SlideShare a Scribd company logo
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione 
Luca D’Ippolito 
Digital Preservation Manager 
T&S 
4 dicembre2014 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
Invoice PA
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
fatturazione elettronica 
fatturazione elettronica 
processo informatico regolamentato dalla normativa che gestisce la generazione, l’emissione e la 
trasmissione telematica dei dati di fatturazione, in grado di garantire l’attestazione della data, 
l’autenticità dell’origine, l’integrità del contenuto e la leggibilità delle fatture elettroniche 
attestazione della data 
la data e l'ora di formazione della fattura elettronica 
devono essere attestate. È garantita dall’emittente 
con l’apposizione sul documento del riferimento 
temporale 
autenticità dell’origine 
l’identità del fornitore/prestatore di beni/servizi o 
dell’emittente della fattura devono essere certi. È 
garantita dall’emittente con l’apposizione sul 
documento della firma digitale 
integrità del contenuto 
il contenuto della fattura e, in particolare, i dati 
obbligatori previsti dall’articolo 21 del D.P.R. n. 633 
del 1972, non possano essere alterati. È garantita 
dall’emittente con l’apposizione sul documento della 
firma digitale 
leggibilità 
la fattura deve essere resa leggibile per l’uomo. I dati 
devono essere “prontamente” disponibili su schermo 
o tramite stampa, si deve poter dimostrare che i dati 
del documento leggibile non siano stati alterati 
rispetto a quelli del documento elettronico originale. 
Va garantita fino al termine della conservazione
fattura elettronica 
fattura in formato digitale provvista del riferimento temporale e della firma digitale dell’emittente, 
inviata in formato elettronico al destinatario e conservata in modalità digitale, in conformità alle 
disposizioni del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 17 giugno 2014 adottato ai sensi 
dell’articolo 21, comma 5, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
fattura elettronica 
fattura PA 
ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del DPR 633/72, la 
sola tipologia di fattura accettata dalle 
Amministrazioni dello Stato 
formato 
file XML (eXtensible Markup Language) nel formato 
definito nell’allegato A del DMEF 55/2013, l’unico a 
essere accettato dal Sistema di Interscambio 
autenticità e integrità 
sono garantite tramite l’apposizione della firma 
digitale dell’emittente 
dati obbligatori 
codice iPA del destinatario della fattura [DMEF 
55/2013], codici CIG (Codice Identificativo di Gara) e 
CUP (Codice Unico di Progetto) [DL 66/2014], 
informazioni rilevanti ai fini fiscali e indispensabili per 
il corretto inoltro della fattura al destinatario
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
conservazione digitale 
conservazione digitale 
procedura informatica regolamentata dalla legge, in grado di garantire nel tempo le caratteristiche di 
autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei documenti informatici (art. 44 del CAD), 
attribuendogli, quindi, piena validità legale 
autenticità 
caratteristica di un documento informatico che 
garantisce di essere ciò che dichiara di essere, senza 
aver subito alterazioni o modifiche. 
integrità 
insieme delle caratteristiche di un documento 
informatico che ne dichiarano la qualità di essere 
completo ed inalterato 
affidabilità 
caratteristica che esprime il livello di fiducia che 
l’utente ripone nel documento informatico 
leggibilità 
insieme delle caratteristiche in base alle quali le 
informazioni contenute nei documenti informatici 
sono fruibili durante l’intero ciclo di gestione dei 
documenti 
reperibilità 
insieme delle informazioni associate ai documenti 
informatici che permettono la loro individuazione 
univoca nel sistema di conservazione digitale 
tipologie documentali 
documenti fiscali afferenti al ciclo attivo e passivo di 
fatturazione, registri IVA, libro giornale, libri sociali, 
ma anche documenti non fiscali come il LUL, 
contratti, ordini, polizze, ecc.
fatturazione elettronica 
Legge 244 del 24 dicembre 2007 (Legge finanziaria 2008) e ss.mm.ii. istituisce l’obbligo di fatturazione elettronica verso la 
Pubblica Amministrazione. Le fatture in forma cartacea non possono essere accettate da parte della Pubblica Amministrazione, 
né è possibile procedere al relativo pagamento. La trasmissione delle fatture avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) 
DMEF 3 aprile 2013 n. 55 decreto attuativo della Legge numero 244 del 2007 fissa al 6 giugno 2014 la decorrenza dell’obbligo 
della fattura elettronica nei rapporti economici verso la Pubblica Amministrazione Centrale e stabilisce le regole in materia di 
emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica della quale definisce il formato 
Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 anticipa al 31 marzo 2015 il termine di decorrenza degli obblighi di fatturazione 
elettronica per tutte le Amministrazioni dello Stato (centrali e locali) non comprese nella scadenza del 6 giugno 2014 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
principale normativa 
conservazione digitale 
D.Lgs. n. 82 del 7 marzo 2005 Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) traccia il quadro legislativo entro cui deve attuarsi la 
digitalizzazione dalla pubblica amministrazione, ha lo scopo di regolare la gestione, la trasmissione, la conservazione e la 
fruibilità dell’informazione in modalità digitale, nei rapporti tra amministrazione e privati, arrivando, in alcuni casi, a disciplinare 
l’uso del documento informatico anche tra privati 
DPCM 3 Dicembre 2013 regole tecniche in materia di sistema di conservazione, istituisce il ruolo del responsabile della 
conservazione definendone compiti e responsabilità e stabilisce i requisiti che il sistema di conservazione deve garantire 
DMEF 17 Giugno 2014 rende note le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro 
riproduzione su diversi tipi di supporto, introducendo importanti semplificazioni ai processi di dematerializzazione della 
documentazione fiscale
manuale della conservazione redigere e aggiornare costantemente il manuale della conservazione (art. 8 DPCM 12 dicembre 
2013) 
luogo di tenuta delle scritture comunicare all’AdE il luogo di conservazione elettronica delle scritture contabili, nonché dei 
registri e degli altri documenti rilevanti ai fini fiscali (luogo di giacenza fisica dei server dove sono conservati i documenti) 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
obblighi e adempimenti per i fornitori della PA 
produzione fattura produrre un documento in formato FatturaPA 
riferimento e firma apporre sulla fattura il riferimento temporale e la firma digitale dell’emittente (cedente/prestatore ovvero 
soggetto terzo che emette fattura per conto del cedente/prestatore) 
trasmissione fattura trasmettere la FatturaPA attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) per la fatturazione elettronica 
ricezione notifiche ricevere le notifiche inviate dal Sistema di Interscambio (SdI) 
conservazione digitale conservare digitalmente fatture elettroniche e ricevute in conformità alle disposizioni del DMEF 17 
giugno, seguendo il processo descritto all’art. 9 del DPCM 12 dicembre 2013 
responsabile conservazione nominare il responsabile della conservazione che definisce le caratteristiche e i requisiti del 
sistema e gestisce il processo di conservazione garantendo nel tempo la sua conformità alla normativa vigente (art. 7 DPCM 12 
dicembre 2013) 
esibizione garantire la disponibilità dei documenti elettronici, anche nel loro formato leggibile, su supporto cartaceo o 
informatico, in caso di ispezioni da parte dell’amministrazione finanziaria (art. 10 DPCM 12 dicembre 2013) 
sicurezza predispone il sistema e le procedure nel rispetto delle misure di sicurezza richieste dall’art 12 del DPCM 12 dicembre 
2013 
comunicazione annuale comunicare che effettua la conservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari in modalità digitale 
nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta di riferimento 
imposta di bollo procedere al pagamento dell’imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti (fatture, libri, 
registri) in modalità esclusivamente telematica e in un’unica soluzione entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio 
numerazione separata le fatture elettroniche devono essere annotate su un registro/sezionale IVA separato rispetto alle altre 
fatture analogiche;
Clapps 
Invoice 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
Clapps Invoice PA – tre sistemi in uno 
Sistema di Interscambio/Pubblica Amministrazione 
Clapps 
carica FattPA o pdf 
genera 
pacchetti 
richiede 
esibizione 
utente 
1 
.xml 
.pdf carica 
file 
utente 
inserisce 
dati 
invia 
FattEle 
invia 
ricevute 
e fatture 
SdI 
PA 
invia 
metadati 
e FattEle 
invia 
ricevute 
preleva 
file 
invia 
ricevute 
.pdf 
.p7m 
.xml 
visualizza 
e scarica 
documenti 
utente 
invia 
ricevute 
e fatture 
Clapps 
Documents 
Clapps 
Legal Archive 
data entry 
.p7m 
.xml 
3 
6 
.xml .mtd 
.p7m 
5 4 
utente 
sistema utente 
cartelle 
scambio 
vari 
formati 
sistema 
contabile 
1 
1 
2 
7 7 
8 8 
soluzione all in one 
Invoice 
gestione del processo di fatturazione 
elettronica verso la Pubblica 
Amministrazione 
Legal Archive 
conservazione digitale a norma delle 
fatture elettroniche e delle ricevute 
inviate dallo SdI 
Documents 
consultazione e gestione dei documenti 
on line in formato visualizzabile
acquisire le fatture da trasmettere alla PA in diversi formati e da canali differenti 
verificare l’integrità dei file ricevuti, la correttezza dei dati immessi e la presenza dei dati obbligatori 
previsti dalla normativa 
generare le fatture elettroniche nel formato accettato dalle PA 
apporre sulle fatture la firma digitale in modalità̀ manuale o automatica ed il riferimento temporale 
trasmettere le fatture alle PA destinatarie tramite il Sistema di Interscambio 
gestire le notifiche di scarto esito e accettazione ricevute dal Sistema di Interscambio 
inviare i documenti elettronici elaborati (fatture e ricevute) in conservazione digitale 
gestire il processo di conservazione digitale dei documenti elettronici secondo le disposizioni di legge 
attualmente in vigore 
inviare la versione visualizzabile dei documenti elettronici elaborati (file originari, fatture e ricevute) al 
sistema di gestione documentale 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
Clapps Invoice PA – cosa permette
Clapps Invoice PA – schema di dettaglio 
1 2 3 4 
clapps legal archive 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
sistema utente 
verifica 
formati 
strutturati 
preleva 
file 
documenti gestione 
scarti e 
forzatura 
utente 
verifica 
pacchetti 
gestione 
anomalie 
utente 
verifica 
pacchetti 
gestione 
anomalie 
operatore 
genera 
FattPA 
firma 
FattPA 
SdI PA 
clapps invoice 
genera 
pacchetti 
richiede 
pacchetti 
operatore 
utente 
.xml 
.pdf 
carica 
file 
utente 
data 
entry 
invia 
FattEle 
verifica 
dati e 
documenti 
gestione 
scarti e 
anomalie 
utente 
firma 
FattPA 
utente 
cartelle 
scambio 
sistema 
contabile 
.p7m 
acquisizione 
invia 
metadati 
fatture e 
ricevute 
.xml 
comunica 
con SdI 
.mtd 
.p7m 
.xml 
invia 
metadati 
e FattEle 
invia 
ricevute 
acquisizione versamento archiviazione distribuzione 
clapps 
documents 
invia 
ricevute 
acquisizione 
workflow 
collaborativo 
protocollo 
informatico 
gestione 
notifiche 
.mtd 
.pdf 
.mtd 
.p7m 
.xml 
visualizza 
e scarica 
documenti 
utente 
scarica 
FattEle non 
consegnate 
utente 
invia 
metadati 
ricevute 
e FattEle 
5 
6 
7 
8 
9 
10 11 12 13 10
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
massima flessibilità 
altamente configurabile, dalla gestione multi-impresa, alle politiche di accesso all’area riservata, dalla 
modalità di apposizione della firma digitale, all’acquisizione dei dati delle fatture, fino alla gestione 
integrata della conservazione digitale dei documenti elettronici per dieci anni 
gestione multi-impresa 
gestione centralizzata di cedenti/prestatori multipli, 
utile per studi professionali ed intermediari che 
gestiscono le fatture di più clienti, ma anche per 
aziende facenti parte di un gruppo 
accesso all’area riservata 
è possibile abilitare più utenti con profili di accesso e 
permessi differenti. 
acquisizione dei dati 
inserimento dati di fatturazione da interfaccia (data 
entry), caricamento file xml in formato FatturaPA, 
caricamento file pdf, configurazione cartella di 
scambio da cui prelevare i file 
apposizione firma digitale 
è possibile utilizzare la firma digitale del 
cedente/prestatore, di un intermediario o di T&S 
conservazione digitale 
invio automatico dei documenti elettronici nel 
sistema di conservazione digitale senza alcun 
intervento dell’utente 
gestione documentale 
invio automatico della versione visualizzabile dei 
documenti nel sistema di gestione documentale per 
la consultazione immediata di fatture e ricevute SdI 
Clapps Invoice PA – cosa garantisce
Clapps Invoice PA - vantaggi 
outsourcing normativo e tecnologico 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. 
risparmio 
la modalità di vendita a pacchetti prepagati garantisce una spesa commisurata alle proprie esigenze, i 
costi relativi all’archiviazione cartacea delle fatture sono completamente annullati 
immediatezza 
in assoluta conformità agli standard della Pubblica Amministrazione, i fornitori della PA potranno 
adeguarsi alle modalità operative imposte dalla normativa senza modificare i processi di fatturazione in 
essere. Basta inviare un pdf a tutto il resto pensa Clapps. 
assumiamo l’incarico di Responsabile della Conservazione, stiliamo ed aggiorniamo il Manuale della 
Conservazione, ottemperiamo per voi agli adempimenti periodici previsti dalla normativa, garantiamo 
assistenza nell’esibizione all’amministrazione finanziaria, supervisioniamo e mettiamo in sicurezza gli 
archivi on line e sostitutivi, adeguiamo il sistema alle evoluzioni della normativa, gestiamo la tecnologia 
di firma digitale e marcatura temporale, adeguiamo l’infrastruttura hardware alle evoluzioni 
tecnologiche 
sicurezza dei dati 
impianti a norma di legge che garantiscono la conservazione nel tempo dei documenti elettronici, 
organizzazione della server farm aderente alle regole normative più stringenti (antiintrusione, 
antiincendio, ecc.), infrastruttura hardware ridondata su 2 ambienti, cinque istanze di replicazione dei 
dati su supporti on line e off line residenti in location differenti
grazie per l’attenzione 
Clapps® è un prodotto di T&S Srl. 
© 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati.

More Related Content

What's hot

I processi di contrattualizzazione paperless
I processi di contrattualizzazione paperlessI processi di contrattualizzazione paperless
I processi di contrattualizzazione paperless
InfoCert S.p.A.
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale
 
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un clickFatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un clickSMAU
 
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal DocliteConservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite
InfoCert S.p.A.
 
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
Menocarta.net Rete d'Impresa
 
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018
gruppofilippi
 
Corso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_slCorso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_sl
Grimaldi Mario
 
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC SrlSoftware fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
ERP - Billing & CRM
 
Corso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_slCorso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_sl
Grimaldi Mario
 
Corso cad modulo 1_dsga_sl
Corso cad modulo 1_dsga_slCorso cad modulo 1_dsga_sl
Corso cad modulo 1_dsga_slGrimaldi Mario
 
Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia
Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in ItaliaQuadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia
Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia
European e-Business Lab
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
Simone Bucaioni
 
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCEC
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCECPresentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCEC
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCEC
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
Fatturazione elettronica PA per SIGLA
Fatturazione elettronica PA per SIGLAFatturazione elettronica PA per SIGLA
Fatturazione elettronica PA per SIGLA
Innocenti Andrea
 
12 Fatturazione Elettronica Leggi
12   Fatturazione Elettronica   Leggi12   Fatturazione Elettronica   Leggi
12 Fatturazione Elettronica Leggi
Luisella Fasano
 
Le modifiche apportate dalla L.228/12 al D.P.R. 633/73 in tema di fatturazion...
Le modifiche apportate dalla L.228/12 al D.P.R. 633/73 in tema di fatturazion...Le modifiche apportate dalla L.228/12 al D.P.R. 633/73 in tema di fatturazion...
Le modifiche apportate dalla L.228/12 al D.P.R. 633/73 in tema di fatturazion...
Digital Law Communication
 
Pp er forumpa2017
Pp er forumpa2017Pp er forumpa2017
Pp er forumpa2017
Elisa Bertocchi
 
Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
PRAGMA PROGETTI
 
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Grimaldi Mario
 

What's hot (20)

I processi di contrattualizzazione paperless
I processi di contrattualizzazione paperlessI processi di contrattualizzazione paperless
I processi di contrattualizzazione paperless
 
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
Fatturare Digitale 2018 - Proteggere e custodire le Fatture Elettroniche: la ...
 
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un clickFatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
Fatturazione elettronica verso la PA? Con Menocarta.net basta un click
 
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal DocliteConservazione Sostitutiva Legal Doclite
Conservazione Sostitutiva Legal Doclite
 
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
In quali ambiti e contesti aziendali nel 2016 si estenderanno i documenti dig...
 
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...
Conservazione Sostitutiva e Digitale e Fatturazione Elettronica - Ing. Nicola...
 
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018
Gruppo Filippi Fatturazione Elettronica 20 Settembre 2018
 
Corso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_slCorso cad modulo 3_dsga_sl
Corso cad modulo 3_dsga_sl
 
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC SrlSoftware fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
Software fatturazione elettronica erp billing crm ecommerce EBC Srl
 
Corso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_slCorso cad modulo 2_dsga_sl
Corso cad modulo 2_dsga_sl
 
Corso cad modulo 1_dsga_sl
Corso cad modulo 1_dsga_slCorso cad modulo 1_dsga_sl
Corso cad modulo 1_dsga_sl
 
Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia
Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in ItaliaQuadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia
Quadro normativo della Fatturazione Elettronica in Italia
 
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronicaIVA -eFattura e fatturazione elettronica
IVA -eFattura e fatturazione elettronica
 
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCEC
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCECPresentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCEC
Presentazione Conservazione e Fatturazione Elettronica ODCEC
 
Fatturazione elettronica PA per SIGLA
Fatturazione elettronica PA per SIGLAFatturazione elettronica PA per SIGLA
Fatturazione elettronica PA per SIGLA
 
12 Fatturazione Elettronica Leggi
12   Fatturazione Elettronica   Leggi12   Fatturazione Elettronica   Leggi
12 Fatturazione Elettronica Leggi
 
Le modifiche apportate dalla L.228/12 al D.P.R. 633/73 in tema di fatturazion...
Le modifiche apportate dalla L.228/12 al D.P.R. 633/73 in tema di fatturazion...Le modifiche apportate dalla L.228/12 al D.P.R. 633/73 in tema di fatturazion...
Le modifiche apportate dalla L.228/12 al D.P.R. 633/73 in tema di fatturazion...
 
Pp er forumpa2017
Pp er forumpa2017Pp er forumpa2017
Pp er forumpa2017
 
Presentazione AGYO
Presentazione AGYOPresentazione AGYO
Presentazione AGYO
 
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informaticoLe nuove regole tecniche del protocollo informatico
Le nuove regole tecniche del protocollo informatico
 

Similar to La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione

Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione SostitutivaDigitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
SAVINO SOLUTION - METODO SAVINO®
 
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
Francesco Tacconi
 
E. Massella Tucci Teri - Il processo di conservazione dei documenti informati...
E. Massella Tucci Teri - Il processo di conservazione dei documenti informati...E. Massella Tucci Teri - Il processo di conservazione dei documenti informati...
E. Massella Tucci Teri - Il processo di conservazione dei documenti informati...
Camera di Commercio di Pisa
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
Fatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.itFatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.it
Register.it
 
Fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione dm 55/2013
Fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione dm 55/2013Fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione dm 55/2013
Fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione dm 55/2013
Fabio Massimi
 
Cnf14 fiif - fatturazione elettronica
Cnf14   fiif - fatturazione elettronicaCnf14   fiif - fatturazione elettronica
Cnf14 fiif - fatturazione elettronica
Francesco Paolo Micozzi
 
Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica
Digital Law Communication
 
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...SMAU
 
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...
Talea Consulting Srl
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale
 
Digital Day Napoli
Digital Day NapoliDigital Day Napoli
Digital Day Napoli
Giovanni De Caro
 
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro BurgognoniSmau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
SMAU
 
Fatturazione elettronica e Conservazione Ing. Fabio Massimi 19 marzo 2015
Fatturazione elettronica e Conservazione Ing. Fabio Massimi 19 marzo 2015Fatturazione elettronica e Conservazione Ing. Fabio Massimi 19 marzo 2015
Fatturazione elettronica e Conservazione Ing. Fabio Massimi 19 marzo 2015
Fabio Massimi
 
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Vittorio Pasteris
 
Fatturazione Elettronica
Fatturazione ElettronicaFatturazione Elettronica
Fatturazione Elettronica
Patrizia Avino
 
?? FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 SIAMO PRONTI ??
?? FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 SIAMO PRONTI ???? FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 SIAMO PRONTI ??
?? FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 SIAMO PRONTI ??
Eros Benelli
 
Il sito web della PA: dati e formati
Il sito web della PA: dati e formatiIl sito web della PA: dati e formati
Il sito web della PA: dati e formati
Grimaldi Mario
 
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privatiX FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
Gruppo CMT - Gestione Digitale delle Comunicazioni
 
Fatturazione Elettronica verso la PA. L'obbligo diventa opportunità. (Whitepa...
Fatturazione Elettronica verso la PA. L'obbligo diventa opportunità. (Whitepa...Fatturazione Elettronica verso la PA. L'obbligo diventa opportunità. (Whitepa...
Fatturazione Elettronica verso la PA. L'obbligo diventa opportunità. (Whitepa...
Zucchetti - Il software che crea successo
 

Similar to La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (20)

Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione SostitutivaDigitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
Digitalizzione dei Processi e la Conservazione Sostitutiva
 
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
Focus sulla fatturazione elettronica . Digital Day 9 marzo 2015
 
E. Massella Tucci Teri - Il processo di conservazione dei documenti informati...
E. Massella Tucci Teri - Il processo di conservazione dei documenti informati...E. Massella Tucci Teri - Il processo di conservazione dei documenti informati...
E. Massella Tucci Teri - Il processo di conservazione dei documenti informati...
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
 
Fatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.itFatturazione Elettronica Register.it
Fatturazione Elettronica Register.it
 
Fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione dm 55/2013
Fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione dm 55/2013Fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione dm 55/2013
Fatturazione elettronica per la pubblica amministrazione dm 55/2013
 
Cnf14 fiif - fatturazione elettronica
Cnf14   fiif - fatturazione elettronicaCnf14   fiif - fatturazione elettronica
Cnf14 fiif - fatturazione elettronica
 
Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica Fatturazione elettronica
Fatturazione elettronica
 
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
Smau Firenze 2014 - Obbligo di Fatturazione Elettronica verso la PA e Conserv...
 
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione - Evento Confindus...
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
 
Digital Day Napoli
Digital Day NapoliDigital Day Napoli
Digital Day Napoli
 
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro BurgognoniSmau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
Smau Milano 2010 Alessandro Burgognoni
 
Fatturazione elettronica e Conservazione Ing. Fabio Massimi 19 marzo 2015
Fatturazione elettronica e Conservazione Ing. Fabio Massimi 19 marzo 2015Fatturazione elettronica e Conservazione Ing. Fabio Massimi 19 marzo 2015
Fatturazione elettronica e Conservazione Ing. Fabio Massimi 19 marzo 2015
 
Una guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione ElettronicaUna guida alla Fatturazione Elettronica
Una guida alla Fatturazione Elettronica
 
Fatturazione Elettronica
Fatturazione ElettronicaFatturazione Elettronica
Fatturazione Elettronica
 
?? FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 SIAMO PRONTI ??
?? FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 SIAMO PRONTI ???? FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 SIAMO PRONTI ??
?? FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019 SIAMO PRONTI ??
 
Il sito web della PA: dati e formati
Il sito web della PA: dati e formatiIl sito web della PA: dati e formati
Il sito web della PA: dati e formati
 
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privatiX FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
X FATT - Fatturazione Elettronica tra privati
 
Fatturazione Elettronica verso la PA. L'obbligo diventa opportunità. (Whitepa...
Fatturazione Elettronica verso la PA. L'obbligo diventa opportunità. (Whitepa...Fatturazione Elettronica verso la PA. L'obbligo diventa opportunità. (Whitepa...
Fatturazione Elettronica verso la PA. L'obbligo diventa opportunità. (Whitepa...
 

La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione

  • 1. La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Luca D’Ippolito Digital Preservation Manager T&S 4 dicembre2014 Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. Invoice PA
  • 2. Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. fatturazione elettronica fatturazione elettronica processo informatico regolamentato dalla normativa che gestisce la generazione, l’emissione e la trasmissione telematica dei dati di fatturazione, in grado di garantire l’attestazione della data, l’autenticità dell’origine, l’integrità del contenuto e la leggibilità delle fatture elettroniche attestazione della data la data e l'ora di formazione della fattura elettronica devono essere attestate. È garantita dall’emittente con l’apposizione sul documento del riferimento temporale autenticità dell’origine l’identità del fornitore/prestatore di beni/servizi o dell’emittente della fattura devono essere certi. È garantita dall’emittente con l’apposizione sul documento della firma digitale integrità del contenuto il contenuto della fattura e, in particolare, i dati obbligatori previsti dall’articolo 21 del D.P.R. n. 633 del 1972, non possano essere alterati. È garantita dall’emittente con l’apposizione sul documento della firma digitale leggibilità la fattura deve essere resa leggibile per l’uomo. I dati devono essere “prontamente” disponibili su schermo o tramite stampa, si deve poter dimostrare che i dati del documento leggibile non siano stati alterati rispetto a quelli del documento elettronico originale. Va garantita fino al termine della conservazione
  • 3. fattura elettronica fattura in formato digitale provvista del riferimento temporale e della firma digitale dell’emittente, inviata in formato elettronico al destinatario e conservata in modalità digitale, in conformità alle disposizioni del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 17 giugno 2014 adottato ai sensi dell’articolo 21, comma 5, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. fattura elettronica fattura PA ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del DPR 633/72, la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni dello Stato formato file XML (eXtensible Markup Language) nel formato definito nell’allegato A del DMEF 55/2013, l’unico a essere accettato dal Sistema di Interscambio autenticità e integrità sono garantite tramite l’apposizione della firma digitale dell’emittente dati obbligatori codice iPA del destinatario della fattura [DMEF 55/2013], codici CIG (Codice Identificativo di Gara) e CUP (Codice Unico di Progetto) [DL 66/2014], informazioni rilevanti ai fini fiscali e indispensabili per il corretto inoltro della fattura al destinatario
  • 4. Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. conservazione digitale conservazione digitale procedura informatica regolamentata dalla legge, in grado di garantire nel tempo le caratteristiche di autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei documenti informatici (art. 44 del CAD), attribuendogli, quindi, piena validità legale autenticità caratteristica di un documento informatico che garantisce di essere ciò che dichiara di essere, senza aver subito alterazioni o modifiche. integrità insieme delle caratteristiche di un documento informatico che ne dichiarano la qualità di essere completo ed inalterato affidabilità caratteristica che esprime il livello di fiducia che l’utente ripone nel documento informatico leggibilità insieme delle caratteristiche in base alle quali le informazioni contenute nei documenti informatici sono fruibili durante l’intero ciclo di gestione dei documenti reperibilità insieme delle informazioni associate ai documenti informatici che permettono la loro individuazione univoca nel sistema di conservazione digitale tipologie documentali documenti fiscali afferenti al ciclo attivo e passivo di fatturazione, registri IVA, libro giornale, libri sociali, ma anche documenti non fiscali come il LUL, contratti, ordini, polizze, ecc.
  • 5. fatturazione elettronica Legge 244 del 24 dicembre 2007 (Legge finanziaria 2008) e ss.mm.ii. istituisce l’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Le fatture in forma cartacea non possono essere accettate da parte della Pubblica Amministrazione, né è possibile procedere al relativo pagamento. La trasmissione delle fatture avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) DMEF 3 aprile 2013 n. 55 decreto attuativo della Legge numero 244 del 2007 fissa al 6 giugno 2014 la decorrenza dell’obbligo della fattura elettronica nei rapporti economici verso la Pubblica Amministrazione Centrale e stabilisce le regole in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica della quale definisce il formato Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66 anticipa al 31 marzo 2015 il termine di decorrenza degli obblighi di fatturazione elettronica per tutte le Amministrazioni dello Stato (centrali e locali) non comprese nella scadenza del 6 giugno 2014 Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. principale normativa conservazione digitale D.Lgs. n. 82 del 7 marzo 2005 Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) traccia il quadro legislativo entro cui deve attuarsi la digitalizzazione dalla pubblica amministrazione, ha lo scopo di regolare la gestione, la trasmissione, la conservazione e la fruibilità dell’informazione in modalità digitale, nei rapporti tra amministrazione e privati, arrivando, in alcuni casi, a disciplinare l’uso del documento informatico anche tra privati DPCM 3 Dicembre 2013 regole tecniche in materia di sistema di conservazione, istituisce il ruolo del responsabile della conservazione definendone compiti e responsabilità e stabilisce i requisiti che il sistema di conservazione deve garantire DMEF 17 Giugno 2014 rende note le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto, introducendo importanti semplificazioni ai processi di dematerializzazione della documentazione fiscale
  • 6. manuale della conservazione redigere e aggiornare costantemente il manuale della conservazione (art. 8 DPCM 12 dicembre 2013) luogo di tenuta delle scritture comunicare all’AdE il luogo di conservazione elettronica delle scritture contabili, nonché dei registri e degli altri documenti rilevanti ai fini fiscali (luogo di giacenza fisica dei server dove sono conservati i documenti) Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. obblighi e adempimenti per i fornitori della PA produzione fattura produrre un documento in formato FatturaPA riferimento e firma apporre sulla fattura il riferimento temporale e la firma digitale dell’emittente (cedente/prestatore ovvero soggetto terzo che emette fattura per conto del cedente/prestatore) trasmissione fattura trasmettere la FatturaPA attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) per la fatturazione elettronica ricezione notifiche ricevere le notifiche inviate dal Sistema di Interscambio (SdI) conservazione digitale conservare digitalmente fatture elettroniche e ricevute in conformità alle disposizioni del DMEF 17 giugno, seguendo il processo descritto all’art. 9 del DPCM 12 dicembre 2013 responsabile conservazione nominare il responsabile della conservazione che definisce le caratteristiche e i requisiti del sistema e gestisce il processo di conservazione garantendo nel tempo la sua conformità alla normativa vigente (art. 7 DPCM 12 dicembre 2013) esibizione garantire la disponibilità dei documenti elettronici, anche nel loro formato leggibile, su supporto cartaceo o informatico, in caso di ispezioni da parte dell’amministrazione finanziaria (art. 10 DPCM 12 dicembre 2013) sicurezza predispone il sistema e le procedure nel rispetto delle misure di sicurezza richieste dall’art 12 del DPCM 12 dicembre 2013 comunicazione annuale comunicare che effettua la conservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari in modalità digitale nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta di riferimento imposta di bollo procedere al pagamento dell’imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti (fatture, libri, registri) in modalità esclusivamente telematica e in un’unica soluzione entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio numerazione separata le fatture elettroniche devono essere annotate su un registro/sezionale IVA separato rispetto alle altre fatture analogiche;
  • 7. Clapps Invoice Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. Clapps Invoice PA – tre sistemi in uno Sistema di Interscambio/Pubblica Amministrazione Clapps carica FattPA o pdf genera pacchetti richiede esibizione utente 1 .xml .pdf carica file utente inserisce dati invia FattEle invia ricevute e fatture SdI PA invia metadati e FattEle invia ricevute preleva file invia ricevute .pdf .p7m .xml visualizza e scarica documenti utente invia ricevute e fatture Clapps Documents Clapps Legal Archive data entry .p7m .xml 3 6 .xml .mtd .p7m 5 4 utente sistema utente cartelle scambio vari formati sistema contabile 1 1 2 7 7 8 8 soluzione all in one Invoice gestione del processo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Legal Archive conservazione digitale a norma delle fatture elettroniche e delle ricevute inviate dallo SdI Documents consultazione e gestione dei documenti on line in formato visualizzabile
  • 8. acquisire le fatture da trasmettere alla PA in diversi formati e da canali differenti verificare l’integrità dei file ricevuti, la correttezza dei dati immessi e la presenza dei dati obbligatori previsti dalla normativa generare le fatture elettroniche nel formato accettato dalle PA apporre sulle fatture la firma digitale in modalità̀ manuale o automatica ed il riferimento temporale trasmettere le fatture alle PA destinatarie tramite il Sistema di Interscambio gestire le notifiche di scarto esito e accettazione ricevute dal Sistema di Interscambio inviare i documenti elettronici elaborati (fatture e ricevute) in conservazione digitale gestire il processo di conservazione digitale dei documenti elettronici secondo le disposizioni di legge attualmente in vigore inviare la versione visualizzabile dei documenti elettronici elaborati (file originari, fatture e ricevute) al sistema di gestione documentale Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. Clapps Invoice PA – cosa permette
  • 9. Clapps Invoice PA – schema di dettaglio 1 2 3 4 clapps legal archive Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. sistema utente verifica formati strutturati preleva file documenti gestione scarti e forzatura utente verifica pacchetti gestione anomalie utente verifica pacchetti gestione anomalie operatore genera FattPA firma FattPA SdI PA clapps invoice genera pacchetti richiede pacchetti operatore utente .xml .pdf carica file utente data entry invia FattEle verifica dati e documenti gestione scarti e anomalie utente firma FattPA utente cartelle scambio sistema contabile .p7m acquisizione invia metadati fatture e ricevute .xml comunica con SdI .mtd .p7m .xml invia metadati e FattEle invia ricevute acquisizione versamento archiviazione distribuzione clapps documents invia ricevute acquisizione workflow collaborativo protocollo informatico gestione notifiche .mtd .pdf .mtd .p7m .xml visualizza e scarica documenti utente scarica FattEle non consegnate utente invia metadati ricevute e FattEle 5 6 7 8 9 10 11 12 13 10
  • 10. Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. massima flessibilità altamente configurabile, dalla gestione multi-impresa, alle politiche di accesso all’area riservata, dalla modalità di apposizione della firma digitale, all’acquisizione dei dati delle fatture, fino alla gestione integrata della conservazione digitale dei documenti elettronici per dieci anni gestione multi-impresa gestione centralizzata di cedenti/prestatori multipli, utile per studi professionali ed intermediari che gestiscono le fatture di più clienti, ma anche per aziende facenti parte di un gruppo accesso all’area riservata è possibile abilitare più utenti con profili di accesso e permessi differenti. acquisizione dei dati inserimento dati di fatturazione da interfaccia (data entry), caricamento file xml in formato FatturaPA, caricamento file pdf, configurazione cartella di scambio da cui prelevare i file apposizione firma digitale è possibile utilizzare la firma digitale del cedente/prestatore, di un intermediario o di T&S conservazione digitale invio automatico dei documenti elettronici nel sistema di conservazione digitale senza alcun intervento dell’utente gestione documentale invio automatico della versione visualizzabile dei documenti nel sistema di gestione documentale per la consultazione immediata di fatture e ricevute SdI Clapps Invoice PA – cosa garantisce
  • 11. Clapps Invoice PA - vantaggi outsourcing normativo e tecnologico Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati. risparmio la modalità di vendita a pacchetti prepagati garantisce una spesa commisurata alle proprie esigenze, i costi relativi all’archiviazione cartacea delle fatture sono completamente annullati immediatezza in assoluta conformità agli standard della Pubblica Amministrazione, i fornitori della PA potranno adeguarsi alle modalità operative imposte dalla normativa senza modificare i processi di fatturazione in essere. Basta inviare un pdf a tutto il resto pensa Clapps. assumiamo l’incarico di Responsabile della Conservazione, stiliamo ed aggiorniamo il Manuale della Conservazione, ottemperiamo per voi agli adempimenti periodici previsti dalla normativa, garantiamo assistenza nell’esibizione all’amministrazione finanziaria, supervisioniamo e mettiamo in sicurezza gli archivi on line e sostitutivi, adeguiamo il sistema alle evoluzioni della normativa, gestiamo la tecnologia di firma digitale e marcatura temporale, adeguiamo l’infrastruttura hardware alle evoluzioni tecnologiche sicurezza dei dati impianti a norma di legge che garantiscono la conservazione nel tempo dei documenti elettronici, organizzazione della server farm aderente alle regole normative più stringenti (antiintrusione, antiincendio, ecc.), infrastruttura hardware ridondata su 2 ambienti, cinque istanze di replicazione dei dati su supporti on line e off line residenti in location differenti
  • 12. grazie per l’attenzione Clapps® è un prodotto di T&S Srl. © 2014 T&S Srl. Tutti i diritti riservati.