SlideShare a Scribd company logo
1 of 41
Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Alessandro Ragazzoni Dieta e potenza Biogas: i fattori chiave da analizzare per un investimento conveniente per l'impresa agricola
Ambito di riferimento dell’analisi 2) Reflui zootecnici 3) Processo di digestione anaerobica 4) Produzione di energia  5) Digestato 1) Produzione e stoccaggio della matrice organica
da discarica RU da fanghi dep. da agricoltura [ EurObserv’ER. 2010 ] La situazione del biogas: EUROPA
La situazione del biogas: ITALIA Censimento CRPA (2011) ll  Piano di azione nazionale (Pan)  per le energie rinnovabili in Italia, in attuazione della direttiva 28/2009/Ce, pone importanti sfide al  settore del biogas , con  l’obiettivo fissato al 2020 di 1.200 MW elettrici. Nel Pan, inoltre, si evidenzia la necessità di consentire anche  in Italia l’immissione del biogas-biometano nella rete del gas naturale  e/o il suo utilizzo come biocarburante e di prevedere un’apposita tariffa incentivante per tale operazione. Situazione al 2010 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Censimento CRPA (2011) La situazione del biogas: ITALIA
Censimento CRPA (2011) La situazione del biogas: ITALIA
AMBITO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PER L’ANALISI ECONOMICA Parte 1 APPROVVIGIONAMENTO DELLA  BIOMASSA ESERCIZIO DELL’IMPIANTO PER  BIOGAS GESTIONE DEL  DIGESTATO PRODUZIONE DI ENERGIA INDICAZIONI (D.Lgs. N. 28 3 marzo 2011) ITER PROCEDURALE CRITERI PER LE AUTORIZZAZIONI DEFINIZIONE DEI SOTTOPRODOTTI INCENTIVI FINANZIARI FISCALITA’ D’IMPRESA
Il quadro autorizzativo prevede tre categorie: A) impianti considerati a edilizia libera e a  semplice comunicazione ; B) impianti realizzabili mediante  procedura abilitativa semplificata ; C) impianti soggetti ad  autorizzazione unica . D.LGS 28 (3 marzo 2011) a) Indicazioni per l’iter procedurale  SEMPLICE COMUNICAZIONE PROCEDURA ABILITATIVA  SEMPLIFICATA PAS AUTORIZZAZIONE  UNICA (Conferenza dei servizi  regionale) TIPOLOGIA DI IMPIANTO POTENZA Operanti in assetto cogenerativo 0 – 50 kWe Realizzati in edifici esistenti, a condizione che non alterino i volumi e le superfici, non comportino modifiche delle destinazioni d’uso, non riguardino le parti strutturali dell’edificio, non comportino aumento delle unità immobiliari e non implichino incremento dei parametri urbanistici   0 – 200 kWe Operanti in assetto cogenerativo 50 – 1.000 kWe 3.000 kWt Alimentati  da biomasse 0 – 200 kWe Alimentati da gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas 0 – 250 kWe Altri casi in cui non si prevede cogenerazione e recupero di energia termica  ------
b) Indicazioni per i criteri di autorizzazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Sottoprodotti utilizzati in impianti aziendali o interaziendali  oppure ceduti a terzi e dagli stessi utilizzati All’interno dell’azienda agricola oppure  fuori dal luogo di produzione dei sottoprodotti IMPIEGO LUOGO DI IMPIEGO Dlgs 152/2006  (art. 185) Dlgs 4/2008  (art. 2, comma 22) Legge 129/2010  (art. 1, comma 3) DM 3 dicembre 2010 n. 205 Dlgs 3 marzo 2011 n. 28 MODIFICHE c) Indicazioni per la definizione dei sottoprodotti TIPOLOGIA DI SOTTOPRODOTTI PROVENIENZA Materiali fecali (tutti gli effluenti zootecnici) Da attività agricole Materiali vegetali Da attività agricole
Tariffa omnicomprensiva: 0,28 euro/kWh   fino al  31/12/2012 (< 1 MWe) d) Indicazioni per gli incentivi Valorizzazione energia elettrica  Quale  tariffa omnicomprensiva  per la produzione di energia elettrica e quale  distinzione per  tipologia di alimentazione  ? Per l’autorizzazione dell’impianto si dovrebbe specificare il tipo di alimentazione:  1) prodotti di origine biologica provenienti dall’agricoltura, 2) sottoprodotti di origine biologica provenienti dall’agricoltura, 3) rifiuti per i quali la frazione biodegradabile BIOGAS per energia elettrica/termica Si sono effettuate stime relative al valore dell’incentivo per il biometano. Il valore dovrebbe essere tra  1,1-1,3 euro/m 3 BIOMETANO Dal 2013?
Valore metano prodotto (euro/Nm3 di CH4) Break even point (anni) Valore dell’incentivo: da  1,1 a 1,2 euro/nm3 e) Stima dell’incentivo per il biometano Fonte: CRPA (2011)
TASSAZIONE  ORDINARIA ATTIVITA’ CONNESSA Non tassabili autonomamente se l’imprenditore agricolo è titolare di reddito agrario Art. 86 T.U.I.R per produzione di energia oltre i limiti REDDITO AGRARIO Determinato in base alle rendite catastali dei terreni (Art. 32 T.U.I.R) IMPOSTE DIRETTE SI NO f) Indicazioni per la fiscalità dell’impresa La cessione di energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili di provenienza agricola e forestale con materia prima  proveniente  prevalentemente   dal fondo, effettuata  da  imprenditori agricoli   rientra tra le  attività connesse   disciplinate dall’ art. 2135 del Codice Civile.  IMPRESA AGRICOLA “ ENERGETICA” Produttori di energia elettrica e termica da fonti agricole e forestali
MODELLO DI ANALISI PER LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA Parte 2 APPROVVIGIONAMENTO DELLA  BIOMASSA ESERCIZIO DELL’IMPIANTO PER  BIOGAS GESTIONE DEL  DIGESTATO PRODUZIONE DI ENERGIA
1. Valutazione della biomassa A
x = y + (y  •  z 1 ) + (w •   z 2 ) + t dove: y = costo colturale; z 1  = coefficiente di rivalutazione del costo colturale, basato sul profitto di impresa; w = ricavi potenziali dalla produzione di energia elettrica da un kW di potenza installato; z 2  = coefficiente percentuale per la stima del premium price applicato alla produzione di energia elettrica; t = costo di trasporto per la biomassa. Calcolo del costo di approvvigionamento A) Colture dedicate x = (w •   z 2 ) + t B) Sottoprodotti COSTO COLTURALE PREZZO DI MERCATO PREMIUM PRICE TRASPORTO PREMIUM PRICE TRASPORTO da COSTO 0 (ZERO) a APPROCCIO (A): stima del costo dei fattori di produzione della biomassa 1 2 3 4 1 2
A) Costo colturale (y) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Conversione da unità di terreno (euro/ettaro) a unità di energia elettrica (euro/kWh)  ± 0,100 euro/kWh Costo unitario biomassa Costo unitario per energia elettrica (euro/kWh) 1.500 /   (300  •  55) =  0,091 Colture MINIMO (euro/ettaro) MASSIMO (euro/ettaro) MAIS 1.400,0 2.000,0 SORGO 1.000,0 1.500,0
B) Prezzo di mercato (y  •  z 1 )  Nel periodo 2006-2010 si sono avute  oscillazioni comprese tra 115 euro/t fino a 275 euro/t. Si è stimato un coefficiente moltiplicativo dei costi di produzione ( dal 5 al 15% ) per riconoscere l’attività di impresa del produttore agricolo, nel caso in cui si debba approvvigionare l’impianto dall’esterno. Dinamica del prezzo di mercato di mais e di sorgo da granella
Approccio di stima: Premium price = Valore percentuale  0,28 euro/kWh  •  5,0% =  0,014 euro/kWh C) Premium price (w •   z 2 ) 0,28 euro/kWh  •  10,0% =  0,028 euro/kWh A B 5 ~ 10 %  Valore della biomassa X1 Prezzo di mercato X2 Ricavi energetici X3 Costo colturale
Uno schema riassuntivo: alcune esemplificazioni per le principali materie prime Fonte: ns. elaborazione Produzione aziendale (*) MAIS: Produzione: 55 t/ha; Fabbisogno: 7.800 kWh / 300 kWh/t = 26 t/kW; Coefficiente: 26/55 =  0,47 SORGO: Produzione: 40 t/ha; Fabbisogno: 7.800 kWh / 280 kWh/t = 27,85 t/kW; Coefficiente: 27,85/40 =  0,70 (**) Ricavi: 7.800 kWh/anno * 0,28 euro/kWh = 2.184 euro/kW; (***) Il valore di surrogazione del refluo è pari a: 3-4 kg/ton N * 1,0 euro/unità; quota di riduzione 70% dovuto alla gestione per lo spandimento. Acquisto biomassa  Produzione di biomassa       A B C MATERIA PRIMA VALORE DI BASE Coeff. COSTO COLTURALE PREZZO DI VENDITA PREMIUM PRICE   (euro/ettaro) (euro/kW) (euro/kW) (euro/kW) (euro/kW) (euro/kWh) (euro/kW) (euro/kWh)     (*)       (**) (A) (A)/7.800 (B+C) (B+C)/7.800     Costo ettaro • coeff. Costo colt. • quota % Ricavi • quota %             10,00% 10,00%         INSILATO DI MAIS 1.600,00 0,47 756,36 832,00 218,4 756,36 0,10 1.050,40 0,13 INSILATO DI SORGO 1.100,00 0,70 765,88 842,46 218,4 765,88 0,10 1.060,86 0,14 REFLUO SUINO Valore fertilizzante (***)   219,3 218,4     437,70 0,06 REFLUO BOVINO Valore fertilizzante (***)    218,3 218,4     436,70 0,06 SCARTI ORTOFRUTTA         218,4     218,40 0,03 SCARTI DI MACELLO         218,4     218,40 0,03
Costo  colturale A APPROCCIO (B): stima del costo della biomassa in base al mercato dei fattori 1) Obiettivo minimo:  produzione di almeno il 51% di biomassa aziendale Costo affitto: 0,04-0,07 euro/kWh Costo di affitto dei terreni extra aziendali B Costo unitario per energia elettrica (euro/kWh) 1.500 /   (300  •  55) =  0,091
Prezzo della biomassa in base al mercato dei cereali Costo acquisto: 0,13-0,18 euro/kWh C 2) Quota integrativa fabbisogno matrice organica: reperimento biomassa all’esterno Scenari Minimo (euro/kWh) Medio (euro/kWh) Massimo (euro/kWh) Produzione biomassa su terreni in proprietà 0,080 0,095 0,110 Produzione biomassa su terreni in affitto 0,120 0,150 0,180 Acquisto della biomassa in base al mercato dei cereali 0,130 0,155 0,180
D) Costo di trasporto (t) Costo trasporto (euro/t) = [quota fissa + (quota variabile ● distanza)]/carico vettore Ad esempio per una distanza di 15 chilometri: 60 euro quota fissa + (1 euro/km quota variabile ● 15) -------------------------------------------------------------------------------- 20 t (carico vettore) TRASPORTO La stima è impostata considerando il trasporto dell’insilato di mais all’impianto (26 ton/kW) ed il costo per la gestione del digestato (40 ton/kW di fase solida). Costo trasporto: da 0,04 a 0,06 euro/kWh
2. Costi di realizzazione e di gestione dell’impianto B
Il mercato è orientato su valori da  3.500 euro/kW  per gli impianti < 1 MW, a  8.000  euro/kW per gli impianti di piccole dimensioni (anche <100 kW) Costi di impianto Partendo da un costo industriale, di  4,0 Mio euro per una potenza di 1.000 kW , l’intervallo di valori indicato dalle rilevazioni, appare in linea con il metodo della pratica impiantistica di scalare con un fattore di 2/3. C = (P/Po) 2/3  • Co   1) Indagine condotta su un campione di  impianti 2) Stima della relazione tra costo e potenza P = 200,00 kW P0 = 1.000,00 kW C0 = 4.000.000,00 euro coeff. scalare 0,67   C = 1.367.980,76 euro C unitario = 6.839,90 euro/kW
A) Costi di esercizio ordinari Costi di esercizio e di gestione La gestione ordinaria di un impianto comporta un costo che è variabile in base alla potenza installata:  decresce in valore unitario (euro/kWh) per potenze crescenti . Capitoli di spesa Potenza elevata (÷ 1MW) Minimo  (euro/kWh) Potenza ridotta (< 200 kW) Massimo  (euro/kWh) - Gestione ordinaria impianto (a) 0,009 0,010 - Manutenzione ordinaria impianto (a) 0,006 0,009 - Full service cogeneratore 0,020 0,040 - Analisi chimico-fisiche 0,002 0,003 - Spese generali 0,010 0,012 TOTALE: 0,047 0,074 (a)  Ad esempio si può ipotizzare:    Tempo giornaliero di controllo (ore/die): 4,00 Giorni di funzionamento (die/anno): 325,00 Costo orario manodopera (euro/ora): 20,00 Energia prodotta (kWh) per potenza di 200 kW: 1.560.000,00 Costo per energia prodotta (euro/kWh): 0,017
B) Costi finanziari (rq n ) --------- (q n  – 1) Coefficiente per la determinazione della rata del mutuo annuale dove: n = numero di anni r = saggio di interesse q = (1 + r) per cui la rata annuale risulta: x = costo impianto  •  coefficiente La rata annuale per l’eventuale finanziamento esterno può avere una significativa incidenza sui impianti a potenza ridotta e di elevato costo unitario. Ipotesi di costo della rata annuale del mutuo (15 anni) C) Costi straordinari Impianti: X = 3.500  • 2,00% = 70,00 euro/kW Cogeneratore: Y = 1.000 • 1,50% = 15,00 euro/kW Costo (euro/kW)  5,00% 5,50% 6,00% 6,50% 7,00% 7,50% 8,00% 3.500,0 0,043 0,045 0,046 0,048 0,049 0,051 0,052 4.000,0 0,049 0,051 0,053 0,055 0,056 0,058 0,060 4.500,0 0,056 0,057 0,059 0,061 0,063 0,065 0,067 5.000,0 0,062 0,064 0,066 0,068 0,070 0,073 0,075 5.500,0 0,068 0,070 0,073 0,075 0,077 0,080 0,082 6.000,0 0,074 0,077 0,079 0,082 0,084 0,087 0,090 6.500,0 0,080 0,083 0,086 0,089 0,091 0,094 0,097 Voci di costo Costo (euro/kW) Coefficiente di rischio - Impianti lettromeccanici X  • 2,00% ,[object Object],Y  • 1,50%
Stima dei costi totali di gestione per potenze di impianto crescenti A titolo esemplificativo e per dimostrare quanto possa incidere il costo annuale riferito a potenze crescenti, si sono stimate tre ipotesi di gestione per impianti distinti: 250 kW – 500 kW – 750 kW.  In dettaglio:   Potenza dell’impianto Caso A < 250 kW Caso B 500 kW Caso C > 750  kW Voci di costo (euro/kW) (euro/kWh) (euro/kW) (euro/kWh) (euro/kW) (euro/kWh) Costi diretti di gestione e di manutenzione 483,60 0,06 386,10 0,05 288,60 0,04 Costi per il finanziamento dell'impianto 542,66 0,07 434,13 0,06 325,59 0,04 Costi di gestione straordinaria 65,25 0,01 51,50 0,01 37,00 0,00 TOTALE:  1.091,51 0,140 871,73 0,112 651,19 0,083
3. Analisi dei ricavi dall’energia elettrica C
Dinamica dei ricavi in base al tempo di funzionamento del cogeneratore Ricavi Prezzo energia  ●  Tempo di erogazione 2.184 euro/kW 0,28  euro/kWh • 7.800 ore/anno = 2.184 euro/kW
4. Costi di gestione del digestato D
Produzione energia elettrica (kWh/ton matrice):   100,00 (kg s.s.o./ton)  •  0,50 (biogas m 3 /kg s.s.o.)  •  1,8 (rendimento medio kWh/m3) =  90 kWh/ton Fabbisogno matrice organica e relativa produzione digestato (ton/kW): 7.800 (kWh/anno)/90 (kWh/ton) =  86,7 ton/kW 86,7 ton/kW • coeffic. riduzione prod. Biogas (5-10 %) =  ≈ 80 ton/kW digestato In un  processo cosiddetto “umido”,  la fermentazione è eseguita in presenza di  una matrice con circa il 10% di solidi totali  Processo di separazione solido/liquida FASE SOLIDA:  20% FASE LIQUIDA: 80% ~ 15-18  ton/kW TRASPORTO  IN TERRENI EXTRA AZIENDALI FERTIRRIGAZIONE
APPLICAZIONE DEL MODELLO DI ANALISI Parte 3 APPROVVIGIONAMENTO DELLA  BIOMASSA ESERCIZIO DELL’IMPIANTO PER  BIOGAS GESTIONE DEL  DIGESTATO PRODUZIONE DI ENERGIA
[object Object],[object Object],[object Object],Ipotesi di scenario Dinamica potenza (kWe): 100 190 280 370 460 550 639 729 819 909 999 Quota insilati (%): 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00% 100,0%
Stima della dinamica dei costi di gestione di impianti per il biogas a potenza crescente ed a dieta differenziata: valori unitari  (euro/kWh - 2010) Fonti: nostra elaborazione da indagini aziendali
Confronto tra l’andamento del costo della biomassa e del costo di gestione dell’impianto (euro/kWh - 2010) Fonti: nostra elaborazione da indagini aziendali
Incidenza delle categorie di costo sul totale di  gestione per impianti a biogas a potenza crescente e dieta differenziata (%; 2010) Fonti: nostra elaborazione da indagini aziendali
ALCUNI ELEMENTI DI RIFLESSIONE FINALE Parte 4 APPROVVIGIONAMENTO DELLA  BIOMASSA ESERCIZIO DELL’IMPIANTO PER  BIOGAS GESTIONE DEL  DIGESTATO PRODUZIONE DI ENERGIA
POTENZA  IMPIANTO MATRICE ORGANICA Strategia  A Strategia  B COSTANTE BASSO ALTO LIVELLO DI RISCHIO IMPRENDITORE ENERGETICO IMPRENDITORE TRASFORMATORE POTENZA  IMPIANTO MATRICE ORGANICA Strategie di impresa VARIABILE
Risultati scientifici e  non solo approcci  di scelta emotivi Comportamento del cittadino
Grazie per la pazienza!!!!

More Related Content

Viewers also liked

Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...L'Informatore Agrario
 
Analisi di redditività degli investimenti sul biogas
Analisi di redditività degli investimenti sul biogasAnalisi di redditività degli investimenti sul biogas
Analisi di redditività degli investimenti sul biogasL'Informatore Agrario
 
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...L'Informatore Agrario
 
workshop_Crpa lab_r2b
workshop_Crpa lab_r2bworkshop_Crpa lab_r2b
workshop_Crpa lab_r2br2b2011
 
Il settore del biogas. Il caso dei residui ortofrutticoli - Efisio Antonio Scano
Il settore del biogas. Il caso dei residui ortofrutticoli - Efisio Antonio ScanoIl settore del biogas. Il caso dei residui ortofrutticoli - Efisio Antonio Scano
Il settore del biogas. Il caso dei residui ortofrutticoli - Efisio Antonio ScanoSardegna Ricerche
 
Convert presentaz. al mc ter biogas 100 kwe
Convert presentaz. al mc ter   biogas 100 kweConvert presentaz. al mc ter   biogas 100 kwe
Convert presentaz. al mc ter biogas 100 kweConvertitalia
 
PONENTE BioGas schedatecnica
PONENTE BioGas schedatecnicaPONENTE BioGas schedatecnica
PONENTE BioGas schedatecnicaInResLab Scarl
 
Locandina la nuova legge professionale
Locandina la nuova legge professionaleLocandina la nuova legge professionale
Locandina la nuova legge professionaleRenato Savoia
 
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 s
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 sBiogas da rifiuti comunicazione def m5 s
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 salbe74
 
Di Benigno - La nuova strada delle bioenergie, l'esempio dell'Arundo Donax
Di Benigno - La nuova strada delle bioenergie, l'esempio dell'Arundo DonaxDi Benigno - La nuova strada delle bioenergie, l'esempio dell'Arundo Donax
Di Benigno - La nuova strada delle bioenergie, l'esempio dell'Arundo DonaxSviluppoBasilicata
 
Info biogas Italy montichiari 2014. BTS Biogas
Info biogas Italy montichiari 2014. BTS BiogasInfo biogas Italy montichiari 2014. BTS Biogas
Info biogas Italy montichiari 2014. BTS BiogasRoberto Salmaso
 
Il settore delle biomasse e dei biocombustibili in sardegna - Efisio Scano
Il settore delle biomasse e dei biocombustibili in sardegna - Efisio ScanoIl settore delle biomasse e dei biocombustibili in sardegna - Efisio Scano
Il settore delle biomasse e dei biocombustibili in sardegna - Efisio ScanoSardegna Ricerche
 
Udine 26 01-2013 BTS Biogas Salmaso Farmer
Udine 26 01-2013 BTS Biogas Salmaso FarmerUdine 26 01-2013 BTS Biogas Salmaso Farmer
Udine 26 01-2013 BTS Biogas Salmaso FarmerRoberto Salmaso
 
Presentazione Tecnologie emissione biogas
Presentazione Tecnologie emissione biogasPresentazione Tecnologie emissione biogas
Presentazione Tecnologie emissione biogasCiro Manzo
 
Bts Biogas - NITROstripp
Bts Biogas -  NITROstrippBts Biogas -  NITROstripp
Bts Biogas - NITROstrippSYNECO
 
Biogas italia presentazione_impianto_online
Biogas italia presentazione_impianto_onlineBiogas italia presentazione_impianto_online
Biogas italia presentazione_impianto_onlineBiogas Italia Srl
 
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...L'Informatore Agrario
 

Viewers also liked (20)

Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
Analisi economica di “piccoli” impianti biogas - Convegno Biogas - L'Informat...
 
Analisi di redditività degli investimenti sul biogas
Analisi di redditività degli investimenti sul biogasAnalisi di redditività degli investimenti sul biogas
Analisi di redditività degli investimenti sul biogas
 
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
La normativa che incentiva il biogas: chiariamo ogni dubbio - Convegno Biogas...
 
пост релиз Эко-форума 2015
пост релиз Эко-форума 2015пост релиз Эко-форума 2015
пост релиз Эко-форума 2015
 
Agenda evento biogas
Agenda evento biogasAgenda evento biogas
Agenda evento biogas
 
workshop_Crpa lab_r2b
workshop_Crpa lab_r2bworkshop_Crpa lab_r2b
workshop_Crpa lab_r2b
 
Il settore del biogas. Il caso dei residui ortofrutticoli - Efisio Antonio Scano
Il settore del biogas. Il caso dei residui ortofrutticoli - Efisio Antonio ScanoIl settore del biogas. Il caso dei residui ortofrutticoli - Efisio Antonio Scano
Il settore del biogas. Il caso dei residui ortofrutticoli - Efisio Antonio Scano
 
Impianto 199 kWe
Impianto 199 kWeImpianto 199 kWe
Impianto 199 kWe
 
Convert presentaz. al mc ter biogas 100 kwe
Convert presentaz. al mc ter   biogas 100 kweConvert presentaz. al mc ter   biogas 100 kwe
Convert presentaz. al mc ter biogas 100 kwe
 
PONENTE BioGas schedatecnica
PONENTE BioGas schedatecnicaPONENTE BioGas schedatecnica
PONENTE BioGas schedatecnica
 
Locandina la nuova legge professionale
Locandina la nuova legge professionaleLocandina la nuova legge professionale
Locandina la nuova legge professionale
 
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 s
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 sBiogas da rifiuti comunicazione def m5 s
Biogas da rifiuti comunicazione def m5 s
 
Di Benigno - La nuova strada delle bioenergie, l'esempio dell'Arundo Donax
Di Benigno - La nuova strada delle bioenergie, l'esempio dell'Arundo DonaxDi Benigno - La nuova strada delle bioenergie, l'esempio dell'Arundo Donax
Di Benigno - La nuova strada delle bioenergie, l'esempio dell'Arundo Donax
 
Info biogas Italy montichiari 2014. BTS Biogas
Info biogas Italy montichiari 2014. BTS BiogasInfo biogas Italy montichiari 2014. BTS Biogas
Info biogas Italy montichiari 2014. BTS Biogas
 
Il settore delle biomasse e dei biocombustibili in sardegna - Efisio Scano
Il settore delle biomasse e dei biocombustibili in sardegna - Efisio ScanoIl settore delle biomasse e dei biocombustibili in sardegna - Efisio Scano
Il settore delle biomasse e dei biocombustibili in sardegna - Efisio Scano
 
Udine 26 01-2013 BTS Biogas Salmaso Farmer
Udine 26 01-2013 BTS Biogas Salmaso FarmerUdine 26 01-2013 BTS Biogas Salmaso Farmer
Udine 26 01-2013 BTS Biogas Salmaso Farmer
 
Presentazione Tecnologie emissione biogas
Presentazione Tecnologie emissione biogasPresentazione Tecnologie emissione biogas
Presentazione Tecnologie emissione biogas
 
Bts Biogas - NITROstripp
Bts Biogas -  NITROstrippBts Biogas -  NITROstripp
Bts Biogas - NITROstripp
 
Biogas italia presentazione_impianto_online
Biogas italia presentazione_impianto_onlineBiogas italia presentazione_impianto_online
Biogas italia presentazione_impianto_online
 
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
Sottoprodotti per la digestione anaerobica: vantaggi e criticità - Convegno B...
 

Similar to Dieta e potenza. Biogas: i fattori chiave da analizzare per un investimento conveniente per l'impresa agricola

Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Servizi a rete
 
Piano regionale sulle Biomasse: indicazioni per lo sviluppo Imprenditoriale -...
Piano regionale sulle Biomasse: indicazioni per lo sviluppo Imprenditoriale -...Piano regionale sulle Biomasse: indicazioni per lo sviluppo Imprenditoriale -...
Piano regionale sulle Biomasse: indicazioni per lo sviluppo Imprenditoriale -...Sardegna Ricerche
 
Report Bioenergie 2007-2008
Report Bioenergie 2007-2008Report Bioenergie 2007-2008
Report Bioenergie 2007-2008Cibusonline
 
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...BNL Mestiere Impresa
 
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche:le novità introdotte dal ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche:le novità introdotte dal ...L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche:le novità introdotte dal ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche:le novità introdotte dal ...Gestore dei Servizi Energetici
 
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...#GREENPMI
 
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...Riccardo Pallecchi
 
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Servizi a rete
 
L'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio ScanoL'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio ScanoSardegna Ricerche
 
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteTariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteL'Informatore Agrario
 
Fse 07c - certificati verdi
Fse   07c - certificati verdiFse   07c - certificati verdi
Fse 07c - certificati verdiLuca Vecchiato
 
Tecnologie di valorizzazione energetica delle biomasse - Braccio
Tecnologie di valorizzazione energetica delle biomasse - BraccioTecnologie di valorizzazione energetica delle biomasse - Braccio
Tecnologie di valorizzazione energetica delle biomasse - BraccioSviluppoBasilicata
 
Valorizzazione Energetica delle biomasse - Giacobbe Braccio
Valorizzazione Energetica delle biomasse - Giacobbe BraccioValorizzazione Energetica delle biomasse - Giacobbe Braccio
Valorizzazione Energetica delle biomasse - Giacobbe BraccioSviluppoBasilicata
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...amicidellaterra
 

Similar to Dieta e potenza. Biogas: i fattori chiave da analizzare per un investimento conveniente per l'impresa agricola (20)

Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
Depuratore SMAT, Castiglione Torinese - Po Sangone: ottimizzazione performanc...
 
Conto energia:
Conto energia: Conto energia:
Conto energia:
 
Il GNL di Liquigas
Il GNL di LiquigasIl GNL di Liquigas
Il GNL di Liquigas
 
Piano regionale sulle Biomasse: indicazioni per lo sviluppo Imprenditoriale -...
Piano regionale sulle Biomasse: indicazioni per lo sviluppo Imprenditoriale -...Piano regionale sulle Biomasse: indicazioni per lo sviluppo Imprenditoriale -...
Piano regionale sulle Biomasse: indicazioni per lo sviluppo Imprenditoriale -...
 
Report Bioenergie 2007-2008
Report Bioenergie 2007-2008Report Bioenergie 2007-2008
Report Bioenergie 2007-2008
 
Presentazione Biodigestore
Presentazione BiodigestorePresentazione Biodigestore
Presentazione Biodigestore
 
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
 
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
L'efficienza energetica - Antonio Negri, GSE
 
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche:le novità introdotte dal ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche:le novità introdotte dal ...L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche:le novità introdotte dal ...
L’incentivazione delle Fonti Rinnovabili Elettriche:le novità introdotte dal ...
 
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
 
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
L'efficienza energetica come driver per la competitività dell'Industria Alime...
 
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014 Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
 
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
Nuovi modelli di interazione tra reti e vettori energetici - Enrico Pochettin...
 
L'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio ScanoL'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
 
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivanteTariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
Tariffe, bonus e vincoli della normativa incentivante
 
Fse 07c - certificati verdi
Fse   07c - certificati verdiFse   07c - certificati verdi
Fse 07c - certificati verdi
 
1 Certificati Verdi
1 Certificati Verdi1 Certificati Verdi
1 Certificati Verdi
 
Tecnologie di valorizzazione energetica delle biomasse - Braccio
Tecnologie di valorizzazione energetica delle biomasse - BraccioTecnologie di valorizzazione energetica delle biomasse - Braccio
Tecnologie di valorizzazione energetica delle biomasse - Braccio
 
Valorizzazione Energetica delle biomasse - Giacobbe Braccio
Valorizzazione Energetica delle biomasse - Giacobbe BraccioValorizzazione Energetica delle biomasse - Giacobbe Braccio
Valorizzazione Energetica delle biomasse - Giacobbe Braccio
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Gaetano Parisi – Mitsubishi ...
 

More from L'Informatore Agrario

L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...L'Informatore Agrario
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...L'Informatore Agrario
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...L'Informatore Agrario
 
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...L'Informatore Agrario
 
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...L'Informatore Agrario
 
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...L'Informatore Agrario
 
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...L'Informatore Agrario
 
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...L'Informatore Agrario
 
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàLe opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàL'Informatore Agrario
 
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...L'Informatore Agrario
 
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...L'Informatore Agrario
 
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...L'Informatore Agrario
 
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)L'Informatore Agrario
 
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...L'Informatore Agrario
 
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...L'Informatore Agrario
 
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...L'Informatore Agrario
 
L&rsquo;Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
L&rsquo;Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013L&rsquo;Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
L&rsquo;Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013L'Informatore Agrario
 
L&rsquo;Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L&rsquo;Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L&rsquo;Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L&rsquo;Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L'Informatore Agrario
 

More from L'Informatore Agrario (20)

L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola14. Le forme della vendit...
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Fieragricola 14. Come difendersi dall...
 
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
L'Informatore Agrario. Marco Boschetti. Agriturismo.Diversificare l'attivita ...
 
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
 
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
Semina su sodo e sanità delle produzioni – Amedeo Reyneri (Inta) - Convegno S...
 
Danilo marandola
Danilo marandolaDanilo marandola
Danilo marandola
 
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
Vantaggi e criticità nell’applicazione della semina su sodo in Veneto – Luigi...
 
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
La politica di sviluppo rurale. Opportunità e sfide per l’agricoltura conserv...
 
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
I giovani e le opportunità nella nuova PAC 2014-2020 - Le lezioni de L'Inform...
 
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualitàLe opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
Le opportunità di mercato, export, trasformazione, qualità
 
Le tecniche per produrre al meglio
Le tecniche per produrre al meglioLe tecniche per produrre al meglio
Le tecniche per produrre al meglio
 
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
I numeri degli agrumi in Sicilia: analisi economica, situazione attuale e pro...
 
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
Gli scenari attuali del mercato del latte e le sfide che attendono gli alleva...
 
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
Fanno reddito le aziende da latte? Analisi di 70 bilanci aziendali SATA: qual...
 
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
Istituto nazionale di tecnologia agricola (Inta) – Gustavo Conosciuto (Inta)
 
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
Le tecnologie delle seminatrici da sodo e aspetti di agricoltura di precision...
 
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
La Semina su sodo come sistema agronomico: dieci regole per una corretta impl...
 
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
Più innovazione e conoscenza in agricoltura per una efficace attuazione delle...
 
L&rsquo;Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
L&rsquo;Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013L&rsquo;Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
L&rsquo;Informatore Agrario - Tonnellerie Berthomieu e Ermitage - Vinitaly 2013
 
L&rsquo;Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L&rsquo;Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...L&rsquo;Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
L&rsquo;Informatore Agrario - Elementi di diversità e complementarietà nella ...
 

Dieta e potenza. Biogas: i fattori chiave da analizzare per un investimento conveniente per l'impresa agricola

  • 1. Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Alessandro Ragazzoni Dieta e potenza Biogas: i fattori chiave da analizzare per un investimento conveniente per l'impresa agricola
  • 2. Ambito di riferimento dell’analisi 2) Reflui zootecnici 3) Processo di digestione anaerobica 4) Produzione di energia 5) Digestato 1) Produzione e stoccaggio della matrice organica
  • 3. da discarica RU da fanghi dep. da agricoltura [ EurObserv’ER. 2010 ] La situazione del biogas: EUROPA
  • 4.
  • 5. Censimento CRPA (2011) La situazione del biogas: ITALIA
  • 6. Censimento CRPA (2011) La situazione del biogas: ITALIA
  • 7. AMBITO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PER L’ANALISI ECONOMICA Parte 1 APPROVVIGIONAMENTO DELLA BIOMASSA ESERCIZIO DELL’IMPIANTO PER BIOGAS GESTIONE DEL DIGESTATO PRODUZIONE DI ENERGIA INDICAZIONI (D.Lgs. N. 28 3 marzo 2011) ITER PROCEDURALE CRITERI PER LE AUTORIZZAZIONI DEFINIZIONE DEI SOTTOPRODOTTI INCENTIVI FINANZIARI FISCALITA’ D’IMPRESA
  • 8. Il quadro autorizzativo prevede tre categorie: A) impianti considerati a edilizia libera e a semplice comunicazione ; B) impianti realizzabili mediante procedura abilitativa semplificata ; C) impianti soggetti ad autorizzazione unica . D.LGS 28 (3 marzo 2011) a) Indicazioni per l’iter procedurale SEMPLICE COMUNICAZIONE PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA PAS AUTORIZZAZIONE UNICA (Conferenza dei servizi regionale) TIPOLOGIA DI IMPIANTO POTENZA Operanti in assetto cogenerativo 0 – 50 kWe Realizzati in edifici esistenti, a condizione che non alterino i volumi e le superfici, non comportino modifiche delle destinazioni d’uso, non riguardino le parti strutturali dell’edificio, non comportino aumento delle unità immobiliari e non implichino incremento dei parametri urbanistici 0 – 200 kWe Operanti in assetto cogenerativo 50 – 1.000 kWe 3.000 kWt Alimentati da biomasse 0 – 200 kWe Alimentati da gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas 0 – 250 kWe Altri casi in cui non si prevede cogenerazione e recupero di energia termica ------
  • 9.
  • 10. Sottoprodotti utilizzati in impianti aziendali o interaziendali oppure ceduti a terzi e dagli stessi utilizzati All’interno dell’azienda agricola oppure fuori dal luogo di produzione dei sottoprodotti IMPIEGO LUOGO DI IMPIEGO Dlgs 152/2006 (art. 185) Dlgs 4/2008 (art. 2, comma 22) Legge 129/2010 (art. 1, comma 3) DM 3 dicembre 2010 n. 205 Dlgs 3 marzo 2011 n. 28 MODIFICHE c) Indicazioni per la definizione dei sottoprodotti TIPOLOGIA DI SOTTOPRODOTTI PROVENIENZA Materiali fecali (tutti gli effluenti zootecnici) Da attività agricole Materiali vegetali Da attività agricole
  • 11. Tariffa omnicomprensiva: 0,28 euro/kWh fino al 31/12/2012 (< 1 MWe) d) Indicazioni per gli incentivi Valorizzazione energia elettrica Quale tariffa omnicomprensiva per la produzione di energia elettrica e quale distinzione per tipologia di alimentazione ? Per l’autorizzazione dell’impianto si dovrebbe specificare il tipo di alimentazione: 1) prodotti di origine biologica provenienti dall’agricoltura, 2) sottoprodotti di origine biologica provenienti dall’agricoltura, 3) rifiuti per i quali la frazione biodegradabile BIOGAS per energia elettrica/termica Si sono effettuate stime relative al valore dell’incentivo per il biometano. Il valore dovrebbe essere tra 1,1-1,3 euro/m 3 BIOMETANO Dal 2013?
  • 12. Valore metano prodotto (euro/Nm3 di CH4) Break even point (anni) Valore dell’incentivo: da 1,1 a 1,2 euro/nm3 e) Stima dell’incentivo per il biometano Fonte: CRPA (2011)
  • 13. TASSAZIONE ORDINARIA ATTIVITA’ CONNESSA Non tassabili autonomamente se l’imprenditore agricolo è titolare di reddito agrario Art. 86 T.U.I.R per produzione di energia oltre i limiti REDDITO AGRARIO Determinato in base alle rendite catastali dei terreni (Art. 32 T.U.I.R) IMPOSTE DIRETTE SI NO f) Indicazioni per la fiscalità dell’impresa La cessione di energia elettrica ottenuta da fonti rinnovabili di provenienza agricola e forestale con materia prima proveniente prevalentemente dal fondo, effettuata da imprenditori agricoli rientra tra le attività connesse disciplinate dall’ art. 2135 del Codice Civile. IMPRESA AGRICOLA “ ENERGETICA” Produttori di energia elettrica e termica da fonti agricole e forestali
  • 14. MODELLO DI ANALISI PER LA VALUTAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA Parte 2 APPROVVIGIONAMENTO DELLA BIOMASSA ESERCIZIO DELL’IMPIANTO PER BIOGAS GESTIONE DEL DIGESTATO PRODUZIONE DI ENERGIA
  • 15. 1. Valutazione della biomassa A
  • 16. x = y + (y • z 1 ) + (w • z 2 ) + t dove: y = costo colturale; z 1 = coefficiente di rivalutazione del costo colturale, basato sul profitto di impresa; w = ricavi potenziali dalla produzione di energia elettrica da un kW di potenza installato; z 2 = coefficiente percentuale per la stima del premium price applicato alla produzione di energia elettrica; t = costo di trasporto per la biomassa. Calcolo del costo di approvvigionamento A) Colture dedicate x = (w • z 2 ) + t B) Sottoprodotti COSTO COLTURALE PREZZO DI MERCATO PREMIUM PRICE TRASPORTO PREMIUM PRICE TRASPORTO da COSTO 0 (ZERO) a APPROCCIO (A): stima del costo dei fattori di produzione della biomassa 1 2 3 4 1 2
  • 17.
  • 18. B) Prezzo di mercato (y • z 1 ) Nel periodo 2006-2010 si sono avute oscillazioni comprese tra 115 euro/t fino a 275 euro/t. Si è stimato un coefficiente moltiplicativo dei costi di produzione ( dal 5 al 15% ) per riconoscere l’attività di impresa del produttore agricolo, nel caso in cui si debba approvvigionare l’impianto dall’esterno. Dinamica del prezzo di mercato di mais e di sorgo da granella
  • 19. Approccio di stima: Premium price = Valore percentuale  0,28 euro/kWh • 5,0% = 0,014 euro/kWh C) Premium price (w • z 2 ) 0,28 euro/kWh • 10,0% = 0,028 euro/kWh A B 5 ~ 10 % Valore della biomassa X1 Prezzo di mercato X2 Ricavi energetici X3 Costo colturale
  • 20. Uno schema riassuntivo: alcune esemplificazioni per le principali materie prime Fonte: ns. elaborazione Produzione aziendale (*) MAIS: Produzione: 55 t/ha; Fabbisogno: 7.800 kWh / 300 kWh/t = 26 t/kW; Coefficiente: 26/55 = 0,47 SORGO: Produzione: 40 t/ha; Fabbisogno: 7.800 kWh / 280 kWh/t = 27,85 t/kW; Coefficiente: 27,85/40 = 0,70 (**) Ricavi: 7.800 kWh/anno * 0,28 euro/kWh = 2.184 euro/kW; (***) Il valore di surrogazione del refluo è pari a: 3-4 kg/ton N * 1,0 euro/unità; quota di riduzione 70% dovuto alla gestione per lo spandimento. Acquisto biomassa Produzione di biomassa       A B C MATERIA PRIMA VALORE DI BASE Coeff. COSTO COLTURALE PREZZO DI VENDITA PREMIUM PRICE   (euro/ettaro) (euro/kW) (euro/kW) (euro/kW) (euro/kW) (euro/kWh) (euro/kW) (euro/kWh)     (*)       (**) (A) (A)/7.800 (B+C) (B+C)/7.800     Costo ettaro • coeff. Costo colt. • quota % Ricavi • quota %             10,00% 10,00%         INSILATO DI MAIS 1.600,00 0,47 756,36 832,00 218,4 756,36 0,10 1.050,40 0,13 INSILATO DI SORGO 1.100,00 0,70 765,88 842,46 218,4 765,88 0,10 1.060,86 0,14 REFLUO SUINO Valore fertilizzante (***)   219,3 218,4     437,70 0,06 REFLUO BOVINO Valore fertilizzante (***)    218,3 218,4     436,70 0,06 SCARTI ORTOFRUTTA         218,4     218,40 0,03 SCARTI DI MACELLO         218,4     218,40 0,03
  • 21. Costo colturale A APPROCCIO (B): stima del costo della biomassa in base al mercato dei fattori 1) Obiettivo minimo: produzione di almeno il 51% di biomassa aziendale Costo affitto: 0,04-0,07 euro/kWh Costo di affitto dei terreni extra aziendali B Costo unitario per energia elettrica (euro/kWh) 1.500 / (300 • 55) = 0,091
  • 22. Prezzo della biomassa in base al mercato dei cereali Costo acquisto: 0,13-0,18 euro/kWh C 2) Quota integrativa fabbisogno matrice organica: reperimento biomassa all’esterno Scenari Minimo (euro/kWh) Medio (euro/kWh) Massimo (euro/kWh) Produzione biomassa su terreni in proprietà 0,080 0,095 0,110 Produzione biomassa su terreni in affitto 0,120 0,150 0,180 Acquisto della biomassa in base al mercato dei cereali 0,130 0,155 0,180
  • 23. D) Costo di trasporto (t) Costo trasporto (euro/t) = [quota fissa + (quota variabile ● distanza)]/carico vettore Ad esempio per una distanza di 15 chilometri: 60 euro quota fissa + (1 euro/km quota variabile ● 15) -------------------------------------------------------------------------------- 20 t (carico vettore) TRASPORTO La stima è impostata considerando il trasporto dell’insilato di mais all’impianto (26 ton/kW) ed il costo per la gestione del digestato (40 ton/kW di fase solida). Costo trasporto: da 0,04 a 0,06 euro/kWh
  • 24. 2. Costi di realizzazione e di gestione dell’impianto B
  • 25. Il mercato è orientato su valori da 3.500 euro/kW per gli impianti < 1 MW, a 8.000 euro/kW per gli impianti di piccole dimensioni (anche <100 kW) Costi di impianto Partendo da un costo industriale, di 4,0 Mio euro per una potenza di 1.000 kW , l’intervallo di valori indicato dalle rilevazioni, appare in linea con il metodo della pratica impiantistica di scalare con un fattore di 2/3. C = (P/Po) 2/3 • Co 1) Indagine condotta su un campione di impianti 2) Stima della relazione tra costo e potenza P = 200,00 kW P0 = 1.000,00 kW C0 = 4.000.000,00 euro coeff. scalare 0,67   C = 1.367.980,76 euro C unitario = 6.839,90 euro/kW
  • 26. A) Costi di esercizio ordinari Costi di esercizio e di gestione La gestione ordinaria di un impianto comporta un costo che è variabile in base alla potenza installata: decresce in valore unitario (euro/kWh) per potenze crescenti . Capitoli di spesa Potenza elevata (÷ 1MW) Minimo (euro/kWh) Potenza ridotta (< 200 kW) Massimo (euro/kWh) - Gestione ordinaria impianto (a) 0,009 0,010 - Manutenzione ordinaria impianto (a) 0,006 0,009 - Full service cogeneratore 0,020 0,040 - Analisi chimico-fisiche 0,002 0,003 - Spese generali 0,010 0,012 TOTALE: 0,047 0,074 (a) Ad esempio si può ipotizzare:   Tempo giornaliero di controllo (ore/die): 4,00 Giorni di funzionamento (die/anno): 325,00 Costo orario manodopera (euro/ora): 20,00 Energia prodotta (kWh) per potenza di 200 kW: 1.560.000,00 Costo per energia prodotta (euro/kWh): 0,017
  • 27.
  • 28. Stima dei costi totali di gestione per potenze di impianto crescenti A titolo esemplificativo e per dimostrare quanto possa incidere il costo annuale riferito a potenze crescenti, si sono stimate tre ipotesi di gestione per impianti distinti: 250 kW – 500 kW – 750 kW. In dettaglio:   Potenza dell’impianto Caso A < 250 kW Caso B 500 kW Caso C > 750 kW Voci di costo (euro/kW) (euro/kWh) (euro/kW) (euro/kWh) (euro/kW) (euro/kWh) Costi diretti di gestione e di manutenzione 483,60 0,06 386,10 0,05 288,60 0,04 Costi per il finanziamento dell'impianto 542,66 0,07 434,13 0,06 325,59 0,04 Costi di gestione straordinaria 65,25 0,01 51,50 0,01 37,00 0,00 TOTALE: 1.091,51 0,140 871,73 0,112 651,19 0,083
  • 29. 3. Analisi dei ricavi dall’energia elettrica C
  • 30. Dinamica dei ricavi in base al tempo di funzionamento del cogeneratore Ricavi Prezzo energia ● Tempo di erogazione 2.184 euro/kW 0,28 euro/kWh • 7.800 ore/anno = 2.184 euro/kW
  • 31. 4. Costi di gestione del digestato D
  • 32. Produzione energia elettrica (kWh/ton matrice): 100,00 (kg s.s.o./ton) • 0,50 (biogas m 3 /kg s.s.o.) • 1,8 (rendimento medio kWh/m3) = 90 kWh/ton Fabbisogno matrice organica e relativa produzione digestato (ton/kW): 7.800 (kWh/anno)/90 (kWh/ton) = 86,7 ton/kW 86,7 ton/kW • coeffic. riduzione prod. Biogas (5-10 %) = ≈ 80 ton/kW digestato In un processo cosiddetto “umido”, la fermentazione è eseguita in presenza di una matrice con circa il 10% di solidi totali Processo di separazione solido/liquida FASE SOLIDA: 20% FASE LIQUIDA: 80% ~ 15-18 ton/kW TRASPORTO IN TERRENI EXTRA AZIENDALI FERTIRRIGAZIONE
  • 33. APPLICAZIONE DEL MODELLO DI ANALISI Parte 3 APPROVVIGIONAMENTO DELLA BIOMASSA ESERCIZIO DELL’IMPIANTO PER BIOGAS GESTIONE DEL DIGESTATO PRODUZIONE DI ENERGIA
  • 34.
  • 35. Stima della dinamica dei costi di gestione di impianti per il biogas a potenza crescente ed a dieta differenziata: valori unitari (euro/kWh - 2010) Fonti: nostra elaborazione da indagini aziendali
  • 36. Confronto tra l’andamento del costo della biomassa e del costo di gestione dell’impianto (euro/kWh - 2010) Fonti: nostra elaborazione da indagini aziendali
  • 37. Incidenza delle categorie di costo sul totale di gestione per impianti a biogas a potenza crescente e dieta differenziata (%; 2010) Fonti: nostra elaborazione da indagini aziendali
  • 38. ALCUNI ELEMENTI DI RIFLESSIONE FINALE Parte 4 APPROVVIGIONAMENTO DELLA BIOMASSA ESERCIZIO DELL’IMPIANTO PER BIOGAS GESTIONE DEL DIGESTATO PRODUZIONE DI ENERGIA
  • 39. POTENZA IMPIANTO MATRICE ORGANICA Strategia A Strategia B COSTANTE BASSO ALTO LIVELLO DI RISCHIO IMPRENDITORE ENERGETICO IMPRENDITORE TRASFORMATORE POTENZA IMPIANTO MATRICE ORGANICA Strategie di impresa VARIABILE
  • 40. Risultati scientifici e non solo approcci di scelta emotivi Comportamento del cittadino
  • 41. Grazie per la pazienza!!!!