SlideShare a Scribd company logo
1 of 12
IMMIGRAZIONI
E SOCIETA’ MULTIETNICHE
Everardo Minardi
1
Immagini della immigrazione
• Una presenza subìta e disturbante
• Un fattore utile per i sistemi produttivi
• Una presenza che danneggia il mercato del
lavoro
• Un fattore di rischio per le comunità
autoctone
• Un fattore di insicurezza ambientale
• Una conseguenza della globalizzazione
2
La gestione dell’immigrazione
• La ghettizzazione e la marginalizzazione nelle
aree urbane e metropolitane
• L’inserimento nei sistemi di piccole e medie
imprese
• I percorsi della integrazione: i servizi fuori
orario nelle aree urbane, l’accesso ai mercati
sociali, l’inserimento nei dirty works (i lavori
scorpi), …
• I percorsi della supplenza: deficit demografico
3
Il percorso economico imprenditoriale
• Dalla clandestinità al lavoro nero, sommerso,
illegale
• Con il permesso di soggiorno le attività si
rendono visibili: verso forme di lavoro
autonomo e dipendente
• L’imprenditorialità etnica e il ruolo dei mercati
etnici e del mutualismo e solidarismo etnico
• “Lavoratori in Italia, imprenditori in patria”
4
Dalla immigrazione alla mobilità
• Gli immigrati diventano cittadini italiani (ed
europei)
• Da ospiti a protagonisti della vita economica e
sociale delle comunità
• Il cittadino non è più immigrato ma è attore
della mobilità territoriale (non più locale e
regionale, ma europea)
• La gestione della mobilità in mercati aperti
5
La società, le comunità …
cambiano
• La debole rappresentazione di una
omogeneità culturale
• Il pluralismo etnico, linguistico, sociale nella
tradizione italiana e europea (le mille culture, i
mille dialetti)
• L’esportazione delle identità regionali,
territoriali, linguistiche di una Italia plurale
• L’importazione di nuove diversità: dai beni del
consumo standard alle identità degli immigrati
6
La dimensione culturale
• Il vuoto culturale percepito nell’immigrato
• Il deficit politico democratico per cui viene
cararatterizzato l’immigrato
• Il non riconoscimento delle conoscenze e delle
abilità dell’immigrato
• La babele dei linguaggi e degli universi
simbolici
• Il fattore religioso nell’immigrato nella società
secolarizzata
7
La paura/la scoperta dell’altro
• L’altro come straniero
– come estraneo
• L’altro come compagno di strada
• L’altro come mediatore tra le culture
Verso il melting pot della società italiana e
mediterranea
8
Dalla multietnicità
al pluralismo delle culture
• Il pluralismo degli attori sociali ed economici è
riconosciuto dalla costituzione italiana e da
quella europea
• Il pluralismo etnico e culturale fa problema?
• La differenziazione sociale come tendenza
strutturale che rende diversi i sistemi sociali
9
Gestire una società differenziata 1
• Riconoscere i soggetti, le loro identità culturali
e sociali, la loro memoria, i loro saperi
• Valorizzare le autonomie sociali, la
autorganizzazione, la mutualità, il self help, le
pratiche di sostegno e di rafforzamento delle
autonomie
• Accompagnare e sostenere i percorsi della
autonomia economica e sociale
10
Gestire la società differenziata 2
• Pluralizzare i percorsi della educazione e della
formazione (le culture del nord europa ma
anche quelle mediterranee e dell’est e
dell’ovest europa)
• Valorizzazione la pluralità dei linguaggi e i
processi di apprendimento
• Rinnovare i processi di apprendimento
scolastico ed extrascolastico
11
Gestire la società differenziata
• Costruire le reti di comunicazione e di scambio
tra paesi con culture, saperi, pratiche diverse
• Sostenere e rafforzare conoscenze, abilità e
competenze portate da culture altre
• Valorizzare le forme comunitarie e
associazionistiche
• Favorire i processi e gli strumenti del controllo
sociale interni alle comunità
12

More Related Content

Similar to Immigrazioni e societa’ multietniche

Slide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoSlide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoiva martini
 
Paradigmi di cooperazione allo sviluppo in America Latina
Paradigmi di cooperazione allo sviluppo in America LatinaParadigmi di cooperazione allo sviluppo in America Latina
Paradigmi di cooperazione allo sviluppo in America LatinaSofia Venturoli
 
L'italia dei furbi
L'italia dei furbiL'italia dei furbi
L'italia dei furbiAccenture
 
Diritti umani democrazia_guerra_nella_globalizzazione
Diritti umani democrazia_guerra_nella_globalizzazioneDiritti umani democrazia_guerra_nella_globalizzazione
Diritti umani democrazia_guerra_nella_globalizzazioneLa Società in Classe
 
Presentazione Lorena Di Novi
Presentazione Lorena Di NoviPresentazione Lorena Di Novi
Presentazione Lorena Di NoviLorena Di Novi
 
Il tragico ossimoro: note sulla deriva monoculturale del multiculturalismo
Il tragico ossimoro: note sulla deriva monoculturale del multiculturalismoIl tragico ossimoro: note sulla deriva monoculturale del multiculturalismo
Il tragico ossimoro: note sulla deriva monoculturale del multiculturalismoINSMLI
 
Presentazione di Francesca Peano Cavasola per PVG
Presentazione di Francesca Peano Cavasola per PVGPresentazione di Francesca Peano Cavasola per PVG
Presentazione di Francesca Peano Cavasola per PVGgiordanogolinelli
 
23-11-15 DONNE E COMUNICAZIONE - CORATOLIVE
23-11-15 DONNE E COMUNICAZIONE - CORATOLIVE23-11-15 DONNE E COMUNICAZIONE - CORATOLIVE
23-11-15 DONNE E COMUNICAZIONE - CORATOLIVENoel Guerrero
 
La rinascita dell'informazione
La rinascita dell'informazioneLa rinascita dell'informazione
La rinascita dell'informazioneVittorio Pasteris
 
Costa la citta-postmoderna_e_la_solidarieta
Costa la citta-postmoderna_e_la_solidarietaCosta la citta-postmoderna_e_la_solidarieta
Costa la citta-postmoderna_e_la_solidarietaLa Società in Classe
 
L'italiano e le lingue degli altri
L'italiano e le lingue degli altri L'italiano e le lingue degli altri
L'italiano e le lingue degli altri OdgToscana
 
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europaLezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europaFrancesca Capraro
 
Partecipazione Anno II Numero 6
Partecipazione Anno II Numero 6Partecipazione Anno II Numero 6
Partecipazione Anno II Numero 6Partecipazione
 
Tesi magistrale carro zanella leticia finale
Tesi magistrale carro zanella leticia finaleTesi magistrale carro zanella leticia finale
Tesi magistrale carro zanella leticia finaleleticiaczanella
 
Anche i nativi digitali vanno in biblioteca... ma chi li ascolta?
Anche i nativi digitali vanno in biblioteca... ma chi li ascolta?Anche i nativi digitali vanno in biblioteca... ma chi li ascolta?
Anche i nativi digitali vanno in biblioteca... ma chi li ascolta?patrizia lùperi
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella PepeForum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella PepeGiovanni Boccia Artieri
 

Similar to Immigrazioni e societa’ multietniche (20)

Slide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolinoSlide++dott.+roberto+bertolino
Slide++dott.+roberto+bertolino
 
Paradigmi di cooperazione allo sviluppo in America Latina
Paradigmi di cooperazione allo sviluppo in America LatinaParadigmi di cooperazione allo sviluppo in America Latina
Paradigmi di cooperazione allo sviluppo in America Latina
 
Slide simurg
Slide simurgSlide simurg
Slide simurg
 
L'italia dei furbi
L'italia dei furbiL'italia dei furbi
L'italia dei furbi
 
Diritti umani democrazia_guerra_nella_globalizzazione
Diritti umani democrazia_guerra_nella_globalizzazioneDiritti umani democrazia_guerra_nella_globalizzazione
Diritti umani democrazia_guerra_nella_globalizzazione
 
Presentazione Lorena Di Novi
Presentazione Lorena Di NoviPresentazione Lorena Di Novi
Presentazione Lorena Di Novi
 
Il tragico ossimoro: note sulla deriva monoculturale del multiculturalismo
Il tragico ossimoro: note sulla deriva monoculturale del multiculturalismoIl tragico ossimoro: note sulla deriva monoculturale del multiculturalismo
Il tragico ossimoro: note sulla deriva monoculturale del multiculturalismo
 
Presentazione di Francesca Peano Cavasola per PVG
Presentazione di Francesca Peano Cavasola per PVGPresentazione di Francesca Peano Cavasola per PVG
Presentazione di Francesca Peano Cavasola per PVG
 
26 29
26 2926 29
26 29
 
23-11-15 DONNE E COMUNICAZIONE - CORATOLIVE
23-11-15 DONNE E COMUNICAZIONE - CORATOLIVE23-11-15 DONNE E COMUNICAZIONE - CORATOLIVE
23-11-15 DONNE E COMUNICAZIONE - CORATOLIVE
 
La rinascita dell'informazione
La rinascita dell'informazioneLa rinascita dell'informazione
La rinascita dell'informazione
 
Costa la citta-postmoderna_e_la_solidarieta
Costa la citta-postmoderna_e_la_solidarietaCosta la citta-postmoderna_e_la_solidarieta
Costa la citta-postmoderna_e_la_solidarieta
 
L'italiano e le lingue degli altri
L'italiano e le lingue degli altri L'italiano e le lingue degli altri
L'italiano e le lingue degli altri
 
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europaLezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
Lezione 5-evoluzione del-turismo_culturale_in_europa
 
Partecipazione Anno II Numero 6
Partecipazione Anno II Numero 6Partecipazione Anno II Numero 6
Partecipazione Anno II Numero 6
 
Cultura in Brianza
Cultura in BrianzaCultura in Brianza
Cultura in Brianza
 
Tesi magistrale carro zanella leticia finale
Tesi magistrale carro zanella leticia finaleTesi magistrale carro zanella leticia finale
Tesi magistrale carro zanella leticia finale
 
Campaign for homeless
Campaign for homeless Campaign for homeless
Campaign for homeless
 
Anche i nativi digitali vanno in biblioteca... ma chi li ascolta?
Anche i nativi digitali vanno in biblioteca... ma chi li ascolta?Anche i nativi digitali vanno in biblioteca... ma chi li ascolta?
Anche i nativi digitali vanno in biblioteca... ma chi li ascolta?
 
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella PepeForum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
Forum Giovani Ais Vi Edizione Marinella Pepe
 

More from Everardo Minardi

Sviluppo locale e saper fare
Sviluppo locale e saper fareSviluppo locale e saper fare
Sviluppo locale e saper fareEverardo Minardi
 
La globalizzazione silenziosa
La globalizzazione silenziosaLa globalizzazione silenziosa
La globalizzazione silenziosaEverardo Minardi
 
Internazionalizzazione della sociologia
Internazionalizzazione della sociologiaInternazionalizzazione della sociologia
Internazionalizzazione della sociologiaEverardo Minardi
 
Identità, tradizioni, conoscenza
Identità, tradizioni, conoscenzaIdentità, tradizioni, conoscenza
Identità, tradizioni, conoscenzaEverardo Minardi
 
Creare lavoro, costruire l’impresa
Creare lavoro, costruire l’impresaCreare lavoro, costruire l’impresa
Creare lavoro, costruire l’impresaEverardo Minardi
 
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibileAssetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibileEverardo Minardi
 
Associazionismo per la promozione sociale
Associazionismo per la promozione socialeAssociazionismo per la promozione sociale
Associazionismo per la promozione socialeEverardo Minardi
 
The training of the local and regional development
The training of the local and regional developmentThe training of the local and regional development
The training of the local and regional developmentEverardo Minardi
 
Lo sviluppo locale e la partnership pubblica e privata
Lo sviluppo locale e la partnership pubblica e privataLo sviluppo locale e la partnership pubblica e privata
Lo sviluppo locale e la partnership pubblica e privataEverardo Minardi
 
Lo sviluppo locale e la present partnership
Lo sviluppo locale e la present partnershipLo sviluppo locale e la present partnership
Lo sviluppo locale e la present partnershipEverardo Minardi
 
Sviluppo locale come fattore di inclusione sociale delle
Sviluppo locale come fattore di inclusione sociale delleSviluppo locale come fattore di inclusione sociale delle
Sviluppo locale come fattore di inclusione sociale delleEverardo Minardi
 
Por abruzzo 2006 ricerca e formazione per università e imprese
Por abruzzo 2006 ricerca e formazione per università e impresePor abruzzo 2006 ricerca e formazione per università e imprese
Por abruzzo 2006 ricerca e formazione per università e impreseEverardo Minardi
 
Lo sviluppo locale da gestire e comunicare
Lo sviluppo locale da gestire e comunicareLo sviluppo locale da gestire e comunicare
Lo sviluppo locale da gestire e comunicareEverardo Minardi
 
Infrastrutture a servizi dell’area tronto vibrata
Infrastrutture a servizi dell’area tronto vibrataInfrastrutture a servizi dell’area tronto vibrata
Infrastrutture a servizi dell’area tronto vibrataEverardo Minardi
 
E learning in università presentazione di minardi
E learning in università presentazione di minardiE learning in università presentazione di minardi
E learning in università presentazione di minardiEverardo Minardi
 
E. minardi 2006 - lavoro, mercati, rischi sociali ppt
E. minardi   2006 - lavoro, mercati, rischi sociali pptE. minardi   2006 - lavoro, mercati, rischi sociali ppt
E. minardi 2006 - lavoro, mercati, rischi sociali pptEverardo Minardi
 
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibileAssetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibileEverardo Minardi
 
Sviluppo locale e saper fare
Sviluppo locale e saper fareSviluppo locale e saper fare
Sviluppo locale e saper fareEverardo Minardi
 

More from Everardo Minardi (20)

Sviluppo locale e saper fare
Sviluppo locale e saper fareSviluppo locale e saper fare
Sviluppo locale e saper fare
 
La globalizzazione silenziosa
La globalizzazione silenziosaLa globalizzazione silenziosa
La globalizzazione silenziosa
 
Internazionalizzazione della sociologia
Internazionalizzazione della sociologiaInternazionalizzazione della sociologia
Internazionalizzazione della sociologia
 
Identità, tradizioni, conoscenza
Identità, tradizioni, conoscenzaIdentità, tradizioni, conoscenza
Identità, tradizioni, conoscenza
 
Creare lavoro, costruire l’impresa
Creare lavoro, costruire l’impresaCreare lavoro, costruire l’impresa
Creare lavoro, costruire l’impresa
 
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibileAssetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
 
Associazionismo per la promozione sociale
Associazionismo per la promozione socialeAssociazionismo per la promozione sociale
Associazionismo per la promozione sociale
 
The training of the local and regional development
The training of the local and regional developmentThe training of the local and regional development
The training of the local and regional development
 
Lo sviluppo locale e la partnership pubblica e privata
Lo sviluppo locale e la partnership pubblica e privataLo sviluppo locale e la partnership pubblica e privata
Lo sviluppo locale e la partnership pubblica e privata
 
Lo sviluppo locale e la present partnership
Lo sviluppo locale e la present partnershipLo sviluppo locale e la present partnership
Lo sviluppo locale e la present partnership
 
Health divide
Health divideHealth divide
Health divide
 
Sviluppo locale come fattore di inclusione sociale delle
Sviluppo locale come fattore di inclusione sociale delleSviluppo locale come fattore di inclusione sociale delle
Sviluppo locale come fattore di inclusione sociale delle
 
Por abruzzo 2006 ricerca e formazione per università e imprese
Por abruzzo 2006 ricerca e formazione per università e impresePor abruzzo 2006 ricerca e formazione per università e imprese
Por abruzzo 2006 ricerca e formazione per università e imprese
 
Lo sviluppo locale da gestire e comunicare
Lo sviluppo locale da gestire e comunicareLo sviluppo locale da gestire e comunicare
Lo sviluppo locale da gestire e comunicare
 
Infrastrutture a servizi dell’area tronto vibrata
Infrastrutture a servizi dell’area tronto vibrataInfrastrutture a servizi dell’area tronto vibrata
Infrastrutture a servizi dell’area tronto vibrata
 
Food safety2006
Food safety2006Food safety2006
Food safety2006
 
E learning in università presentazione di minardi
E learning in università presentazione di minardiE learning in università presentazione di minardi
E learning in università presentazione di minardi
 
E. minardi 2006 - lavoro, mercati, rischi sociali ppt
E. minardi   2006 - lavoro, mercati, rischi sociali pptE. minardi   2006 - lavoro, mercati, rischi sociali ppt
E. minardi 2006 - lavoro, mercati, rischi sociali ppt
 
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibileAssetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
Assetto del territorio e prospettive di sviluppo sostenibile
 
Sviluppo locale e saper fare
Sviluppo locale e saper fareSviluppo locale e saper fare
Sviluppo locale e saper fare
 

Immigrazioni e societa’ multietniche

  • 2. Immagini della immigrazione • Una presenza subìta e disturbante • Un fattore utile per i sistemi produttivi • Una presenza che danneggia il mercato del lavoro • Un fattore di rischio per le comunità autoctone • Un fattore di insicurezza ambientale • Una conseguenza della globalizzazione 2
  • 3. La gestione dell’immigrazione • La ghettizzazione e la marginalizzazione nelle aree urbane e metropolitane • L’inserimento nei sistemi di piccole e medie imprese • I percorsi della integrazione: i servizi fuori orario nelle aree urbane, l’accesso ai mercati sociali, l’inserimento nei dirty works (i lavori scorpi), … • I percorsi della supplenza: deficit demografico 3
  • 4. Il percorso economico imprenditoriale • Dalla clandestinità al lavoro nero, sommerso, illegale • Con il permesso di soggiorno le attività si rendono visibili: verso forme di lavoro autonomo e dipendente • L’imprenditorialità etnica e il ruolo dei mercati etnici e del mutualismo e solidarismo etnico • “Lavoratori in Italia, imprenditori in patria” 4
  • 5. Dalla immigrazione alla mobilità • Gli immigrati diventano cittadini italiani (ed europei) • Da ospiti a protagonisti della vita economica e sociale delle comunità • Il cittadino non è più immigrato ma è attore della mobilità territoriale (non più locale e regionale, ma europea) • La gestione della mobilità in mercati aperti 5
  • 6. La società, le comunità … cambiano • La debole rappresentazione di una omogeneità culturale • Il pluralismo etnico, linguistico, sociale nella tradizione italiana e europea (le mille culture, i mille dialetti) • L’esportazione delle identità regionali, territoriali, linguistiche di una Italia plurale • L’importazione di nuove diversità: dai beni del consumo standard alle identità degli immigrati 6
  • 7. La dimensione culturale • Il vuoto culturale percepito nell’immigrato • Il deficit politico democratico per cui viene cararatterizzato l’immigrato • Il non riconoscimento delle conoscenze e delle abilità dell’immigrato • La babele dei linguaggi e degli universi simbolici • Il fattore religioso nell’immigrato nella società secolarizzata 7
  • 8. La paura/la scoperta dell’altro • L’altro come straniero – come estraneo • L’altro come compagno di strada • L’altro come mediatore tra le culture Verso il melting pot della società italiana e mediterranea 8
  • 9. Dalla multietnicità al pluralismo delle culture • Il pluralismo degli attori sociali ed economici è riconosciuto dalla costituzione italiana e da quella europea • Il pluralismo etnico e culturale fa problema? • La differenziazione sociale come tendenza strutturale che rende diversi i sistemi sociali 9
  • 10. Gestire una società differenziata 1 • Riconoscere i soggetti, le loro identità culturali e sociali, la loro memoria, i loro saperi • Valorizzare le autonomie sociali, la autorganizzazione, la mutualità, il self help, le pratiche di sostegno e di rafforzamento delle autonomie • Accompagnare e sostenere i percorsi della autonomia economica e sociale 10
  • 11. Gestire la società differenziata 2 • Pluralizzare i percorsi della educazione e della formazione (le culture del nord europa ma anche quelle mediterranee e dell’est e dell’ovest europa) • Valorizzazione la pluralità dei linguaggi e i processi di apprendimento • Rinnovare i processi di apprendimento scolastico ed extrascolastico 11
  • 12. Gestire la società differenziata • Costruire le reti di comunicazione e di scambio tra paesi con culture, saperi, pratiche diverse • Sostenere e rafforzare conoscenze, abilità e competenze portate da culture altre • Valorizzare le forme comunitarie e associazionistiche • Favorire i processi e gli strumenti del controllo sociale interni alle comunità 12