SlideShare a Scribd company logo
LOOKING FAR
AWAY
LA QUINDICESIMA
Per tutti, comunque sempre da personalizzare e
adattare alla condizione di ognuno.
DICEVA…
Come rileva l’enciclopedia americana di
Oftalmologia, la teoria che la miopia sia dovuto al
lavoro da vicino aggravato dalla vita di città e da
condizioni di illuminazione carente, sta gradualmente
arretrando di fronte alle statistiche.


La miopia è prodotta da uno sforzo di vedere
lontano.


W.H. Bates
COSA PRODUCE
A LIVELLO FISICO
Se ben eseguito, ovvero se no ci si sforza di vedere
bene, l’occhio e tutta la muscolatura esterna ed
interna, si distendono in modo naturale e la struttura
del sistema visivo viene stimolata nella direzione di ciò
che Natura ha previsto.


L’occhio umano è fatto per vedere principalmente
lontano e a riposo.
COSA PRODUCE
A LIVELLO MENTALE
Sempre quando la pratica è ben eseguita, si realizza
una condizione di rilassamento mentale mentre al
contempo si vengono a creare le condizioni
indispensabili per percepire il senso di profondità dello
spazio circostante. Inoltre forme e colori prendono
sempre di più consistenza nei circuiti che la Mente sta
costruendo imparando così ad elaborare i diversi
stimoli ricevuti.
COME SI FA
DA RICORDARE SEMPRE
1 - Guardando lontano qualcosa comunque lo
percepisci; l’attenzione sarà su ciò e sul senso di
profondità relativo.


2 - Mai, mai, il tentativo di vedere nitidamente se la
percezione in quel momento non è nitida.


3 - Se ti fai aiutare da qualcuno, assicurati che il tuo
partner veda bene senza occhiali o lenti a contatto.
Diversamente allenati da solo per come puoi fare.


4 - Ciò che vedi è “bello” per il fatto che lo percepisci.
MODALITA’ BASICHE
a) Guarda lontano e prendi nota di cosa vedi. Chiudi
gli occhi e richiama alla tua Mente ciò che hai
visto. Apri gli occhi e veri
fi
ca.


b) Come per a) alternando occhi aperti per prendere
nota e poi per veri
fi
care, ad occhi chiusi dove
ricordare e immaginare ciò che hai visto.


c) Prosegui come sopra portando sempre più
l’attenzione sul senso di profondità. Ogni cosa ti
circonda si trova a distanza diverse da te… ma
anche fra le cose stesse esistono distanze
differenti. Prendine nota nella ricostruzione
mentale che farai di quanto visto.
COME CONCLUDERE
La conclusione ideale è con qualche minuto di
Palming in cui ricordare la pratica appena svolta, ma
anche percepirsi internamente per come ci si sente in
quel momento.


Prendi nota di tutto. Ogni piccola variazione rispetto
alla condizione iniziale è importante ed è importante
prenderne nota.


I cambiamenti che il suo sistema visivo avrà, si
realizzano di norma a piccoli passi. Ignorarli, non
percepirli, rallenta il processo se non addirittura lo
blocca.


Sii comunque felice di quanto percepirai; sarà
comunque un cambiamento.
L.F.A. FAQ
Q - Se non trovo qualcuno che possa aiutarmi nella
pratica?


A - Eseguila da sola/o per come puoi.


Q - E’ meglio iniziare guardando per prima cosa alla
distanza per me più semplice o più dif
fi
cile?


A - Non ha importanza a quale distanza guardi prima.
Inizia la pratica per come ti viene di fare e prendi nota.


Q - Se mi arrabbio perché non vedo bene?


A - Non starai svolgendo la pratica correttamente. Se
ti succede di provare emozioni simili, veri
fi
ca in te le
ragioni e magari collega ciò che provi a chi della tua
genetica reagisce in modo simile agli insuccessi.
BUONA PRATICA
😇
Rede
fi
ne Vision
www.rede
fi
nevision.com

More Related Content

Similar to Giorgio ferrario 21 - looking far away

Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
MatteoPedrini4
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
bilel chelouf
 
Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
EduardMaim
 
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario   5 - cannuccia e separatoreGiorgio ferrario   5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
MatteoPedrini4
 
Giorgio ferrario 3 - palming
Giorgio ferrario   3 - palmingGiorgio ferrario   3 - palming
Giorgio ferrario 3 - palming
MatteoPedrini4
 
Your guide-to-meditation
Your guide-to-meditationYour guide-to-meditation
Your guide-to-meditation
Claudia Lanteri
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
Dar Shan
 
Spontaneous meditation
Spontaneous meditationSpontaneous meditation
Spontaneous meditation
lcw3113
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Manoj Shah
 
Chapter 9 - Awareness
Chapter 9 - AwarenessChapter 9 - Awareness
Chapter 9 - Awareness
Raymond Fernando
 
How to meditate: Simple meditation for beginners
How to meditate: Simple meditation for beginnersHow to meditate: Simple meditation for beginners
How to meditate: Simple meditation for beginners
Alexander Osterried
 
Mindfulness - What. How
Mindfulness - What. HowMindfulness - What. How
Mindfulness - What. How
OH TEIK BIN
 
Giorgio ferrario 9 - movimento
Giorgio ferrario   9 - movimentoGiorgio ferrario   9 - movimento
Giorgio ferrario 9 - movimento
MatteoPedrini4
 
Tips to relaxation
Tips to relaxationTips to relaxation
Tips to relaxation
Sha LeWilante
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
Meditation Fix
 
Sleep workshop 2015
Sleep workshop 2015Sleep workshop 2015
Sleep workshop 2015
Soheir ELghonemy
 
Mindfulness Session 2 - Automaticity
Mindfulness Session 2 - AutomaticityMindfulness Session 2 - Automaticity
Mindfulness Session 2 - Automaticity
WellbeingChampion
 
Reshaping the mind
Reshaping the mindReshaping the mind
Reshaping the mind
S'eclairer
 
Educational Grand Rounds: Reshaping the Mind
Educational Grand Rounds: Reshaping the MindEducational Grand Rounds: Reshaping the Mind
Educational Grand Rounds: Reshaping the Mind
S'eclairer
 
Mindfulness workshop slide deck - intro & session 1
Mindfulness workshop   slide deck - intro & session 1Mindfulness workshop   slide deck - intro & session 1
Mindfulness workshop slide deck - intro & session 1
Francois De Wagenaar
 

Similar to Giorgio ferrario 21 - looking far away (20)

Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario   14 - fotografare l'ambienteGiorgio ferrario   14 - fotografare l'ambiente
Giorgio ferrario 14 - fotografare l'ambiente
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
 
Your guide to meditation
Your guide to meditation Your guide to meditation
Your guide to meditation
 
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario   5 - cannuccia e separatoreGiorgio ferrario   5 - cannuccia e separatore
Giorgio ferrario 5 - cannuccia e separatore
 
Giorgio ferrario 3 - palming
Giorgio ferrario   3 - palmingGiorgio ferrario   3 - palming
Giorgio ferrario 3 - palming
 
Your guide-to-meditation
Your guide-to-meditationYour guide-to-meditation
Your guide-to-meditation
 
How to meditate
How to meditateHow to meditate
How to meditate
 
Spontaneous meditation
Spontaneous meditationSpontaneous meditation
Spontaneous meditation
 
Mindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the MomentMindfulness - Art of Living in the Moment
Mindfulness - Art of Living in the Moment
 
Chapter 9 - Awareness
Chapter 9 - AwarenessChapter 9 - Awareness
Chapter 9 - Awareness
 
How to meditate: Simple meditation for beginners
How to meditate: Simple meditation for beginnersHow to meditate: Simple meditation for beginners
How to meditate: Simple meditation for beginners
 
Mindfulness - What. How
Mindfulness - What. HowMindfulness - What. How
Mindfulness - What. How
 
Giorgio ferrario 9 - movimento
Giorgio ferrario   9 - movimentoGiorgio ferrario   9 - movimento
Giorgio ferrario 9 - movimento
 
Tips to relaxation
Tips to relaxationTips to relaxation
Tips to relaxation
 
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
How to Meditate the Proper Way in Seven Steps (The Basics)
 
Sleep workshop 2015
Sleep workshop 2015Sleep workshop 2015
Sleep workshop 2015
 
Mindfulness Session 2 - Automaticity
Mindfulness Session 2 - AutomaticityMindfulness Session 2 - Automaticity
Mindfulness Session 2 - Automaticity
 
Reshaping the mind
Reshaping the mindReshaping the mind
Reshaping the mind
 
Educational Grand Rounds: Reshaping the Mind
Educational Grand Rounds: Reshaping the MindEducational Grand Rounds: Reshaping the Mind
Educational Grand Rounds: Reshaping the Mind
 
Mindfulness workshop slide deck - intro & session 1
Mindfulness workshop   slide deck - intro & session 1Mindfulness workshop   slide deck - intro & session 1
Mindfulness workshop slide deck - intro & session 1
 

Recently uploaded

La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les FrançaisLa transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
Ipsos France
 
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANEMRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
DK PAGEANT
 
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in schoolGujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
shouryajoshi5
 
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
minaserver6679
 
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdfCare Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
sundazesurf80
 
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the NightThe Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
thomasard1122
 
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliahdilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
zarraashivaa
 
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPARELEXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
6ctbkfpdxz
 
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and RemediesUnderstanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Astro Pathshala
 
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and MoreTypes of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Affordable Garage Door Repair
 

Recently uploaded (10)

La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les FrançaisLa transidentité, un sujet qui fractionne les Français
La transidentité, un sujet qui fractionne les Français
 
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANEMRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
MRS PUNE 2024 - WINNER AMRUTHAA UTTAM JAGDHANE
 
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in schoolGujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
Gujarat Details in Hindi for children's for presentation in school
 
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
30 Manipulation Techniques to be a smart person in society (1).pdf
 
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdfCare Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
Care Instructions for Activewear & Swim Suits.pdf
 
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the NightThe Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
The Fascinating World of Bats: Unveiling the Secrets of the Night
 
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliahdilan 1990 movie  riview.pptx untuk mata kuliah
dilan 1990 movie riview.pptx untuk mata kuliah
 
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPARELEXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
EXPERIENCE MONSTER BITES STREETWEAR APPAREL
 
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and RemediesUnderstanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
Understanding the Mahadasha of Shukra (Venus): Effects and Remedies
 
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and MoreTypes of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
Types of Garage Doors Explained: Energy Efficiency, Style, and More
 

Giorgio ferrario 21 - looking far away

  • 1. LOOKING FAR AWAY LA QUINDICESIMA Per tutti, comunque sempre da personalizzare e adattare alla condizione di ognuno.
  • 2. DICEVA… Come rileva l’enciclopedia americana di Oftalmologia, la teoria che la miopia sia dovuto al lavoro da vicino aggravato dalla vita di città e da condizioni di illuminazione carente, sta gradualmente arretrando di fronte alle statistiche. La miopia è prodotta da uno sforzo di vedere lontano. W.H. Bates
  • 3.
  • 4. COSA PRODUCE A LIVELLO FISICO Se ben eseguito, ovvero se no ci si sforza di vedere bene, l’occhio e tutta la muscolatura esterna ed interna, si distendono in modo naturale e la struttura del sistema visivo viene stimolata nella direzione di ciò che Natura ha previsto. L’occhio umano è fatto per vedere principalmente lontano e a riposo.
  • 5. COSA PRODUCE A LIVELLO MENTALE Sempre quando la pratica è ben eseguita, si realizza una condizione di rilassamento mentale mentre al contempo si vengono a creare le condizioni indispensabili per percepire il senso di profondità dello spazio circostante. Inoltre forme e colori prendono sempre di più consistenza nei circuiti che la Mente sta costruendo imparando così ad elaborare i diversi stimoli ricevuti.
  • 6. COME SI FA DA RICORDARE SEMPRE 1 - Guardando lontano qualcosa comunque lo percepisci; l’attenzione sarà su ciò e sul senso di profondità relativo. 2 - Mai, mai, il tentativo di vedere nitidamente se la percezione in quel momento non è nitida. 3 - Se ti fai aiutare da qualcuno, assicurati che il tuo partner veda bene senza occhiali o lenti a contatto. Diversamente allenati da solo per come puoi fare. 4 - Ciò che vedi è “bello” per il fatto che lo percepisci.
  • 7. MODALITA’ BASICHE a) Guarda lontano e prendi nota di cosa vedi. Chiudi gli occhi e richiama alla tua Mente ciò che hai visto. Apri gli occhi e veri fi ca. b) Come per a) alternando occhi aperti per prendere nota e poi per veri fi care, ad occhi chiusi dove ricordare e immaginare ciò che hai visto. c) Prosegui come sopra portando sempre più l’attenzione sul senso di profondità. Ogni cosa ti circonda si trova a distanza diverse da te… ma anche fra le cose stesse esistono distanze differenti. Prendine nota nella ricostruzione mentale che farai di quanto visto.
  • 8. COME CONCLUDERE La conclusione ideale è con qualche minuto di Palming in cui ricordare la pratica appena svolta, ma anche percepirsi internamente per come ci si sente in quel momento. Prendi nota di tutto. Ogni piccola variazione rispetto alla condizione iniziale è importante ed è importante prenderne nota. I cambiamenti che il suo sistema visivo avrà, si realizzano di norma a piccoli passi. Ignorarli, non percepirli, rallenta il processo se non addirittura lo blocca. Sii comunque felice di quanto percepirai; sarà comunque un cambiamento.
  • 9. L.F.A. FAQ Q - Se non trovo qualcuno che possa aiutarmi nella pratica? A - Eseguila da sola/o per come puoi. Q - E’ meglio iniziare guardando per prima cosa alla distanza per me più semplice o più dif fi cile? A - Non ha importanza a quale distanza guardi prima. Inizia la pratica per come ti viene di fare e prendi nota. Q - Se mi arrabbio perché non vedo bene? A - Non starai svolgendo la pratica correttamente. Se ti succede di provare emozioni simili, veri fi ca in te le ragioni e magari collega ciò che provi a chi della tua genetica reagisce in modo simile agli insuccessi.