SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
Download to read offline
Acquisti indiretti
efficienti
EstrattodaLargoConsumon.10/2015©EditorialeLargoConsumosrl
Per una gestione efficiente, le spese “non core”
richiedono competenze specifiche di progettazione,
scouting e negoziazione.
PROCUREMENT
I FORUM
DI LARGO CONSUMO
una distanza tra azienda e fornitore, ma rende anche i rappor-
ti commerciali più chiari, e più difficile la creazione di con-
suetudini non sempre basate sul merito, a tutto vantaggio dei
nuovi candidati fornitori. Questa impostazione presuppone la
creazione di strutture aziendali dedicate alla gestione degli
indiretti, con competenze specifiche. L’obiettivo di questo
modello organizzativo non è fare saving “tout court”, ma di
spendere meglio le risorse acquistando il migliore prodotto o
servizio, alla migliore condizione economica, e recuperare
così risorse per nuovi investimenti.
Per fare il punto attorno le molte sfaccettature di questa
tematica Largo Consumo, in collaborazione con SDA Bocco-
ni, ha promosso il gruppo di discussione “La governance
degli acquisti indiretti nel largo consumo”, cui hanno parteci-
pato rappresentati dell’industria di marca e del retail.
La sintesi video dell’incontro, moderato dal nostro giorna-
lista Armando Garosci, è visibile all’indirizzo www.youtu-
be.com/largoconsumo.
SDABOCCONI:SAVINGMAANCHEGESTIONEDIASSET
Per tradizione il mondo degli acquisti indiretti è stato con-
siderato ancillare in rapporto a quello dei diretti e fino a
qualche anno fa era presidiato dalle varie funzioni di spesa:
FINANZA
Acquisti indiretti efficienti
PROCUREMENT
Per una gestione efficiente, le spese “non core”
richiedono competenze specifiche di progettazione, scouting e negoziazione.
di Armando Garosci
IFORUM
DILARGO
CONSUM
O
120 LARGO CONSUMO n. 10/2015
Guarda la sintesi video degli interventi dei partecipanti alla
tavola rotonda su: www.youtube.com/largoconsumo
li acquisti indiretti rappresentano l’insieme dei costi
che non rientrano nel core business dell’azienda.
Sono una voce di spesa rilevante: si stima che possa-
no raggiungere il 25% in rapporto al fatturato per un
produttore di beni di consumo, e il 20% per un retailer.
La criticità della gestione degli acquisti indiretti è nella loro
varietà, dal momento che spaziano dalle spese in marketing e
comunicazione, ai servizi e tecnologie Ict, dalle attività di
auditing ai viaggi, dall’energia ai servizi generali, dalle flotte
aziendali alla vigilanza, solo per citarne alcune.
Chi ha in capo il budget di queste spese? Normalmente è la
funzione utente del servizio, detto anche “cliente interno”:
così la direzione marketing compra la pubblicità, la direzione
supply chain i trasporti, la segreteria generale la cancelleria, e
così via.
Questa modalità di gestire le spese indirette può contenere
tuttavia alcune criticità. Anzitutto quella della competenza:
essere dei buoni marketer o Ict manager non significa di per
sè essere anche abili compratori di servizi di comunicazione
o di servizi di telefonia. Sono infatti due mestieri diversi
L’utente del servizio si deve concentrare sul business e sul-
le proprie necessità, mentre un buon negoziatore si focalizze-
rà sull’ottenimento della migliore condizione e sullo scouting
costante di nuovi fornitori.
Questa divisione dei ruoli, la “regola di segregazione”, crea
G
• Come sta cambiando la gestione degli acquisti indiretti, a
fronte della loro crescente complessità;
• Come si pone la “nuova” funzione nei confronti delle diverse
funzioni aziendali;
• Quali strade stanno percorrendo produttori e retailer per fare
degli indiretti un centro di recupero di risorse da destinare
agli investimenti.
I temi della tavola rotonda
120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 120
un’area quindi ritenuta secondaria rispetto al business.
Secondaria però solo dal punto di vista della definizione,
non certo da quello strategico perché l’impatto degli indiretti
sulla gestione di un’azienda può essere molto rilevante.
Oggi, invece, la strategia prevalente è quella di accentrare
anche gli acquisti indiretti in un’unica funzione alla ricerca
di una maggiore efficienza.
Una volta definita, come opera una funzione acquisti indi-
retti per ottimizzare la spesa? «Molte delle categorie di spesa
degli indiretti – ha spiegato Giuseppe Stabilini, docente
della Operations and Technology Management Unit di SDA
Bocconi – possono anche essere interpretate come decisioni
di valore, quindi è giusto parlare di saving, ma anche di con-
tributo economico finanziario e a livello di gestione dell’as-
set. E quindi passare da una visione di mero conto economi-
co a una di stato patrimoniale con decisioni che vanno a
incidere, appunto, sulla struttura degli asset dell’azienda.
Da qui incrementare il portato di valore da parte della dire-
zione acquisti, iniziando a parlare di servizio al cliente inter-
no e in certi casi estendendo il discorso perfino al consuma-
tore finale». Se l’ufficio acquisti indiretti deve diventare un
ente che porta valore all’azienda, dobbiamo chiederci quali
siano le competenze e l’organizzazione necessarie, poichè
gestire una categoria merceologica vuol dire conoscerne le
caratteristiche tecniche, conoscere il mercato e i fondamenti
economico-finanziari che regolano quel tipo di rapporto.
«Quindi un ufficio acquisti indiretti può avere degli speciali-
sti che insieme all’utente interno gestiscono e presidiano a
tutto tondo la stessa categoria di spesa? È un tema molto
interessante soprattutto per le Pmi, dove questo significa non
solo focalizzarsi sul processo di acquisto, ma anche entrare
nel dettaglio di alcune categorie di spesa. E siccome negli
indiretti queste sono numerosissime e diverse tra loro, poter
disporre di specialisti è una scelta delicata sotto il profilo
economico, ma spesso necessaria».
FERRERO:UNAFUNZIONEDISUPPORTOALBUSINESS
La struttura acquisti indiretti di Ferrero conta una cin-
quantina di persone divise tra category sourcing managers
centrali e buyers locali dislocati nelle varie sedi del network
industriale. Il valore dell’acquistato annuo è superiore ai 100
milioni di euro. «Le categorie gestite dagli indiretti sono
numerose e diversificate - ha confermato Filippo Velli, head
of group technical sourcing - e questa situazione vale anche
per noi. L’ambito del nostro intervento è molto variegato
perché lavoriamo su uno scenario internazionale, sia come
fornitori sia come utilizzato-
ri di quanto acquistiamo. E
lavoriamo sia con la grande
multinazionale sia con il
piccolo fornitore. In questo
contesto le nostre priorità
sono due: ottimizzare gli
investimenti e gestire il por-
tafoglio fornitori in termini
di supporto al business».
L’ufficio acquisti indiretti
è stato costruito con un mix
di competenze che spaziano
da risorse con un back-
ground tecnico importante a
competenze più di natura
commerciale, analitica e
strategica, con la capacità di operare sui mercati internazio-
nali. «A livello di acquisti – ha spiegato Velli - cerchiamo
non solo figure specializzate in un campo specifico, così non
rischiamo di sovrapporci con il nostro cliente interno: l’ac-
quisto deve essere complementare». Al fornitore Ferrero
chiede competitività economica e alta capacità tecnologica e
qualitativa. Sono molto importanti anche la reattività e la
capacità di pianificare.
La generazione di KPI che verifichino il raggiungimento dei
risultati è un tema prioritario per l’azienda. «Negli acquisti
indiretti si può lavorare con un po’ più di fantasia rispetto ad
ambiti più tradizionali. La maggiore limitazione è che si tratta
di un ambiente che poggia su basi meno solide e quindi meno
semplice da identificare. Cerchiamo di creare i KPI attraverso
un sorta di mix tra quelli soggettivi, tipicamente le surveys
con i nostri clienti interni, e quelli più oggettivi, per esempio
la corrispondenza rispetto al livello di servizio e di qualità».
CARREFOUR PUNTA SULLA CENTRALIZZAZIONE
In Carrefour la centralizzazione degli acquisti indiretti si
sviluppa nel 2003 sulla base
di un’esperienza già attiva
in Francia . All’inizio la
struttura si consolida intor-
no a un nucleo di buyer tec-
nici (acquisti tecnici) e nel
tempo l’ufficio estende le
sue competenze alle spese
di marketing e IT fino com-
prendere tutte le spese gene-
rali «Oggi – ha spiegato
Paolo Garavelli, direttore
acquisti non merci di Car-
refour Italia - il percorso di
centralizzazione è completo.
È stato un processo com-
plesso di change manage-
121LARGO CONSUMO n. 10/2015
̈
I partecipanti alla tavola rotonda
azienda funzione nome
SDA Bocconi Docente Giuseppe Stabilini
Ferrero Head of Group Filippo Velli
Technical Sourcing
Carrefour Italia Direttore Acquisti Paolo Garavelli
Non Merci
L’Oréal Italia Direttore Acquisti Joseph Canigiula
Accenture Responsabile Italia Giovanni Giacchetti
Sourcing & Procurement
Lavazza Chief Purchasing Officer Federico Morra
adidas Senior Manager Giuseppe Mascarella
Non Trade Procurement
PAC 2000 A Chief Financial Officer Francesco Cicognola
Johnson & Johnson Associated Director-Commercial Giancarlo Garonna
Procurement Southern Europe
Conad Adriatico Direttore Patrimonio Alessandro Tesoro
Coop Consumatori Responsabile Finanza Stefano Fanton
Nordest e Servizi
Gruppo Giochi Direttore Servizi Generali Serafino Peverelli
Preziosi e Acquisti Indiretti
Unieuro Technical Office Fabio Crapanzano
& Facility Director
Servizio fotografico: Sandro Brant - Servizio video: Paolo Vecchi (Phid srl)
FINANZA
Da sinistra, Giuseppe Stabilini (SDA Bocconi), Filippo Velli (Ferrero) e
Paolo Garavelli (Carrefour Italia).
120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 121
FINANZA
ment che ha permesso di mettere le spese generali sotto un
unico centro di governo . I buyer hanno dovuto acquisire
competenze, leadership, lavorare molto sulle relazioni inter-
personali e legittimare il proprio ruolo attraverso i risultati».
Il lavoro dell’ufficio acquisti indiretti è esteso a molti settori:
manutenzioni, energia, rifiuti, pulizie, consulenze, handling,
dislocazioni, sicurezza,burotica,consumabili etc. «Nella
gestione dei rifiuti, ad esempio, abbiamo ridisegnato i pro-
cessi per aumentare la raccolta differenziata con ottimi risul-
tati, oggi infatti in tutti i nostri ipermercati differenziamo
oltre sette tipologie di prodotto, riducendo drasticamente gli
scarti destinati all’inceneritore. Sulle pulizie abbiamo lavo-
rato molto sulla produttività al mq, andando oltre la sempli-
ce individuazione del soggetto più efficiente. Così all’impre-
sa di pulizia abbiamo assegnato degli obiettivi per cluster di
magazzino, correlati a Kpi specifici».
Anche nella gestione della flotta aziendale sono stati con-
seguiti importanti risparmi di carburante grazie ad un impe-
gno costante nella riduzione delle emissioni di CO2 g/km.
Oggi la flotta Carrefour ha una dotazione di vetture in classe
B con emissioni comprese tra 101-120 g/km (-20% vs
2013). L’obiettivo è di raggiungere la classe A entro la fine
del 2016. Tutti i costi relativi alle spese generali sono
costantemente misurati con Kpi specifici, legati all’inciden-
za della cifra d’affari e clusterizzati per punto di vendita.
«Monitoriamo così l’andamento mensile delle spese e siamo
in grado di verificare il rispetto delle previsioni. Inoltre, con
i fornitori facciamo una verifica mensile delle performance
confrontandoci con i primi otto fornitori top. Il prescrittore
partecipa alle riunioni : l’incontro infatti è utile per indicare
ciò che funziona , quali sono gli assi di miglioramento e
come realizzare maggiore efficienza ».
L’OREAL SCEGLIE LA VIA DEL CO-SOURCING
«Il primo obiettivo che mi è stato assegnato – ha sottoli-
neato Joseph Canigiula, direttore acquisti di L’Oréal
Italia – è stato quello di acquisire la “credibilità” da parte
dei clienti interni. Questo ti permette di diventare un rife-
rimento, essere riconosciuto e lavorare in team con
l’obiettivo di ottenere saving permanenti e reali. Peraltro,
al fine di acquisire la fiducia degli stakeholders, nei primi
anni, la Direzione Generale ha deciso di lasciare i saving
all’interno del P&L dando la possibilità ad ogni Divisione
di reinvestirli su Proget-
ti Speciali».
Oggi l’ufficio guidato
da Canigiula si occupa di
tutti gli acquisti di L’Oré-
al, ad eccezione degli
spazi media: quindi gli
acquisti indiretti, la crea-
tività e tutti i materiali
necessari per supportare
lo sviluppo del business
all’interno dei canali
distributivi. L’ufficio
impiega 10 persone più 2
risorse esterne. «Quando
l’azienda ha deciso di
ampliare il perimetro
inserendo anche gli
Acquisti Indiretti ha valu-
tato 3 possibili soluzioni.
Affidarsi a un consulente esterno che consentisse l’avvio
del progetto. L’outsourcing, che prevede il trasferimento
dell’attività all’esterno. Entrambe le soluzioni sono state
scartate in quanto non garantivano saving certi, i costi di
gestione non erano in linea con le nostre aspettative ma
soprattutto il know how non rimaneva all’interno.
Abbiamo pertanto deciso di implementare una modalità
alternativa denominata co-sourcing. Questa soluzione che
ci permette di mantenere il know how all’interno poiché il
buyer viene affiancato da un team di esperti. Il sistema si
completa con un processo di verifica e controllo che con-
sente di certificare i saving, «il compenso al consulente
esterno è pagato esclusivamente quando i saving sono cer-
tificati e presenti nel conto economico».
ACCENTURE: COMPLEMENTARE LE COMPETENZE
«Il nostro è un osservatorio privilegiato – ha dichiarato
Giovanni Giacchetti, responsabile Italia Sourcing & Pro-
curement di Accenture – perché interagiamo con aziende
attive in mercati diversi. Siamo in grado di inserirci nella
parte iniziale di un processo di trasformazione o nella
gestione vera e propria degli acquisti con le nostre solu-
zioni di outsourcing. Quello degli acquisti indiretti è un
tema caro a molti CEO, indipendente dalla maturità del
processo, anche perché molte aziende che hanno realizza-
to delle trasformazioni spesso stanno già pensando a
come ottimizzare ulteriormente la loro struttura acquisti».
In molte aziende la funzione acquisti è stata costruita
attingendo competenze dalle funzioni interne e spostan-
dole agli indiretti. «Gli acquisti richiedono competenze
‘hard’, di solito interne all’azienda, riferite in particolare
alle categorie strategiche con un livello di spesa molto
alto. Un approccio non applicabile a tutte le categorie,
complice la frammentazione degli indiretti. Sulle catego-
rie non strategiche, infatti, le Aziende stanno lavorando
per ridurre la complessità, creando un’ecosistema di sup-
porto. I componenti di questo ecosistema includono i cen-
tri servizi (interni o esterni) per tutte le attività no-core,
oppure degli “aggregatori”, ovvero fornitori che permetta-
no di semplificare la base di fornitura e ridurre la com-
plessità, o ancora terze parti a cui far gestire interamente
alcune categorie di spesa».
Va detto che un’azienda che abbia razionalizzato gli
acquisti indiretti, conse-
guendo anche risparmi
significativi, può conside-
rare non esaurito questo
processo. «L’anno scorso
il CPO di un nostro clien-
te internazionale ha rice-
vuto il mandato di conti-
nuare a razionalizzare la
struttura dimezzando i
costi operativi senza fare
necessariamente altrettan-
to con il personale. Tra le
possibili soluzioni abbia-
mo suggerito di guardare
al processo Source-to-Pay
nel suo complesso, pren-
dendo in considerazione
anche altre funzioni
aziendali e ricercando for-
122
Da sinistra, Joseph Canigiula (L’Oréal), Giovanni Giacchetti (Accenture) e
Federico Morra (Lavazza).
LARGO CONSUMO n. 10/2015
120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 122
123LARGO CONSUMO n. 10/2015
FINANZA
mule di ottimizzazione di
processo o di automazione
spinta. Poi abbiamo lavo-
rato anche sulle competen-
ze del buyer, creando figu-
re più complete e preparate
su temi finance o di project
management».
Alcune aziende affronta-
no la trasformazione degli
indiretti partendo da una
situazione in cui gran parte
della spesa è gestita dalle
funzioni. «La loro necessi-
tà è arrivare a una gover-
nance sugli indiretti por-
tando rapidamente risultati
significativi senza aumen-
tare i costi di struttura,
semmai riducendoli. Per
un cliente italiano abbiamo deciso di puntare su una logica
di complementarietà: la struttura aziendale si dedica ad
alcune attività mentre noi gestiamo in continuità alcune
categorie non strategiche».
LAVAZZA:COMPETENZATRASVERSALEAGLIACQUISTI
Anche in Lavazza, il processo di accentramento degli
acquisti indiretti è piuttosto recente. «Tre anni fa in Azien-
da si è voluto centralizzare gli Acquisti portandoli a una
funzione di primo riporto all’Amministratore Delegato –
ha affermato Federico Morra, Chief Purchasing Officer
della società – e agire trasversalmente su tutte le varie
voci di spesa. La mia responsabilità è su tutto ciò che vie-
ne acquistato all’esterno con l’esclusione del caffè crudo,
rimasto ancora un acquisto specialistico dell’area opera-
tion». In precedenza molti acquisti erano fatti direttamente
dagli enti interni richiedenti. «Il primo problema da risol-
vere è stato far riconoscere il ruolo.
La funzione, infatti, è stata voluta dal vertice aziendale e
questo era sicuramente necessario, ma sappiamo benissi-
mo che il top down da solo non funziona. Allora ci siamo
dati regole di governance e abbiamo assegnato ad un paio
di persone all’interno della struttura il compito di riscrive-
re le procedure e poi verificare che venissero rispettate e
applicate all’interno della funzione Acquisti e all’esterno,
dove non sono mancate ovviamente le resistenze». L’uffi-
cio Acquisti ha nel tempo organizzato diversi incontri
durante i quali è stato illustrato il nuovo metodo di lavoro
e come la funzione potesse portare vero valore aggiunto.
«Abbiamo introdotto anche un vendor rating che non è
ancora completo su tutte le merceologie, ma funziona in
maniera trasversale.
Ogni funzione interessata dà semestralmente i suoi
report di performance del fornitore e poi si fanno riunioni
per discuterne. Ai fornitori sottoperformanti sottoponiamo
le osservazioni raccolte nei sei mesi precedenti eviden-
ziando gli eventuali problemi specifici».
La reazione dei fornitori a questa nuova organizzazione
è stata variegata. «I piani di miglioramento e crescita sono
diventati elementi essenziali per la continuità di fornitura
ma alcuni fornitori, inizialmente perplessi, si sono convin-
ti del processo riconoscendone chiarezza e trasparenza: il
rigore è imposto al fornitore, ma anche alla stessa Lavaz-
za». Gli Acquisti Lavazza hanno ultimamente promosso
uno specifico programma
di collaborazione con i for-
nitori più rilevanti: «Si trat-
ta del programma InnovA-
zione che ha lo scopo di
sollecitare i fornitori a pro-
porre soluzioni di migliora-
mento sia sul piano dell’ef-
ficienza, di prezzo o servi-
zio, sia sul piano
dell’innovazione. Se nasco-
no idee realizzabili il van-
taggio viene suddiviso col
fornitore e se l’idea ha
anche impatto sulla soste-
nibilità mettiamo in eviden-
za il fornitore nell’ambito
della nostra comunicazione
istituzionale».
ADIDAS:LANUOVAFUNZIONECREAVALOREAGGIUNTO
Per adidas Italy l’introduzione del dipartimento acquisti
indiretti – in azienda adottano la definizione di ‘Non Trade
Procurement’ – non è stata funzionale a un mero obiettivo
di saving, ma ha configurato un vero e proprio progetto di
change management, che ha richiesto un forte supporto del
management italiano nell’implementazione della funzione.
«Abbiamo lavorato nella direzione di generare rapidamente
economie non solo di costo – ha spiegato Giuseppe
Mascarella, Senior Manager Non Trade Procurement – ma
anche di processo, al fine di favorire l’acquisizione di auto-
revolezza e provare alle altre funzioni il valore aggiunto
del nuovo dipartimento».
Il team è stato costituito con personale in parte prove-
niente dall’area marketing, in parte dal settore accounting
dell’azienda: «All’inizio ci sono stati una grande interazio-
ne con gli stakeholder interni e un notevole impegno sul
fronte della spend analysis. Il dipartimento ha quindi
acquisito strumenti e accresciuto il proprio know-how sul
buying e su quali sono i servizi di cui l’azienda ha biso-
gno».
In questa fase di start-up un ruolo importante l’ha gioca-
to anche la consulenza di una società esterna. «Questo tipo
di supporto – ha spiegato Mascarella – aveva un duplice
obiettivo: da un lato implementare progetti di training on
the job, dall’altro darci una forte spinta per conseguire quei
saving destinati a generare autorevolezza. I risultati non si
sono fatti attendere e oggi il team è una realtà strutturata,
in grado di creare valore aggiunto al business e consente,
per esempio, ai diversi uffici di concentrarsi sulle loro atti-
vità principali».
Per comprendere questo salto di qualità, va sottolineato
che il dipartimento è stato strutturato nella logica del cate-
gory management, «con veri e propri specialisti di ogni
settore merceologico, che hanno un’approfondita cono-
scenza del mercato di riferimento e quindi sanno agire al
meglio sulle leve che generano ottimizzazione dei costi e
quindi una spesa più orientata allo sviluppo».
La funzione si muove a tutto campo, aggredendo anche
settori prima considerati secondari o trascurati e recuperan-
done l’efficienza. I casi concreti in tal senso sono davvero
numerosi: «In attività come l’allestimento delle vetrine, per
fare solo un esempio – ha concluso Mascarella – abbia- ̈
Da sinistra, Giuseppe Mascarella (adidas) e Francesco Cicognola (PAC
2000 A).
120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 123
FINANZA
mo razionalizzato il parco fornitori, ottenendo opportune
economie di scala e risultati operativi migliori, senza
dimenticare l’alleggerimento del ciclo passivo.
L’importante è non smettere di cercare sempre soluzioni
nuove che possono generare benefici a 360 gradi».
PAC 2000 A: UN MODELLO DI GOVERNANCE “DUALE”
Nel 2012 PAC 2000 A (retailer aderente a Conad) ha
elaborato un “Piano strategico di Razionalizzazione e
Potenziamento Competitivo” identificando così nuovi
focus aziendali: alla tradizionale crescita dimensionale,
tramite nuove aperture e acquisizioni, è stata aggiunta
anche la ricerca di maggiore efficienza interna in tutte le
aree gestionali. «Quando si è manifestata una fase di
discontinuità del mercato – ha sottolineato Francesco
Cicognola, Cfo di PAC 2000 A – abbiamo messo in atto
una strategia di recupero della competitività, adottando un
modello di governance degli indiretti che definirei di tipo
duale, nel senso che alcune categorie di spesa molto rile-
vanti, per dimensione o per tipicità delle competenze
richieste, sono state affidate a figure specialistiche all’in-
terno di aree funzionali dedicate. Mi riferisco in particola-
re ai trasporti all’interno della logistica, alla comunicazio-
ne nell’ambito del marketing oppure ai sistemi informati-
vi.
Per tutte le altre categorie di costo, il nostro modello di
governance si basa sulla corresponsabilità: una funzione
aziendale determina fabbisogni e risponde dei volumi di
beni e servizi acquistati/consumati in relazione alle effetti-
ve esigenze, e un’altra è responsabile del processo di
approvvigionamento e delle condizioni economiche d’ac-
quisto (c.d. segregation rule)». L’appartenenza ad un net-
work ci permette di individuare dei benchmark con cui
misurarci e la funzione finanza e controllo, oltre a guidare
i processi di pianificazione, contribuisce a fornire le infor-
mazioni periodiche di supporto.
Il potenziamento delle metodologie e degli strumenti, uni-
tamente alla revisione del processo organizzativo, ha contri-
buito a responsabilizzare ed elevare i livelli di sensibilizza-
zione di tutte le aree funzionali al raggiungimento degli
obiettivi di contenimento dei costi e ricerca di efficienza
posti dall’azienda. Così, l’incidenza dei costi indiretti sul
fatturato è scesa dello 0,60% con risparmi pari a oltre 10
milioni di euro. «Oggi cre-
iamo tavoli di lavoro che
consentono a tutti gli attori
delle direzioni funzionali
di avere una visione di
insieme sull’andamento
delle aree gestionali e di
analizzare in maniera più
critica i vari processi tra-
sversali, osservandoli
anche da punti di vista
differenti. Ne è scaturita,
per esempio, la realizza-
zione di un polo unico dei
freschi grazie al quale
possiamo organizzare le
consegne congiunte di
quattro settori merceologi-
ci – ittico, carni, deperibi-
li e ortofrutta – con un
unico mezzo di trasporto in un unico momento».
CONAD ADRIATICO OTTIMIZZACONLEGAREONLINE
In Conad Adriatico gli acquisti indiretti sono gestiti dalla
direzione patrimonio. «Per rispondere alla maggiore volatilità
del mercato degli ultimi anni – ha sottolineato Alessandro
Tesoro, direttore patrimonio di Conad Adriatico – è stato
necessario ricercare una maggiore efficienza all’interno della
struttura. Il primo passo è stato accentrare nell’ambito di una
direzione più ampia, quella che già si occupava del patrimonio,
anche la funzione acquisti indiretti, in un’ottica di riduzione
dei costi ma anche di maggiore specializzazione». Così sono
state costituite tre aree funzionali: una per le trattative commer-
ciali con i fornitori; una tecnica che realizza i pdv ed è chiama-
ta a impiegare al meglio i beni e servizi acquisiti dall’ufficio
acquisti; un’area manutenzioni incaricata di mantenere in effi-
cienza i punti di vendita e gli immobili. Per Conad Adriatico
gli acquisti indiretti sono tutto ciò che non è merce: attrezzatu-
re, impianti, immobili, ma anche servizi come pulizia, energia
e manutenzione. Nella scelta dei fornitori è andata crescendo
l’importanza delle gare realizzate in rete. «utilizziamo molto le
gare online, invitando fornitori selezionati, che ci consentono
di ottenere risparmi significativi. Sulle pulizie abbiamo conse-
guito saving tra il 15% e il 18%. Con il portale oggi copriamo
già il 60% dei bandi (contro il 25% di 4 anni fa): l’obiettivo è
arrivare almeno all’80% degli acquisti gestiti in questo modo».
Buoni risultati anche sul fronte del risparmio energetico, con
un -15% medio grazie a gare nazionali in ambito Conad e agli
input dei soci. La diminuzione dei kW/h consumati è frutto
d’interventi tecnici migliorativi. «Mensilmente organizziamo
un tavolo con i fornitori per confrontarci su soluzioni innovati-
ve, cercando di renderli sempre più proattivi. Siamo partiti con
l’illuminazione e stiamo pensando ad altri ambiti, come l’audi-
ting energetico». Le istanze dei clienti interni vengono raccolte
tramite una piattaforma informatica che permette di controllare
il ciclo degli acquisti partendo dal budget approvato in consi-
glio direttivo. Si va dalla richiesta dell’ordine fino all’autoriz-
zazione del pagamento. L’ufficio acquisti riceve tutte le richie-
ste, che sono inserite nel budget, filtrate e analizzate lungo tut-
to il percorso di gestione. A ciò si aggiunge una verifica
periodica dei fornitori.
COOP NORDEST: REPERIRE RISORSE FINANZIARIE
Stefano Fanton, respon-
sabile finanza e servizi di
Coop Consumatori Nor-
dest si occupa di una tipo-
logia di acquisti particola-
re. Infatti, il suo compito è
reperire risorse finanziarie
presso le banche e altre
tipologie di fornitori. «Per
quanto riguarda gli acquisi-
ti indiretti – ha sottolineato
– è opportuno precisare che
la cooperativa è fortemente
destrutturata e tende a
esternalizzare attraverso
società di scopo le proprie
funzioni. Le offerte sono
confrontate con quelle pro-
venienti dal mondo esterno
124 LARGO CONSUMO n. 10/2015
Da sinistra, Giancarlo Garonna (Johnson & Johnson), Alessandro Tesoro
(Conad Adriatico) e Stefano Fanton (Coop Consumatori Nordest).
120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 124
e devono rimanere nell’area della migliore offerta possibi-
le». L’evoluzione generale del mercato va verso una concen-
trazione e questo vale anche per i servizi finanziari. «Il mio
ufficio offre supporto diretto alle varie società di scopo in
modo da ottimizzarne la struttura patrimoniale, quella eco-
nomico-finanziaria e valutarne il grado di performance».
Nel processo di acquisizione dei prodotti finanziari sono
stati individuati tre momenti: la definizione delle necessità di
cassa, di quelle di finanziamento e le operazioni straordina-
rie prevedibili nei successivi 12 mesi. Il lavoro avviene in
coordinamento con il direttore programmazione e pianifica-
zione; input analoghi arrivano anche dalle diverse società del
gruppo. «Le banche in questo momento si trovano con un
eccesso di liquidità che devono allocare verso società che
abbiano un rating elevato: condizione che rispettiamo, com-
plice l’istituto del prestito sociale. È bene precisare che per
statuto e per regolamento non possiamo allocare nell’attività
caratteristica più del 30% del prestito sociale, investendo la
parte rimanente in attività prontamente liquidabili».
I fondi di investimento possono rappresentare un’alternati-
va alle banche quale fonte di approvvigionamento finanzia-
rio? «Penso che in futuro il ruolo delle banche come presta-
tori andrà progressivamente diminuendo, per cui i fondi
d’investimento sono un’alternativa interessante, ma non cre-
do esclusiva».
GIOCHIPREZIOSI:COORDINAREPIÙCHEACCENTRARE
Il Gruppo Giochi Preziosi nel tempo ha acquisito aziende
con storie, tradizioni e specificità differenti, il che produce
conseguenze anche nella gestione degli acquisti indiretti.
«Recentemente – ha spiegato Serafino Peverelli, direttore
servizi generali e acquisti indiretti – l’azienda ha comincia-
to a pensare al progetto di un ufficio acquisti indiretti della
capogruppo per arrivare poi alla definizione di un ufficio
acquisti di gruppo e servizi generali, che sta cercando non
tanto di centralizzare, quanto di coordinare gli acquisti di
voci di spesa similari o identiche all’interno delle varie
società.
Il rispetto di tutti i ruoli e di tutte le autonomie delle
diverse aziende non rende corretto parlare di centralizza-
zione. Inoltre, la capogruppo non sempre riesce a fare
acquisti migliori di una società che opera su un mercato di
vicinanza o locale». Attualmente
la struttura che coordina gli acqui-
sti è composta da 16 persone, di
cui 4 buyer veri e propri, mentre
gli altri operano all’interno dei
servizi generali, delle manutenzio-
ni edilizie, del magazzino spedi-
zioni express e del fattorinaggio e
servizi della presidenza. All’inizio
la funzione acquisti è stata vista –
esperienza comune a molte realtà
– come un fattore di controllo
assoluto. Nel tempo si è creato un
rapporto d’intesa e di collabora-
zione importante con le singole
realtà, liberando le varie funzioni
aziendali da compiti non di loro
stretta competenza e che le disto-
glievano dai loro obiettivi primari.
«Il progetto che negli ultimi mesi
mi ha fornito dei buoni riscontri è
stata la riorganizzazione del settore automation interno,
all’inizio vissuta non senza un certo disagio, legato a deci-
sioni quali l’eliminazione delle stampanti personali. In sei
mesi, tuttavia, dando anche l’esempio diretto, la nuova orga-
nizzazione si è rivelata vincente contribuendo a realizzare
risparmi significativi. Molto importante è stata anche l’ado-
zione di Smartphone, richiesti con insistenza da marketing e
vendite come strumenti di lavoro ormai insostituibili. Grazie
a una soluzione concordata con i fornitori, che proponevano
una gestione a controllo remoto delle attività dei device, in
pochi mesi siamo riusciti ad accontentare le richieste dei
nostri uffici e a ottenere dei saving per l’azienda».
UNIEURO:MANTENEREICONTIINLINEACOLBUDGET
«Anni fa mi sono specializzato – ha esordito Fabio Cra-
panzano, architetto con esperienze nella progettazione e
nella consulenza, technical office & facility director di
Unieuro – nella gestione dei negozi di elettrodomestici. Più
recentemente mi è stata affidata la gestione della parte tecni-
ca dell’azienda, in particolare dei fornitori nei settori
manutenzione e strutture dei pdv, nonché di pulizia e
gestione di rifiuti. Il mio staff comprende 15 collaboratori e
l’acquistato è pari a circa 40 milioni di euro». Appena inse-
diato nel nuovo incarico, Crapanzano ha voluto nel suo
team un controller che si occupasse di verificare la coeren-
za dei progressi del suo ufficio con quanto indicato nel
budget. «È stata una delle mie prime richieste: ritenevo
opportuno mantenere i conti allineati al budget. Quindi ho
chiesto al nostro amministratore delegato di distaccare una
funzione interna dal controllo di gestione, per averla quoti-
dianamente al mio fianco: una mossa assolutamente azzec-
cata perché riesco ad avere una costante visione dell’anda-
mento dei conti».
Unieuro ha una rete di 180 punti di vendita diretti e di
altri 250 affiliati, oltre al canale web. Una struttura piutto-
sto estesa, cha presenta non pochi problemi in termini di
gestione. «Il nostro patrimonio immobiliare – ha spiegato
Crapanzano – è piuttosto diversificato e uno dei nostri
principali problemi è la mancanza di unitarietà di immagi-
ne dei punti di vendita. Così quest’anno abbiamo comin-
ciato a lavorare sull’allineamento dell’immagine: entro il
2015 ristruttureremo 40 punti di vendita e così faremo nei
prossimi anni». L’azienda si
avvale di una serie di fornitori
storici e consolidati, tutti gestiti
dalla sede di Forlì. «L’affidabilità
dei partner è un valore: facciamo
l’esempio delle manutenzioni: se
c’è la presentazione di un nuovo
smartphone, che richiede un espo-
sitore dedicato con rete elettrica o
rete dati, è necessario che tutto il
materiale sia disponibile e montato
nei negozi per il giorno stabilito.
Tutto questo non sarebbe possibile
con fornitori non affidabili. Tra
l’altro, ricorriamo sia ad aziende
locali sia a general contractor. I pri-
mi sono preferiti per alcuni aspetti,
come le attività di manutenzione,
mentre gli altri possono essere più
efficaci per fornire gli arredi o i
sistemi antitaccheggio». I
125LARGO CONSUMO n. 10/2015
FINANZA
Da sinistra, Serafino Peverelli (Giochi Preziosi) e Fabio
Crapanzano (Unieuro).
120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 125

More Related Content

Viewers also liked

Principi di Procurement & Supply Management
Principi di Procurement & Supply ManagementPrincipi di Procurement & Supply Management
Principi di Procurement & Supply Management
fabio novara
 
Mediakit up to marzo2015
Mediakit up to marzo2015Mediakit up to marzo2015
Mediakit up to marzo2015
LAURA LIA
 
Cassandra Kehren Portfolio 2016
Cassandra Kehren Portfolio 2016Cassandra Kehren Portfolio 2016
Cassandra Kehren Portfolio 2016
Cassandra Kehren
 
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
Simco Consulting
 

Viewers also liked (20)

Gestione degli acquisti
Gestione degli acquistiGestione degli acquisti
Gestione degli acquisti
 
Le 10 regole per la costruzione di un Report Acquisti
Le 10 regole per la costruzione di un Report AcquistiLe 10 regole per la costruzione di un Report Acquisti
Le 10 regole per la costruzione di un Report Acquisti
 
La gdo oltre la price competition
La gdo oltre la price competitionLa gdo oltre la price competition
La gdo oltre la price competition
 
Principi di Procurement & Supply Management
Principi di Procurement & Supply ManagementPrincipi di Procurement & Supply Management
Principi di Procurement & Supply Management
 
modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto
modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confrontomodelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto
modelli di organizzazione del procurement: modelli internazionali a confronto
 
Camillo Manfroni - La guerra d'Italia per terra e per mare 1915-1918 (1919)
Camillo Manfroni - La guerra d'Italia per terra e per mare 1915-1918 (1919)Camillo Manfroni - La guerra d'Italia per terra e per mare 1915-1918 (1919)
Camillo Manfroni - La guerra d'Italia per terra e per mare 1915-1918 (1919)
 
Mediakit up to marzo2015
Mediakit up to marzo2015Mediakit up to marzo2015
Mediakit up to marzo2015
 
Cassandra Kehren Portfolio 2016
Cassandra Kehren Portfolio 2016Cassandra Kehren Portfolio 2016
Cassandra Kehren Portfolio 2016
 
SIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica TrasportiSIMCO: Logistica Trasporti
SIMCO: Logistica Trasporti
 
ProcOut e la Forza degli Acquisti
ProcOut e la Forza degli AcquistiProcOut e la Forza degli Acquisti
ProcOut e la Forza degli Acquisti
 
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTINGL'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
L'INNOVAZIONE NELLA PROGETTAZIONE DEI MAGAZZINI - SIMCO CONSULTING
 
SIMCO: Magazzino Automatico
SIMCO: Magazzino AutomaticoSIMCO: Magazzino Automatico
SIMCO: Magazzino Automatico
 
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - SimcoCuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
Cuore, muscoli e cervello ... il magazzino eccellente - Simco
 
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
SIMCO: Come funziona il vostro magazzino?
 
SIMCO: I sistemi avanzati di Picking
SIMCO: I sistemi avanzati di PickingSIMCO: I sistemi avanzati di Picking
SIMCO: I sistemi avanzati di Picking
 
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parteSIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
SIMCO: Ottimizzare il Picking - seconda parte
 
Logistica Food
Logistica FoodLogistica Food
Logistica Food
 
SIMCO: Simco Consulting
SIMCO: Simco ConsultingSIMCO: Simco Consulting
SIMCO: Simco Consulting
 
SIMCO: Logistica Magazzino
SIMCO: Logistica MagazzinoSIMCO: Logistica Magazzino
SIMCO: Logistica Magazzino
 
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domandaSIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
SIMCO: Global Logistics demand planning e previsione della domanda
 

Similar to La governance degli acquisti indiretti

Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Andrea Incalza
 
Smart Work Servizi Internazionali
Smart Work  Servizi InternazionaliSmart Work  Servizi Internazionali
Smart Work Servizi Internazionali
andreajacono
 

Similar to La governance degli acquisti indiretti (20)

La governance del processo commerciale
La governance del processo commercialeLa governance del processo commerciale
La governance del processo commerciale
 
Procurement: Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...
Procurement:	Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...Procurement:	Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...
Procurement: Evoluzioni e Nuove Figure Professionali - Project Work Master in...
 
Alla ricerca dei life valuesdel cliente
Alla ricerca dei life valuesdel clienteAlla ricerca dei life valuesdel cliente
Alla ricerca dei life valuesdel cliente
 
Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?
 
IDM CBS DataManager
IDM CBS DataManagerIDM CBS DataManager
IDM CBS DataManager
 
Retail: nuovi modelli organizzativi
Retail: nuovi modelli organizzativiRetail: nuovi modelli organizzativi
Retail: nuovi modelli organizzativi
 
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineeringBOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
BOLDideas 2014, Business Intelligence School: Sales process engineering
 
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
Customer Management Insights - Anno 2 Numero 3 - Aprile 2013
 
E-commerce e retail: l'ora del commercio omnicanale
E-commerce e retail: l'ora del commercio omnicanaleE-commerce e retail: l'ora del commercio omnicanale
E-commerce e retail: l'ora del commercio omnicanale
 
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancoraTavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
 
Smart Work Servizi Internazionali
Smart Work  Servizi InternazionaliSmart Work  Servizi Internazionali
Smart Work Servizi Internazionali
 
La scommessa della digitalizzazione? Rendere agile tutta l’azienda
La scommessa della digitalizzazione? Rendere agile tutta l’aziendaLa scommessa della digitalizzazione? Rendere agile tutta l’azienda
La scommessa della digitalizzazione? Rendere agile tutta l’azienda
 
Presentazione Alberto Cellini
Presentazione Alberto CelliniPresentazione Alberto Cellini
Presentazione Alberto Cellini
 
Creazione del valore e in-store marketing: dalla parte del consumatore
Creazione del valore e in-store marketing: dalla parte del consumatoreCreazione del valore e in-store marketing: dalla parte del consumatore
Creazione del valore e in-store marketing: dalla parte del consumatore
 
In-store marketing e creazione del valore: dalla parte del consumatore
In-store marketing e creazione del valore: dalla parte del consumatoreIn-store marketing e creazione del valore: dalla parte del consumatore
In-store marketing e creazione del valore: dalla parte del consumatore
 
Come definire il vero margine del retail?
Come definire il vero margine del retail?Come definire il vero margine del retail?
Come definire il vero margine del retail?
 
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitaleTns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
Tns _La real digital bank, la trasformazione che da valore al digitale
 
Reitek Teleselling Forum [REPORT]
Reitek Teleselling Forum [REPORT]Reitek Teleselling Forum [REPORT]
Reitek Teleselling Forum [REPORT]
 
Fare Drive to store: la sfida del Pdv
Fare Drive to store: la sfida del PdvFare Drive to store: la sfida del Pdv
Fare Drive to store: la sfida del Pdv
 
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?
Azienda 3.0: Innovazione e Sviluppo Dinamico. Siamo pronti a questa sfida ?
 

More from Largo Consumo

More from Largo Consumo (20)

Customer activation nel fashion business
Customer activation nel fashion businessCustomer activation nel fashion business
Customer activation nel fashion business
 
Retail oltre la dicotomia tra fisico e digitale
Retail oltre la dicotomia tra fisico e digitaleRetail oltre la dicotomia tra fisico e digitale
Retail oltre la dicotomia tra fisico e digitale
 
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
Retail Disruption: in cosa consiste la rivoluzione?
 
Supply Chain & E-commerce
Supply Chain & E-commerceSupply Chain & E-commerce
Supply Chain & E-commerce
 
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvono
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvonoRetail Operations: i modelli organizzativi evolvono
Retail Operations: i modelli organizzativi evolvono
 
Dematerializzazione e digitalizzazione dei documenti di trasporto
Dematerializzazione e digitalizzazione dei documenti di trasportoDematerializzazione e digitalizzazione dei documenti di trasporto
Dematerializzazione e digitalizzazione dei documenti di trasporto
 
La multicanalità nel franchising
La multicanalità nel franchisingLa multicanalità nel franchising
La multicanalità nel franchising
 
La customer activation nel retail
La customer activation nel retailLa customer activation nel retail
La customer activation nel retail
 
Il nuovo customer journey del consumatore multicanale
Il nuovo customer journey del consumatore multicanaleIl nuovo customer journey del consumatore multicanale
Il nuovo customer journey del consumatore multicanale
 
Digital retail e crm
Digital retail e crmDigital retail e crm
Digital retail e crm
 
Healthy trends per il retail e per l’industria
Healthy trends per il retail e per l’industriaHealthy trends per il retail e per l’industria
Healthy trends per il retail e per l’industria
 
Cosmoprof 2016: Retail & Beauty
Cosmoprof 2016: Retail & BeautyCosmoprof 2016: Retail & Beauty
Cosmoprof 2016: Retail & Beauty
 
Energy management e retail
Energy management e retailEnergy management e retail
Energy management e retail
 
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo clienteIl consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
Il consumatore e lo scaffale: un nuovo category per un nuovo cliente
 
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del foodIl Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
 
Le nuove sfide del franchising 2.0
Le nuove sfide del franchising 2.0Le nuove sfide del franchising 2.0
Le nuove sfide del franchising 2.0
 
Il punto di vendita del futuro all’insegna di tecnologia e produttività
Il punto di vendita del futuro all’insegna di tecnologia e produttivitàIl punto di vendita del futuro all’insegna di tecnologia e produttività
Il punto di vendita del futuro all’insegna di tecnologia e produttività
 
Le sfide del packaging nel settore alimentare: le tecnologie di stampa tra si...
Le sfide del packaging nel settore alimentare: le tecnologie di stampa tra si...Le sfide del packaging nel settore alimentare: le tecnologie di stampa tra si...
Le sfide del packaging nel settore alimentare: le tecnologie di stampa tra si...
 
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retailPunto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
Punto di vendita e prodotto: progettare una nuova simbiosi negli spazi retail
 
Promo in store: la cartotecnica al servizio del punto di vendita
Promo in store: la cartotecnica al servizio del punto di venditaPromo in store: la cartotecnica al servizio del punto di vendita
Promo in store: la cartotecnica al servizio del punto di vendita
 

La governance degli acquisti indiretti

  • 1. Acquisti indiretti efficienti EstrattodaLargoConsumon.10/2015©EditorialeLargoConsumosrl Per una gestione efficiente, le spese “non core” richiedono competenze specifiche di progettazione, scouting e negoziazione. PROCUREMENT I FORUM DI LARGO CONSUMO
  • 2. una distanza tra azienda e fornitore, ma rende anche i rappor- ti commerciali più chiari, e più difficile la creazione di con- suetudini non sempre basate sul merito, a tutto vantaggio dei nuovi candidati fornitori. Questa impostazione presuppone la creazione di strutture aziendali dedicate alla gestione degli indiretti, con competenze specifiche. L’obiettivo di questo modello organizzativo non è fare saving “tout court”, ma di spendere meglio le risorse acquistando il migliore prodotto o servizio, alla migliore condizione economica, e recuperare così risorse per nuovi investimenti. Per fare il punto attorno le molte sfaccettature di questa tematica Largo Consumo, in collaborazione con SDA Bocco- ni, ha promosso il gruppo di discussione “La governance degli acquisti indiretti nel largo consumo”, cui hanno parteci- pato rappresentati dell’industria di marca e del retail. La sintesi video dell’incontro, moderato dal nostro giorna- lista Armando Garosci, è visibile all’indirizzo www.youtu- be.com/largoconsumo. SDABOCCONI:SAVINGMAANCHEGESTIONEDIASSET Per tradizione il mondo degli acquisti indiretti è stato con- siderato ancillare in rapporto a quello dei diretti e fino a qualche anno fa era presidiato dalle varie funzioni di spesa: FINANZA Acquisti indiretti efficienti PROCUREMENT Per una gestione efficiente, le spese “non core” richiedono competenze specifiche di progettazione, scouting e negoziazione. di Armando Garosci IFORUM DILARGO CONSUM O 120 LARGO CONSUMO n. 10/2015 Guarda la sintesi video degli interventi dei partecipanti alla tavola rotonda su: www.youtube.com/largoconsumo li acquisti indiretti rappresentano l’insieme dei costi che non rientrano nel core business dell’azienda. Sono una voce di spesa rilevante: si stima che possa- no raggiungere il 25% in rapporto al fatturato per un produttore di beni di consumo, e il 20% per un retailer. La criticità della gestione degli acquisti indiretti è nella loro varietà, dal momento che spaziano dalle spese in marketing e comunicazione, ai servizi e tecnologie Ict, dalle attività di auditing ai viaggi, dall’energia ai servizi generali, dalle flotte aziendali alla vigilanza, solo per citarne alcune. Chi ha in capo il budget di queste spese? Normalmente è la funzione utente del servizio, detto anche “cliente interno”: così la direzione marketing compra la pubblicità, la direzione supply chain i trasporti, la segreteria generale la cancelleria, e così via. Questa modalità di gestire le spese indirette può contenere tuttavia alcune criticità. Anzitutto quella della competenza: essere dei buoni marketer o Ict manager non significa di per sè essere anche abili compratori di servizi di comunicazione o di servizi di telefonia. Sono infatti due mestieri diversi L’utente del servizio si deve concentrare sul business e sul- le proprie necessità, mentre un buon negoziatore si focalizze- rà sull’ottenimento della migliore condizione e sullo scouting costante di nuovi fornitori. Questa divisione dei ruoli, la “regola di segregazione”, crea G • Come sta cambiando la gestione degli acquisti indiretti, a fronte della loro crescente complessità; • Come si pone la “nuova” funzione nei confronti delle diverse funzioni aziendali; • Quali strade stanno percorrendo produttori e retailer per fare degli indiretti un centro di recupero di risorse da destinare agli investimenti. I temi della tavola rotonda 120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 120
  • 3. un’area quindi ritenuta secondaria rispetto al business. Secondaria però solo dal punto di vista della definizione, non certo da quello strategico perché l’impatto degli indiretti sulla gestione di un’azienda può essere molto rilevante. Oggi, invece, la strategia prevalente è quella di accentrare anche gli acquisti indiretti in un’unica funzione alla ricerca di una maggiore efficienza. Una volta definita, come opera una funzione acquisti indi- retti per ottimizzare la spesa? «Molte delle categorie di spesa degli indiretti – ha spiegato Giuseppe Stabilini, docente della Operations and Technology Management Unit di SDA Bocconi – possono anche essere interpretate come decisioni di valore, quindi è giusto parlare di saving, ma anche di con- tributo economico finanziario e a livello di gestione dell’as- set. E quindi passare da una visione di mero conto economi- co a una di stato patrimoniale con decisioni che vanno a incidere, appunto, sulla struttura degli asset dell’azienda. Da qui incrementare il portato di valore da parte della dire- zione acquisti, iniziando a parlare di servizio al cliente inter- no e in certi casi estendendo il discorso perfino al consuma- tore finale». Se l’ufficio acquisti indiretti deve diventare un ente che porta valore all’azienda, dobbiamo chiederci quali siano le competenze e l’organizzazione necessarie, poichè gestire una categoria merceologica vuol dire conoscerne le caratteristiche tecniche, conoscere il mercato e i fondamenti economico-finanziari che regolano quel tipo di rapporto. «Quindi un ufficio acquisti indiretti può avere degli speciali- sti che insieme all’utente interno gestiscono e presidiano a tutto tondo la stessa categoria di spesa? È un tema molto interessante soprattutto per le Pmi, dove questo significa non solo focalizzarsi sul processo di acquisto, ma anche entrare nel dettaglio di alcune categorie di spesa. E siccome negli indiretti queste sono numerosissime e diverse tra loro, poter disporre di specialisti è una scelta delicata sotto il profilo economico, ma spesso necessaria». FERRERO:UNAFUNZIONEDISUPPORTOALBUSINESS La struttura acquisti indiretti di Ferrero conta una cin- quantina di persone divise tra category sourcing managers centrali e buyers locali dislocati nelle varie sedi del network industriale. Il valore dell’acquistato annuo è superiore ai 100 milioni di euro. «Le categorie gestite dagli indiretti sono numerose e diversificate - ha confermato Filippo Velli, head of group technical sourcing - e questa situazione vale anche per noi. L’ambito del nostro intervento è molto variegato perché lavoriamo su uno scenario internazionale, sia come fornitori sia come utilizzato- ri di quanto acquistiamo. E lavoriamo sia con la grande multinazionale sia con il piccolo fornitore. In questo contesto le nostre priorità sono due: ottimizzare gli investimenti e gestire il por- tafoglio fornitori in termini di supporto al business». L’ufficio acquisti indiretti è stato costruito con un mix di competenze che spaziano da risorse con un back- ground tecnico importante a competenze più di natura commerciale, analitica e strategica, con la capacità di operare sui mercati internazio- nali. «A livello di acquisti – ha spiegato Velli - cerchiamo non solo figure specializzate in un campo specifico, così non rischiamo di sovrapporci con il nostro cliente interno: l’ac- quisto deve essere complementare». Al fornitore Ferrero chiede competitività economica e alta capacità tecnologica e qualitativa. Sono molto importanti anche la reattività e la capacità di pianificare. La generazione di KPI che verifichino il raggiungimento dei risultati è un tema prioritario per l’azienda. «Negli acquisti indiretti si può lavorare con un po’ più di fantasia rispetto ad ambiti più tradizionali. La maggiore limitazione è che si tratta di un ambiente che poggia su basi meno solide e quindi meno semplice da identificare. Cerchiamo di creare i KPI attraverso un sorta di mix tra quelli soggettivi, tipicamente le surveys con i nostri clienti interni, e quelli più oggettivi, per esempio la corrispondenza rispetto al livello di servizio e di qualità». CARREFOUR PUNTA SULLA CENTRALIZZAZIONE In Carrefour la centralizzazione degli acquisti indiretti si sviluppa nel 2003 sulla base di un’esperienza già attiva in Francia . All’inizio la struttura si consolida intor- no a un nucleo di buyer tec- nici (acquisti tecnici) e nel tempo l’ufficio estende le sue competenze alle spese di marketing e IT fino com- prendere tutte le spese gene- rali «Oggi – ha spiegato Paolo Garavelli, direttore acquisti non merci di Car- refour Italia - il percorso di centralizzazione è completo. È stato un processo com- plesso di change manage- 121LARGO CONSUMO n. 10/2015 ̈ I partecipanti alla tavola rotonda azienda funzione nome SDA Bocconi Docente Giuseppe Stabilini Ferrero Head of Group Filippo Velli Technical Sourcing Carrefour Italia Direttore Acquisti Paolo Garavelli Non Merci L’Oréal Italia Direttore Acquisti Joseph Canigiula Accenture Responsabile Italia Giovanni Giacchetti Sourcing & Procurement Lavazza Chief Purchasing Officer Federico Morra adidas Senior Manager Giuseppe Mascarella Non Trade Procurement PAC 2000 A Chief Financial Officer Francesco Cicognola Johnson & Johnson Associated Director-Commercial Giancarlo Garonna Procurement Southern Europe Conad Adriatico Direttore Patrimonio Alessandro Tesoro Coop Consumatori Responsabile Finanza Stefano Fanton Nordest e Servizi Gruppo Giochi Direttore Servizi Generali Serafino Peverelli Preziosi e Acquisti Indiretti Unieuro Technical Office Fabio Crapanzano & Facility Director Servizio fotografico: Sandro Brant - Servizio video: Paolo Vecchi (Phid srl) FINANZA Da sinistra, Giuseppe Stabilini (SDA Bocconi), Filippo Velli (Ferrero) e Paolo Garavelli (Carrefour Italia). 120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 121
  • 4. FINANZA ment che ha permesso di mettere le spese generali sotto un unico centro di governo . I buyer hanno dovuto acquisire competenze, leadership, lavorare molto sulle relazioni inter- personali e legittimare il proprio ruolo attraverso i risultati». Il lavoro dell’ufficio acquisti indiretti è esteso a molti settori: manutenzioni, energia, rifiuti, pulizie, consulenze, handling, dislocazioni, sicurezza,burotica,consumabili etc. «Nella gestione dei rifiuti, ad esempio, abbiamo ridisegnato i pro- cessi per aumentare la raccolta differenziata con ottimi risul- tati, oggi infatti in tutti i nostri ipermercati differenziamo oltre sette tipologie di prodotto, riducendo drasticamente gli scarti destinati all’inceneritore. Sulle pulizie abbiamo lavo- rato molto sulla produttività al mq, andando oltre la sempli- ce individuazione del soggetto più efficiente. Così all’impre- sa di pulizia abbiamo assegnato degli obiettivi per cluster di magazzino, correlati a Kpi specifici». Anche nella gestione della flotta aziendale sono stati con- seguiti importanti risparmi di carburante grazie ad un impe- gno costante nella riduzione delle emissioni di CO2 g/km. Oggi la flotta Carrefour ha una dotazione di vetture in classe B con emissioni comprese tra 101-120 g/km (-20% vs 2013). L’obiettivo è di raggiungere la classe A entro la fine del 2016. Tutti i costi relativi alle spese generali sono costantemente misurati con Kpi specifici, legati all’inciden- za della cifra d’affari e clusterizzati per punto di vendita. «Monitoriamo così l’andamento mensile delle spese e siamo in grado di verificare il rispetto delle previsioni. Inoltre, con i fornitori facciamo una verifica mensile delle performance confrontandoci con i primi otto fornitori top. Il prescrittore partecipa alle riunioni : l’incontro infatti è utile per indicare ciò che funziona , quali sono gli assi di miglioramento e come realizzare maggiore efficienza ». L’OREAL SCEGLIE LA VIA DEL CO-SOURCING «Il primo obiettivo che mi è stato assegnato – ha sottoli- neato Joseph Canigiula, direttore acquisti di L’Oréal Italia – è stato quello di acquisire la “credibilità” da parte dei clienti interni. Questo ti permette di diventare un rife- rimento, essere riconosciuto e lavorare in team con l’obiettivo di ottenere saving permanenti e reali. Peraltro, al fine di acquisire la fiducia degli stakeholders, nei primi anni, la Direzione Generale ha deciso di lasciare i saving all’interno del P&L dando la possibilità ad ogni Divisione di reinvestirli su Proget- ti Speciali». Oggi l’ufficio guidato da Canigiula si occupa di tutti gli acquisti di L’Oré- al, ad eccezione degli spazi media: quindi gli acquisti indiretti, la crea- tività e tutti i materiali necessari per supportare lo sviluppo del business all’interno dei canali distributivi. L’ufficio impiega 10 persone più 2 risorse esterne. «Quando l’azienda ha deciso di ampliare il perimetro inserendo anche gli Acquisti Indiretti ha valu- tato 3 possibili soluzioni. Affidarsi a un consulente esterno che consentisse l’avvio del progetto. L’outsourcing, che prevede il trasferimento dell’attività all’esterno. Entrambe le soluzioni sono state scartate in quanto non garantivano saving certi, i costi di gestione non erano in linea con le nostre aspettative ma soprattutto il know how non rimaneva all’interno. Abbiamo pertanto deciso di implementare una modalità alternativa denominata co-sourcing. Questa soluzione che ci permette di mantenere il know how all’interno poiché il buyer viene affiancato da un team di esperti. Il sistema si completa con un processo di verifica e controllo che con- sente di certificare i saving, «il compenso al consulente esterno è pagato esclusivamente quando i saving sono cer- tificati e presenti nel conto economico». ACCENTURE: COMPLEMENTARE LE COMPETENZE «Il nostro è un osservatorio privilegiato – ha dichiarato Giovanni Giacchetti, responsabile Italia Sourcing & Pro- curement di Accenture – perché interagiamo con aziende attive in mercati diversi. Siamo in grado di inserirci nella parte iniziale di un processo di trasformazione o nella gestione vera e propria degli acquisti con le nostre solu- zioni di outsourcing. Quello degli acquisti indiretti è un tema caro a molti CEO, indipendente dalla maturità del processo, anche perché molte aziende che hanno realizza- to delle trasformazioni spesso stanno già pensando a come ottimizzare ulteriormente la loro struttura acquisti». In molte aziende la funzione acquisti è stata costruita attingendo competenze dalle funzioni interne e spostan- dole agli indiretti. «Gli acquisti richiedono competenze ‘hard’, di solito interne all’azienda, riferite in particolare alle categorie strategiche con un livello di spesa molto alto. Un approccio non applicabile a tutte le categorie, complice la frammentazione degli indiretti. Sulle catego- rie non strategiche, infatti, le Aziende stanno lavorando per ridurre la complessità, creando un’ecosistema di sup- porto. I componenti di questo ecosistema includono i cen- tri servizi (interni o esterni) per tutte le attività no-core, oppure degli “aggregatori”, ovvero fornitori che permetta- no di semplificare la base di fornitura e ridurre la com- plessità, o ancora terze parti a cui far gestire interamente alcune categorie di spesa». Va detto che un’azienda che abbia razionalizzato gli acquisti indiretti, conse- guendo anche risparmi significativi, può conside- rare non esaurito questo processo. «L’anno scorso il CPO di un nostro clien- te internazionale ha rice- vuto il mandato di conti- nuare a razionalizzare la struttura dimezzando i costi operativi senza fare necessariamente altrettan- to con il personale. Tra le possibili soluzioni abbia- mo suggerito di guardare al processo Source-to-Pay nel suo complesso, pren- dendo in considerazione anche altre funzioni aziendali e ricercando for- 122 Da sinistra, Joseph Canigiula (L’Oréal), Giovanni Giacchetti (Accenture) e Federico Morra (Lavazza). LARGO CONSUMO n. 10/2015 120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 122
  • 5. 123LARGO CONSUMO n. 10/2015 FINANZA mule di ottimizzazione di processo o di automazione spinta. Poi abbiamo lavo- rato anche sulle competen- ze del buyer, creando figu- re più complete e preparate su temi finance o di project management». Alcune aziende affronta- no la trasformazione degli indiretti partendo da una situazione in cui gran parte della spesa è gestita dalle funzioni. «La loro necessi- tà è arrivare a una gover- nance sugli indiretti por- tando rapidamente risultati significativi senza aumen- tare i costi di struttura, semmai riducendoli. Per un cliente italiano abbiamo deciso di puntare su una logica di complementarietà: la struttura aziendale si dedica ad alcune attività mentre noi gestiamo in continuità alcune categorie non strategiche». LAVAZZA:COMPETENZATRASVERSALEAGLIACQUISTI Anche in Lavazza, il processo di accentramento degli acquisti indiretti è piuttosto recente. «Tre anni fa in Azien- da si è voluto centralizzare gli Acquisti portandoli a una funzione di primo riporto all’Amministratore Delegato – ha affermato Federico Morra, Chief Purchasing Officer della società – e agire trasversalmente su tutte le varie voci di spesa. La mia responsabilità è su tutto ciò che vie- ne acquistato all’esterno con l’esclusione del caffè crudo, rimasto ancora un acquisto specialistico dell’area opera- tion». In precedenza molti acquisti erano fatti direttamente dagli enti interni richiedenti. «Il primo problema da risol- vere è stato far riconoscere il ruolo. La funzione, infatti, è stata voluta dal vertice aziendale e questo era sicuramente necessario, ma sappiamo benissi- mo che il top down da solo non funziona. Allora ci siamo dati regole di governance e abbiamo assegnato ad un paio di persone all’interno della struttura il compito di riscrive- re le procedure e poi verificare che venissero rispettate e applicate all’interno della funzione Acquisti e all’esterno, dove non sono mancate ovviamente le resistenze». L’uffi- cio Acquisti ha nel tempo organizzato diversi incontri durante i quali è stato illustrato il nuovo metodo di lavoro e come la funzione potesse portare vero valore aggiunto. «Abbiamo introdotto anche un vendor rating che non è ancora completo su tutte le merceologie, ma funziona in maniera trasversale. Ogni funzione interessata dà semestralmente i suoi report di performance del fornitore e poi si fanno riunioni per discuterne. Ai fornitori sottoperformanti sottoponiamo le osservazioni raccolte nei sei mesi precedenti eviden- ziando gli eventuali problemi specifici». La reazione dei fornitori a questa nuova organizzazione è stata variegata. «I piani di miglioramento e crescita sono diventati elementi essenziali per la continuità di fornitura ma alcuni fornitori, inizialmente perplessi, si sono convin- ti del processo riconoscendone chiarezza e trasparenza: il rigore è imposto al fornitore, ma anche alla stessa Lavaz- za». Gli Acquisti Lavazza hanno ultimamente promosso uno specifico programma di collaborazione con i for- nitori più rilevanti: «Si trat- ta del programma InnovA- zione che ha lo scopo di sollecitare i fornitori a pro- porre soluzioni di migliora- mento sia sul piano dell’ef- ficienza, di prezzo o servi- zio, sia sul piano dell’innovazione. Se nasco- no idee realizzabili il van- taggio viene suddiviso col fornitore e se l’idea ha anche impatto sulla soste- nibilità mettiamo in eviden- za il fornitore nell’ambito della nostra comunicazione istituzionale». ADIDAS:LANUOVAFUNZIONECREAVALOREAGGIUNTO Per adidas Italy l’introduzione del dipartimento acquisti indiretti – in azienda adottano la definizione di ‘Non Trade Procurement’ – non è stata funzionale a un mero obiettivo di saving, ma ha configurato un vero e proprio progetto di change management, che ha richiesto un forte supporto del management italiano nell’implementazione della funzione. «Abbiamo lavorato nella direzione di generare rapidamente economie non solo di costo – ha spiegato Giuseppe Mascarella, Senior Manager Non Trade Procurement – ma anche di processo, al fine di favorire l’acquisizione di auto- revolezza e provare alle altre funzioni il valore aggiunto del nuovo dipartimento». Il team è stato costituito con personale in parte prove- niente dall’area marketing, in parte dal settore accounting dell’azienda: «All’inizio ci sono stati una grande interazio- ne con gli stakeholder interni e un notevole impegno sul fronte della spend analysis. Il dipartimento ha quindi acquisito strumenti e accresciuto il proprio know-how sul buying e su quali sono i servizi di cui l’azienda ha biso- gno». In questa fase di start-up un ruolo importante l’ha gioca- to anche la consulenza di una società esterna. «Questo tipo di supporto – ha spiegato Mascarella – aveva un duplice obiettivo: da un lato implementare progetti di training on the job, dall’altro darci una forte spinta per conseguire quei saving destinati a generare autorevolezza. I risultati non si sono fatti attendere e oggi il team è una realtà strutturata, in grado di creare valore aggiunto al business e consente, per esempio, ai diversi uffici di concentrarsi sulle loro atti- vità principali». Per comprendere questo salto di qualità, va sottolineato che il dipartimento è stato strutturato nella logica del cate- gory management, «con veri e propri specialisti di ogni settore merceologico, che hanno un’approfondita cono- scenza del mercato di riferimento e quindi sanno agire al meglio sulle leve che generano ottimizzazione dei costi e quindi una spesa più orientata allo sviluppo». La funzione si muove a tutto campo, aggredendo anche settori prima considerati secondari o trascurati e recuperan- done l’efficienza. I casi concreti in tal senso sono davvero numerosi: «In attività come l’allestimento delle vetrine, per fare solo un esempio – ha concluso Mascarella – abbia- ̈ Da sinistra, Giuseppe Mascarella (adidas) e Francesco Cicognola (PAC 2000 A). 120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 123
  • 6. FINANZA mo razionalizzato il parco fornitori, ottenendo opportune economie di scala e risultati operativi migliori, senza dimenticare l’alleggerimento del ciclo passivo. L’importante è non smettere di cercare sempre soluzioni nuove che possono generare benefici a 360 gradi». PAC 2000 A: UN MODELLO DI GOVERNANCE “DUALE” Nel 2012 PAC 2000 A (retailer aderente a Conad) ha elaborato un “Piano strategico di Razionalizzazione e Potenziamento Competitivo” identificando così nuovi focus aziendali: alla tradizionale crescita dimensionale, tramite nuove aperture e acquisizioni, è stata aggiunta anche la ricerca di maggiore efficienza interna in tutte le aree gestionali. «Quando si è manifestata una fase di discontinuità del mercato – ha sottolineato Francesco Cicognola, Cfo di PAC 2000 A – abbiamo messo in atto una strategia di recupero della competitività, adottando un modello di governance degli indiretti che definirei di tipo duale, nel senso che alcune categorie di spesa molto rile- vanti, per dimensione o per tipicità delle competenze richieste, sono state affidate a figure specialistiche all’in- terno di aree funzionali dedicate. Mi riferisco in particola- re ai trasporti all’interno della logistica, alla comunicazio- ne nell’ambito del marketing oppure ai sistemi informati- vi. Per tutte le altre categorie di costo, il nostro modello di governance si basa sulla corresponsabilità: una funzione aziendale determina fabbisogni e risponde dei volumi di beni e servizi acquistati/consumati in relazione alle effetti- ve esigenze, e un’altra è responsabile del processo di approvvigionamento e delle condizioni economiche d’ac- quisto (c.d. segregation rule)». L’appartenenza ad un net- work ci permette di individuare dei benchmark con cui misurarci e la funzione finanza e controllo, oltre a guidare i processi di pianificazione, contribuisce a fornire le infor- mazioni periodiche di supporto. Il potenziamento delle metodologie e degli strumenti, uni- tamente alla revisione del processo organizzativo, ha contri- buito a responsabilizzare ed elevare i livelli di sensibilizza- zione di tutte le aree funzionali al raggiungimento degli obiettivi di contenimento dei costi e ricerca di efficienza posti dall’azienda. Così, l’incidenza dei costi indiretti sul fatturato è scesa dello 0,60% con risparmi pari a oltre 10 milioni di euro. «Oggi cre- iamo tavoli di lavoro che consentono a tutti gli attori delle direzioni funzionali di avere una visione di insieme sull’andamento delle aree gestionali e di analizzare in maniera più critica i vari processi tra- sversali, osservandoli anche da punti di vista differenti. Ne è scaturita, per esempio, la realizza- zione di un polo unico dei freschi grazie al quale possiamo organizzare le consegne congiunte di quattro settori merceologi- ci – ittico, carni, deperibi- li e ortofrutta – con un unico mezzo di trasporto in un unico momento». CONAD ADRIATICO OTTIMIZZACONLEGAREONLINE In Conad Adriatico gli acquisti indiretti sono gestiti dalla direzione patrimonio. «Per rispondere alla maggiore volatilità del mercato degli ultimi anni – ha sottolineato Alessandro Tesoro, direttore patrimonio di Conad Adriatico – è stato necessario ricercare una maggiore efficienza all’interno della struttura. Il primo passo è stato accentrare nell’ambito di una direzione più ampia, quella che già si occupava del patrimonio, anche la funzione acquisti indiretti, in un’ottica di riduzione dei costi ma anche di maggiore specializzazione». Così sono state costituite tre aree funzionali: una per le trattative commer- ciali con i fornitori; una tecnica che realizza i pdv ed è chiama- ta a impiegare al meglio i beni e servizi acquisiti dall’ufficio acquisti; un’area manutenzioni incaricata di mantenere in effi- cienza i punti di vendita e gli immobili. Per Conad Adriatico gli acquisti indiretti sono tutto ciò che non è merce: attrezzatu- re, impianti, immobili, ma anche servizi come pulizia, energia e manutenzione. Nella scelta dei fornitori è andata crescendo l’importanza delle gare realizzate in rete. «utilizziamo molto le gare online, invitando fornitori selezionati, che ci consentono di ottenere risparmi significativi. Sulle pulizie abbiamo conse- guito saving tra il 15% e il 18%. Con il portale oggi copriamo già il 60% dei bandi (contro il 25% di 4 anni fa): l’obiettivo è arrivare almeno all’80% degli acquisti gestiti in questo modo». Buoni risultati anche sul fronte del risparmio energetico, con un -15% medio grazie a gare nazionali in ambito Conad e agli input dei soci. La diminuzione dei kW/h consumati è frutto d’interventi tecnici migliorativi. «Mensilmente organizziamo un tavolo con i fornitori per confrontarci su soluzioni innovati- ve, cercando di renderli sempre più proattivi. Siamo partiti con l’illuminazione e stiamo pensando ad altri ambiti, come l’audi- ting energetico». Le istanze dei clienti interni vengono raccolte tramite una piattaforma informatica che permette di controllare il ciclo degli acquisti partendo dal budget approvato in consi- glio direttivo. Si va dalla richiesta dell’ordine fino all’autoriz- zazione del pagamento. L’ufficio acquisti riceve tutte le richie- ste, che sono inserite nel budget, filtrate e analizzate lungo tut- to il percorso di gestione. A ciò si aggiunge una verifica periodica dei fornitori. COOP NORDEST: REPERIRE RISORSE FINANZIARIE Stefano Fanton, respon- sabile finanza e servizi di Coop Consumatori Nor- dest si occupa di una tipo- logia di acquisti particola- re. Infatti, il suo compito è reperire risorse finanziarie presso le banche e altre tipologie di fornitori. «Per quanto riguarda gli acquisi- ti indiretti – ha sottolineato – è opportuno precisare che la cooperativa è fortemente destrutturata e tende a esternalizzare attraverso società di scopo le proprie funzioni. Le offerte sono confrontate con quelle pro- venienti dal mondo esterno 124 LARGO CONSUMO n. 10/2015 Da sinistra, Giancarlo Garonna (Johnson & Johnson), Alessandro Tesoro (Conad Adriatico) e Stefano Fanton (Coop Consumatori Nordest). 120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 124
  • 7. e devono rimanere nell’area della migliore offerta possibi- le». L’evoluzione generale del mercato va verso una concen- trazione e questo vale anche per i servizi finanziari. «Il mio ufficio offre supporto diretto alle varie società di scopo in modo da ottimizzarne la struttura patrimoniale, quella eco- nomico-finanziaria e valutarne il grado di performance». Nel processo di acquisizione dei prodotti finanziari sono stati individuati tre momenti: la definizione delle necessità di cassa, di quelle di finanziamento e le operazioni straordina- rie prevedibili nei successivi 12 mesi. Il lavoro avviene in coordinamento con il direttore programmazione e pianifica- zione; input analoghi arrivano anche dalle diverse società del gruppo. «Le banche in questo momento si trovano con un eccesso di liquidità che devono allocare verso società che abbiano un rating elevato: condizione che rispettiamo, com- plice l’istituto del prestito sociale. È bene precisare che per statuto e per regolamento non possiamo allocare nell’attività caratteristica più del 30% del prestito sociale, investendo la parte rimanente in attività prontamente liquidabili». I fondi di investimento possono rappresentare un’alternati- va alle banche quale fonte di approvvigionamento finanzia- rio? «Penso che in futuro il ruolo delle banche come presta- tori andrà progressivamente diminuendo, per cui i fondi d’investimento sono un’alternativa interessante, ma non cre- do esclusiva». GIOCHIPREZIOSI:COORDINAREPIÙCHEACCENTRARE Il Gruppo Giochi Preziosi nel tempo ha acquisito aziende con storie, tradizioni e specificità differenti, il che produce conseguenze anche nella gestione degli acquisti indiretti. «Recentemente – ha spiegato Serafino Peverelli, direttore servizi generali e acquisti indiretti – l’azienda ha comincia- to a pensare al progetto di un ufficio acquisti indiretti della capogruppo per arrivare poi alla definizione di un ufficio acquisti di gruppo e servizi generali, che sta cercando non tanto di centralizzare, quanto di coordinare gli acquisti di voci di spesa similari o identiche all’interno delle varie società. Il rispetto di tutti i ruoli e di tutte le autonomie delle diverse aziende non rende corretto parlare di centralizza- zione. Inoltre, la capogruppo non sempre riesce a fare acquisti migliori di una società che opera su un mercato di vicinanza o locale». Attualmente la struttura che coordina gli acqui- sti è composta da 16 persone, di cui 4 buyer veri e propri, mentre gli altri operano all’interno dei servizi generali, delle manutenzio- ni edilizie, del magazzino spedi- zioni express e del fattorinaggio e servizi della presidenza. All’inizio la funzione acquisti è stata vista – esperienza comune a molte realtà – come un fattore di controllo assoluto. Nel tempo si è creato un rapporto d’intesa e di collabora- zione importante con le singole realtà, liberando le varie funzioni aziendali da compiti non di loro stretta competenza e che le disto- glievano dai loro obiettivi primari. «Il progetto che negli ultimi mesi mi ha fornito dei buoni riscontri è stata la riorganizzazione del settore automation interno, all’inizio vissuta non senza un certo disagio, legato a deci- sioni quali l’eliminazione delle stampanti personali. In sei mesi, tuttavia, dando anche l’esempio diretto, la nuova orga- nizzazione si è rivelata vincente contribuendo a realizzare risparmi significativi. Molto importante è stata anche l’ado- zione di Smartphone, richiesti con insistenza da marketing e vendite come strumenti di lavoro ormai insostituibili. Grazie a una soluzione concordata con i fornitori, che proponevano una gestione a controllo remoto delle attività dei device, in pochi mesi siamo riusciti ad accontentare le richieste dei nostri uffici e a ottenere dei saving per l’azienda». UNIEURO:MANTENEREICONTIINLINEACOLBUDGET «Anni fa mi sono specializzato – ha esordito Fabio Cra- panzano, architetto con esperienze nella progettazione e nella consulenza, technical office & facility director di Unieuro – nella gestione dei negozi di elettrodomestici. Più recentemente mi è stata affidata la gestione della parte tecni- ca dell’azienda, in particolare dei fornitori nei settori manutenzione e strutture dei pdv, nonché di pulizia e gestione di rifiuti. Il mio staff comprende 15 collaboratori e l’acquistato è pari a circa 40 milioni di euro». Appena inse- diato nel nuovo incarico, Crapanzano ha voluto nel suo team un controller che si occupasse di verificare la coeren- za dei progressi del suo ufficio con quanto indicato nel budget. «È stata una delle mie prime richieste: ritenevo opportuno mantenere i conti allineati al budget. Quindi ho chiesto al nostro amministratore delegato di distaccare una funzione interna dal controllo di gestione, per averla quoti- dianamente al mio fianco: una mossa assolutamente azzec- cata perché riesco ad avere una costante visione dell’anda- mento dei conti». Unieuro ha una rete di 180 punti di vendita diretti e di altri 250 affiliati, oltre al canale web. Una struttura piutto- sto estesa, cha presenta non pochi problemi in termini di gestione. «Il nostro patrimonio immobiliare – ha spiegato Crapanzano – è piuttosto diversificato e uno dei nostri principali problemi è la mancanza di unitarietà di immagi- ne dei punti di vendita. Così quest’anno abbiamo comin- ciato a lavorare sull’allineamento dell’immagine: entro il 2015 ristruttureremo 40 punti di vendita e così faremo nei prossimi anni». L’azienda si avvale di una serie di fornitori storici e consolidati, tutti gestiti dalla sede di Forlì. «L’affidabilità dei partner è un valore: facciamo l’esempio delle manutenzioni: se c’è la presentazione di un nuovo smartphone, che richiede un espo- sitore dedicato con rete elettrica o rete dati, è necessario che tutto il materiale sia disponibile e montato nei negozi per il giorno stabilito. Tutto questo non sarebbe possibile con fornitori non affidabili. Tra l’altro, ricorriamo sia ad aziende locali sia a general contractor. I pri- mi sono preferiti per alcuni aspetti, come le attività di manutenzione, mentre gli altri possono essere più efficaci per fornire gli arredi o i sistemi antitaccheggio». I 125LARGO CONSUMO n. 10/2015 FINANZA Da sinistra, Serafino Peverelli (Giochi Preziosi) e Fabio Crapanzano (Unieuro). 120_125 10Fin_Forum_.qxp:Articolo 12-10-2015 13:05 Pagina 125