SlideShare a Scribd company logo
1 of 2
Download to read offline
MELOZZO DA FORLI’, UN GRANDE PITTORE ROMAGNOLO,
                                 IN MOSTRA A FORLI’

                                            Il 29 gennaio, a Forlì, nei Musei San Domenico, si è
                                            aperta la mostra dedicata al pittore più illustre della
                                            Romagna, destinata ad avere risonanza nazionale.
                                            Questa mostra segue, a distanza di pochi anni, la
                                            mostra dedicata al suo più importante discepolo: il
                                            forlivese Marco Palmezzano con la quale fu inaugura-
                                            to il ciclo delle mostre presso il neo-restaurato com-
                                            plesso di S. Domenico.
                                            Il Melozzo è uno dei grandi protagonisti dell’arte italia-
                                            na della seconda metà del ‘400, il Rinascimento, una
                                            fase storica che vide nuovamente il nostro Paese in
                                            primo piano nel panorama artistico europeo, benché
                                            diviso in tanti Stati, Regni, Repubbliche e Signorie.

                                              Nato a Forlì nel 1438, Melozzo di Giuliano degli Am-
brosi capì che un artista, in un’epoca così ricca di nuovi fermenti, non poteva chiudersi in una
piccola città, pur ricca di storia, e già nel 1464 era a Roma, la città dei Papi.
    Nei primi anni di vita a Forlì seppe però raccogliere quanto di positivo la città gli poteva offri-
re. Agli inizi del ‘300 Giotto aveva operato a Rimini, al servizio dei Francescani, ed a Forlì vive-
vano ancora artisti che tramandavano la tradizione giottesca.
    Era poi tornato da Padova Ansuino da Forlì, un pittore che aveva collaborato col grande
Mantegna nella realizzazione degli affreschi nella chiesa degli Eremitani e che sicuramente
rese partecipe Melozzo delle grandi innovazioni in campo prospettico introdotte dal suo mae-
stro.
    Quando partì per Roma, quindi, Melozzo non era uno sprovveduto e già nel primo soggiorno
nella capitale dello Stato della Chiesa ottenne degli incarichi e collaborò con altri importanti ar-
tisti locali.
    Fondamentale per la sua formazione fu pe-
rò sicuramente il successivo soggiorno ad Ur-
bino dove il Duca Federico da Montefeltro, uo-
mo d’armi ma mecenate delle arti, aveva rac-
colto diversi artisti, il più famoso dei quali era
Piero della Francesca.
    Qui Melozzo approfondì lo studio della pro-
spettiva, di cui Piero era maestro, e che gli ar-
tisti rinascimentali avevano riscoperto, assie-
me a tanti altri elementi della tradizione classi-
ca romana.
    Melozzo si appassionò a questi studi e, in
diverse sue opere, dimostrò di essere un mae-
                                                               LORETO: Sacrestia di S. Marco
stro nella resa degli scorci dal basso, come
nell’Ascensione di Cristo realizzata nel secondo soggiorno romano e nella sacrestia di S. Mar-
co a Loreto. Alcune parti dell’affresco dell’Ascensione raffiguranti gli angeli musicanti saranno
presenti alla mostra.
Si parla di frammenti perché il grande affresco rea-
                                              lizzato per l’abside della Chiesa dei Santi Apostoli a
                                              Roma fu parzialmente “smontato” (allora non si co-
                                              nosceva la tecnica dello “strappo”) a causa della de-
                                              molizione dell’abside resasi necessaria per quella
                                              che oggi definiremmo una “ristrutturazione” della
                                              Chiesa.
                                              Bisogna dire che, per quanto riguarda la sorte delle
                                              sue opere, Melozzo non fu fortunato. Infatti la cap-
                                              pella Feo della chiesa di S Biagio a Forlì, realizzata
                                              in collaborazione col Palmezzano (uno dei suoi ca-
                                              polavori) fu distrutta da un bombardamento a guerra
                                              quasi finita (1944). E fu una gran perdita per Forlì e
                                              per l’Arte.
                                              Tornando all’arte del Melozzo è opportuno sottoline-
                                              are che l’artista, che seppe condizionare l’opera di
altri grandi protagonisti del Rinascimento, non era solo un abile prospettico.
    La sua pittura è ricca di luce e di colore e le sue figure, ben delineate da un segno incisivo e
plasticamente definite da un sapiente chiaro-scuro, esprimono quella ricerca di una bellezza
ideale, di derivazione classica, ottenuta anche con una resa sintetica delle forme che caratte-
rizza l’arte del rinascimento italiano. Tale impostazione è ben diversa dal forte realismo e dalla
resa minuziosa dei particolari ricercata dalla contemporanea Arte Fiamminga.
    Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, ed uno dei curatori della mostra, è giunto ad
affermare che «senza Melozzo difficilmente si spiegherebbe Raffaello».
    Descrivere ed analizzare tutta l’opera di Melozzo da Forlì richiederebbe ben più dello spazio
di un articolo e probabilmente risulterebbe noioso per molti lettori, non si può però non ricorda-
re che l’artista, nel secondo soggiorno romano
(1475), fu nominato Pittore Ufficiale da Papa Sisto
IV per il quale eseguì l'affresco: “Sisto IV nomina
Bartolomeo Platina prefetto della biblioteca Vatica-
na”, nel quale seppe integrare superbamente figu-
re ed architetture. L’opera, anticamente collocato
nella Biblioteca stessa, sarà esposto alla mostra.
    Melozzo non fu soltanto un pittore. Come altri
artisti del Rinascimento realizzò progetti architetto-
nici sia a Roma sia in Romagna.
    Morì a Forlì, che era stata sua città natale, nel
1494 e fu sepolto nella Chiesa della Santissima
Trinità.
    Alla mostra, che si chiuderà il 12 giugno, saran-
no esposte anche opere di Raffaello, Piero della
Francesca, Mantegna, Bramante, Pedro Berru-
guete, Beato Angelico, Mino da Fiesole, Bartolo-
meo della Gatta, Antoniazzo Romano ed altri arti-
sti.
                                  Umberto Giordano

More Related Content

What's hot

Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello MichelangeloStoria Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
unical
 
Vita di Michelangelo - Napoli, Maggio - Agosto 2010
Vita di Michelangelo - Napoli, Maggio - Agosto 2010Vita di Michelangelo - Napoli, Maggio - Agosto 2010
Vita di Michelangelo - Napoli, Maggio - Agosto 2010
guest1bc4c7c
 

What's hot (20)

Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 2a parte
 
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parteIntellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
Intellettuali Stranieri a Roma dal Grand Tour al XIX Secolo - 3a parte
 
Raffaello
Raffaello Raffaello
Raffaello
 
Giambologna
Giambologna Giambologna
Giambologna
 
Raimondo Villano - Le scuole ceramiche
Raimondo Villano - Le scuole ceramicheRaimondo Villano - Le scuole ceramiche
Raimondo Villano - Le scuole ceramiche
 
Raffaello Sanzio
Raffaello SanzioRaffaello Sanzio
Raffaello Sanzio
 
Capodimonte pinacoteca parte 2
Capodimonte pinacoteca parte 2Capodimonte pinacoteca parte 2
Capodimonte pinacoteca parte 2
 
Bramante
BramanteBramante
Bramante
 
L'opera e l'insegnamento dell'italiano nel mondo (documento Prof. Balboni)
L'opera e l'insegnamento dell'italiano nel mondo (documento Prof. Balboni)L'opera e l'insegnamento dell'italiano nel mondo (documento Prof. Balboni)
L'opera e l'insegnamento dell'italiano nel mondo (documento Prof. Balboni)
 
Architettura Fascista
Architettura FascistaArchitettura Fascista
Architettura Fascista
 
I Della Robbia
I Della RobbiaI Della Robbia
I Della Robbia
 
Della Robbia
Della RobbiaDella Robbia
Della Robbia
 
Gentile da Fabriano
Gentile da FabrianoGentile da Fabriano
Gentile da Fabriano
 
Architettura 700
Architettura 700Architettura 700
Architettura 700
 
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello MichelangeloStoria Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
Storia Dellarte Moderna 0809 Roma 1508 Bramante Raffaello Michelangelo
 
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro CavalliniPittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
 
Leon Battista Alberti
Leon Battista AlbertiLeon Battista Alberti
Leon Battista Alberti
 
Vita di Michelangelo - Napoli, Maggio - Agosto 2010
Vita di Michelangelo - Napoli, Maggio - Agosto 2010Vita di Michelangelo - Napoli, Maggio - Agosto 2010
Vita di Michelangelo - Napoli, Maggio - Agosto 2010
 
Francesco Hayez biografia
Francesco Hayez biografiaFrancesco Hayez biografia
Francesco Hayez biografia
 
Raffaello sanzio
Raffaello sanzioRaffaello sanzio
Raffaello sanzio
 

Similar to Melozzo

Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonGotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Collège Côte Rousse
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita opera
Maruzells zells
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
Lola32
 

Similar to Melozzo (20)

Il rinascimento
Il rinascimentoIl rinascimento
Il rinascimento
 
Scultura Gotica
Scultura GoticaScultura Gotica
Scultura Gotica
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
 
Lorenzo Ghiberti
Lorenzo GhibertiLorenzo Ghiberti
Lorenzo Ghiberti
 
Simone Martini
Simone MartiniSimone Martini
Simone Martini
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
 
Antonio Pisano
Antonio PisanoAntonio Pisano
Antonio Pisano
 
Federico Barocci Autore: Federico Giannini
Federico Barocci Autore: Federico GianniniFederico Barocci Autore: Federico Giannini
Federico Barocci Autore: Federico Giannini
 
Lorenzetti
LorenzettiLorenzetti
Lorenzetti
 
Catalogo2010
Catalogo2010Catalogo2010
Catalogo2010
 
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del RinascimentoI protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
I protagonisti dell'Umanesimo e del Rinascimento
 
Simone Martini
Simone MartiniSimone Martini
Simone Martini
 
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte GandillonGotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
Gotico E Rinascimento Charlotte Gandillon
 
Michelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita operaMichelàngelo Vita opera
Michelàngelo Vita opera
 
NapoliZaRene-a
NapoliZaRene-aNapoliZaRene-a
NapoliZaRene-a
 
Il ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel RinascimentoIl ritratto nel Rinascimento
Il ritratto nel Rinascimento
 
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazioneRaffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
Raffaello2020 MOOC - Il giovane favoloso - la formazione
 
Benedetto Antelami
Benedetto AntelamiBenedetto Antelami
Benedetto Antelami
 
Paesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'artePaesaggio Storia dell'arte
Paesaggio Storia dell'arte
 
Progetto arte biondi
Progetto arte biondiProgetto arte biondi
Progetto arte biondi
 

More from Umberto Giordano

More from Umberto Giordano (16)

PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mitoPIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
PIERO Della FRANCESCA, Indagine su un mito
 
San PELLEGRINO Laziosi
San PELLEGRINO LaziosiSan PELLEGRINO Laziosi
San PELLEGRINO Laziosi
 
ANNALENA TONELLI
ANNALENA TONELLIANNALENA TONELLI
ANNALENA TONELLI
 
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arteDa GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
Da GIOTTO a CARAVAGGIO - Testimonianze di fede nell'arte
 
I SANTI di FORLI'
I SANTI di FORLI'I SANTI di FORLI'
I SANTI di FORLI'
 
Il NATALE nell'ARTE
Il NATALE nell'ARTE Il NATALE nell'ARTE
Il NATALE nell'ARTE
 
Abbazia di San MERCURIALE
Abbazia di San MERCURIALEAbbazia di San MERCURIALE
Abbazia di San MERCURIALE
 
ARTE PALEOCRISTIANA e BIZANTINA
ARTE PALEOCRISTIANA e BIZANTINAARTE PALEOCRISTIANA e BIZANTINA
ARTE PALEOCRISTIANA e BIZANTINA
 
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'ArteUltima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
Ultima cena, Passione e Resurrezione nell'Arte
 
Darwin e la Genesi
Darwin e la GenesiDarwin e la Genesi
Darwin e la Genesi
 
Religione arte
Religione arteReligione arte
Religione arte
 
Iconografia cristiana
Iconografia cristianaIconografia cristiana
Iconografia cristiana
 
Pittura romana
Pittura romanaPittura romana
Pittura romana
 
Cagnacci
CagnacciCagnacci
Cagnacci
 
Canova
CanovaCanova
Canova
 
Arte_paleocristiana
Arte_paleocristianaArte_paleocristiana
Arte_paleocristiana
 

Recently uploaded

presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 

Recently uploaded (20)

TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 

Melozzo

  • 1. MELOZZO DA FORLI’, UN GRANDE PITTORE ROMAGNOLO, IN MOSTRA A FORLI’ Il 29 gennaio, a Forlì, nei Musei San Domenico, si è aperta la mostra dedicata al pittore più illustre della Romagna, destinata ad avere risonanza nazionale. Questa mostra segue, a distanza di pochi anni, la mostra dedicata al suo più importante discepolo: il forlivese Marco Palmezzano con la quale fu inaugura- to il ciclo delle mostre presso il neo-restaurato com- plesso di S. Domenico. Il Melozzo è uno dei grandi protagonisti dell’arte italia- na della seconda metà del ‘400, il Rinascimento, una fase storica che vide nuovamente il nostro Paese in primo piano nel panorama artistico europeo, benché diviso in tanti Stati, Regni, Repubbliche e Signorie. Nato a Forlì nel 1438, Melozzo di Giuliano degli Am- brosi capì che un artista, in un’epoca così ricca di nuovi fermenti, non poteva chiudersi in una piccola città, pur ricca di storia, e già nel 1464 era a Roma, la città dei Papi. Nei primi anni di vita a Forlì seppe però raccogliere quanto di positivo la città gli poteva offri- re. Agli inizi del ‘300 Giotto aveva operato a Rimini, al servizio dei Francescani, ed a Forlì vive- vano ancora artisti che tramandavano la tradizione giottesca. Era poi tornato da Padova Ansuino da Forlì, un pittore che aveva collaborato col grande Mantegna nella realizzazione degli affreschi nella chiesa degli Eremitani e che sicuramente rese partecipe Melozzo delle grandi innovazioni in campo prospettico introdotte dal suo mae- stro. Quando partì per Roma, quindi, Melozzo non era uno sprovveduto e già nel primo soggiorno nella capitale dello Stato della Chiesa ottenne degli incarichi e collaborò con altri importanti ar- tisti locali. Fondamentale per la sua formazione fu pe- rò sicuramente il successivo soggiorno ad Ur- bino dove il Duca Federico da Montefeltro, uo- mo d’armi ma mecenate delle arti, aveva rac- colto diversi artisti, il più famoso dei quali era Piero della Francesca. Qui Melozzo approfondì lo studio della pro- spettiva, di cui Piero era maestro, e che gli ar- tisti rinascimentali avevano riscoperto, assie- me a tanti altri elementi della tradizione classi- ca romana. Melozzo si appassionò a questi studi e, in diverse sue opere, dimostrò di essere un mae- LORETO: Sacrestia di S. Marco stro nella resa degli scorci dal basso, come nell’Ascensione di Cristo realizzata nel secondo soggiorno romano e nella sacrestia di S. Mar- co a Loreto. Alcune parti dell’affresco dell’Ascensione raffiguranti gli angeli musicanti saranno presenti alla mostra.
  • 2. Si parla di frammenti perché il grande affresco rea- lizzato per l’abside della Chiesa dei Santi Apostoli a Roma fu parzialmente “smontato” (allora non si co- nosceva la tecnica dello “strappo”) a causa della de- molizione dell’abside resasi necessaria per quella che oggi definiremmo una “ristrutturazione” della Chiesa. Bisogna dire che, per quanto riguarda la sorte delle sue opere, Melozzo non fu fortunato. Infatti la cap- pella Feo della chiesa di S Biagio a Forlì, realizzata in collaborazione col Palmezzano (uno dei suoi ca- polavori) fu distrutta da un bombardamento a guerra quasi finita (1944). E fu una gran perdita per Forlì e per l’Arte. Tornando all’arte del Melozzo è opportuno sottoline- are che l’artista, che seppe condizionare l’opera di altri grandi protagonisti del Rinascimento, non era solo un abile prospettico. La sua pittura è ricca di luce e di colore e le sue figure, ben delineate da un segno incisivo e plasticamente definite da un sapiente chiaro-scuro, esprimono quella ricerca di una bellezza ideale, di derivazione classica, ottenuta anche con una resa sintetica delle forme che caratte- rizza l’arte del rinascimento italiano. Tale impostazione è ben diversa dal forte realismo e dalla resa minuziosa dei particolari ricercata dalla contemporanea Arte Fiamminga. Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, ed uno dei curatori della mostra, è giunto ad affermare che «senza Melozzo difficilmente si spiegherebbe Raffaello». Descrivere ed analizzare tutta l’opera di Melozzo da Forlì richiederebbe ben più dello spazio di un articolo e probabilmente risulterebbe noioso per molti lettori, non si può però non ricorda- re che l’artista, nel secondo soggiorno romano (1475), fu nominato Pittore Ufficiale da Papa Sisto IV per il quale eseguì l'affresco: “Sisto IV nomina Bartolomeo Platina prefetto della biblioteca Vatica- na”, nel quale seppe integrare superbamente figu- re ed architetture. L’opera, anticamente collocato nella Biblioteca stessa, sarà esposto alla mostra. Melozzo non fu soltanto un pittore. Come altri artisti del Rinascimento realizzò progetti architetto- nici sia a Roma sia in Romagna. Morì a Forlì, che era stata sua città natale, nel 1494 e fu sepolto nella Chiesa della Santissima Trinità. Alla mostra, che si chiuderà il 12 giugno, saran- no esposte anche opere di Raffaello, Piero della Francesca, Mantegna, Bramante, Pedro Berru- guete, Beato Angelico, Mino da Fiesole, Bartolo- meo della Gatta, Antoniazzo Romano ed altri arti- sti. Umberto Giordano