SlideShare a Scribd company logo
LA VITA NUOVA Dante in: di Laura Valletta -Liceo Scientifico dell’Aquila
“ VITA   NUOVA ” Nuova strada che distacca Dante dallo stilnovismo Componimento dello stesso Dante
Nuova strada che distacca Dante dallo stilnovismo Nella giovinezza di Dante Firenze è un ambiente culturale ricco di fermenti che stimola il giovane a scrivere poesie Le prime opere riprendono i modelli di Guittone imitandone temi e scelte linguistiche In seguito imita Cavalcanti e dall’ amicizia con questo nasce l’ élite aristocratica indicata con la formula: DOLCE STIL NOVO Ben presto si distacca da questa corrente per dedicarsi alla “Vita nuova”
Componimento dello stesso Dante Raccolta delle sue liriche più significative caratterizzata da: ,[object Object],[object Object]
[object Object],Morte di BEATRICE: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
“ LA VITA NUOVA” EFFETTI LODE MORTE
Caratteristiche principali: Luoghi e persone perdono la loro fisionomia e sfumano nell’indeterminatezza Tra i fatti della vita quotidiana avviene una rigorosa selezione Sono presenti: sguardi, sospiri, lacrime, incontri, saluti.
“  IL LIBRO DELLA MEMORIA ” In quella parte del libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale dice:  Incipit vita nova . Sotto la quale rubrica io trovo scritte le parole le quali è mio intendimento d’ assemplare in questo libello; e se non tutte, almeno la loro sentenzia. Dalla Vita nuova di Dante
“  IL GABBO “ Appresso la battaglia de li diversi pensieri avvenne che questa gentilissima venne in parte ove molte donne gentili erano adunate; a la qual parte io fui condotto per amica persona, credendosi fare a me grande piacere, in quanto mi menava là ove tante donne mostravano le loro bellezze….E nel fine del mio proponimento mi parve sentire uno mirabile tremore incominciare nel mio petto da la sinistra parte e distendersi di subito per tutte le parti del mio corpo. Allora dico che io poggiai la mia persona simulatamente ad una pintura … levai li occhi, e mirando le donne, vidi tra loro la gentilissima Beatrice…. Io dico che molte di queste donne, accorgendosi della mia trasfigurazione, si cominciarono a meravigliare, e ragionando si gabbavano di me con questa gentilissima…dissi a questo mio amico queste parole: “Io tenni li piedi in quella parte della vita di là da la quale non si puote ire più per intendimento di tornare”….”Se questa donna sapesse la mia condizione, io non credo che così gabasse la mia persona, anzi credo che molta pietade le ne verrebbe”.
Con l’ altre donne mia vista gabbate,  e non pensate, donna, onde si mova  ch’ io vi rassembri sì figura nova  quando riguardo la vostra beltade. Se lo saveste, non porià Pietate  tener più contra me l’ usata prova,  chè Amor, quando sì  presso a voi mi trova,  prende baldanza e tanta securtate, che fere tra’ miei spiriti paurosi,  e quale ancide, e qual pinge di fore,  sì che solo remane a veder vui:  ond’ io mi cagio in figura d’ altrui,  ma non sì ch’ io non senta bene allore  li guai de li scacciati tormentosi.
“ IL SALUTO” Appresso la mia ritornata mi misi a cercare di questa donna che lo mio segnore m’ avea nominata ne lo cammino de li sospiri; e acciò che lo io parlare sia più brieve, dico che in poco tempo la feci mia difesa tanto, che troppa gente ne  ragionava oltre li termini de la cortesia; onde molte fiate mi pensava duramente. E per questa cagione, cioè di questa soverchievole voce che parea che m’infamasse viziosamente, quella gentilissima, la quale fue distruggitrice di tutti li vizi e regina de le vertudi, passando per alcuna parte, mi negò lo suo dolcissimo salutare, ne lo quale stava tutta la mia beatitudine. E uscendo alquanto del proposito presente, voglio dare a intendere quello che lo suo salutare in me vertuosamente operava. Dico che quando ella apparia da parte alcuna, per la speranza de la mirabile salute nullo nemico mi rimanea, anzi mi giugnea una fiamma di caritade, la quale mi facea perdonare a chiunque m’avesse offeso; e chi allora m’avesse domandato di cosa alcuna, la mia risponsione sarebbe stata solamente ‘Amore’, con viso vestito d’umiltade. E quando ella fosse alquanto propinqua al salutare, uno spirito d’amore, distruggendo tutti gli altri spiriti sensitivi, pingea fuori li deboletti spiriti del viso, e dicea loro: “Andate ad onorare la donna vostra”; ed elli si rimanea nel luogo loro. E chi avesse voluto conoscere amore, fare lo poeta mirando lo tremare de li occhi miei. E quando questa gentilissima salute salutava, non che Amore fosse tal mezzo che potesse obumbrare a me la intollerabile beatitudine,ma elli quasi per soverchio di dolcezza divenia tale, che lo mio corpo, lo quale era tutto allora sotto lo suo reggimento, molte volte si movea come cosa grave inanimata. Si che appare manifestamente che ne le sue salute abitava la mia beatitudine, la quale molte volte passava e redundava la mia capocitade.
www.didacta.altervista.org

More Related Content

What's hot

L'amore come sofferenza psicologica
L'amore come sofferenza psicologicaL'amore come sofferenza psicologica
L'amore come sofferenza psicologica
Alermeyo
 
La divina commedia
La divina commediaLa divina commedia
La divina commedia
enzagrasso
 
Amore come sofferenza fisica
Amore come sofferenza fisicaAmore come sofferenza fisica
Amore come sofferenza fisicaAlermeyo
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1nottv
 
Divina Commedia 26
Divina Commedia 26Divina Commedia 26
Divina Commedia 26
guest6b426b
 
Dante opere
Dante opereDante opere
Dante opere
Vittoria Ciminelli
 
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhiDante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Fakulteti i Gjuheve te Huaja
 
A Silvia
A SilviaA Silvia
A Silvia
agnese79
 
Dante biografia e produzione
Dante biografia e produzioneDante biografia e produzione
Dante biografia e produzione
francescapiras
 
Anni della luce-1
Anni della luce-1Anni della luce-1
Anni della luce-1
Frattura Scomposta
 
Francesco126
Francesco126Francesco126
Francesco126
SimoneBiondi7
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
fabiosteccanella
 

What's hot (15)

L'amore come sofferenza psicologica
L'amore come sofferenza psicologicaL'amore come sofferenza psicologica
L'amore come sofferenza psicologica
 
Dante
DanteDante
Dante
 
La divina commedia
La divina commediaLa divina commedia
La divina commedia
 
Amore come sofferenza fisica
Amore come sofferenza fisicaAmore come sofferenza fisica
Amore come sofferenza fisica
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
Dante
DanteDante
Dante
 
Divina Commedia 26
Divina Commedia 26Divina Commedia 26
Divina Commedia 26
 
Dante opere
Dante opereDante opere
Dante opere
 
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhiDante sei il piu grande. Dante je me i madhi
Dante sei il piu grande. Dante je me i madhi
 
Dante Divina Commedia
Dante Divina CommediaDante Divina Commedia
Dante Divina Commedia
 
A Silvia
A SilviaA Silvia
A Silvia
 
Dante biografia e produzione
Dante biografia e produzioneDante biografia e produzione
Dante biografia e produzione
 
Anni della luce-1
Anni della luce-1Anni della luce-1
Anni della luce-1
 
Francesco126
Francesco126Francesco126
Francesco126
 
Il purgatorio+
Il purgatorio+Il purgatorio+
Il purgatorio+
 

Viewers also liked

Dante e la donna
Dante e la donnaDante e la donna
Dante e la donna
mediamentescuola
 
Polibio presentazione stampabile
Polibio presentazione stampabilePolibio presentazione stampabile
Polibio presentazione stampabileLuigi Armetta
 
Visual resume di Sara Perone
Visual resume di Sara PeroneVisual resume di Sara Perone
Visual resume di Sara Perone
SaraPerone
 
Scaccomattoalseo
ScaccomattoalseoScaccomattoalseo
Scaccomattoalseo
Nando Anando
 
Sotto l'azzurro mare
Sotto l'azzurro mareSotto l'azzurro mare
Sotto l'azzurro maredadajoshi
 
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Forza Italia - Veneto
 
Il Blog Tour come strumento per la promozione turistica Mashable
Il Blog Tour come strumento per la promozione turistica MashableIl Blog Tour come strumento per la promozione turistica Mashable
Il Blog Tour come strumento per la promozione turistica Mashable
Michela Mazzotti
 
Un mare di colori
Un mare di coloriUn mare di colori
Un mare di colori
MarcelloDeLuca
 
Promuovere Startup
Promuovere StartupPromuovere Startup
Promuovere Startup
Pierluca Santoro
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
Kathe Silvera Flamant
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighierialecita5l
 
Il mare
Il mareIl mare
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPointI passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
romolo
 
Introduzione a Slideshare
Introduzione a SlideshareIntroduzione a Slideshare
Introduzione a Slideshare
roberto marcolin
 
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOWPresentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Anna Covone @lamentevisiva
 

Viewers also liked (20)

Dante e la donna
Dante e la donnaDante e la donna
Dante e la donna
 
Polibio presentazione stampabile
Polibio presentazione stampabilePolibio presentazione stampabile
Polibio presentazione stampabile
 
Visual resume di Sara Perone
Visual resume di Sara PeroneVisual resume di Sara Perone
Visual resume di Sara Perone
 
Scaccomattoalseo
ScaccomattoalseoScaccomattoalseo
Scaccomattoalseo
 
Sotto l'azzurro mare
Sotto l'azzurro mareSotto l'azzurro mare
Sotto l'azzurro mare
 
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
Tutto quello che vorreste sapere sulla «guerra» sul prezzo del petrolio e nes...
 
Eleonora melcore
Eleonora melcoreEleonora melcore
Eleonora melcore
 
Nuoto
NuotoNuoto
Nuoto
 
Il Blog Tour come strumento per la promozione turistica Mashable
Il Blog Tour come strumento per la promozione turistica MashableIl Blog Tour come strumento per la promozione turistica Mashable
Il Blog Tour come strumento per la promozione turistica Mashable
 
Un mare di colori
Un mare di coloriUn mare di colori
Un mare di colori
 
Promuovere Startup
Promuovere StartupPromuovere Startup
Promuovere Startup
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Dante Alighieri (1265 1321 )
Dante Alighieri (1265 1321 )Dante Alighieri (1265 1321 )
Dante Alighieri (1265 1321 )
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPointI passi per creare una presentazione in PowerPoint
I passi per creare una presentazione in PowerPoint
 
Introduzione a Slideshare
Introduzione a SlideshareIntroduzione a Slideshare
Introduzione a Slideshare
 
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOWPresentazioni efficaci EFFETTO WOW
Presentazioni efficaci EFFETTO WOW
 

Similar to Vitanuova

Il Roseto dell'Amico
Il Roseto dell'AmicoIl Roseto dell'Amico
Il Roseto dell'Amico
Andrea Dass
 
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteraturaRiferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
isis mamoli
 
La donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco NapoletanoLa donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco Napoletano
AntoPenne
 
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"MIUR
 
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno sceltoCome pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
ArmandoDiCarlo2
 
Poesitare
PoesitarePoesitare
Poesitare
Matissegirl
 
Un profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turcheseUn profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turchese
licio111
 
ABC della zizzania
ABC della zizzaniaABC della zizzania
ABC della zizzania
siciliambiente
 
Un profumo di petali blu
Un profumo di petali bluUn profumo di petali blu
Un profumo di petali blu
agn-1
 
Lettere d'amore - la bellezza dell'arte, della cultura e della naturaarole
Lettere d'amore - la bellezza dell'arte, della cultura e della naturaaroleLettere d'amore - la bellezza dell'arte, della cultura e della naturaarole
Lettere d'amore - la bellezza dell'arte, della cultura e della naturaarole
Michele Cignarale
 
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante MaffìaCome dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìasigismondi_marco
 
I Segreti Della Passione
I Segreti Della PassioneI Segreti Della Passione
I Segreti Della Passione
Maria Teresa BIONDI
 
Nel Giardino dai Melograni in Fiore
Nel Giardino dai Melograni in FioreNel Giardino dai Melograni in Fiore
Nel Giardino dai Melograni in Fiore
Andrea Dass
 
Presentazione del 19 Maggio 2021
Presentazione del 19 Maggio 2021Presentazione del 19 Maggio 2021
Presentazione del 19 Maggio 2021
Gabriele Micozzi
 
Testi letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turriniTesti letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turrini
Carlo Turrini
 
Un profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turcheseUn profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turchese
miklm1
 
Voi che per li occhi mi passaste renzo
Voi che per li occhi mi passaste renzoVoi che per li occhi mi passaste renzo
Voi che per li occhi mi passaste renzofacc8
 
Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115
Fabiola Priano
 
Poesie stilnovistiche iia
Poesie stilnovistiche iiaPoesie stilnovistiche iia
Poesie stilnovistiche iia
CristinaGalizia
 

Similar to Vitanuova (20)

Il Roseto dell'Amico
Il Roseto dell'AmicoIl Roseto dell'Amico
Il Roseto dell'Amico
 
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteraturaRiferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
 
La donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco NapoletanoLa donna - Francesco Napoletano
La donna - Francesco Napoletano
 
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
Scheda di lavoro Grazia Dottore "Scarpe rosse"
 
Amore e letteratura
Amore e letteraturaAmore e letteratura
Amore e letteratura
 
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno sceltoCome pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
Come pioggia sui quadri - Poesie che mi hanno scelto
 
Poesitare
PoesitarePoesitare
Poesitare
 
Un profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turcheseUn profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turchese
 
ABC della zizzania
ABC della zizzaniaABC della zizzania
ABC della zizzania
 
Un profumo di petali blu
Un profumo di petali bluUn profumo di petali blu
Un profumo di petali blu
 
Lettere d'amore - la bellezza dell'arte, della cultura e della naturaarole
Lettere d'amore - la bellezza dell'arte, della cultura e della naturaaroleLettere d'amore - la bellezza dell'arte, della cultura e della naturaarole
Lettere d'amore - la bellezza dell'arte, della cultura e della naturaarole
 
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante MaffìaCome dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
Come dentro un sogno. L’opera narrativa di Dante Maffìa
 
I Segreti Della Passione
I Segreti Della PassioneI Segreti Della Passione
I Segreti Della Passione
 
Nel Giardino dai Melograni in Fiore
Nel Giardino dai Melograni in FioreNel Giardino dai Melograni in Fiore
Nel Giardino dai Melograni in Fiore
 
Presentazione del 19 Maggio 2021
Presentazione del 19 Maggio 2021Presentazione del 19 Maggio 2021
Presentazione del 19 Maggio 2021
 
Testi letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turriniTesti letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turrini
 
Un profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turcheseUn profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turchese
 
Voi che per li occhi mi passaste renzo
Voi che per li occhi mi passaste renzoVoi che per li occhi mi passaste renzo
Voi che per li occhi mi passaste renzo
 
Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115
 
Poesie stilnovistiche iia
Poesie stilnovistiche iiaPoesie stilnovistiche iia
Poesie stilnovistiche iia
 

Vitanuova

  • 1. LA VITA NUOVA Dante in: di Laura Valletta -Liceo Scientifico dell’Aquila
  • 2. “ VITA NUOVA ” Nuova strada che distacca Dante dallo stilnovismo Componimento dello stesso Dante
  • 3. Nuova strada che distacca Dante dallo stilnovismo Nella giovinezza di Dante Firenze è un ambiente culturale ricco di fermenti che stimola il giovane a scrivere poesie Le prime opere riprendono i modelli di Guittone imitandone temi e scelte linguistiche In seguito imita Cavalcanti e dall’ amicizia con questo nasce l’ élite aristocratica indicata con la formula: DOLCE STIL NOVO Ben presto si distacca da questa corrente per dedicarsi alla “Vita nuova”
  • 4.
  • 5.
  • 6. “ LA VITA NUOVA” EFFETTI LODE MORTE
  • 7. Caratteristiche principali: Luoghi e persone perdono la loro fisionomia e sfumano nell’indeterminatezza Tra i fatti della vita quotidiana avviene una rigorosa selezione Sono presenti: sguardi, sospiri, lacrime, incontri, saluti.
  • 8. “ IL LIBRO DELLA MEMORIA ” In quella parte del libro de la mia memoria dinanzi a la quale poco si potrebbe leggere, si trova una rubrica la quale dice: Incipit vita nova . Sotto la quale rubrica io trovo scritte le parole le quali è mio intendimento d’ assemplare in questo libello; e se non tutte, almeno la loro sentenzia. Dalla Vita nuova di Dante
  • 9. “ IL GABBO “ Appresso la battaglia de li diversi pensieri avvenne che questa gentilissima venne in parte ove molte donne gentili erano adunate; a la qual parte io fui condotto per amica persona, credendosi fare a me grande piacere, in quanto mi menava là ove tante donne mostravano le loro bellezze….E nel fine del mio proponimento mi parve sentire uno mirabile tremore incominciare nel mio petto da la sinistra parte e distendersi di subito per tutte le parti del mio corpo. Allora dico che io poggiai la mia persona simulatamente ad una pintura … levai li occhi, e mirando le donne, vidi tra loro la gentilissima Beatrice…. Io dico che molte di queste donne, accorgendosi della mia trasfigurazione, si cominciarono a meravigliare, e ragionando si gabbavano di me con questa gentilissima…dissi a questo mio amico queste parole: “Io tenni li piedi in quella parte della vita di là da la quale non si puote ire più per intendimento di tornare”….”Se questa donna sapesse la mia condizione, io non credo che così gabasse la mia persona, anzi credo che molta pietade le ne verrebbe”.
  • 10. Con l’ altre donne mia vista gabbate, e non pensate, donna, onde si mova ch’ io vi rassembri sì figura nova quando riguardo la vostra beltade. Se lo saveste, non porià Pietate tener più contra me l’ usata prova, chè Amor, quando sì presso a voi mi trova, prende baldanza e tanta securtate, che fere tra’ miei spiriti paurosi, e quale ancide, e qual pinge di fore, sì che solo remane a veder vui: ond’ io mi cagio in figura d’ altrui, ma non sì ch’ io non senta bene allore li guai de li scacciati tormentosi.
  • 11. “ IL SALUTO” Appresso la mia ritornata mi misi a cercare di questa donna che lo mio segnore m’ avea nominata ne lo cammino de li sospiri; e acciò che lo io parlare sia più brieve, dico che in poco tempo la feci mia difesa tanto, che troppa gente ne ragionava oltre li termini de la cortesia; onde molte fiate mi pensava duramente. E per questa cagione, cioè di questa soverchievole voce che parea che m’infamasse viziosamente, quella gentilissima, la quale fue distruggitrice di tutti li vizi e regina de le vertudi, passando per alcuna parte, mi negò lo suo dolcissimo salutare, ne lo quale stava tutta la mia beatitudine. E uscendo alquanto del proposito presente, voglio dare a intendere quello che lo suo salutare in me vertuosamente operava. Dico che quando ella apparia da parte alcuna, per la speranza de la mirabile salute nullo nemico mi rimanea, anzi mi giugnea una fiamma di caritade, la quale mi facea perdonare a chiunque m’avesse offeso; e chi allora m’avesse domandato di cosa alcuna, la mia risponsione sarebbe stata solamente ‘Amore’, con viso vestito d’umiltade. E quando ella fosse alquanto propinqua al salutare, uno spirito d’amore, distruggendo tutti gli altri spiriti sensitivi, pingea fuori li deboletti spiriti del viso, e dicea loro: “Andate ad onorare la donna vostra”; ed elli si rimanea nel luogo loro. E chi avesse voluto conoscere amore, fare lo poeta mirando lo tremare de li occhi miei. E quando questa gentilissima salute salutava, non che Amore fosse tal mezzo che potesse obumbrare a me la intollerabile beatitudine,ma elli quasi per soverchio di dolcezza divenia tale, che lo mio corpo, lo quale era tutto allora sotto lo suo reggimento, molte volte si movea come cosa grave inanimata. Si che appare manifestamente che ne le sue salute abitava la mia beatitudine, la quale molte volte passava e redundava la mia capocitade.