SlideShare a Scribd company logo
1 of 19
Un interessante contributo per una
didattica inclusiva.
Un esempio di progetto possibile,
realizzato dai docenti Parrettini
Lucilla e Torracca Roberta
ANNO SCOLASTICO 2012/2013
Classe 3 ^
IL COMPUTER NELLO ZAINO
ORIGINE DEL PROGETTO
 QUESTO PROGETTO NASCE DAL BISOGNO DI UNA
DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA DI RISOLVERE UNA
SITUAZIONE COMPLESSA IN UN GRUPPO CLASSE
IMPEGNATIVO.
 L'OBIETTIVO E' QUELLO DI TROVARE LE STRATEGIE
PER MOTIVARE, FARE APPRENDERE IN MODO
SIGNIFICATIVO E SOSTENERE I BAMBINI CON
DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO .
 ALTRO OBIETTIVO E' QUELLO DI APPLICARE LA
NORMATIVA ATTRAVERSO FORME DI DIDATTICA
SPECIALE UTILIZZATE IN UN'OTTICA INCLUSIVA.
ANALISI

DEL CONTESTO
 LA CLASSE 3° E' COMPOSTA DA 24
BAMBINI, 4 DI LORO HANNO
RICEVUTO
LA DIAGNOSI , NELLO SPECIFICO :
 2 DSA;
 1 DSA CON DISTURBO DELLA
CONDOTTA
 1 DISTURBO VISUOSPAZIALE CON
FUNZIONAMENTO COGNITIVO LIMITE
E DEFICIT DELL'ATTENZIONE.
COSA DICE LA LEGGE
 LA

LEGGE 170 DEL 2010 ALL'ARTICOLO 5
DICE CHE LA SCUOLA
GARANTISCE L'USO DELLA DIDATTICA
INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA
CON FORME EFFICACI E FLESSIBILI DI
LAVORO CON L'INTRODUZIONE DEGLI
STRUMENTI COMPENSATIVI E
DISPENSATIVI ANCHE ATTRAVERSO
L'UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE.
PRATICAMENTE LEGGE 170 2010
E LINEE GUIDA 2011
AGIRE : OSTACOLI E RISORSE
DA ATTIVARE


LA CLASSE E' NUMEROSA E I
PROBLEMI SONO TANTI.
 IL DOCENTE E' SOLO IN
CLASSE, NON E' PREVISTA LA
COMPRESENZA.
 L'ISTITUTO HA INVESTITO LE
RISORSE
NELLA FORMAZIONE SUI DSA E
SULL'ACQUISTO DI SOFTWARE E
ALTRO MATERIALE UTILE ALLA
DIDATTICA.
AGIRE : IL GRUPPO CLASSE
COME RISORSA

TUTTI UGUALI O TUTTI DIVERSI
 UTILIZZO DEGLI AUSILI

DIDATTICI PER TUTTA LA
CLASSE ;
 FAVORIRE L'APPRENDIMENTO
MEDIATO DA PARI: LAVORO DI
COPPIA.
 DEDICARE 2 ORE ALLA
SETTIMANA ALL'USO DEL P.C. E
ALLA CONOSCENZA DEI
SOFTWARE ;
 CONTAGIARE LE FAMIGLIE
SPIEGANDO IL PROGETTO.

?
AGIRE :ORGANIZZAZIONE
OGNI MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE 9:30 ALLE 10:30
DA NOVEMBRE 2012 A MAGGIO 2013 LA CLASSE SI
TRASFORMA IN UN LABORATORIO .
  A SECONDA DEI P.C. DISPONIBILI CI SI DIVIDE IN
COPPIE O IN PICCOLI GRUPPI E SI LAVORA PER
PORTARE A TERMINE LA CONSEGNA.
  NEL PRIMO PERIODO GLI OBIETTIVI SARANNO
QUELLI RELATIVI ALL'ALFABETIZZAZIONE
INFORMATICA E ALL'USO AUTONOMO E
CONSAPEVOLE DEI SOFTWARE SPECIFICI COME
SUPERMAPPE,SUPERQUADERNO,FACILITOFFICE,
LEGGI PER ME E VUE.

ORGANIZZAZIONE : IL LAVORO DI
COPPIA
IN

COPPIA SI LAVORA MEGLIO:
SI SCAMBIANO LE COMPETENZE,
CI SI AIUTA RECIPROCAMENTE,
SI INSTAURANO RAPPORTI
SIGNIFICATIVI
SI CONDIVIDONO GIOIE E DOLORI
DEL LAVORO.
DENTRO IL PROGETTO
IL VALORE DELLA DIVERSITA'
IL

LAVORO SULLE FAVOLE CI HA
PERMESSO DI RIFLETTERE CHE:
OGNI ESSERE UMANO E' DIVERSO
DALL'ALTRO, OGNUNO HA I
PROPRI PUNTI DI FORZA E QUELLI
DI DEBOLEZZA.
SE RISPETTIAMO LA DIVERSITA'
RISPETTIAMO NOI STESSI E
ABBIAMO UNA POSSIBILITA' IN
PIU' DI SPERIMENTARE IL
SUCCESSO SCOLASTICO.
TANTI MODI PER LEGGERE
TANTI

MODI PER LEGGERE……
Il bambino che legge con gli occhiali,
Il bambino che legge con gli occhi,
Il bambino che legge con le cuffie al
computer
CHI

LEGGE CON GLI OCCHI
CHI CON LE ORECCHIE
METTIAMO INSIEME LE IDEE
LAVORIAMO
AUMENTA L'ATTENZIONE
AUMENTA LA COLLABORAZIONE
ANCHE I PIU' “ VIVACI “ SI DANNO
DA FARE
SI SPERIMENTANO PROGRAMMI
DIVERSI
SI DIVENTA SEMPRE PIU'
COMPETENTI SULL'USO DEL P.C.
INSIEME SI RIVEDE IL LAVORO :
A CACCIA DELL'ERRORE
ALLA FINE SALVIAMO E
STAMPIAMO I NOSTRI ELABORATI

VERIFICA E VALUTAZIONE DEL
PROGETTO










TUTTI I BAMBINI HANNO PARTECIPATO CON
GRANDE ENTUSIASMO AL PROGETTO, ANCHE LE
FAMIGLIE HANNO DIMOSTRATO GRADIMENTO.
I BAMBINI DSA HANNO IMPARATO AD UTILIZZARE
LO STRUMENTO COMPENSATIVO IN MODO
AUTONOMO E CONSAPEVOLE.
I BAMBINI DSA HANNO DIMOSTRATO BENEFICIO
DALL'USO DELLA SINTESI VOCALE PER IL SUO
EFFETTO ABILITATIVO SULLA LETTO-SCRITTURA.
SONO AUMENTATI I TEMPI DI ATTENZIONE.
SONO DIMINUITI GLI ERRORI ORTOGRAFICI ANCHE
QUANDO SI SCRIVE CON CARTA E PENNA.
SONO MIGLIORATE LE RELAZIONI TRA I PARI.
VERIFICA E VALUTAZIONE DEL
PROGETTO
I

BAMBINI HANNO AUMENTATO LA
PROPRIA AUTOSTIMA E IL SENSO DI
AUTOEFFICACIA.
 TUTTI I BAMBINI SI SONO ARRICCHITI DI
NUOVE COMPETENZE E HANNO
CONOSCIUTO MODI PIU‘ EFFICACI E
PERSONALI DI APPROCCIO ALLO
STUDIO.
 TUTTI I BAMBINI SI SONO IMPEGNATI
PER UN FINE COMUNE CIOE' LA
PUBBLICAZIONE DEL LIBRO DELLE
FAVOLE DELLA CLASSE E LA
REALIZZAZIONE DI UNO SPETTACOLO DI
FINE ANNO SCOLASTICO .
VERIFICA E VALUTAZIONE DEL
PROGETTO








LA PRIMA FASE DEL PROGETTO, E' STATA FRUSTRANTE
PER IL DOCENTE:
I BAMBINI CHIEDEVANO CONTINUAMENTE AIUTO PER
TUTTO E SPESSO NON E' STATO POSSIBILE DARE
RISPOSTE SUL MOMENTO ADEGUATE .
MOLTE VOLTE PER SVARIATI MOTIVI ( ESEMPIO : MANCA
LA CARTUCCIA DELLA STAMPANTE E MANCANO I SOLDI
PER L'ACQUISTO )NON ABBIAMO POTUTO PORTARE A
TERMINE TUTTE LE CONSEGNE.
A VOLTE ALCUNE COPPIE NON HANNO FUNZIONATO
COME IL DOCENTE AVEVA PREVISTO.
IL TEMPO E' TIRANNO E PER VEDERE I RISULTATI C'E'
BISOGNO DI CALMA E TRANQUILLITA' COSA NON
SEMPRE POSSIBILE NELL'ORGANIZZAZIONE DI UNA
SCUOLA
PER TIRARE LE SOMME




I BAMBINI DSA HANNO SUPERATO QUEST'ANNO
SCOLASTICO INCONTRANDO NUMEROSI
OSTACOLI
MA OTTENENDO ANCHE SUCCESSO GRAZIE
ALL'USO SEMPRE PIU' AUTONOMO E
CONSAPEVOLE
DEGLI STRUMENTI COMPENSATIVI.
PIANO, PIANO DEVONO DIVENIRE CONSAPEVOLI
DEL LORO DISTURBO E DEVONO CONOSCERE LE
STRATEGIE UTILI PER AGGIRARE I PROBLEMI.
IL DOCENTE DEVE RIUSCIRE A CREARE UN
RAPPORTO INDIVIDUALE DI RISPETTO E FIDUCIA
RECIPROCA IN MODO CHE IL BAMBINO SIA
FACILITATO NELLA COMUNICAZIONE DELLE
PROPRIE NECESSITA'.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE !!!

More Related Content

Similar to Un interessante contributo per una didattica inclusiva

Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13Liviana Da Re
 
Relazione Ubiquitous e Context Aware Computing
Relazione Ubiquitous e Context Aware ComputingRelazione Ubiquitous e Context Aware Computing
Relazione Ubiquitous e Context Aware ComputingSarah Cillo
 
lantichi - Primo incontro seconda fase di coaching
lantichi - Primo incontro seconda fase di coachinglantichi - Primo incontro seconda fase di coaching
lantichi - Primo incontro seconda fase di coachingLaura Antichi
 
pedagogia speciale pas 2014 "Progetto mangio non mangio definitivo campregher"
 pedagogia speciale pas 2014 "Progetto mangio non mangio definitivo campregher" pedagogia speciale pas 2014 "Progetto mangio non mangio definitivo campregher"
pedagogia speciale pas 2014 "Progetto mangio non mangio definitivo campregher"arcangeloantoniomarioguarneri
 
Lab. Inclusione e Disabilità
Lab.  Inclusione e DisabilitàLab.  Inclusione e Disabilità
Lab. Inclusione e DisabilitàU.S.R. Liguria
 
Didattica inclusiva w
Didattica inclusiva wDidattica inclusiva w
Didattica inclusiva wimartini
 
Didattica inclusiva c
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva cimartini
 
Smart Education - Moodle di Rita Scanga
Smart Education - Moodle di Rita ScangaSmart Education - Moodle di Rita Scanga
Smart Education - Moodle di Rita ScangaGina Antobenedetti
 
librinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta Sociallibrinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta SocialNicola Cavalli
 
Lantichi lim coaching Primo incontro - Presentazione 1
Lantichi lim coaching Primo incontro - Presentazione 1Lantichi lim coaching Primo incontro - Presentazione 1
Lantichi lim coaching Primo incontro - Presentazione 1Laura Antichi
 
RELAZIONE DI UN ANNO DI VITA
RELAZIONE DI UN ANNO DI VITARELAZIONE DI UN ANNO DI VITA
RELAZIONE DI UN ANNO DI VITAADallomo
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleAnna Bettoli
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleAnna Bettoli
 
Progetto STRATEGIE PER RIUSCIRE A.S.2013 14
Progetto STRATEGIE PER RIUSCIRE A.S.2013 14Progetto STRATEGIE PER RIUSCIRE A.S.2013 14
Progetto STRATEGIE PER RIUSCIRE A.S.2013 14bonamarchetto
 
percorsi di formazione unison 1415
percorsi di formazione unison 1415percorsi di formazione unison 1415
percorsi di formazione unison 1415Matteo Locatelli
 
Centonze prog sos c
Centonze prog sos cCentonze prog sos c
Centonze prog sos cimartini
 

Similar to Un interessante contributo per una didattica inclusiva (20)

Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
Protocollo per tecnici referenti dsa e insegnanti r a aid 12 13
 
Buone pratiche bes e dsa
Buone pratiche bes e dsaBuone pratiche bes e dsa
Buone pratiche bes e dsa
 
Zanon
ZanonZanon
Zanon
 
Relazione Ubiquitous e Context Aware Computing
Relazione Ubiquitous e Context Aware ComputingRelazione Ubiquitous e Context Aware Computing
Relazione Ubiquitous e Context Aware Computing
 
lantichi - Primo incontro seconda fase di coaching
lantichi - Primo incontro seconda fase di coachinglantichi - Primo incontro seconda fase di coaching
lantichi - Primo incontro seconda fase di coaching
 
pedagogia speciale pas 2014 "Progetto mangio non mangio definitivo campregher"
 pedagogia speciale pas 2014 "Progetto mangio non mangio definitivo campregher" pedagogia speciale pas 2014 "Progetto mangio non mangio definitivo campregher"
pedagogia speciale pas 2014 "Progetto mangio non mangio definitivo campregher"
 
Lab. Inclusione e Disabilità
Lab.  Inclusione e DisabilitàLab.  Inclusione e Disabilità
Lab. Inclusione e Disabilità
 
4business9
4business9 4business9
4business9
 
Didattica inclusiva w
Didattica inclusiva wDidattica inclusiva w
Didattica inclusiva w
 
Didattica inclusiva c
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva c
 
Smart Education - Moodle di Rita Scanga
Smart Education - Moodle di Rita ScangaSmart Education - Moodle di Rita Scanga
Smart Education - Moodle di Rita Scanga
 
librinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta Sociallibrinnovando awards Zeta Social
librinnovando awards Zeta Social
 
Lantichi lim coaching Primo incontro - Presentazione 1
Lantichi lim coaching Primo incontro - Presentazione 1Lantichi lim coaching Primo incontro - Presentazione 1
Lantichi lim coaching Primo incontro - Presentazione 1
 
RELAZIONE DI UN ANNO DI VITA
RELAZIONE DI UN ANNO DI VITARELAZIONE DI UN ANNO DI VITA
RELAZIONE DI UN ANNO DI VITA
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Orientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuoleOrientamento nelle scuole
Orientamento nelle scuole
 
Progetto STRATEGIE PER RIUSCIRE A.S.2013 14
Progetto STRATEGIE PER RIUSCIRE A.S.2013 14Progetto STRATEGIE PER RIUSCIRE A.S.2013 14
Progetto STRATEGIE PER RIUSCIRE A.S.2013 14
 
percorsi di formazione unison 1415
percorsi di formazione unison 1415percorsi di formazione unison 1415
percorsi di formazione unison 1415
 
Centonze prog sos c
Centonze prog sos cCentonze prog sos c
Centonze prog sos c
 
2. progetto educativo
2. progetto educativo2. progetto educativo
2. progetto educativo
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.giuliofiorerm
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxMartin M Flynn
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (8)

Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
RICERCA_SUGLI ANFIBI PER LA PRIMA MEDIA.
 
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptxSan Giorgio e la leggenda del drago.pptx
San Giorgio e la leggenda del drago.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 

Un interessante contributo per una didattica inclusiva

  • 1. Un interessante contributo per una didattica inclusiva. Un esempio di progetto possibile, realizzato dai docenti Parrettini Lucilla e Torracca Roberta ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Classe 3 ^
  • 2. IL COMPUTER NELLO ZAINO ORIGINE DEL PROGETTO  QUESTO PROGETTO NASCE DAL BISOGNO DI UNA DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA DI RISOLVERE UNA SITUAZIONE COMPLESSA IN UN GRUPPO CLASSE IMPEGNATIVO.  L'OBIETTIVO E' QUELLO DI TROVARE LE STRATEGIE PER MOTIVARE, FARE APPRENDERE IN MODO SIGNIFICATIVO E SOSTENERE I BAMBINI CON DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO .  ALTRO OBIETTIVO E' QUELLO DI APPLICARE LA NORMATIVA ATTRAVERSO FORME DI DIDATTICA SPECIALE UTILIZZATE IN UN'OTTICA INCLUSIVA.
  • 3. ANALISI DEL CONTESTO  LA CLASSE 3° E' COMPOSTA DA 24 BAMBINI, 4 DI LORO HANNO RICEVUTO LA DIAGNOSI , NELLO SPECIFICO :  2 DSA;  1 DSA CON DISTURBO DELLA CONDOTTA  1 DISTURBO VISUOSPAZIALE CON FUNZIONAMENTO COGNITIVO LIMITE E DEFICIT DELL'ATTENZIONE.
  • 4. COSA DICE LA LEGGE  LA LEGGE 170 DEL 2010 ALL'ARTICOLO 5 DICE CHE LA SCUOLA GARANTISCE L'USO DELLA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA CON FORME EFFICACI E FLESSIBILI DI LAVORO CON L'INTRODUZIONE DEGLI STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI ANCHE ATTRAVERSO L'UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE.
  • 5. PRATICAMENTE LEGGE 170 2010 E LINEE GUIDA 2011
  • 6. AGIRE : OSTACOLI E RISORSE DA ATTIVARE  LA CLASSE E' NUMEROSA E I PROBLEMI SONO TANTI.  IL DOCENTE E' SOLO IN CLASSE, NON E' PREVISTA LA COMPRESENZA.  L'ISTITUTO HA INVESTITO LE RISORSE NELLA FORMAZIONE SUI DSA E SULL'ACQUISTO DI SOFTWARE E ALTRO MATERIALE UTILE ALLA DIDATTICA.
  • 7. AGIRE : IL GRUPPO CLASSE COME RISORSA TUTTI UGUALI O TUTTI DIVERSI  UTILIZZO DEGLI AUSILI DIDATTICI PER TUTTA LA CLASSE ;  FAVORIRE L'APPRENDIMENTO MEDIATO DA PARI: LAVORO DI COPPIA.  DEDICARE 2 ORE ALLA SETTIMANA ALL'USO DEL P.C. E ALLA CONOSCENZA DEI SOFTWARE ;  CONTAGIARE LE FAMIGLIE SPIEGANDO IL PROGETTO. ?
  • 8. AGIRE :ORGANIZZAZIONE OGNI MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE 9:30 ALLE 10:30 DA NOVEMBRE 2012 A MAGGIO 2013 LA CLASSE SI TRASFORMA IN UN LABORATORIO .   A SECONDA DEI P.C. DISPONIBILI CI SI DIVIDE IN COPPIE O IN PICCOLI GRUPPI E SI LAVORA PER PORTARE A TERMINE LA CONSEGNA.   NEL PRIMO PERIODO GLI OBIETTIVI SARANNO QUELLI RELATIVI ALL'ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA E ALL'USO AUTONOMO E CONSAPEVOLE DEI SOFTWARE SPECIFICI COME SUPERMAPPE,SUPERQUADERNO,FACILITOFFICE, LEGGI PER ME E VUE. 
  • 9. ORGANIZZAZIONE : IL LAVORO DI COPPIA IN COPPIA SI LAVORA MEGLIO: SI SCAMBIANO LE COMPETENZE, CI SI AIUTA RECIPROCAMENTE, SI INSTAURANO RAPPORTI SIGNIFICATIVI SI CONDIVIDONO GIOIE E DOLORI DEL LAVORO.
  • 11. IL VALORE DELLA DIVERSITA' IL LAVORO SULLE FAVOLE CI HA PERMESSO DI RIFLETTERE CHE: OGNI ESSERE UMANO E' DIVERSO DALL'ALTRO, OGNUNO HA I PROPRI PUNTI DI FORZA E QUELLI DI DEBOLEZZA. SE RISPETTIAMO LA DIVERSITA' RISPETTIAMO NOI STESSI E ABBIAMO UNA POSSIBILITA' IN PIU' DI SPERIMENTARE IL SUCCESSO SCOLASTICO.
  • 12. TANTI MODI PER LEGGERE TANTI MODI PER LEGGERE…… Il bambino che legge con gli occhiali, Il bambino che legge con gli occhi, Il bambino che legge con le cuffie al computer
  • 13. CHI LEGGE CON GLI OCCHI CHI CON LE ORECCHIE METTIAMO INSIEME LE IDEE LAVORIAMO AUMENTA L'ATTENZIONE AUMENTA LA COLLABORAZIONE ANCHE I PIU' “ VIVACI “ SI DANNO DA FARE SI SPERIMENTANO PROGRAMMI DIVERSI SI DIVENTA SEMPRE PIU' COMPETENTI SULL'USO DEL P.C.
  • 14. INSIEME SI RIVEDE IL LAVORO : A CACCIA DELL'ERRORE ALLA FINE SALVIAMO E STAMPIAMO I NOSTRI ELABORATI 
  • 15. VERIFICA E VALUTAZIONE DEL PROGETTO       TUTTI I BAMBINI HANNO PARTECIPATO CON GRANDE ENTUSIASMO AL PROGETTO, ANCHE LE FAMIGLIE HANNO DIMOSTRATO GRADIMENTO. I BAMBINI DSA HANNO IMPARATO AD UTILIZZARE LO STRUMENTO COMPENSATIVO IN MODO AUTONOMO E CONSAPEVOLE. I BAMBINI DSA HANNO DIMOSTRATO BENEFICIO DALL'USO DELLA SINTESI VOCALE PER IL SUO EFFETTO ABILITATIVO SULLA LETTO-SCRITTURA. SONO AUMENTATI I TEMPI DI ATTENZIONE. SONO DIMINUITI GLI ERRORI ORTOGRAFICI ANCHE QUANDO SI SCRIVE CON CARTA E PENNA. SONO MIGLIORATE LE RELAZIONI TRA I PARI.
  • 16. VERIFICA E VALUTAZIONE DEL PROGETTO I BAMBINI HANNO AUMENTATO LA PROPRIA AUTOSTIMA E IL SENSO DI AUTOEFFICACIA.  TUTTI I BAMBINI SI SONO ARRICCHITI DI NUOVE COMPETENZE E HANNO CONOSCIUTO MODI PIU‘ EFFICACI E PERSONALI DI APPROCCIO ALLO STUDIO.  TUTTI I BAMBINI SI SONO IMPEGNATI PER UN FINE COMUNE CIOE' LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO DELLE FAVOLE DELLA CLASSE E LA REALIZZAZIONE DI UNO SPETTACOLO DI FINE ANNO SCOLASTICO .
  • 17. VERIFICA E VALUTAZIONE DEL PROGETTO      LA PRIMA FASE DEL PROGETTO, E' STATA FRUSTRANTE PER IL DOCENTE: I BAMBINI CHIEDEVANO CONTINUAMENTE AIUTO PER TUTTO E SPESSO NON E' STATO POSSIBILE DARE RISPOSTE SUL MOMENTO ADEGUATE . MOLTE VOLTE PER SVARIATI MOTIVI ( ESEMPIO : MANCA LA CARTUCCIA DELLA STAMPANTE E MANCANO I SOLDI PER L'ACQUISTO )NON ABBIAMO POTUTO PORTARE A TERMINE TUTTE LE CONSEGNE. A VOLTE ALCUNE COPPIE NON HANNO FUNZIONATO COME IL DOCENTE AVEVA PREVISTO. IL TEMPO E' TIRANNO E PER VEDERE I RISULTATI C'E' BISOGNO DI CALMA E TRANQUILLITA' COSA NON SEMPRE POSSIBILE NELL'ORGANIZZAZIONE DI UNA SCUOLA
  • 18. PER TIRARE LE SOMME   I BAMBINI DSA HANNO SUPERATO QUEST'ANNO SCOLASTICO INCONTRANDO NUMEROSI OSTACOLI MA OTTENENDO ANCHE SUCCESSO GRAZIE ALL'USO SEMPRE PIU' AUTONOMO E CONSAPEVOLE DEGLI STRUMENTI COMPENSATIVI. PIANO, PIANO DEVONO DIVENIRE CONSAPEVOLI DEL LORO DISTURBO E DEVONO CONOSCERE LE STRATEGIE UTILI PER AGGIRARE I PROBLEMI. IL DOCENTE DEVE RIUSCIRE A CREARE UN RAPPORTO INDIVIDUALE DI RISPETTO E FIDUCIA RECIPROCA IN MODO CHE IL BAMBINO SIA FACILITATO NELLA COMUNICAZIONE DELLE PROPRIE NECESSITA'.