SlideShare a Scribd company logo
1 of 8
I fonemi consonantici
Il sistema consonantico
della lingua italiana
International Phonetic Alphabet (IPA)
Consonanti
• Le consonanti sono foni prodotti dal canale orale
pronunciati ostacolando o impedendo il passaggio
dell’aria.
Vengono classificate secondo tre elementi:
• Modo di articolazione
(occlusive, laterali, vibranti, fricative, nasali, affricate)
• Luogo di articolazione
(bilabiali, labiodentali, dentali, alveolari, palatali, velari)
• Sonorizzazione
(sorde, sonore)
Modi di articolazione
• Consonanti occlusive → il canale orale passa da chiuso ad aperto facendo uscire l’aria con uno
scoppio, un’esplosione.
es. [p] di pane, [b] di barca, [t] di tappo, [d] di dado, [k] di cane, [g] di gatto…
• Consonanti laterali → l’aria esce lateralmente alla lingua protesa verso il palato.
es. [l] di lato, [ʎ] di aglio…
• Consonanti vibranti → l’aria esce con una vibrazione della lingua sul palato.
es. [r] di ruota…
• Consonanti fricative → l’aria esce un canale molto stretto producendo una frizione, un fruscio.
es. [f] di filo, [v] di vita, [s] di sole, [z] di sbaglio, [ʃ] di sciarpa…
• Consonanti nasali → il canale orale resta chiuso e l’aria esce dalle fosse nasali.
[m] di mare, [n] di naso, [ɲ] di gnomo…
• Consonanti affricate → la pronuncia inizia con un suono occlusivo, per poi lasciare posto a un suono
continuo (tale rumore composto nell’alfabeto fonetico è indicato da digrammi).
es. [ts] di zattera, [dz] di zotico, [tʃ] di cena, [dʒ] di giro…
Luoghi di articolazione:
l’apparato fonatorio
LABBRA
DENTI ALVEOLI
PALATO DURO
VELO PALATINO
FARINGE
GLOTTIDE
E CORDE VOCALI
LINGUA
FOSSE NASALI
Luoghi di articolazione
• Consonanti bilabiali → labbro superiore – labbro inferiore.
es. [p] di pane, [b] di barca, [m] di mare…
• Consonanti labiodentali → labbro inferiore - denti superiori.
es. [f] di filo, [v] di vita…
• Consonanti dentali → punta della lingua - denti superiori.
es. [t] di topo, [d] di dado, [n] di naso…
• Consonanti alveolari → lingua - alveoli superiori.
es. [l] di lato, [r] di ruota, [s] di sole [z] di sbaglio, [ts] di zattera, [dz] di zotico…
• Consonanti palatali → lingua – palato duro.
es. [ʎ] di aglio, [ʃ] di sciarpa, [ɲ] di gnomo, [tʃ] di cena, [dʒ] di giro…
• Consonanti velari → dorso della lingua – velo palatino.
es. [k] di cane, [g] di gatto…
Sonorizzazione
• A livello articolatorio, una consonante è detta sonora
se le corde vocali vibrano durante la sua pronuncia,
mentre è detta sorda se ciò non avviene.
• Per capire se una consonante è sorda o sonora si
possono mettere le dita sulla laringe (all’altezza del
pomo di Adamo) e sentire se la consonante
pronunciata provoca o meno una vibrazione.
es. [p] di pane è sorda, mentre [b] di barca è sonora; oppure
[f] di filo è sorda, mentre [v] di vita è sonora….
Consonanti
• I fonemi consonantici della lingua italiana sono
ventuno:
Bilabiali Labiodentali Dentali Alveolari Palatali Velari
Sor. Son. Sor. Son. Sor. Son. Sor. Son. Sor. Son. Sor. Son.
Occlusive p b t d k g
Laterali l ʎ
Vibranti r
Fricative f v s z ʃ
Nasali m n ɲ
Affricate t͡s d͡z t͡ʃ d͡ʒ

More Related Content

What's hot

Vowel Label
Vowel LabelVowel Label
Vowel Labelmpaviour
 
Phonological process
Phonological processPhonological process
Phonological processAyesha Aamir
 
Phonetic and phonology pp2
Phonetic and phonology pp2Phonetic and phonology pp2
Phonetic and phonology pp2zhian fadhil
 
Phonological features of Consonant System
Phonological features of Consonant SystemPhonological features of Consonant System
Phonological features of Consonant SystemMiftadia Laula
 
Phonetic and phonology concepts
Phonetic and phonology concepts  Phonetic and phonology concepts
Phonetic and phonology concepts Moza AE
 
Place of articulator
Place of articulatorPlace of articulator
Place of articulatorShekh Dhrubo
 
Phonetic and phonology pp2
Phonetic and phonology pp2Phonetic and phonology pp2
Phonetic and phonology pp2zhian asaad
 
Phonetics ( Introduction to Linguistics )
Phonetics ( Introduction to Linguistics )Phonetics ( Introduction to Linguistics )
Phonetics ( Introduction to Linguistics )Romulo Mulianto
 
phonetics and phonology
phonetics and phonologyphonetics and phonology
phonetics and phonologyWu Heping
 
Classification of speech sounds.pptx
Classification of speech sounds.pptxClassification of speech sounds.pptx
Classification of speech sounds.pptxHongThm17
 
Phonetics and Phonology - Diphthongs and Monophthongs - Presentation Slide - ...
Phonetics and Phonology - Diphthongs and Monophthongs - Presentation Slide - ...Phonetics and Phonology - Diphthongs and Monophthongs - Presentation Slide - ...
Phonetics and Phonology - Diphthongs and Monophthongs - Presentation Slide - ...Rehan Butt
 
Towards better pronunciation
Towards better pronunciationTowards better pronunciation
Towards better pronunciationeltguide
 

What's hot (20)

Vowel Label
Vowel LabelVowel Label
Vowel Label
 
Phonological process
Phonological processPhonological process
Phonological process
 
Phonetic and phonology pp2
Phonetic and phonology pp2Phonetic and phonology pp2
Phonetic and phonology pp2
 
Phonological features of Consonant System
Phonological features of Consonant SystemPhonological features of Consonant System
Phonological features of Consonant System
 
Phonetic and phonology concepts
Phonetic and phonology concepts  Phonetic and phonology concepts
Phonetic and phonology concepts
 
IPA and the Sounds of English
IPA and the Sounds of EnglishIPA and the Sounds of English
IPA and the Sounds of English
 
Figure 15 Post Alveolar [r]
Figure 15 Post Alveolar [r]Figure 15 Post Alveolar [r]
Figure 15 Post Alveolar [r]
 
Place of articulator
Place of articulatorPlace of articulator
Place of articulator
 
Articulation
ArticulationArticulation
Articulation
 
Diphthongs
Diphthongs Diphthongs
Diphthongs
 
Intro to Phonology
Intro to PhonologyIntro to Phonology
Intro to Phonology
 
Speech sounds introduction
Speech sounds introductionSpeech sounds introduction
Speech sounds introduction
 
Phoneme (2)
Phoneme (2)Phoneme (2)
Phoneme (2)
 
Phonetic
PhoneticPhonetic
Phonetic
 
Phonetic and phonology pp2
Phonetic and phonology pp2Phonetic and phonology pp2
Phonetic and phonology pp2
 
Phonetics ( Introduction to Linguistics )
Phonetics ( Introduction to Linguistics )Phonetics ( Introduction to Linguistics )
Phonetics ( Introduction to Linguistics )
 
phonetics and phonology
phonetics and phonologyphonetics and phonology
phonetics and phonology
 
Classification of speech sounds.pptx
Classification of speech sounds.pptxClassification of speech sounds.pptx
Classification of speech sounds.pptx
 
Phonetics and Phonology - Diphthongs and Monophthongs - Presentation Slide - ...
Phonetics and Phonology - Diphthongs and Monophthongs - Presentation Slide - ...Phonetics and Phonology - Diphthongs and Monophthongs - Presentation Slide - ...
Phonetics and Phonology - Diphthongs and Monophthongs - Presentation Slide - ...
 
Towards better pronunciation
Towards better pronunciationTowards better pronunciation
Towards better pronunciation
 

More from Frisoni_Andrea

033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo
033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo
033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativoFrisoni_Andrea
 
032 Nuove questioni della lingua
032 Nuove questioni della lingua032 Nuove questioni della lingua
032 Nuove questioni della linguaFrisoni_Andrea
 
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italianoFrisoni_Andrea
 
030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italia030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italiaFrisoni_Andrea
 
029 Primo Ottocento e Manzoni
029 Primo Ottocento e Manzoni029 Primo Ottocento e Manzoni
029 Primo Ottocento e ManzoniFrisoni_Andrea
 
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europeaFrisoni_Andrea
 
027 Italiano, dialetti e lingue europee
027 Italiano, dialetti e lingue europee027 Italiano, dialetti e lingue europee
027 Italiano, dialetti e lingue europeeFrisoni_Andrea
 
026 Diffusione non letteraria
026 Diffusione non letteraria026 Diffusione non letteraria
026 Diffusione non letterariaFrisoni_Andrea
 
025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della CodificazioneFrisoni_Andrea
 
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammaticheFrisoni_Andrea
 
023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgare023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgareFrisoni_Andrea
 
022 Le Tre Corone della lingua italiana
022 Le Tre Corone della lingua italiana022 Le Tre Corone della lingua italiana
022 Le Tre Corone della lingua italianaFrisoni_Andrea
 
021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle originiFrisoni_Andrea
 
020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievaleFrisoni_Andrea
 
019 Storia della lingua periodizzazione
019 Storia della lingua periodizzazione019 Storia della lingua periodizzazione
019 Storia della lingua periodizzazioneFrisoni_Andrea
 
017 Struttura informativa
017 Struttura informativa017 Struttura informativa
017 Struttura informativaFrisoni_Andrea
 
016 Analisi del periodo
016 Analisi del periodo016 Analisi del periodo
016 Analisi del periodoFrisoni_Andrea
 
015 Sintassi del periodo
015 Sintassi del periodo015 Sintassi del periodo
015 Sintassi del periodoFrisoni_Andrea
 
014 Costituenti e Struttura sintattica
014 Costituenti e Struttura sintattica014 Costituenti e Struttura sintattica
014 Costituenti e Struttura sintatticaFrisoni_Andrea
 

More from Frisoni_Andrea (20)

033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo
033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo
033 Tendenze dell'italiano poetico e narrativo
 
032 Nuove questioni della lingua
032 Nuove questioni della lingua032 Nuove questioni della lingua
032 Nuove questioni della lingua
 
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano031 Fattori di evoluzione dell'italiano
031 Fattori di evoluzione dell'italiano
 
030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italia030 Italiano e unità italia
030 Italiano e unità italia
 
029 Primo Ottocento e Manzoni
029 Primo Ottocento e Manzoni029 Primo Ottocento e Manzoni
029 Primo Ottocento e Manzoni
 
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea028 Espansione dell'italiano in direzione europea
028 Espansione dell'italiano in direzione europea
 
027 Italiano, dialetti e lingue europee
027 Italiano, dialetti e lingue europee027 Italiano, dialetti e lingue europee
027 Italiano, dialetti e lingue europee
 
026 Diffusione non letteraria
026 Diffusione non letteraria026 Diffusione non letteraria
026 Diffusione non letteraria
 
025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione025 L'Età della Codificazione
025 L'Età della Codificazione
 
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
024 La Stampa volgare e le prime grammatiche
 
023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgare023 Umanesimo latino e volgare
023 Umanesimo latino e volgare
 
022 Le Tre Corone della lingua italiana
022 Le Tre Corone della lingua italiana022 Le Tre Corone della lingua italiana
022 Le Tre Corone della lingua italiana
 
021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini021 Letteratura delle origini
021 Letteratura delle origini
 
020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale020 Frammentazione medievale
020 Frammentazione medievale
 
019 Storia della lingua periodizzazione
019 Storia della lingua periodizzazione019 Storia della lingua periodizzazione
019 Storia della lingua periodizzazione
 
018 Interpunzione
018 Interpunzione018 Interpunzione
018 Interpunzione
 
017 Struttura informativa
017 Struttura informativa017 Struttura informativa
017 Struttura informativa
 
016 Analisi del periodo
016 Analisi del periodo016 Analisi del periodo
016 Analisi del periodo
 
015 Sintassi del periodo
015 Sintassi del periodo015 Sintassi del periodo
015 Sintassi del periodo
 
014 Costituenti e Struttura sintattica
014 Costituenti e Struttura sintattica014 Costituenti e Struttura sintattica
014 Costituenti e Struttura sintattica
 

Recently uploaded

San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 

Recently uploaded (9)

San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 

004 Sistema Consonantico Italiano

  • 1. I fonemi consonantici Il sistema consonantico della lingua italiana
  • 3. Consonanti • Le consonanti sono foni prodotti dal canale orale pronunciati ostacolando o impedendo il passaggio dell’aria. Vengono classificate secondo tre elementi: • Modo di articolazione (occlusive, laterali, vibranti, fricative, nasali, affricate) • Luogo di articolazione (bilabiali, labiodentali, dentali, alveolari, palatali, velari) • Sonorizzazione (sorde, sonore)
  • 4. Modi di articolazione • Consonanti occlusive → il canale orale passa da chiuso ad aperto facendo uscire l’aria con uno scoppio, un’esplosione. es. [p] di pane, [b] di barca, [t] di tappo, [d] di dado, [k] di cane, [g] di gatto… • Consonanti laterali → l’aria esce lateralmente alla lingua protesa verso il palato. es. [l] di lato, [ʎ] di aglio… • Consonanti vibranti → l’aria esce con una vibrazione della lingua sul palato. es. [r] di ruota… • Consonanti fricative → l’aria esce un canale molto stretto producendo una frizione, un fruscio. es. [f] di filo, [v] di vita, [s] di sole, [z] di sbaglio, [ʃ] di sciarpa… • Consonanti nasali → il canale orale resta chiuso e l’aria esce dalle fosse nasali. [m] di mare, [n] di naso, [ɲ] di gnomo… • Consonanti affricate → la pronuncia inizia con un suono occlusivo, per poi lasciare posto a un suono continuo (tale rumore composto nell’alfabeto fonetico è indicato da digrammi). es. [ts] di zattera, [dz] di zotico, [tʃ] di cena, [dʒ] di giro…
  • 5. Luoghi di articolazione: l’apparato fonatorio LABBRA DENTI ALVEOLI PALATO DURO VELO PALATINO FARINGE GLOTTIDE E CORDE VOCALI LINGUA FOSSE NASALI
  • 6. Luoghi di articolazione • Consonanti bilabiali → labbro superiore – labbro inferiore. es. [p] di pane, [b] di barca, [m] di mare… • Consonanti labiodentali → labbro inferiore - denti superiori. es. [f] di filo, [v] di vita… • Consonanti dentali → punta della lingua - denti superiori. es. [t] di topo, [d] di dado, [n] di naso… • Consonanti alveolari → lingua - alveoli superiori. es. [l] di lato, [r] di ruota, [s] di sole [z] di sbaglio, [ts] di zattera, [dz] di zotico… • Consonanti palatali → lingua – palato duro. es. [ʎ] di aglio, [ʃ] di sciarpa, [ɲ] di gnomo, [tʃ] di cena, [dʒ] di giro… • Consonanti velari → dorso della lingua – velo palatino. es. [k] di cane, [g] di gatto…
  • 7. Sonorizzazione • A livello articolatorio, una consonante è detta sonora se le corde vocali vibrano durante la sua pronuncia, mentre è detta sorda se ciò non avviene. • Per capire se una consonante è sorda o sonora si possono mettere le dita sulla laringe (all’altezza del pomo di Adamo) e sentire se la consonante pronunciata provoca o meno una vibrazione. es. [p] di pane è sorda, mentre [b] di barca è sonora; oppure [f] di filo è sorda, mentre [v] di vita è sonora….
  • 8. Consonanti • I fonemi consonantici della lingua italiana sono ventuno: Bilabiali Labiodentali Dentali Alveolari Palatali Velari Sor. Son. Sor. Son. Sor. Son. Sor. Son. Sor. Son. Sor. Son. Occlusive p b t d k g Laterali l ʎ Vibranti r Fricative f v s z ʃ Nasali m n ɲ Affricate t͡s d͡z t͡ʃ d͡ʒ

Editor's Notes

  1. La fonologia (o fonematica) è lo studio dei fonemi e si distingue dalla fonetica che è lo studio dei foni.
  2. L’Alfabeto Fonetico Internazionale è nato per finalità didattiche in Francia nel 1886 da un gruppo di linguisti inglesi e francesi ed è periodicamente aggiornato e affiancato dalla pubblicazione di un periodico ufficiale (il Journal of the International Phonetic Association, in sigla JIPA). Un’altra importante forma di decodifica fonetica è il SAMPA (Speech Assessment Methods Phonetic Alphabet) che trae origine dall’IPA, ma usa esclusivamente i caratteri ASCII (per facilitarne la scrittura digitale).
  3. Alcuni linguisti distinguono il termine contoide, il rumore prodotto concretamente dalla bocca, dal termine consonante, inteso come il concetto astratto del fonema. Come indica il termine stesso, una con-sonante è un fono che solitamente si appoggia ad un altro (ovvero ad una vocale).
  4. Rispetto al modo di articolazione si possono distinguere dalle consonanti che implicano una temporanea chiusura della bocca (occlusive e semiocclusive - o affricate -) le consonanti continue (laterali, vibranti, fricative) che possono invece essere articolate facendo fuoriuscire l’aria in modo continuo. Le consonanti nasali sono un caso intermedio poiché implicano la chiusura della bocca, ma permettono all’aria di uscire comunque in modo continuo dal naso.
  5. Gli alveoli dentari sono quella cavità presenti a livello delle ossa mascellari atte a contenere il dente. Hanno una funzione di supporto al lavoro della masticazione. La glottide è un organo all'altezza della laringe, costituito per la maggior parte da uno scheletro di cartilagine diviso in tre sezioni (cricoide, aritenoide, tiroide). Queste sezioni vengono articolate da legamenti e muscoli che hanno il compito di restringere e dilatare, tendere e rilasciare le corde vocali. Durante la deglutizione, per evitare che il cibo penetri nelle vie aeree, è chiusa temporaneamente dall'epiglottide. Anche i polmoni hanno un ruolo fondamentale nella fonazione in qualità di pompa che espelle l’aria con più o meno forza.