SlideShare a Scribd company logo
CENTRO STUDI SULL’ARTE LICIA E CARLO LUDOVICO     RAGGHIANTI   • FONDAZIONE

      Complesso monumentale di San Micheletto
      Via San Micheletto 3 I – 55100 Lucca
      Tel. +39 0583/467205 - fax +39 0583/490325
      www.fondazioneragghianti.it
      info@fondazioneragghianti.it




                                           a cura di
                       Paolo Bolpagni, Andreina Di Brino, Chiara Savettieri


Dal 9 ottobre 2011 all’8 gennaio 2012 la Fondazione Ragghianti dedica una grande
mostra retrospettiva a Luigi Veronesi (Milano, 1908-1998), pittore, fotografo, autore
cinematografico, teorico, tra i maggiori protagonisti dell’astrattismo italiano.
Figura di respiro internazionale, Veronesi sarà posto a confronto con opere di autori che
segnarono la sua formazione e la definizione del suo linguaggio, come Kandinskij,
Albers, Munari e ad altri esponenti dell’arte italiana e internazionale del tempo.
L’obiettivo della mostra, che avrà anche un carattere multimediale, è di evidenziare
l’apertura d’interessi e la prospettiva dinamica e intercodice dell’arte di Veronesi,
puntando specificamente su due settori della sua vasta produzione: il cinema astratto e
le “visualizzazioni cromatiche della musica”, ambiti nei quali si manifesta al
massimo grado la sua volontà di creare ritmi e armonie visive e di dilatare la pittura verso
la dimensione musicale del tempo.


Luigi Veronesi (1908 - 1998 Milano) pittore, fotografo, scenografo, autore
cinematografico, teorico, è uno dei maggiori protagonisti dell’arte astratta italiana. Artista
di respiro internazionale, fortemente convinto del ruolo etico dell’arte, compie la sua
formazione negli anni trenta al contatto con i più importanti esponenti dell’arte europea:
Klee, Kandinsky, e gli artisti della Bauhaus lo spingono a maturare una visione dinamica
delle arti e una riflessione sul valore espressivo delle singole tecniche. Capitali sono le
amicizie con Léger e Moholy-Nagy, così come la conoscenza delle opere dei costruttivisti
russi. Nutrito dai testi del Bauhaus e da libri come Le nombre d’or di Matila Ghyka,
Veronesi elabora un linguaggio astratto e dinamico, che sviluppa nelle tecniche più
diverse: se, quindi, la sua pittura acquista nel dopoguerra - con l’avvicinamento al
Movimento Arte Concreta - un carattere più materico, in seguito egli ripristina una
limpidezza geometrica che lo accompagna sino al termine della sua carriera.
Ritmi Visivi. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo

More Related Content

What's hot

Comunicato stampa ANPI 2016
Comunicato stampa ANPI 2016Comunicato stampa ANPI 2016
Comunicato stampa ANPI 2016
Stefania Martinelli
 
T_Programma triennale 2016 2017
T_Programma triennale 2016 2017T_Programma triennale 2016 2017
T_Programma triennale 2016 2017
Iuav
 
Rinascimento 2
Rinascimento 2Rinascimento 2
Rinascimento 2
Giovanni Paoli
 
Arte nel piatto
Arte nel piattoArte nel piatto
Arte nel piatto
carlotta melis
 
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
Iuav
 
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
noi stessi
 
M_Programma magistrale 2016 2017
M_Programma magistrale 2016 2017M_Programma magistrale 2016 2017
M_Programma magistrale 2016 2017
Iuav
 
0.presentazione corso architettura 2016
0.presentazione corso architettura 20160.presentazione corso architettura 2016
0.presentazione corso architettura 2016
Iuav
 
LI CHEVALIER MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ROMA
LI CHEVALIER  MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ROMA LI CHEVALIER  MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ROMA
LI CHEVALIER MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ROMA
li Chevalier 诗蓝 诗蓝
 
0.presentazione corso 2016
0.presentazione corso 20160.presentazione corso 2016
0.presentazione corso 2016
Iuav
 
Art nouveau
Art nouveauArt nouveau
Art nouveau
Antonio Curreli
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Arte povera
DaveMazz1
 
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendioe subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
vorrei
 
Arte italiana
Arte italianaArte italiana
Arte italiana
Pogimnazija
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizioneProgramma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
La scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoLa scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoMartina Jelenic
 
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
scuola
 

What's hot (20)

Comunicato stampa ANPI 2016
Comunicato stampa ANPI 2016Comunicato stampa ANPI 2016
Comunicato stampa ANPI 2016
 
T_Programma triennale 2016 2017
T_Programma triennale 2016 2017T_Programma triennale 2016 2017
T_Programma triennale 2016 2017
 
Rinascimento 2
Rinascimento 2Rinascimento 2
Rinascimento 2
 
Arte nel piatto
Arte nel piattoArte nel piatto
Arte nel piatto
 
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
0.T_Presentazione Corso Storia dell'Arte Contemporanea
 
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
“Ciclo”, una mostra fotografica e pittorica di Martha Iacono nello Studio Nadar
 
M_Programma magistrale 2016 2017
M_Programma magistrale 2016 2017M_Programma magistrale 2016 2017
M_Programma magistrale 2016 2017
 
0.presentazione corso architettura 2016
0.presentazione corso architettura 20160.presentazione corso architettura 2016
0.presentazione corso architettura 2016
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
LI CHEVALIER MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ROMA
LI CHEVALIER  MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ROMA LI CHEVALIER  MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ROMA
LI CHEVALIER MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ROMA
 
0.presentazione corso 2016
0.presentazione corso 20160.presentazione corso 2016
0.presentazione corso 2016
 
Art nouveau
Art nouveauArt nouveau
Art nouveau
 
Arte povera
Arte poveraArte povera
Arte povera
 
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendioe subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
e subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
 
Arte italiana
Arte italianaArte italiana
Arte italiana
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
Belle Epoque
 
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizioneProgramma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
 
David power point
David power pointDavid power point
David power point
 
La scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo goticoLa scultura italiana nel periodo gotico
La scultura italiana nel periodo gotico
 
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
MANCINI PASQUALE STANISLAO (1817-2017)
 

Viewers also liked

ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOFondazione Ragghianti
 
Progetto dello Scompiglio - dicembre 2011
Progetto dello Scompiglio - dicembre 2011Progetto dello Scompiglio - dicembre 2011
Progetto dello Scompiglio - dicembre 2011
Fondazione Ragghianti
 
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeoRITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
Fondazione Ragghianti
 
L'Osservatore Romano sulla mostra "Ritmi visivi" di Luigi Veronesi
L'Osservatore Romano sulla mostra "Ritmi visivi" di Luigi VeronesiL'Osservatore Romano sulla mostra "Ritmi visivi" di Luigi Veronesi
L'Osservatore Romano sulla mostra "Ritmi visivi" di Luigi Veronesi
Fondazione Ragghianti
 
Incontri 2012: Artisti di moda
Incontri 2012: Artisti di modaIncontri 2012: Artisti di moda
Incontri 2012: Artisti di moda
Fondazione Ragghianti
 
Presentazione del libro "Itinerario estetico. Simbolo mito metafora" di Gillo...
Presentazione del libro "Itinerario estetico. Simbolo mito metafora" di Gillo...Presentazione del libro "Itinerario estetico. Simbolo mito metafora" di Gillo...
Presentazione del libro "Itinerario estetico. Simbolo mito metafora" di Gillo...
Fondazione Ragghianti
 
Il grande vecchio dell'arte: Gillo Dorfles alla Fondazione Ragghianti
Il grande vecchio dell'arte: Gillo Dorfles alla Fondazione RagghiantiIl grande vecchio dell'arte: Gillo Dorfles alla Fondazione Ragghianti
Il grande vecchio dell'arte: Gillo Dorfles alla Fondazione Ragghianti
Fondazione Ragghianti
 

Viewers also liked (7)

ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLOARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
ARTISTE & SOCIETÀ NEL XX E XXI SECOLO
 
Progetto dello Scompiglio - dicembre 2011
Progetto dello Scompiglio - dicembre 2011Progetto dello Scompiglio - dicembre 2011
Progetto dello Scompiglio - dicembre 2011
 
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeoRITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
RITMI VISIVI. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo
 
L'Osservatore Romano sulla mostra "Ritmi visivi" di Luigi Veronesi
L'Osservatore Romano sulla mostra "Ritmi visivi" di Luigi VeronesiL'Osservatore Romano sulla mostra "Ritmi visivi" di Luigi Veronesi
L'Osservatore Romano sulla mostra "Ritmi visivi" di Luigi Veronesi
 
Incontri 2012: Artisti di moda
Incontri 2012: Artisti di modaIncontri 2012: Artisti di moda
Incontri 2012: Artisti di moda
 
Presentazione del libro "Itinerario estetico. Simbolo mito metafora" di Gillo...
Presentazione del libro "Itinerario estetico. Simbolo mito metafora" di Gillo...Presentazione del libro "Itinerario estetico. Simbolo mito metafora" di Gillo...
Presentazione del libro "Itinerario estetico. Simbolo mito metafora" di Gillo...
 
Il grande vecchio dell'arte: Gillo Dorfles alla Fondazione Ragghianti
Il grande vecchio dell'arte: Gillo Dorfles alla Fondazione RagghiantiIl grande vecchio dell'arte: Gillo Dorfles alla Fondazione Ragghianti
Il grande vecchio dell'arte: Gillo Dorfles alla Fondazione Ragghianti
 

Similar to Ritmi Visivi. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo

comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdfcomunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
mauvet52
 
Boston - Como 2013
Boston - Como 2013 Boston - Como 2013
Boston - Como 2013
Fabrizio Bellanca
 
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.docMicrosoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Milano, Politecnico Bovisa, L.S. Piero Bottoni,
 
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Frattura Scomposta
 
C.s. domenica 6 ottobre 2019
C.s. domenica 6 ottobre 2019C.s. domenica 6 ottobre 2019
C.s. domenica 6 ottobre 2019
mauvet52
 
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiisCurriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
emidealbe
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Frattura Scomposta
 
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
Raul Gabriel
 
The exhibitions: artists and works
The exhibitions: artists and worksThe exhibitions: artists and works
The exhibitions: artists and works
Daniela Legotta
 
comunicato stampa libro lungomare
comunicato stampa libro lungomarecomunicato stampa libro lungomare
comunicato stampa libro lungomareGianluca Anselmo
 
Straordinariamente Vercelli
Straordinariamente VercelliStraordinariamente Vercelli
Straordinariamente Vercelli
Quotidiano Piemontese
 
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
Tiziana Colonnello
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografiadelso
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografiadelso
 
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014The Blank Contemporary Art
 
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
News E-PR
 
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
mauvet52
 
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
mauvet52
 
Cecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPDCecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPD
E-RIHS
 

Similar to Ritmi Visivi. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo (20)

comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdfcomunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
comunicato stampa press release NASI PER L'ARTE .pdf
 
Boston - Como 2013
Boston - Como 2013 Boston - Como 2013
Boston - Como 2013
 
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.docMicrosoft word   comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
Microsoft word comunicato stampa - oratorio passionis 12 abdm.doc
 
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
Guida alla 55a Biennale di Venezia 2013
 
C.s. domenica 6 ottobre 2019
C.s. domenica 6 ottobre 2019C.s. domenica 6 ottobre 2019
C.s. domenica 6 ottobre 2019
 
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiisCurriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
Curriculum ed elenco pubblicazioni completo di emidio d. de albentiis
 
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostreAngela patrono-sandro-botticelli-mostre
Angela patrono-sandro-botticelli-mostre
 
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...LUCEBUIO  Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
LUCEBUIO Raul Gabriel , low resolution, ex cotonificio delle piane-Fondazion...
 
The exhibitions: artists and works
The exhibitions: artists and worksThe exhibitions: artists and works
The exhibitions: artists and works
 
comunicato stampa libro lungomare
comunicato stampa libro lungomarecomunicato stampa libro lungomare
comunicato stampa libro lungomare
 
Straordinariamente Vercelli
Straordinariamente VercelliStraordinariamente Vercelli
Straordinariamente Vercelli
 
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)Vincenzo Bianchi  ( incontro con l'artista)
Vincenzo Bianchi ( incontro con l'artista)
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografia
 
Biografia
BiografiaBiografia
Biografia
 
Il Rinascimento
Il RinascimentoIl Rinascimento
Il Rinascimento
 
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
Rassegna Stampa - Artdate 2014 - Settembre 2013 – Maggio 2014
 
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
100 posti gratuiti per partecipare all’inaugurazione della mostra ESTETICHE D...
 
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
1 2022 comunicato_stampa_mostra_paolo_guzzanti_medina_art_gallery
 
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
 
Cecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPDCecilia Frosinini, OPD
Cecilia Frosinini, OPD
 

Ritmi Visivi. Luigi Veronesi nell'astrattismo europeo

  • 1. CENTRO STUDI SULL’ARTE LICIA E CARLO LUDOVICO RAGGHIANTI • FONDAZIONE Complesso monumentale di San Micheletto Via San Micheletto 3 I – 55100 Lucca Tel. +39 0583/467205 - fax +39 0583/490325 www.fondazioneragghianti.it info@fondazioneragghianti.it a cura di Paolo Bolpagni, Andreina Di Brino, Chiara Savettieri Dal 9 ottobre 2011 all’8 gennaio 2012 la Fondazione Ragghianti dedica una grande mostra retrospettiva a Luigi Veronesi (Milano, 1908-1998), pittore, fotografo, autore cinematografico, teorico, tra i maggiori protagonisti dell’astrattismo italiano. Figura di respiro internazionale, Veronesi sarà posto a confronto con opere di autori che segnarono la sua formazione e la definizione del suo linguaggio, come Kandinskij, Albers, Munari e ad altri esponenti dell’arte italiana e internazionale del tempo. L’obiettivo della mostra, che avrà anche un carattere multimediale, è di evidenziare l’apertura d’interessi e la prospettiva dinamica e intercodice dell’arte di Veronesi, puntando specificamente su due settori della sua vasta produzione: il cinema astratto e le “visualizzazioni cromatiche della musica”, ambiti nei quali si manifesta al massimo grado la sua volontà di creare ritmi e armonie visive e di dilatare la pittura verso la dimensione musicale del tempo. Luigi Veronesi (1908 - 1998 Milano) pittore, fotografo, scenografo, autore cinematografico, teorico, è uno dei maggiori protagonisti dell’arte astratta italiana. Artista di respiro internazionale, fortemente convinto del ruolo etico dell’arte, compie la sua formazione negli anni trenta al contatto con i più importanti esponenti dell’arte europea: Klee, Kandinsky, e gli artisti della Bauhaus lo spingono a maturare una visione dinamica delle arti e una riflessione sul valore espressivo delle singole tecniche. Capitali sono le amicizie con Léger e Moholy-Nagy, così come la conoscenza delle opere dei costruttivisti russi. Nutrito dai testi del Bauhaus e da libri come Le nombre d’or di Matila Ghyka, Veronesi elabora un linguaggio astratto e dinamico, che sviluppa nelle tecniche più diverse: se, quindi, la sua pittura acquista nel dopoguerra - con l’avvicinamento al Movimento Arte Concreta - un carattere più materico, in seguito egli ripristina una limpidezza geometrica che lo accompagna sino al termine della sua carriera.