SlideShare a Scribd company logo
 
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Official Statistics Café Facilitator :  Corrado Crocetta - Unifg Information for labour market policies Gruppo di lavoro: S. Biffignandi Uni Bergamo D. Bonardo ISTAT S. Calabrese Italia Lavoro C. Ceccarelli ISTAT M. Congia ISTAT G. Di Bella ISTAT M. Lombardi Italia Lavoro A. Lucarelli ISTAT C. Lucarelli M. Manieri ISTAT Italia Lavoro G. Mattioni INPS L. Mondauto Italia Lavoro A. Mundo INPS S. Pacini ISTAT R. Rizzi ISTAT M. Sorcioni Italia Lavoro
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Proposta 1 Realizzazione di nuove misure per rilevare il disagio sociale legato sia alla mancanza sia all’inadeguatezza dell’attività lavorativa
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Official Statistics Café Information for labour market policies Proposta 2 Adeguare le misure, gli strumenti e gli attuali indicatori alla nuova situazione economica
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics La crisi economica  ha modificato sensibilmente la situazione, per cui le vecchie misure, in alcuni casi, possono fornire risultati paradossali
Proposta 3 Integrare con altre fonti  (es. livelli retributivi, caratteristiche delle imprese, ecc.) gli indicatori sulla posizione lavorativa Official Statistics Café Information for labour market policies
Proposta 4 Coprire i buchi informativi (es. determinare il numero dei lavoratori che potrebbero accedere agli ammortizzatori sociali) Official Statistics Café Information for labour market policies
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Oggi sono disponibili le informazioni solo per coloro i quali usufruiscono degli ammortizzatori sociali e non il dato sui potenziali fruitori
Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 5 Cercare di rendere fruibili le informazioni presenti nelle Comunicazioni Obbligatorie per soddisfare la richiesta delle imprese sulle caratteristiche degli skill professionali
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics E’ stato costituito un gruppo di lavoro permanente tra Unioncamere, Ministero Lavoro, Italia Lavoro s.p.a., per elaborare metodi utili per individuare la domanda potenziale delle imprese.
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Nelle comunicazioni obbligatorie  si usa la classificazione delle professioni ISTAT-ISFOL. Le imprese scelgono fra le diverse opzioni disponibili in un sistema a tendina.
Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 6 Integrazione delle informazioni sulle Comunicazioni Obbligatorie con altre fonti amministrative (es. Sogei – Agenzia Entrate titolari partita IVA, INPS, INAIL)
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Arricchimento del pattern informativo sulle caratteristiche socio-economiche degli individui.
Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 7 Promuovere l’utilizzo delle informazioni basate  su una logica di cooperazione applicata al fine di migliorare l’efficienza nell’utilizzo delle fonti (Es.  Comunicazioni Obbligatorie)
Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 8 Collaborare con i decisori pubblici affinché l’attività di programmazione sia fatta utilizzando l’ampia disponibilità di dati
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Ad esempio, i dati delle Comunicazioni Obbligatorie sono utilizzabili dai vari enti coinvolti (regioni, province, ecc..) per le loro esigenze informative. Tuttavia a livello locale forniscono solo una visione parziale.
Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 9 Istituire dei gruppi operativi interistituzionali per trovare soluzioni idonee a  ridurre tempi e modalità  di diffusione dei dati
Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 10 Facilitare  la condivisione delle informazioni istituendo gruppi di lavoro per definire standard, nuovi indicatori, misure, fonti, ecc.
Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop  Enhancement and Social Responsability of Official Statistics ,[object Object],[object Object]
Official Statistics Café Conclusioni Questa prima esperienza ha fatto registrare un vivo interesse da parte dei partecipanti ed ha prodotto ben 10 proposte rilevanti che andranno poi analizzate, elaborate e discusse dal gruppo SIS per la valorizzazione delle statistiche pubbliche

More Related Content

Similar to Ws2011 osc mercato_lavoro

Diffusione e riutilizzo dei dati
Diffusione e riutilizzo dei datiDiffusione e riutilizzo dei dati
Diffusione e riutilizzo dei dati
Ugo Bonelli
 
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
Francesca Gleria
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 12014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1Daniele Crespi
 
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
Istituto nazionale di statistica
 
Matilde Bini, Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito...
Matilde Bini,  Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito...Matilde Bini,  Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito...
Matilde Bini, Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito...
Istituto nazionale di statistica
 
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione CariploCollaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Istituto nazionale di statistica
 
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Istat Area SUD Eventi Territoriali
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Sabrina Stoppiello, Il “nuovo” Censimento non profit: statistiche per politic...
Sabrina Stoppiello, Il “nuovo” Censimento non profit: statistiche per politic...Sabrina Stoppiello, Il “nuovo” Censimento non profit: statistiche per politic...
Sabrina Stoppiello, Il “nuovo” Censimento non profit: statistiche per politic...
Istituto nazionale di statistica
 
Conoscere la PA, misurare l'innovazione: il Censimento permanente delle Istit...
Conoscere la PA, misurare l'innovazione: il Censimento permanente delle Istit...Conoscere la PA, misurare l'innovazione: il Censimento permanente delle Istit...
Conoscere la PA, misurare l'innovazione: il Censimento permanente delle Istit...
Istituto nazionale di statistica
 
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
Istituto nazionale di statistica
 
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galieWs2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche
 
C.Tancini, Introduzione alla tavola rotonda
C.Tancini, Introduzione alla tavola rotondaC.Tancini, Introduzione alla tavola rotonda
C.Tancini, Introduzione alla tavola rotonda
Osservatorio ICT nel Non-profit
 
Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale
Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale
Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale
Sergio Agostinelli
 
F. Bacchini - Workshop Istat
F. Bacchini - Workshop IstatF. Bacchini - Workshop Istat
F. Bacchini - Workshop Istat
Istituto nazionale di statistica
 
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
4 mb banche dati dell’istat-25_01_20134 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013CeRIMPToscana
 
S. Menghinello, Le prospettive della misurazione statistica delle Istituzioni...
S. Menghinello, Le prospettive della misurazione statistica delle Istituzioni...S. Menghinello, Le prospettive della misurazione statistica delle Istituzioni...
S. Menghinello, Le prospettive della misurazione statistica delle Istituzioni...
Istituto nazionale di statistica
 
La social collaboration per l'adattabilità digitale
La social collaboration per l'adattabilità digitaleLa social collaboration per l'adattabilità digitale
La social collaboration per l'adattabilità digitale
Vincenzo Luise
 
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, AndigSmau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
SMAU
 

Similar to Ws2011 osc mercato_lavoro (20)

Diffusione e riutilizzo dei dati
Diffusione e riutilizzo dei datiDiffusione e riutilizzo dei dati
Diffusione e riutilizzo dei dati
 
2014 adapt welfare aziendale
2014 adapt welfare aziendale2014 adapt welfare aziendale
2014 adapt welfare aziendale
 
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
15.09.08 ODTCorsoTN+BZ+Regione
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 12014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0   Open Data - parte 1
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 1
 
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
P.D. Falorsi, N. Mignolli, Modernizzazione all'Istat: fondamenti, modalità di...
 
Matilde Bini, Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito...
Matilde Bini,  Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito...Matilde Bini,  Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito...
Matilde Bini, Nuovi obiettivi per dare impulso alle collaborazioni in ambito...
 
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione CariploCollaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
 
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Sabrina Stoppiello, Il “nuovo” Censimento non profit: statistiche per politic...
Sabrina Stoppiello, Il “nuovo” Censimento non profit: statistiche per politic...Sabrina Stoppiello, Il “nuovo” Censimento non profit: statistiche per politic...
Sabrina Stoppiello, Il “nuovo” Censimento non profit: statistiche per politic...
 
Conoscere la PA, misurare l'innovazione: il Censimento permanente delle Istit...
Conoscere la PA, misurare l'innovazione: il Censimento permanente delle Istit...Conoscere la PA, misurare l'innovazione: il Censimento permanente delle Istit...
Conoscere la PA, misurare l'innovazione: il Censimento permanente delle Istit...
 
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
B. Mazzotta - TAVOLA ROTONDA: Le esigenze informative delle amministrazioni a...
 
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galieWs2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
Ws2011 sessione3 bonardo_dibella_talucci_galie
 
C.Tancini, Introduzione alla tavola rotonda
C.Tancini, Introduzione alla tavola rotondaC.Tancini, Introduzione alla tavola rotonda
C.Tancini, Introduzione alla tavola rotonda
 
Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale
Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale
Catalogo delle App su dati.gov.it e uso dei dati di statistica ufficiale
 
F. Bacchini - Workshop Istat
F. Bacchini - Workshop IstatF. Bacchini - Workshop Istat
F. Bacchini - Workshop Istat
 
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
4 mb banche dati dell’istat-25_01_20134 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
 
S. Menghinello, Le prospettive della misurazione statistica delle Istituzioni...
S. Menghinello, Le prospettive della misurazione statistica delle Istituzioni...S. Menghinello, Le prospettive della misurazione statistica delle Istituzioni...
S. Menghinello, Le prospettive della misurazione statistica delle Istituzioni...
 
La social collaboration per l'adattabilità digitale
La social collaboration per l'adattabilità digitaleLa social collaboration per l'adattabilità digitale
La social collaboration per l'adattabilità digitale
 
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, AndigSmau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
Smau Bologna 2015 - Fernanda Faini, Andig
 

More from Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche

The jobs crisis : trends and policy
The jobs crisis : trends and policyThe jobs crisis : trends and policy
The jobs crisis : trends and policy
Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche
 

More from Gruppo Valorizzazione delle Statistiche Pubbliche (20)

The jobs crisis : trends and policy
The jobs crisis : trends and policyThe jobs crisis : trends and policy
The jobs crisis : trends and policy
 
sisvsp2012_sessione7_montella_righi
sisvsp2012_sessione7_montella_righisisvsp2012_sessione7_montella_righi
sisvsp2012_sessione7_montella_righi
 
sisvsp2012_sessione7_albisinni_marzilli_pintaldi
sisvsp2012_sessione7_albisinni_marzilli_pintaldisisvsp2012_sessione7_albisinni_marzilli_pintaldi
sisvsp2012_sessione7_albisinni_marzilli_pintaldi
 
sisvsp2012_sessione6_vignani_auci
sisvsp2012_sessione6_vignani_aucisisvsp2012_sessione6_vignani_auci
sisvsp2012_sessione6_vignani_auci
 
sisvsp2012_sessione6_serafini
sisvsp2012_sessione6_serafinisisvsp2012_sessione6_serafini
sisvsp2012_sessione6_serafini
 
sisvsp2012_sessione6_righi_recchini
sisvsp2012_sessione6_righi_recchinisisvsp2012_sessione6_righi_recchini
sisvsp2012_sessione6_righi_recchini
 
sisvsp2012 sessione6 biggeri_laureti_secondi
sisvsp2012 sessione6 biggeri_laureti_secondisisvsp2012 sessione6 biggeri_laureti_secondi
sisvsp2012 sessione6 biggeri_laureti_secondi
 
sisvsp2012_sessione5 tola_romeo
sisvsp2012_sessione5 tola_romeosisvsp2012_sessione5 tola_romeo
sisvsp2012_sessione5 tola_romeo
 
sisvsp2012 sessione1_lucarelli_baussola_mussida
sisvsp2012 sessione1_lucarelli_baussola_mussidasisvsp2012 sessione1_lucarelli_baussola_mussida
sisvsp2012 sessione1_lucarelli_baussola_mussida
 
sisvsp2012_sessione1_gallo_oteri_scalisi
sisvsp2012_sessione1_gallo_oteri_scalisisisvsp2012_sessione1_gallo_oteri_scalisi
sisvsp2012_sessione1_gallo_oteri_scalisi
 
sisvsp2012_sessione1_calzola
sisvsp2012_sessione1_calzolasisvsp2012_sessione1_calzola
sisvsp2012_sessione1_calzola
 
sisvsp2012_sessione1_biffignandi_toninelli
sisvsp2012_sessione1_biffignandi_toninellisisvsp2012_sessione1_biffignandi_toninelli
sisvsp2012_sessione1_biffignandi_toninelli
 
sisvsp2012 sessione5_cardacino_vignola
sisvsp2012 sessione5_cardacino_vignolasisvsp2012 sessione5_cardacino_vignola
sisvsp2012 sessione5_cardacino_vignola
 
sisvsp2012sessione3_bruzzone_tuoto_cibella_valentini_pappagallo_baldassarre
sisvsp2012sessione3_bruzzone_tuoto_cibella_valentini_pappagallo_baldassarresisvsp2012sessione3_bruzzone_tuoto_cibella_valentini_pappagallo_baldassarre
sisvsp2012sessione3_bruzzone_tuoto_cibella_valentini_pappagallo_baldassarre
 
sisvsp2012_sessione3_rossetti
sisvsp2012_sessione3_rossettisisvsp2012_sessione3_rossetti
sisvsp2012_sessione3_rossetti
 
sisvsp2012_sessione3_mazziotta_bernardini_de gaetano_soriani
sisvsp2012_sessione3_mazziotta_bernardini_de gaetano_sorianisisvsp2012_sessione3_mazziotta_bernardini_de gaetano_soriani
sisvsp2012_sessione3_mazziotta_bernardini_de gaetano_soriani
 
sisvsp2012_sessione3_da valle_faustini_tessitore_valentini
sisvsp2012_sessione3_da valle_faustini_tessitore_valentinisisvsp2012_sessione3_da valle_faustini_tessitore_valentini
sisvsp2012_sessione3_da valle_faustini_tessitore_valentini
 
sisvsp2012_sessione4_viviani_mantegazza_pisani
sisvsp2012_sessione4_viviani_mantegazza_pisanisisvsp2012_sessione4_viviani_mantegazza_pisani
sisvsp2012_sessione4_viviani_mantegazza_pisani
 
sisvsp2012_sessione4_fusco_de francesco_moretti_mortara_broccoli
sisvsp2012_sessione4_fusco_de francesco_moretti_mortara_broccolisisvsp2012_sessione4_fusco_de francesco_moretti_mortara_broccoli
sisvsp2012_sessione4_fusco_de francesco_moretti_mortara_broccoli
 
sisvsp2012_sessione4_bini_nascia_zeli
sisvsp2012_sessione4_bini_nascia_zelisisvsp2012_sessione4_bini_nascia_zeli
sisvsp2012_sessione4_bini_nascia_zeli
 

Ws2011 osc mercato_lavoro

  • 1.  
  • 2. Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Official Statistics Café Facilitator : Corrado Crocetta - Unifg Information for labour market policies Gruppo di lavoro: S. Biffignandi Uni Bergamo D. Bonardo ISTAT S. Calabrese Italia Lavoro C. Ceccarelli ISTAT M. Congia ISTAT G. Di Bella ISTAT M. Lombardi Italia Lavoro A. Lucarelli ISTAT C. Lucarelli M. Manieri ISTAT Italia Lavoro G. Mattioni INPS L. Mondauto Italia Lavoro A. Mundo INPS S. Pacini ISTAT R. Rizzi ISTAT M. Sorcioni Italia Lavoro
  • 3. Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Proposta 1 Realizzazione di nuove misure per rilevare il disagio sociale legato sia alla mancanza sia all’inadeguatezza dell’attività lavorativa
  • 4.
  • 5. Official Statistics Café Information for labour market policies Proposta 2 Adeguare le misure, gli strumenti e gli attuali indicatori alla nuova situazione economica
  • 6. Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop Enhancement and Social Responsability of Official Statistics La crisi economica ha modificato sensibilmente la situazione, per cui le vecchie misure, in alcuni casi, possono fornire risultati paradossali
  • 7. Proposta 3 Integrare con altre fonti (es. livelli retributivi, caratteristiche delle imprese, ecc.) gli indicatori sulla posizione lavorativa Official Statistics Café Information for labour market policies
  • 8. Proposta 4 Coprire i buchi informativi (es. determinare il numero dei lavoratori che potrebbero accedere agli ammortizzatori sociali) Official Statistics Café Information for labour market policies
  • 9. Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Oggi sono disponibili le informazioni solo per coloro i quali usufruiscono degli ammortizzatori sociali e non il dato sui potenziali fruitori
  • 10. Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 5 Cercare di rendere fruibili le informazioni presenti nelle Comunicazioni Obbligatorie per soddisfare la richiesta delle imprese sulle caratteristiche degli skill professionali
  • 11. Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop Enhancement and Social Responsability of Official Statistics E’ stato costituito un gruppo di lavoro permanente tra Unioncamere, Ministero Lavoro, Italia Lavoro s.p.a., per elaborare metodi utili per individuare la domanda potenziale delle imprese.
  • 12. Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Nelle comunicazioni obbligatorie si usa la classificazione delle professioni ISTAT-ISFOL. Le imprese scelgono fra le diverse opzioni disponibili in un sistema a tendina.
  • 13. Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 6 Integrazione delle informazioni sulle Comunicazioni Obbligatorie con altre fonti amministrative (es. Sogei – Agenzia Entrate titolari partita IVA, INPS, INAIL)
  • 14. Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Arricchimento del pattern informativo sulle caratteristiche socio-economiche degli individui.
  • 15. Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 7 Promuovere l’utilizzo delle informazioni basate su una logica di cooperazione applicata al fine di migliorare l’efficienza nell’utilizzo delle fonti (Es. Comunicazioni Obbligatorie)
  • 16. Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 8 Collaborare con i decisori pubblici affinché l’attività di programmazione sia fatta utilizzando l’ampia disponibilità di dati
  • 17. Gruppo valorizzazione delle statistiche pubbliche Workshop Enhancement and Social Responsability of Official Statistics Ad esempio, i dati delle Comunicazioni Obbligatorie sono utilizzabili dai vari enti coinvolti (regioni, province, ecc..) per le loro esigenze informative. Tuttavia a livello locale forniscono solo una visione parziale.
  • 18. Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 9 Istituire dei gruppi operativi interistituzionali per trovare soluzioni idonee a ridurre tempi e modalità di diffusione dei dati
  • 19. Official Statistics Café Titolo del tavolo Proposta 10 Facilitare la condivisione delle informazioni istituendo gruppi di lavoro per definire standard, nuovi indicatori, misure, fonti, ecc.
  • 20.
  • 21. Official Statistics Café Conclusioni Questa prima esperienza ha fatto registrare un vivo interesse da parte dei partecipanti ed ha prodotto ben 10 proposte rilevanti che andranno poi analizzate, elaborate e discusse dal gruppo SIS per la valorizzazione delle statistiche pubbliche