SlideShare a Scribd company logo
Voi che per li occhi mi passaste ‘l core e destaste la mente che dormia guardate all’angosciosa vita mia, che sospirando la distrugge Amore. E’ ven tagliando di sì gran valore, che’ deboletti spiriti van via: riman figura sol en segnoria e voce alquanta, che parla dolore. Questa vertù d’amor che m’ha disfatto da’ vostr’occhi gentil’ presta si mosse: un dardo mi gittò dentro dal fianco.  Sì giunse ritto ‘l colpo al primo tratto, che l’anima tremando si riscosse veggendo morto ‘l cor nel lato manco. (Guido Cavalcanti: Canzoniere)
Io mi conosco bene. Io studio me stesso più di ogni altro soggetto. E’ la mia fisica e la mia metafisica. Al lettore Questo, lettore, è un libro sincero. […] Voglio che mi si veda qui nel mio modo d’essere semplice, naturale e consueto, senza affettazione e artificio: perché è me stesso che dipingo. Si leggeranno qui i miei difetti presi sul vivo e la mia immagine naturale, per quanto me l’ha permesso il rispetto pubblico. Ché  se mi fossi trovato tra quei popoli che si dice vivano ancora nella dolce libertà delle primitive leggi della natura, ti assicuro che ben volentieri mi sarei dipinto per intero e tutto nudo. Michel de Montaigne
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il mio sforzo supremo deve consistere in questo: di non vedermi in me, ma d’essere veduto da me, con gli occhi miei stessi ma come se fossi un altro […] Mi tenni con gli occhi. Cercai di impedire che mi sentissi anch’io tenuto da quegli occhi che mi stavano di fronte. Non vi riuscii. Io mi sentivo quegli occhi. […] Ed ecco: come compreso di questa verità che riduceva a un gioco il mio esperimento, a un tratto il mio volto tentò nello specchio uno squallido sorriso. - Sta’ serio, imbecille – gli gridai allora. – Non c’è niente da ridere! Fu così istantaneo, per la spontaneità della stizza, il cangiamento dell’espressione nella mia immagine, e così subito seguì a questo cambiamento un’attonita apatia in essa ch’io riuscii a vedere staccato dal mio spirito imperioso il mio corpo, là, davanti a me, nello specchio. Ah, finalmente! Eccolo là! Chi era? Niente era. Nessuno. Un povero corpo mortificato, in attesa che qualcuno lo prendesse. […] Ma all’improvviso, mentre così pensavo, avvenne tal cosa che mi riempì di spavento più che di stupore. Vidi davanti a me, non per mia volontà, l’apatica attonita faccia di quel povero corpo mortificato scomporsi pietosamente, arricciare il naso, arrovesciare gli occhi all’indietro, arricciare le labbra in su e provarsi ad aggrottar le ciglia, come per piangere; restare lì un attimo sospeso e poi crollar due volte a scatto per lo scoppio d’una coppia di sternuti. S’era commosso da sé, per conto suo, a un filo d’aria entrato chi sa donde, quel povero corpo  mortificato, senza dirmene nulla e fuori dalla mia volontà. - Salute! – gli dissi. E guardai nello specchio il mio primo riso da matto. (Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila)
 
 
 

More Related Content

What's hot

Proprietà della carta
Proprietà della cartaProprietà della carta
Proprietà della cartaDeA Scuola
 
Präpositionen mit Genitiv - Theorie und Beispiele
Präpositionen mit Genitiv - Theorie und BeispielePräpositionen mit Genitiv - Theorie und Beispiele
Präpositionen mit Genitiv - Theorie und Beispiele
Maria Vaz König
 
Imperativ- IHR
Imperativ- IHRImperativ- IHR
Imperativ- IHR
Maria Vaz König
 
Partizip I und II
Partizip I und II Partizip I und II
Partizip I und II
Matfermar marin
 
Passiv - Präsens: Was geschieht auf dem Feld?
Passiv - Präsens: Was geschieht auf dem Feld?Passiv - Präsens: Was geschieht auf dem Feld?
Passiv - Präsens: Was geschieht auf dem Feld?
Maria Vaz König
 
Infinitivsätze OHNE ZU - Theorie und Beispielsätze B1
Infinitivsätze OHNE ZU - Theorie und Beispielsätze B1Infinitivsätze OHNE ZU - Theorie und Beispielsätze B1
Infinitivsätze OHNE ZU - Theorie und Beispielsätze B1
Maria Vaz König
 

What's hot (6)

Proprietà della carta
Proprietà della cartaProprietà della carta
Proprietà della carta
 
Präpositionen mit Genitiv - Theorie und Beispiele
Präpositionen mit Genitiv - Theorie und BeispielePräpositionen mit Genitiv - Theorie und Beispiele
Präpositionen mit Genitiv - Theorie und Beispiele
 
Imperativ- IHR
Imperativ- IHRImperativ- IHR
Imperativ- IHR
 
Partizip I und II
Partizip I und II Partizip I und II
Partizip I und II
 
Passiv - Präsens: Was geschieht auf dem Feld?
Passiv - Präsens: Was geschieht auf dem Feld?Passiv - Präsens: Was geschieht auf dem Feld?
Passiv - Präsens: Was geschieht auf dem Feld?
 
Infinitivsätze OHNE ZU - Theorie und Beispielsätze B1
Infinitivsätze OHNE ZU - Theorie und Beispielsätze B1Infinitivsätze OHNE ZU - Theorie und Beispielsätze B1
Infinitivsätze OHNE ZU - Theorie und Beispielsätze B1
 

Similar to Voi che per li occhi mi passaste renzo

Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115
Fabiola Priano
 
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!Lellalelluccia
 
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!Lellalelluccia
 
Le poesie di giulia e marina
Le poesie di giulia e marinaLe poesie di giulia e marina
Le poesie di giulia e marinascuola
 
Presentazione del 19 Maggio 2021
Presentazione del 19 Maggio 2021Presentazione del 19 Maggio 2021
Presentazione del 19 Maggio 2021
Gabriele Micozzi
 
Storia di una timidezza
Storia di una timidezza Storia di una timidezza
Storia di una timidezza
gatsarnico
 
La tua africa ebook 2
La tua africa ebook 2La tua africa ebook 2
La tua africa ebook 2
Roberto Siba
 
La libertà nella follia
La libertà nella folliaLa libertà nella follia
La libertà nella follia
Gabriele_Fulcheri
 
Vietato l'ingresso agli esseri umani
Vietato l'ingresso agli esseri umaniVietato l'ingresso agli esseri umani
Vietato l'ingresso agli esseri umani
LeonardoTonini3
 
L'amore come sofferenza psicologica
L'amore come sofferenza psicologicaL'amore come sofferenza psicologica
L'amore come sofferenza psicologica
Alermeyo
 
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-daneloneIncenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Roberto Rota
 
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al NichilismoL' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
EmanuelaAlessi
 
Processo educativo come compimento dell’amore
Processo educativo come compimento dell’amoreProcesso educativo come compimento dell’amore
Processo educativo come compimento dell’amore
giovannapili95
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
Haskell Lambda
 
Sembra rum e cola
Sembra rum e colaSembra rum e cola
Sembra rum e colagiangra
 
Parla come pensi
Parla come pensiParla come pensi
Parla come pensi
campustralenuvole
 
Testi letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turriniTesti letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turrini
Carlo Turrini
 
Un profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turcheseUn profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turchese
licio111
 
Il calendario del popolo - Primavera araba
Il calendario del popolo  - Primavera arabaIl calendario del popolo  - Primavera araba
Il calendario del popolo - Primavera araba
Barbara Meo Evoli
 

Similar to Voi che per li occhi mi passaste renzo (20)

Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115Lmvucpil 261115
Lmvucpil 261115
 
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
 
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
Le Mie Poesie, I Miei Pensieri, I Miei Umori...Io!!!
 
Le poesie di giulia e marina
Le poesie di giulia e marinaLe poesie di giulia e marina
Le poesie di giulia e marina
 
Presentazione del 19 Maggio 2021
Presentazione del 19 Maggio 2021Presentazione del 19 Maggio 2021
Presentazione del 19 Maggio 2021
 
Storia di una timidezza
Storia di una timidezza Storia di una timidezza
Storia di una timidezza
 
La tua africa ebook 2
La tua africa ebook 2La tua africa ebook 2
La tua africa ebook 2
 
La libertà nella follia
La libertà nella folliaLa libertà nella follia
La libertà nella follia
 
Vietato l'ingresso agli esseri umani
Vietato l'ingresso agli esseri umaniVietato l'ingresso agli esseri umani
Vietato l'ingresso agli esseri umani
 
L'amore come sofferenza psicologica
L'amore come sofferenza psicologicaL'amore come sofferenza psicologica
L'amore come sofferenza psicologica
 
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-daneloneIncenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
 
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al NichilismoL' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
L' Esistenza: Dal Caos al Nichilismo
 
Processo educativo come compimento dell’amore
Processo educativo come compimento dell’amoreProcesso educativo come compimento dell’amore
Processo educativo come compimento dell’amore
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
 
Sembra rum e cola
Sembra rum e colaSembra rum e cola
Sembra rum e cola
 
Sembra rum e cola
Sembra rum e colaSembra rum e cola
Sembra rum e cola
 
Parla come pensi
Parla come pensiParla come pensi
Parla come pensi
 
Testi letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turriniTesti letterari di carlo alberto turrini
Testi letterari di carlo alberto turrini
 
Un profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turcheseUn profumo di petali blu turchese
Un profumo di petali blu turchese
 
Il calendario del popolo - Primavera araba
Il calendario del popolo  - Primavera arabaIl calendario del popolo  - Primavera araba
Il calendario del popolo - Primavera araba
 

More from facc8

Slides Enrico Franconi
Slides Enrico FranconiSlides Enrico Franconi
Slides Enrico Franconi
facc8
 
Progetto Unesco: Po grande
Progetto Unesco: Po grandeProgetto Unesco: Po grande
Progetto Unesco: Po grande
facc8
 
presentazione pw demaria
presentazione pw demariapresentazione pw demaria
presentazione pw demaria
facc8
 
conosci comunica e cambia 2020 11-13
conosci comunica e cambia  2020 11-13conosci comunica e cambia  2020 11-13
conosci comunica e cambia 2020 11-13
facc8
 
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTOPROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
facc8
 
Francesca Benedetti: Project Work
Francesca Benedetti: Project WorkFrancesca Benedetti: Project Work
Francesca Benedetti: Project Work
facc8
 
LSD
LSDLSD
LSD
facc8
 
Coronavirus, pandemie e spillover
Coronavirus, pandemie e spilloverCoronavirus, pandemie e spillover
Coronavirus, pandemie e spillover
facc8
 
La risposta mondiale al covid 19
La risposta mondiale al covid 19La risposta mondiale al covid 19
La risposta mondiale al covid 19
facc8
 
Coronavirus
CoronavirusCoronavirus
Coronavirus
facc8
 
Hiv: Human Immunodeficiency Virus
Hiv: Human Immunodeficiency VirusHiv: Human Immunodeficiency Virus
Hiv: Human Immunodeficiency Virus
facc8
 
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
facc8
 
Albert Camus
Albert CamusAlbert Camus
Albert Camus
facc8
 
shoah
shoahshoah
shoah
facc8
 
Le lg dei pcto vergani
Le lg dei pcto verganiLe lg dei pcto vergani
Le lg dei pcto vergani
facc8
 
Valutare i PCTO (Vergani)
Valutare i PCTO  (Vergani)Valutare i PCTO  (Vergani)
Valutare i PCTO (Vergani)
facc8
 
Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)
facc8
 
settimana lingua italiana nel mondo 2019
settimana lingua italiana nel mondo 2019settimana lingua italiana nel mondo 2019
settimana lingua italiana nel mondo 2019
facc8
 
Italiano nel mondo
Italiano nel mondoItaliano nel mondo
Italiano nel mondo
facc8
 
Corsa Campestre 2019
Corsa Campestre 2019Corsa Campestre 2019
Corsa Campestre 2019
facc8
 

More from facc8 (20)

Slides Enrico Franconi
Slides Enrico FranconiSlides Enrico Franconi
Slides Enrico Franconi
 
Progetto Unesco: Po grande
Progetto Unesco: Po grandeProgetto Unesco: Po grande
Progetto Unesco: Po grande
 
presentazione pw demaria
presentazione pw demariapresentazione pw demaria
presentazione pw demaria
 
conosci comunica e cambia 2020 11-13
conosci comunica e cambia  2020 11-13conosci comunica e cambia  2020 11-13
conosci comunica e cambia 2020 11-13
 
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTOPROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
 
Francesca Benedetti: Project Work
Francesca Benedetti: Project WorkFrancesca Benedetti: Project Work
Francesca Benedetti: Project Work
 
LSD
LSDLSD
LSD
 
Coronavirus, pandemie e spillover
Coronavirus, pandemie e spilloverCoronavirus, pandemie e spillover
Coronavirus, pandemie e spillover
 
La risposta mondiale al covid 19
La risposta mondiale al covid 19La risposta mondiale al covid 19
La risposta mondiale al covid 19
 
Coronavirus
CoronavirusCoronavirus
Coronavirus
 
Hiv: Human Immunodeficiency Virus
Hiv: Human Immunodeficiency VirusHiv: Human Immunodeficiency Virus
Hiv: Human Immunodeficiency Virus
 
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
TRA GUERRE E VIRUS: L'INFLUENZA SPAGNOLA E IL COVID-19
 
Albert Camus
Albert CamusAlbert Camus
Albert Camus
 
shoah
shoahshoah
shoah
 
Le lg dei pcto vergani
Le lg dei pcto verganiLe lg dei pcto vergani
Le lg dei pcto vergani
 
Valutare i PCTO (Vergani)
Valutare i PCTO  (Vergani)Valutare i PCTO  (Vergani)
Valutare i PCTO (Vergani)
 
Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)Il pw nei PCTO (Vergani)
Il pw nei PCTO (Vergani)
 
settimana lingua italiana nel mondo 2019
settimana lingua italiana nel mondo 2019settimana lingua italiana nel mondo 2019
settimana lingua italiana nel mondo 2019
 
Italiano nel mondo
Italiano nel mondoItaliano nel mondo
Italiano nel mondo
 
Corsa Campestre 2019
Corsa Campestre 2019Corsa Campestre 2019
Corsa Campestre 2019
 

Voi che per li occhi mi passaste renzo

  • 1. Voi che per li occhi mi passaste ‘l core e destaste la mente che dormia guardate all’angosciosa vita mia, che sospirando la distrugge Amore. E’ ven tagliando di sì gran valore, che’ deboletti spiriti van via: riman figura sol en segnoria e voce alquanta, che parla dolore. Questa vertù d’amor che m’ha disfatto da’ vostr’occhi gentil’ presta si mosse: un dardo mi gittò dentro dal fianco. Sì giunse ritto ‘l colpo al primo tratto, che l’anima tremando si riscosse veggendo morto ‘l cor nel lato manco. (Guido Cavalcanti: Canzoniere)
  • 2. Io mi conosco bene. Io studio me stesso più di ogni altro soggetto. E’ la mia fisica e la mia metafisica. Al lettore Questo, lettore, è un libro sincero. […] Voglio che mi si veda qui nel mio modo d’essere semplice, naturale e consueto, senza affettazione e artificio: perché è me stesso che dipingo. Si leggeranno qui i miei difetti presi sul vivo e la mia immagine naturale, per quanto me l’ha permesso il rispetto pubblico. Ché se mi fossi trovato tra quei popoli che si dice vivano ancora nella dolce libertà delle primitive leggi della natura, ti assicuro che ben volentieri mi sarei dipinto per intero e tutto nudo. Michel de Montaigne
  • 3.
  • 4. Il mio sforzo supremo deve consistere in questo: di non vedermi in me, ma d’essere veduto da me, con gli occhi miei stessi ma come se fossi un altro […] Mi tenni con gli occhi. Cercai di impedire che mi sentissi anch’io tenuto da quegli occhi che mi stavano di fronte. Non vi riuscii. Io mi sentivo quegli occhi. […] Ed ecco: come compreso di questa verità che riduceva a un gioco il mio esperimento, a un tratto il mio volto tentò nello specchio uno squallido sorriso. - Sta’ serio, imbecille – gli gridai allora. – Non c’è niente da ridere! Fu così istantaneo, per la spontaneità della stizza, il cangiamento dell’espressione nella mia immagine, e così subito seguì a questo cambiamento un’attonita apatia in essa ch’io riuscii a vedere staccato dal mio spirito imperioso il mio corpo, là, davanti a me, nello specchio. Ah, finalmente! Eccolo là! Chi era? Niente era. Nessuno. Un povero corpo mortificato, in attesa che qualcuno lo prendesse. […] Ma all’improvviso, mentre così pensavo, avvenne tal cosa che mi riempì di spavento più che di stupore. Vidi davanti a me, non per mia volontà, l’apatica attonita faccia di quel povero corpo mortificato scomporsi pietosamente, arricciare il naso, arrovesciare gli occhi all’indietro, arricciare le labbra in su e provarsi ad aggrottar le ciglia, come per piangere; restare lì un attimo sospeso e poi crollar due volte a scatto per lo scoppio d’una coppia di sternuti. S’era commosso da sé, per conto suo, a un filo d’aria entrato chi sa donde, quel povero corpo mortificato, senza dirmene nulla e fuori dalla mia volontà. - Salute! – gli dissi. E guardai nello specchio il mio primo riso da matto. (Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila)
  • 5.  
  • 6.  
  • 7.