SlideShare a Scribd company logo
Palermo, 18 - 19 marzo 2005  Fiera del Mediterraneo, Sala Congressi, pad. 26 La logistica connessa alla modalità gomma - ferro - mare   Logistica, trasporto e distribuzione internazionale delle merci nel Mediterraneo Seminario Internazionale sul tema: R.F.I. S.p.A. - Direzione Compartimentale Infrastruttura di Palermo - Il Direttore: ing. Alfonso Belluccia
Situazione attuale: itinerari merci nazionali ed intraregionali Il sistema nazionale (SNIT) interessa la linea ferroviaria dell’isola nelle due direttrici: Direttrice Nord - Sud: Messina - Catania e Catania - Siracusa - Gela Direttrice Ovest - Est: Palermo - Messina
Attualmente le direttrici principali quali la Messina - Palermo, la Messina - Catania e la Catania - Siracusa - Gela presentano caratteristiche tecniche inferiori a quelle standard di riferimento, specie per ciò che concerne: -  capacità  -  massa per asse e metro corrente -  sagoma limite In Europa sono state definite le “freight freeways”: itinerari preferenziali per il trasporto ferroviario europeo in cui vigono condizioni di competitività tra le differenti modalità di trasporto, le cui caratteristiche di base sono: - Velocità di 120 Km/h  - Categoria di massa assiale C 3  -  Sagoma PC 32 Le criticità attuali allo sviluppo dell’intermodalità
Itinerari ferroviari e poli di “scambio”: scenario attuale I principali poli di connessione “rotaia - mare - strada” sono: -  i porti di Catania, Palermo e Messina. -  i nodi intermodali di CT Cannizzaro, CT Bicocca, Palermo, Gela, Milazzo e Priolo
Le criticità attuali allo sviluppo dell’intermodalità
La capacità attuale dell’infrastruttura ferroviaria
Itinerari ferroviari e poli di “scambio”: scenario futuro
Itinerari merci: scenario futuro
Interventi inseriti nell’APQ Ferroviario Infrastruttura ferroviaria: gli interventi programmati Progetti di Legge Obiettivo in corso di attuazione Progetti previsti dalla Delibera CIPE 85/2002 Tratti di linea già raddoppiati Nuovi Progetti di Legge Obiettivo Tratte interessate da interventi di manutenzione
I chilometri di raddoppio della linea ferroviaria  Il 2001 è stato l’anno delle attivazioni del collegamento Palermo C.le - Punta Raisi, della galleria dei Peloritani nella tratta Messina - Villafranca e delle tratte Fiumefreddo - Giarre e Targia - Siracusa della linea Messina - Siracusa. Con l’attivazione del binario pari si è conclusa nel 2003 l’interconnessione tra Terme V. e Novara. Tra il 2005 e il 2007 è prevista la conclusione del raddoppio Patti - Messina. Il 2009 sarà l’anno dell’attivazione del raddoppio del Nodo di Palermo e del tratto Catania Ognina - Catania C.le. Tra il 2010 e il 2011 è prevista l’attivazione del raddoppio Fiumetorto - Castelbuono. Mentre nel 2014 e prevista la fine del raddoppio Giampilieri - Fiumefreddo. Il riferimento è solo ai progetti con totale copertura finanziaria 281 226 177 166 148 140 104 Km 10,57 2004 20,02 15,92 12,47 11,69 10 7,42 % 2007 2005 2010 2014 2001 Al 1999 Anno
La programmazione di spesa per i prossimi 5 anni  Investimenti  in corso e programmati Milioni di euro 671 530 460 320 115 Importo dei lavori (Dati in milioni di Euro) 2008 2007 2009 2006 2005 Anno 4.087.721.000 709.319.000 4.797.040.000 Programmati (€) Consunti al 31.12.2004 (€) Finanziamenti Disponibili (€) In corso di finanziamento 5.500.000 1.100.000.000 Programmati (€) Consunti al 31.12.2004 (€) Progetti già approvati dal CIPE (€)
Direttrice  Palermo - Messina Trasporto ferroviario: scenario futuro 2005/2007 * 2009/2010 Attivazione Carico assiale: D 4   Modulo minimo: 500 m 691.101.000 Realizzazione Opere Completamento raddoppio Patti - Messina Note Stima a finire Fase di attuazione Intervento Carico assiale: D 4   Modulo: 550 m 4.300.000.000 Studio di Fattiblità Raddoppio Castelbuono - Patti Carico assiale: D 4   Modulo: 550 m  990.000.000 Attività negoziali Raddoppio Fiumetorto - Castelbuono
Direttrice Bicocca - Messina Raddoppio Giampilieri - Fiumefreddo  Trasporto ferroviario: scenario futuro Velocizzazione Catania - Siracusa Nell’ambito di tale intervento sarà proposto il collegamento con il Porto di Augusta. 2014 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4   Modulo: 550 m  1.970.000.000 Approvazione Preliminare CIPE 2010 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4   Modulo: 550 m  76.000.000 Approvazione Preliminare CIPE
Giachery Pa. Marittima Fiera Cefalù Federico Punta Raisi Pa. Sampolo Orsa S. Lorenzo Piraineto Cardillo Francia S. Flavia Altavilla (Bivio Oreto) Casteldaccia S.Nicola Termini I. Guadagna Carini Lazio Lolli Trapani Kennedy Vespri (Policlinico) Libertà Sferracavallo Fiumetorto Belgio P. Giustizia Pa. Brancaccio Bagheria Trabia Ciachea Tommaso N. Ente Minerario Siciliano Isola delle F. Pa Not.lo Orleans Palermo C.le Cinisi Roccella Villabate ME AG CL CT SSE SSE Brancaccio Res Porto Politeama Trasporto ferroviario: scenario futuro Nodo di Palermo Raddoppio passante ferroviario Chiusura anello ferroviario di Palermo 2008 2009/2010 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Intervento Carico assiale: D 4   124.306.000 Progettazione Definitiva Chiusura anello ferroviario Carico assiale: D 4   Modulo: 375 m  978.000.000 Realizzazione Raddoppio Passante Ferroviario
Trasporto ferroviario: scenario futuro Nodo di Catania DUOMO – Castello Ursino EUROPA PICANELLO OGNINA FONTANAROSSA - Aeroporto Stazione Centrale Raddoppio Catania Ognina - Catania C.le  Interramento della Stazione di  Catania C.le  Raddoppio Bivio Zurria - CT Acquicella  Nell’ambito di tale intervento sarà mantenuto il  collegamento con il Porto. 2009 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4   98.000.000 Attività negoziali 2013 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4   427.000.000 Progettazione Definitiva 2010 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4   80.000.000 Progettazione Definitiva
Trasporto ferroviario: scenario futuro I progetti di velocizzazione Linea Palermo - Agrigento  Linea Siracusa - Ragusa - Gela  Linea Palermo - Trapani  Nell’ambito di tale intervento sarà proposto il collegamento con il Porto di Pozzallo. 2008 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Trasporto combinato P/C22 Carico assiale: C 3   (Massa ammessa per asse 20 t) 140.000.000 Realizzazione * Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Trasporto combinato P/C22 Carico assiale: C 3   (Massa ammessa per asse 20 t) 183.000.000 Studio di Fattibilità * Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Trasporto combinato P/C22 Carico assiale: C 3   (Massa ammessa per asse 20 t) 410.000.000 Studio di Fattibilità

More Related Content

What's hot

L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten tL'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
Gruppo CLAS
 
Infrastrutture prioritarie __calabria[1]
Infrastrutture prioritarie __calabria[1]Infrastrutture prioritarie __calabria[1]
Infrastrutture prioritarie __calabria[1]
mattone84
 
Studio di fattibilità autostrada Va-Co-Lc
Studio di fattibilità autostrada Va-Co-LcStudio di fattibilità autostrada Va-Co-Lc
Studio di fattibilità autostrada Va-Co-Lc
Legambiente Tradate
 
In bici a Milano - Carlo Grancini
In bici a Milano - Carlo GranciniIn bici a Milano - Carlo Grancini
In bici a Milano - Carlo Grancini
TrafficCamp
 
Regione lazio ferrovia formia gaeta
Regione lazio ferrovia formia gaetaRegione lazio ferrovia formia gaeta
Regione lazio ferrovia formia gaeta
Luigi Tecno
 

What's hot (19)

Presentazione openc
Presentazione opencPresentazione openc
Presentazione openc
 
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten tL'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
L'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di ten t
 
Geografia. 2a. 05. L'Italia e l'Unione Europea
Geografia. 2a. 05. L'Italia e l'Unione EuropeaGeografia. 2a. 05. L'Italia e l'Unione Europea
Geografia. 2a. 05. L'Italia e l'Unione Europea
 
Infrastrutture prioritarie __calabria[1]
Infrastrutture prioritarie __calabria[1]Infrastrutture prioritarie __calabria[1]
Infrastrutture prioritarie __calabria[1]
 
People mover: si parte!
People mover: si parte!People mover: si parte!
People mover: si parte!
 
Piano 500 Stazioni RFI
Piano 500 Stazioni RFIPiano 500 Stazioni RFI
Piano 500 Stazioni RFI
 
Riqualificazione infrastrutture aeroporto Venezia - E-Farm ingegneria padova
Riqualificazione infrastrutture aeroporto Venezia - E-Farm ingegneria padovaRiqualificazione infrastrutture aeroporto Venezia - E-Farm ingegneria padova
Riqualificazione infrastrutture aeroporto Venezia - E-Farm ingegneria padova
 
Studio di fattibilità autostrada Va-Co-Lc
Studio di fattibilità autostrada Va-Co-LcStudio di fattibilità autostrada Va-Co-Lc
Studio di fattibilità autostrada Va-Co-Lc
 
22 Treni nuovi in Emilia-Romagna
22 Treni nuovi in Emilia-Romagna22 Treni nuovi in Emilia-Romagna
22 Treni nuovi in Emilia-Romagna
 
Il futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-VignolaIl futuro della Bologna-Vignola
Il futuro della Bologna-Vignola
 
Ricostruzione ponte tangenziale (PD) - E-Farm ingegneria Padova
Ricostruzione ponte tangenziale (PD) - E-Farm ingegneria PadovaRicostruzione ponte tangenziale (PD) - E-Farm ingegneria Padova
Ricostruzione ponte tangenziale (PD) - E-Farm ingegneria Padova
 
Proposta di IGQ- Regione Emilia Romagna [Ottobre 2015]
Proposta di IGQ- Regione Emilia Romagna [Ottobre 2015]Proposta di IGQ- Regione Emilia Romagna [Ottobre 2015]
Proposta di IGQ- Regione Emilia Romagna [Ottobre 2015]
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Napoli, 5 no...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Napoli, 5 no...PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Napoli, 5 no...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Napoli, 5 no...
 
Progetto metropolitana di Torino - Tratta Collegno-Cascine Vica
Progetto metropolitana di Torino - Tratta  Collegno-Cascine VicaProgetto metropolitana di Torino - Tratta  Collegno-Cascine Vica
Progetto metropolitana di Torino - Tratta Collegno-Cascine Vica
 
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
270 Autobus nuovi in Emilia-Romagna
 
Come salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-LidoCome salvare la Roma-Lido
Come salvare la Roma-Lido
 
In bici a Milano - Carlo Grancini
In bici a Milano - Carlo GranciniIn bici a Milano - Carlo Grancini
In bici a Milano - Carlo Grancini
 
Il progetto Civis del Comune di Bologna
Il progetto Civis del Comune di BolognaIl progetto Civis del Comune di Bologna
Il progetto Civis del Comune di Bologna
 
Regione lazio ferrovia formia gaeta
Regione lazio ferrovia formia gaetaRegione lazio ferrovia formia gaeta
Regione lazio ferrovia formia gaeta
 

Viewers also liked

Parte i normecomuni
Parte i normecomuniParte i normecomuni
Parte i normecomuni
Luigi Tecno
 
Peculiarità attivita_d_g
Peculiarità attivita_d_gPeculiarità attivita_d_g
Peculiarità attivita_d_g
Luigi Tecno
 
Minuetto caratteristiche 1
Minuetto caratteristiche 1Minuetto caratteristiche 1
Minuetto caratteristiche 1
Luigi Tecno
 
Proprietà dei materiali
Proprietà dei materialiProprietà dei materiali
Proprietà dei materiali
untimoteo
 
Approfondimento per aggiornamento formazione in materia di sicurezza nei luog...
Approfondimento per aggiornamento formazione in materia di sicurezza nei luog...Approfondimento per aggiornamento formazione in materia di sicurezza nei luog...
Approfondimento per aggiornamento formazione in materia di sicurezza nei luog...
seagruppo
 

Viewers also liked (13)

Parte i normecomuni
Parte i normecomuniParte i normecomuni
Parte i normecomuni
 
Museo Pietrarsa
Museo PietrarsaMuseo Pietrarsa
Museo Pietrarsa
 
Manutentori
ManutentoriManutentori
Manutentori
 
Il cerchio
Il cerchioIl cerchio
Il cerchio
 
CDU ZOOM Metrologia Ottobre 2011
CDU ZOOM Metrologia Ottobre 2011CDU ZOOM Metrologia Ottobre 2011
CDU ZOOM Metrologia Ottobre 2011
 
Peculiarità attivita_d_g
Peculiarità attivita_d_gPeculiarità attivita_d_g
Peculiarità attivita_d_g
 
Minuetto caratteristiche 1
Minuetto caratteristiche 1Minuetto caratteristiche 1
Minuetto caratteristiche 1
 
Proprietà dei materiali
Proprietà dei materialiProprietà dei materiali
Proprietà dei materiali
 
2c materiali
2c materiali2c materiali
2c materiali
 
Approfondimento per aggiornamento formazione in materia di sicurezza nei luog...
Approfondimento per aggiornamento formazione in materia di sicurezza nei luog...Approfondimento per aggiornamento formazione in materia di sicurezza nei luog...
Approfondimento per aggiornamento formazione in materia di sicurezza nei luog...
 
01 sicurezza ambienti confinati opuscolo
01   sicurezza ambienti confinati opuscolo01   sicurezza ambienti confinati opuscolo
01 sicurezza ambienti confinati opuscolo
 
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livelloCome migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
Come migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
 
Corso freni
Corso freniCorso freni
Corso freni
 

Similar to 20 belluccia

T completo campania progetti e realizzazioni ferroviari
T completo campania progetti e realizzazioni ferroviariT completo campania progetti e realizzazioni ferroviari
T completo campania progetti e realizzazioni ferroviari
Luigi Tecno
 
6° focus autostrade del mare
6° focus autostrade del mare6° focus autostrade del mare
6° focus autostrade del mare
Luigi Tecno
 
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraCosta - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
VEGA - Science & Technology Park
 
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di CagliariAnalisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Raol Buqi
 
Project work ipe - logica
Project work ipe - logicaProject work ipe - logica
Project work ipe - logica
IPE Business School
 

Similar to 20 belluccia (20)

AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Michele Mario Elia
 
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
AV/AC Palermo - Catania - Messina - Maurizio Gentile
 
T completo campania progetti e realizzazioni ferroviari
T completo campania progetti e realizzazioni ferroviariT completo campania progetti e realizzazioni ferroviari
T completo campania progetti e realizzazioni ferroviari
 
#Italiaveloce 060720
#Italiaveloce 060720#Italiaveloce 060720
#Italiaveloce 060720
 
Alta velocita
Alta velocitaAlta velocita
Alta velocita
 
6° focus autostrade del mare
6° focus autostrade del mare6° focus autostrade del mare
6° focus autostrade del mare
 
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto MargheraCosta - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
Costa - Convegno: scenari futuri e futuribili per porto Marghera
 
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di CagliariAnalisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
Analisi e simulazione dei flussi merci e passeggeri nel porto di Cagliari
 
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Bari, 10 Fe...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza  | Bari, 10 Fe...PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza  | Bari, 10 Fe...
PON Infrastrutture e Reti 2014/2020 - Comitato di Sorveglianza | Bari, 10 Fe...
 
Waterfront Piacenza IT
Waterfront Piacenza ITWaterfront Piacenza IT
Waterfront Piacenza IT
 
D. Berna, V. Stancati , G. Astori, S. Fegatelli - Trasporto marittimo e trasp...
D. Berna, V. Stancati , G. Astori, S. Fegatelli - Trasporto marittimo e trasp...D. Berna, V. Stancati , G. Astori, S. Fegatelli - Trasporto marittimo e trasp...
D. Berna, V. Stancati , G. Astori, S. Fegatelli - Trasporto marittimo e trasp...
 
Fondo Sviluppo e Coesione 2014 2020
Fondo Sviluppo e Coesione 2014 2020Fondo Sviluppo e Coesione 2014 2020
Fondo Sviluppo e Coesione 2014 2020
 
Project work ipe - logica
Project work ipe - logicaProject work ipe - logica
Project work ipe - logica
 
Pot 2014-2016
Pot 2014-2016 Pot 2014-2016
Pot 2014-2016
 
VENEZIA - Andamento Crociere 2010
VENEZIA - Andamento Crociere 2010VENEZIA - Andamento Crociere 2010
VENEZIA - Andamento Crociere 2010
 
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario EliaAV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
AV/AC Napoli - Bari - Michele Mario Elia
 
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor VergataAbbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
Abbacchiature ferroviarie - Metrotramvia Termini-Giardinetti-Tor Vergata
 
Riapertura cantieri eav
Riapertura cantieri eavRiapertura cantieri eav
Riapertura cantieri eav
 
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONENUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
NUOVA LINEA FERROVIARIA TRA TORINO E LIONE
 
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E ViabilitaCs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
Cs Porchietto Trasporti Pubblici E Viabilita
 

20 belluccia

  • 1. Palermo, 18 - 19 marzo 2005 Fiera del Mediterraneo, Sala Congressi, pad. 26 La logistica connessa alla modalità gomma - ferro - mare Logistica, trasporto e distribuzione internazionale delle merci nel Mediterraneo Seminario Internazionale sul tema: R.F.I. S.p.A. - Direzione Compartimentale Infrastruttura di Palermo - Il Direttore: ing. Alfonso Belluccia
  • 2. Situazione attuale: itinerari merci nazionali ed intraregionali Il sistema nazionale (SNIT) interessa la linea ferroviaria dell’isola nelle due direttrici: Direttrice Nord - Sud: Messina - Catania e Catania - Siracusa - Gela Direttrice Ovest - Est: Palermo - Messina
  • 3. Attualmente le direttrici principali quali la Messina - Palermo, la Messina - Catania e la Catania - Siracusa - Gela presentano caratteristiche tecniche inferiori a quelle standard di riferimento, specie per ciò che concerne: - capacità - massa per asse e metro corrente - sagoma limite In Europa sono state definite le “freight freeways”: itinerari preferenziali per il trasporto ferroviario europeo in cui vigono condizioni di competitività tra le differenti modalità di trasporto, le cui caratteristiche di base sono: - Velocità di 120 Km/h - Categoria di massa assiale C 3 - Sagoma PC 32 Le criticità attuali allo sviluppo dell’intermodalità
  • 4. Itinerari ferroviari e poli di “scambio”: scenario attuale I principali poli di connessione “rotaia - mare - strada” sono: - i porti di Catania, Palermo e Messina. - i nodi intermodali di CT Cannizzaro, CT Bicocca, Palermo, Gela, Milazzo e Priolo
  • 5. Le criticità attuali allo sviluppo dell’intermodalità
  • 6. La capacità attuale dell’infrastruttura ferroviaria
  • 7. Itinerari ferroviari e poli di “scambio”: scenario futuro
  • 9. Interventi inseriti nell’APQ Ferroviario Infrastruttura ferroviaria: gli interventi programmati Progetti di Legge Obiettivo in corso di attuazione Progetti previsti dalla Delibera CIPE 85/2002 Tratti di linea già raddoppiati Nuovi Progetti di Legge Obiettivo Tratte interessate da interventi di manutenzione
  • 10. I chilometri di raddoppio della linea ferroviaria Il 2001 è stato l’anno delle attivazioni del collegamento Palermo C.le - Punta Raisi, della galleria dei Peloritani nella tratta Messina - Villafranca e delle tratte Fiumefreddo - Giarre e Targia - Siracusa della linea Messina - Siracusa. Con l’attivazione del binario pari si è conclusa nel 2003 l’interconnessione tra Terme V. e Novara. Tra il 2005 e il 2007 è prevista la conclusione del raddoppio Patti - Messina. Il 2009 sarà l’anno dell’attivazione del raddoppio del Nodo di Palermo e del tratto Catania Ognina - Catania C.le. Tra il 2010 e il 2011 è prevista l’attivazione del raddoppio Fiumetorto - Castelbuono. Mentre nel 2014 e prevista la fine del raddoppio Giampilieri - Fiumefreddo. Il riferimento è solo ai progetti con totale copertura finanziaria 281 226 177 166 148 140 104 Km 10,57 2004 20,02 15,92 12,47 11,69 10 7,42 % 2007 2005 2010 2014 2001 Al 1999 Anno
  • 11. La programmazione di spesa per i prossimi 5 anni Investimenti in corso e programmati Milioni di euro 671 530 460 320 115 Importo dei lavori (Dati in milioni di Euro) 2008 2007 2009 2006 2005 Anno 4.087.721.000 709.319.000 4.797.040.000 Programmati (€) Consunti al 31.12.2004 (€) Finanziamenti Disponibili (€) In corso di finanziamento 5.500.000 1.100.000.000 Programmati (€) Consunti al 31.12.2004 (€) Progetti già approvati dal CIPE (€)
  • 12. Direttrice Palermo - Messina Trasporto ferroviario: scenario futuro 2005/2007 * 2009/2010 Attivazione Carico assiale: D 4 Modulo minimo: 500 m 691.101.000 Realizzazione Opere Completamento raddoppio Patti - Messina Note Stima a finire Fase di attuazione Intervento Carico assiale: D 4 Modulo: 550 m 4.300.000.000 Studio di Fattiblità Raddoppio Castelbuono - Patti Carico assiale: D 4 Modulo: 550 m 990.000.000 Attività negoziali Raddoppio Fiumetorto - Castelbuono
  • 13. Direttrice Bicocca - Messina Raddoppio Giampilieri - Fiumefreddo Trasporto ferroviario: scenario futuro Velocizzazione Catania - Siracusa Nell’ambito di tale intervento sarà proposto il collegamento con il Porto di Augusta. 2014 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4 Modulo: 550 m 1.970.000.000 Approvazione Preliminare CIPE 2010 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4 Modulo: 550 m 76.000.000 Approvazione Preliminare CIPE
  • 14. Giachery Pa. Marittima Fiera Cefalù Federico Punta Raisi Pa. Sampolo Orsa S. Lorenzo Piraineto Cardillo Francia S. Flavia Altavilla (Bivio Oreto) Casteldaccia S.Nicola Termini I. Guadagna Carini Lazio Lolli Trapani Kennedy Vespri (Policlinico) Libertà Sferracavallo Fiumetorto Belgio P. Giustizia Pa. Brancaccio Bagheria Trabia Ciachea Tommaso N. Ente Minerario Siciliano Isola delle F. Pa Not.lo Orleans Palermo C.le Cinisi Roccella Villabate ME AG CL CT SSE SSE Brancaccio Res Porto Politeama Trasporto ferroviario: scenario futuro Nodo di Palermo Raddoppio passante ferroviario Chiusura anello ferroviario di Palermo 2008 2009/2010 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Intervento Carico assiale: D 4 124.306.000 Progettazione Definitiva Chiusura anello ferroviario Carico assiale: D 4 Modulo: 375 m 978.000.000 Realizzazione Raddoppio Passante Ferroviario
  • 15. Trasporto ferroviario: scenario futuro Nodo di Catania DUOMO – Castello Ursino EUROPA PICANELLO OGNINA FONTANAROSSA - Aeroporto Stazione Centrale Raddoppio Catania Ognina - Catania C.le Interramento della Stazione di Catania C.le Raddoppio Bivio Zurria - CT Acquicella Nell’ambito di tale intervento sarà mantenuto il collegamento con il Porto. 2009 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4 98.000.000 Attività negoziali 2013 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4 427.000.000 Progettazione Definitiva 2010 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Carico assiale: D 4 80.000.000 Progettazione Definitiva
  • 16. Trasporto ferroviario: scenario futuro I progetti di velocizzazione Linea Palermo - Agrigento Linea Siracusa - Ragusa - Gela Linea Palermo - Trapani Nell’ambito di tale intervento sarà proposto il collegamento con il Porto di Pozzallo. 2008 Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Trasporto combinato P/C22 Carico assiale: C 3 (Massa ammessa per asse 20 t) 140.000.000 Realizzazione * Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Trasporto combinato P/C22 Carico assiale: C 3 (Massa ammessa per asse 20 t) 183.000.000 Studio di Fattibilità * Attivazione Note Stima a finire Fase di attuazione Trasporto combinato P/C22 Carico assiale: C 3 (Massa ammessa per asse 20 t) 410.000.000 Studio di Fattibilità