SlideShare a Scribd company logo
1 of 28
Documentazione dell'Unità di
competenza:
Progetto 71
CLIMA, SUOLO E VEGETAZIONE: cambiare si può
Istituto scolastico:
Scuola Media «G. Galilei» sede di
Palazzi, Cecina
Destinatari:
Classi 1° G -1° H -2°M della Scuola Secondaria di primo grado
Ore dedicate al percorso: 22 ore
Descrizione della genesi del percorso didattico
Descrizione
Codice U589 - Il clima: dalle considerazioni
storiche sul clima alle varie tematiche
ambientali come l'innalzamento globale delle
temperature, effetto serra, il riscaldamento
del Mar Mediterraneo.
Sono stati effettuati collegamenti di
Geostoria-scienze-statistica.
Descrizione
Codice U590: Il suolo: da sterile a fertile e viceversa
Studio dell’influenza delle caratteristiche del clima e
dell’azione antropica sul suolo. Analisi dei
cambiamenti avvenuti nell’ambito geostorico e a livello
locale, focalizzando il lavoro sui tipi di cambiamenti
intervenuti sui tipi di culture. Procedere ad uno studio
del suolo locale.
Sono stati effettuati collegamenti di Geostoria-scienze-
statistica.
Descrizione: codice U591
La vegetazione: buone pratiche per
un’agricoltura e una piantumazione
consapevole.
Sono stati effettuati collegamenti con
geografia, storia, scienze e tecnologia
Partendo dalla visione di un filmato stimolo relativo alla
tematica , i ragazzi hanno potuto effettuare alcune
riflessioni sul fatto che i cambiamenti climatici hanno
portato ad una diversificazione della vegetazione. Tale
diversificazione è presente non solo in terre lontane da noi
ma anche intorno a noi, nella nostra cittadina. Attraverso
attività laboratoriali e operative-pratiche si è cercato di
favorire negli alunni una maggiore consapevolezza del
proprio vivere quotidiano nel rispetto della terra, in modo
da non incidere ma da ridurre la portata dei fenomeni dei
cambiamenti climatici e al fine di diventare cittadini più
consapevoli.
Attraverso delle semplici attività laboratoriali i
ragazzi hanno potuto potenziare alcune competenze
trasversali come «imparare ad imparare»,
«collaborare e partecipare» e migliorare infine la
capacità di agire in modo autonomo, consapevole e
responsabile.
Sono state gettate le basi per il raggiungimento in
itinere di alcuni obiettivi come quelli di comprendere
l’importanza del mondo animale e vegetale per la
vita dell’uomo attraverso una maggiore conoscenza
dei ritmi delle stagioni e che, quando tali ritmi sono
sconvolti da cambiamenti climatici causati spesso
dall’uomo, vi siano gravi conseguenze
nell’ecosistema. Per questo si rende necessaria uno
sfruttamento del suolo attraverso la riscoperta di
metodi naturali e uno sfruttamento sostenibile del
nostro pianeta.
Descrizione del percorso didattico
Visione di un filmato sui cambiamenti climatici dal sito
https://www.youtube.com/watch?v=o-xISJMB2Dk
Con attività di brainstorming
Lettura con relativo laboratorio tratto dal libro di storia in adozione
StoriAttiva di E. Stumpo Ed. Le Monnier.
GEOSTORIA: I CAMBIAMENTI CLIMATICI
I CAMBIAMENTI CLIMATICI DAL MEDIOEVO AD OGGI
Il suolo
Il suolo è lo strato che ricopre la crosta terrestre ed è
chiamato anche PEDOSFERA.
Sul nostro pianeta esistono vari tipi di suoli, alcuni sono aridi.
L'aridità è una caratteristica del clima, che dura periodi molto
lunghi, chiamata anche "siccità", cioè quando non c'è acqua
per molto tempo e quando c'è una elevata
evapotraspirazione, cioè l'umidità evapora velocemente dal
terreno.
Dipende dalle precipitazioni medie annue, dalle temperature e dai parametri relativi all' eliofania cioè la
misurazione della presenza dell'illuminazione del sole e della sua energia.
L'eliofania massima la troviamo nel Sahara (Africa), nel deserto dell'Atacama (America meridionale), in Italia,
la maggiore insolazione la troviamo in Sicilia, Sardegna, Puglia e Maremma.
Il suolo arido è un suolo sterile, perchè manca l'acqua che è una fonte di vita per la natura, quindi non cresce
la flora e di conseguenza non si sviluppa la fauna. Questo tipo di suolo è un problema per l'uomo perchè se
non riesce a coltivare, non riesce a far mangiare i bovini e quindi l'uomo non riesce a sopravvivere se non
produce latte e carne, da questo si capisce che l' acqua è una risorsa preziosissima e va salvaguardata.
Metodo della classe capovolta
Che cos’è il suolo?
Vediamo i terreni fertili:
Il suolo è fertile quando presenta flora e fauna
molto varie, biologicamente attive cioè con
decomposizione (humus) grazie alla presenza
di microorganismi. Ciò vuol dire presenza di
acqua ( torrenti, fiumi, falde e precipitazioni).E'
importante la composizione del terreno, la
quantità di eliofania, la latitudine e l'altitudine.
La fertilità del terreno dipende anche dalla
presenza dell' uomo. I campi per la coltivazione
e l'allevamento sono resi fertili anche
dall'impiego di fertilizzanti biologici o chimici.
Soprattutto per quanto riguarda l'aridità e la
degradazione di un terreno, possiamo dire che
sono strettamente legati a comportamenti
umani sbagliati.
WHAT IS THE SOIL?
External part of the lithosphere made up of solid,
organic, inorganic materials, water and air.
WHAT IS ITS FORMATION PROCESS ?
The processes which lead to the soil formation are
different:
- Physical: changes in temperature, rain, wind, gla
ciers.
- Chemical: reactions to water and air.
- Biological: actions from animal and vegetable org
anisms.
PHYSICAL PROCESSES
Sudden changes in temperatures cause creaks in the
rocks where water flows into.
When the temperature goes below the 0 grades, ice
widens the creaks and breaks rocks. All that
is part of the erosion phenomenon together with the
a glacier action.
CHEMICAL PROCESSES
Chemical action is the reaction between water and g
ases. (Oxygen and Carbon dioxide that are in
the water itself and in the atmosphere).
BIOLOGICAL PROCESSES
Lichens are the first living beings to colonize roc
ks, by releasing acid substances they break rocks.
When they die they are decomposed by micro-organism
s and transformed into nourishing
substances which allow musk and fern to settle.
Then it’s the time of grass, shrubs and trees. Thus
soil becomes fertile, decomposing organisms
transform it into mineral salts useful for other li
ving beings. Part of the organic material is transformed into hu
mus, important for vegetation.
WHO LIVES IN THE SOIL?
The first layers of soil are inhabited by a lot of animals: earthworms,
slugs, insects, larvae. Moreover , mice ,moles, marmots, badgers
dig their den in the soil.
They all contribute to mix up the various layers im
proving the soil fertility.
WHAT IS THE SOIL COMPOSED OF?
The soil is composed of:
- Inorganic section
- Organic section
- Porosoty and permeability
INORGANIC SECTION
About the 45% of the soil. It is composed of rock
fragments containing:
pebbles, gravel, sand, clay, slime.
ORGANIC SECTION
About the 5% of the soil. It is composed of humus.
Air and water are each the 25% of the soil.
POROSITY AND PERMEABILITY
The presence of pores is important because it allow
s the water and air flow.
Permeability is the soil capability to let water in.
Gravel, sandy soils let water pass through while cl
ayey soils are impermeable.
DEEP DOWN INTO THE SOIL
Soil is formed by several layers.
LAYER 0 is the most superficial. It houses the beds
tead, a layer formed by leaves, seeds and died
animals’ organisms.
LAYER A contains humus in large quantity so it is d
ark and it is constituted by decomposed organic
material together with animal organisms and plant r
oots.
LAYER B mostly formed by sand, clay, gravel and min
eral salts from the previous layer contains
organic material in small quantity.
LAYER C contains rock fragments of different sizes
and no organic material or in tiny quantity.
LAYER D is composed by the original mother rock not
altered yet.
AGRICULTURAL SOIL
When man uses fertilizers or ploughs the soil he al
ters its original characteristics.
It becomes an agrarian soil.
The agrarian soil has two layers:
Active layer rich in humus and living organisms;
inactive layer, underneath, more compact poor of ox
ygen and humus but rich in mineral
components coming from the superior layer.
Mio nonno mi ha raccontato che le stagioni erano diverse rispetto a quelle di
oggi.
In inverno faceva molto più freddo e iniziava prima rispetto ad oggi.
Addirittura mi ha raccontato che durante il periodo della fiera a Cecina spesso i
campi erano ricoperti di brina. Oggi invece noi andiamo alla fiera a "maniche
corte".
Prima le stagioni si riconoscevano molto meglio.
Oggi invece si può dire che ci sono solo due stagioni: una quasi invernale e una
quasi estiva.
Rispetto agli anni passati oggi piove molto di più e in maniera diversa.
Secondo gli esperti il nostro clima, che è mediterraneo, si sta tropicalizzando.
Questo è quello che si ricorda mio nonno del clima dei vecchi tempi.
Che cosa ne pensano i nostri nonni…..
I cambiamenti climatici. Intervista ai nostri
nonni…
Un giorno sono andata a intervistare la nonna di
mia cugina, che ha 90 anni. Le ho chiesto se
quando era giovane, il clima era come ora.
Mi ha raccontato che le estati erano molto
meno umide e che si alzava la Tramontana al
mattino e alla sera, mentre il giorno tirava il
Maestrale e non era umido.
Le estati di ora sono molto umide, a
mezzogiorno la temperatura è a 40°. Molto anni
fa il sole scaldava meno, rispetto a oggi, infatti,
le piante non sbocciavano a Febbraio, ma a
metà Marzo o ad Aprile.
Gli inverni erano più freddi e il sole era più
tiepido, ora, invece, sono più caldi e il sole
brucia di più, soprattutto c'é più escursione
termica tra il giorno e la notte.
Gli alberi a foglia caduca stavano a riposo per
3-4 mesi, mentre ora ci stanno per 2 mesi.
Le stagioni non sono così distinte come erano
una volta, soprattutto non ci sono le stagioni di
passaggio, come la primavera e l'autunno, è
tutto più mescolato.
IL CLIMA PRIMA E DOPO…
Ho intervistato la mia nonna su
come era il clima ai suoi tempi e se
ha notato qualche cambiamento fino
ad oggi.
Come era il clima durante le varie
stagioni dell’anno?
Hai notato qualche cambiamento sul
clima?
-A differenza di oggi le stagioni
avevano proprie caratteristiche:
l’inverno era molto freddo con molti
temporali forti, la primavera era
mite, l’estate era molto calda e
afosa, l’autunno era mite.
Oggi, invece, abbiamo la presenza
di più cambiamenti di tempo
nell’arco di una settimana, o di
addirittura di un giorno, quindi non
sappiamo mai bene come finirà una
giornata-
E adesso lavoriamo un po’: da che cosa è composto il suolo?
Che cosa dice il rapporto dell’Onu sul clima
Il comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc), ha presentato una sintesi dei suoi
ultimi rapporti sul clima. Ecco i punti salenti.
 
Nel settembre 2013 l’IPCC aveva pubblicato il primo documento del rapporto in cui
affermava con una certa durezza che la possibilità che il riscaldamento globale fosse
causato dall’uomo era del 95%.
  
Ecco in breve che cosa dicono gli esperti di clima dell'IPCC nella sintesi presentata a
Copenaghen:
•Il riscaldamento globale e l’influenza delle attività umane sul clima sono un dato di fatto e
non si possono negare.
•Dagli anni cinquanta a oggi i cambiamenti osservati sono senza precedenti.
•I trent’anni tra il 1983 e il 2012 sono stati probabilmente i più caldi degli ultimi 1.400 anni.
•Gli effetti del riscaldamento sono già visibili in tutto il pianeta: nell’acidificazione degli
oceani, nello scioglimento dei ghiacci artici e nella minor resa dei raccolti in molte regioni.
•Senza un’azione coordinata per ridurre le emissioni di CO2, le temperature
aumenteranno nei prossimi decenni e entro la fine di questo secolo potrebbero essere di
cinque gradi superiori ai livelli preindustriali.
•Per contrastare la tendenza, i paesi dovrebbero ridurre a zero le emissioni entro il 2100.
03 NOVEMBRE 2014
http://www.focus.it/ambiente/natura/che-cosa-dice-il-rapporto-
dellonu-sul-clima
Il segretario generale dell’Onu Ban Ki-
moon durante la presentazione del
rapporto sui cambiamenti climatici, a
Copenaghen, in Danimarca.|REUTERS
Ricerca su metodi antiparassitari
naturali. Focus sulle coccinelle con
costruzione di relative case e
successivo posizionamento nel
giardino della scuola
Lezione con
etologo in classe
Analisi del giardino della scuola
Costruiamo i nidi con l’aiuto dei nonni
E adesso
posizioniamoli
nel giardino
Uscita con esperto ARDEA per
capire come l’uomo ha cambiato
il territorio in cui vive
modificando l’ambiente e il ciclo
naturale della vita.
Osservazione del Tombolo
di Cecina presso la pineta
delle Gorette e del mare
antistante
Un futuro
innalzamento del
mare che cosa
provocherebbe
nelle nostre
zone? Dove
arriverebbe il
mare? Forse
sommergerebbe
anche la nostra
scuola
L’uomo preistorico:
dal semplice rifiuto organico allo scarto di
produzione
L’uomo nell’antichità:
dal villaggio alla città
L’uomo moderno:
i nuovi materiali e l’idea ecologica
1-Proviamo ad immaginare quali rifiuti
potevamo
vedere nei pressi di un insediamento
preistorico.
2-Quali difficoltà, derivate dai rifiuti, incontrava
l' uomo preistorico ?
L’uomo moderno:
i nuovi materiali e l’idea ecologica
LA RICERCA IL PROGETTO «CAMBIA IL CLIMA» E QUANDO UN FRUTTO
RIDUCE IL NOSTRO «PESO» SUL PIANETA
Fragole di qui, fragole di là. Purchè di stagione
GRAZIE al progetto «Cambia il clima» promosso dall’associazione OXfam in partenariato con l’Associazione Oikos e il
progetto Cambiamenti climatici con il Lamma e la Regione Toscana, la nostra classe ha esplorato il sito http://pensa-al-
clima.istituto-oikos.org e ha svolto molti laboratori sul tema. Ciò ci ha permesso di fare alcune riflessioni sul fatto che il
mondo può cambiare anche in base alle nostre scelte, di acquisto, alimentari e di comportamento. Questo ci aiuta a
diventare cittadini attivi in grado di ridurre nel nostro piccolo il peso sul
pianeta. Ma che peso hanno le nostre scelte quotidiane? A che cosa dobbiamo fare attenzione? Se compriamo un
cestino di fragole «di qui», sono proprio identiche alle fragole «di là» provenienti ad esempio dal sud del mondo? Cosa
cambia? Il modo in cui sono coltivate, trasportate, distribuite e impacchettate, modifica radicalmente il loro impatto
ambientale per la terra, quindi per noi, per il nostro futuro. A COSA dobbiamo fare attenzione allora quando acquistiamo
dei prodotti? Quali sono i fattori che incidono sull’ambiente, causando inquinamento? Grazie alla visione di questa
piattaforma e ai vari laboratori svolti, possiamo dare alcune risposte. Diversi infatti sono i fattori che incidono
sull’ambiente, essere relativi alla produzione come i materiali di costruzione delle serra stessa, il consumo d’acqua, i
fertilizzanti,gli antiparassitari e i prodotti chimici usati per coltivare. Ognuno ha un impatto inquinante diverso. È
importante capire l’impronta ecologica calcolata in CO2e (anidride carbonica equivalente) che un prodotto o un’attività
hanno sul cambiamento climatico.
Non dimentichiamo inoltre quanto incide la distanza tra il luogo di produzione e il luogo di vendita e la tipologia di
trasporto (aereo, via mare o su ruota). Alla fine di questa attività abbiamo capito che mangiare fragole coltivate sul
balcone, fa bene a noi, ma anche a tutto il mondo. E allora? Mangiamone a volontà, ma aspettiamo che siano di
stagione!
Risultati ottenuti
I risultai ottenuti rappresentano solo un piccolo passo verso una
consapevolezza maggiore relativa a comportamenti quotidiani
che possono in qualche modo contribuire a migliorare la nostra
qualità di vita in merito ai cambiamenti climatici.
Sicuramente la motivazione e la partecipazione dei ragazzi è
stata buona durante le attività pratiche come la costruzione di
nidi per accogliere gli uccellini nel giardino della scuola, la
costruzione della casa delle coccinelle e la piantumazione.
Alcune difficoltà si sono evidenziate nelle attività che
prevedevano un minimo di introduzione attraverso una lezione
frontale. Per questo si è optato sempre e ove possibile, per una
didattica laboratoriale, inclusiva e partecipativa.
Sicuramente i risultati di tale unità di
competenza non possono essere misurati
nell’immediato, ma in itinere e forse nemmeno
alla fine del triennio. Per costruire un cittadino
consapevole e attivo non è sufficiente infatti un
lasso di tempo così breve. Speriamo solo di
aver gettato un seme e di vederlo germogliare
prima o poi nella consapevolezza che spesso,
come insegnanti, ci ritroviamo a vestire i panni
di «giardinieri sovversivi»

More Related Content

What's hot

2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola EraNicola Era
 
Una landa di rifiuti estesa quanto il canada
Una landa di rifiuti estesa quanto il canadaUna landa di rifiuti estesa quanto il canada
Una landa di rifiuti estesa quanto il canadaredazione gioianet
 
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...Nicola Era
 
Alla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della NaturaAlla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della Naturaguest2f8b2c
 
Terra sistemi interdipendenti
Terra sistemi interdipendentiTerra sistemi interdipendenti
Terra sistemi interdipendentifms
 
Il degrado dell'ambiente Leila Orlando
Il degrado dell'ambiente Leila OrlandoIl degrado dell'ambiente Leila Orlando
Il degrado dell'ambiente Leila OrlandoLeila Orlando
 
Manuale orto sinergico
Manuale orto sinergicoManuale orto sinergico
Manuale orto sinergicoMDF Milano
 
Territorio e idea di paesaggio
Territorio e idea di paesaggioTerritorio e idea di paesaggio
Territorio e idea di paesaggioFrancesco Iacono
 
La permacultura applicata all'orto
La permacultura applicata all'ortoLa permacultura applicata all'orto
La permacultura applicata all'ortoFabio Cremascoli
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...Luca Marescotti
 
Frg 3 - farm club
Frg   3 - farm clubFrg   3 - farm club
Frg 3 - farm clubluigi spiga
 
Approfondimenti triangoloverde specie_trivellazioni_popolazioni
Approfondimenti triangoloverde specie_trivellazioni_popolazioniApprofondimenti triangoloverde specie_trivellazioni_popolazioni
Approfondimenti triangoloverde specie_trivellazioni_popolazioniWWF ITALIA
 
12 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 201512 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 2015Luca Marescotti
 

What's hot (20)

2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
2011 ripristino ambientale_cave_miniere_discariche; autore Nicola Era
 
Una landa di rifiuti estesa quanto il canada
Una landa di rifiuti estesa quanto il canadaUna landa di rifiuti estesa quanto il canada
Una landa di rifiuti estesa quanto il canada
 
Downsizing
DownsizingDownsizing
Downsizing
 
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
Ripristino ambientale di siti contaminati con piante erbacee a radicazione pr...
 
Alla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della NaturaAlla Scoperta Della Natura
Alla Scoperta Della Natura
 
Montecarlo ic montecarlo
Montecarlo ic montecarloMontecarlo ic montecarlo
Montecarlo ic montecarlo
 
Terra sistemi interdipendenti
Terra sistemi interdipendentiTerra sistemi interdipendenti
Terra sistemi interdipendenti
 
Il degrado dell'ambiente Leila Orlando
Il degrado dell'ambiente Leila OrlandoIl degrado dell'ambiente Leila Orlando
Il degrado dell'ambiente Leila Orlando
 
Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
 
Di chi è l'acqua ?
Di chi è l'acqua ?Di chi è l'acqua ?
Di chi è l'acqua ?
 
Rotte migratorie presentazione
Rotte migratorie  presentazioneRotte migratorie  presentazione
Rotte migratorie presentazione
 
Manuale orto sinergico
Manuale orto sinergicoManuale orto sinergico
Manuale orto sinergico
 
Le 4 R
Le 4 RLe 4 R
Le 4 R
 
Territorio e idea di paesaggio
Territorio e idea di paesaggioTerritorio e idea di paesaggio
Territorio e idea di paesaggio
 
La permacultura applicata all'orto
La permacultura applicata all'ortoLa permacultura applicata all'orto
La permacultura applicata all'orto
 
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
2016 Environmental Technologies: Fundamentals in Biosphere Knowledge. Soil, S...
 
Frg 3 - farm club
Frg   3 - farm clubFrg   3 - farm club
Frg 3 - farm club
 
L'ambiente
L'ambienteL'ambiente
L'ambiente
 
Approfondimenti triangoloverde specie_trivellazioni_popolazioni
Approfondimenti triangoloverde specie_trivellazioni_popolazioniApprofondimenti triangoloverde specie_trivellazioni_popolazioni
Approfondimenti triangoloverde specie_trivellazioni_popolazioni
 
12 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 201512 lm sustainability measurements ws 2015
12 lm sustainability measurements ws 2015
 

Viewers also liked

Power point cuatro estaciones
Power point cuatro estacionesPower point cuatro estaciones
Power point cuatro estacionesNerea Montalvo
 
Putu Wijaya Berputar di Planet
Putu Wijaya Berputar di PlanetPutu Wijaya Berputar di Planet
Putu Wijaya Berputar di PlanetPindai Media
 
Em vols conèixer?
Em vols conèixer?Em vols conèixer?
Em vols conèixer?useepius
 
Точность тестов
Точность тестовТочность тестов
Точность тестовallvit
 
UNIDAD V: Visual Basic
UNIDAD V: Visual BasicUNIDAD V: Visual Basic
UNIDAD V: Visual Basicrei morales
 
SEMINAR USULAN PENELITIAN
SEMINAR USULAN PENELITIANSEMINAR USULAN PENELITIAN
SEMINAR USULAN PENELITIAN93220872
 
Ori kathe c.a gastrico.
Ori kathe c.a gastrico.Ori kathe c.a gastrico.
Ori kathe c.a gastrico.Medicina Unerg
 
Cbse grade 7 chapter 11 reproduction in plants
Cbse grade 7   chapter 11 reproduction in plantsCbse grade 7   chapter 11 reproduction in plants
Cbse grade 7 chapter 11 reproduction in plantsDr. Arshad Keethadath
 

Viewers also liked (13)

Possible interviews pp
Possible interviews   ppPossible interviews   pp
Possible interviews pp
 
Power point cuatro estaciones
Power point cuatro estacionesPower point cuatro estaciones
Power point cuatro estaciones
 
Greektown!
Greektown!Greektown!
Greektown!
 
bab 2 kls x
bab 2 kls xbab 2 kls x
bab 2 kls x
 
Putu Wijaya Berputar di Planet
Putu Wijaya Berputar di PlanetPutu Wijaya Berputar di Planet
Putu Wijaya Berputar di Planet
 
Em vols conèixer?
Em vols conèixer?Em vols conèixer?
Em vols conèixer?
 
Точность тестов
Точность тестовТочность тестов
Точность тестов
 
BIOGRAFÌAS
BIOGRAFÌASBIOGRAFÌAS
BIOGRAFÌAS
 
UNIDAD V: Visual Basic
UNIDAD V: Visual BasicUNIDAD V: Visual Basic
UNIDAD V: Visual Basic
 
SEMINAR USULAN PENELITIAN
SEMINAR USULAN PENELITIANSEMINAR USULAN PENELITIAN
SEMINAR USULAN PENELITIAN
 
Ori kathe c.a gastrico.
Ori kathe c.a gastrico.Ori kathe c.a gastrico.
Ori kathe c.a gastrico.
 
Astronomi fisika bab vc
Astronomi fisika bab vcAstronomi fisika bab vc
Astronomi fisika bab vc
 
Cbse grade 7 chapter 11 reproduction in plants
Cbse grade 7   chapter 11 reproduction in plantsCbse grade 7   chapter 11 reproduction in plants
Cbse grade 7 chapter 11 reproduction in plants
 

Similar to PROGETTO 71- CLIMA, SUOLO, VEGETAZIONE: CAMBIARE SI PUO'

"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenioricciouno
 
Alessandro cinel 2cp_compito1
Alessandro cinel 2cp_compito1Alessandro cinel 2cp_compito1
Alessandro cinel 2cp_compito1alessandrocinel
 
22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA.pptx
22 APRILE  GIORNATA DELLA TERRA.pptx22 APRILE  GIORNATA DELLA TERRA.pptx
22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA.pptxNavdeepRooprai
 
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Quinta lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Quinta lezioneCorso di orticoltura - Grow the Planet - Quinta lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Quinta lezioneGrow the Planet
 
Evoluzione economia novembre2004
Evoluzione economia novembre2004Evoluzione economia novembre2004
Evoluzione economia novembre2004Stefano Sghedoni
 
Introduzione alla progettazione in permacultura
Introduzione alla progettazione in permaculturaIntroduzione alla progettazione in permacultura
Introduzione alla progettazione in permaculturaElena Parmiggiani
 
“L’agricoltura ieri e oggi ad Orzinuovi”
“L’agricoltura ieri e oggi ad Orzinuovi”  “L’agricoltura ieri e oggi ad Orzinuovi”
“L’agricoltura ieri e oggi ad Orzinuovi” Pianura Bresciana
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
PCTO TERZO ANNO: ESPERIENZA LANCIANO E MAPPATURA PINETA
PCTO TERZO ANNO: ESPERIENZA LANCIANO E MAPPATURA PINETAPCTO TERZO ANNO: ESPERIENZA LANCIANO E MAPPATURA PINETA
PCTO TERZO ANNO: ESPERIENZA LANCIANO E MAPPATURA PINETAmattcamplo
 
Foreste che proteggono, foreste da proteggere
Foreste che proteggono, foreste da proteggereForeste che proteggono, foreste da proteggere
Foreste che proteggono, foreste da proteggereWWF ITALIA
 
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...Carlo Jacomini
 
Biomi seconda parte
Biomi seconda parteBiomi seconda parte
Biomi seconda parteannarita
 

Similar to PROGETTO 71- CLIMA, SUOLO, VEGETAZIONE: CAMBIARE SI PUO' (20)

"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C.  Comenio
"Progetto acqua" scuola primari Gigante/Porto- I.C. Comenio
 
Alessandro cinel 2cp_compito1
Alessandro cinel 2cp_compito1Alessandro cinel 2cp_compito1
Alessandro cinel 2cp_compito1
 
22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA.pptx
22 APRILE  GIORNATA DELLA TERRA.pptx22 APRILE  GIORNATA DELLA TERRA.pptx
22 APRILE GIORNATA DELLA TERRA.pptx
 
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Quinta lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Quinta lezioneCorso di orticoltura - Grow the Planet - Quinta lezione
Corso di orticoltura - Grow the Planet - Quinta lezione
 
Viventi del mare
Viventi del mareViventi del mare
Viventi del mare
 
Evoluzione economia novembre2004
Evoluzione economia novembre2004Evoluzione economia novembre2004
Evoluzione economia novembre2004
 
Introduzione alla progettazione in permacultura
Introduzione alla progettazione in permaculturaIntroduzione alla progettazione in permacultura
Introduzione alla progettazione in permacultura
 
Il tempo della natura, il tempo dell'uomo
Il tempo della natura, il tempo dell'uomoIl tempo della natura, il tempo dell'uomo
Il tempo della natura, il tempo dell'uomo
 
Castelfiorentino ic castelfiorentino
Castelfiorentino   ic castelfiorentinoCastelfiorentino   ic castelfiorentino
Castelfiorentino ic castelfiorentino
 
“L’agricoltura ieri e oggi ad Orzinuovi”
“L’agricoltura ieri e oggi ad Orzinuovi”  “L’agricoltura ieri e oggi ad Orzinuovi”
“L’agricoltura ieri e oggi ad Orzinuovi”
 
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".pptPoggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
Poggio a caiano - IC mazzei "Primi passi nel cambiamento climatico".ppt
 
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 AVIVERE IL TERRITORIO 3 A
VIVERE IL TERRITORIO 3 A
 
Livorno primaria de amicis
Livorno primaria de amicisLivorno primaria de amicis
Livorno primaria de amicis
 
PCTO TERZO ANNO: ESPERIENZA LANCIANO E MAPPATURA PINETA
PCTO TERZO ANNO: ESPERIENZA LANCIANO E MAPPATURA PINETAPCTO TERZO ANNO: ESPERIENZA LANCIANO E MAPPATURA PINETA
PCTO TERZO ANNO: ESPERIENZA LANCIANO E MAPPATURA PINETA
 
L'acqua (1)
L'acqua (1)L'acqua (1)
L'acqua (1)
 
L'acqua
L'acquaL'acqua
L'acqua
 
Cambiamenti climatici e vita quotidiana
Cambiamenti climatici e vita quotidianaCambiamenti climatici e vita quotidiana
Cambiamenti climatici e vita quotidiana
 
Foreste che proteggono, foreste da proteggere
Foreste che proteggono, foreste da proteggereForeste che proteggono, foreste da proteggere
Foreste che proteggono, foreste da proteggere
 
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
Italy you did not expect: Journey in the Arctic in the midst of the Mediterra...
 
Biomi seconda parte
Biomi seconda parteBiomi seconda parte
Biomi seconda parte
 

More from Consorzio LaMMA - Corso UdC

Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a FollonicaCambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a FollonicaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.pptConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda..."Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaConsorzio LaMMA - Corso UdC
 

More from Consorzio LaMMA - Corso UdC (20)

Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a FollonicaCambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
Cambiamenti del Clima e sistema Acqua a Follonica
 
Sesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicisSesto fiorentino primaria de amicis
Sesto fiorentino primaria de amicis
 
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa  scuola primaria milite ignoto.pptLastra a signa  scuola primaria milite ignoto.ppt
Lastra a signa scuola primaria milite ignoto.ppt
 
"Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima""Io cambio...il clima"
"Io cambio...il clima"
 
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - EcologicamenteAcqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
Acqua!!!...Oro Blu? - Ecologicamente
 
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
Unita di Competenza sui Cambiamenti Climatici. UdC: Il Tempo: non sta mai fer...
 
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
UdC - Il tempo. non sta mai fermo.... e si vede!
 
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?""Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
"Un seme tira l'altro" e "Ci sono davvero quattro stagioni?"
 
S.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTES.O.S. AMBIENTE
S.O.S. AMBIENTE
 
Grosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelliGrosseto liceo chelli
Grosseto liceo chelli
 
Istituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugelloIstituto comprensivo barberino di mugello
Istituto comprensivo barberino di mugello
 
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
Influenza dei cambiamenti climatici nella storia dell’evoluzione delle civilt...
 
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
Cambiamenti climatici: dal globale al locale per riflettere sul nostro stile ...
 
Progetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavolaProgetto l acqua a tavola
Progetto l acqua a tavola
 
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsaUdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
UdC: Acqua un bene prezioso: i fenomeni naturali visti come risorsa
 
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acquaAcqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
Acqua fonte di vita: la Valdichiana e l'acqua
 
Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....Udc il bosco che cambia....
Udc il bosco che cambia....
 
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda..."Il Valore dell'acqua" - Lucca  istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
"Il Valore dell'acqua" - Lucca istituto comprensivo lucca 4 - scuola seconda...
 
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di PesaIC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
 

Recently uploaded

CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Recently uploaded (9)

CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 

PROGETTO 71- CLIMA, SUOLO, VEGETAZIONE: CAMBIARE SI PUO'

  • 1. Documentazione dell'Unità di competenza: Progetto 71 CLIMA, SUOLO E VEGETAZIONE: cambiare si può Istituto scolastico: Scuola Media «G. Galilei» sede di Palazzi, Cecina Destinatari: Classi 1° G -1° H -2°M della Scuola Secondaria di primo grado Ore dedicate al percorso: 22 ore
  • 2. Descrizione della genesi del percorso didattico Descrizione Codice U589 - Il clima: dalle considerazioni storiche sul clima alle varie tematiche ambientali come l'innalzamento globale delle temperature, effetto serra, il riscaldamento del Mar Mediterraneo. Sono stati effettuati collegamenti di Geostoria-scienze-statistica.
  • 3. Descrizione Codice U590: Il suolo: da sterile a fertile e viceversa Studio dell’influenza delle caratteristiche del clima e dell’azione antropica sul suolo. Analisi dei cambiamenti avvenuti nell’ambito geostorico e a livello locale, focalizzando il lavoro sui tipi di cambiamenti intervenuti sui tipi di culture. Procedere ad uno studio del suolo locale. Sono stati effettuati collegamenti di Geostoria-scienze- statistica.
  • 4. Descrizione: codice U591 La vegetazione: buone pratiche per un’agricoltura e una piantumazione consapevole. Sono stati effettuati collegamenti con geografia, storia, scienze e tecnologia
  • 5. Partendo dalla visione di un filmato stimolo relativo alla tematica , i ragazzi hanno potuto effettuare alcune riflessioni sul fatto che i cambiamenti climatici hanno portato ad una diversificazione della vegetazione. Tale diversificazione è presente non solo in terre lontane da noi ma anche intorno a noi, nella nostra cittadina. Attraverso attività laboratoriali e operative-pratiche si è cercato di favorire negli alunni una maggiore consapevolezza del proprio vivere quotidiano nel rispetto della terra, in modo da non incidere ma da ridurre la portata dei fenomeni dei cambiamenti climatici e al fine di diventare cittadini più consapevoli.
  • 6. Attraverso delle semplici attività laboratoriali i ragazzi hanno potuto potenziare alcune competenze trasversali come «imparare ad imparare», «collaborare e partecipare» e migliorare infine la capacità di agire in modo autonomo, consapevole e responsabile. Sono state gettate le basi per il raggiungimento in itinere di alcuni obiettivi come quelli di comprendere l’importanza del mondo animale e vegetale per la vita dell’uomo attraverso una maggiore conoscenza dei ritmi delle stagioni e che, quando tali ritmi sono sconvolti da cambiamenti climatici causati spesso dall’uomo, vi siano gravi conseguenze nell’ecosistema. Per questo si rende necessaria uno sfruttamento del suolo attraverso la riscoperta di metodi naturali e uno sfruttamento sostenibile del nostro pianeta.
  • 7. Descrizione del percorso didattico Visione di un filmato sui cambiamenti climatici dal sito https://www.youtube.com/watch?v=o-xISJMB2Dk Con attività di brainstorming
  • 8. Lettura con relativo laboratorio tratto dal libro di storia in adozione StoriAttiva di E. Stumpo Ed. Le Monnier. GEOSTORIA: I CAMBIAMENTI CLIMATICI I CAMBIAMENTI CLIMATICI DAL MEDIOEVO AD OGGI
  • 9. Il suolo Il suolo è lo strato che ricopre la crosta terrestre ed è chiamato anche PEDOSFERA. Sul nostro pianeta esistono vari tipi di suoli, alcuni sono aridi. L'aridità è una caratteristica del clima, che dura periodi molto lunghi, chiamata anche "siccità", cioè quando non c'è acqua per molto tempo e quando c'è una elevata evapotraspirazione, cioè l'umidità evapora velocemente dal terreno. Dipende dalle precipitazioni medie annue, dalle temperature e dai parametri relativi all' eliofania cioè la misurazione della presenza dell'illuminazione del sole e della sua energia. L'eliofania massima la troviamo nel Sahara (Africa), nel deserto dell'Atacama (America meridionale), in Italia, la maggiore insolazione la troviamo in Sicilia, Sardegna, Puglia e Maremma. Il suolo arido è un suolo sterile, perchè manca l'acqua che è una fonte di vita per la natura, quindi non cresce la flora e di conseguenza non si sviluppa la fauna. Questo tipo di suolo è un problema per l'uomo perchè se non riesce a coltivare, non riesce a far mangiare i bovini e quindi l'uomo non riesce a sopravvivere se non produce latte e carne, da questo si capisce che l' acqua è una risorsa preziosissima e va salvaguardata. Metodo della classe capovolta Che cos’è il suolo?
  • 10. Vediamo i terreni fertili: Il suolo è fertile quando presenta flora e fauna molto varie, biologicamente attive cioè con decomposizione (humus) grazie alla presenza di microorganismi. Ciò vuol dire presenza di acqua ( torrenti, fiumi, falde e precipitazioni).E' importante la composizione del terreno, la quantità di eliofania, la latitudine e l'altitudine. La fertilità del terreno dipende anche dalla presenza dell' uomo. I campi per la coltivazione e l'allevamento sono resi fertili anche dall'impiego di fertilizzanti biologici o chimici. Soprattutto per quanto riguarda l'aridità e la degradazione di un terreno, possiamo dire che sono strettamente legati a comportamenti umani sbagliati.
  • 11. WHAT IS THE SOIL? External part of the lithosphere made up of solid, organic, inorganic materials, water and air. WHAT IS ITS FORMATION PROCESS ? The processes which lead to the soil formation are different: - Physical: changes in temperature, rain, wind, gla ciers. - Chemical: reactions to water and air. - Biological: actions from animal and vegetable org anisms. PHYSICAL PROCESSES Sudden changes in temperatures cause creaks in the rocks where water flows into. When the temperature goes below the 0 grades, ice widens the creaks and breaks rocks. All that is part of the erosion phenomenon together with the a glacier action. CHEMICAL PROCESSES Chemical action is the reaction between water and g ases. (Oxygen and Carbon dioxide that are in the water itself and in the atmosphere). BIOLOGICAL PROCESSES Lichens are the first living beings to colonize roc ks, by releasing acid substances they break rocks. When they die they are decomposed by micro-organism s and transformed into nourishing substances which allow musk and fern to settle. Then it’s the time of grass, shrubs and trees. Thus soil becomes fertile, decomposing organisms transform it into mineral salts useful for other li ving beings. Part of the organic material is transformed into hu mus, important for vegetation. WHO LIVES IN THE SOIL? The first layers of soil are inhabited by a lot of animals: earthworms, slugs, insects, larvae. Moreover , mice ,moles, marmots, badgers dig their den in the soil. They all contribute to mix up the various layers im proving the soil fertility. WHAT IS THE SOIL COMPOSED OF? The soil is composed of: - Inorganic section - Organic section - Porosoty and permeability INORGANIC SECTION About the 45% of the soil. It is composed of rock fragments containing: pebbles, gravel, sand, clay, slime. ORGANIC SECTION About the 5% of the soil. It is composed of humus. Air and water are each the 25% of the soil. POROSITY AND PERMEABILITY The presence of pores is important because it allow s the water and air flow. Permeability is the soil capability to let water in. Gravel, sandy soils let water pass through while cl ayey soils are impermeable. DEEP DOWN INTO THE SOIL Soil is formed by several layers. LAYER 0 is the most superficial. It houses the beds tead, a layer formed by leaves, seeds and died animals’ organisms. LAYER A contains humus in large quantity so it is d ark and it is constituted by decomposed organic material together with animal organisms and plant r oots. LAYER B mostly formed by sand, clay, gravel and min eral salts from the previous layer contains organic material in small quantity. LAYER C contains rock fragments of different sizes and no organic material or in tiny quantity. LAYER D is composed by the original mother rock not altered yet. AGRICULTURAL SOIL When man uses fertilizers or ploughs the soil he al ters its original characteristics. It becomes an agrarian soil. The agrarian soil has two layers: Active layer rich in humus and living organisms; inactive layer, underneath, more compact poor of ox ygen and humus but rich in mineral components coming from the superior layer.
  • 12. Mio nonno mi ha raccontato che le stagioni erano diverse rispetto a quelle di oggi. In inverno faceva molto più freddo e iniziava prima rispetto ad oggi. Addirittura mi ha raccontato che durante il periodo della fiera a Cecina spesso i campi erano ricoperti di brina. Oggi invece noi andiamo alla fiera a "maniche corte". Prima le stagioni si riconoscevano molto meglio. Oggi invece si può dire che ci sono solo due stagioni: una quasi invernale e una quasi estiva. Rispetto agli anni passati oggi piove molto di più e in maniera diversa. Secondo gli esperti il nostro clima, che è mediterraneo, si sta tropicalizzando. Questo è quello che si ricorda mio nonno del clima dei vecchi tempi. Che cosa ne pensano i nostri nonni…..
  • 13. I cambiamenti climatici. Intervista ai nostri nonni… Un giorno sono andata a intervistare la nonna di mia cugina, che ha 90 anni. Le ho chiesto se quando era giovane, il clima era come ora. Mi ha raccontato che le estati erano molto meno umide e che si alzava la Tramontana al mattino e alla sera, mentre il giorno tirava il Maestrale e non era umido. Le estati di ora sono molto umide, a mezzogiorno la temperatura è a 40°. Molto anni fa il sole scaldava meno, rispetto a oggi, infatti, le piante non sbocciavano a Febbraio, ma a metà Marzo o ad Aprile. Gli inverni erano più freddi e il sole era più tiepido, ora, invece, sono più caldi e il sole brucia di più, soprattutto c'é più escursione termica tra il giorno e la notte. Gli alberi a foglia caduca stavano a riposo per 3-4 mesi, mentre ora ci stanno per 2 mesi. Le stagioni non sono così distinte come erano una volta, soprattutto non ci sono le stagioni di passaggio, come la primavera e l'autunno, è tutto più mescolato. IL CLIMA PRIMA E DOPO… Ho intervistato la mia nonna su come era il clima ai suoi tempi e se ha notato qualche cambiamento fino ad oggi. Come era il clima durante le varie stagioni dell’anno? Hai notato qualche cambiamento sul clima? -A differenza di oggi le stagioni avevano proprie caratteristiche: l’inverno era molto freddo con molti temporali forti, la primavera era mite, l’estate era molto calda e afosa, l’autunno era mite. Oggi, invece, abbiamo la presenza di più cambiamenti di tempo nell’arco di una settimana, o di addirittura di un giorno, quindi non sappiamo mai bene come finirà una giornata-
  • 14. E adesso lavoriamo un po’: da che cosa è composto il suolo?
  • 15. Che cosa dice il rapporto dell’Onu sul clima Il comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc), ha presentato una sintesi dei suoi ultimi rapporti sul clima. Ecco i punti salenti.   Nel settembre 2013 l’IPCC aveva pubblicato il primo documento del rapporto in cui affermava con una certa durezza che la possibilità che il riscaldamento globale fosse causato dall’uomo era del 95%.    Ecco in breve che cosa dicono gli esperti di clima dell'IPCC nella sintesi presentata a Copenaghen: •Il riscaldamento globale e l’influenza delle attività umane sul clima sono un dato di fatto e non si possono negare. •Dagli anni cinquanta a oggi i cambiamenti osservati sono senza precedenti. •I trent’anni tra il 1983 e il 2012 sono stati probabilmente i più caldi degli ultimi 1.400 anni. •Gli effetti del riscaldamento sono già visibili in tutto il pianeta: nell’acidificazione degli oceani, nello scioglimento dei ghiacci artici e nella minor resa dei raccolti in molte regioni. •Senza un’azione coordinata per ridurre le emissioni di CO2, le temperature aumenteranno nei prossimi decenni e entro la fine di questo secolo potrebbero essere di cinque gradi superiori ai livelli preindustriali. •Per contrastare la tendenza, i paesi dovrebbero ridurre a zero le emissioni entro il 2100. 03 NOVEMBRE 2014 http://www.focus.it/ambiente/natura/che-cosa-dice-il-rapporto- dellonu-sul-clima Il segretario generale dell’Onu Ban Ki- moon durante la presentazione del rapporto sui cambiamenti climatici, a Copenaghen, in Danimarca.|REUTERS
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20. Ricerca su metodi antiparassitari naturali. Focus sulle coccinelle con costruzione di relative case e successivo posizionamento nel giardino della scuola
  • 21. Lezione con etologo in classe Analisi del giardino della scuola Costruiamo i nidi con l’aiuto dei nonni E adesso posizioniamoli nel giardino
  • 22. Uscita con esperto ARDEA per capire come l’uomo ha cambiato il territorio in cui vive modificando l’ambiente e il ciclo naturale della vita. Osservazione del Tombolo di Cecina presso la pineta delle Gorette e del mare antistante Un futuro innalzamento del mare che cosa provocherebbe nelle nostre zone? Dove arriverebbe il mare? Forse sommergerebbe anche la nostra scuola
  • 23. L’uomo preistorico: dal semplice rifiuto organico allo scarto di produzione L’uomo nell’antichità: dal villaggio alla città L’uomo moderno: i nuovi materiali e l’idea ecologica 1-Proviamo ad immaginare quali rifiuti potevamo vedere nei pressi di un insediamento preistorico. 2-Quali difficoltà, derivate dai rifiuti, incontrava l' uomo preistorico ? L’uomo moderno: i nuovi materiali e l’idea ecologica
  • 24. LA RICERCA IL PROGETTO «CAMBIA IL CLIMA» E QUANDO UN FRUTTO RIDUCE IL NOSTRO «PESO» SUL PIANETA Fragole di qui, fragole di là. Purchè di stagione GRAZIE al progetto «Cambia il clima» promosso dall’associazione OXfam in partenariato con l’Associazione Oikos e il progetto Cambiamenti climatici con il Lamma e la Regione Toscana, la nostra classe ha esplorato il sito http://pensa-al- clima.istituto-oikos.org e ha svolto molti laboratori sul tema. Ciò ci ha permesso di fare alcune riflessioni sul fatto che il mondo può cambiare anche in base alle nostre scelte, di acquisto, alimentari e di comportamento. Questo ci aiuta a diventare cittadini attivi in grado di ridurre nel nostro piccolo il peso sul pianeta. Ma che peso hanno le nostre scelte quotidiane? A che cosa dobbiamo fare attenzione? Se compriamo un cestino di fragole «di qui», sono proprio identiche alle fragole «di là» provenienti ad esempio dal sud del mondo? Cosa cambia? Il modo in cui sono coltivate, trasportate, distribuite e impacchettate, modifica radicalmente il loro impatto ambientale per la terra, quindi per noi, per il nostro futuro. A COSA dobbiamo fare attenzione allora quando acquistiamo dei prodotti? Quali sono i fattori che incidono sull’ambiente, causando inquinamento? Grazie alla visione di questa piattaforma e ai vari laboratori svolti, possiamo dare alcune risposte. Diversi infatti sono i fattori che incidono sull’ambiente, essere relativi alla produzione come i materiali di costruzione delle serra stessa, il consumo d’acqua, i fertilizzanti,gli antiparassitari e i prodotti chimici usati per coltivare. Ognuno ha un impatto inquinante diverso. È importante capire l’impronta ecologica calcolata in CO2e (anidride carbonica equivalente) che un prodotto o un’attività hanno sul cambiamento climatico. Non dimentichiamo inoltre quanto incide la distanza tra il luogo di produzione e il luogo di vendita e la tipologia di trasporto (aereo, via mare o su ruota). Alla fine di questa attività abbiamo capito che mangiare fragole coltivate sul balcone, fa bene a noi, ma anche a tutto il mondo. E allora? Mangiamone a volontà, ma aspettiamo che siano di stagione!
  • 25.
  • 26.
  • 27. Risultati ottenuti I risultai ottenuti rappresentano solo un piccolo passo verso una consapevolezza maggiore relativa a comportamenti quotidiani che possono in qualche modo contribuire a migliorare la nostra qualità di vita in merito ai cambiamenti climatici. Sicuramente la motivazione e la partecipazione dei ragazzi è stata buona durante le attività pratiche come la costruzione di nidi per accogliere gli uccellini nel giardino della scuola, la costruzione della casa delle coccinelle e la piantumazione. Alcune difficoltà si sono evidenziate nelle attività che prevedevano un minimo di introduzione attraverso una lezione frontale. Per questo si è optato sempre e ove possibile, per una didattica laboratoriale, inclusiva e partecipativa.
  • 28. Sicuramente i risultati di tale unità di competenza non possono essere misurati nell’immediato, ma in itinere e forse nemmeno alla fine del triennio. Per costruire un cittadino consapevole e attivo non è sufficiente infatti un lasso di tempo così breve. Speriamo solo di aver gettato un seme e di vederlo germogliare prima o poi nella consapevolezza che spesso, come insegnanti, ci ritroviamo a vestire i panni di «giardinieri sovversivi»