SlideShare a Scribd company logo
1 of 34
Download to read offline
Chi Sono..




             Luca
             Quinzanini
             Qualitative Research
             Executive
             (On Line)




               luca.quinzanini@gmail.com
Il lavoro di tesi..




       “INSIDER VIEW OF VIRAL MARKETING”
             Approcci di Ricerca Qualitativi e
       Quantitativi per lo studio del Passaparola
                          Online
Oggi vedremo..


  Analisi del contesto Online

      •   Il contesto online come spazio di espressione di soggettività
      •   Classificazione delle Community
      •   Classificazione degli attori sociali
      •   Reti di Influenza

  Definizione del Word of mouth

      • Confronto con il contesto face to face
      • Elementi che influenzano l'efficacia persuasiva di un messaggio
      • Focus sul comportamento degli utenti online

  Metodologia di ricerca nella rete
  (Case history Chinò Sanpellegrino)

      • Approccio Qualitativo netnografico
      • Approccio Quantitativo
L’Utente Online come Attore Sociale



Internet come Contesto di mantenimento e
sviluppo delle proprie Reti di Sostegno
Psicosociale:

•Legami Deboli
•Legami Forti

Costruiti Online o trasferiti nel web dalla vita
reale




 L’utente accede a piattaforme multimediali all’interno delle quali:
 • Mantiene i propri rapporti amicali, consolida amicizie e rinforza i legami con la propria rete sociale
 primaria.
       o     E-mail; Chat Room, Social Network
 • Trova persone con cui confrontarsi e condividere i propri interessi e le proprie esperienze.
       o     Forum e Blog Tematici
Internet come spazio di Socializzazione, Scambio ed
Esperienza

Internet rappresenta oggi il principale medium catalizzatore del processo di
ricerca/raccolta di informazioni e confronto interpersonale.


Sempre più spesso è attraverso la consultazione di fonti online che sembra concretizzarsi il
processo decisionale propedeutico alla messa in atto di un comportamento nel contesto
reale


Perchè OnLine?

         • La rapidità di accesso ad una sterminata quantità di informazioni,

         • La presenza di un rapporto Orizzontale tra gli utenti,

         • La tutela del proprio anonimato,

         • L’asincronia degli scambi
L’identità online come prodotto di una negoziazione di
Sé in un’area di Intersoggettività




                                       L’esperienza di navigazione
                                       della rete diventa uno spazio
                                       di sperimentazione della
                                       propria Soggettività e
                                       costituisce il più moderno
                                       Brain Frame di influenza
                                       sulla costruzione
                                       dell’identità dei suoi utenti.
Il comportamento degli utenti Online


   Internet come risorsa di Informazione orientata in maniera
                          Orizzontale, Multicanale e Tematica.
              Spazio di interazione e di incontro tra gli utenti.        Chiedere consiglio,
                                                                         sostegno, aiuto agli
                                                                         utenti della rete




                                                                         Offrire la propria
                                                                         competenza e
                                                                         professionalità



La rete diventa un’opportunità per
sperimentare le proprie
attitudini, soggettività e                                         Mantenere legami,
competenze; mettersi a                                             ricercare contatti

disposizione degli altri, chiedere
consiglio, individuare spazi di         Dare spazio alla propria
condivisione dell’esperienza.           curiosità, ai propri
                                        interessi
Uno spazio di arricchimento
personale.
Identificare le reti di Influenza


Studiare un fenomeno sociale online implica la necessità di individuare quelle Regioni, quelle
Aree di Influenza, all’interno delle quali i significati attribuiti a tale oggetto di studio vengono
affrontati, negoziati e co-costruiti tra gli utenti.



Prodotti culturali generati attraverso scambi online rimangono a completa disposizione della
totalità degli utenti della rete.



L’appartenenza ad una regione della rete specifica

all’interno della quella si propaga una particolare

comunicazione darà origine ad un processo di

influenza con contenuti che possono essere

monitorati e raccolti
Lo Studio dei contesti di influenza

Lo studio di un oggetto sociale online deve spostarsi alternativamente verso la comprensione di

due differenti aree di influenza:


• L’Interno delle comunità, andando ad

   approfondire la conoscenza

     • di quegli attributi di senso prodotti dai

        suoi utenti,

     • Ruoli e gradi di liberta di movimento ed

        espressione all’interno della comunità

     • Posizioni di influenza degli attori coinvolti



• La posizione assunta dalla comunità

   nella rete
Types of Online Community Participation;
De Vack 2005


 I Devotee                                                          Gli Insider
 Devoti, hanno legami sociali con i       Iniziati-Membri, costruiscono forti
 membri della comunità                      legami sociali con i membri delle
 prevalentemente superficiali;                   comunità che frequentano e
 mantengono un interesse ed un             provano una forte identificazione
 coinvolgimento molto alto                       nei confronti dell'attività del
 interamente focalizzato verso le                                      gruppo.
 attività svolte                                  Investono in esso tempo ed
 all’interno della community                                           energie.




Neofiti, utenti privi di legami sociali
forti con i membri del gruppo,                                         Coinvolti,
hanno un interessa superficiale e         partecipanti che fraternizzano con i
passeggero per l'attività promossa         membri della comunità con i quali
dalla comunità e possiedono                  costruiscono solidi legami sociali
competenze ed abilità                          ma sono solo superficialmente
relativamente limitate.                     interessati alle finalità del gruppo
Kotzinets, 2010


Interactor, raggiungono la comunità da altre        I Maker sono utenti in grado di costruire stretti legami
comunità affini per argomento                             con i membri della comunità ed hanno sviluppato
di aggregazione.                                      elevate competenze anche in relazione all'attività del
La loro peculiarità è sicuramente essere              gruppo. Costituiscono spesso i “nodi” di congiunzione
molto coinvolti ed esperti nell'attività            tra comunità differenti, essi intrattengono relazioni con
dei gruppi in questione.                                un elevato numero utenti in altrettante comunità e,
                                                       proprio per questo, possiedono reti relazionali molto
                                                                                     sviluppate e complesse.




                                                    Networker, users interessati a costruire ed arricchire
 Furtivi, ovvero osservatori che acquisiscono       le proprie reti relazionali; appartengono a più comunità
 informazioni osservando e leggendo i contributi    nelle quali cercano di costruire relazioni stabili, con
 pubblicati dagli utenti. Possono potenzialmente    legami forti e deboli, con tanti utenti quanti ne sono
 evolversi in Newbie ed approfondire la             possibili.
 conoscenza delle attività del gruppo e stabilire   La capacità del Networker è quella di stabilire legami
 legami sociali con i suoi membri.                  tra comunità diverse sparse nella rete.
Funzionamento e Classificazione di una
comunità

    Types of Online Community
            Interaction
          Kotzinets, 2010



Approccio qualitativo orientato a leggere

e categorizzare una comunità sulla

base della natura dei legami instaurati

tra i membri al suo interno e alla

centralità dell’elemento o della

tematica aggregante che da significato

alla sua stessa esistenza
Types of Online Community Interaction
Kotzinets, 2010
Una Definizione di
Word of Mouth
Il Word of Mouth


Il Word of Mouth, o passaparola, è un processo di influenza multifattoriale in grado di
esercitare una pressione efficace ma discreta (International Wom Conference, 2005) tra
soggetti appartenenti alla medesima rete sociale.

La sua essenza è costituita dall'influenza interpersonale esercitata tra un mittente ed
un ricevente in grado di generare dei cambiamenti nel comportamento e negli
atteggiamenti di soggetti che ricevono un messaggio
(Merton,1968).



     Il word of mouth costituisce quindi un canale
         di informazioni preferenziale in grado di
          esercitare efficacemente il potenziale
             persuasivo della comunicazione
Il Word of Mouth OnLine


 Tra le peculiarità del processo di Word of Mouth Online rispetto alla sua controparte in real
   life abbiamo messo in evidenza:



     Una tendenza all'apertura (Roed, 2003) come prodotto della condizione di sicurezza di
     anonimato offerta da Internet. Gli utenti coinvolti negli scambi si dimostrano meno inibiti, meno
     ansiosi ed esibiscono una minore consapevolezza e quindi una minore preoccupazione per
     l'immagine pubblica di sé fornita agli altri.

     L'uso di parole scritte, il più delle volte, è in grado di veicolare contenuti logicamente più
     corretti rispetto alla comunicazione orale (Mcluhan e Griffin, 2003).

    Una maggiore velocità di propagazione, convenienza, disponibilità

    Direzione di influenza innovativa One-to.many (Phelps et al., 2004)

    L'asincronia degli scambi e la permanenza dei contributi prodotti a disposizione degli
 internauti.
Il Processo di Word of Mouth

Sintesi dei fattori di influenza nel processo di trasmissione, accettazione
ed influenza del Word of mouth.
Il Processo di influenza del Word of Mouth

Contenuti di Passaparola esercitano processi di influenza differenti a seconda della
rilevanza attribuita dall'utente nei confronti del proprio tema di ricerca.


                                         Alto
Elaboration Likelihood              Coinvolgimento              Effetto di Conformità
Model                                                            Burnkrant e Consineau
Petty e Cacioppo (1983)                                                         (1975)

                                                      Accettazione incondizionata della
   Forte motivazione ad una                          veridicità dei messaggi più popolari;
  elaborazione individuale ed
  approfondita delle informazioni                     Influenza della dimensione e della
  rintracciate;                                       proporzione di soggetti, appartenenti
                                                      ad un particolare gruppo di
  Attenzione alla salienza delle                     riferimento,
  argomentazioni proposte.                            già uniformati nelle loro posizioni.



      Influenza                                      Influenza
      Informativa                                                              Effetto di
                                        Basso        Normativa              Sovraccarico
                                    Coinvolgimento
In Conclusione..


Abbiamo identificato tre motivazioni di base che spingono una persona a trasmettere
   un'informazione all'interno della propria rete relazionale:

        1. La condivisione delle informazioni in nome di un senso di comunità;
        2. Il piacere personale derivante dalla possibilità di manifestare la propria
           competenza;
        3. Il desiderio altruistico di aiutare gli altri.


Per quanto riguarda l'efficacia persuasiva e l'accettazione del messaggio di passaparola
evidenziamo come:

        1.  I consumatori si conformano con le opinioni rintracciate online in relazione
           alla quantità di messaggi a disposizione;
        2. Recensioni con un contenuto di elevato livello qualitativo hanno una
           capacità maggiore di influenzare gli atteggiamenti degli utenti;
        3. Il livello di coinvolgimento interagisce con la valutazione della
           qualità del messaggio.
Dal Word of mouth al Marketing Virale:
il Ripple Effect

Il termine Ripple Effect viene utilizzato per la prima volta durante la Wom Conference
(2005) per identificare l'effetto a catena generato dalla trasmissione di un messaggio di
passaparola attraverso la rete egocentrica degli utenti colpiti da una comunicazione.


                                                                Dwyer (2007) individua due
 Granovetter (1973)                                             differenti dinamiche di rete che
 sottolinea come all'interno                                    influenzano la propagazione
 delle reti sociali                                             del messaggio all'interno di
 egocentriche di ciascun                                        una rete sociale:
 individuo è possibile
 individuare relazioni                                           L' Homophily, la tendenza a
 primarie caratterizzate da                                     creare legami e stimolare
 rapporti stretti e frequenti                                   scambi con utenti percepiti
 con un numero limitato di                                      come simili
 persone (Legami Forti) ed
                                                                 L' Expert Power, legato alle
 una cerchia di conoscenze
                                                                

                                                                proprietà del contenuto del
 posizionate ad una                                             messaggio capace di stimolare
 distanza maggiore e                                            il coinvolgimento, l'interesse e
 collegate attraverso                                           la partecipazione degli utenti
 associazioni secondarie                                        agli scambi.
 più fragili (Legami Deboli).
La Comunicazione Virale
Introduzione alla Fase Empirica della Ricerca


  Abbiamo condotto una ricerca online in merito al brand Chinò Sanpellegrino.

  L' indagine ci consentirà di perseguire due macro-obiettivi:

  Il Primo, rispondere alle esigenze conoscitive espresse dai responsabili del marchio:

     stato della reputazione del marchio
     rapporto con i suoi stakeholders
     individuazione di elementi per la costruzione di una campagna virale

  Il Secondo, di natura Metodologica, ci consentirà di mettere alla prova l'approccio
      Etnografico applicato allo studio di particolari regioni del contesto
      virtuale seguendo una logica di raccolta dati Bottom up, dal basso, in maniera
      tale da riuscire a riprodurre, in maniera ecologica, le strategie di consultazione
      della rete più tradizionali permettendoci di rilevare la presenza di
      contributi legati al nostro tema di ricerca accessibili ai Lurkers.
Obiettivi del Monitoraggio


                        L'indagine dovrà essere orientata verso:

  1. La valutazione della visibilità, della presenza e dell'attrattività del marchio
     Chinò online;
  2. L'Analisi della Brand reputation di Chinò e definizione dell'esperienza di
     consumo del prodotto;
  3. La rilevazione della risonanza Online delle iniziative di Chinò Online ed Offline;
  4. La raccolta di informazioni che possano costituire un Insight sugli stakeholders
     online del
Metodologia del Monitoraggio
Esplorazione della Rete
Seguendo una Logica Netnografica
Quanto se ne parla?


   Statistiche di ricerca




   Social media monitoring
Dove   se ne parla?




 Lettura Qualitativa
 delle Fonti




                        Lettura Quantitativa della
                        notorietà delle fonti
Cosa si dice?
Analisi Quali-Quantitativa




 Strumenti di raccolta dati
automatizzati




     Strumenti di analisi a
    supporto di una lettura
    Qualitativa
Cosa si dice?
Analisi degli stili di consumo di Chinò Sanpellegrino


                                      Prodotto Locale

                                        1
                Il Consumo della
                 NATURALEZZA



                                                                IL Consumo del
                                                                   RICORDO

                                             IL Consumo della
                                               TRADIZIONE       2             Elementi
Elementi
                                                                              Immateriali
materiali     Il Consumo LIGHT
                                                          5                   Rievocati
               4
                                                                                 6
                                         3                       Il consumo
                Il Consumo di un                                RICREATIVO
              PRODOTTO ITALIANO



                                   Prodotto Industriale
Cosa si dice?
Analisi della variabile FONTE

Analisi Comparativa delle Corrispondenze dei due livelli della variabile attiva Fonte:
• Forum, in corrispondenza di un'area definita da elementi concreti riferiti a prodotti di cui si ha
   avuto esperienza diretta
• Blog, zona caratterizzata da influenze di marca e da suggestioni legate al ricordo
Elementi Strategici rilevati nell’indagine

Abbiamo evidenziato la duplice anima che sembra caratterizzare il marchio Chinò e
l'esperienza di consumo del suo prodotto




   Natura Commerciale,                            Legame con la tradizione del Prodotto,
   Prodotto Moderno e dinamico,                   Marchio Italiano garanzia di qualità,
   Legame con Brand Internazionali.               Stakeholders del prodotto.




    Uno spazio d’azione per una comunicazione giocata sull'ambivalenza tra la tradizione
    storica del marchio e la sua capacità di rinnovarsi e proporsi in modo dinamico alle
    nuove generazioni.
Elementi Strategici per la pianificazione del
Seeding

                                          Forum
                                           (Scambi riferiti a Marchi, Prodotti,
                                          Caratteristiche dell'offerta)
   Siti di natura
    Ludica o Pragmatica
                                          Blog
                                           (Dimensione individuale, esperienze,
                                          sensazioni legate al consumo)



                                                         Maker             Adatti a promuovere
                                                                           la comunicazione
                                                      Networker
                                                                           nella rete

    Utilizzo di Building
    Communities
    (La cumpa del chinotto, Cpenti's               Lurker             Promozione del messaggio
    Chinotto Page, Pagina del chinotto)                               all'interno delle differenti
                                                                      Bonding Communities
                                                                      d'appartenenza
Conclusioni Metodologiche

 La scelta di utilizzare un approccio Etnografico di indagine della rete virtuale attraverso una logica di
 esplorazione “dal basso” ci ha permesso:
         Di raccogliere contributi prodotti spontaneamente dagli internauti assumendo una prospettiva di
          raccolta dati Ecologica che riproducesse stili di consultazione della rete di utenti con moderati
          livelli di expertise del medium Internet.


 La strutturazione del monitoraggio su tre differenti livelli di analisi ( Quanto, Dove, Cosa)
      •   Esplorazione della porzione della rete legata alle nostre tematiche di ricerca, dandoci la possibilità
          di inserire le fonti all'interno di un contesto di analisi più ampio in modo tale da poterne attribuire
          un peso di influenza.


 L'utilizzo di un Approccio Sistematico di strumenti di analisi di natura quantitativa e quali-quantitativa ha
 permesso di orientare la nostra attenzione
      •   verso la misurazione dell'entità del fenomeno rispetto all'intero contesto di analisi
      •   verso affondi conoscitivi finalizzati a rintracciare i principali attributi di senso proposti dagli
          utenti.
FINE…




  Grazie per la
  vostra
  attenzione




                  luca.quinzanini@gmail.com

More Related Content

What's hot

Narrazione. Guida ai social media
Narrazione. Guida ai social mediaNarrazione. Guida ai social media
Narrazione. Guida ai social mediaNadia Roveti
 
L’Apprendimento in rete tra formale, informale e non-formale
L’Apprendimento in rete tra formale, informale e non-formaleL’Apprendimento in rete tra formale, informale e non-formale
L’Apprendimento in rete tra formale, informale e non-formaleCKBGShare
 
Online Media Relations - la frontiera digitale dell'ufficio stampa
Online Media Relations - la frontiera digitale dell'ufficio stampaOnline Media Relations - la frontiera digitale dell'ufficio stampa
Online Media Relations - la frontiera digitale dell'ufficio stampaDaniele Chieffi
 
Le media relations e i social media - Workshop 2
Le media relations e i social media - Workshop 2Le media relations e i social media - Workshop 2
Le media relations e i social media - Workshop 2Daniele Chieffi
 
Turismo 2.0 Claudio Forghieri
Turismo 2.0 Claudio ForghieriTurismo 2.0 Claudio Forghieri
Turismo 2.0 Claudio ForghieriClaudio Forghieri
 
Tis e partecipazione civica, sociale, intellettuale - di Marco Guastavigna
Tis e partecipazione civica, sociale, intellettuale - di Marco GuastavignaTis e partecipazione civica, sociale, intellettuale - di Marco Guastavigna
Tis e partecipazione civica, sociale, intellettuale - di Marco GuastavignaMarco Guastavigna
 
Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete Formez
 
Collaborative on line network
Collaborative on line networkCollaborative on line network
Collaborative on line networkAndrea Linfozzi
 
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di SassariVerso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassarielisaorru82
 
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1Daniele Chieffi
 

What's hot (13)

Narrazione. Guida ai social media
Narrazione. Guida ai social mediaNarrazione. Guida ai social media
Narrazione. Guida ai social media
 
L’Apprendimento in rete tra formale, informale e non-formale
L’Apprendimento in rete tra formale, informale e non-formaleL’Apprendimento in rete tra formale, informale e non-formale
L’Apprendimento in rete tra formale, informale e non-formale
 
Online Media Relations - la frontiera digitale dell'ufficio stampa
Online Media Relations - la frontiera digitale dell'ufficio stampaOnline Media Relations - la frontiera digitale dell'ufficio stampa
Online Media Relations - la frontiera digitale dell'ufficio stampa
 
Le media relations e i social media - Workshop 2
Le media relations e i social media - Workshop 2Le media relations e i social media - Workshop 2
Le media relations e i social media - Workshop 2
 
Turismo 2.0 Claudio Forghieri
Turismo 2.0 Claudio ForghieriTurismo 2.0 Claudio Forghieri
Turismo 2.0 Claudio Forghieri
 
Olmr venezia 091112
Olmr venezia 091112Olmr venezia 091112
Olmr venezia 091112
 
Tis e partecipazione civica, sociale, intellettuale - di Marco Guastavigna
Tis e partecipazione civica, sociale, intellettuale - di Marco GuastavignaTis e partecipazione civica, sociale, intellettuale - di Marco Guastavigna
Tis e partecipazione civica, sociale, intellettuale - di Marco Guastavigna
 
Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete Comunicare e lavorare In Rete
Comunicare e lavorare In Rete
 
Collaborative on line network
Collaborative on line networkCollaborative on line network
Collaborative on line network
 
info-learn
info-learninfo-learn
info-learn
 
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di SassariVerso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
Verso la progettazione di uno spazio digitale per le donne di Sassari
 
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
Online Media Relations e il crisis team - Workshop olmr5 1
 
La biblioteca fuori di sè
La biblioteca fuori di sèLa biblioteca fuori di sè
La biblioteca fuori di sè
 

Viewers also liked

Insider View of Viral Marketing
Insider View of Viral MarketingInsider View of Viral Marketing
Insider View of Viral MarketingLuca Quinzanini
 
Six inches Credentials
Six inches CredentialsSix inches Credentials
Six inches CredentialsPravin Shah
 
richard_ings_-_anti-doping__scratching_the_surface
richard_ings_-_anti-doping__scratching_the_surfacerichard_ings_-_anti-doping__scratching_the_surface
richard_ings_-_anti-doping__scratching_the_surfaceringsau
 
Catálogo de imagen corporativa
Catálogo de imagen corporativaCatálogo de imagen corporativa
Catálogo de imagen corporativaSolar del Valle
 

Viewers also liked (6)

Insider View of Viral Marketing
Insider View of Viral MarketingInsider View of Viral Marketing
Insider View of Viral Marketing
 
Tourschedeul
TourschedeulTourschedeul
Tourschedeul
 
Six inches Credentials
Six inches CredentialsSix inches Credentials
Six inches Credentials
 
richard_ings_-_anti-doping__scratching_the_surface
richard_ings_-_anti-doping__scratching_the_surfacerichard_ings_-_anti-doping__scratching_the_surface
richard_ings_-_anti-doping__scratching_the_surface
 
Catálogo de imagen corporativa
Catálogo de imagen corporativaCatálogo de imagen corporativa
Catálogo de imagen corporativa
 
Bal new
Bal newBal new
Bal new
 

Similar to Intervento: Online word of mouth

(La fine della) Politica 2.0
(La fine della) Politica 2.0(La fine della) Politica 2.0
(La fine della) Politica 2.0eugenio iorio
 
Sociologia di Facebook 2012
Sociologia di Facebook 2012Sociologia di Facebook 2012
Sociologia di Facebook 2012Davide Bennato
 
Scheda metariflessione
Scheda metariflessioneScheda metariflessione
Scheda metariflessionemaeroby
 
Olmr Communities, influencers e brand reputation
Olmr Communities, influencers e brand reputationOlmr Communities, influencers e brand reputation
Olmr Communities, influencers e brand reputationDaniele Chieffi
 
Socializzare la conoscenza: comunità online
Socializzare la conoscenza: comunità onlineSocializzare la conoscenza: comunità online
Socializzare la conoscenza: comunità onlineLaura Manconi
 
Sociologia di Facebook
Sociologia di FacebookSociologia di Facebook
Sociologia di FacebookDavide Bennato
 
Olmr - Ufficio stampa e social media1
Olmr - Ufficio stampa e social media1Olmr - Ufficio stampa e social media1
Olmr - Ufficio stampa e social media1Daniele Chieffi
 
Web 2.0 General Overview
Web 2.0 General OverviewWeb 2.0 General Overview
Web 2.0 General OverviewLaura Massobrio
 
Presentazione evento pharma
Presentazione evento pharmaPresentazione evento pharma
Presentazione evento pharmaLuca Quinzanini
 
I social network veronica monti
I social network veronica monti I social network veronica monti
I social network veronica monti veronica1993m
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchCaterina Policaro
 
AIF: Social Network Analysis
AIF: Social Network AnalysisAIF: Social Network Analysis
AIF: Social Network AnalysisPierpaolo Sarti
 
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...Luisa Capelli
 
Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità Stefano Besana
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazione I social network nell'educazione
I social network nell'educazione Maria Ranieri
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazioneI social network nell'educazione
I social network nell'educazioneStefania Manca
 
La promessa di Reti Glocali
La promessa di Reti GlocaliLa promessa di Reti Glocali
La promessa di Reti GlocaliEnrico Alletto
 

Similar to Intervento: Online word of mouth (20)

(La fine della) Politica 2.0
(La fine della) Politica 2.0(La fine della) Politica 2.0
(La fine della) Politica 2.0
 
Sociologia di Facebook 2012
Sociologia di Facebook 2012Sociologia di Facebook 2012
Sociologia di Facebook 2012
 
Scheda metariflessione
Scheda metariflessioneScheda metariflessione
Scheda metariflessione
 
Olmr Communities, influencers e brand reputation
Olmr Communities, influencers e brand reputationOlmr Communities, influencers e brand reputation
Olmr Communities, influencers e brand reputation
 
Olmr 12 13-1
Olmr 12 13-1Olmr 12 13-1
Olmr 12 13-1
 
Socializzare la conoscenza: comunità online
Socializzare la conoscenza: comunità onlineSocializzare la conoscenza: comunità online
Socializzare la conoscenza: comunità online
 
Sociologia di Facebook
Sociologia di FacebookSociologia di Facebook
Sociologia di Facebook
 
Olmr - Ufficio stampa e social media1
Olmr - Ufficio stampa e social media1Olmr - Ufficio stampa e social media1
Olmr - Ufficio stampa e social media1
 
Web 2.0 General Overview
Web 2.0 General OverviewWeb 2.0 General Overview
Web 2.0 General Overview
 
Presentazione evento pharma
Presentazione evento pharmaPresentazione evento pharma
Presentazione evento pharma
 
I social network veronica monti
I social network veronica monti I social network veronica monti
I social network veronica monti
 
Presentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouchPresentazione elearningtouch
Presentazione elearningtouch
 
AIF: Social Network Analysis
AIF: Social Network AnalysisAIF: Social Network Analysis
AIF: Social Network Analysis
 
Social network a scuola
Social network a scuolaSocial network a scuola
Social network a scuola
 
Olmr 1
Olmr 1Olmr 1
Olmr 1
 
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
Da amici a lettori. Reti sociali on line e mercato editoriale (Silvia Caputi)...
 
Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità Metodi - Comunicazione e Comunità
Metodi - Comunicazione e Comunità
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazione I social network nell'educazione
I social network nell'educazione
 
I social network nell'educazione
I social network nell'educazioneI social network nell'educazione
I social network nell'educazione
 
La promessa di Reti Glocali
La promessa di Reti GlocaliLa promessa di Reti Glocali
La promessa di Reti Glocali
 

Recently uploaded

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (18)

Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 

Intervento: Online word of mouth

  • 1. Chi Sono.. Luca Quinzanini Qualitative Research Executive (On Line) luca.quinzanini@gmail.com
  • 2. Il lavoro di tesi.. “INSIDER VIEW OF VIRAL MARKETING” Approcci di Ricerca Qualitativi e Quantitativi per lo studio del Passaparola Online
  • 3. Oggi vedremo.. Analisi del contesto Online • Il contesto online come spazio di espressione di soggettività • Classificazione delle Community • Classificazione degli attori sociali • Reti di Influenza Definizione del Word of mouth • Confronto con il contesto face to face • Elementi che influenzano l'efficacia persuasiva di un messaggio • Focus sul comportamento degli utenti online Metodologia di ricerca nella rete (Case history Chinò Sanpellegrino) • Approccio Qualitativo netnografico • Approccio Quantitativo
  • 4. L’Utente Online come Attore Sociale Internet come Contesto di mantenimento e sviluppo delle proprie Reti di Sostegno Psicosociale: •Legami Deboli •Legami Forti Costruiti Online o trasferiti nel web dalla vita reale L’utente accede a piattaforme multimediali all’interno delle quali: • Mantiene i propri rapporti amicali, consolida amicizie e rinforza i legami con la propria rete sociale primaria. o E-mail; Chat Room, Social Network • Trova persone con cui confrontarsi e condividere i propri interessi e le proprie esperienze. o Forum e Blog Tematici
  • 5. Internet come spazio di Socializzazione, Scambio ed Esperienza Internet rappresenta oggi il principale medium catalizzatore del processo di ricerca/raccolta di informazioni e confronto interpersonale. Sempre più spesso è attraverso la consultazione di fonti online che sembra concretizzarsi il processo decisionale propedeutico alla messa in atto di un comportamento nel contesto reale Perchè OnLine? • La rapidità di accesso ad una sterminata quantità di informazioni, • La presenza di un rapporto Orizzontale tra gli utenti, • La tutela del proprio anonimato, • L’asincronia degli scambi
  • 6. L’identità online come prodotto di una negoziazione di Sé in un’area di Intersoggettività L’esperienza di navigazione della rete diventa uno spazio di sperimentazione della propria Soggettività e costituisce il più moderno Brain Frame di influenza sulla costruzione dell’identità dei suoi utenti.
  • 7. Il comportamento degli utenti Online Internet come risorsa di Informazione orientata in maniera Orizzontale, Multicanale e Tematica. Spazio di interazione e di incontro tra gli utenti. Chiedere consiglio, sostegno, aiuto agli utenti della rete Offrire la propria competenza e professionalità La rete diventa un’opportunità per sperimentare le proprie attitudini, soggettività e Mantenere legami, competenze; mettersi a ricercare contatti disposizione degli altri, chiedere consiglio, individuare spazi di Dare spazio alla propria condivisione dell’esperienza. curiosità, ai propri interessi Uno spazio di arricchimento personale.
  • 8. Identificare le reti di Influenza Studiare un fenomeno sociale online implica la necessità di individuare quelle Regioni, quelle Aree di Influenza, all’interno delle quali i significati attribuiti a tale oggetto di studio vengono affrontati, negoziati e co-costruiti tra gli utenti. Prodotti culturali generati attraverso scambi online rimangono a completa disposizione della totalità degli utenti della rete. L’appartenenza ad una regione della rete specifica all’interno della quella si propaga una particolare comunicazione darà origine ad un processo di influenza con contenuti che possono essere monitorati e raccolti
  • 9. Lo Studio dei contesti di influenza Lo studio di un oggetto sociale online deve spostarsi alternativamente verso la comprensione di due differenti aree di influenza: • L’Interno delle comunità, andando ad approfondire la conoscenza • di quegli attributi di senso prodotti dai suoi utenti, • Ruoli e gradi di liberta di movimento ed espressione all’interno della comunità • Posizioni di influenza degli attori coinvolti • La posizione assunta dalla comunità nella rete
  • 10. Types of Online Community Participation; De Vack 2005 I Devotee Gli Insider Devoti, hanno legami sociali con i Iniziati-Membri, costruiscono forti membri della comunità legami sociali con i membri delle prevalentemente superficiali; comunità che frequentano e mantengono un interesse ed un provano una forte identificazione coinvolgimento molto alto nei confronti dell'attività del interamente focalizzato verso le gruppo. attività svolte Investono in esso tempo ed all’interno della community energie. Neofiti, utenti privi di legami sociali forti con i membri del gruppo, Coinvolti, hanno un interessa superficiale e partecipanti che fraternizzano con i passeggero per l'attività promossa membri della comunità con i quali dalla comunità e possiedono costruiscono solidi legami sociali competenze ed abilità ma sono solo superficialmente relativamente limitate. interessati alle finalità del gruppo
  • 11. Kotzinets, 2010 Interactor, raggiungono la comunità da altre I Maker sono utenti in grado di costruire stretti legami comunità affini per argomento con i membri della comunità ed hanno sviluppato di aggregazione. elevate competenze anche in relazione all'attività del La loro peculiarità è sicuramente essere gruppo. Costituiscono spesso i “nodi” di congiunzione molto coinvolti ed esperti nell'attività tra comunità differenti, essi intrattengono relazioni con dei gruppi in questione. un elevato numero utenti in altrettante comunità e, proprio per questo, possiedono reti relazionali molto sviluppate e complesse. Networker, users interessati a costruire ed arricchire Furtivi, ovvero osservatori che acquisiscono le proprie reti relazionali; appartengono a più comunità informazioni osservando e leggendo i contributi nelle quali cercano di costruire relazioni stabili, con pubblicati dagli utenti. Possono potenzialmente legami forti e deboli, con tanti utenti quanti ne sono evolversi in Newbie ed approfondire la possibili. conoscenza delle attività del gruppo e stabilire La capacità del Networker è quella di stabilire legami legami sociali con i suoi membri. tra comunità diverse sparse nella rete.
  • 12. Funzionamento e Classificazione di una comunità Types of Online Community Interaction Kotzinets, 2010 Approccio qualitativo orientato a leggere e categorizzare una comunità sulla base della natura dei legami instaurati tra i membri al suo interno e alla centralità dell’elemento o della tematica aggregante che da significato alla sua stessa esistenza
  • 13. Types of Online Community Interaction Kotzinets, 2010
  • 15. Il Word of Mouth Il Word of Mouth, o passaparola, è un processo di influenza multifattoriale in grado di esercitare una pressione efficace ma discreta (International Wom Conference, 2005) tra soggetti appartenenti alla medesima rete sociale. La sua essenza è costituita dall'influenza interpersonale esercitata tra un mittente ed un ricevente in grado di generare dei cambiamenti nel comportamento e negli atteggiamenti di soggetti che ricevono un messaggio (Merton,1968). Il word of mouth costituisce quindi un canale di informazioni preferenziale in grado di esercitare efficacemente il potenziale persuasivo della comunicazione
  • 16. Il Word of Mouth OnLine Tra le peculiarità del processo di Word of Mouth Online rispetto alla sua controparte in real life abbiamo messo in evidenza:  Una tendenza all'apertura (Roed, 2003) come prodotto della condizione di sicurezza di anonimato offerta da Internet. Gli utenti coinvolti negli scambi si dimostrano meno inibiti, meno ansiosi ed esibiscono una minore consapevolezza e quindi una minore preoccupazione per l'immagine pubblica di sé fornita agli altri.  L'uso di parole scritte, il più delle volte, è in grado di veicolare contenuti logicamente più corretti rispetto alla comunicazione orale (Mcluhan e Griffin, 2003).  Una maggiore velocità di propagazione, convenienza, disponibilità  Direzione di influenza innovativa One-to.many (Phelps et al., 2004)  L'asincronia degli scambi e la permanenza dei contributi prodotti a disposizione degli internauti.
  • 17. Il Processo di Word of Mouth Sintesi dei fattori di influenza nel processo di trasmissione, accettazione ed influenza del Word of mouth.
  • 18. Il Processo di influenza del Word of Mouth Contenuti di Passaparola esercitano processi di influenza differenti a seconda della rilevanza attribuita dall'utente nei confronti del proprio tema di ricerca. Alto Elaboration Likelihood Coinvolgimento Effetto di Conformità Model Burnkrant e Consineau Petty e Cacioppo (1983) (1975) Accettazione incondizionata della  Forte motivazione ad una veridicità dei messaggi più popolari; elaborazione individuale ed approfondita delle informazioni Influenza della dimensione e della rintracciate; proporzione di soggetti, appartenenti ad un particolare gruppo di Attenzione alla salienza delle riferimento, argomentazioni proposte. già uniformati nelle loro posizioni. Influenza Influenza Informativa Effetto di Basso Normativa Sovraccarico Coinvolgimento
  • 19. In Conclusione.. Abbiamo identificato tre motivazioni di base che spingono una persona a trasmettere un'informazione all'interno della propria rete relazionale: 1. La condivisione delle informazioni in nome di un senso di comunità; 2. Il piacere personale derivante dalla possibilità di manifestare la propria competenza; 3. Il desiderio altruistico di aiutare gli altri. Per quanto riguarda l'efficacia persuasiva e l'accettazione del messaggio di passaparola evidenziamo come: 1. I consumatori si conformano con le opinioni rintracciate online in relazione alla quantità di messaggi a disposizione; 2. Recensioni con un contenuto di elevato livello qualitativo hanno una capacità maggiore di influenzare gli atteggiamenti degli utenti; 3. Il livello di coinvolgimento interagisce con la valutazione della qualità del messaggio.
  • 20. Dal Word of mouth al Marketing Virale: il Ripple Effect Il termine Ripple Effect viene utilizzato per la prima volta durante la Wom Conference (2005) per identificare l'effetto a catena generato dalla trasmissione di un messaggio di passaparola attraverso la rete egocentrica degli utenti colpiti da una comunicazione. Dwyer (2007) individua due Granovetter (1973) differenti dinamiche di rete che sottolinea come all'interno influenzano la propagazione delle reti sociali del messaggio all'interno di egocentriche di ciascun una rete sociale: individuo è possibile individuare relazioni  L' Homophily, la tendenza a primarie caratterizzate da creare legami e stimolare rapporti stretti e frequenti scambi con utenti percepiti con un numero limitato di come simili persone (Legami Forti) ed L' Expert Power, legato alle una cerchia di conoscenze  proprietà del contenuto del posizionate ad una messaggio capace di stimolare distanza maggiore e il coinvolgimento, l'interesse e collegate attraverso la partecipazione degli utenti associazioni secondarie agli scambi. più fragili (Legami Deboli).
  • 22. Introduzione alla Fase Empirica della Ricerca Abbiamo condotto una ricerca online in merito al brand Chinò Sanpellegrino. L' indagine ci consentirà di perseguire due macro-obiettivi: Il Primo, rispondere alle esigenze conoscitive espresse dai responsabili del marchio:  stato della reputazione del marchio  rapporto con i suoi stakeholders  individuazione di elementi per la costruzione di una campagna virale Il Secondo, di natura Metodologica, ci consentirà di mettere alla prova l'approccio Etnografico applicato allo studio di particolari regioni del contesto virtuale seguendo una logica di raccolta dati Bottom up, dal basso, in maniera tale da riuscire a riprodurre, in maniera ecologica, le strategie di consultazione della rete più tradizionali permettendoci di rilevare la presenza di contributi legati al nostro tema di ricerca accessibili ai Lurkers.
  • 23. Obiettivi del Monitoraggio L'indagine dovrà essere orientata verso: 1. La valutazione della visibilità, della presenza e dell'attrattività del marchio Chinò online; 2. L'Analisi della Brand reputation di Chinò e definizione dell'esperienza di consumo del prodotto; 3. La rilevazione della risonanza Online delle iniziative di Chinò Online ed Offline; 4. La raccolta di informazioni che possano costituire un Insight sugli stakeholders online del
  • 25. Esplorazione della Rete Seguendo una Logica Netnografica
  • 26. Quanto se ne parla?  Statistiche di ricerca  Social media monitoring
  • 27. Dove se ne parla? Lettura Qualitativa delle Fonti Lettura Quantitativa della notorietà delle fonti
  • 28. Cosa si dice? Analisi Quali-Quantitativa  Strumenti di raccolta dati automatizzati  Strumenti di analisi a supporto di una lettura Qualitativa
  • 29. Cosa si dice? Analisi degli stili di consumo di Chinò Sanpellegrino Prodotto Locale 1 Il Consumo della NATURALEZZA IL Consumo del RICORDO IL Consumo della TRADIZIONE 2 Elementi Elementi Immateriali materiali Il Consumo LIGHT 5 Rievocati 4 6 3 Il consumo Il Consumo di un RICREATIVO PRODOTTO ITALIANO Prodotto Industriale
  • 30. Cosa si dice? Analisi della variabile FONTE Analisi Comparativa delle Corrispondenze dei due livelli della variabile attiva Fonte: • Forum, in corrispondenza di un'area definita da elementi concreti riferiti a prodotti di cui si ha avuto esperienza diretta • Blog, zona caratterizzata da influenze di marca e da suggestioni legate al ricordo
  • 31. Elementi Strategici rilevati nell’indagine Abbiamo evidenziato la duplice anima che sembra caratterizzare il marchio Chinò e l'esperienza di consumo del suo prodotto  Natura Commerciale,  Legame con la tradizione del Prodotto,  Prodotto Moderno e dinamico,  Marchio Italiano garanzia di qualità,  Legame con Brand Internazionali.  Stakeholders del prodotto. Uno spazio d’azione per una comunicazione giocata sull'ambivalenza tra la tradizione storica del marchio e la sua capacità di rinnovarsi e proporsi in modo dinamico alle nuove generazioni.
  • 32. Elementi Strategici per la pianificazione del Seeding Forum (Scambi riferiti a Marchi, Prodotti, Caratteristiche dell'offerta)  Siti di natura Ludica o Pragmatica Blog (Dimensione individuale, esperienze, sensazioni legate al consumo) Maker Adatti a promuovere la comunicazione Networker nella rete Utilizzo di Building Communities (La cumpa del chinotto, Cpenti's Lurker Promozione del messaggio Chinotto Page, Pagina del chinotto) all'interno delle differenti Bonding Communities d'appartenenza
  • 33. Conclusioni Metodologiche La scelta di utilizzare un approccio Etnografico di indagine della rete virtuale attraverso una logica di esplorazione “dal basso” ci ha permesso:  Di raccogliere contributi prodotti spontaneamente dagli internauti assumendo una prospettiva di raccolta dati Ecologica che riproducesse stili di consultazione della rete di utenti con moderati livelli di expertise del medium Internet. La strutturazione del monitoraggio su tre differenti livelli di analisi ( Quanto, Dove, Cosa) • Esplorazione della porzione della rete legata alle nostre tematiche di ricerca, dandoci la possibilità di inserire le fonti all'interno di un contesto di analisi più ampio in modo tale da poterne attribuire un peso di influenza. L'utilizzo di un Approccio Sistematico di strumenti di analisi di natura quantitativa e quali-quantitativa ha permesso di orientare la nostra attenzione • verso la misurazione dell'entità del fenomeno rispetto all'intero contesto di analisi • verso affondi conoscitivi finalizzati a rintracciare i principali attributi di senso proposti dagli utenti.
  • 34. FINE… Grazie per la vostra attenzione luca.quinzanini@gmail.com