SlideShare a Scribd company logo
ARTE POVERA
«Non dite che ho inventato l'Arte Povera: è un’espressione
così ampia da non significare nulla»
INFORMAZIONI
PRINCIPALI
PERIODO
Movimento d’avanguardia più
significativo e influente
Emerse in Europa dal 1962 al 1972
Reazione contro la pittura astratta
modernista
CONCETTI
CHIAVE
Uso di materiali semplici e artigianali
Rifiuto del razionalismo scientifico
interesse alla materialità, fisicità e
allontanamento dall’emozione e
individualismo
ARTISTI
Italiani in risposta al declino della pittura
astratta
Luciano Fabro
Michelangelo Pistoletto
Alighiero Boetti
16/06/2020
CONCETTI E STILI
L’arte povera si distingue per l’uso di materiali
quotidiani che hanno perso la capacità di
assolvere al compito a cui erano destinati
Si esprime con opere concrete sostenute da
messaggi intelletuali
Utilizza tattiche d’avanguardia sovversive come
la performance e l’installazione
SVILUPPI SUCCESSIVI
Il movimento cresce in popolarità grazie alle
mostre organizzate da Germano Celant
Il movimento però si dissolve a metà degli anni
’70 quando gli stili dei singoli artisti
cominciano a svilupparsi in direzioni diverse
16/06/2020
Michelangelo Pistoletto
Pittore scultore nato a Biella nel 1933 ancora in vita.
E’ noto per l’utilizzo di superfici riflettenti
I quadri specchianti sono immagini fotografiche a dimensione
reale
L’opera più celebre è la Venere degli stracci(1967). Pone un’icona
immortale dell’arte classica di fronte ad un cumulo di indumenti
logori
Per lui l’arte non mai riconducibile al semplice processo di
creazione tecnica, ma è legata ad idee complesse

More Related Content

What's hot

Arturo martini biografia e formazione (pp)
Arturo martini   biografia e formazione (pp)Arturo martini   biografia e formazione (pp)
Arturo martini biografia e formazione (pp)gian9000
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Chekos'art
Chekos'art Chekos'art
Chekos'art
Anna Kitlas
 
T_Programma triennale 2016 2017
T_Programma triennale 2016 2017T_Programma triennale 2016 2017
T_Programma triennale 2016 2017
Iuav
 
T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016
Iuav
 
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
Iuav
 
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
noi stessi
 

What's hot (7)

Arturo martini biografia e formazione (pp)
Arturo martini   biografia e formazione (pp)Arturo martini   biografia e formazione (pp)
Arturo martini biografia e formazione (pp)
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Arte povera
 
Chekos'art
Chekos'art Chekos'art
Chekos'art
 
T_Programma triennale 2016 2017
T_Programma triennale 2016 2017T_Programma triennale 2016 2017
T_Programma triennale 2016 2017
 
T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016T_Informale 10 gennaio 2016
T_Informale 10 gennaio 2016
 
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
M_Lezione castellani 2 dicembre 2016
 
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
 

Similar to Arte povera

Giornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneoGiornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneo
Museo Irpino Mediateur
 
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Antonio Mappa
 
Macchiaioli
MacchiaioliMacchiaioli
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014The Blank Contemporary Art
 
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.docMicrosoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Milano, Politecnico Bovisa, L.S. Piero Bottoni,
 
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
mauvet52
 
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendioe subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
vorrei
 
23/33 Per non dimenticare
23/33 Per non dimenticare23/33 Per non dimenticare
23/33 Per non dimenticare
Museo Irpino Mediateur
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Frattura Scomposta
 
Il futurismo - Giovanni Netti 5D
Il futurismo - Giovanni Netti 5DIl futurismo - Giovanni Netti 5D
Il futurismo - Giovanni Netti 5D
Piero Pavanini
 
Cecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPDCecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPD
E-RIHS
 
Arte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi criticiArte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi critici
PierLuigi Albini
 
Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"
Dubravka Vidovic 杜達
 
Agenda.finita compressed (2)
Agenda.finita compressed (2)Agenda.finita compressed (2)
Agenda.finita compressed (2)
EugenioCosta10
 
Arte e Moda
Arte e ModaArte e Moda
Arte e ModaA5 web
 
arte contemporanea
arte contemporaneaarte contemporanea
arte contemporaneaA5 web
 
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Frattura Scomposta
 
Boston - Como 2013
Boston - Como 2013 Boston - Como 2013
Boston - Como 2013
Fabrizio Bellanca
 
1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?
NewMediARTscuola
 
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varuttiLe avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Elio Varutti
 

Similar to Arte povera (20)

Giornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneoGiornata del contemporaneo
Giornata del contemporaneo
 
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
Nicola andreace (il da vinci di massafra) lamanna angelo & miraglia francesco)
 
Macchiaioli
MacchiaioliMacchiaioli
Macchiaioli
 
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
 
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.docMicrosoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
 
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
 
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendioe subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
 
23/33 Per non dimenticare
23/33 Per non dimenticare23/33 Per non dimenticare
23/33 Per non dimenticare
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
 
Il futurismo - Giovanni Netti 5D
Il futurismo - Giovanni Netti 5DIl futurismo - Giovanni Netti 5D
Il futurismo - Giovanni Netti 5D
 
Cecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPDCecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPD
 
Arte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi criticiArte&Tecnologia. Testi critici
Arte&Tecnologia. Testi critici
 
Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"Catalogo "Memoria Variabile"
Catalogo "Memoria Variabile"
 
Agenda.finita compressed (2)
Agenda.finita compressed (2)Agenda.finita compressed (2)
Agenda.finita compressed (2)
 
Arte e Moda
Arte e ModaArte e Moda
Arte e Moda
 
arte contemporanea
arte contemporaneaarte contemporanea
arte contemporanea
 
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
 
Boston - Como 2013
Boston - Como 2013 Boston - Como 2013
Boston - Como 2013
 
1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?1- Cos'è l'arte?
1- Cos'è l'arte?
 
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varuttiLe avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
Le avanguardie storiche, istituto stringher, udine, elio varutti
 

Arte povera

  • 1. ARTE POVERA «Non dite che ho inventato l'Arte Povera: è un’espressione così ampia da non significare nulla»
  • 2. INFORMAZIONI PRINCIPALI PERIODO Movimento d’avanguardia più significativo e influente Emerse in Europa dal 1962 al 1972 Reazione contro la pittura astratta modernista CONCETTI CHIAVE Uso di materiali semplici e artigianali Rifiuto del razionalismo scientifico interesse alla materialità, fisicità e allontanamento dall’emozione e individualismo ARTISTI Italiani in risposta al declino della pittura astratta Luciano Fabro Michelangelo Pistoletto Alighiero Boetti
  • 3. 16/06/2020 CONCETTI E STILI L’arte povera si distingue per l’uso di materiali quotidiani che hanno perso la capacità di assolvere al compito a cui erano destinati Si esprime con opere concrete sostenute da messaggi intelletuali Utilizza tattiche d’avanguardia sovversive come la performance e l’installazione SVILUPPI SUCCESSIVI Il movimento cresce in popolarità grazie alle mostre organizzate da Germano Celant Il movimento però si dissolve a metà degli anni ’70 quando gli stili dei singoli artisti cominciano a svilupparsi in direzioni diverse
  • 4. 16/06/2020 Michelangelo Pistoletto Pittore scultore nato a Biella nel 1933 ancora in vita. E’ noto per l’utilizzo di superfici riflettenti I quadri specchianti sono immagini fotografiche a dimensione reale L’opera più celebre è la Venere degli stracci(1967). Pone un’icona immortale dell’arte classica di fronte ad un cumulo di indumenti logori Per lui l’arte non mai riconducibile al semplice processo di creazione tecnica, ma è legata ad idee complesse