auto Italia gennaio 2016Mercato auto Italia gennaio 2016
Mercato auto Italia gennaio 2016
 
Unrae mercato auto italia dicembre 2014
Unrae mercato auto italia dicembre 2014Unrae mercato auto italia dicembre 2014
Unrae mercato auto italia dicembre 2014
 
Dati UNRAE Gennaio 2015
Dati UNRAE Gennaio 2015Dati UNRAE Gennaio 2015
Dati UNRAE Gennaio 2015
 
Immatricolazioni auto Agosto 2015
Immatricolazioni auto Agosto 2015Immatricolazioni auto Agosto 2015
Immatricolazioni auto Agosto 2015
 
Mercato auto Italia: a gennaio 2013 -17.6%
Mercato auto Italia: a gennaio 2013 -17.6%Mercato auto Italia: a gennaio 2013 -17.6%
Mercato auto Italia: a gennaio 2013 -17.6%
 
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengoLa Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
La Capitale Automobile Moto 2021 - atti del convengo
 
Capitale automobile fleet 2018
Capitale automobile fleet 2018Capitale automobile fleet 2018
Capitale automobile fleet 2018
 
Dati Unrae mercato auto Italia settembre 2015
Dati Unrae mercato auto Italia settembre 2015Dati Unrae mercato auto Italia settembre 2015
Dati Unrae mercato auto Italia settembre 2015
 
Mercato auto Italia luglio 2015
Mercato auto Italia luglio 2015Mercato auto Italia luglio 2015
Mercato auto Italia luglio 2015
 
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
 
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
La capitale automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno2
 
UNRAE Dati Mercato auto Italia novembre 2015
UNRAE Dati Mercato auto Italia novembre 2015UNRAE Dati Mercato auto Italia novembre 2015
UNRAE Dati Mercato auto Italia novembre 2015
 
Missione Mobilità - Slide Convegno Aprile 2014
Missione Mobilità - Slide Convegno Aprile 2014Missione Mobilità - Slide Convegno Aprile 2014
Missione Mobilità - Slide Convegno Aprile 2014
 
La capitale Automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile fleet&rent  2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile fleet&rent  2020 - atti del convegno
La capitale Automobile fleet&rent 2020 - atti del convegno
 
Convegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domaniConvegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domani
 

Similar to 2015 la capitale automobile fleet

La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNOLa Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Documento Ufficiale
Documento UfficialeDocumento Ufficiale
Documento Ufficiale
danielabelloni
 
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Riunione commerciali 08.05.2013
Riunione commerciali  08.05.2013Riunione commerciali  08.05.2013
Riunione commerciali 08.05.2013pobox63
 
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale automobile moto 2018
La capitale automobile moto 2018La capitale automobile moto 2018
La capitale automobile moto 2018
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Report aeroporti del sud
Report aeroporti del sudReport aeroporti del sud
Report aeroporti del sud
Delta Sales
 
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegnoLa Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019  La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale automobile moto - atti del convegno
La capitale automobile moto - atti del convegnoLa capitale automobile moto - atti del convegno
La capitale automobile moto - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
la capitale automobile usato&classic - atti del convegno
la capitale automobile usato&classic - atti del convegnola capitale automobile usato&classic - atti del convegno
la capitale automobile usato&classic - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 

Similar to 2015 la capitale automobile fleet (13)

La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNOLa Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
La Capitale Automobile Service 2015 - ATTI DEL CONVEGNO
 
Documento Ufficiale
Documento UfficialeDocumento Ufficiale
Documento Ufficiale
 
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
 
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
La Capitale Automobile 2 Ruote 2023
 
Riunione commerciali 08.05.2013
Riunione commerciali  08.05.2013Riunione commerciali  08.05.2013
Riunione commerciali 08.05.2013
 
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
Convegno CarNext 2014 - Auto Usate: le strategie e i clienti.
 
La capitale automobile moto 2018
La capitale automobile moto 2018La capitale automobile moto 2018
La capitale automobile moto 2018
 
Report aeroporti del sud
Report aeroporti del sudReport aeroporti del sud
Report aeroporti del sud
 
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile moto 2022 - Atti del convegno.pdf
 
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegnoLa Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
La Capitale Automobile Usato&Circolante 2020 - atti del convegno
 
La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019  La capitale automobile cars 2019
La capitale automobile cars 2019
 
La capitale automobile moto - atti del convegno
La capitale automobile moto - atti del convegnoLa capitale automobile moto - atti del convegno
La capitale automobile moto - atti del convegno
 
la capitale automobile usato&classic - atti del convegno
la capitale automobile usato&classic - atti del convegnola capitale automobile usato&classic - atti del convegno
la capitale automobile usato&classic - atti del convegno
 

More from Centro Studi Fleet&Mobility

La Capitale Automobile corporate 24 - atti del convegno
La Capitale Automobile corporate 24 - atti del convegnoLa Capitale Automobile corporate 24 - atti del convegno
La Capitale Automobile corporate 24 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegnoCampo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdfCampo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdfSpeak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
LCA consumer 2023
LCA consumer 2023LCA consumer 2023
LCA consumer 2023
Centro Studi Fleet&Mobility
 
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLabHO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
Centro Studi Fleet&Mobility
 
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdfLCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Un giro in macchina 2022
Un giro in macchina 2022Un giro in macchina 2022
Un giro in macchina 2022
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Forum Energia
Forum EnergiaForum Energia
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegnoLa Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegnoLa Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La Capitale Automobile mobility 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile mobility 2021 - atti del convegnoLa Capitale Automobile mobility 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile mobility 2021 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Libro - the covid adjusted business
Libro - the covid adjusted businessLibro - the covid adjusted business
Libro - the covid adjusted business
Centro Studi Fleet&Mobility
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
Centro Studi Fleet&Mobility
 
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
Centro Studi Fleet&Mobility
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
Centro Studi Fleet&Mobility
 

More from Centro Studi Fleet&Mobility (20)

La Capitale Automobile corporate 24 - atti del convegno
La Capitale Automobile corporate 24 - atti del convegnoLa Capitale Automobile corporate 24 - atti del convegno
La Capitale Automobile corporate 24 - atti del convegno
 
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegnoCampo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
Campo Largo...Tech for Rent - atti del convegno
 
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdfCampo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
Campo Largo Insurtech 2024 - atti del convegno.pdf
 
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdfSpeak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
Speak to me - comunicare ai tempi del metaverso.pdf
 
LCA consumer 2023
LCA consumer 2023LCA consumer 2023
LCA consumer 2023
 
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLabHO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
HO SOGNATO CHE MI STAVO MUOVENDO 2022 - AgitaLab
 
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdfLCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
LCA corporate 2023 - atti del convegno.pdf
 
Un giro in macchina 2022
Un giro in macchina 2022Un giro in macchina 2022
Un giro in macchina 2022
 
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile consumer - Atti del convegno.pdf
 
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdfLa Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
La Capitale Automobile Corporate 2022 - atti del convegno.pdf
 
Forum Energia
Forum EnergiaForum Energia
Forum Energia
 
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegnoLa Capitale Automobile consumer - atti del convegno
La Capitale Automobile consumer - atti del convegno
 
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegnoLa Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile usato&circolante 2021 - atti del convegno
 
La Capitale Automobile mobility 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile mobility 2021 - atti del convegnoLa Capitale Automobile mobility 2021 - atti del convegno
La Capitale Automobile mobility 2021 - atti del convegno
 
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
 
Libro - the covid adjusted business
Libro - the covid adjusted businessLibro - the covid adjusted business
Libro - the covid adjusted business
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 24 settembre 2020
 
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile vans&trucks 2020 - atti del convegno
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 23 luglio 2020
 
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
THE COVID-ADJUSTED BUSINESS - riunione 5 maggio 2020
 

2015 la capitale automobile fleet

  • 1. 4° summit delle flotte e del noleggio Venerdì 12 giugno 2015 Roma – Palazzo Rospigliosi
  • 2.
  • 4. 24.586 22.455 20.043 15.229 14.449 15.292 5.807 6.291 6.497 5.148 4.877 5.162 4.445 4.648 5.197 4.833 4.357 4.954 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Privati Società Noleggio 34.840 33.395 31.734 23.68325.210 25.408 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility MERCATO AUTO milioni di €
  • 7. G-Mag 2014 G-Mag 2015 Var Tot 2013 Tot 2014 Var TOT. IMMATRICOLATO 633.762 729.305 15% 1.311.692 1.370.952 5% di cui a privati* 375.942 425.461 13% 812.762 832.882 2% - privati persone fisiche 374.405 424.163 13% 809.460 829.882 3% - privati uso nol (taxi/NCC) 1.537 1.298 -16% 3.302 3.000 -9% di cui società 257.820 303.844 18% 498.930 538.070 8% - proprietarie 89.204 96.983 9% 221.219 225.594 2% - di noleggio 130.254 157.698 21% 209.268 237.506 13% - di leasing 38.362 49.163 28% 68.443 74.970 10% - a società 10.925 12.475 14% 22.415 26.292 17% - a privati persone fisiche 9.134 10.815 18% 22.122 21.409 -3% - a società di noleggio 18.167 25.713 42% 23.575 26.942 14% - a privati nol.(taxi/NCC) 136 160 18% 331 327 -1% Fonte: Assilea
  • 8. 6,3 5,5 4,2 IMMOBILIARE Fonte: Assilea 16 miliardi di stipulato leasing nel 2014 STRUMENTALE AUTOMOTIVE
  • 9. PERSONE GIURIDICHE 2013 peso 2014 peso variaz Società ed Enti diversi 67.298 5% 71.155 5% 5,7% Noleggio a lungo termine 133.892 10% 161.146 12% 20,4% Auto Aziendali 201.190 15% 232.301 17% 15,5% Noleggio a breve termine 84.287 6% 88.353 6% 4,8% Autoimmatricolazioni 186.488 14% 187.858 14% 0,7% Totale Persone giuridiche 471.965 36% 508.512 37% 7,7% Totale Mercato 1.304.454 1.360.452 4,3% Fonte: Unrae
  • 10. NOLEGGIO 2013 peso 2014 peso variaz Noleggio a lungo di proprietà 129.784 97% 156.318 97% 20% Noleggio a lungo in leasing 4.108 3% 4.828 3% 18% Tot. Noleggio a lungo 133.892 161.146 20% Noleggio a breve di proprietà 64.567 77% 66.190 75% 3% Noleggio a breve in leasing 19.720 23% 22.163 25% 12% Tot. Noleggio a breve 84.287 88.353 5% Fonte: Unrae
  • 11. 9.365 9.358 7.676 6.613 5.297 4.353 4.030 3.710 2.804 2.631 2.620 2.064 2.061 1.734 1.377 1.103 1.005 719 384 Immatricolato Leasing 2014 Fonte: Assilea
  • 12. 41,9% 24,7% 21,7% 37,5% 25,3% 39,3% 14,6% 16,6% 13,4% 13,0% 0,0% 5,0% 10,0% 15,0% 20,0% 25,0% 30,0% 35,0% 40,0% 45,0% 0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 CLIO CLASSE A SERIE 3 GOLF A3 500L SERIE 5 A4 CLASSE B SERIE 1 Immatricolato Leasing 2014 Quota percentuale immatricolato leasing (asse di destra) Fonte: Assilea
  • 13. 2013 2014 5 mesi 2015 66% 64% 48% 34% 36% 52% Leasing altri Leasing a soc. noleggio Fonte: Assilea
  • 14.
  • 15.
  • 17. 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 NLT 2014. Vendite usato 123k per anno di immatricolazione captive Big 3 Tot Usato Memo: radiazioni 22k Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su Portale Noleggio 160.000 •Acquisti NLT 2014 - 38.000 •Vendite di auto immatricolate 2013/2014. Rent-to-rent. = 122.000 - 85.000 •Vendite di auto da 08/09 10/11/12. Dunque potenziali sostituzioni. = 37.000 - 22.000 •Radiazioni. Dunque potenziali sostituzioni. = 15.000 • Per chi sono state acquistate?
  • 20. NLT a PMI, professionisti con P.IVA e privati. Cosa chiedono di modificare nel prodotto/servizio e cosa otterranno?
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 26.
  • 27.
  • 28. Comportamento alla guida dei driver 15 1 1 6 8 16 18 24 32 76 - 10 20 30 40 50 60 70 80 Nessuna di quelle in… altro Truccarsi Usare i social media Leggere Mangiare Fumare Mandare SMS Bere Chiamare Grandi imprese Fonte: LeasePlan Mobility Monitor – Su una base campione di 185 driver in Italia
  • 29.
  • 30.
  • 33.
  • 34. Overall Average Premium – Italian Market – analysis on AB portfolio 90% Market Share 404.53 438.48 Car 2,092.01 2,250.55 Bus 680.69 718.79 Lorries 234.21 241.98 Mopeds & Motorbikes 147.72 154.88 Others 2014 2013 - 7.7% - 7.0% - 5.3% - 3.2% - 4.6% 2013 Total Premium -6.2% 2014 Total Premium 500.63 469.65 2014 vs 2013 Split by type of vehicle:
  • 35. 1.01% 0.20% 13.40% 9.95% 75.44% 1.41% 2.38% 6.66% 14.45% 75.09% 0.00% 10.00% 20.00% 30.00% 40.00% 50.00% 60.00% 70.00% 80.00% 1 2 3 4 5 Premium % Risks % Portfolio composition - split by type of vehicles - analysis on AB portfolio 90% Market Share
  • 36. Policy Limit analysis – Italian Market - analysis on AB portfolio 90% Market Share 58.00% 26.60% 15.40% 5 0.7 0.9 1.1 1.3 1.5 1.7 1.9 2.1 2.3 Range Limit (euro millions) 6m 6.1 – 10m >10.1m
  • 37. Motor Premium details – MPTL vs Motor Sundry Risk 86.4% 86.7% 86.6% 85.7% 84.9% 84.2% 84.4% 84.6% 85.1% 85.1% 85.1% 85.1% 84.8% 13.6% 13.3% 13.4% 14.3% 15.1% 15.8% 15.6% 15.4% 14.9% 14.9% 14.9% 14.9% 15.2% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 MTPL Motor Sundry Risk
  • 38. AVG PREMIUM RCA CARS TOT MKT 2012 = 453,4 € 2013 = 438,5 € 2014 = 406,5 € La discesa continua? E le flotte?Fonte: Elaborazioni AON su dati ANIA
  • 39.
  • 40.
  • 41. 2.016 2.984 325 507 2007 2014 Fatturato x stazione € ‘000 APT DT 298 232 1453 735 2007 2014 Stazioni APT DT 602 692 471 373 2007 2014 Fatturato € mln APT DT RENT-A-CAR 2007 2014 Var % Fatturato € mln 1.073 1.065 - 1 % - APT 602 692 + 15 % - DT 471 373 - 21 % Stazioni 1.551 967 - 38 % - APT 298 232 - 22 % - DT 1.453 735 - 49 % Fatt/staz € ‘000 692 1.101 + 59 % - APT 2.016 2.984 + 48 % - DT 325 507 + 56 %
  • 42. RAC Furti 2014 2013 Var .% 2012 Totale Furti 1.342 1.404 - 4,4 % 1.077 Furti veicoli su flotta media 1,3 % 1,4 % - 0,1 pp 1,0 % Furti su 100.000 giorni di noleggio di veicoli 4,7 5,1 -7,6 % 3,9 Veicoli recuperati da furti 335 258 29,8 % 268 Veicoli recuperati % 25 % 18 % 25 % Veicoli rubati e non recuperati 1.007 1.146 - 12,1 % 809 Fonte: Aniasa
  • 43.
  • 46.
  • 47.
  • 48.
  • 49.
  • 50.
  • 52. RAC(dati parziali) Acquisti 3 mesi 2015 Share Acquisti 3 mesi 2014 Share TOT MKT RAC 44.526 29.906 FIAT 1 17.445 39,2 11.250 37,6 OPEL 2 3.282 7,4 2.491 8,3 PEUGEOT 3 2.742 6,2 1.704 5,7 NISSAN 4 2.365 5,3 563 1,9 FORD 5 2.213 5,0 1.876 6,3 RENAULT 6 2.174 4,9 1.576 5,3 LANCIA 7 1.939 4,4 1.154 3,9 CITROEN 8 1.916 4,3 1.313 4,4 BMW 9 1.521 3,4 1.807 6,0 ALFA ROMEO 10 1.279 2,9 385 1,3 VOLVO 11 1.278 2,9 720 2,4 MERCEDES 13 906 2,0 376 1,3 SEAT 19 411 0,9 0 0 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
  • 53. NLT(dati parziali) Acquisti 3 mesi 2015 Share Acquisti 3 mesi 2014 Share TOT MKT NLT 58.404 46.560 FIAT 1 14.682 25,1 13.641 29,3 VOLKSWAGEN 2 4.651 8,0 4.675 10,0 PEUGEOT 3 4.031 6,9 2.044 4,4 SMART 4 3.501 6,0 783 1,7 AUDI 5 3.180 5,4 3.053 6,6 RENAULT 6 3.159 5,4 2.496 5,4 BMW 7 2.995 5,1 2.606 5,6 FORD 8 2.895 5,0 2.407 5,2 MERCEDES 9 2.818 4,8 2.474 5,3 JEEP 10 2.318 4,0 81 0,2 VOLVO 18 782 1,3 499 1,1 SEAT 20 400 0,7 273 0,6 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
  • 54. RAC Acquisti 2014 Share Acquisti 2013 Share TOT MKT NLT 84.573 81.123 FIAT 1 32.359 38,3 29.316 36,1 FORD 2 5.699 6,7 5.147 6,3 OPEL 3 5.611 6,6 3.760 4,6 RENAULT 4 5.447 6,4 4.165 5,1 PEUGEOT 5 5.249 6,2 4.947 6,1 VOLKSWAGEN 6 4.369 5,2 3.318 4,1 CITROEN 7 4.079 4,8 2.596 3,2 AUDI 8 3.484 4,1 2.123 2,6 LANCIA 9 3.217 3,8 5.315 6,6 NISSAN 10 2.163 2,6 2.653 3,3 ALFA ROMEO 11 1.959 2,3 4.513 5,6 BMW 12 1.882 2,2 2.020 2,5 SMART 13 1.651 2,0 1.538 1,9 VOLVO 14 1.633 1,9 2.023 2,5 MERCEDES 15 1.435 1,7 2.722 3,4 JEEP 16 1.015 1,2 7 0,0 SEAT 17 1.005 1,2 101 0,1 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
  • 55. NLT Acquisti 2014 Share Acquisti 2013 Share TOT MKT NLT 161.074 134.172 FIAT 1 44.460 27,6 34.934 26,0 VOLKSWAGEN 2 13.719 8,5 12.407 9,3 AUDI 3 11.481 7,1 10.469 7,8 BMW 4 10.394 6,5 10.044 7,5 PEUGEOT 5 9.570 5,9 6.201 4,6 MERCEDES 6 9.406 5,8 8.812 6,6 FORD 7 8.774 5,5 8.606 6,4 RENAULT 8 8.607 5,3 6.660 5,0 OPEL 9 6.528 4,1 6.406 4,8 LANCIA 10 5.417 3,4 6.796 5,1 CITROEN 11 5.110 3,2 2.585 1,9 SKODA 12 3.831 2,4 2.062 1,5 ALFA ROMEO 13 3.694 2,3 4.439 3,3 SMART 14 3.168 2,0 2.765 2,1 VOLVO 15 2.428 1,5 1.490 1,1 NISSAN 16 1.874 1,2 1.288 1,0 SEAT 18 1.666 1,0 930 0,7 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
  • 56. 0,0% 5,0% 10,0% 15,0% 20,0% 25,0% 2014. QUOTA NLT v MERCATO x BRAND Quota tot mkt Quota NLT Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
  • 57. 0,0% 5,0% 10,0% 15,0% 20,0% 25,0% QUOTA NLT x BRAND. 2014 v 2009 QUOTA NLT 2009 QUOTA NLT 2014 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Unrae
  • 58. 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% FIAT VOLKSWAGEN PEUGEOT AUDI BMW RENAULT LANCIA OPEL FORD MERCEDES CITROEN VOLVO MKT SHARE 2014 x SEGMENTO Privati Noleggio+Società
  • 59. 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% FIAT VOLKSWAGEN PEUGEOT AUDI BMW RENAULT LANCIA OPEL FORD MERCEDES CITROEN VOLVO VENDITE 2014 x SEGMENTO Noleggio+Società Privati
  • 60. Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 61. 24.586 22.455 20.043 15.229 14.449 15.292 5.807 6.291 6.497 5.148 4.877 5.162 4.445 4.648 5.197 4.833 4.357 4.954 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Privati Società Noleggio 34.840 33.395 31.734 23.68325.210 25.408 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility MERCATO AUTO milioni di €
  • 62. 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 2009 2010 2011 2012 2013 2014 1.921.157 1.701.024 1.468.527 1.150.017 1.078.988 1.106.700 238.155 260.535 280.452 252.832 232.704 264.252 Immatricolazioni noleggio priv+soc
  • 63. Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility Gross-to-net -17,2% -14,7% -18,1% -23,2%
  • 64. Perché sono importanti le vendite NOLEGGIO? Valore mercato lordo ‘000 € 30.684.998 Valore mercato netto ‘000 € 25.408.396 Gross-to-net valore ‘000 € - 5.276.602 Gross to net % -17,2% Gross-to-net % media 2011/2012/2013 -16,5% Gross-to-net valore IF stessa % anni precedenti ‘000 € - 5.073.523 Differenza maggiore margine ‘000 € + 203.079 Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 65. Di chi è il CLIENTE? CASA NLTDEALER «Sono i SERVIZI, non il FERRO a stabilire la relazione col cliente» «La tecnologia supererà la questione»
  • 67. Immatricolazioni – Valore miliardi di euro 2007 2014 Var Privati + società 39,4 19,7 - 50% Noleggio NLT+RAC 5,8 4,9 - 16% Proprietà – volumi unità 2007 2014 Var Parco circolante escluso noleggi 35.200.000 36.500.000 + 3,7% Immatricolazioni escluso noleggi 2.176.000 1.107.000 - 49% Immatricolazioni/parco 6% 3% - metà Noleggio NLT + RAC – volumi unità 2007 2014 Var Parco circolante noleggio 514.000 530.000 + 3% Immatricolazioni noleggio 318.000 264.000 - 17% Immatricolazioni/parco 62% 50% - un quinto
  • 68.
  • 71.
  • 73. NLT. Flotta circolante x durata Periodo contrattuale 2014 2013 2012 2011 2010 2009 Fino a 12 mesi 2,7 2,0 2,5 3,6 1,7 3,5 Fino a 24 mesi 4,4 3,8 4,7 5,6 5,7 6,0 Fino 36 mesi 28 29 33 35 43 47 Fino a 48 mesi 42 41 40 36 30 29 Fino a 60 mesi 14,1 14,5 13,7 12,3 15,1 10,3 Oltre 60 mesi 8,9 10,3 6,0 7,5 4,7 4,1 Fonte: Aniasa
  • 74. 10% 7% 9% 7% 6% 7% 47% 43% 35% 33% 29% 28% 29% 30% 36% 40% 41% 42% 14% 20% 20% 20% 25% 23% 2009 2010 2011 2012 2013 2014 0-24 36 48 >48 NLT. Flotta circolante x durata Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility su dati Aniasa
  • 76. NLT medium term. Quali implicazioni sulla costruzione del prodotto?
  • 77.
  • 78.
  • 79.
  • 81. www.alixpartners.com 19 «Autonomous vehicles»: Google e Apple scendono in campo Google’s Self Driving Car project Apple’s iCar Google ha prima studiato la tecnologia su vetture modificate: ‒ sensore rotante sul tetto per generare mappa 3D; ‒ videocamera e sensori radar per riconoscere semafori /oggetti Poi nel 2014 ha presentato il primo prototipo di «Autonomous Car» senza volante e pedali. Una tecnologia simile era infatti stata sviluppata dall’Università USA di Carnegie Mellon, grazie anche al contributo di GM, su un SUV driver- less che ha vinto una competizione tra piloti umani e robot Apple sta lavorando ad una Auto Elettrica detta «i-Car» (Progetto Titan) che dovrebbe essere in produzione entro il 2020, tempi ambiziosi visti tempi medi di sviluppo dei costruttori di Auto tra i 5 e i 7 anni • Google e Apple hanno la capacità finanziaria per poter diventare gli «architetti» della mobilità autonoma (la liquidità di cassa di Apple è maggiore della somma del valore di borsa di Ford, GM, FCA insieme) • Immaginabile che preferiscano restare fornitori di tecnologia piuttosto che produrre auto proprie Google ha ricercato competenze nel settore Auto sia a livello executive (ex-AD Ford nel CdA) sia tecnico (scienziati Università Carnegie Mellon e Toyota R&D center) Per riuscire nell’impresa Apple ha messo insieme un team di 200 persone con competenze nel settore Auto e guidato da ex-manager dell’Auto (e.g. Executive di GM e Mercedes- Benz, Ingegneri Ford) Le barriere all’ingresso nel business dell’auto non sono più così rilevanti vista la possibilità dell’outsourcing (es. l’azienda Canadese Magna e la sua controllata Austriaca Magna Steyr fanno R&D e producono parti/vetture per conto di terzi) L’auto sarà caratterizzata dalle due tecnologie più futuristiche: propulsione elettrica o ibrida e guida autonoma Fonte: Informazioni pubbliche su Google / Apple, Corriere Economia, US Department of Transportation (Studio Beyond Traffic 2045)
  • 82.
  • 83. Uso Ottimizzato dell’Auto Impatto sugli Spazi TRAFFICO PARKING TRAFFICO PARKING EV HV C O N N E C T E D ZTL FLUSSI GESTIONE DISTANZA A U T O N O M O U S V2V V2D V2I L’EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA
  • 84. SVILUPPO SERVIZI AGGIUNTIVI MOBI-NOLEGGIO FLESSIBILITÀ C/S – RAC – NLT INTEGRAZIONE AUTO + ALTRO INFRASTRUTTURE CONNESSE (wi-fi 4G) DA “TARGA” A “DRIVER” EASY + DIRECT ACCESS (“unmanned service delivery”) DA “STAZIONE” A “STALLO” MIGLIORAMENTO PRODOTTI ATTUALI “CONTINUUM” (da 15’ a 5+ anni) “UNICUM” (point to point) L'EVOLUZIONE DELL’OFFERTA
  • 85. SVILUPPO SERVIZI AGGIUNTIVI NUOVI PLAYER PLAYER «TRADIZIONALI» SPECIALISTI AGGREGATORI Subfornitura Volàno della domanda − Accessi − Pedaggi − Parcheggi − Biciclette − Treno − TPL − … Partnership con ALTRI VETTORI/OPERATORI − Dematerializzazione − Convergenza fleet-travel − Ingresso «Over The Top» − Peer-to-peer MAIN TRENDS L'EVOLUZIONE DEGLI OPERATORI
  • 86. Sharing models are emerging across industries including mobility Top reasons to participate in the sharing economy Convenience 75%1 2 Better pricing 55% 3 Product/service quality 47% Office space Accommodation Other Lease a jeans Lending and borrowing high- end household items Cars Rides Parking Inability to find good service elsewhere 40%4 Recommendations 40%5  N= 90,112  Geographies: US, UK & Canada  Time frame: between 10-'13 & 1-'14  Participants: >18 & representative of the adult population  Sharing appeals to the new generation  Internet has enabled business models benefiting all actors (both buyer and seller save money and it is better for the environment)  Sharing economy is taking shape in multiple industries, examples include:  Multiple sharing business models emerging in cars, rides, parking etc. Impact on mobilityMarket trend Source: CBS; carsharing.net; Marketing Charts; New York times; company websites
  • 87. Increasing intermodal transport in cities worldwide can be observed New patterns of mobility – Modal split of commuting to work  Reflecting an increasing customer awareness of eco-friendly transport, the use of public and non-motorized transport tend to increase at the expense of car usage in mature and increasingly transitional cities  In non-saturated cities with expanding road infrastructure, increasing income and often neglected public transport infrastructure, cars are used increasingly and eco-awareness is not a top priority  However, bicycle and public transport initiatives and strategic plans as well as deteriorating traffic situations are increasing the pressure on automobility here as well  Intermodal or multimodal transportation, i.e. the combination of motorized private, non-motorized and public transportation for one journey, is growing globally (especially in urban areas) 3 5 5 9 4 4 2 29 25 12 66 24 13 Shanghai Other means 1 9 3 2 1 8 4 2 53 45 32 41 Other means London 5 9 8 14 38 37 40 46 Berlin 5 5 7 7 12 19 22 17 46 61 Delhi Other means 2005 2008 2008 2002 2004 2010 2000 2007 Source: TfL; Transport survey of Shanghai; Senate department urban development Berlin; DIW; Transport Department Dheli Car Public transport Motorcycle Bicycle Walk
  • 88. Il NLT è un fatto umano?
  • 89. NLT
  • 96. 23 ottobre 2015 5 febbraio 2016 10 giugno 2016
  • 97. Giovedì 26 novembre Roma Palazzo Rospigliosi Via XXIV Maggio 43 13,30 – 17,30
  • 98.
  • 99.
  • 100. Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 101. Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 102. Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 103. Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility
  • 104. Fonte: Centro Studi Fleet&Mobility