SlideShare a Scribd company logo
1 of 30
Download to read offline
Progettare la ricerca SOCIALE
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
1
LA RICERCA
SOCIALE
 Finalità
 Metodi
 Strumenti
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
2
Cosa intendiamo per “ricerca”?
Attività di ordine empirico finalizzata
all’acquisizione, organizzazione,
interpretazione ed elaborazione di
informazioni utili ai fini della comprensione
del fenomeno oggetto di studio.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
3
Fasi di programmazione della ricerca
1. Definizione dell’oggetto di studio e degli
obiettivi della ricerca
2. Progettazione operativa del lavoro
3. Rilevazione delle informazioni
4. Analisi e interpretazione dei risultati
ottenuti (conclusioni)
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
4
1. Oggetto di studio e
obiettivi della ricerca
•Analisi delle conoscenze preliminari
•Analisi di contesto
•Oggetto di studio (COSA, CHI CI INTERESSA?)
•Obiettivi (COSA, CHI VOGLIAMO CAPIRE E PERCHÉ?)
•Alla luce degli obiettivi scegliamo l’approccio
metodologico da utilizzare
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
5
2. Progettazione operativa
In questa fase si pianifica il lavoro
chiarendo quali sono i metodi e gli
strumenti che verranno utilizzati
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
6
3. Rilevazione informazioni
Nella fase di rilevazione si raccolgono
tutti i dati utili ai fini degli obiettivi
della ricerca
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
7
4. Analisi e interpretazione dei risultati
L’ultima fase della ricerca consiste
nell’interpretare i dati raccolti nella fase di
rivelazione e valutarli in base alle ipotesi di
partenza e agli obiettivi prefissi.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
8
APPROCCI METODOLOGICI
•Approccio quantitativo o standardizzato:
si utilizza per ricerche su campioni statistici per
cogliere tendenze generalizzabili all’intera
popolazione di riferimento (’800,“macro-sociologia”)
•Approccio qualitativo o non standardizzato:
•si utilizza per quelle ricerche che non hanno
l’obiettivo di generalizzare i risultati ma che mirano a
costruire delle tipologie, basate sull’esperienza di vita
soggettiva delle persone, in merito ad un determinato
fenomeno sociale (’900, Secondo dopo
guerra,“micro-sociologia”)
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
9
Ciò che contraddistingue l’approccio
quantitativo da quello qualitativo sono
DIRETTIVITÁ
STANDARDIZZAZIONE
STRUTTURAZIONE
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
10
La direttività è la possibilità del
ricercatore di stabilire i contenuti
dell’intervista, prevedendo anche
delle possibilità di risposta fra le
quali l’intervistato dovrà scegliere.
(alta nella ricerca quantitativa-bassa nella
ricerca qualitativa)
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
11
La standardizzazione è l’uniformità
degli stimoli offerti per quanto
riguarda la forma e l’ordine in cui
vengono presentati.
(alta nella ricerca quantitativa-
bassa nella ricerca qualitativa)
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
12
La strutturazione riguarda lo
schema degli argomenti, la loro
articolazione e organizzazione
all’interno della traccia.
(alta nella ricerca quantitativa-bassa nella ricerca
qualitativa)
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
13
L’occhio del ricercatore
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
14
I PRINCIPALI STRUMENTI
•Ricerca quantitativa:
 questionario (o intervista strutturata)
consultazione dati preesistenti
•Ricerca qualitativa:
Intervista (Semi-strutturata; libera)
Osservazione partecipante
Analisi di diari, foto o altri documenti utili ad una
ricostruzione dell’esperienza di vita dei soggetti.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
15
I principali metodi della ricerca
quantitativa
•Survey (indagine campionaria)
•Censimenti popolazione
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
16
I metodi della ricerca qualitativa
•Metodo etnografico: strumento utilizzato è quello
dell’osservazione partecipante
•Studio di casi: lo strumento è l’intervista semi-
strutturata o libera
•Metodo biografico: lo strumento utilizzato è, in
questo, caso, prevalentemente quello dell’intervista
libera o la consultazione di fotografie, diari
personali, documenti riconducibili alla storia di vita
dei soggetti
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
17
Il metodo etnografico e l’osservazione
partecipante
Si tratta di un metodo sviluppatosi all’inizio
del ’900 (Malinowski), utilizzato per lo studio
di culture diverse, attraverso un’osservazione
partecipante, ovvero attraverso l’immergersi
del ricercatore nel contesto culturale che
vuole studiare, costruendo relazioni con le
persone radicate in quel contesto, senza
rilevare la propria identità di ricercatore.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
18
Lo studio di casi
Questo metodo di ricerca consiste nella
selezione di un numero di casi significativi
del fenomeno studiato, lavorando in
profondità su ciascuno di essi. Il
ricercatore si orienta a rilevare gli
elementi che contraddistinguono ogni
singolo caso al fine di rilevare categorie
concettuali volte a descrivere i tipi
rilevati.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
19
Metodo biografico
Questo metodo prevede una ricostruzione
del vissuto dei soggetti, anche in questo
caso l’intento è quello di rilevare dei casi
esemplari, utili per leggere e interpretare
diversi fenomeni, assunto che dalla storia
di vita individuale possono emergere
moltissimi elementi legati all’interazione
sociale, alla società, all’integrazione nel
contesto sociale, ecc. ecc.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
20
Il grado di strutturazione delle interviste
• Intervista strutturata (questionario): insieme di domande
chiuse con ordine fisso di interrogazione, è finalizzato alla
misurabilità dei fenomeni e all’elaborazione statistica delle
risposte ad esso legate.
• Intervista semi-strutturata: insieme di domane fisse e ordinate
ma poste in modo aperto e non chiuso.
• Intervista “libera” o non direttiva: è la raccolta di
testimonianze, racconti e storie di vita. Parte da un input del
ricercatore, l’intervistato ha poi libero spazio di raccontarsi nel
modo e nei tempi che ritiene più opportuni.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
21
IL QUESTIONARIO
Insieme di domande, prevalentemente e più spesso
esclusivamente chiuse, in cui è stabilito un ordine
fisso delle interrogazioni. Lavora dentro una relazione
strutturata tra il quadro teorico di partenza e il
percorso di ricerca. I concetti che formano il suo
contenuto vengono operazionalizzati, attraverso
procedure di classificazione, ordinamento, conteggio
o misurazione e le informazioni che vengono raccolte
ed elaborate in una matrice dei dati.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
22
L’intervista semi-strutturata
Tipo di intervista in cui viene posta una serie
di domande, sempre le stesse e nello stesso
ordine per tutti, lasciando libero l'intervistato
di rispondere come crede. È, dunque,
un'intervista che prevede un insieme fisso e
ordinato di domande aperte.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
23
L’intervista libera
L'intervista libera è il racconto - quanto più
onesto e completo possibile, fatto da una persona
a un ricercatore/trice che guida l'intervista - di un
segmento della sua esperienza o dell'intero
percorso della sua vita. È costituita da ciò che la
persona sceglie di raccontare, ricorda e vuole che
gli altri conoscano
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
24
L’intervista strutturata (questionario)
Ha in mente qualche progetto (di lavoro, di studio, di vita o
altro) per il Suo futuro? (v 11)
 No, ritengo che sia del tutto inutile definire dei progetti (1)
No, non ci ho mai pensato (2)
Sì, ritengo che sia indispensabile progettare cosa fare,
come e con chi (3)
Sì, ma non ho ancora gli elementi sufficienti per definirlo (4)
Non risponde (5)
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
25
Regole da rispettare per la costruzione di un
questionario
•Esaustività
•Mutua esclusività
•Chiarezza concettuale
•Chiarezza del compito
•Adeguatezza del linguaggio
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
26
L’intervista semi-strutturata e non direttiva
•(Semi strutturata)
Quali sono i suoi progetti per il futuro?
•(Libera o non direttiva)
Potrebbe raccontarmi la storia della sua
infanzia?
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
27
Regole per la conduzione di un’intervista
•Chiarire chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo
•Scandire insieme all’intervistato i temi trattati
nell’intervista
•Dare garanzie rispetto alla privacy
•Non interrompere l’intervistato
•Tenere sottocontrollo il colloquio per evitare di
spostare la discussione su argomenti non congruenti
con gli obiettivi della ricerca
•Ascolto attivo
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
28
Bibliografia
P. Corbetta, Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Il Mulino,
Bologna,1999.
C. De Rose, Che cos’è la ricerca sociale, Carocci, Roma, 2001.
R. Bichi, La conduzione delle interviste nella ricerca sociale, Carocci,
Roma 2007.
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
29
“ Il vero viaggio di scoperta non consiste nel
cercare nuove terre ma nell’avere nuovi
occhi”
Marcel Proust
Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it-
scu.proloco@gmail.com
30

More Related Content

Similar to ricerca sociale.pdf

Tesi Crowd Personal Branding Giulia Dierna
Tesi Crowd Personal Branding Giulia DiernaTesi Crowd Personal Branding Giulia Dierna
Tesi Crowd Personal Branding Giulia DiernaGiulia Dierna
 
Tesi crowd personal branding Giulia Dierna
Tesi crowd personal branding Giulia DiernaTesi crowd personal branding Giulia Dierna
Tesi crowd personal branding Giulia DiernaAndrea Cioffi
 
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaboratoObiettivo Psicologia Srl
 
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
Design thinking: Redesign the school-to-work transitionDesign thinking: Redesign the school-to-work transition
Design thinking: Redesign the school-to-work transitionDaniele Iori
 
Storybusters: l'intervista narrativa
Storybusters: l'intervista narrativaStorybusters: l'intervista narrativa
Storybusters: l'intervista narrativaRaffaele Boiano
 
Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)facc8
 
Prima prova dell’Esame di Stato: come impostare l’elaborato
Prima prova dell’Esame di Stato: come impostare l’elaboratoPrima prova dell’Esame di Stato: come impostare l’elaborato
Prima prova dell’Esame di Stato: come impostare l’elaboratoObiettivo Psicologia Srl
 
Presentazione dott. Giuseppe Errico
Presentazione dott. Giuseppe ErricoPresentazione dott. Giuseppe Errico
Presentazione dott. Giuseppe Erricoaiserv
 
Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docentichreact
 
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinireComunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinireSDA Bocconi School of Management
 
Marketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Marketing Segmentation and Personas: Metodi ComplementariMarketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Marketing Segmentation and Personas: Metodi ComplementariDiego Lavecchia
 
Marketing segmentation and personas metodi complementari.
Marketing segmentation and personas  metodi complementari.Marketing segmentation and personas  metodi complementari.
Marketing segmentation and personas metodi complementari.Fabio Nucatolo
 
Spice Research: the tasty insight lab
Spice Research: the tasty insight labSpice Research: the tasty insight lab
Spice Research: the tasty insight labSpice Research snc
 
Vademecum per la progettazione
Vademecum per la progettazioneVademecum per la progettazione
Vademecum per la progettazioneDavide Algeri
 
costruire e_valutare_competenze
costruire e_valutare_competenzecostruire e_valutare_competenze
costruire e_valutare_competenzelimparando
 

Similar to ricerca sociale.pdf (20)

Tesi Crowd Personal Branding Giulia Dierna
Tesi Crowd Personal Branding Giulia DiernaTesi Crowd Personal Branding Giulia Dierna
Tesi Crowd Personal Branding Giulia Dierna
 
Tesi crowd personal branding Giulia Dierna
Tesi crowd personal branding Giulia DiernaTesi crowd personal branding Giulia Dierna
Tesi crowd personal branding Giulia Dierna
 
Curriculum
CurriculumCurriculum
Curriculum
 
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
1^ Prova Esame di Stato: come impostare l'elaborato
 
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
Design thinking: Redesign the school-to-work transitionDesign thinking: Redesign the school-to-work transition
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
 
Storybusters: l'intervista narrativa
Storybusters: l'intervista narrativaStorybusters: l'intervista narrativa
Storybusters: l'intervista narrativa
 
Master Mes @PoliMI
Master Mes @PoliMIMaster Mes @PoliMI
Master Mes @PoliMI
 
Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)
 
Prima prova dell’Esame di Stato: come impostare l’elaborato
Prima prova dell’Esame di Stato: come impostare l’elaboratoPrima prova dell’Esame di Stato: come impostare l’elaborato
Prima prova dell’Esame di Stato: come impostare l’elaborato
 
Presentazione dott. Giuseppe Errico
Presentazione dott. Giuseppe ErricoPresentazione dott. Giuseppe Errico
Presentazione dott. Giuseppe Errico
 
Toolkit per docenti
Toolkit per docentiToolkit per docenti
Toolkit per docenti
 
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinireComunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
Comunicare la ricerca ai decisori: una questione da ridefinire
 
Marketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Marketing Segmentation and Personas: Metodi ComplementariMarketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
Marketing Segmentation and Personas: Metodi Complementari
 
Marketing segmentation and personas metodi complementari.
Marketing segmentation and personas  metodi complementari.Marketing segmentation and personas  metodi complementari.
Marketing segmentation and personas metodi complementari.
 
Spice Research: the tasty insight lab
Spice Research: the tasty insight labSpice Research: the tasty insight lab
Spice Research: the tasty insight lab
 
Progettare e analizzare la qualità degli ambienti informativi digitali attrav...
Progettare e analizzare la qualità degli ambienti informativi digitali attrav...Progettare e analizzare la qualità degli ambienti informativi digitali attrav...
Progettare e analizzare la qualità degli ambienti informativi digitali attrav...
 
Progettare ME 0910
Progettare ME 0910Progettare ME 0910
Progettare ME 0910
 
Vademecum per la progettazione
Vademecum per la progettazioneVademecum per la progettazione
Vademecum per la progettazione
 
2.4_La raccolta dei dati statistici
2.4_La raccolta dei dati statistici2.4_La raccolta dei dati statistici
2.4_La raccolta dei dati statistici
 
costruire e_valutare_competenze
costruire e_valutare_competenzecostruire e_valutare_competenze
costruire e_valutare_competenze
 

More from PromozioneItaliaETS

Rischi e sicurezza sui luoghi di lavoro connessi all’impiego dei volontari ne...
Rischi e sicurezza sui luoghi di lavoro connessi all’impiego dei volontari ne...Rischi e sicurezza sui luoghi di lavoro connessi all’impiego dei volontari ne...
Rischi e sicurezza sui luoghi di lavoro connessi all’impiego dei volontari ne...PromozioneItaliaETS
 
Ruolo, Doveri e Diritti del Volontario SC.pdf
Ruolo, Doveri e Diritti del Volontario SC.pdfRuolo, Doveri e Diritti del Volontario SC.pdf
Ruolo, Doveri e Diritti del Volontario SC.pdfPromozioneItaliaETS
 
concetto di BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI.pdf
concetto di BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI.pdfconcetto di BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI.pdf
concetto di BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI.pdfPromozioneItaliaETS
 

More from PromozioneItaliaETS (7)

Rischi e sicurezza sui luoghi di lavoro connessi all’impiego dei volontari ne...
Rischi e sicurezza sui luoghi di lavoro connessi all’impiego dei volontari ne...Rischi e sicurezza sui luoghi di lavoro connessi all’impiego dei volontari ne...
Rischi e sicurezza sui luoghi di lavoro connessi all’impiego dei volontari ne...
 
servizio civile.pdf
servizio civile.pdfservizio civile.pdf
servizio civile.pdf
 
Ruolo, Doveri e Diritti del Volontario SC.pdf
Ruolo, Doveri e Diritti del Volontario SC.pdfRuolo, Doveri e Diritti del Volontario SC.pdf
Ruolo, Doveri e Diritti del Volontario SC.pdf
 
marketing_territoriale.pdf
marketing_territoriale.pdfmarketing_territoriale.pdf
marketing_territoriale.pdf
 
legislazione proloco.pdf
legislazione proloco.pdflegislazione proloco.pdf
legislazione proloco.pdf
 
concetto di BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI.pdf
concetto di BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI.pdfconcetto di BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI.pdf
concetto di BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI.pdf
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza Attiva Cittadinanza Attiva
Cittadinanza Attiva
 

Recently uploaded

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptcarlottagalassi
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 

Recently uploaded (19)

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.pptConfronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
Confronto tra Sparta e Atene classiche.ppt
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 

ricerca sociale.pdf

  • 1. Progettare la ricerca SOCIALE Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 1
  • 2. LA RICERCA SOCIALE  Finalità  Metodi  Strumenti Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 2
  • 3. Cosa intendiamo per “ricerca”? Attività di ordine empirico finalizzata all’acquisizione, organizzazione, interpretazione ed elaborazione di informazioni utili ai fini della comprensione del fenomeno oggetto di studio. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 3
  • 4. Fasi di programmazione della ricerca 1. Definizione dell’oggetto di studio e degli obiettivi della ricerca 2. Progettazione operativa del lavoro 3. Rilevazione delle informazioni 4. Analisi e interpretazione dei risultati ottenuti (conclusioni) Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 4
  • 5. 1. Oggetto di studio e obiettivi della ricerca •Analisi delle conoscenze preliminari •Analisi di contesto •Oggetto di studio (COSA, CHI CI INTERESSA?) •Obiettivi (COSA, CHI VOGLIAMO CAPIRE E PERCHÉ?) •Alla luce degli obiettivi scegliamo l’approccio metodologico da utilizzare Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 5
  • 6. 2. Progettazione operativa In questa fase si pianifica il lavoro chiarendo quali sono i metodi e gli strumenti che verranno utilizzati Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 6
  • 7. 3. Rilevazione informazioni Nella fase di rilevazione si raccolgono tutti i dati utili ai fini degli obiettivi della ricerca Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 7
  • 8. 4. Analisi e interpretazione dei risultati L’ultima fase della ricerca consiste nell’interpretare i dati raccolti nella fase di rivelazione e valutarli in base alle ipotesi di partenza e agli obiettivi prefissi. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 8
  • 9. APPROCCI METODOLOGICI •Approccio quantitativo o standardizzato: si utilizza per ricerche su campioni statistici per cogliere tendenze generalizzabili all’intera popolazione di riferimento (’800,“macro-sociologia”) •Approccio qualitativo o non standardizzato: •si utilizza per quelle ricerche che non hanno l’obiettivo di generalizzare i risultati ma che mirano a costruire delle tipologie, basate sull’esperienza di vita soggettiva delle persone, in merito ad un determinato fenomeno sociale (’900, Secondo dopo guerra,“micro-sociologia”) Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 9
  • 10. Ciò che contraddistingue l’approccio quantitativo da quello qualitativo sono DIRETTIVITÁ STANDARDIZZAZIONE STRUTTURAZIONE Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 10
  • 11. La direttività è la possibilità del ricercatore di stabilire i contenuti dell’intervista, prevedendo anche delle possibilità di risposta fra le quali l’intervistato dovrà scegliere. (alta nella ricerca quantitativa-bassa nella ricerca qualitativa) Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 11
  • 12. La standardizzazione è l’uniformità degli stimoli offerti per quanto riguarda la forma e l’ordine in cui vengono presentati. (alta nella ricerca quantitativa- bassa nella ricerca qualitativa) Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 12
  • 13. La strutturazione riguarda lo schema degli argomenti, la loro articolazione e organizzazione all’interno della traccia. (alta nella ricerca quantitativa-bassa nella ricerca qualitativa) Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 13
  • 14. L’occhio del ricercatore Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 14
  • 15. I PRINCIPALI STRUMENTI •Ricerca quantitativa:  questionario (o intervista strutturata) consultazione dati preesistenti •Ricerca qualitativa: Intervista (Semi-strutturata; libera) Osservazione partecipante Analisi di diari, foto o altri documenti utili ad una ricostruzione dell’esperienza di vita dei soggetti. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 15
  • 16. I principali metodi della ricerca quantitativa •Survey (indagine campionaria) •Censimenti popolazione Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 16
  • 17. I metodi della ricerca qualitativa •Metodo etnografico: strumento utilizzato è quello dell’osservazione partecipante •Studio di casi: lo strumento è l’intervista semi- strutturata o libera •Metodo biografico: lo strumento utilizzato è, in questo, caso, prevalentemente quello dell’intervista libera o la consultazione di fotografie, diari personali, documenti riconducibili alla storia di vita dei soggetti Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 17
  • 18. Il metodo etnografico e l’osservazione partecipante Si tratta di un metodo sviluppatosi all’inizio del ’900 (Malinowski), utilizzato per lo studio di culture diverse, attraverso un’osservazione partecipante, ovvero attraverso l’immergersi del ricercatore nel contesto culturale che vuole studiare, costruendo relazioni con le persone radicate in quel contesto, senza rilevare la propria identità di ricercatore. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 18
  • 19. Lo studio di casi Questo metodo di ricerca consiste nella selezione di un numero di casi significativi del fenomeno studiato, lavorando in profondità su ciascuno di essi. Il ricercatore si orienta a rilevare gli elementi che contraddistinguono ogni singolo caso al fine di rilevare categorie concettuali volte a descrivere i tipi rilevati. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 19
  • 20. Metodo biografico Questo metodo prevede una ricostruzione del vissuto dei soggetti, anche in questo caso l’intento è quello di rilevare dei casi esemplari, utili per leggere e interpretare diversi fenomeni, assunto che dalla storia di vita individuale possono emergere moltissimi elementi legati all’interazione sociale, alla società, all’integrazione nel contesto sociale, ecc. ecc. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 20
  • 21. Il grado di strutturazione delle interviste • Intervista strutturata (questionario): insieme di domande chiuse con ordine fisso di interrogazione, è finalizzato alla misurabilità dei fenomeni e all’elaborazione statistica delle risposte ad esso legate. • Intervista semi-strutturata: insieme di domane fisse e ordinate ma poste in modo aperto e non chiuso. • Intervista “libera” o non direttiva: è la raccolta di testimonianze, racconti e storie di vita. Parte da un input del ricercatore, l’intervistato ha poi libero spazio di raccontarsi nel modo e nei tempi che ritiene più opportuni. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 21
  • 22. IL QUESTIONARIO Insieme di domande, prevalentemente e più spesso esclusivamente chiuse, in cui è stabilito un ordine fisso delle interrogazioni. Lavora dentro una relazione strutturata tra il quadro teorico di partenza e il percorso di ricerca. I concetti che formano il suo contenuto vengono operazionalizzati, attraverso procedure di classificazione, ordinamento, conteggio o misurazione e le informazioni che vengono raccolte ed elaborate in una matrice dei dati. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 22
  • 23. L’intervista semi-strutturata Tipo di intervista in cui viene posta una serie di domande, sempre le stesse e nello stesso ordine per tutti, lasciando libero l'intervistato di rispondere come crede. È, dunque, un'intervista che prevede un insieme fisso e ordinato di domande aperte. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 23
  • 24. L’intervista libera L'intervista libera è il racconto - quanto più onesto e completo possibile, fatto da una persona a un ricercatore/trice che guida l'intervista - di un segmento della sua esperienza o dell'intero percorso della sua vita. È costituita da ciò che la persona sceglie di raccontare, ricorda e vuole che gli altri conoscano Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 24
  • 25. L’intervista strutturata (questionario) Ha in mente qualche progetto (di lavoro, di studio, di vita o altro) per il Suo futuro? (v 11)  No, ritengo che sia del tutto inutile definire dei progetti (1) No, non ci ho mai pensato (2) Sì, ritengo che sia indispensabile progettare cosa fare, come e con chi (3) Sì, ma non ho ancora gli elementi sufficienti per definirlo (4) Non risponde (5) Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 25
  • 26. Regole da rispettare per la costruzione di un questionario •Esaustività •Mutua esclusività •Chiarezza concettuale •Chiarezza del compito •Adeguatezza del linguaggio Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 26
  • 27. L’intervista semi-strutturata e non direttiva •(Semi strutturata) Quali sono i suoi progetti per il futuro? •(Libera o non direttiva) Potrebbe raccontarmi la storia della sua infanzia? Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 27
  • 28. Regole per la conduzione di un’intervista •Chiarire chi siamo, cosa facciamo, cosa vogliamo •Scandire insieme all’intervistato i temi trattati nell’intervista •Dare garanzie rispetto alla privacy •Non interrompere l’intervistato •Tenere sottocontrollo il colloquio per evitare di spostare la discussione su argomenti non congruenti con gli obiettivi della ricerca •Ascolto attivo Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 28
  • 29. Bibliografia P. Corbetta, Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Il Mulino, Bologna,1999. C. De Rose, Che cos’è la ricerca sociale, Carocci, Roma, 2001. R. Bichi, La conduzione delle interviste nella ricerca sociale, Carocci, Roma 2007. Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 29
  • 30. “ Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” Marcel Proust Promozione Italia ETS- https://www.promozioneitaliaets.it- scu.proloco@gmail.com 30