SlideShare a Scribd company logo
1 of 41
Dove e come lavorano i Medici di
Emergenza Toscani?
Dr. Claudio Poggioni13 Giugno 2016
Lo specialista in Medicina di
Emergenza/Urgenza oggi nella nostra regione
 I dati esposti si basano su un questionario
sottoposto agli specialisti in Medicina di
Emergenza ed Urgenza che hanno conseguito il
titolo presso le Università di Firenze, Pisa e Siena
negli anni 2014-2016
 Il Questionario indaga dove e come lavorano i
primi medici specialisti in medicina di
Emergenza/Urgenza (MEU), ed il grado di
soddisfazione professionale
 Hanno risposto al questionario in totale 20 MEU da
tutta la regione.
Anno di Specializzazione
Sede universitaria di
Specializzazione
Specializzazione
Dopo quanti mesi hai iniziato a lavorare in qualità di
MEU?
39%
11%
44%
6%
C.O. 118
C.O. 118 + Pronto
Soccorso
Pronto Soccorso
Medicina d'urgenza
Quale è stato il tuo primo incarico lavorativo?
Primo incarico lavorativo in qualità di MEU
Tipologia di contratto del primo incarico lavorativo
Sede del primo incarico lavorativo
Attuale incarico lavorativo
Dove si trova?
Con quale tipo di contratto?
Quale attività svolgi
Quale Pronto Soccorso?
6
3
1
4
5
1
0 1 2 3 4 5 6 7
C.O. 118
C.O. 118, Pronto Soccorso, Osservazione/OBI
Osservazione Breve, OBI, Medicina d'urgenza
Pronto Soccorso, Osservazione breve/OBI
Pronto Soccorso
Altra Specializzazione
42%
58%
I Livello
II Livello
Attività clinica (PROCEDURE)
Accessi venosi periferici
Cateteri venosi centrali
1
2
1 1
2 2
0
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a
100
oltre 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
2 2
4
1
0
1
2
3
4
5
6
7
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
Attività clinica (PROCEDURE)
Intubazione oro-tracheale
Posizionamento drenaggio
pleurico
5
1
2
1
0
1
2
3
4
5
6
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
2 2
4
1
0
1
2
3
4
5
6
7
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
Attività clinica (PROCEDURE)
Cardioversioni elettriche
Gestione di ACR in qualità di Team
Leader
2 2
4
1
0
1
2
3
4
5
6
7
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
1
3
2
3
4
2
0
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
Attività clinica (PROCEDURE)
Trombolisi sistemiche
Gestione di Politrauma in qualità di Team
Leader
2 2
4
1
0
1
2
3
4
5
6
7
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
4
2
4
2 2
1
0
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
Attività clinica (PROCEDURE)
Gestione Emergenze
Pediatriche
Rachicentesi
6
2 2
4
1
0
1
2
3
4
5
6
7
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
6
2 2
4
1
0
1
2
3
4
5
6
7
Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100
C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
Attività clinica (PROCEDURE)
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Accessi Venosi periferici
Accessi venosi centrali
Intubazione oro-tracheale
Posizionamenti di drenaggio pleurico
cardioversioni elettriche
Gestione di ACR in qualità di Team Leader
Gestione di politrauma in qualità di Team Leader
Rachicentesi
Trombolisi sistemiche (Stroke, IMA o Embolia
polmonare)
Gestione autonoma emergenze pediatriche
Solo PS Solo 118 PS e 118
Attività clinica (PAZIENTI CRITICI)
0
50
100
150
200
250
300
PS e 118 Solo 118 Solo PS
Rossi Gialli Verdi Codici Minori
Quanto tempo passi nella stanza a più elevata criticità?
Se lavori in un presidio ospedaliero, esistono protocolli
che prevedono l'attivazione dello specialista
rianimatore in caso di politrauma?
Viene solitamente attivato il rianimatore in caso di
necessità di gestione avanzata delle vie aeree (non in
ACR)?
Viene attivato lo specialista rianimatore in caso di
ACR?
Utilizzi l’ecografia nella tua attività clinica?
Quali distretti indaghi ecograficamente?
Esiste la figura di medico "esperto", quale medico che
gestisce i codici maggiori, coordina il PS ed aiuta i
colleghi meno esperti che richiedono un consiglio?
Se presti servizio sull'emergenza territoriale, presti
servizio anche in Centrale Operativa?
Formazione e Ricerca
Sei stato coinvolto in attività di formazione? Con quale modalità?
Svolgi attività di ricerca scientifica? Quante pubblicazioni hai fatto?
Quanti tempo viene dedicato alla formazione nella
struttura in cui lavori?
Quanto pensi sia importante un programma di
aggiornamento scientifico continuo?
Sai che cosa è l'EBEEM (European Board Exam
Emergency Medicine)?
Quanto ti senti soddisfatto in generale del tuo lavoro?
Quanto pensi venga rispettato il tuo ruolo professionale
di specialista in MEU all'interno del presidio in cui
lavori?
Hai seguito corsi SIMEU Toscana/Nazionale nell'ultimo
anno?
Lo specialista e la SIMEU
Ti farebbe piacere creare una rete interospedaliera
coordinata da SIMEU Toscana per l'aggiornamento
scientifico continuo?
Ritieni che la SIMEU valorizzi il ruolo degli Specialisti in
Medicina di Emergenza-Urgenza e ne promuova il
completo riconoscimento?
Lo specialista e la SIMEU
Principali problematiche
Conclusioni (Dove lavoriamo)
 Il fabbisogno di medici di emergenza/urgenza è alto,
tutti i MEU trovano lavoro entro poche settimane dalla
specializzazione. Tuttavia circa il 30% si reca a
lavorare in altre regioni o all’estero (10%).
 La maggior parte dei MEU sceglie il Pronto
Soccorso/OB/OBI come sede lavorativa (10 su 20).
6 MEU lavorano presso l’Emergenza territoriale 118.
3 MEU lavorano in presidi in cui è integrata l’attività
ospedaliera all’emergenza pre-ospedaliera.
 La maggioranza dei MEU che lavorano in Pronto
Soccorso, prestano servizio in D.E.A di II livello (58%)
Conclusioni (Attività e procedure)
 Talune procedure sono effettuate più frequentemente o
esclusivamente dai medici che lavorano in Pronto
soccorso (posizionamento di CVC, posizionamento di
drenaggio pleurico, cardioversione elettrica,
rachicentesi, trombolisi), mentre altre dai medici che
lavorano sull’Emergenza pre-ospedaliera (IOT, gestione
ACR e politrauma in qualità di Team Leader, gestione
emergenze pediatriche).
 Solamente i MEU che integrano l’attività di Pronto
Soccorso a quella del 118 sono in grado di effettuare
con casistica significativa la maggior parte delle
procedure, mantenendo un adeguato training e
garantendo il miglior sfruttamento dello specialista MEU
nel nostro sistema sanitario.
Conclusioni (Autonomia)
 Nella maggioranza dei presidi è prevista l’immediata
attivazione dello specialista anestesista/rianimatore in
caso di politrauma e di necessità di gestione avanzata
delle vie aeree, costringendo a delegare competenze
proprie della nostra specialità ad altri.
 L’arresto cardio-respiratorio è invece più
frequentemente gestito dal MEU anche in ambiente
ospedaliero.
 L’ecografia è regolarmente utilizzata da tutti i MEU. I
distretti più frequentemente esplorati sono il Torace,
Addome, Cuore e circolo venoso periferico
PROCEDURES AND SKILLS INTEGRAL TO THE
PRACTICE OF EMERGENCY MEDICINE
The 2013 model of the clinical practice of emergency medicine. Acad Emerg Med 2014
PROCEDURES AND SKILLS INTEGRAL TO THE
PRACTICE OF EMERGENCY MEDICINE
The 2013 model of the clinical practice of emergency medicine. Acad Emerg Med 2014
Procedure in ED nel mondo
Procedure in ED nel mondo
Conclusioni (Livello di criticità)
 Gli specialisti MEU (specialmente quelli che lavorano
solo in PS) vengono ad oggi impiegati principalmente
nella valutazione dei pazienti con criticità
bassa/moderata (codici verdi e codici minori).
 I MEU che lavorano presso l’emergenza pre-
ospedaliera assistono proporzionalmente una quota
maggiore di codici rossi (gravati tuttavia da over-triage
telefonico). In globale valutano un numero
significativamente inferiore di pazienti.
 Una quota significativa dei medici che lavorano in PS
(40% circa) non vengono impiegati mai o quasi (< 10%
del tempo) nella stanza ad elevata criticità; ciò
impedisce di sfruttare al meglio le caratteristiche della
nostra specialità.
Quando è’ veramente utile lo
Specialista in Medicina di
Emergenza?
Conclusioni (Responsabilità)
 Purtroppo la figura di «medico esperto» quale medico
che gestisce i codici maggiori, coordina il PS ed aiuta i
colleghi meno esperti, quando presente, è gestita dai
medici «anziani» e mai affidata ai MEU
 Ciò avviene anche per il coordinamento di centrale
operativa da parte dei medici che prestano servizio
presso l’emergenza territoriale, spesso non affidata agli
specialisti MEU.
Conclusioni (Formazione e Ricerca)
 La maggior parte dei MEU è stata coinvolta nella
formazione in qualità di docente, prevalentemente nella
preparazione ed esposizione di lezioni frontali; circa il
50% dei MEU effettua ricerca scientifica, ma solamente
il 31,6 % ha effettuato pubblicazioni.
 Tutti i MEU ritengono la formazione continua
importante. La maggior parte dei presidi prevede un
programma di formazione ed aggiornamento.
Conclusioni (Soddisfazione professionale)
 La maggior parte dei MEU risultano moderatamente
soddisfatti della propria professione (Media 6,25/10)
 Circa la metà dei MEU tuttavia non si sentono
«realizzati» professionalmente nel presidio presso cui
lavorano, ritenendo che non venga sufficientemente
valorizzata in tale contesto la nostra specificità (Media
5,35/10; mediana 6)
Conclusioni (Specialisti e SIMEU)
 La maggior parte degli specialisti (75%) non ha seguito
corsi SIMEU nell’ultimo anno
 Quasi tutti (85%) riterrebbero molto utile l’istituzione di
una rete inter-ospedaliera coordinata da SIMEU
Toscana per l'aggiornamento scientifico continuo
 La fiducia nei confronti della SIMEU come società
interessata a promuovere e valorizzare la nostra
specialità è tuttavia abbastanza bassa (media 4/10;
mediana 2/10).
Aspetti da migliorare e proposte
Grazie per
l’attenzione

More Related Content

What's hot

Panetta Alida. Proposte di Programmi di Gestione Integrata. ASMaD 2010
Panetta Alida. Proposte di Programmi di Gestione Integrata. ASMaD 2010Panetta Alida. Proposte di Programmi di Gestione Integrata. ASMaD 2010
Panetta Alida. Proposte di Programmi di Gestione Integrata. ASMaD 2010
Gianfranco Tammaro
 

What's hot (17)

Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
Medicina generale e rischio radiologico (Vittorio Caimi)
 
QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)QUALICOPC (Giorgio Visentin)
QUALICOPC (Giorgio Visentin)
 
Patient blood management - CNS Roma 2015
Patient blood management - CNS Roma 2015Patient blood management - CNS Roma 2015
Patient blood management - CNS Roma 2015
 
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)
Relazione introduttiva al XXIII Congresso CSeRMEG (V. Caimi)
 
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEOPremio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
Premio Forum PA Sanità 2019 - progetto TESEO
 
Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?Il Case Management e il Wound Care?
Il Case Management e il Wound Care?
 
Absctracts Anemo Nurse 2015
Absctracts Anemo Nurse 2015Absctracts Anemo Nurse 2015
Absctracts Anemo Nurse 2015
 
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
Strumenti di misura della complessita' (Stefano Ivis)
 
Panetta Alida. Proposte di Programmi di Gestione Integrata. ASMaD 2010
Panetta Alida. Proposte di Programmi di Gestione Integrata. ASMaD 2010Panetta Alida. Proposte di Programmi di Gestione Integrata. ASMaD 2010
Panetta Alida. Proposte di Programmi di Gestione Integrata. ASMaD 2010
 
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
I CREG in Lombardia (Giuseppe Belleri)
 
La formazione sul campo in un percorso di appropriatezza (Maria Milano)
La formazione sul campo in un percorso di appropriatezza (Maria Milano) La formazione sul campo in un percorso di appropriatezza (Maria Milano)
La formazione sul campo in un percorso di appropriatezza (Maria Milano)
 
Quale futuro per la gestione della cronicita'? (Vincenzo Giordano)
Quale futuro per la gestione della cronicita'? (Vincenzo Giordano)Quale futuro per la gestione della cronicita'? (Vincenzo Giordano)
Quale futuro per la gestione della cronicita'? (Vincenzo Giordano)
 
Ruolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello ScompensoRuolo Mmg Nello Scompenso
Ruolo Mmg Nello Scompenso
 
Expanded Chronic Care Model in Toscana (Luciano Valdambrini)
Expanded Chronic Care Model in Toscana (Luciano Valdambrini)Expanded Chronic Care Model in Toscana (Luciano Valdambrini)
Expanded Chronic Care Model in Toscana (Luciano Valdambrini)
 
La gestione dei problemi acuti tra cure primarie e pronto soccorso (Daniele C...
La gestione dei problemi acuti tra cure primarie e pronto soccorso (Daniele C...La gestione dei problemi acuti tra cure primarie e pronto soccorso (Daniele C...
La gestione dei problemi acuti tra cure primarie e pronto soccorso (Daniele C...
 
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
 
Gli accessi impropri al pronto soccorso (Maria Laura Lodde)
Gli accessi impropri al pronto soccorso (Maria Laura Lodde)Gli accessi impropri al pronto soccorso (Maria Laura Lodde)
Gli accessi impropri al pronto soccorso (Maria Laura Lodde)
 

Similar to Presentazione

NAS : da quali fattori è influenzato?
NAS : da quali fattori è influenzato?NAS : da quali fattori è influenzato?
NAS : da quali fattori è influenzato?
Alberto Lucchini
 
10 ropolo
10   ropolo10   ropolo

Similar to Presentazione (20)

Tf Ob
Tf ObTf Ob
Tf Ob
 
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionatoAspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
Aspetti peculiari nel trattamento riabilitativo dell'ustionato
 
2019 - ATTPT - Miglioramento di un pronto soccorso
2019 - ATTPT - Miglioramento di un pronto soccorso2019 - ATTPT - Miglioramento di un pronto soccorso
2019 - ATTPT - Miglioramento di un pronto soccorso
 
Psicologia della coppia sterile cesare marolla
Psicologia della coppia sterile cesare  marollaPsicologia della coppia sterile cesare  marolla
Psicologia della coppia sterile cesare marolla
 
Piantoni L. L'organizzazione di un Servizio Specialistico Ospedaliero e i suo...
Piantoni L. L'organizzazione di un Servizio Specialistico Ospedaliero e i suo...Piantoni L. L'organizzazione di un Servizio Specialistico Ospedaliero e i suo...
Piantoni L. L'organizzazione di un Servizio Specialistico Ospedaliero e i suo...
 
100 2016 erclg2015-ita
100   2016   erclg2015-ita100   2016   erclg2015-ita
100 2016 erclg2015-ita
 
NAS : da quali fattori è influenzato?
NAS : da quali fattori è influenzato?NAS : da quali fattori è influenzato?
NAS : da quali fattori è influenzato?
 
Tra raccomandati e “massimalisti” è sempre più difficile per un giovane laure...
Tra raccomandati e “massimalisti” è sempre più difficile per un giovane laure...Tra raccomandati e “massimalisti” è sempre più difficile per un giovane laure...
Tra raccomandati e “massimalisti” è sempre più difficile per un giovane laure...
 
Sintesi delle linee guida del 2010 dell'american heart association per rcp ed...
Sintesi delle linee guida del 2010 dell'american heart association per rcp ed...Sintesi delle linee guida del 2010 dell'american heart association per rcp ed...
Sintesi delle linee guida del 2010 dell'american heart association per rcp ed...
 
Libretto radioterapia
Libretto radioterapiaLibretto radioterapia
Libretto radioterapia
 
Assidai Welfare 24 marzo aprile 2016
Assidai Welfare 24 marzo aprile 2016 Assidai Welfare 24 marzo aprile 2016
Assidai Welfare 24 marzo aprile 2016
 
Sportello Gemelli-Cancro
Sportello Gemelli-CancroSportello Gemelli-Cancro
Sportello Gemelli-Cancro
 
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
 
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017
Taddio Nicola Stop Running Injuries 2017
 
Aspetti endocrino-osteo-metabolici del carcinoma mammario e prostatico
Aspetti endocrino-osteo-metabolici del carcinoma mammario e prostaticoAspetti endocrino-osteo-metabolici del carcinoma mammario e prostatico
Aspetti endocrino-osteo-metabolici del carcinoma mammario e prostatico
 
Congresso osteo-oncologia San Raffaele, 3 febbraio 2018
Congresso osteo-oncologia San Raffaele, 3 febbraio 2018Congresso osteo-oncologia San Raffaele, 3 febbraio 2018
Congresso osteo-oncologia San Raffaele, 3 febbraio 2018
 
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019Progetto asl  foggia  DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
Progetto asl foggia DSS San Marco in Lamis Forum PA Sanità 2019
 
Equipaggi delle ambulanze in Italia e nelle Marche
Equipaggi delle ambulanze in Italia e nelle MarcheEquipaggi delle ambulanze in Italia e nelle Marche
Equipaggi delle ambulanze in Italia e nelle Marche
 
10 ropolo
10   ropolo10   ropolo
10 ropolo
 
Liste attesa possibili soluzioni
Liste attesa possibili soluzioniListe attesa possibili soluzioni
Liste attesa possibili soluzioni
 

More from Claudio Poggioni

More from Claudio Poggioni (12)

Eon
EonEon
Eon
 
Stemi equivalents
Stemi equivalentsStemi equivalents
Stemi equivalents
 
Monitoraggio emodinamico
Monitoraggio emodinamicoMonitoraggio emodinamico
Monitoraggio emodinamico
 
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSI
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSIIntubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSI
Intubazione orotracheale - procedura, farmaci e RSI
 
Neuroprotezione nel trauma cranico severo
Neuroprotezione nel trauma cranico severoNeuroprotezione nel trauma cranico severo
Neuroprotezione nel trauma cranico severo
 
Bpco riacutizzata
Bpco riacutizzataBpco riacutizzata
Bpco riacutizzata
 
Ketamina in Emergenza ed Urgenza
Ketamina in Emergenza ed UrgenzaKetamina in Emergenza ed Urgenza
Ketamina in Emergenza ed Urgenza
 
Lezione emergenza pre ospedaliera(1)
Lezione emergenza pre ospedaliera(1)Lezione emergenza pre ospedaliera(1)
Lezione emergenza pre ospedaliera(1)
 
Angioedema
AngioedemaAngioedema
Angioedema
 
Ipertermia
IpertermiaIpertermia
Ipertermia
 
Annegamento
AnnegamentoAnnegamento
Annegamento
 
Dolore toracico nel dipartimento di emergenza
Dolore toracico nel dipartimento di emergenzaDolore toracico nel dipartimento di emergenza
Dolore toracico nel dipartimento di emergenza
 

Presentazione

  • 1. Dove e come lavorano i Medici di Emergenza Toscani? Dr. Claudio Poggioni13 Giugno 2016
  • 2. Lo specialista in Medicina di Emergenza/Urgenza oggi nella nostra regione  I dati esposti si basano su un questionario sottoposto agli specialisti in Medicina di Emergenza ed Urgenza che hanno conseguito il titolo presso le Università di Firenze, Pisa e Siena negli anni 2014-2016  Il Questionario indaga dove e come lavorano i primi medici specialisti in medicina di Emergenza/Urgenza (MEU), ed il grado di soddisfazione professionale  Hanno risposto al questionario in totale 20 MEU da tutta la regione.
  • 3. Anno di Specializzazione Sede universitaria di Specializzazione Specializzazione
  • 4. Dopo quanti mesi hai iniziato a lavorare in qualità di MEU? 39% 11% 44% 6% C.O. 118 C.O. 118 + Pronto Soccorso Pronto Soccorso Medicina d'urgenza Quale è stato il tuo primo incarico lavorativo? Primo incarico lavorativo in qualità di MEU
  • 5. Tipologia di contratto del primo incarico lavorativo Sede del primo incarico lavorativo
  • 6. Attuale incarico lavorativo Dove si trova? Con quale tipo di contratto?
  • 7. Quale attività svolgi Quale Pronto Soccorso? 6 3 1 4 5 1 0 1 2 3 4 5 6 7 C.O. 118 C.O. 118, Pronto Soccorso, Osservazione/OBI Osservazione Breve, OBI, Medicina d'urgenza Pronto Soccorso, Osservazione breve/OBI Pronto Soccorso Altra Specializzazione 42% 58% I Livello II Livello
  • 8. Attività clinica (PROCEDURE) Accessi venosi periferici Cateteri venosi centrali 1 2 1 1 2 2 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 oltre 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI 2 2 4 1 0 1 2 3 4 5 6 7 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
  • 9. Attività clinica (PROCEDURE) Intubazione oro-tracheale Posizionamento drenaggio pleurico 5 1 2 1 0 1 2 3 4 5 6 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI 2 2 4 1 0 1 2 3 4 5 6 7 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
  • 10. Attività clinica (PROCEDURE) Cardioversioni elettriche Gestione di ACR in qualità di Team Leader 2 2 4 1 0 1 2 3 4 5 6 7 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI 1 3 2 3 4 2 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
  • 11. Attività clinica (PROCEDURE) Trombolisi sistemiche Gestione di Politrauma in qualità di Team Leader 2 2 4 1 0 1 2 3 4 5 6 7 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI 4 2 4 2 2 1 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
  • 12. Attività clinica (PROCEDURE) Gestione Emergenze Pediatriche Rachicentesi 6 2 2 4 1 0 1 2 3 4 5 6 7 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI 6 2 2 4 1 0 1 2 3 4 5 6 7 Nessuno da 1 a 3 da 3 a 10 da 10 a 40 da 40 a 100 C.O 118 e PS Solo C.O 118 Solo PS/OB/OBI
  • 13. Attività clinica (PROCEDURE) 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 Accessi Venosi periferici Accessi venosi centrali Intubazione oro-tracheale Posizionamenti di drenaggio pleurico cardioversioni elettriche Gestione di ACR in qualità di Team Leader Gestione di politrauma in qualità di Team Leader Rachicentesi Trombolisi sistemiche (Stroke, IMA o Embolia polmonare) Gestione autonoma emergenze pediatriche Solo PS Solo 118 PS e 118
  • 14. Attività clinica (PAZIENTI CRITICI) 0 50 100 150 200 250 300 PS e 118 Solo 118 Solo PS Rossi Gialli Verdi Codici Minori
  • 15. Quanto tempo passi nella stanza a più elevata criticità?
  • 16. Se lavori in un presidio ospedaliero, esistono protocolli che prevedono l'attivazione dello specialista rianimatore in caso di politrauma? Viene solitamente attivato il rianimatore in caso di necessità di gestione avanzata delle vie aeree (non in ACR)?
  • 17. Viene attivato lo specialista rianimatore in caso di ACR?
  • 18. Utilizzi l’ecografia nella tua attività clinica? Quali distretti indaghi ecograficamente?
  • 19. Esiste la figura di medico "esperto", quale medico che gestisce i codici maggiori, coordina il PS ed aiuta i colleghi meno esperti che richiedono un consiglio? Se presti servizio sull'emergenza territoriale, presti servizio anche in Centrale Operativa?
  • 20. Formazione e Ricerca Sei stato coinvolto in attività di formazione? Con quale modalità? Svolgi attività di ricerca scientifica? Quante pubblicazioni hai fatto?
  • 21. Quanti tempo viene dedicato alla formazione nella struttura in cui lavori? Quanto pensi sia importante un programma di aggiornamento scientifico continuo?
  • 22. Sai che cosa è l'EBEEM (European Board Exam Emergency Medicine)?
  • 23. Quanto ti senti soddisfatto in generale del tuo lavoro? Quanto pensi venga rispettato il tuo ruolo professionale di specialista in MEU all'interno del presidio in cui lavori?
  • 24. Hai seguito corsi SIMEU Toscana/Nazionale nell'ultimo anno? Lo specialista e la SIMEU Ti farebbe piacere creare una rete interospedaliera coordinata da SIMEU Toscana per l'aggiornamento scientifico continuo?
  • 25. Ritieni che la SIMEU valorizzi il ruolo degli Specialisti in Medicina di Emergenza-Urgenza e ne promuova il completo riconoscimento? Lo specialista e la SIMEU
  • 27. Conclusioni (Dove lavoriamo)  Il fabbisogno di medici di emergenza/urgenza è alto, tutti i MEU trovano lavoro entro poche settimane dalla specializzazione. Tuttavia circa il 30% si reca a lavorare in altre regioni o all’estero (10%).  La maggior parte dei MEU sceglie il Pronto Soccorso/OB/OBI come sede lavorativa (10 su 20). 6 MEU lavorano presso l’Emergenza territoriale 118. 3 MEU lavorano in presidi in cui è integrata l’attività ospedaliera all’emergenza pre-ospedaliera.  La maggioranza dei MEU che lavorano in Pronto Soccorso, prestano servizio in D.E.A di II livello (58%)
  • 28. Conclusioni (Attività e procedure)  Talune procedure sono effettuate più frequentemente o esclusivamente dai medici che lavorano in Pronto soccorso (posizionamento di CVC, posizionamento di drenaggio pleurico, cardioversione elettrica, rachicentesi, trombolisi), mentre altre dai medici che lavorano sull’Emergenza pre-ospedaliera (IOT, gestione ACR e politrauma in qualità di Team Leader, gestione emergenze pediatriche).  Solamente i MEU che integrano l’attività di Pronto Soccorso a quella del 118 sono in grado di effettuare con casistica significativa la maggior parte delle procedure, mantenendo un adeguato training e garantendo il miglior sfruttamento dello specialista MEU nel nostro sistema sanitario.
  • 29. Conclusioni (Autonomia)  Nella maggioranza dei presidi è prevista l’immediata attivazione dello specialista anestesista/rianimatore in caso di politrauma e di necessità di gestione avanzata delle vie aeree, costringendo a delegare competenze proprie della nostra specialità ad altri.  L’arresto cardio-respiratorio è invece più frequentemente gestito dal MEU anche in ambiente ospedaliero.  L’ecografia è regolarmente utilizzata da tutti i MEU. I distretti più frequentemente esplorati sono il Torace, Addome, Cuore e circolo venoso periferico
  • 30. PROCEDURES AND SKILLS INTEGRAL TO THE PRACTICE OF EMERGENCY MEDICINE The 2013 model of the clinical practice of emergency medicine. Acad Emerg Med 2014
  • 31. PROCEDURES AND SKILLS INTEGRAL TO THE PRACTICE OF EMERGENCY MEDICINE The 2013 model of the clinical practice of emergency medicine. Acad Emerg Med 2014
  • 32. Procedure in ED nel mondo
  • 33. Procedure in ED nel mondo
  • 34. Conclusioni (Livello di criticità)  Gli specialisti MEU (specialmente quelli che lavorano solo in PS) vengono ad oggi impiegati principalmente nella valutazione dei pazienti con criticità bassa/moderata (codici verdi e codici minori).  I MEU che lavorano presso l’emergenza pre- ospedaliera assistono proporzionalmente una quota maggiore di codici rossi (gravati tuttavia da over-triage telefonico). In globale valutano un numero significativamente inferiore di pazienti.  Una quota significativa dei medici che lavorano in PS (40% circa) non vengono impiegati mai o quasi (< 10% del tempo) nella stanza ad elevata criticità; ciò impedisce di sfruttare al meglio le caratteristiche della nostra specialità.
  • 35. Quando è’ veramente utile lo Specialista in Medicina di Emergenza?
  • 36. Conclusioni (Responsabilità)  Purtroppo la figura di «medico esperto» quale medico che gestisce i codici maggiori, coordina il PS ed aiuta i colleghi meno esperti, quando presente, è gestita dai medici «anziani» e mai affidata ai MEU  Ciò avviene anche per il coordinamento di centrale operativa da parte dei medici che prestano servizio presso l’emergenza territoriale, spesso non affidata agli specialisti MEU.
  • 37. Conclusioni (Formazione e Ricerca)  La maggior parte dei MEU è stata coinvolta nella formazione in qualità di docente, prevalentemente nella preparazione ed esposizione di lezioni frontali; circa il 50% dei MEU effettua ricerca scientifica, ma solamente il 31,6 % ha effettuato pubblicazioni.  Tutti i MEU ritengono la formazione continua importante. La maggior parte dei presidi prevede un programma di formazione ed aggiornamento.
  • 38. Conclusioni (Soddisfazione professionale)  La maggior parte dei MEU risultano moderatamente soddisfatti della propria professione (Media 6,25/10)  Circa la metà dei MEU tuttavia non si sentono «realizzati» professionalmente nel presidio presso cui lavorano, ritenendo che non venga sufficientemente valorizzata in tale contesto la nostra specificità (Media 5,35/10; mediana 6)
  • 39. Conclusioni (Specialisti e SIMEU)  La maggior parte degli specialisti (75%) non ha seguito corsi SIMEU nell’ultimo anno  Quasi tutti (85%) riterrebbero molto utile l’istituzione di una rete inter-ospedaliera coordinata da SIMEU Toscana per l'aggiornamento scientifico continuo  La fiducia nei confronti della SIMEU come società interessata a promuovere e valorizzare la nostra specialità è tuttavia abbastanza bassa (media 4/10; mediana 2/10).
  • 40. Aspetti da migliorare e proposte