SlideShare a Scribd company logo
1 of 4
VIAGGIO DI ISTRUZIONE – 27/04/2017
ITINERARIO: PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA – BAIA
SOMMERSA – SOLFATARA DI POZZUOLI
PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA
Virgilio nell'Eneide), la Cripta Romana, i resti di un grandioso Edificio Termale di
epoca imperiale e dell'Anfiteatro. Fondata nell'VIII secolo a.C. da un gruppo di coloni
calcidesi, è il più antico centro archeologico d'Italia.
L'Acropoli conserva ancora le mura del V secolo e comprende i resti del Tempio di
Giove, il famoso Antro della Sibilla (descritto da
Numerosi i sepolcri di età greca e romana. Nelle immediate vicinanze si staglia l'Arco
Felice, viadotto costruito da Domiziano. per il passaggio della via che collegava
Pozzuoli a Roma.
Sul limite settentrionale dei Campi Flegrei, in una zona sviluppata in direzione nord-
sud, secondo l'attuale andamento del litorale domizio, si trova il sito dell'antica Cuma.
Il paesaggio cumano è articolato in una fascia costiera bassa e sabbiosa; in un'altra
parallela più interna e pianeggiante; infine in una collinare (caratterizzata da versanti
non molto ripidi e dolcemente modellati dalle acque fluviali). Questa continuità è
interrotta solo dal Monte di Cuma, sperone tufaceo di origine vulcanica che si eleva
fino a m. 80 sul livello del mare, quasi al centro del territorio individuato. Non
sorprende, quindi, che questa collina, circondata dal mare su tre lati, naturalmente
munita per i suoi ripidi versanti e accessibile solo da sud, rappresentasse un luogo
idoneo per un insediamento.
La storia. In età preellenica Cuma era abitata da indigeni che avevano il loro villaggio
sui terrazzamenti naturali del Monte di Cuma e la necropoli nella piana ad est di esso.
Successivamente, i Greci, stanziati fin dall' VIII secolo a.C. sull'isola di Ischia,
decisero di fondare una vera e propria polis sulla terraferma, che chiamarono Cuma
(730 a.C.).
Distrutto con la forza il villaggio indigeno, i coloni ubicarono sulla collina l'Acropoli ed
i suoi edifici sacri. L'insenatura naturale a sud-sud-ovest di quest'ultima ed i laghi
costieri costituirono gli approdi e i ripari delle navi per consentire, su più vasta scala,
lo svolgimento di attività mercantili già iniziate ad Ischia. La costruzione di porti-
fortezza cumani a Miseno, Pozzuoli, Pizzofalcone (Napoli) e Capri costituì un'efficace
sistema di controllo territoriale. Seguì l'insediamento di vere e proprie 'subcolonie',
con l'arrivo di nuovi Greci, anche per fronteggiare l'avanzamento degli Etruschi.
Con il dominio romano, allorchè Cuma dal 338 a.C. divenne civitas sine suffragio (città
alleata di Roma ma senza diritto di voto) la sua compagine territoriale, già
precedentemente divisa, fu ulteriormente ridimensionata. I primi resti della necropoli
cumana furono portati alla luce nel XVII secolo, durante occasionali lavori di scavo
agricolo. Gli altri splendidi nuclei dell'attuale parco archeologico cumano vennero
scoperti soltanto nel corso della campagna promossa dalla Soprintendenza alla
Antichità nel 1924.
Di particolare interesse, oltre al monumentale complesso dell'Acropoli, l'antro della
Sibilla, la cripta romana, il Tempio di Giove, il Tempio di Apollo, le terme del Foro, il
Foro ed il Capitolium.
L'Antro della Sibilia. La lunga galleria rettilinea e a sezione trapezoidale fu scoperta
e scavata a partire dal maggio 1932. Il suo scopritore, Maiuri, riconobbe in essa il
luogo dove la Sibilla, ossia la profetessa del dio Apollo, riceveva i suoi fedeli e
prediceva loro il futuro. La galleria era fuggita alle precedenti ricerche perchè
l'ingresso era stato murato con un forno e l'intero camminamento era colmo di terra.
Nel Medioevo l'interesse per la figura della Sibilla sopravvisse e si cercò di
individuare la sede dell'oracolo sulla base dell'opera di Virgilio. Fu individuata, allora,
una 'Grotta della Sibilla' sul lago d'Averno, connesso all'Eneide per l'episodio della
discesa agli Inferi. L'identificazione fu universalmente accettata fino a tutto il
Rinascimento e credettero in essa Petrarca, Boccaccio, oltre ad uno stuolo di antiquari
locali viaggiatori stranieri. L' “Antro della Sibilla” si presenta oggi come una lunga
galleria rettilinea, scavata nella roccia tufacea in direzione trapezio con la base di
metri 2,50 ed in basso da un rettangolo di base più corto di metri 2,15. Questa
seconda parte è stata interpretata da alcuni autori come un abbassamento del
primitivo piano pavimentale.
Il Tempio di Apollo. Un santuario doveva esistere in questo luogo già dal VI secolo
a.C, ma la sua consacrazione ad Apollo risulta solo da iscrizioni di epoca romana ivi
rinvenute. In base al materiale reperito il santuario potrebbe essere stato
originariamente dedicato anche a Hera. Davanti al tempio sono i resti di una
costruzione semicircolare, forese un'esedra di età romana, posta accanto ad un pozzo:
strutture da riferire all'attività oracolare. Poco si conserva della fase più antica del
santuario, di età greca o sannitica. Ad esso appartengono alcune strutture emerse
nell'aria circostante, interpretate come un sacello anteriore al primo impianto
templare themenos del santuario, attualmente non visibili perchè interrate o nascoste
dalla vegetazione. Saliti sul podio, presso il pronao augusteo, sono visibili resti della
documentazione i lastre di travertino, del peristilio e del colonnato frontale; notevoli
sono le triplici colonne angolari. La parte centrale del tempio era occupata dalla cella,
tripartita da due file di pilastri quadrangolari, terminanti a sud con due ambienti di
minori dimensioni. Il santuario intorno al V secolo d.C. fu trasformato in basilica
cristiana.

More Related Content

What's hot

Gita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappiettiGita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappiettiIC_Civitella
 
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Mattia Yoghi Grispo
 
Santa maria al fortino
Santa maria al fortinoSanta maria al fortino
Santa maria al fortinoprimariacigoli
 
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)mauvet52
 
Polizzi generosa
Polizzi generosaPolizzi generosa
Polizzi generosaanalogatum
 
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoroIl duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoroMy own sweet home
 
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stor
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_storChiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stor
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stormauvet52
 
Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di pattiIl patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di pattigazdeltirreno
 
Guida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: CrotoneGuida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: Crotoneantonella noviello
 
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interestMonumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interestantonella noviello
 
Este: storia di una lontana città tra spazio e tempo
Este: storia di una lontana città tra spazio e tempoEste: storia di una lontana città tra spazio e tempo
Este: storia di una lontana città tra spazio e tempoIl Veneto Per me
 
Gli Scavi Di Pompei
Gli Scavi Di PompeiGli Scavi Di Pompei
Gli Scavi Di Pompeiguest5f4879
 
Decuamo1 Inferiore
Decuamo1 InferioreDecuamo1 Inferiore
Decuamo1 Inferioreterrylang
 

What's hot (20)

Nuragico
NuragicoNuragico
Nuragico
 
S.Nicola A Bar
S.Nicola A BarS.Nicola A Bar
S.Nicola A Bar
 
Gita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappiettiGita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappietti
 
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
 
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
2. LE ORIGINI DELL'ARCHITETTURA: DALL'ARCHITETTURA PREISTORICA E MEGALITICA A...
 
Il pantheon
Il pantheon Il pantheon
Il pantheon
 
Santa maria al fortino
Santa maria al fortinoSanta maria al fortino
Santa maria al fortino
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
 
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)
Nei sotterranei della_chiesa_di_sant_euse_p154-187(2)
 
Polizzi generosa
Polizzi generosaPolizzi generosa
Polizzi generosa
 
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoroIl duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
 
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stor
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_storChiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stor
Chiesa di s.eusebio_all_esquilino_la_stor
 
Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di pattiIl patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
 
Guida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: CrotoneGuida turistica per adolescenti: Crotone
Guida turistica per adolescenti: Crotone
 
Isola
IsolaIsola
Isola
 
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interestMonumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
 
Este: storia di una lontana città tra spazio e tempo
Este: storia di una lontana città tra spazio e tempoEste: storia di una lontana città tra spazio e tempo
Este: storia di una lontana città tra spazio e tempo
 
Gli Scavi Di Pompei
Gli Scavi Di PompeiGli Scavi Di Pompei
Gli Scavi Di Pompei
 
Decuamo1 Inferiore
Decuamo1 InferioreDecuamo1 Inferiore
Decuamo1 Inferiore
 
Presentazione di Crotone
Presentazione di CrotonePresentazione di Crotone
Presentazione di Crotone
 

Similar to Viaggio di istruzione 27 aprile

Similar to Viaggio di istruzione 27 aprile (20)

Visita al sito archeologico di Cuma
Visita al sito archeologico di CumaVisita al sito archeologico di Cuma
Visita al sito archeologico di Cuma
 
Cuma italiano
Cuma italianoCuma italiano
Cuma italiano
 
La mesopotamia
La mesopotamiaLa mesopotamia
La mesopotamia
 
Il foro nella Gallia Cisalpina
Il foro nella Gallia CisalpinaIl foro nella Gallia Cisalpina
Il foro nella Gallia Cisalpina
 
Mitreo sutri1
Mitreo sutri1Mitreo sutri1
Mitreo sutri1
 
Italia protostorica
Italia protostoricaItalia protostorica
Italia protostorica
 
Ostia Antica
Ostia AnticaOstia Antica
Ostia Antica
 
Ila La Storia Di Cortina
Ila La Storia Di CortinaIla La Storia Di Cortina
Ila La Storia Di Cortina
 
Il monte jato finito
Il monte jato finitoIl monte jato finito
Il monte jato finito
 
Pompei
PompeiPompei
Pompei
 
Roma: il Colosseo
Roma: il ColosseoRoma: il Colosseo
Roma: il Colosseo
 
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confineMonsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
 
4 passi nella Roma antica - Foro e dintorni
4 passi nella Roma antica - Foro e dintorni4 passi nella Roma antica - Foro e dintorni
4 passi nella Roma antica - Foro e dintorni
 
I fori imperiali
I fori imperialiI fori imperiali
I fori imperiali
 
Campania
CampaniaCampania
Campania
 
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANOLA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
 
visita a Castel S'Angelo e San Pietro
visita a Castel S'Angelo e San Pietrovisita a Castel S'Angelo e San Pietro
visita a Castel S'Angelo e San Pietro
 
21. Architettura Paleocristiana
21. Architettura Paleocristiana21. Architettura Paleocristiana
21. Architettura Paleocristiana
 
San giuliano
San giulianoSan giuliano
San giuliano
 
Nuovo progetto
Nuovo progettoNuovo progetto
Nuovo progetto
 

Recently uploaded

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativovaleriodinoia35
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 

Recently uploaded (10)

Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativoCorso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
Corso di digitalizzazione e reti per segretario amministrativo
 
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla CresimaCON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
CON OCCHI DIVERSI - catechesi per candidati alla Cresima
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 

Viaggio di istruzione 27 aprile

  • 1. VIAGGIO DI ISTRUZIONE – 27/04/2017 ITINERARIO: PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA – BAIA SOMMERSA – SOLFATARA DI POZZUOLI PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA Virgilio nell'Eneide), la Cripta Romana, i resti di un grandioso Edificio Termale di epoca imperiale e dell'Anfiteatro. Fondata nell'VIII secolo a.C. da un gruppo di coloni calcidesi, è il più antico centro archeologico d'Italia. L'Acropoli conserva ancora le mura del V secolo e comprende i resti del Tempio di Giove, il famoso Antro della Sibilla (descritto da Numerosi i sepolcri di età greca e romana. Nelle immediate vicinanze si staglia l'Arco Felice, viadotto costruito da Domiziano. per il passaggio della via che collegava Pozzuoli a Roma.
  • 2. Sul limite settentrionale dei Campi Flegrei, in una zona sviluppata in direzione nord- sud, secondo l'attuale andamento del litorale domizio, si trova il sito dell'antica Cuma. Il paesaggio cumano è articolato in una fascia costiera bassa e sabbiosa; in un'altra parallela più interna e pianeggiante; infine in una collinare (caratterizzata da versanti non molto ripidi e dolcemente modellati dalle acque fluviali). Questa continuità è interrotta solo dal Monte di Cuma, sperone tufaceo di origine vulcanica che si eleva fino a m. 80 sul livello del mare, quasi al centro del territorio individuato. Non sorprende, quindi, che questa collina, circondata dal mare su tre lati, naturalmente munita per i suoi ripidi versanti e accessibile solo da sud, rappresentasse un luogo idoneo per un insediamento. La storia. In età preellenica Cuma era abitata da indigeni che avevano il loro villaggio sui terrazzamenti naturali del Monte di Cuma e la necropoli nella piana ad est di esso. Successivamente, i Greci, stanziati fin dall' VIII secolo a.C. sull'isola di Ischia, decisero di fondare una vera e propria polis sulla terraferma, che chiamarono Cuma (730 a.C.). Distrutto con la forza il villaggio indigeno, i coloni ubicarono sulla collina l'Acropoli ed i suoi edifici sacri. L'insenatura naturale a sud-sud-ovest di quest'ultima ed i laghi costieri costituirono gli approdi e i ripari delle navi per consentire, su più vasta scala, lo svolgimento di attività mercantili già iniziate ad Ischia. La costruzione di porti- fortezza cumani a Miseno, Pozzuoli, Pizzofalcone (Napoli) e Capri costituì un'efficace sistema di controllo territoriale. Seguì l'insediamento di vere e proprie 'subcolonie', con l'arrivo di nuovi Greci, anche per fronteggiare l'avanzamento degli Etruschi. Con il dominio romano, allorchè Cuma dal 338 a.C. divenne civitas sine suffragio (città alleata di Roma ma senza diritto di voto) la sua compagine territoriale, già precedentemente divisa, fu ulteriormente ridimensionata. I primi resti della necropoli cumana furono portati alla luce nel XVII secolo, durante occasionali lavori di scavo agricolo. Gli altri splendidi nuclei dell'attuale parco archeologico cumano vennero scoperti soltanto nel corso della campagna promossa dalla Soprintendenza alla Antichità nel 1924. Di particolare interesse, oltre al monumentale complesso dell'Acropoli, l'antro della Sibilla, la cripta romana, il Tempio di Giove, il Tempio di Apollo, le terme del Foro, il Foro ed il Capitolium.
  • 3. L'Antro della Sibilia. La lunga galleria rettilinea e a sezione trapezoidale fu scoperta e scavata a partire dal maggio 1932. Il suo scopritore, Maiuri, riconobbe in essa il luogo dove la Sibilla, ossia la profetessa del dio Apollo, riceveva i suoi fedeli e prediceva loro il futuro. La galleria era fuggita alle precedenti ricerche perchè l'ingresso era stato murato con un forno e l'intero camminamento era colmo di terra. Nel Medioevo l'interesse per la figura della Sibilla sopravvisse e si cercò di individuare la sede dell'oracolo sulla base dell'opera di Virgilio. Fu individuata, allora, una 'Grotta della Sibilla' sul lago d'Averno, connesso all'Eneide per l'episodio della discesa agli Inferi. L'identificazione fu universalmente accettata fino a tutto il Rinascimento e credettero in essa Petrarca, Boccaccio, oltre ad uno stuolo di antiquari locali viaggiatori stranieri. L' “Antro della Sibilla” si presenta oggi come una lunga galleria rettilinea, scavata nella roccia tufacea in direzione trapezio con la base di metri 2,50 ed in basso da un rettangolo di base più corto di metri 2,15. Questa seconda parte è stata interpretata da alcuni autori come un abbassamento del primitivo piano pavimentale. Il Tempio di Apollo. Un santuario doveva esistere in questo luogo già dal VI secolo a.C, ma la sua consacrazione ad Apollo risulta solo da iscrizioni di epoca romana ivi rinvenute. In base al materiale reperito il santuario potrebbe essere stato originariamente dedicato anche a Hera. Davanti al tempio sono i resti di una costruzione semicircolare, forese un'esedra di età romana, posta accanto ad un pozzo: strutture da riferire all'attività oracolare. Poco si conserva della fase più antica del
  • 4. santuario, di età greca o sannitica. Ad esso appartengono alcune strutture emerse nell'aria circostante, interpretate come un sacello anteriore al primo impianto templare themenos del santuario, attualmente non visibili perchè interrate o nascoste dalla vegetazione. Saliti sul podio, presso il pronao augusteo, sono visibili resti della documentazione i lastre di travertino, del peristilio e del colonnato frontale; notevoli sono le triplici colonne angolari. La parte centrale del tempio era occupata dalla cella, tripartita da due file di pilastri quadrangolari, terminanti a sud con due ambienti di minori dimensioni. Il santuario intorno al V secolo d.C. fu trasformato in basilica cristiana.