SlideShare a Scribd company logo
Progetto: Let's ...Save Our Soil
(Salviamo la nostra Terra)
………………A.S 2019- 2020…
Invito all’evento
OBIETTIVI DEL PROGETTO
PERCORSO DEDICATO
AL
« cibo e territorio »
Il progetto perseguirà lo sviluppo:
 della consapevolezza del rapporto tra scelte
locali e sfide globali nell’ottica della
formazione di un cittadino consapevole del
valore e dell’impatto delle proprie scelte di
vita•
 della consapevolezza che la sostenibilità
dell’alimentazione deriva da un uso
efficiente delle risorse•
 di corretti stili di vita e abitudini positive per
il benessere fisico e psichico della persona,
nel rispetto del territorio•
« Cibo e territorio»
I laboratori, con un approccio interattivo,
stimoleranno il senso critico degli alunni
nel percorso di riflessione sul rispetto
della natura, sulla sostenibilità e sugli
stili di vita ecocompatibili.
Tutte le attività avranno come obiettivo
la maturazione di comportamenti eco-
sostenibili orientati alla salvaguardia
dell'ambiente inteso nella sua globalità e
un’ educazione alimentare attiva e
consapevole.
 un nuovo rapporto uomo-natura-territorio in cui vengono adottati
comportamenti più critici e propositivi, con ricadute positive
sull’ambiente
 una metodologia di lavoro esperenziale, secondo la logica “se faccio,
capisco”, dal “sapere” al “saper fare”, per trasformare la conoscenza in
“azioni e comportamenti” ecosostenibili.
 una metodologia di lavoro di gruppo, per sviluppare consapevolezza
e ricerca azione partecipativa
 • percorsi di ricerca, analisi dei dati ed azione, nella logica del
problem solving
 il territorio come risorsa educativa, in quanto “ambiente di
apprendimento”
Si promuoveranno
3 A - 3 B
SCUOLA PRIMARIA
CLASSI COINVOLTE

More Related Content

Similar to Presentazione modulo pon let's save our soil

Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_educare_alla_sostenibilita
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_educare_alla_sostenibilitaPremio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_educare_alla_sostenibilita
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_educare_alla_sostenibilita
ScsSocietCanavesanaS
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template word
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template wordPremio pa sostenibile e resiliente 2021   template word
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template word
Chiara Serafini
 
La natura che bontà-ppt.pptx
La natura che bontà-ppt.pptxLa natura che bontà-ppt.pptx
La natura che bontà-ppt.pptx
LuceVerde
 
Ospedale Verde
Ospedale Verde Ospedale Verde
Ospedale Verde
Mariateresa Dacquino
 
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO
 
Chicco di grano.ppt
Chicco di grano.pptChicco di grano.ppt
Chicco di grano.ppt
CaterinaRosato
 
Presentazione sentinelle dell'acqua
Presentazione sentinelle dell'acquaPresentazione sentinelle dell'acqua
Presentazione sentinelle dell'acqua
Michele Pinto
 
"Food-Med" - Final handbook (italian version)
"Food-Med" - Final handbook (italian version)"Food-Med" - Final handbook (italian version)
"Food-Med" - Final handbook (italian version)
Anna Dimitrakopoulou
 
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreLa biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Lab4All - Il nuovo CivicLab
Lab4All - Il nuovo CivicLabLab4All - Il nuovo CivicLab
Lab4All - Il nuovo CivicLab
Francesco Olivanti
 
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
Stefania Farsagli
 
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-offPresentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
The Design Policy Lab
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_calPremio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
RaffaeleZinno
 
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILELINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Ada Vantaggiato
 
BE-GREEN-incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per...
BE-GREEN-incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per...BE-GREEN-incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per...
BE-GREEN-incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per...
ElenaCarbone5
 
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLILIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
Giovanni De Feo
 
Fai la differenza
Fai la differenzaFai la differenza
Fai la differenza
Francesco Calabrese
 

Similar to Presentazione modulo pon let's save our soil (20)

Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
 
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_educare_alla_sostenibilita
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_educare_alla_sostenibilitaPremio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_educare_alla_sostenibilita
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_educare_alla_sostenibilita
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template word
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template wordPremio pa sostenibile e resiliente 2021   template word
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template word
 
La natura che bontà-ppt.pptx
La natura che bontà-ppt.pptxLa natura che bontà-ppt.pptx
La natura che bontà-ppt.pptx
 
Ospedale Verde
Ospedale Verde Ospedale Verde
Ospedale Verde
 
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
UniToGO – Green Office dell’Università degli Studi di Torino -Premio PA Soste...
 
Chicco di grano.ppt
Chicco di grano.pptChicco di grano.ppt
Chicco di grano.ppt
 
Presentazione sentinelle dell'acqua
Presentazione sentinelle dell'acquaPresentazione sentinelle dell'acqua
Presentazione sentinelle dell'acqua
 
"Food-Med" - Final handbook (italian version)
"Food-Med" - Final handbook (italian version)"Food-Med" - Final handbook (italian version)
"Food-Med" - Final handbook (italian version)
 
Fai la differenza
Fai la differenzaFai la differenza
Fai la differenza
 
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a CamaioreLa biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
La biosfera, il Clima ed il Tempo - 5A: il clima e il tempo a Camaiore
 
Lab4All - Il nuovo CivicLab
Lab4All - Il nuovo CivicLabLab4All - Il nuovo CivicLab
Lab4All - Il nuovo CivicLab
 
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
IO MANGIO TUTTO! Percorso di educazione allo spreco alimentare per le scuole ...
 
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-offPresentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
Presentazione del progetto La Cucina Collaborativa Evento kick-off
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_calPremio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 di am_uni_cal
 
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILELINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
 
BE-GREEN-incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per...
BE-GREEN-incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per...BE-GREEN-incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per...
BE-GREEN-incentivare competenze e comportamenti pro-ambientali sul lavoro per...
 
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLILIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) E DIVULGAZIONE AMBIENTALE CON IL METODO GREENOPOLI
 
Progetto bioregione
Progetto bioregioneProgetto bioregione
Progetto bioregione
 
Fai la differenza
Fai la differenzaFai la differenza
Fai la differenza
 

More from antolini

Curricolo verticale 2019 2020
Curricolo verticale 2019 2020Curricolo verticale 2019 2020
Curricolo verticale 2019 2020
antolini
 
Le figure solide
Le figure solideLe figure solide
Le figure solide
antolini
 
Le figure solide
Le figure solideLe figure solide
Le figure solide
antolini
 
Orto sinergico 5 6-7-8
Orto sinergico 5 6-7-8Orto sinergico 5 6-7-8
Orto sinergico 5 6-7-8
antolini
 
Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4
antolini
 
Let's save our soil
Let's save our soilLet's save our soil
Let's save our soil
antolini
 
Che aria tira
Che aria tiraChe aria tira
Che aria tira
antolini
 
Diario di bordo
Diario di bordoDiario di bordo
Diario di bordo
antolini
 
Problem solvo
Problem solvoProblem solvo
Problem solvo
antolini
 
Bread
BreadBread
Bread
antolini
 
Artichokes
ArtichokesArtichokes
Artichokes
antolini
 
Food...print comparison
Food...print comparisonFood...print comparison
Food...print comparison
antolini
 
Precious flours
Precious floursPrecious flours
Precious flours
antolini
 
A local sustainable farm
A local sustainable farmA local sustainable farm
A local sustainable farm
antolini
 
... A sustainable wine production
... A sustainable wine production... A sustainable wine production
... A sustainable wine production
antolini
 
Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019
antolini
 
Presentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nvPresentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nv
antolini
 
Coding e robotica
Coding e roboticaCoding e robotica
Coding e robotica
antolini
 
Water arounn us 2
Water arounn us  2Water arounn us  2
Water arounn us 2
antolini
 
Pon moduli primaria
Pon moduli  primariaPon moduli  primaria
Pon moduli primaria
antolini
 

More from antolini (20)

Curricolo verticale 2019 2020
Curricolo verticale 2019 2020Curricolo verticale 2019 2020
Curricolo verticale 2019 2020
 
Le figure solide
Le figure solideLe figure solide
Le figure solide
 
Le figure solide
Le figure solideLe figure solide
Le figure solide
 
Orto sinergico 5 6-7-8
Orto sinergico 5 6-7-8Orto sinergico 5 6-7-8
Orto sinergico 5 6-7-8
 
Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4
 
Let's save our soil
Let's save our soilLet's save our soil
Let's save our soil
 
Che aria tira
Che aria tiraChe aria tira
Che aria tira
 
Diario di bordo
Diario di bordoDiario di bordo
Diario di bordo
 
Problem solvo
Problem solvoProblem solvo
Problem solvo
 
Bread
BreadBread
Bread
 
Artichokes
ArtichokesArtichokes
Artichokes
 
Food...print comparison
Food...print comparisonFood...print comparison
Food...print comparison
 
Precious flours
Precious floursPrecious flours
Precious flours
 
A local sustainable farm
A local sustainable farmA local sustainable farm
A local sustainable farm
 
... A sustainable wine production
... A sustainable wine production... A sustainable wine production
... A sustainable wine production
 
Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019Presentazione pon inglese 2018 2019
Presentazione pon inglese 2018 2019
 
Presentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nvPresentazione pon inglese nv
Presentazione pon inglese nv
 
Coding e robotica
Coding e roboticaCoding e robotica
Coding e robotica
 
Water arounn us 2
Water arounn us  2Water arounn us  2
Water arounn us 2
 
Pon moduli primaria
Pon moduli  primariaPon moduli  primaria
Pon moduli primaria
 

Presentazione modulo pon let's save our soil

  • 1. Progetto: Let's ...Save Our Soil (Salviamo la nostra Terra) ………………A.S 2019- 2020… Invito all’evento
  • 2. OBIETTIVI DEL PROGETTO PERCORSO DEDICATO AL « cibo e territorio » Il progetto perseguirà lo sviluppo:  della consapevolezza del rapporto tra scelte locali e sfide globali nell’ottica della formazione di un cittadino consapevole del valore e dell’impatto delle proprie scelte di vita•  della consapevolezza che la sostenibilità dell’alimentazione deriva da un uso efficiente delle risorse•  di corretti stili di vita e abitudini positive per il benessere fisico e psichico della persona, nel rispetto del territorio•
  • 3. « Cibo e territorio» I laboratori, con un approccio interattivo, stimoleranno il senso critico degli alunni nel percorso di riflessione sul rispetto della natura, sulla sostenibilità e sugli stili di vita ecocompatibili. Tutte le attività avranno come obiettivo la maturazione di comportamenti eco- sostenibili orientati alla salvaguardia dell'ambiente inteso nella sua globalità e un’ educazione alimentare attiva e consapevole.
  • 4.  un nuovo rapporto uomo-natura-territorio in cui vengono adottati comportamenti più critici e propositivi, con ricadute positive sull’ambiente  una metodologia di lavoro esperenziale, secondo la logica “se faccio, capisco”, dal “sapere” al “saper fare”, per trasformare la conoscenza in “azioni e comportamenti” ecosostenibili.  una metodologia di lavoro di gruppo, per sviluppare consapevolezza e ricerca azione partecipativa  • percorsi di ricerca, analisi dei dati ed azione, nella logica del problem solving  il territorio come risorsa educativa, in quanto “ambiente di apprendimento” Si promuoveranno
  • 5. 3 A - 3 B SCUOLA PRIMARIA CLASSI COINVOLTE